• Non ci sono risultati.

PER IL SETTORE IDROGEOLOGICO AREA DI VERONA PREMESSO:

Nel documento Venezia, venerdì 22 novembre 2019 (pagine 78-81)

Decreto n. 1131 del 13 novembre 2019

PER IL SETTORE IDROGEOLOGICO AREA DI VERONA PREMESSO:

CHE con l'Ordinanza del Commissario Delegato n° 5 del 02/04/2019 è stato individuato e nominato il Dr. Ing. Marco Dorigo, Direttore dell'U.O. Genio Civile di Verona quale Soggetto Attuatore per il Settore Idrogeologico per tutti gli interventi ricadenti nella competenza del Genio Civile di Verona;

CHE con decreto n° 20/2019 del Soggetto Attuatore è stato approvato il progetto n° 998/2016 riguardante i lavori di "Rialzo arginature in dx idraulica del fiume Adige in loc. Basso in Comune di Verona - sistemazione arginale del fiume Adige a Verona dal lungadige Capuleti sino a valle del ponte della ferrovia in loc. Basso Acquar", dell'importo complessivo di € 1.000.000,00;

CHE a seguito di esperimento di gara d'appalto, avvenuta in data 05/06/2019 dalla Stazione Appaltante Veneto Strade, i lavori sono stati aggiudicati all'Impresa Team Costruzioni S.r.l. con sede a Verona, via Poloni n° 7, che ha offerto un ribasso del 23,39% su un importo a base d'asta di € 791.448,32, comprensivi degli oneri per la sicurezza, ed affidati per un importo netto contrattuale di € 607.135,69, compresi € 3.450,74 per oneri per la sicurezza;

VISTA l'Ordinanza del Commissario Delegato n° 9 del 02/04/2019 che ha individuato e nominato il Dr. Ing. Marco Dorigo, Direttore dell'U.O. Genio Civile di Verona quale Soggetto Attuatore per il Settore Idrogeologico per tutti gli interventi ricadenti nella competenza del Genio Civile di Verona, di seguito riportati;

CHE con decreto n° 82/2019 del Soggetto Attuatore è stato approvato il progetto n. 1083/2019 riguardante i lavori di

"ripristino della difesa spondale del fiume Adige mediante l'utilizzo di pietrame di grossa pezzatura e ripristino della viabilità di servizio mediante la fornitura e posa di materiale inerte stabilizzato in loc. Lomgiar del Comune di Bussolengo (VR)"

dell'importo complessivo di € 500.000,00;

CHE a seguito di esperimento di gara d'appalto, avvenuta in data 11/09/2019 dalla Stazione Appaltante Veneto Strade, i lavori sono stati aggiudicati all'Impresa Albertini Giovanni S.r.l. con sede a Lavagno in via Rimembranza n° 48, che ha offerto un ribasso del 22,31% su un importo a base d'asta di € 403.222,26, comprensivi degli oneri per la sicurezza, ed affidati per un importo netto contrattuale di € 313.811,629, di cui 311.354,189 per lavori e di € 2.457,44 per oneri per la sicurezza;

CHE con decreto n° 83/2019 del Soggetto Attuatore è stato approvato il progetto n° 1084/2019 riguardante i lavori di

"ripristino della difesa spondale del fiume Adige mediante la rimessa in quota e ringrosso dell'arginatura esistente con l'utilizzo di materiale terroso idoneo ed innalzamento di parte della muratura di presidio in loc. Gaium del Comune di Rivoli Veronese (VR)", dell'importo complessivo di € 700.000,00;

CHE a seguito di esperimento di gara d'appalto, avvenuta in data 05/06/2019 dalla Stazione Appaltante Veneto Strade, i lavori sono stati aggiudicati all'Impresa Adige Strade S.r.l. con sede a Trevenzuolo in via Cadalora n° 1, che ha offerto un ribasso del 21,12% su un importo a base d'asta di € 564.510,44, comprensivi degli oneri per la sicurezza, ed affidati per un importo netto contrattuale di € 445.970,152 di cui 442.729,982 per lavori e di € 3.240,18 per oneri per la sicurezza;

CHE con decreto n° 84/2019 del Soggetto Attuatore è stato approvato il progetto n° 1085/2019 riguardante i lavori di

"innalzamento delle quote sommitali delle difese spondali esistenti e realizzazione di argine in terra vegetale per dare continuità al sistema di difesa del nucleo abitativo rivierasco del fiume Adige in loc. Giarol e Molini del Comune di Verona (VR)", dell'importo complessivo di € 600.000,00;

CHE a seguito di esperimento di gara d'appalto, avvenuta in data 12/09/2019 dalla Stazione Appaltante Veneto Strade, i lavori sono stati aggiudicati all'Impresa Caramori S.r.l. con sede a Verona in via Leoncino n° 32, che ha offerto un ribasso del 18,64%

su un importo a base d'asta di € 483.870,07, comprensivi degli oneri per la sicurezza, ed affidati per un importo netto contrattuale di € 394.161,735, di cui 391.559,555 per lavori e di € 2.602,18 per oneri per la sicurezza;

PRESO ATTO che il Consiglio dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione ha pubblicato la delibera n° 1174 del 19 dicembre 2018, che fissa, per l'anno 2019, l'entità e le modalità di versamento del contributo dovuto in favore dell'Autorità in sede di gara;

CHE sulla base dell'art. 1 della succitata delibera n° 1174/2018 sono obbligati alla contribuzione a favore dell'A.N.AC., nell'entità e con le modalità previste dal presente provvedimento, le stazioni appaltanti di cui all'art. 3, comma 1, lettera o del d.lgs. 50/2016;

CHE all'art. 2 della delibera stessa, le stazioni appaltanti sono tenute a versare a favore dell'A.N.AC., con le modalità e i termini di cui all'art. 3 del citato provvedimento 1174/2018, i seguenti contributi in relazione all'importo posto a base di gara:

Importo posto a base di gara Quota stazioni appaltanti Quota operatori economici

Inferiore a € 40.000 Esente Esente

Uguale o maggiore a € 40.000 e inferiore a € 150.000 € 30,00 Esente

Uguale o maggiore a € 150.000 e inferiore a € 300.000

€ 225,00 € 20,00

Uguale o maggiore a € 300.000 e inferiore a € 500.000 € 35,00

Uguale o maggiore a € 500.000 e inferiore a € 800.000

€ 375,00 € 70,00

Uguale o maggiore a € 800.000 e inferiore a € 1.000.000 € 80,00

Uguale o maggiore a € 1.000.000 e inferiore a € 5.000.000 € 600,00 € 140,00 Uguale o maggiore a € 5.000.000 e inferiore a € 20.000.000

€ 800,00 € 200,00

Uguale o maggiore a € 20.000.000 € 500,00

CHE sulla base della tabella sopra riportata gli importi da versare risultano come di seguito ripartiti:

per il progetto n° 998/2016 risulta da versare la somma di € 375,00, in quanto l'importo posto a base d'asta risulta maggiore di € 500.000,00 ed inferiore ad € 800.000,00;

per il progetto n° 1083/2019 risulta da versare la somma di € 225,00, in quanto l'importo posto a base d'asta risulta maggiore di € 300.000,00 ed inferiore ad € 500.000,00;

per il progetto n° 1084/2019 risulta da versare la somma di € 375,00, in quanto l'importo posto a base d'asta risulta maggiore di € 500.000,00 ed inferiore ad € 800.000,00;

per il progetto n° 1085/2019 risulta da versare la somma di € 225,00, in quanto l'importo posto a base d'asta risulta maggiore di € 300.000,00 ed inferiore ad € 500.000,00;

per un totale di € 1.200,00;

C H E l a s u c c i t a t a s o m m a è s t a t a i m p e g n a t a a c a r i c o d e l l a C o n t a b i l i t à S p e c i a l e n . 6 1 0 8 , i n t e s t a t a a

"C.D.PRES.REG.VENETO-O.558-18" a valere sulla disponibilità accertata di cui alle sopra citate Ordinanze Commissariali nn. 5 e 9;

VISTA l'O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018;

VISTA l'Ordinanza n. 1 del 23/11/2018 del Commissario Delegato;

VISTO il D.Lgs. 18/04/2016 n. 50 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. 07/11/2003 n. 27;

VISTO il D.Lgs. 21/04/1998 n. 112;

VISTA la L.R. 29/11/2001 n. 39;

VISTA la delibera del Consiglio A.N.AC. n° 1174 del 19 dicembre 2018 DECRETA

CHE quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;

1.

DI liquidare la somma complessiva di € 1.200,00 quale contributo a favore dell'A.N.AC. (Autorità Nazionale Anticorruzione) - via Marco Minghetti n. 10 - 00187 Roma - C.F. 97584460584, quale contributo alle gare d'appalto dei lavori sopra richiamati, come di seguito ripartita;

2.

- importo contributo di € 375,00 per procedura gara (codice 7491872) - CIG: 7978786E7C;

- importo contributo di € 225,00 per procedura gara (codice 7491928) - CIG: 79788188E6;

- importo contributo di € 375,00 per procedura gara (codice 7491955) - CIG: 7978840B0D;

- importo contributo di € 225,00 per procedura gara (codice 7491978) - CIG: 7978867158;

Sommano € 1.200,00

Come risulta nell'Allegato A al presente decreto, che ne costituisce parte essenziale ed integrante;

DI far fronte alla spesa suindicata con i fondi impegnati a carico della Contabilità Speciale n. 6108, intestata a

"C.D.PRES.REG.VENETO-O.558-18", come evidenziato con Ordinanze Commissariali n. 5 e 9 del 2019;

3.

DI trasmettere all'Ufficio di supporto al Commissario Delegato, il presente provvedimento per la predisposizione degli ordinativi di pagamento, relativi alle somme di cui al punto 3), attraverso la procedura informatica del MEF denominata GEOCOS, subordinatamente alle verifiche previste dalla normativa vigente;

4.

DI pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione e sul sito internet della Regione del Veneto nell'apposita sezione Sicurezza del Territorio dedicata alle Gestioni Commissariali e Post Emergenziali.

5.

Il Soggetto Attuatore per il Settore idrogeologico area di Verona Dott. Ing. Marco Dorigo

(Codice interno: 405882) COMMISSARIO DELEGATO PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE IN CONSEGUENZA DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI CHE HANNO INTERESSATO IL TERRITORIO DELLA REGIONE VENETO, DAL 27 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE 2018

Decreto n. 1010 del 17 ottobre 2019

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 558 del 15/11/2018 - Art. 24 quater del DL 119/2018, convertito, con modificazioni, dalla L 136/2018 - D.P.C.M. 4 aprile 2019 - Ordinanza Commissariale n. 9 del 22 maggio 2019. Cod. Int. CBDP_N01 - Interventi di ripristino della funzionalità delle strutture danneggiate della barriera antisale situata alla foce del fiume Adige e miglioramento del sistema di deflusso della corrente da monte verso valle mediante profilatura delle pile per migliorare l'effetto idrodinamico. CUP J93H19000330001. Affidamento diretto ex art. 36, c. 2, lett. a), D.Lgs. 50/2016 per noleggio pontone CIG Z5D2995A87. Importo affidamento Euro 42.700,00 compresa I.V.A. LIQUIDAZIONE AFFIDAMENTO DIRETTO Euro 42.700,00 (I.V.A. COMPRESA).

IL SOGGETTO ATTUATORE

PER IL SETTORE RIPRISTINO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO - CONSORZIO DI BONIFICA DELTA DEL

Nel documento Venezia, venerdì 22 novembre 2019 (pagine 78-81)