• Non ci sono risultati.

Prima dell’inizio dei lavori, pena il mancato avvio, ciascuna impresa esecutrice deve presentare il Piano Operativo di Sicurezza (POS) previsto dal Dlgs 81/2008.

Il POS deve essere redatto a cura di ciascun datore di lavoro delle imprese esecutrici, ai sensi dell’articolo 17 comma 1 lettera a) del D.lgs. 81/2008, in riferimento al singolo cantiere interessato; detto POS, redatto secondo quanto indicato nell’allegato XV del D.lgs. 81/2008, contiene almeno i seguenti elementi:

Dati identificativi dell’impresa esecutrice

o Nominativo del datore di lavoro, gli indirizzi ed i riferimenti telefonici della sede legale e degli uffici di cantiere.

o Specifica attività e le singole lavorazioni svolte in cantiere dall’impresa esecutrice e dagli eventuali lavoratori autonomi subaffidatari. Dovranno essere indicate le durate delle singole lavorazioni in ottemperanza al Dlgs 81/08, art. 95, comma 1, f).

o Nominativi degli addetti al pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori e, comunque, alla gestione delle emergenze in cantiere, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, aziendale o territoriale, ove eletto o designato.

o Nominativo del medico competente ove previsto.

o Nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.

o Nominativi del direttore tecnico di cantiere e del capocantiere.

o Numero e le relative qualifiche dei lavoratori dipendenti dell’impresa esecutrice e dei lavoratori autonomi operanti in cantiere per conto della stessa impresa.

Altri dati da indicare nel POS

o Il coordinatore per la progettazione indica nel PSC, ove la particolarità delle lavorazioni lo richieda, il tipo di procedure complementari e di dettaglio al PSC stesso e connesse alle scelte autonome dell'impresa esecutrice, da esplicitare nel POS (D.lgs. 81/2008 – all. XV – punto 2.1.3)

o Specifiche mansioni, inerenti la sicurezza, svolte in cantiere da ogni figura nominata allo scopo dall’impresa esecutrice.

o Descrizione dell’attività di cantiere, delle modalità organizzative e dei turni di lavoro.

o Elenco dei ponteggi, dei ponti su ruote a torre e di altre opere provvisionali di notevole importanza, delle macchine e degli impianti utilizzati nel cantiere.

o Elenco delle sostanze e preparati pericolosi utilizzati nel cantiere con le relative schede di sicurezza.

o Esito del rapporto di valutazione del rumore.

o Individuazione delle misure preventive e protettive, integrative rispetto a quelle contenute nel PSC, adottate in relazione ai rischi connessi alle proprie lavorazioni in cantiere.

o Le procedure complementari e di dettaglio, richieste dal presente PSC.

o Elenco dei dispositivi di protezione individuale forniti ai lavoratori occupati in cantiere.

o Documentazione in merito all’informazione ed alla formazione fornite ai lavoratori occupati in cantiere.

Ai sensi della vigente normativa le imprese che operano in cantiere dovranno custodire presso gli uffici di cantiere la seguente documentazione:

Notifica preliminare (inviata alla A.S.L. e alla D.P.L. dal committente e consegnata all'impresa esecutrice che la deve affiggere in cantiere - art. 90, D. Lgs. n.

81/2008);

Piano di Sicurezza e di Coordinamento;

Fascicolo dell'Opera;

Piano Operativo di Sicurezza di ciascuna delle imprese operanti in cantiere e gli eventuali relativi aggiornamenti;

Titolo abilitativo alla esecuzione dei lavori (denuncia di inizio attività, concessione edilizia);

Copia del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria e Artigianato per ciascuna delle imprese operanti in cantiere;

Documento unico di regolarità contributiva (DURC);

Certificato di iscrizione alla Cassa Edile per ciascuna delle imprese operanti in cantiere;

Copia del registro degli infortuni per ciascuna delle imprese operanti in cantiere;

Copia del libro matricola dei dipendenti per ciascuna delle imprese operanti in cantiere;

Verbali di ispezioni effettuate dai funzionari degli enti di controllo che abbiano titolo in materia di ispezioni dei cantieri (A.S.L., Ispettorato del lavoro, I.S.P.E.S.L., Vigili del fuoco, ecc.);

Registro delle visite mediche periodiche e idoneità alla mansione;

Certificati di idoneità per lavoratori minorenni;

Tesserini di vaccinazione antitetanica.

Inoltre, ove applicabile, dovrà essere conservata negli uffici del cantiere anche la seguente documentazione:

Contratto di appalto (contratto con ciascuna impresa esecutrice e subappaltatrice);

Autorizzazione per eventuale occupazione di suolo pubblico;

Autorizzazioni degli enti competenti per i lavori stradali (eventuali);

Autorizzazioni o nulla osta eventuali degli enti di tutela (Soprintendenza ai Beni Architettonici e Ambientali, Soprintendenza archeologica, Assessorato regionale ai Beni Ambientali, ecc.);

Segnalazione all'esercente l'energia elettrica per lavori effettuati a meno di 5 metri dalle linee elettriche stesse;

Denuncia di installazione all'I.S.P.E.S.L. nel caso di portata superiore a 200 kg, con dichiarazione di conformità marchio CE;

Denuncia all'organo di vigilanza dello spostamento degli apparecchi di sollevamento di portata superiore a 200 kg;

Richiesta di visita periodica annuale all'organo di vigilanza degli apparecchi di sollevamento non manuali di portata superiore a 200 kg;

Documentazione relativa agli apparecchi di sollevamento con capacità superiore ai 200 kg, completi di verbali di verifica periodica;

Verifica trimestrale delle funi, delle catene incluse quelle per l'imbracatura e dei ganci metallici riportata sul libretto di omologazione degli apparecchi di sollevamenti;

Libretto d'uso e manutenzione delle macchine e attrezzature presenti sul cantiere;

Schede di manutenzione periodica delle macchine e attrezzature;

Dichiarazione di conformità delle macchine CE;

Libretto matricolare dei recipienti a pressione, completi dei verbali di verifica periodica;

Copia di autorizzazione ministeriale all'uso dei ponteggi e copia della relazione tecnica del fabbricante per i ponteggi metallici fissi;

Piano di montaggio, trasformazione, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.) per i ponteggi metallici fissi;

Progetto e disegno esecutivo del ponteggio, se alto più di 20 m o non realizzato secondo lo schema tipo riportato in autorizzazione ministeriale;

Dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico da parte dell'installatore;

Dichiarazione di conformità dei quadri elettrici da parte dell'installatore;

Dichiarazione di conformità dell'impianto di messa a terra, effettuata dalla ditta abilitata, prima della messa in esercizio;

Dichiarazione di conformità dell'impianto di protezione dalle scariche atmosferiche, effettuata dalla ditta abilitata;

Denuncia impianto di messa a terra e impianto di protezione contro le scariche atmosferiche (ai sensi del D.P.R. 462/2001);

Comunicazione agli organi di vigilanza della "dichiarazione di conformità "

dell'impianto di protezione dalle scariche atmosferiche.

PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

OGGETTO:

COMMITTENTE:

COSTI DELLA SICUREZZA

pag. 1

Martina Franca, 29/08/2014

PO FESR 2007/2013 ASSE II - LINEA DI INTERVENTO 2.4 - AZIONE 2.4.1

PROMOZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO E DELL'IMPIEGO DI ENERGIA SOLARE NELL'EDILIZIA PUBBLICA NON RESIDENZIALE II CIRCOLO DIDATTICO GIOVANNI XXIII

Comune di Martina Franca

IL TECNICO

LAVORI A MISURA

1 Ponteggio o incastellatura metallica di facciate interne o esterne S.003.012.a della larghezza sino a mt. 1,10 ed altezza sino a 20 m, realizzato con 02/07/2014 elementi sovrapponibili in ferro o comunqu ... o ed ogni altro onere

e magistero di manovra e di manutenzione. Ponteggio o incastellatura per i primi 6 mesi o frazione

Edificio Scolastico 2´300,00

SOMMANO mq 2´300,00 12,50 28´750,00

2 Realizzazione di mantovane di protezione a servizio dei ponteggi S.003.014.a completi di tubolati in acciaio, tiranti di tenuta, il trasporto sul posto, (R.P.) lo smontaggio, il trasporto di ritorno al deposito ed ogni altro onere 25/08/2014 e magistero di manovra e di manutenzione. per i primi 6 mesi o

frazione

Mantovana di protezione 1,40 294,000 411,60

SOMMANO mq 411,60 15,00 6´174,00

3 Reti o teli dati in opera per contenimento materiali minuti per s.1.01.3.14 segregazione di ponteggi di facciata, continui, legati al ponteggio (CPT) (almeno una legatura al m² di rete).

25/08/2014 Rete antipolvere 2´300,00

SOMMANO mq 2´300,00 1,19 2´737,00

4 Esecuzione di recinzione provvisionale di cantiere sui confini S.003.021.b dell'area destinata alla costruzione, con lamiere ondulate, o rete (R.P.) metallica a pannelli modulari assemblabili di alte ... a finale e 25/08/2014 quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

Recinzione con rete metallica zincata

Recinzione 220,00 2,000 440,00

SOMMANO mq 440,00 16,50 7´260,00

5 Canale di scarico macerie costituito da elementi infilabili di s.1.01.2.36 lunghezza m. 1,50/cad., legati con catene al ponteggio o alla (CPT) struttura, compreso montaggio e smontaggio. nolo per un mese o 25/08/2014 frazione.

13,00

SOMMANO m 13,00 14,59 189,67

6 Cancello di cantiere a 1 o 2 battenti, realizzato con telaio in tubi da s.1.01.1.07.a ponteggio controventati e chiusura totale con lamiera ondulata o (CPT) grecata montaggio, smontaggio e nolo primo mese o frazione.

25/08/2014 Cancello carrabile (primo mese) 2,00 2,00 3,000 12,00

Cancello pedonale (primo mese) 2,00 2,00 1,500 6,00

SOMMANO mq 18,00 6,83 122,94

7 Cancello di cantiere a 1 o 2 battenti, realizzato con telaio in tubi da s.1.01.1.07.b ponteggio controventati e chiusura totale con lamiera ondulata o (CPT) grecata nolo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo.

25/08/2014 Cancello carrabile (mesi successivi) 4,00 2,00 3,000 2,000 48,00

Cancello pedonale (mesi successivi) 4,00 2,00 1,500 2,000 24,00

SOMMANO mq 72,00 2,70 194,40

8 Tettoia realizzata con elementi tubolari di ponteggio, con copertura s.1.01.5.13.a in tavoloni in legno spess. cm. 5. montaggio, smontaggio e nolo

COMMITTENTE: Comune di Martina Franca

A R I P O R T A R E 45´428,01

25/08/2014 Tettoia per deposito macchinari ed attrezzature 2,50 4,000 10,00

SOMMANO mq 10,00 12,15 121,50

9 Tettoia realizzata con elementi tubolari di ponteggio, con copertura s.1.01.5.13.b in tavoloni in legno spess. cm. 5. nolo per ogni mese o frazione di (CPT) mese successivo al primo.

25/08/2014 Tettoia per deposito macchinari ed attrezzature 2,50 4,000 10,00

Tettoia per deposito macchinari ed attrezzature 4,00 2,50 4,000 40,00

SOMMANO mq 50,00 1,47 73,50

10 Modulo prefabbricato polifunzionale avente le seguenti S.003.032.d caratteristiche: a) struttura portante, costituita da telaio di base (R.P.) superiore ed inferiore e montanti in profilati di acciai ... le alle 25/08/2014 rispettive utenze, cavetto per la messa a terra. Tutti i componenti

sono a norma CEI; costo noleggio giornaliero

Elemento prefabbricato monoblocco per uso spogliatoio (per cinque

mesi) 5,00 30,000 150,00

SOMMANO cad 150,00 7,60 1´140,00

11 Riunione iniziale e periodica tra i responsabili delle imprese AP07 operanti in cantiere ed il CSE.

Coordinam. 1,00

attività

27/08/2014 SOMMANO cadauno 1,00 160,00 160,00

12 Incontri di formazione ed informazione con i lavoratori per lo AP06 specifico cantiere.

Coordinam. 1,00

attività

27/08/2014 SOMMANO cadauno 1,00 200,00 200,00

13 Turca da cantiere, delle dimensioni di mt. 1,00 x 1,00 x 2,70h, S.003.035.b realizzato con struttura portante monolitica in profili di acciaio (R.P.) zincato a caldo. Pareti in lamiera zincata, greca ... ra zincata a tenuta 25/08/2014 stagna, autonomia per circa 100 utilizzi. Gradino d'ingresso

antiscivolo. costo noleggio giornaliero

Turca da cantiere 5,00 30,000 150,00

SOMMANO cad 150,00 7,05 1´057,50

14 Impianto di messa a terra per cantiere medio di 25kW dimensionato AP01 per apparecchi utilizzatori costituito da conduttore di terra in rame 25/08/2014 isolato direttamente interrato da 16mmq e n. ... aio zincato da 2 m;

collegamento delle baracche e del ponteggio con conduttore equipotenziale in rame isolato da 16mmq

Impianto di messa a terra 1,00

SOMMANO a corpo 1,00 200,00 200,00

15 Quadro generale al punto di consegna della fornitura elettrica, AP02 comprensivo di dispositivi di comando, di sezionamento e di 25/08/2014 protezione. Protezione magnetometrica e differenziale fino a 32A.

quadro generale 1,00

SOMMANO cadauno 1,00 400,00 400,00

16 Cartelli riportanti indicazioni associate di avvertimento, divieto e AP04 prescrizione, conformi al d. lgs. 81/08, in lamiera di alluminio 5/10,

COMMITTENTE: Comune di Martina Franca

A R I P O R T A R E 48´780,51

1,00

SOMMANO corpo 1,00 150,00 150,00

17 Fornitura e posa in opera di estintore portatile a polvere polivalente A.001.010.c per classi di fuoco A (combustibili solidi), B (combustibili liquidi), (R.P.) C (combustibili gassosi), tipo omologa ... tallazione e

25/08/2014 funzionamento. E' compreso quanto occorre per dare il lavoro finito.

- estintore classe 21A - 144BC (Kg 4).

n.2 estintori portatili 2,00

SOMMANO cad 2,00 56,75 113,50

18 Kit in conformita al D.M. 388 ALL. 1, indicato per luoghi di lavoro S.002.010.b con tre e piu lavoratori. La dotazione e costituita da:1 copia Decreto (R.P.) Min 388 del 15.07.03, 3 Confezioni di cot ... opio, 5 Paia guanti 25/08/2014 sterili, 3 bustine GEL per ustioni gr.3,5, 1 manuale pronto soccorso

multilingua. Per ogni valigetta

1,00

SOMMANO cad 1,00 215,00 215,00

19 Tuta intera antistatica, resistente agli agenti chimici ed al pulviscolo.

S.001.049 Adatta per lavori di sabbiatura e simili. Per ogni tuta (R.P.) DPI da mettere a disposizione anche per DL, CSE o personale

25/08/2014 ispettivo durante i sopralluoghi nelle fasi di bonifica amianto 7,00

SOMMANO cad 7,00 15,20 106,40

20 Facciale filtrante per particelle solide. con valvola. Protezione FFP3.

s.1.02.2.22 conforme alla norma uni-en 149. monouso.

(CPT) DPI da mettere a disposizione anche per DL, CSE o personale

25/08/2014 ispettivo durante i sopralluoghi nelle fasi di bonifica amianto 7,00

SOMMANO cad 7,00 5,90 41,30

21 Guanti in PVC leggeri con rivestimento liscio per protezione da S.001.035.b acidi organici ed inorganici. Per rischio meccanico e chimico (R.P.) DPI da mettere a disposizione anche per DL, CSE o personale

25/08/2014 ispettivo durante i sopralluoghi nelle fasi di bonifica amianto 7,00

SOMMANO paio 7,00 18,72 131,04

22 DPI. Kit dotazione dispotivi di protezione personale. Per ogni AP05 lavoratore

25/08/2014 Per n.ro 8 lavoratori presunti 8,00

SOMMANO corpo 8,00 80,00 640,00

Parziale LAVORI A MISURA euro 50´177,75

T O T A L E euro 50´177,75

Martina Franca, 29/08/2014 Il Tecnico

---COMMITTENTE: Comune di Martina Franca ['All.04_Oneri Sicurezza_REV.1.dcf' (\\Diskstation\ddstudio\DOCUMENTI LAVORO\Scuola Giovanni XXIII\Progetto Esecutivo\ELABORATI DESCRITTIVI\PSC\04_All.04_Oneri Sicurezza\) v.1/22]

A R I P O R T A R E