scoprano in Maria lo stile dell’ascolto,
la profondità del discernimento,
il coraggio della fede e la dedizione
al servizio”.
Annotazioni
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14 15 16
Annotazioni
17 18 19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
MESSE DI SUFFRAGIO PER I CONFRATELLI DEFUNTI
una al mese per cinque anni (Norme, n. 44,1)
ALUVA (India)
– FR. AJIN GEORGE MOOLAKUNNEL (14.02.2019) 3° anno BARI
– P. MARIO GALLUCCI (24.01.2020) 2° anno BAURU (Brasile) – P. ALBERTO OSELIN
(21.02.2019) 3° anno CRICIUMA (Brasile) – DIAC. ANTONIO CARLUCCI
(22.10.2018) 4° anno MANIZALES (Colombia) – FR. RUBEN DARIO NICAN ARANGO
(23.08.2021) 1° anno MATERA
– P. GIUSEPPE SERGIO (30.06.2019) 3° anno MESSINA - S. ANTONIO – P. ERNESTO BUTANO
(28.01.2017) 5° anno – P. PIETRO CHILLEMI
(11.01.2019) 3° anno – P. EUPREPIO GENNARO (20.08.2019) 3° anno – P. MARIO GERMINARIO (29.01.2020) 2° anno – P. GIOACCHINO CIPOLLINA
(22.03.2020) 2° anno – P. ANTONINO MAGAZZÙ
(04.04.2020) 2° anno – P. PIETRO CIFUNI
(13.04.2020) 2° anno MESSINA - VILLA S. MARIA – FR. ARCANGELO CASAMASSIMA
(01.03.2020) 2° anno
MODUGNO (BA) – P. VITO GIRASOLI
(09.11.2019) 3° anno NAPOLI
– P. NICOLA LIARDI (26.02.2018) 4° anno NGOYA (Camerun)
– FR. GREGORIE HYACINTHE ETEME TSALA (24.03.2021) 1° anno
PADOVA
– P. NICOLA CORRARO (03.06.2020) 2° anno – P. LUCA GAGLIARDI
(26.12.2017) 5° anno – P. GIOVANNI CECCA
(06.03.2021) 1° anno – P. RAFFAELE SACCO
(09.04.2021) 1° anno – P. CIRO QUARANTA
(04.02.2019) 3° anno – P. MARIO DI PASQUALE (22.06.2017) 5° anno
PARAÑAQUE C. of Studies (Filippine) – P. ENRIQUE III RAVEZA
(06.06.2018) 4° anno REMERA (Rwanda) – P. VENUSTE SIBOMANA
(11.03.2019) 3° anno ROMA, CURIA GENERALIZIA – FR. GIUSEPPE BALICE
(13.02.2020) 2° anno SAN PAOLO - Sede Provinciale – P. REGINALDO VERISSIMO FERREIRA
(31.01.2018) 4° anno SILANG (Filippine) – P. CESARE BETTONI
(21.05.2020) 2° anno
55
1 III Domenica di Pasqua
• San Giuseppe Lavoratore
• La Giornata mensile del Padre Fondatore si può trasferire al giorno 16, anniversario della Canonizzazione. (Praeno- tanda, n. 4)
• Inizio del Mese Mariano. (Rogazionisti in preghiera, it. p. 80; port.
p. 80; eng. p. 86)
Il Padre vigilava che in tutte le Case il mese di maggio si cele- brasse con fervore, coi fioretti, giaculatorie e letture appropriate, quando mancava il discorso che a volte era tenuto a turno dai ra- gazzi. Si chiudeva il mese di maggio con l’offerta dei cuori: su di un cuore di carta ognuno apriva il proprio cuore alla Madonna, e dopo l’offerta, si lasciavano alcun tempo ai piedi della Vergine e poi si bruciavano». (Cfr. L’Anima del Padre. Testimonianze, p.
335)
• 98a Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore
• Anniversario della morte di P. Celestino Ventrella (2006 Cosenza): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 2 Lunedì - S. Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa (m.)
• Primo lunedì del mese: Santa Messa in suffragio dei Con- fratelli defunti. (Norme, n. 46)
3 Martedì - Ss. Filippo e Giacomo, apostoli, patroni speciali della Congregazione e Celesti Rogazionisti (proclam.
1.5.1916; f).
• Anniversario della fondazione della Stazione Missionaria di Silang - Oasis of Prayer - Filippine (2016).
Maggio
554 Mercoledì - S. Floriano, martire
5 Giovedì - S. Irene, vergine e martire, Celeste Figlia del Divino Zelo
• Oggi inizia il Triduo in preparazione alla Giornata Mon- diale di Preghiera per le Vocazioni. (cfr. Norme, n. 89)
• Primo giovedì del mese: giornata di preghiera per le Voca- zioni e per la santificazione del Clero. (Rogazionisti in pre- ghiera, it. p. 71; port. p. 71; eng. p. 75)
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
6 Venerdì - S. Domenico Savio, Celeste Rogazionista (proclam.
9.3.1950)
• Primo venerdì del mese. Atto di riparazione al Cuore Sa- cratissimo di Gesù. (Rogazionisti in preghiera, it. pp. 73 e 75; port.
pp. 73-75; eng. pp. 78-80)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario della morte di P. Gerardo Onorato (1998 Trani/Bt) e di Fr. Salvatore Buscaglia (2015 San Cesareo/
Rm): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 7 Sabato - B. V. Maria, Regina e Madre del Rogate
(memoria obbligatoria; liturgia delle Ore e Messa dal Proprio liturgico)
• Primo sabato del mese. (Rogazionisti in preghiera, it. p. 77; port.
p. 77; eng. p. 83)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
Maggio
56
8 IV Domenica di Pasqua
• S. Maddalena di Canossa, vergine
• 59ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
• Oggi, oppure in un altro giorno, tutti i sacerdoti Rogazio- nisti applichino la Santa Messa per le Vocazioni. (Norme, n. 42.3 e n. 89; Praenotanda, n. 1c)
In tutte le Messe si ricordi la responsabilità che tutti i cristiani hanno di incrementare e sostenere le vocazioni alla vita sacerdo- tale e religiosa. Si inseriscano particolari intenzioni nella Preghiera dei fedeli.
“Questo comando il Rogate fu proprio dato da Gesù Cristo alla santa Chiesa docente più che alla discente, poiché dicebat discipulis suis, cioè agli Apostoli. Dunque è la Chiesa che ufficialmente deve pregare a questo scopo… Senza questa Preghiera, le stesse fatiche dei Vescovi per formare buoni Sacerdoti non si riducono per lo più, come l’espe- rienza dimostra, che ad una coltura artificiale di preti; ma le vere vo- cazioni, come la grazia efficace, debbono scendere dall’alto, e se non si prega, se non si eseguisce il comando dato da Nostro Signore Gesù Cristo con quel divino Rogate, vocazioni dall’alto non ne scendono, e buoni effetti di tante fatiche e di tanta coltura non si conseguiscono!
Il rimedio è quello additato da Gesù Cristo stesso: non usarlo vuol dire disconoscerlo, vuol dire non avere buone vocazioni”. PADRE AN-
NIBALE, Scritti, vol. 29, p. 167
• A mezzogiorno: Supplica alla Madonna di Pompei. (Roga- zionisti in preghiera, it. p. 655; port. p. 655; eng. p. 688)
9 Lunedì - S. Pacomio, abate
10 Martedì - S. Alfio e compagni martiri 11 Mercoledì - S. Fabio, martire
Maggio
5712 Giovedì - Ss. Nereo e Achilleo, martiri; S. Pancrazio, martire (mf).
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67) 13 Venerdì - Beata Vergine Maria di Fatima (mf).
14 Sabato - San Mattia, apostolo, patrono speciale della Congre- gazione e Celeste Rogazionista (proclam. 25.2.1916; f).
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
15 V Domenica di Pasqua
• S. Severino, vescovo
• Giornata di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa Cattolica
• Anniversario della morte di P. Serafino Domenico San- toro (1974 Trani/Bt) e di Fr. Concetto (Giuseppe) Ruta (1987 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 16 Lunedì - S. Luigi Orione, sacerdote
• Anniversario fondazione della Congregazione dei Roga- zionisti (16/5/1897) con la vestizione religiosa dei primi tre Fratelli Coadiutori.
• Anniversario della Canonizzazione del Padre Fondatore (2004).
• Anniversario della fondazione della Stazione Missionaria di Mina - Filippine (2010).
17 Martedì - San Pasquale Baylon, Celeste Rogazionista (pro- clam. 17.5.1916)
Maggio
58
• Anniversario della morte del Diac. Joseph Lyons (1998 Fre- sno/USA): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 18 Mercoledì - S. Giovanni I, papa e martire (mf).
19 Giovedì - S. Celestino V, eremita e papa
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
• Anniversario della fondazione della Casa di Attappady - India (2010).
20 Venerdì - San Bernardino da Siena, sacerdote, Apostolo del Nome di Gesù, Celeste Rogazionista (proclamato il 31.1.1919)
21 Sabato - Ss. Cristoforo Magallanes e compagni, martiri (mf).
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario della fondazione della Casa di Kigali - Rwanda (2010).
• Anniversario della morte di P. Antonio Barbangelo (2009 Padova) e 1° anniversario della morte di P. Cesare Bettoni (2020 Mairano/Bs): lettura del necrologio e suffragi.
(Norme, n. 47)
22 VI Domenica di Pasqua
• S. Rita da Cascia, religiosa
23 Lunedì - S. Giovanni Battista de’ Rossi
• Anniversario della morte di Fr. Angelo Pisano (1938 Trani/Bt): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
Maggio
5924 Martedì - Beata Vergine Maria Ausiliatrice
• Anniversario della fondazione della Stazione Missionaria di Pasay - Filippine (2004).
• Anniversario della morte di Fr. Giuseppe Antonio Meli (1941 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
25 Mercoledì - S. Gregorio VII, papa, Celeste Rogazionista (proclam. 25.5.1916; mf).
• S. Maddalena de’ Pazzi, vergine, Celeste Figlia del Divino Zelo (mf).
• S. Beda il Venerabile, sacerdote (mf).
26 Giovedì - Ascensione del Signore (solennità)*
• San Filippo Neri, sacerdote, Celeste Rogazionista (proclam.
25.5.1916; m).
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
• Anniversario della fondazione della Casa di Varsavia - Po- lonia (1991).
• Nota: In alcune nazioni la Solennità è trasferita alla dome- nica seguente.
27 Venerdì - S. Agostino di Canterbury, vescovo
• Anniversario della fondazione della Casa di Roma Parroc- chia Piazza Asti (1965).
* In alcuni luoghi si celebra la domenica seguente.
Maggio
60
28 Sabato - S. Germano, vescovo
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario della fondazione della Stazione Missionaria di Melbourne - Australia (2015).
29 Domenica - Ascensione del Signore (solennità)
• S. Paolo VI
• 56ª Giornata mondiale per le Comunicazioni sociali
• Ha inizio il triduo di preparazione alla festa del Santo Fon- datore. (Rogazionisti in preghiera, it. pp. 95 e 255; port. pp. 95 e 255;
eng. pp. 101 and 277)
• Anniversario della fondazione della Casa di Bari - Italia (1946).
• Anniversario della morte di P. Francesco Piscazzi (2009 a San Cesareo/Rm): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
30 Lunedì - S. Giovanna d’Arco, vergine
• Anniversario della morte di Fr. Sante Casiello (1918 a Mes- sina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 31 Martedì - Visitazione della Beata Vergine Maria (f).
• Conclusione del mese mariano con l’offerta dei cuori a Maria. (Rogazionisti in preghiera, it. p. 93; port. p. 93; eng. p. 99)
• Alla sera: Primi Vespri della Solennità del Santo Fondatore.
• 25° anniversario di Professione religiosa di P. Quidayan Dante (1997 - Silang).