Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù
CURIA GENERALIZIA Roma
CALENDARIO
ROGAZIONISTA
2022
Visto: si approva la stampa. Roma, 10 novembre 2021
P. BRUNO RAMPAZZO, R.C.J. Superiore Generale
U
na delle nostre istituzioni tra le più importanti è la compilazione in regola del Calendario annuo per tutte le nostre Case, per mezzo del quale si mantiene viva la Pietà con la celebrazione delle Feste, delle Novene, dei Tridui;tutto ad onore dell’Altissimo Signor Nostro Gesù Cristo, della Santissima Vergine, degli Angeli e dei Santi;
si perpetuano le nostre
pie tradizioni, si commemorano i nostri Defunti e si mantiene unico spirito di Pietà
e di devozione in tutte le nostre Case.
(PADRE ANNIBALE, Scritti, vol. 30, p. 118)
Prænotanda
1. Si ricordano le Messe, previste dalle Norme, da celebrarsi durante l’anno, escluse quelle del mese di novembre e delle ricorrenze particolari, che sono riportate di volta in volta nel calendario:
a) settimanalmente:
– in ogni Comunità una Messa per la Casa, i parenti dei Religiosi e i benefattori; il Superiore parroco, con la Messa pro populo, soddisfa anche l’obbligo per le intenzioni indicate;
– il Superiore Generale una Messa per tutta la Con- gregazione;
– il Superiore di Circoscrizione una Messa per la Cir- coscrizione;
– nella Casa generalizia una Messa per gli aderenti all’Unione Sacerdotale.
b) Ogni sacerdote celebra la Messa per gli interessi spiri- tuali e temporali dell’Opera nei seguenti giorni:
– solennità del Cuore di Gesù;
– solennità della SS. Vergine Immacolata;
– commemorazione del Primo Luglio;
– anniversario dell’approvazione canonica della Con- gregazione (6 agosto);
– solennità di S. Annibale (1° giugno);
– solennità di S. Antonio (13 giugno).
c) Ogni sacerdote celebra la Messa:
– per le Vocazioni, possibilmente nella Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni;
– per il Superiore Generale nell’anniversario della sua elezione;
– per il Superiore della propria Circoscrizione nell’an- niversario della sua elezione o nomina.
d) In ogni Casa si celebra una Messa annuale per le auto- rità civili del Paese.
In caso di concorrenza di più intenzioni nello stesso giorno vi si soddisfa con un’unica celebrazione. Ogni Re- ligioso professo perpetuo può applicare una Messa al mese secondo le proprie intenzioni.
2. Momenti importanti per il cammino spirituale della Co- munità sono:
– il ritiro mensile comunitario. Dove non è possibile insieme, troviamo il modo di farlo personalmente anche a turno;
– il corso annuale di esercizi spirituali di almeno cin- que giorni, distinto dai corsi di aggiornamento, pro- grammato nel progetto di vita comunitaria;
– le veglie in preparazione alle principali festività della Chiesa e della Congregazione.
3. Nelle feste comunitarie è bene concelebrare, anche se si dovesse binare.
(Eucaristicum mysterium, 25 maii 1967, n. 47;
CONGREGATIO DE CULTU DIVINO, In celebratione Missae, 7 augusti 1972, n. 1)
4. Nella Giornata mensile del Padre Fondatore si faccia una commemorazione e si celebri la Messa votiva con la rela- tiva Preghiera dei fedeli (Proprio liturgico), quando è per- messa.
Se questa “Giornata” cade di domenica, oppure coincide con una solennità, si può trasferire ad altra data conve- niente.
5. Ogni anno, per la ristampa del Calendario, i Superiori delle Circoscrizioni Rogazioniste dovranno inviare alla Curia Generalizia, entro il 30 settembre, le opportune va- riazioni. È gradita, anche da parte degli altri Confratelli, la segnalazione di eventuali errori o di omissioni riscon- trati.
6. Vengono riportate le celebrazioni proprie della Congre- gazione secondo il Calendario approvato dalla Congre- gazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacra- menti.
7. Le memorie dei Celesti Rogazionisti sono un’opportunità per ravvivare il carisma del Rogate.
8. Nelle Lodi e Vespri del Proprio liturgico non si aggiun- gono le invocazioni/intercessioni rogazioniste.
9. Il santo del giorno è scelto dal Martirologio Romano (ultima editio typica del 2004); per quelli inseriti nel Ca- lendario liturgico universale è indicato il grado di celebra- zione.
Gennaio
INTENZIONE DI PREGHIERA DEL SANTO PADRE
AFFIDATE ALLA SUA RETE MONDIALE DI PREGHIERA PER L’ANNO 2022
Per educare alla fratellanza
“Preghiamo perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni religiose trovino nelle società in cui vivono
il riconoscimento dei propri diritti e della dignità che nasce
dall’essere fratelli”.
Annotazioni
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14 15 16
Annotazioni
17 18 19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
MESSE DI SUFFRAGIO PER I CONFRATELLI DEFUNTI
una al mese per cinque anni (Norme, n. 44,1)
ALUVA (India)
– FR. AJIN GEORGE MOOLAKUNNEL (14.02.2019) 3° anno BARI
– P. MARIO GALLUCCI (24.01.2020) 2° anno BAURU (Brasile) – P. ALBERTO OSELIN
(21.02.2019) 3° anno CRICIUMA (Brasile) – DIAC. ANTONIO CARLUCCI
(22.10.2018) 4° anno MANIZALES (Colombia) – FR. RUBEN DARIO NICAN ARANGO
(23.08.2021) 1° anno MATERA
– P. GIUSEPPE SERGIO (30.06.2019) 3° anno MESSINA - S. ANTONIO – P. ERNESTO BUTANO
(28.01.2017) 5° anno – P. PIETRO CHILLEMI
(11.01.2019) 3° anno – P. EUPREPIO GENNARO (20.08.2019) 3° anno – P. MARIO GERMINARIO (29.01.2020) 2° anno – P. GIOACCHINO CIPOLLINA
(22.03.2020) 2° anno – P. ANTONINO MAGAZZÙ
(04.04.2020) 2° anno – P. PIETRO CIFUNI
(13.04.2020) 2° anno MESSINA - VILLA S. MARIA – FR. ARCANGELO CASAMASSIMA
(01.03.2020) 2° anno
MODUGNO (BA) – P. VITO GIRASOLI
(09.11.2019) 3° anno NAPOLI
– P. NICOLA LIARDI (26.02.2018) 4° anno NGOYA (Camerun)
– FR. GREGORIE HYACINTHE ETEME TSALA (24.03.2021) 1° anno
PADOVA
– P. NICOLA CORRARO (03.06.2020) 2° anno – P. LUCA GAGLIARDI
(26.12.2017) 5° anno – P. GIOVANNI CECCA
(06.03.2021) 1° anno – P. RAFFAELE SACCO
(09.04.2021) 1° anno – P. CIRO QUARANTA
(04.02.2019) 3° anno – P. MARIO DI PASQUALE (22.06.2017) 5° anno
PARAÑAQUE C. of Studies (Filippine) – P. ENRIQUE III RAVEZA
(06.06.2018) 4° anno REMERA (Rwanda) – P. VENUSTE SIBOMANA
(11.03.2019) 3° anno ROMA, CURIA GENERALIZIA – FR. GIUSEPPE BALICE
(13.02.2020) 2° anno SAN PAOLO - Sede Provinciale – P. REGINALDO VERISSIMO FERREIRA
(31.01.2018) 4° anno SILANG (Filippine) – P. CESARE BETTONI
(21.05.2020) 2° anno
1 Sabato - Solennità di Maria Santissima Madre di Dio
• Ottava del Natale.
• San Vincenzo Maria Strambi, vescovo, Celeste Rogazionista (proclam. 1.1.1951).
• Primo sabato del mese. (Rogazionisti in preghiera, it. p. 77; port.
p. 77; eng. p. 83)
• 55ª Giornata Mondiale della Pace.
• Giornata mensile del Padre Fondatore. (Praenotanda, n. 4)
• Oggi, oppure in un altro giorno idoneo del tempo di Na- tale, ha luogo la tradizionale consegna delle «Polizzine di Gesù Bambino». (Rogazionisti in preghiera, it. p. 519; port. p. 519;
eng. p. 556)
• Compleanno del Superiore Generale P. Bruno Rampazzo.
• Anniversario della morte di Fr. Omobono (Pietro) Bianca (1992 Messina) e di P. Vincent Anuforo (2013 Roma): let- tura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
2 II Domenica dopo Natale
• Ss. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno
• Anniversario della morte di P. Salvatore Sottile (2006 Tucuman/Argentina): lettura del necrologio e suffragi.
(Norme, n. 47)
Gennaio
113 Lunedì del Tempo di Natale- Santissimo Nome di Gesù
• Primo lunedì del mese: santa Messa in suffragio dei Con- fratelli defunti. (Norme, n. 46)
• Anniversario della morte di Fr. Salvatore Labarbuta (1974 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 4 Martedì del Tempo di Natale - Sant’Angela da Foligno, reli-
giosa e mistica
5 Mercoledì del Tempo di Natale - S. Amelia, vergine
• 25° di Sacerdozio di P. Dos Reis José Benedito, 1997 Alpi- nopolis, MG, (Brasile).
6 Giovedì - Epifania del Signore (s).
• Giornata dell’infanzia missionaria.
Oggi, o in altra data conveniente, si celebri la Giornata Mis- sionaria Rogazionista 2022. (Norme, n. 107)
Primo giovedì del mese. Giornata di preghiera per le vo- cazioni e per la santificazione del clero. (Rogazionisti in pre- ghiera, it. p. 71; port. p. 71; eng. p. 75)
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
7 Venerdì dopo l’Epifania - S. Raimondo da Peñafort, sac. (mf).
Primo venerdì del mese. Atto di riparazione al Cuore Sa- cratissimo di Gesù. (Rogazionisti in preghiera, it. pp. 73 e 75; port.
pp. 73-75; eng. pp. 78-80)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
Gennaio
12
8 Sabato dopo l’Epifania - S. Lorenzo Giustiniani, vescovo
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario della morte di P. Pasquale Donvito (2013 Trani/Bt): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 9 Domenica - Battesimo del Signore
• Si conclude il Tempo di Natale; comincia il Tempo ordina- rio (Anno C - Ciclo II).
10 Lunedì della I settimana del Tempo Ordinario
• Serva di Dio Sr. Luisa di Gesù, fondatrice, Celeste Figlia del Divino Zelo.
11 Martedì - S. Igino, papa
• 25° di Sacerdozio di P. Patiag Rodolfo (1997 Gapan, Filip- pine). Ad multos annos!
• Anniversario della morte di P. Antonio Ricciardi (1997 Modugno/Ba) e 3° anniversario di P. Pietro Chillemi (2019 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
12 Mercoledì - S. Modesto, martire
13 Giovedì - S. Ilario, vescovo e dottore della Chiesa (mf).
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67) 14 Venerdì - S. Felice da Nola, sacerdote e martire
Gennaio
1315 Sabato - San Paolo di Tebe, primo eremita, Celeste Rogazio- nista (proclam. 15.1.1916). San Mauro, abate, Celeste Ro- gazionista (proclam. 16.1.1916).
• Jeanne-Marguerite de Montmorency, eremita, Celeste Fi- glia del Divino Zelo.
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario della fondazione della Casa di Aluva “Roga- tionist Academy” (2018).
• Anniversario della fondazione della Casa di Gwangju - Corea del Sud (2020).
• Anniversario della morte di P. Giuseppe Leo (1996 Pas- sos/Brasile): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 16 II Domenica del Tempo Ordinario
• San Marcello I, papa.
• Anniversario della fondazione della Casa di Roma-Massi- mina (2016).
17 Lunedì - S. Antonio Abate, Celeste Rogazionista (proclam.
17.1.1916) (m).
• 33ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dia- logo tra cattolici ed ebrei.
18 Martedì - S. Margherita d’Ungheria, vergine
• Ha inizio la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani (18-25 gennaio). (Rogazionisti in preghiera, it. p. 80; port.
p. 80; eng. p. 86)
Gennaio
14
• Anniversario della morte del Novizio Didio Servidio (Fran- cesco) (1913 Oria/Br): lettura del necrologio e suffragi.
(Norme, n. 47)
19 Mercoledì - S. Mario, martire
• Anniversario della fondazione della Casa di Toril - Filip- pine (1998).
• Anniversario della morte di P. Vincenzo Santarella (1999 Roma) e di P. Francesco Cifarelli (2003 Corato/Bt): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
20 Giovedì - S. Sebastiano, martire, Celeste Rogazionista (pro- clam. 20.1.1916; mf).
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
• Anniversario della fondazione della Casa di Padova/Arcella - Italia (1950).
21 Venerdì - S. Agnese, vergine e martire, Celeste Figlia del Di- vino Zelo (m).
22 Sabato - S. Vincenzo, diacono e martire (mf).
• Ha inizio la novena di preparazione alla festa interna del Santissimo Nome di Gesù. (Rogazionisti in preghiera, it. pp. 81 e 125; port. pp. 81 e 125; eng. pp. 87 and 139)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
23 III Domenica del Tempo Ordinario - Domenica della Parola
• S. Emerenziana, vergine e martire
Gennaio
15• Nelle Messe domenicali di oggi è consentita la Messa per l’Unità dei cristiani.
24 Lunedì - San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa, Celeste Rogazionista (proclam. 29.1.1916).
• 2° anniversario della morte di P. Mario Gallucci (2020 a Bari): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 25 Martedì - Conversione di San Paolo Apostolo, Celeste Roga-
zionista (proclam. 29.1.1916; festa).
• Beato Enrico Susone, sacerdote, Celeste Rogazionista (pro- clam. 25.1.1926).
26 Mercoledì - Ss. Timoteo e Tito, vescovi (m).
Anniversario della fondazione della rivista “Rogate ergo”
(1938 in Trani/Bt).
27 Giovedì - S. Angela Merici, vergine (mf).
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
• Anniversario della morte di P. Mario Umberto Bellini (1962 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
28 Venerdì - San Tommaso d’Aquino, sacerdote e dottore della Chiesa, Celeste Rogazionista (proclam. 7.3.1916) e Patrono dello Studentato Filosofico e Teologico d’Italia (m).
• Anniversario della morte del Diac. Vito Cosimo Donvito (1999 Messina) e 5° anniversario della morte di P. Ernesto Butano (2017 Messina): lettura del necrologio e suffragi.
(Norme, n. 47)
Gennaio
16
29 Sabato - S. Costanzo, vescovo e martire
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• 2° anniversario della morte di P. Mario Germinario (2020 a Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 30 IV Domenica del Tempo Ordinario
• S. Giacinta Marescotti, religiosa
• 69ª Giornata dei malati di lebbra.
31 Lunedì - Festa propria del Santissimo Nome di Gesù
• A mezzogiorno, dinanzi al Santissimo Sacramento solen- nemente esposto, si presenta al Signore l’annuale «specia- lissima Supplica».
• Rinnovazione della consacrazione ai «Divini Superiori».
(it. Rogazionisti in preghiera, p. 86; port. p. 86; eng. p. 92)
• Anniversario della fondazione del Bollettino interno della Congregazione (1922 a Messina).
• Anniversario della fondazione della Casa di Curitiba - Bra- sile (1980).
• Anniversario della morte del Novizio Marcelo Francisco Alves Da Costa (1990 Avaì/Brasile) e 4° anniversario della morte di P. Reginaldo Verissimo Ferreira (2018 Uberaba, MG/Brasil): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
Gennaio
17Febbraio
INTENZIONE DI PREGHIERA DEL SANTO PADRE
Per le religiose e consacrate
“Preghiamo per le religiose e le consacrate, ringraziandole per la loro missione e il loro coraggio, affinché continuino a trovare
nuove risposte di fronte alle sfide
del nostro tempo”.
Annotazioni
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14 15 16
Annotazioni
17 18 19 20 21 22 23 24 25
26 27 28
MESSE DI SUFFRAGIO PER I CONFRATELLI DEFUNTI
una al mese per cinque anni (Norme, n. 44,1)
ALUVA (India)
– FR. AJIN GEORGE MOOLAKUNNEL (14.02.2019) 3° anno BARI
– P. MARIO GALLUCCI (24.01.2020) 2° anno BAURU (Brasile) – P. ALBERTO OSELIN
(21.02.2019) 3° anno CRICIUMA (Brasile) – DIAC. ANTONIO CARLUCCI
(22.10.2018) 4° anno MANIZALES (Colombia) – FR. RUBEN DARIO NICAN ARANGO
(23.08.2021) 1° anno MATERA
– P. GIUSEPPE SERGIO (30.06.2019) 3° anno MESSINA - S. ANTONIO – P. ERNESTO BUTANO
(28.01.2017) 5° anno – P. PIETRO CHILLEMI
(11.01.2019) 3° anno – P. EUPREPIO GENNARO (20.08.2019) 3° anno – P. MARIO GERMINARIO (29.01.2020) 2° anno – P. GIOACCHINO CIPOLLINA
(22.03.2020) 2° anno – P. ANTONINO MAGAZZÙ
(04.04.2020) 2° anno – P. PIETRO CIFUNI
(13.04.2020) 2° anno MESSINA - VILLA S. MARIA – FR. ARCANGELO CASAMASSIMA
(01.03.2020) 2° anno
MODUGNO (BA) – P. VITO GIRASOLI
(09.11.2019) 3° anno NAPOLI
– P. NICOLA LIARDI (26.02.2018) 4° anno NGOYA (Camerun)
– FR. GREGORIE HYACINTHE ETEME TSALA (24.03.2021) 1° anno
PADOVA
– P. NICOLA CORRARO (03.06.2020) 2° anno – P. LUCA GAGLIARDI
(26.12.2017) 5° anno – P. GIOVANNI CECCA
(06.03.2021) 1° anno – P. RAFFAELE SACCO
(09.04.2021) 1° anno – P. CIRO QUARANTA
(04.02.2019) 3° anno – P. MARIO DI PASQUALE (22.06.2017) 5° anno
PARAÑAQUE C. of Studies (Filippine) – P. ENRIQUE III RAVEZA
(06.06.2018) 4° anno REMERA (Rwanda) – P. VENUSTE SIBOMANA
(11.03.2019) 3° anno ROMA, CURIA GENERALIZIA – FR. GIUSEPPE BALICE
(13.02.2020) 2° anno SAN PAOLO - Sede Provinciale – P. REGINALDO VERISSIMO FERREIRA
(31.01.2018) 4° anno SILANG (Filippine) – P. CESARE BETTONI
(21.05.2020) 2° anno
1 Martedì - S. Giovanni Bosco, sacerdote; si celebra oggi la memoria obbligatoria secondo le disposizioni del Calendario liturgico proprio.
• Giornata mensile del Padre Fondatore. (Praenotanda, n. 4) 2 Mercoledì - Festa della Presentazione del Signore
• 26a Giornata della Vita Consacrata.
• 25° anniversario di Professione religiosa di P. Castro Luiz Caetano (1997 - Curitiba).
• Anniversario della fondazione della Casa di San Lorenzo - Paraguay (2005).
3 Giovedì - San Biagio, vescovo e martire, Celeste Rogazionista (proclam. il 3.2.1922) (mf).
• Primo giovedì del mese: giornata di preghiera per le Voca- zioni e per la santificazione del Clero. (Rogazionisti in pre- ghiera, it. p. 71; port. p. 71; eng. p. 75)
Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67) 4 Venerdì - S. Andrea Corsini, vescovo
• Primo venerdì del mese. Atto di riparazione al Cuore Sa- cratissimo di Gesù. (Rogazionisti in preghiera, it. pp. 73 e 75; port.
pp 73-75; eng. p. 83)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• 3° anniversario della morte di P. Ciro Quaranta (2019 San Cesareo/Rm): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
Febbraio
235 Sabato - S. Agata, vergine e martire (m).
• Primo sabato del mese. (Rogazionisti in preghiera, it. p. 77; port.
p. 77; eng. p. 83)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario del trasferimento del Noviziato della Provin- cia San Luca a Brasilia (2012).
• Anniversario della fondazione della Stazione Missionaria di Saint-Leolin, Canada (2020).
6 V Domenica del Tempo Ordinario
• Ss. Paolo Miki e compagni, martiri
• S. Dorotea, vergine e martire, Celeste Figlia del Divino Zelo.
• 44ª Giornata per la Vita.
• Anniversario della morte di P. Antonio Coluccia (1989 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 7 Lunedì - Beato Pio IX, papa
• Primo lunedì del mese: santa Messa in suffragio dei Con- fratelli defunti. (Norme, n. 46)
• Anniversario della fondazione dell’attuale sede del Centro Rogate in São Paulo - Brasile (1987).
8 Martedì - S. Girolamo Emiliani, patrono degli orfani, Celeste Rogazionista (proclam. 8.2.1916; mf).
• Anniversario della morte di P. Carmelo Ippolito (2015 Pa- lermo): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 9 Mercoledì - S. Apollonia, vergine e martire, Celeste Figlia del
Divino Zelo
• Beata Anna Caterina Emmerich, monaca, Celeste Figlia del Divino Zelo
Febbraio
24
• Anniversario della morte di P. Francesco Tarantini (1983 Albano Laziale/Rm) e di P. Antonio Armone (2013 San Ce- sareo/Rm): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 10 Giovedì - S. Scolastica, vergine (m).
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67) 11 Venerdì - Beata Vergine Maria di Lourdes (mf).
• 30ª Giornata mondiale del malato
• Anniversario della morte di P. Sabino Cafagna (1992 Al- bano Laziale/Rm): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
12 Sabato - S. Eulalia, vergine
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
13 VI Domenica del Tempo Ordinario
• Ss. Fosca e Maura, martiri
• Anniversario della morte di Fr. Egidio (Luigi) La Fauci (1986 Roma) e 2° anniversario della morte di Fr. Giuseppe Balice (2020 Roma): lettura del necrologio e suffragi.
(Norme, n. 47)
14 Lunedì - Ss. Cirillo e Metodio (m).
• Anniversario della morte di P. Fernando Menegolli (1997 Bauru/Brasile) e 2° anniversario della morte del Rel. Ajin Moolakunnel (2019 Aluva): lettura del necrologio e suffragi.
(Norme, n. 47)
Febbraio
2515 Martedì - S. Claudio de la Colombière, sacerdote
• Festa delle Reliquie di S. Antonio di Padova
• 25° di Sacerdozio di P. Ezpeleta José Maria (1997 - Manila) e P. Ybanez Rito (1997 - Paranaque, Filippine). Ad multos annos!
• Anniversario dell’approvazione Pontificia della Congrega- zione (Decretum Laudis 1958).
16 Mercoledì - S. Giuliana, vergine e martire
• Anniversario della morte di P. Francesco Bonarrigo (1910 Messina), di P. Ciro Gentile (1982 Messina), di P. Rocco Musarra (1998 Roma) e di P. Arturo Mele (2015 Alta- mura/Ba): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 17 Giovedì - Santi Sette Fondatori, Celesti Rogazionisti (procla-
mati l’11.2.1916) (mf).
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67) 18 Venerdì - S. Simeone, vescovo e martire
• Anniversario della elezione del Superiore della Provincia Sant’Annibale - Italia Centro-Sud, P. Alessandro Perrone (2019): ogni sacerdote della Provincia applichi la Messa per lui. (Norme, n. 42.3; Praenotanda, n. 1.3)
19 Sabato - S. Mansueto, vescovo
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
20 VII Domenica del Tempo Ordinario
• Ss. Francesco e Giacinta Marto, veggenti di Fatima 21 Lunedì - S. Pier Damiani, vescovo e dottore della Chiesa (mf).
Febbraio
26
• Anniversario della morte di Fr. Concetto Maria (Salvatore) Drago (1914 Oria/Br) e 3° anniversario della morte di P. Alberto Oselin (2019 Bauru/Brasile): lettura del necrologio e suffragi.
(Norme, n. 47)
22 Martedì - Cattedra di S. Pietro, apostolo (f).
• Anniversario della morte di Fr. Francesco Cosimo Camarca (1995 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 23 Mercoledì - S. Policarpo, vescovo e martire (m).
24 Giovedì - S. Sergio di Cesarea, martire
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67) 25 Venerdì - S. Nestore
26 Sabato - S. Faustiniano, vescovo
• Anniversario della morte di Fr. Placido Romeo (1940 Oria/Br) e 4° anniversario della morte di P. Nicola Liardi (2018 Napoli): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
27 VIII Domenica del Tempo Ordinario
• San Gabriele dell’Addolorata, Celeste Rogazionista (pro- clam. 27.2.1936) e Patrono del Noviziato dell’Italia.
• Quattro Tempora di Primavera. Per la celebrazione si può usare il benedizionale. (nn. 1814-1819)
28 Lunedì - S. Romano di Condat, abate
• 50° anniversario di Professione religiosa di P. Zanatta Osni Marino (1972 - Bauru).
Febbraio
27• Anniversario della Fondazione della Casa di Gravataì - Bra- sile (1988).
• Anniversario della Fondazione della Casa di Presidente Jânio Quadros - Brasile (1996).
Anniversario della Fondazione della Casa di Vitorino Freire - Brasile (2016).
• Anniversario della fondazione della sede della Quasi Pro- vincia San Tommaso - Karayamparambu, Angamaly India (29 febbraio 2020).
• Anniversario della morte di P. Corrado Guccione (1995 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
Febbraio
28
Marzo
INTENZIONE DI PREGHIERA DEL SANTO PADRE
Per una risposta cristiana alle sfide della bioetica
“Preghiamo perché noi cristiani, di fronte alle nuove sfide della bioetica, promuoviamo sempre
la difesa della vita con la preghiera
e con l’azione sociale”.
Annotazioni
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14 15 16
Annotazioni
17 18 19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
MESSE DI SUFFRAGIO PER I CONFRATELLI DEFUNTI
una al mese per cinque anni (Norme, n. 44,1)
ALUVA (India)
– FR. AJIN GEORGE MOOLAKUNNEL (14.02.2019) 3° anno BARI
– P. MARIO GALLUCCI (24.01.2020) 2° anno BAURU (Brasile) – P. ALBERTO OSELIN
(21.02.2019) 3° anno CRICIUMA (Brasile) – DIAC. ANTONIO CARLUCCI
(22.10.2018) 4° anno MANIZALES (Colombia) – FR. RUBEN DARIO NICAN ARANGO
(23.08.2021) 1° anno MATERA
– P. GIUSEPPE SERGIO (30.06.2019) 3° anno MESSINA - S. ANTONIO – P. ERNESTO BUTANO
(28.01.2017) 5° anno – P. PIETRO CHILLEMI
(11.01.2019) 3° anno – P. EUPREPIO GENNARO (20.08.2019) 3° anno – P. MARIO GERMINARIO (29.01.2020) 2° anno – P. GIOACCHINO CIPOLLINA
(22.03.2020) 2° anno – P. ANTONINO MAGAZZÙ
(04.04.2020) 2° anno – P. PIETRO CIFUNI
(13.04.2020) 2° anno MESSINA - VILLA S. MARIA – FR. ARCANGELO CASAMASSIMA
(01.03.2020) 2° anno
MODUGNO (BA) – P. VITO GIRASOLI
(09.11.2019) 3° anno NAPOLI
– P. NICOLA LIARDI (26.02.2018) 4° anno NGOYA (Camerun)
– FR. GREGORIE HYACINTHE ETEME TSALA (24.03.2021) 1° anno
PADOVA
– P. NICOLA CORRARO (03.06.2020) 2° anno – P. LUCA GAGLIARDI
(26.12.2017) 5° anno – P. GIOVANNI CECCA
(06.03.2021) 1° anno – P. RAFFAELE SACCO
(09.04.2021) 1° anno – P. CIRO QUARANTA
(04.02.2019) 3° anno – P. MARIO DI PASQUALE (22.06.2017) 5° anno
PARAÑAQUE C. of Studies (Filippine) – P. ENRIQUE III RAVEZA
(06.06.2018) 4° anno REMERA (Rwanda) – P. VENUSTE SIBOMANA
(11.03.2019) 3° anno ROMA, CURIA GENERALIZIA – FR. GIUSEPPE BALICE
(13.02.2020) 2° anno SAN PAOLO - Sede Provinciale – P. REGINALDO VERISSIMO FERREIRA
(31.01.2018) 4° anno SILANG (Filippine) – P. CESARE BETTONI
(21.05.2020) 2° anno
1 Martedì - S. Albino, vescovo
• Giornata mensile del Padre Fondatore. Si può celebrare anche il giorno 16 di questo mese: anniversario della ordi- nazione sacerdotale del Santo Fondatore (1878). (Praeno- tanda, n. 5)
• 2° anniversario della morte di Fr. Arcangelo Casamassima (2020 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 2 Mercoledì delle Ceneri: inizio della Quaresima
• S. Agnese di Boemia, vergine
• Nei tempi liturgici dell’Avvento e della Quaresima, prima del pranzo e della cena, facciamo una breve lettura biblica.
(Norme, n. 61)
• Digiuno e astinenza dalle carni.
• Per vivere meglio i tempi dell’Avvento e della Quaresima, nell’ambito della programmazione comunitaria, si pos- sono stabilire momenti più intensi di preghiera, di opere di carità fraterna e particolari pratiche di mortificazione.
(Norme, n. 80)
• Anniversario della fondazione della Casa di San Paolo - Morro Doce - Brasile (2013).
3 Giovedì dopo le Ceneri
• S. Cunegonda, imperatrice
• Primo giovedì del mese: giornata di preghiera per le Voca- zioni e per la santificazione del Clero. (Rogazionisti in pre- ghiera, it. p. 71; port. p. 71; eng. p. 75)
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
Marzo
334 Venerdì dopo le Ceneri
• S. Casimiro, re
• Primo venerdì del mese. Atto di riparazione al Cuore Sa- cratissimo di Gesù. (Rogazionisti in preghiera, it. pp. 73 e 75; port.
pp. 73-75; eng. p. 83)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Pia pratica della Via Crucis.
• Astinenza dalle carni.
5 Sabato dopo le Ceneri
• S. Adriano di Cesarea, martire
• Primo sabato del mese. (Rogazionisti in preghiera, it. p. 77; port.
p. 77; eng. p. 83)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
6 I Domenica di Quaresima - “Domenica delle tentazioni”
• S. Coletta, vergine
• 1° anniversario della morte di P. Giovanni Cecca (2021 a Bitonto): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 7 Lunedì della I settimana di Quaresima
• Ss. Perpetua e Felicita, martiri
• Primo lunedì del mese: Santa Messa in suffragio dei Con- fratelli defunti. (Norme, n. 46)
8 Martedì della I settimana di Quaresima
• S. Giovanni di Dio, religioso
Marzo
34
9 Mercoledì della I settimana di Quaresima
• S. Francesca Romana, religiosa, Celeste Figlia del Divino Zelo
• Quattro tempora di Primavera. Per la celebrazione si può usare il Benedizionale (nn. 1814-1819).
La tradizione delle “Quattro Tempora”, originariamente legata alla santificazione del tempo nelle quattro stagioni, può essere oppor- tunamente ravvivata con momenti di preghiera e di riflessione.
Mettendo in rilievo il mistero di Cristo nel tempo, la comunità cristiana invoca e ringrazia la Provvidenza del Padre per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo. (Benedizionale, n. 1814)
• Anniversario della Fondazione della Stazione Missionaria di Sta. Cruz, Davao del Sur - Filippine (2017)
10 Giovedì della I settimana di Quaresima
• Santi Quaranta Martiri di Sebaste, Celesti Rogazionisti (proclam. 10.3.1916)
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
• Anniversario della morte di P. Diego Buscio (1978 Pa- rang/Filippine): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
11 Venerdì della I settimana di Quaresima
• S. Costantino Magno
• Quattro Tempora di Primavera. Per la celebrazione si può usare il benedizionale. (nn. 1814-1819)
• Pia pratica della Via Crucis.
• Astinenza dalle carni.
Marzo
35• 3° anniversario della morte di P. Venuste Sibomana (2019 Magi, Rwanda): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 12 Sabato della I settimana di Quaresima
• S. Innocenzo, papa
• Quattro Tempora di Primavera. Per la celebrazione si può usare il benedizionale. (nn. 1814-1819)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
13 II Domenica di Quaresima - “Domenica della Trasfigurazione”
• S. Rodrigo, sacerdote e martire
• 9° anniversario della Elezione del Santo Padre, Papa Francesco.
14 Lunedì della II settimana di Quaresima
• Beato Giacomo Cusmano, sacerdote 15 Martedì della II settimana di Quaresima
• S. Luisa de Marillac
16 Mercoledì della II settimana di Quaresima
• S. Eriberto, vescovo
• Anniversario della Ordinazione Sacerdotale del Santo Fon- datore (1878 Messina, nella chiesa S. Maria dello Spirito Santo). Si può celebrare oggi la Giornata mensile del Padre Fondatore.
• Ha inizio il triduo di preparazione alla solennità di San Giuseppe e per la rinnovazione di devozione dei Voti reli- giosi. (Rogazionisti in preghiera, it. pp. 89 e 217; port. pp. 89 e 217;
eng. pp. 95 and 235)
Marzo
36
17 Giovedì della II settimana di Quaresima
• S. Patrizio, vescovo
• Adorazione eucaristica vocazionale.
(Norme, n. 64)
18 Venerdì della II settimana di Quaresima
• S. Cirillo di Gerusalemme
• Pia pratica della Via Crucis.
• Astinenza dalle carni.
• Anniversario della fondazione della Casa «Cristo Re» di Messina - Italia (1931 Rocca Guelfonia).
19 Sabato - Solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, Patrono speciale della Congregazione (2a lettura del- l’Ufficio e Preghiera dei fedeli dal Proprio liturgico). (Prae- notanda, n. 6)
• Rinnovazione di devozione dei Voti religiosi. (Rogazionisti in preghiera, it. p. 91; port. p. 91; eng. p. 97; Norme, n. 24)
• Ai Vespri: Primi Vespri della III Domenica di Quaresima Fratelli e figlioli in Gesù Cristo, è una doppia solennità oggi per noi:
onoriamo San Giuseppe e rinnoviamo i Voti. Questo Santo Pa- triarca è Protettore e Patrono di tutti, ma specialmente di quelli che abbracciano la vita religiosa, e noi siamo fortunati di pronunziare i Voti ogni anno appunto nella festa di San Giuseppe. Questa circo- stanza, nel tempo stesso che ci fa sperare l’aiuto del gran Santo, ci obbliga alla perfetta osservanza, perché San Giuseppe non solo è il protettore, ma è pure il modello da imitare. (PADRE ANNIBALE, Scritti, vol. 57, p. 83)
Marzo
37• Anniversario della fondazione della Casa di Napoli - Italia (1947).
• Anniversario della fondazione della Casa di Qaraqosh - Iraq (2013).
20 III Domenica di Quaresima
• S. Giovanni Nepomuceno, sacerdote e martire 21 Lunedì della III settimana di Quaresima
• S. Serapione di Thmuis
22 Martedì della III settimana di Quaresima
• S. Benvenuto, vescovo
• 2° anniversario della morte di P. Gioacchino Cipollina (2020 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 23 Mercoledì della III settimana di Quaresima
• S. Turibio di Mogrovejo, vescovo 24 Giovedì della III settimana di Quaresima
• S. Caterina di Svezia, vergine
• Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri.
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 64)
• Anniversario della morte di Fr. Mansueto (Giuseppe) Drago (1917 Monte Nero) e 1° anniversario della morte di Fr. Grégoire Hyacinthe Eteme Tsala (2021 Ngoya): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
Marzo
38
25 Venerdì - Annunciazione del Signore (s).
• Anniversario della fondazione della Casa di Brasilia - Bra- sile (1973).
26 Sabato della III settimana di Quaresima
• S. Emanuele
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario della fondazione della Stazione Missionaria di Seoul - Corea (2003).
• Anniversario della fondazione della Casa di Nalgonda - India (2010).
• Anniversario della morte di Fr. Vincenzo Esposito (2008 a San Cesareo/Rm): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
27 IV Domenica di Quaresima - Domenica “Laetere”
• S. Ruperto, vescovo
• Anniversario della morte di P. Rosario Antonio Bizzarro (1975 Napoli): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
28 Lunedì della IV settimana di Quaresima
• S. Fedora
29 Martedì della IV settimana di Quaresima
• S. Secondo
Marzo
39• Anniversario della morte di P. Gaetano Curella (2008 Mes- sina Sordomuti): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
30 Mercoledì della IV settimana di Quaresima
• S. Decio
• Anniversario della morte di P. Luigi Alessandrà (2011 Mes- sina S. Antonio): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
31 Giovedì della IV settimana di Quaresima
• S. Beniamino
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
• Anniversario dell’inizio della presenza dei Rogazionisti in Rwanda-Africa (1978).
• Anniversario della morte di P. Paolo Petruzzellis (1985 San- ger/USA): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47)
Marzo
40
Aprile
INTENZIONE DI PREGHIERA DEL SANTO PADRE
Per il personale sanitario
“Preghiamo perché l’impegno
del personale sanitario nell’assistenza alle persone malate e agli anziani, soprattutto nei Paesi più poveri, sia sostenuto dai governi
e dalle comunità locali”.
Annotazioni
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14 15 16
Annotazioni
17 18 19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30
MESSE DI SUFFRAGIO PER I CONFRATELLI DEFUNTI
una al mese per cinque anni (Norme, n. 44,1)
ALUVA (India)
– FR. AJIN GEORGE MOOLAKUNNEL (14.02.2019) 3° anno BARI
– P. MARIO GALLUCCI (24.01.2020) 2° anno BAURU (Brasile) – P. ALBERTO OSELIN
(21.02.2019) 3° anno CRICIUMA (Brasile) – DIAC. ANTONIO CARLUCCI
(22.10.2018) 4° anno MANIZALES (Colombia) – FR. RUBEN DARIO NICAN ARANGO
(23.08.2021) 1° anno MATERA
– P. GIUSEPPE SERGIO (30.06.2019) 3° anno MESSINA - S. ANTONIO – P. ERNESTO BUTANO
(28.01.2017) 5° anno – P. PIETRO CHILLEMI
(11.01.2019) 3° anno – P. EUPREPIO GENNARO (20.08.2019) 3° anno – P. MARIO GERMINARIO (29.01.2020) 2° anno – P. GIOACCHINO CIPOLLINA
(22.03.2020) 2° anno – P. ANTONINO MAGAZZÙ
(04.04.2020) 2° anno – P. PIETRO CIFUNI
(13.04.2020) 2° anno MESSINA - VILLA S. MARIA – FR. ARCANGELO CASAMASSIMA
(01.03.2020) 2° anno
MODUGNO (BA) – P. VITO GIRASOLI
(09.11.2019) 3° anno NAPOLI
– P. NICOLA LIARDI (26.02.2018) 4° anno NGOYA (Camerun)
– FR. GREGORIE HYACINTHE ETEME TSALA (24.03.2021) 1° anno
PADOVA
– P. NICOLA CORRARO (03.06.2020) 2° anno – P. LUCA GAGLIARDI
(26.12.2017) 5° anno – P. GIOVANNI CECCA
(06.03.2021) 1° anno – P. RAFFAELE SACCO
(09.04.2021) 1° anno – P. CIRO QUARANTA
(04.02.2019) 3° anno – P. MARIO DI PASQUALE (22.06.2017) 5° anno
PARAÑAQUE C. of Studies (Filippine) – P. ENRIQUE III RAVEZA
(06.06.2018) 4° anno REMERA (Rwanda) – P. VENUSTE SIBOMANA
(11.03.2019) 3° anno ROMA, CURIA GENERALIZIA – FR. GIUSEPPE BALICE
(13.02.2020) 2° anno SAN PAOLO - Sede Provinciale – P. REGINALDO VERISSIMO FERREIRA
(31.01.2018) 4° anno SILANG (Filippine) – P. CESARE BETTONI
(21.05.2020) 2° anno
1 Venerdì della IV settimana di Quaresima
• S. Ugo
• Giornata Mensile del Padre Fondatore. (Praenotanda, n. 4)
• Primo venerdì del mese. Atto di riparazione al Cuore Sa- cratissimo di Gesù (it. Rogazionisti in preghiera, it.pp. 73 e 75;
port. pp. 73 e 75; eng. pp. 78-80)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Pia pratica della Via Crucis.
• Astinenza dalle carni.
2 Sabato della IV settimana di Quaresima
• S. Francesco di Paola, eremita
• Primo sabato del mese. (it. Rogazionisti in preghiera, p. 77; port.
p. 77; eng. p. 83)
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario della fondazione della Casa di Cordoba - Ar- gentina (1987).
Giornata per le opere della Terra Santa.
3 V Domenica di Quaresima
• S. Riccardo
4 Lunedì della V settimana di Quaresima
• S. Isidoro, vescovo e dottore della Chiesa
• Primo lunedì del mese: Santa Messa in suffragio dei Con- fratelli defunti. (Norme, n. 46)
Aprile
45• 2° anniversario della morte di P. Antonino Magazzù (2020 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 5 Martedì della V settimana di Quaresima
• S. Vincenzo Ferrer sacerdote
• 25° di Sacerdozio di P. Robiñol Silvestre (1997 - Santo Do- mingo, Ilocos Sur, Filippine). Ad multos annos!
• Anniversario della morte di Fr. Francesco Chirico (2015 São Paulo/SP): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n.
47)
6 Mercoledì della V settimana di Quaresima
• Beato Michele Rua
• Anniversario della fondazione della sede di Modugno “Ma- donna della Grotta” (1974).
7 Giovedì della V settimana di Quaresima
• S. Giovanni B. de La Salle, sacerdote, Celeste Rogazionista (proclam. 15.5.1916)
• Primo giovedì del mese: giornata di preghiera per le Voca- zioni e per la santificazione del Clero. (Rogazionisti in pre- ghiera, it. p. 71; port. p. 71; eng. p. 75)
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
• Anniversario della morte di Fr. Raffaele (Nicola) Quinto (1994 Messina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n.
47)
8 Venerdì della V settimana di Quaresima
• S. Dionigi, vescovo
Aprile
46
• Pia pratica della Via Crucis.
• Astinenza dalle carni.
9 Sabato della V settimana di Quaresima
• S. Demetrio
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
• Anniversario della morte di Fr. Giuseppe Bongiovanni (1972 Messina) e 1° anniversario della morte di P. Raffaele Sacco (2021 Padova): lettura del necrologio e suffragi.
10 Domenica delle Palme e di Passione
• S. Antonino, vescovo
• Anniversario della fondazione della sede di Manizales, Co- lombia (2015).
11 Lunedì Santo 12 Martedì Santo 13 Mercoledì Santo
• Anniversario della fondazione della Casa di Aluva Studen- tato - India (1987).
• Anniversario della fondazione della Stazione Missionaria di Bangui - Filippine (2014).
• 2° anniversario della morte di P. Pietro Cifuni, Superiore Ge- nerale emerito (2020 Messina): Messa comunitaria di suffra- gio (Norme, n. 45,1) e lettura del necrologio. (Norme, n. 47)
Aprile
4714 Giovedì Santo
• Santa Messa Crismale. Giornata Sacerdotale.
• Santa Messa “In cena Domini” e Adorazione Altare della Reposizione.
Vi è l’usanza di celebrare comunitariamente nel “Triduo Pa- squale” (fin dal giovedì mattina) l’Ufficio delle Letture e delle Lodi mattutine, e di tenere il ritiro spirituale, se le circostanze lo permettono, oggi o nella giornata di domani.
INDULGENZA NEL TRIDUO PASQUALE
L’indulgenza plenaria, alle solite condizioni (confessione, comu- nione, preghiera per il santo Padre: Padre Nostro, Ave Maria), è concessa:
1. All’adorazione pubblica del Santissimo Sacramento nel Gio- vedì Santo, con la recita e il canto del Tantum ergo.
2. All’adorazione della Croce per il Venerdì Santo.
3. Alla rinnovazione delle promesse battesimali durante la Veglia pasquale.
• Anniversario della morte di P. Filippo Donvito (2007 Mes- sina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 15 Venerdì Santo
• Passione del Signore (digiuno e astinenza) e Adorazione della Croce.
• Giornata per le opere della Terra Santa.
16 Sabato Santo
• Gesù nel Sepolcro. Giornata di preghiera e di silenzio (di- giuno e astinenza facoltativi).
Aprile
48
• Solenne Veglia Pasquale.
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
17 Domenica - Pasqua di Resurrezione
18 Lunedì dell’Angelo o in Albis fra l’Ottava di Pasqua 19 Martedì fra l’Ottava di Pasqua
20 Mercoledì fra l’Ottava di Pasqua 21 Giovedì fra l’Ottava di Pasqua
• Adorazione eucaristica vocazionale. (Norme, n. 67)
• Anniversario della fondazione della Casa di Firenze - Italia (1952).
22 Venerdì fra l’Ottava di Pasqua
• Anniversario della morte di Fr. Nunzio Artino (1996 Mes- sina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 23 Sabato fra l’Ottava di Pasqua
24 Domenica II di Pasqua in Albis e della Divina Misericordia
• San Fedele da Sigmaringen, sacerdote e martire, Celeste Rogazionista (proclam. 24.4.1916).
25 Lunedì- S. Marco, evangelista, Celeste Rogazionista (proclam.
24.4.1916) (f).
26 Martedì - Madonna del Buon Consiglio 27 Mercoledì - S. Zita, vergine
• 25° di Sacerdozio di P. Villora Nicolas (1997 - Janiuay, Iloilo, Filippine). Ad multos annos!
Aprile
4928 Giovedì - San Luigi Maria Grignion da Montfort, sacerdote, Celeste Rogazionista (proclam. 28.4.1916; mf).
• Adorazione eucaristica vocazionale.
(Norme, n. 67)
29 Venerdì - S. Caterina da Siena, vergine e dottore, Celeste Figlia del Divino Zelo (f).
• Anniversario della morte di P. Gaspare Gallitto (2012 Mes- sina): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 30 Sabato - S. Pio V, papa (mf).
• Astinenza dalla frutta o una forma di penitenza alternativa, secondo i luoghi. (Norme, n. 79)
Aprile
50
Maggio
INTENZIONE DI PREGHIERA DEL SANTO PADRE
Per la fede dei giovani
“Preghiamo perché i giovani,
chiamati a una vita in pienezza,
scoprano in Maria lo stile dell’ascolto,
la profondità del discernimento,
il coraggio della fede e la dedizione
al servizio”.
Annotazioni
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14 15 16
Annotazioni
17 18 19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
MESSE DI SUFFRAGIO PER I CONFRATELLI DEFUNTI
una al mese per cinque anni (Norme, n. 44,1)
ALUVA (India)
– FR. AJIN GEORGE MOOLAKUNNEL (14.02.2019) 3° anno BARI
– P. MARIO GALLUCCI (24.01.2020) 2° anno BAURU (Brasile) – P. ALBERTO OSELIN
(21.02.2019) 3° anno CRICIUMA (Brasile) – DIAC. ANTONIO CARLUCCI
(22.10.2018) 4° anno MANIZALES (Colombia) – FR. RUBEN DARIO NICAN ARANGO
(23.08.2021) 1° anno MATERA
– P. GIUSEPPE SERGIO (30.06.2019) 3° anno MESSINA - S. ANTONIO – P. ERNESTO BUTANO
(28.01.2017) 5° anno – P. PIETRO CHILLEMI
(11.01.2019) 3° anno – P. EUPREPIO GENNARO (20.08.2019) 3° anno – P. MARIO GERMINARIO (29.01.2020) 2° anno – P. GIOACCHINO CIPOLLINA
(22.03.2020) 2° anno – P. ANTONINO MAGAZZÙ
(04.04.2020) 2° anno – P. PIETRO CIFUNI
(13.04.2020) 2° anno MESSINA - VILLA S. MARIA – FR. ARCANGELO CASAMASSIMA
(01.03.2020) 2° anno
MODUGNO (BA) – P. VITO GIRASOLI
(09.11.2019) 3° anno NAPOLI
– P. NICOLA LIARDI (26.02.2018) 4° anno NGOYA (Camerun)
– FR. GREGORIE HYACINTHE ETEME TSALA (24.03.2021) 1° anno
PADOVA
– P. NICOLA CORRARO (03.06.2020) 2° anno – P. LUCA GAGLIARDI
(26.12.2017) 5° anno – P. GIOVANNI CECCA
(06.03.2021) 1° anno – P. RAFFAELE SACCO
(09.04.2021) 1° anno – P. CIRO QUARANTA
(04.02.2019) 3° anno – P. MARIO DI PASQUALE (22.06.2017) 5° anno
PARAÑAQUE C. of Studies (Filippine) – P. ENRIQUE III RAVEZA
(06.06.2018) 4° anno REMERA (Rwanda) – P. VENUSTE SIBOMANA
(11.03.2019) 3° anno ROMA, CURIA GENERALIZIA – FR. GIUSEPPE BALICE
(13.02.2020) 2° anno SAN PAOLO - Sede Provinciale – P. REGINALDO VERISSIMO FERREIRA
(31.01.2018) 4° anno SILANG (Filippine) – P. CESARE BETTONI
(21.05.2020) 2° anno
55
1 III Domenica di Pasqua
• San Giuseppe Lavoratore
• La Giornata mensile del Padre Fondatore si può trasferire al giorno 16, anniversario della Canonizzazione. (Praeno- tanda, n. 4)
• Inizio del Mese Mariano. (Rogazionisti in preghiera, it. p. 80; port.
p. 80; eng. p. 86)
Il Padre vigilava che in tutte le Case il mese di maggio si cele- brasse con fervore, coi fioretti, giaculatorie e letture appropriate, quando mancava il discorso che a volte era tenuto a turno dai ra- gazzi. Si chiudeva il mese di maggio con l’offerta dei cuori: su di un cuore di carta ognuno apriva il proprio cuore alla Madonna, e dopo l’offerta, si lasciavano alcun tempo ai piedi della Vergine e poi si bruciavano». (Cfr. L’Anima del Padre. Testimonianze, p.
335)
• 98a Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore
• Anniversario della morte di P. Celestino Ventrella (2006 Cosenza): lettura del necrologio e suffragi. (Norme, n. 47) 2 Lunedì - S. Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa (m.)
• Primo lunedì del mese: Santa Messa in suffragio dei Con- fratelli defunti. (Norme, n. 46)
3 Martedì - Ss. Filippo e Giacomo, apostoli, patroni speciali della Congregazione e Celesti Rogazionisti (proclam.
1.5.1916; f).
• Anniversario della fondazione della Stazione Missionaria di Silang - Oasis of Prayer - Filippine (2016).