• Non ci sono risultati.

Principio di misura (tubi gemelli)

Nel documento OPTIMASS 6000 Scheda tecnica (pagine 6-0)

Un misuratore di portata ponderale a tubi gemelli Coriolis si compone di due tubi di misura 1, una bobina di comando 2 e due sensori (3 e 4) posizionati su ciascun lato della bobina di

Convertitore MFC 400

Configurazione Compatta Remota da campo

OPTIMASS 6000 6400C 6400F

Vista laterale del misuratore, è visibile la disposizione dei tubi

1 Tubi di misura 2 Bobina di comando 3 Sensore 1 4 Sensore 2

Misuratore statico non alimentato e in assenza di flusso

1 Tubi di misura 2 Bobina di comando 3 Sensore 1 4 Sensore 2

Quando il misuratore viene alimentato la bobina di comando fa vibrare i tubi di misura provocandone l'oscillazione, cui segue la generazione di un'onda sinusoidale 3. L'onda sinusoidale è monitorata da due sensori.

Quando un fluido o un gas passa attraverso i tubi, l'effetto Coriolis provoca uno sfasamento nell'onda sinusoidale che viene rivelato dai due sensori. Tale sfasamento è direttamente proporzionale alla portata ponderale. La misurazione della densità avviene mediante valutazione della frequenza delle vibrazioni, mentre la misurazione della temperatura viene effettuata mediante un sensore Pt500.

Misuratore alimentato

1 Tubi di misura

2 Direzione di oscillazione 3 Onda sinusoidale

Misuratore alimentato durante il flusso di processo

1 Flusso di processo 2 Onda sinusoidale 3 Differenza di fase

2 DATI TECNICI

OPTIMASS 6000

2.1 Dati tecnici

I dati seguenti sono forniti per applicazioni generali. Se sono necessari dati attinenti ad un'applicazione specifica, contattare l'azienda oppure un rappresentante locale.

Ulteriori informazioni (certificati, tool speciali, software,...) e la documentazione completa del prodotto possono essere scaricate gratuitamente dal sito web (Download Center).

Sistema di misura

Principio di misura Portata massica Coriolis

Gamma di applicazione Misura della portata in massa e della densità di fluidi, gas e solidi

Valori misurati Massa, densità, temperatura

Valori calcolati Volume, densità relativa, concentrazione, velocità Tipi di sensore

Tipi di sensoreTipi di sensore Tipi di sensore

Acciaio inossidabile 316L 08...200 Compatto / remoto 100 barg a 20°C / 1450 psig a 68°F, campo di temp.

-70°C...+230°C / -94°F...+446°F

Solo remoto 100 barg a 20°C / 1450 psig a 68°F, campo di temp.

-50°C...+400°C / -58°F...+752°F

Compatto / remoto 100 barg a 20°C / 1450 psig a 68°F, campo di temp.

-200°C...+40°C / -328°F...+104°F

Hastelloy® 08...80 Compatto / remoto 200 barg a 20°C / 2900 psig a 68°F, campo di temp.

-70°C...+400°C / -94°F...+752°F

Compatto / remoto 200 barg a 20°C / 2900 psig a 68°F, campo di temp.

-50°C...+400°C / -58°F...+752°F

Solo remoto 200 barg a 20°C / 2900 psig a 68°F, campo di temp.

-196°C...+40°C / -321°F...+104°F

Acciaio inossidabile duplex 100...200 Compatto / remoto 200 barg a 20°C / 2900 psig a 68°F, campo di temp.

-50°C...+230°C / -58°F...+446°F

Design

Base Il sistema è composto da un sensore di misura e da un convertitore di segnale per l'elaborazione del segnale di uscita

Caratteristiche Sensore completamente saldato esente da manutenzione con tubi di misura gemelli a U

Varianti VariantiVarianti Varianti

Versione compatta Convertitore di segnale integrale

Versione remota Disponibile con una versione da campo del convertitore di segnale

Specifiche prestazionali

Condizioni di riferimento Condizioni di riferimentoCondizioni di riferimento Condizioni di riferimento

Fluido di calibrazione Acqua

Temperatura di calibrazione +20°C / +68°F (± 5°C) Pressione di calibrazione 1...6 barg / 14,5...87 psig

Apparecchiatura di calibrazione La certificazione soddisfa i requisiti di BS EN ISO / IEC 17025 Portata massica (standard)

Portata massica (standard)Portata massica (standard) Portata massica (standard)

Portata liquido ≥ stabilità dello zero x 1000

Precisione base ±0,1% della portata effettiva misurata Ripetibilità Migliore dello 0,05% della portata misurata Portata liquido < stabilità dello zero x 1000

Precisione base ± stabilità dello zero (vedere oltre, Stabilità dello zero) Ripetibilità Migliore di stabilità dello zero x 0,5

Gas Migliore dello 0,35% più stabilità dello zero

Ripetibilità Migliore dello 0,2% più stabilità dello zero Portata massica (opzionale)

Portata massica (opzionale)Portata massica (opzionale) Portata massica (opzionale)

Portata liquido ≥ stabilità dello zero x 2000

Precisione base 0,05% della portata misurata

Ripetibilità Migliore dello 0,025% della portata misurata Portata liquido < stabilità dello zero x 2000

Precisione base ± stabilità dello zero

Ripetibilità Migliore di stabilità dello zero x 0,5 Stabilità dello zero

Stabilità dello zeroStabilità dello zero Stabilità dello zero

Diametro misuratore Temperatura standard Alta temperatura

08 < 0,03 kg/h < 0,48 kg/h

150 < 16,00 kg/h < 25,60 kg/h

200 < 27,50 kg/h < 44,00 kg/h

Effetto sul punto zero del sensore dovuto a uno scostamento della temperatura di processo dalla temperatura di Effetto sul punto zero del sensore dovuto a uno scostamento della temperatura di processo dalla temperatura di Effetto sul punto zero del sensore dovuto a uno scostamento della temperatura di processo dalla temperatura di Effetto sul punto zero del sensore dovuto a uno scostamento della temperatura di processo dalla temperatura di calibrazione zero

calibrazione zerocalibrazione zero calibrazione zero

Campo di temperatura standard

Tutti i materiali, dimensioni 08...10 0,0010% della portata nominale ogni 1°C / 0,00056% della portata nominale ogni 1°F

Tutti i materiali, dimensioni 15...200 0,00075% della portata nominale ogni 1°C / 0,00042% della portata nominale ogni 1°F

Campo di temperatura elevato

Tutti i materiali, dimensioni 08...200 0,008% della portata nominale ogni 1°C / 0,0044% della portata nominale ogni 1°F

Effetto della pressione sulla portata massica Effetto della pressione sulla portata massicaEffetto della pressione sulla portata massica Effetto della pressione sulla portata massica

Tutti i materiali, dimensioni 08...50 -0,005% della lettura ogni 1 barg / -0,00034% ogni 1 psig Tutti i materiali, dimensioni 80...100 -0,0055% della lettura ogni 1 barg / -0,00038% 1 ogni psig Tutti i materiali, dimensioni 150...200 -0,008% della lettura ogni 1 barg / -0,00055% ogni 1 psig Densità

DensitàDensità Densità

Effetto sulla densità dello scostamento della pressione dalla pressione di calibrazione (sulla base della densità di Effetto sulla densità dello scostamento della pressione dalla pressione di calibrazione (sulla base della densità di Effetto sulla densità dello scostamento della pressione dalla pressione di calibrazione (sulla base della densità di Effetto sulla densità dello scostamento della pressione dalla pressione di calibrazione (sulla base della densità di riferimento = 1000 kg/m

riferimento = 1000 kg/mriferimento = 1000 kg/m riferimento = 1000 kg/m3333)

Dimensioni tutti i materiali 08 +0,038 kg/m3 ogni bar Dimensioni tutti i materiali 10...15 +0,026 kg/m3 ogni bar Dimensioni tutti i materiali 25...80 +0,017 kg/m3 ogni bar Dimensioni tutti i materiali 100...150 +0,011 kg/m3 ogni bar Portata in volume

Portata in volumePortata in volume Portata in volume

I calcoli di errori di misura e ripetibilità soddisfano i requisiti di BS ISO 10790 (ultima versione aggiornata) Temperatura

TemperaturaTemperatura Temperatura

Errore di misura ± 0,5°C ± 0,5% della lettura / ±0,9°F ± 0,5% della lettura

Condizioni operative

Portate nominali Portate nominaliPortate nominali

Portate nominali (perdita di carico 1 barg / 14,5 psig)

08 600 kg/h / 22 lb/min

10 1200 kg/h / 44 lb/min

15 3800 kg/h / 139 lb/min

25 19000 kg/h / 698 lb/min

50 35000 kg/h / 1286 lb/min

80 78000 kg/h / 2866 lb/min.

100 175000 kg/h / 6430 lb/min

150 320000 kg/h / 11758 lb/min

200 550000 kg/h / 20209 lb/min

Presumendo una densità operativa di 1000 kg/m3 / 62,4 lb/ft3

Per i misuratori in Hastelloy® prevedere una perdita di carico di 1,15 barg Portate massime

Portate massimePortate massime Portate massime

Tutti i misuratori 150% della portata nominale

Condizioni ambientali

Temperatura ambiente Temperatura ambienteTemperatura ambiente Temperatura ambiente

Misuratore di portata compatto Convertitore di segnale standard Convertitore di segnale SIL Convertitore di segnale in alluminio -40...+65°C / -40…+149°F -40...+55°C / -40…+131°F Convertitore di segnale in acciaio

inossidabile -40...+60°C / -40…+140°F -40...+55°C / -40…+131°F

Misuratore di portata remoto Convertitore di segnale standard Convertitore di segnale SIL Campo di temperatura standard -40...+65°C / -40…+149°F -40...+55°C / -40…+131°F Campo di temperatura criogenico -20...+65°C / -4…+149°F -40...+55°C / -40…+131°F Versioni per aree pericolose Vedere i limiti di temperatura

Categoria di protezione (secondo EN

60529) IP 66 / 67, NEMA 4X

Vibrazione (secondo IEC 60068-2-6) 10-150-10 Hz con 0,15 mm per 10...60 Hz, 20 m/s2 per 60…150 Hz Temperature di processo

Temperature di processoTemperature di processo Temperature di processo Campo di temperatura standard

(connessioni flangiate) Stelo lungo Stelo corto

Area sicura -70…+230°C / -94…+446°F -70...+150°C / -94...+302°F

Area pericolosa -50…+230°C / -58…+446°F -50°C...+150°C / -58...+302°F

Campo di temperatura elevato -50…+400°C / -58…+752°F N/A

Campo di temperatura criogenico -200…+40°C / -328…+104°F -200…+40°C / -328…+104°F Campo di temperatura standard

(connessioni asettiche) Stelo lungo Stelo corto

Area sicura -70…+150°C / -94…+302°F -70…+150°C / -94…+302°F

Area pericolosa -50…+150°C / -58…+302°F -50…+150°C / -58…+302°F

Pressione nominale a 20 Pressione nominale a 20Pressione nominale a 20

Pressione nominale a 20°C / 68C / 68C / 68C / 68°FFFF Tubo di misura

Tubo di misuraTubo di misura

Tubo di misura SS 316 / 316L Hastelloy® C22 / S31803

FM / PED -1…100 barg / -14,5…1450 psig -1…200 barg / -14,5…2900 psig

CRN / ASME B31.3 -1…100 barg / -14,5…1450 psig In corso

Pressione di rottura della custodia esterna Pressione di rottura della custodia esternaPressione di rottura della custodia esterna Pressione di rottura della custodia esterna 1

08 ≈ 100 barg

Se la temperatura di processo è superiore a 20°C / 68°F, la pressione di rottura sarà inferiore. Per ulteriori informazioni contattare il produttore.

Proprietà dei fluidi Proprietà dei fluidiProprietà dei fluidi Proprietà dei fluidi

Condizione fisica ammessa Liquidi, gas, fanghi

Contenuto di gas ammesso (volume) Per ulteriori informazioni contattare il produttore.

Contenuto solido ammesso (volume) Per ulteriori informazioni contattare il produttore.

Condizioni di installazione Condizioni di installazioneCondizioni di installazione Condizioni di installazione

Diametri a monte/valle Nessuno

Materiali

Misuratore in acciaio inossidabile (316 / 316L) Misuratore in acciaio inossidabile (316 / 316L)Misuratore in acciaio inossidabile (316 / 316L) Misuratore in acciaio inossidabile (316 / 316L)

Tubi di misura / flange Acciaio inossidabile AISI 316 / 316L (1.4401 / 1.4404) doppia certificazione

Giunti Acciaio inossidabile CF3M (1.4409)

Ponte AISI 316 / 316L (1.4401 / 1.4404) doppia certificazione

Custodia esterna Acciaio inossidabile AISI 316 / 316L (1.4401 / 1.4404) doppia certificazione Misuratore in acciaio inossidabile (S31803)

Misuratore in acciaio inossidabile (S31803)Misuratore in acciaio inossidabile (S31803) Misuratore in acciaio inossidabile (S31803)

Tubi di misura / flange Acciaio inossidabile UNS 31803 (1.4462)

Versione con camicia di riscaldamento Versione con camicia di riscaldamentoVersione con camicia di riscaldamento Versione con camicia di riscaldamento Circuito di riscaldamento e camicia di

isolamento Acciaio inossidabile AISI 316 (1.4401)

Tutte le versioni Tutte le versioniTutte le versioni Tutte le versioni

Scatola di derivazione (versione remota) Alluminio pressofuso (rivestimento in poliuretano) Opzionale in acciaio inossidabile 316 (1.4401)

Connessioni di processo

Flangia FlangiaFlangia Flangia

DIN DN10…200 / PN16…160

ASME ½...8" / ASME 150…1500

JIS 10A...100A / 10...20K (10K: massima temperatura ammessa 300°C / 572°F) Asettica

AsetticaAsettica Asettica

Tri-clover ½...4"

Tri-clamp DIN 32676 DN15...100

Tri-clamp ISO 2852 1...4"

DIN 11864-2 Forma A DN15...100

Filettatura maschio DIN 11851 DN15...100 Filettatura maschio SMS 25...100 mm / 1...4"

Collegamenti elettrici

Collegamenti elettrici Per informazioni complete tra cui alimentazione elettrica, consumi elettrici e così via consultare i dati tecnici del relativo convertitore di segnale.

I/O Per informazioni complete sulle opzioni I/O, tra cui flussi di dati e protocolli, vedere i dati tecnici del relativo convertitore di segnale.

Certificazioni

CE Lo strumento soddisfa i requisiti applicabili previsti dalla direttiva CE. Il produttore certifica che questi requisiti sono stati soddisfatti mediante l'applicazione del marchio CE.

cFMus Convertitore di segnale compattoConvertitore di segnale compattoConvertitore di segnale compattoConvertitore di segnale compatto Classe I, Div 1, gruppi A,B,C e D (USA) Classe I, Div 1, gruppi C e D (Canada) Classe II, Div 1, gruppi E, F e G Classe III Div 1 T6...T1

Classe I, Div 2, gruppi A,B,C e D Classe II Div 2 gruppi F e G Classe III Div 2 T6...T1 Remoto (solo sensore) Classe III Div 1 T6...T1 Classe II Div 2 gruppi F e G Classe III Div 2 T6...T1

CRN secondo ASME B31.3 (ultima versione aggiornata)

NACE MR0175 / ISO 15156 ("Sulphide Stress Corrosion Cracking Resistant Metallic Materials for Oil Field Equipment", ossia "Materiali metallici resistenti alla tensocorrosione da solfuri nelle installazioni per l'estrazione di petrolio") e MR0103 ("Materials Resistant to Sulfide Stress Cracking in Corrosive Petroleum Refining Environments", ossia "Materiali resistenti alla

tensocorrosione da solfuri in ambienti corrosivi di raffinazione del petrolio") (ultime versioni aggiornate)

Certificazione per uso fiscale Measuring Instruments Directive (MID - direttiva strumenti di misura) MI 002 e MI 005 (ultima versione aggiornata)

OIML R117-1 OIML R137

Conforme ad API e AGA Sicurezza di funzionamento SIL2 / SIL3 (secondo IEC 61508) ATEX (ultima versione aggiornata)

ATEX (ultima versione aggiornata)ATEX (ultima versione aggiornata) ATEX (ultima versione aggiornata)

Uscite di segnale non Ex i OPTIMASS 6400C Uscite di segnale non Ex i OPTIMASS 6400CUscite di segnale non Ex i OPTIMASS 6400C Uscite di segnale non Ex i OPTIMASS 6400C

Custodia collegamenti Ex d II 1/2 G Ex db ia IIC T6...T1 Ga/Gb II 2 D Ex tb IIIC T270°C Db

Custodia collegamenti Ex e II 1/2 G Ex db eb ia IIC T6...T1 Ga/Gb II 2 D Ex tb IIIC T270°C Db

Uscite di segnale Ex i OPTIMASS 6400C Uscite di segnale Ex i OPTIMASS 6400CUscite di segnale Ex i OPTIMASS 6400C Uscite di segnale Ex i OPTIMASS 6400C

Custodia collegamenti Ex d II 1/2(1) G Ex db ia [ia Ga] IIC T6...T1 Ga/Gb II 2(1) D Ex tb [ia Da] IIIC T270°C Db

Custodia collegamenti Ex e II 1/2(1) G Ex db eb ia [ia Ga] IIC T6...T1 Ga/Gb II 2(1) D Ex tb [ia Da] IIIC T270°C Db

OPTIMASS 6000 / 6000F OPTIMASS 6000 / 6000FOPTIMASS 6000 / 6000F

OPTIMASS 6000 / 6000F II 1 G Ex ia IIC T6...T1 Ga II 1 D Ex ia IIIC T270°C Da II 1 D Ex ia IIIC T440°C Da

1 Solo per informazioni. Questo misuratore di portata NON è dotato di contenimento di pressione secondario.

2.2 Limiti di temperatura secondo ATEX 2.2.1 Misuratori di temperatura standard

Temp. ambiente

Tamb °C Max. temp.

fluido di misura Tm °C

Classe temp. Max. temp.

superficiale °C

OPTIMASS 6000F con o senza camicia di

riscaldamento / isolamento -40...+40 40 T6 - T1 T80

55 T5 - T1 T95

Temp. fluido di misura minima: -50°C

Versione criogenica ("q" = C o D e "k" = 0, 2 o A)

-25...+65 -140...+40 T6 - T1 T80

-160...+40 -20...+65 -180...+40 -200...+40

Temp. fluido di misura minima: <-50°C

OPTIMASS 6400C – custodia in alluminio del convertitore di segnale con o senza camicia di riscaldamento / isolamento

Temp. fluido di misura minima: -50°C

Versione criogenica ("q" = C o D e "k" = 0, 2 o A)

-35...+65 -140...+40 T6 - T1 T80

-160...+40 -30...+65 -180...+40 -25...+65 -200...+40

Temp. fluido di misura minima: <-50°C OPTIMASS 6400C – custodia del convertitore di

segnale in acciaio inossidabile con o senza camicia di riscaldamento / isolamento

-40...+40 40 T6 - T1 T80

Temp. fluido di misura minima: -50°C

Versione criogenica ("q" = C o D e "k" = 0, 2 o A)

-35...+60 -140...+40 T6 - T1 T80

-30...+60 -160...+40 -180...+40 -25...+60 -200...+40

Temp. fluido di misura minima: <-50°C

2.2.2 Misuratori a stelo corto

Temp. ambiente

Tamb °C Max. temp.

fluido di misura Tm °C

Classe temp. Max. temp.

superficiale °C

OPTIMASS 6000F a stelo corto senza camicia di

riscaldamento / isolamento -40...+40 40 T6 - T1 T80

55 T5 - T1 T95

Temp. fluido di misura minima: -50°C Versione criogenica ("q" = C o D e "k" = 0 o A)

+10...+65 -140...+40 T6 - T1 T80

+20...+65 -160...+40 +30...+65 -180...+40 +40...+65 -200...+40

Temp. fluido di misura minima: <-50°C OPTIMASS 6400C a stelo corto con custodia del

convertitore di segnale in alluminio senza camicia di riscaldamento / isolamento

-40...+40 40 T6 - T1 T80

Temp. fluido di misura minima: -50°C Versione criogenica ("q" = C o D e "k" = 0 o A)

-20...+65 -140...+40 T6 - T1 T80

-15...+65 -160...+40 -180...+40 -10...+65 -200...+40

Temp. fluido di misura minima: <-50°C

OPTIMASS 6400C a stelo corto con custodia del convertitore di segnale in acciaio inossidabile senza camicia di riscaldamento / isolamento

-40...+40 40 T6 - T1 T80

55 T5 - T1 T95

90 T4 - T1 T130

150 T3 - T1 T190

-40...+50 40 T6 - T1 T80

55 T5 - T1 T95

90 T4 - T1 T130

145 T3 - T1 T185

-40...+60 60 T4 - T1 T100

Temp. fluido di misura minima: -50°C Versione criogenica ("q" = C o D e "k" = 0 o A)

-10...+60 -140...+40 T6 - T1 T80

-5...+60 -160...+40 0...+60 -180...+40 +10...+60 -200...+40

Temp. fluido di misura minima: <-50°C

2.2.3 Misuratori di alta temperatura

Temp. ambiente

Tamb °C Max. temp.

fluido di misura Tm °C

Classe temp. Max. temp.

superficiale °C

OPTIMASS 6000F alta temperatura con scatola di derivazione in alluminio e camicia di

riscaldamento

Temp. fluido di misura minima: -50°C OPTIMASS 6000F alta temperatura con scatola di

derivazione in acciaio inossidabile e camicia di riscaldamento.

Temp. fluido di misura minima: -50°C

OPTIMASS 6000F alta temperatura con scatola di derivazione in alluminio o acciaio inossidabile e senza camicia di riscaldamento

-40...+40 40 T6 - T1 T80

55 T5 - T1 T95

90 T4 - T1 T130

150 T3 - T1 T190

230 T2 - T1 T270

400 T1 T440

-40...+55 40 T6 - T1 T80

55 T5 - T1 T95

90 T4 - T1 T130

150 T3 - T1 T190

230 T2 - T1 T270

400 T1 T440

-40...+65 40 T6 - T1 T80

55 T5 - T1 T95

90 T4 - T1 T130

150 T3 - T1 T190

230 T2 - T1 T270

400 T1 T440

Temp. fluido di misura minima: -50°C

2.3 Linee guida per la massima pressione operativa

Assicurarsi sempre che il misuratore di portata venga utilizzato entro i limiti operativi.

Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con tubi di misura in acciaio SS 316. Campo di temperatura standard.

tubi di misura in acciaio SS 316. Campo di temperatura standard.

tubi di misura in acciaio SS 316. Campo di temperatura standard.

tubi di misura in acciaio SS 316. Campo di temperatura standard.

Figura 2-1: Certificazione PED del tubo di misura X temperatura [°C]

Y pressione [barg]

Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di portata con tubi di misura in acciaio SS 316. Campo di temperatura standard.

tubi di misura in acciaio SS 316. Campo di temperatura standard.

tubi di misura in acciaio SS 316. Campo di temperatura standard.

tubi di misura in acciaio SS 316. Campo di temperatura standard.

Figura 2-2: Certificazione PED del tubo di misura X temperatura [°F]

Y pressione [psig]

Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con tubi di misura in acciaio inossidabile 316 e Hastelloy

tubi di misura in acciaio inossidabile 316 e Hastelloy tubi di misura in acciaio inossidabile 316 e Hastelloy

tubi di misura in acciaio inossidabile 316 e Hastelloy ®C22, certificati PED. Campo di C22, certificati PED. Campo di C22, certificati PED. Campo di C22, certificati PED. Campo di misura della temperatura elevato.

misura della temperatura elevato.

misura della temperatura elevato.

misura della temperatura elevato.

X temperatura [°C]

Y pressione [barg]

1 Hastelloy® C22 08...80 2 Acciaio inossidabile 316 08...200

Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di misura in acciaio inossidabile 316 e Hastelloy

misura in acciaio inossidabile 316 e Hastelloy misura in acciaio inossidabile 316 e Hastelloy

misura in acciaio inossidabile 316 e Hastelloy ® C22 certificati PED. Campo di misura C22 certificati PED. Campo di misura C22 certificati PED. Campo di misura C22 certificati PED. Campo di misura della temperatura elevato.

della temperatura elevato.

della temperatura elevato.

della temperatura elevato.

Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori con tubi di misura in acciaio SS 31803 e Hastelloy

misura in acciaio SS 31803 e Hastelloy misura in acciaio SS 31803 e Hastelloy

misura in acciaio SS 31803 e Hastelloy ® C22 certificati PED. Campo di temperatura C22 certificati PED. Campo di temperatura C22 certificati PED. Campo di temperatura C22 certificati PED. Campo di temperatura standard

standard standard standard

X temperatura [°C]

Y pressione [barg]

1 PED / CRN H08...80, D100 2 CRN D150...200

Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di misura in acciaio SS 31803 e Hastelloy

misura in acciaio SS 31803 e Hastelloy misura in acciaio SS 31803 e Hastelloy

misura in acciaio SS 31803 e Hastelloy ® C22 certificati PED. Campo di temperatura C22 certificati PED. Campo di temperatura C22 certificati PED. Campo di temperatura C22 certificati PED. Campo di temperatura standard.

standard.

standard.

standard.

X temperatura [°F]

Y pressione [psig]

1 PED / CRN H08...80, D100 2 CRN D150...200

Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori con tubi di misura in acciaio SS 316 certificati PED. Campo di temperatura criogenico.

misura in acciaio SS 316 certificati PED. Campo di temperatura criogenico.

misura in acciaio SS 316 certificati PED. Campo di temperatura criogenico.

misura in acciaio SS 316 certificati PED. Campo di temperatura criogenico.

X temperatura [°C]

Y pressione [barg]

Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori con tubi di misura in acciaio SS 316 certificati PED. Campo di temperatura criogenico.

misura in acciaio SS 316 certificati PED. Campo di temperatura criogenico.

misura in acciaio SS 316 certificati PED. Campo di temperatura criogenico.

misura in acciaio SS 316 certificati PED. Campo di temperatura criogenico.

Flange

• I dati nominali delle flange DIN si basano sulla EN 1092-1 2007 tabella G.4.1, classe di materiali 14EO

• I dati nominali delle flange ASME si basano sulla ASME B16.5 2003 tabella 2, classe di materiali 2.2

Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con tubi di misura in Hastelloy

tubi di misura in Hastelloy tubi di misura in Hastelloy

tubi di misura in Hastelloy ® C22, certificati PED. Campo di misura della temperatura C22, certificati PED. Campo di misura della temperatura C22, certificati PED. Campo di misura della temperatura C22, certificati PED. Campo di misura della temperatura criogenico.

criogenico.

criogenico.

criogenico.

X temperatura [°C]

Y pressione [barg]

Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di pressione Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di pressione Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di pressione Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di pressione con tubi di misura in Hastelloy

con tubi di misura in Hastelloy con tubi di misura in Hastelloy

con tubi di misura in Hastelloy ® C22, certificati PED. Campo di misura della C22, certificati PED. Campo di misura della C22, certificati PED. Campo di misura della C22, certificati PED. Campo di misura della temperatura criogenico.

temperatura criogenico.

temperatura criogenico.

temperatura criogenico.

X temperatura [°F]

Y pressione [psig]

• I dati nominali delle flange JIS si basano sulla JIS 2220: 2001 tabella 1 divisione 1, classe di materiali 022a

• Le flange JIS 10K possono arrivare a una temperatura massima di 300°C / 572°F

Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema metrico) per misuratori di portata con connessioni asettiche.

connessioni asettiche.

connessioni asettiche.

connessioni asettiche.

X temperatura [°C]

Y pressione [barg]

1 SMS 1...1½", DIN 11851 DN10...40

2 SMS 2", Tri-clamp DN10...40, DIN 11864-2 DN10...40, DIN 11851 DN50...65

3 SMS 3", Tri-clamp DN50...65, DIN11864-2, DIN11864-2 DN50...100, DN11851 DN80...100 4 SMS 4", Tri-clamp DN80...100

Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di portata con Riduzione di pressione / temperatura (sistema imperiale) per misuratori di portata con connessioni asettiche.

connessioni asettiche.

connessioni asettiche.

connessioni asettiche.

Note

• La massima pressione operativa sarà corrispondente ai dati nominali della flangia / connessione asettica o a quelli del tubo di misura; TRA I DUE VALORI VALE QUELLO PIÙ TRA I DUE VALORI VALE QUELLO PIÙ TRA I DUE VALORI VALE QUELLO PIÙ TRA I DUE VALORI VALE QUELLO PIÙ BASSO!

BASSO!BASSO!

BASSO!

• Per le applicazioni asettiche superiori ai 10 bar, le dimensioni degli attacchi DN25…100 / 1…4” sono limitate alla misura di liquidi alle pressioni indicate nella tabella sopra.

• Per le applicazioni asettiche superiori ai 10 bar, le dimensioni degli attacchi DN25…100 / 1…4” sono limitate alla misura di liquidi alle pressioni indicate nella tabella sopra.

Nel documento OPTIMASS 6000 Scheda tecnica (pagine 6-0)

Documenti correlati