• Non ci sono risultati.

PROFESSORI DI 1^ FASCIA Esce il prof. Bruno Bara

a) Il Preside comunica che il Prof. Bruno Bara ha presentato richiesta di congedo per motivi di studio all’estero, ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 311/1958, dal 1°

ottobre 2011 al 30 settembre 2012.

Il prof. Bara dichiara che svolgerà l’attività di studio presso l’Università della California e presso l’Università di Lugano.

Il Preside precisa che è pervenuto anche il programma di ricerca del prof. Bara, di cui si allega (All. 3).

Il Preside, dopo aver illustrato il programma di ricerca presentato dal prof. Bara, mette ai voti la richiesta di congedo.

Il Consiglio di Facoltà unanime approva e delibera di autorizzare il congedo del Prof. Bara dal 1° ottobre 2011 al 30 settembre 2012.

La presente parte del verbale è approvata seduta stante.

Rientra il prof. Bruno Bara Esce il prof. Luca Ricolfi

b) Il Preside comunica che il Prof. Luca Ricolfi ha presentato richiesta di congedo per motivi di studio e di ricerca scientifica, ai sensi dell’art. 17 del D.P.R. n. 382 dell’11/07/1980, dal 1° ottobre 2011 al 30 settembre 2012.

Il Preside precisa che è pervenuto anche il programma di ricerca del prof. Ricolfi, di cui si allega (All. 4).

Il Preside, dopo aver illustrato il programma di ricerca presentato dal prof. Ricolfi, mette ai voti la richiesta di congedo.

Il Consiglio di Facoltà unanime approva e delibera di autorizzare il congedo del Prof. Ricolfi dal 1° ottobre 2011 al 30 settembre 2012.

La presente parte del verbale è approvata seduta stante.

Rientra il prof. Luca Ricolfi Esce la prof.ssa Paola Molina

c) Il Preside comunica che la Prof.ssa Paola Molina ha presentato richiesta di congedo per motivi di studio e di ricerca scientifica, ai sensi dell’art. 17 del D.P.R.

n. 382 dell’11/07/1980, dal 1° ottobre 2011 al 30 settembre 2012.

Il Preside precisa che è pervenuto anche il programma di ricerca della prof.ssa Paola Molina, di cui si allega (All. 5).

Il Preside, dopo aver illustrato il programma di ricerca presentato dalla prof.ssa Paola Molina, mette ai voti la richiesta di congedo.

Il Consiglio di Facoltà unanime approva e delibera di autorizzare il congedo della Prof.ssa Paola Molina dal 1° ottobre 2011 al 30 settembre 2012.

La presente parte del verbale è approvata seduta stante.

d) Il Preside comunica che la Prof.ssa Paola MOLINA ha chiesto l’autorizzazione, ai sensi dell’art. 53 del D.L.vo n. 165/2001, allo svolgimento del seguente incarico retribuito:

conduzione del seminario “L’osservazione come metodo e come strumento di ricerca nei contesti educativi” nell’ambito del corso di Dottorato presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il Preside precisa che l’incarico si svolgerà nella giornata del 16 marzo 2011, per un totale di 3 ore ed un compenso complessivo lordo di euro 300.

Il Preside mette ai voti la richiesta della Prof.ssa Paola Molina.

Il Consiglio di Facoltà unanime approva e delibera di autorizzare la prof.ssa Paola Molina a svolgere il suddetto incarico retribuito.

La presente parte del verbale è approvata seduta stante.

Rientra la prof.ssa Paola Molina

Presiede il Consiglio il Decano Prof. Bruno BARA Esce il prof. Rossi

e) Si comunica che il prof. Ferdinando Rossi ha chiesto l’autorizzazione, ai sensi dell’art. 53 del D.L.vo n. 165/2001, per lo svolgimento del seguente incarico

retribuito: partecipazione alla Commissione Tesi di Dottorato di Ricerca in Neuroscienze, presso l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano.

L’incarico si svolgerà nella giornata del 27 aprile 2011, per un compenso lordo previsto di euro 250,00.

Il Decano prof. Bruno Bara mette ai voti le richieste del prof. Rossi.

Il Consiglio di Facoltà unanime approva e delibera di autorizzare il prof. Rossi a svolgere il suddetto incarico retribuito.

La presente parte del verbale è approvata seduta stante.

f) Si comunica che il prof. Ferdinando Rossi ha chiesto l’autorizzazione, ai sensi dell’art. 53 del D.L.vo n. 165/2001, per lo svolgimento del seguente incarico retribuito: partecipazione alla Commissione Tesi di Dottorato presso Università Cambridge L’incarico si svolgerà dal 20 al 22 aprile 201, per un compenso lordo previsto di euro 500.

Il Decano prof. Bruno Bara mette ai voti le richieste del prof. Rossi.

Il Consiglio di Facoltà unanime approva e delibera di autorizzare il prof. Rossi a svolgere il suddetto incarico retribuito.

La presente parte del verbale è approvata seduta stante.

g) Si comunica che il prof. Ferdinando Rossi ha chiesto l’autorizzazione, ai sensi dell’art. 53 del D.L.vo n. 165/2001, per lo svolgimento del seguente incarico retribuito: partecipazione alla Commissione Tesi di Dottorato presso l’Università degli Studi di Firenze.

L’incarico si svolgerà nelle giornate dell’8 e 9 aprile 2011, per un compenso lordo previsto di euro 200.

Il Decano prof. Bruno Bara mette ai voti le richieste del prof. Rossi.

Il Consiglio di Facoltà unanime approva e delibera di autorizzare il prof. Rossi a svolgere il suddetto incarico retribuito.

La presente parte del verbale è approvata seduta stante.

h) Si comunica che il prof. Ferdinando Rossi ha chiesto l’autorizzazione, ai sensi dell’art. 53 del D.L.vo n. 165/2001, per lo svolgimento del seguente incarico retribuito:

lezioni presso il Master in Neuroscienze organizzato dall’Univerisad Pablo de Olavide di Siviglia.

L’incarico si svolgerà dall’8 al 12 maggio 2011, per un compenso lordo previsto di euro 500.

Il Decano prof. Bruno Bara mette ai voti le richieste del prof. Rossi.

Il Consiglio di Facoltà unanime approva e delibera di autorizzare il prof. Rossi a svolgere il suddetto incarico retribuito.

La presente parte del verbale è approvata seduta stante.

Rientra il prof. Rossi

Il Preside, constatato che sono stati trattati tutti gli argomenti all’ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta alle ore 18,15.

Torino, 9 marzo 2011

Il Segretario Il Preside

(Prof. Giorgio Blandino) (Prof. Ferdinando Rossi)

Documenti correlati