• Non ci sono risultati.

Profilo oggettivo e contesto organizzativo in cui si inserisce la struttura complessa “MALATTIE INFETTIVE”

allegato B all’avviso d’asta

H) Pubblicazione sul sito internet azeindale

1. Profilo oggettivo e contesto organizzativo in cui si inserisce la struttura complessa “MALATTIE INFETTIVE”

l’area ospedaliera dell’Azienda Usl di piacenza afferente alla direzione tecnica “direzione Medica” U.O.

presidio Unico è dotata di 751 posti letto di cui 44 di d.h. e 707 posti letto ordinari e nell’anno 2017 ha effettuato 34.452 ricoveri di cui 30.851 in degenza ordinaria e 3.602 in day hospital.

l’U.O. presidio Unico si articola in tre stabilimenti ospedalieri : - di piacenza

- della val tidone

- della val d’Arda comprendente i plessi ospedalieri di Fiorenzuola d’Arda e villanova sull'Arda ai quali si aggiunge l’Ospedale di comunità di Bobbio

La rete ospedaliera provinciale è organizzata in forma dipartimentale come di seguito specificato:

Dipartimento di Emergenza Urgenza:

» pronto soccorso, OBi

e Medicina d’Urgenza – piacenza ... U.O. complessa

» emergenza territoriale 118 ... U.O. complessa

» pronto soccorso e OBi val d’Arda ... U.O.s. dipartimentale

» pronto soccorso e OBi val tidone ... U.O.s. dipartimentale

» Medicina interna subintensiva ... U.O. complessa

» cardiologia e Utic piacenza ... U.O. complessa

» cardiologia riabilitativa val tidone ...U.O.s. dipartimentale

» cardiologia territoriale ………….. ... U.O.s. dipartimentale

» neurologia ... U.O. complessa

» pneumologia ... U.O. complessa

» Unità spinale e Medicina riabilitativa intensiva .. U.O. complessa

» riabilitazione respiratoria………… ... U.O.s. dipartimentale

2 Dipartimento delle Medicine:

» Medicina interna piacenza ... U.O. complessa

» Medicina interna val d’Arda ... U.O. complessa

» Medicina interna val tidone ... U.O. complessa

» gastroenterologia ed epatologia …………... U.O. complessa

» geriatria e lungodegenza ... U.O. complessa

» nefrologia e dialisi ... U.O. complessa

» endoscopia digestiva ………... U.O.s. dipartimentale

» Area internistica Bobbio ………... U.O.s. dipartimentale Dipartimento di Onco-Ematologia:

» Oncologia ... U.O. complessa

» radioterapia ... U.O. complessa

» ematologia e centro trapianti ... U.O. complessa

» cure palliative ... U.O. s. dipartimentale

» Anatomia patologica ... U.O. complessa

» Malattie infettive ... U.O. complessa Dipartimento di Chirurgia:

» chirurgia generale piacenza ... U.O. complessa

» chirurgia generale val d’Arda ... U.O. complessa

» chirurgia generale val tidone ... U.O. complessa

» Ortopedia e traumatologia piacenza ... U.O. complessa;

» Ortopedia e traumatologia val tidone ... U.O. complessa;

» Oculistica ... U.O. complessa;

» Otorinolaringoiatria ... U.O. complessa;

» Urologia ... U.O. complessa;

» Odontostomatologia ... U.O. s. dipartimentale;

» dermatologia ... U.O. s. dipartimentale;

» chirurgia plastica …... U.O. s. dipartimentale;

» chirurgia senologica... U.O. s. dipartimentale;

» chirurgia protesi d’Anca e di ginocchio ... U.O. s. dipartimentale;

» Andrologia ... U.O. s. dipartimentale;

Dipartimento delle Terapie Intensive, Anestesiologia e Terapia del Dolore :

» Anestesia e rianimazione piacenza ... U.O. complessa

» Anestesia e rianimazione val tidone ... U.O. complessa

» Anestesia val d’Arda ... U.O. complessa

» terapia del dolore ... U.O. complessa Dipartimento Materno Infantile:

» Ostetricia e ginecologia piacenza ... U.O. complessa

» pediatria piacenza ... U.O. complessa

» pronto soccorso pediatrico... U.O.s. dipartimentale Dipartimento delle Funzioni Radiologiche :

» radiologia piacenza ... U.O. complessa;

» radiologia val d’Arda ... U.O. complessa;

» radiologia val tidone ... U.O. complessa;

» Medicina nucleare ... U.O. complessa;

Dipartimento di Patologia Clinica :

» Microbiologia ... U.O. complessa;

» Biochimica ... U.O. complessa;

3

» servizio immunotrasfusionale ... U.O. complessa;

» Allergologia ... U.O.s. dipartimentale;

» immunogenetica... U.O.s. dipartimentale

la U.O.c. Malattie infettive fa parte del dipartimento Onco-ematologico e rappresenta l’unico presidio multizonale specialistico infettivologico della provincia di piacenza.

la U.O.c dispone di 20 posti letto di Malattie infettive , 18 per la degenza Ordinaria e 2 per il day hospital.

Modalità di accesso

L’accesso ai PPLL di Degenza Ordinaria:

 dai pronto soccorso della AUsl di piacenza

 da reparti per Acuti della AUsl di piacenza per trasferimento;

 da attività ambulatoriale della stessa U.O.

Personale

l’organico della U.O. nell’anno 2017 era composto mediamente da:

a) 7 dirigenti Medici;

b) 17 infermieri;

c) 7 Oss ; Attività e consumi 2017

sono riportati di seguito i dati quali quantitativi di attività e consumo di risorse

REGIME 2017

Ricovero ordinario totale dimessi 554

dimessi residenti AUsl 457

dimessi non residenti AUsl 97

indice di attrazione 17,51

dimessi in mobilità attiva 72

degenza media 12,72

degenza media trimmata 10,62

dimessi medici o indifferenziati 511

dimessi chirurgici 43

totale punti 813,94

peso medio del caso 1,48

Day hospital totale dimessi 56

totale accessi 1085

Accessi medi per dimesso medico o indiff. 19,38

totale punti 60,2

peso medio del caso 1,08

RICOVERO ORDINARIO E DAY HOSPITAL – Primi 30 DRG ordinati per numero dimissioni

PERIODO: GENNAIO – DICEMBRE 2017

MALATTIE INFETTIVE – OSPEDALE DI PIACENZA

DRG Totale

dimessi 576 - M - setticemia senza ventilazione meccanica = 96 ore, età > 17 anni 146 089 - M - polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni con cc 49 489 - M - h.i.v. associato ad altre patologie maggiori correlate 26

238 - M - Osteomielite 25

321 - M - infezioni del rene e delle vie urinarie, età >17 anni senza cc 19 090 - M - polmonite semplice e pleurite, età >17 anni senza cc 19

4

320 - M - infezioni del rene e delle vie urinarie, età >17 anni con cc 15 572 - M - Malattie gastrointestinali maggiori e infezioni peritoneali 15 249 - M - Assistenza riabilitativa per malattie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto

connettivo 13

079 - M - infezioni e infiammazioni respiratorie, età > 17 anni con cc 12 080 - M - infezioni e infiammazioni respiratorie, età > 17 anni senza cc 12

277 - M - cellulite, età > 17 anni con cc 12

350 - M - infiammazioni dell’apparato riproduttivo maschile 11 420 - M - Febbre di origine sconosciuta, età > 17 anni senza cc 11

421 - M - Malattie di origine virale, età > 17 anni 10

423 - M - Altre diagnosi relative a malattie infettive e parassitarie 10

021 - M - Meningite virale 8

130 - M - Malattie vascolari periferiche con cc 8

490 - M - h.i.v. associato o non ad altre patologie correlate 7 069 - M - Otite media e infezioni alte vie respiratorie, , età > 17 anni senza cc 7 578 - M - Malattie infettive e parassitarie con intervento chirurgico 7

126 - M - endocardite acuta e subacuta 7

278 - M - cellulite, età > 17 anni senza cc 6

242 - M - Artrite settica 5

541 - c - Ossigenazione extracorporea a membrane o tracheostomia con ventilazione meccanica = 96 ore o diagnosi principale non relativa a faccia, bocca e collo con intervento chirurgico maggiore

5

418 - M - infezioni post-chirurgiche e post-traumatiche 5

202 - M - cirrosi e epatite alcolica 5

561 - M - infezioni non batteriche del sistema nervoso eccetto meningite virale 5 419 - M - Febbre di origine sconosciuta, età > 17 anni con cc 5 206 - M - Malattie del fegato eccetto neoplasie maligne, cirrosi, epatite alcolica senza cc 5 203 - M - neoplasie maligne dell’apparato epatobiliare e del pancreas 4 183 - M - esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell’apparato digerente, età > 17

anni senza cc 4

205 - M - Malattie del fegato eccetto neoplasie maligne, cirrosi, epatite alcolica con cc 4 144 - M - Altre diagnosi relative all’apparato circolatorio con cc 3 145 - M - Altre diagnosi relative all’apparato circolatorio senza cc 2

131 - M - Malattie vascolari periferiche senza cc 1

Totale 508

Conto Economico Gen-Dic

2017

Beni sanitari 565.091,94

Budget beni sanitari Budget assegnato Beni sanitari 490.000,00 consumato anno in corso/Budget

assegnato (%) 115,32

Budget Beni sanitari totale 490.115,32

distribuzione diretta pazienti cronici visite

ambulatoriali day hospital 9.650.568,30 pazienti in dimissione 18.956,64

distribuzione diretta totale 9.669.524,94

Utilizzo

emocomponenti 36.305,00

Beni economali 14.227,72

Budget beni economali 13.109,44

2. Profilo soggettivo e competenze che contribuiscono positivamente alla valutazione complessiva del