TITOLO FINALITA’ OBIETTIVI ATTIVITA’ TEMPI
PON- STARbeneascuola-INCLUSIONE SOCIALE
Potenziare le competenze linguistiche e matematiche.
Potenziare la coordinazione motoria.
Accrescere le competenze espressive di carattere musicale.
Potenziare le competenze in ordine alla lettura, comprensione e produzione testuale.
Affinare la capacità di problem solving.
Sviluppare la postura corretta e la coordinazione dinamica.
Accrescere la cultura musicale sia attraverso l’ascolto che l’esecuzione.
Comprensione ed elaborazione di testi per la realizzazione di un prodotto finale.
Attività operative con numeri, statistica e probabilità. Giochi pre -sportivi.
Analisi ed interpretazione di significativi brani musicali. Produzione strumentale e corale.
Primo e secondo quadrimestre.
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
35
PON- Coding Arricchire l'offerta formativa.
Acquisire
competenze trasversali.
Valorizzare i talenti.
Potenziare le capacità di attenzione, di
concentrazione e di logica.
Introdurre concetti informatici come ciclo, ripetizione, costrutto logico privilegiando la forma divergente alla base del pensiero computazionale.
Sviluppo del PBL(problem based learning).
Analisi e organizzazione dei dati di un problema in base a criteri logici.
Esecuzione di semplici esercizi di informatica, senza l’uso del computer. Avvio alla
visualizzazione di programmi di coding plugged e unplugged in forma ludica per un primo approccio alla programmazione.
Da definire a progetto approvato
READY, STEADY, CODE
Arricchire l'offerta formativa.
Acquisire
competenze trasversali.
Valorizzare i talenti.
Potenziare le capacità di attenzione, di
concentrazione e di logica.
Introdurre concetti informatici come ciclo, ripetizione, costrutto logico privilegiando la forma divergente alla base del pensiero computazionale.
Sviluppo del PBL(problem based learning).
Analisi e organizzazione dei dati di un problema in base a criteri logici.
Esecuzione di semplici esercizi di informatica, senza l’uso del computer. Avvio alla
visualizzazione di programmi di coding plugged e unplugged in forma ludica per un primo approccio alla programmazione.
Dal 15 marzo al 15 aprile 2018 per tutte le classi dei due plessi.
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
36
PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 CLASSI QUINTE
TITOLO FINALITA’ OBIETTIVI ATTIVITÀ TEMPI
ACCOGLIENZA:
MILLE MODI PER RITROVARSI
PROGETTO CONTINUITÀ:
NATALE IN…CANTO
CONTINUITÀ...IN GIOCO
Favorire un atteggiamento positivo a scuola tra i
compagni e con le insegnanti.
Avvicinare i bambini della Scuola dell’Infanzia al mondo della Scuola Primaria
Promuovere relazioni interpersonali.
Favorire la condivisione di esperienze didattiche.
Dialogare in modo corretto nel gruppo e collaborare con gli altri.
Conseguire una progressiva autonomia personale nel rispetto delle regole comuni.
Comprendere l’importanza dell’impegno personale nel lavoro scolastico.
Conoscere il “mondo” della Scuola Primaria.
Le insegnanti proporranno agli alunni giochi di gruppo, di squadra, esecuzione di canti e/o brani musicali.
Realizzazione di attività comuni tra alunni di classe quinta e bambini cinquenni, in riferimento a tematiche prestabilite e tra
Primi giorni di Settembre
20 dicembre 2017
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
37
PROGETTO SOLIDARIETÀ
“CREDENZA SOLIDALE”
(INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMUNE)
Promuovere negli alunni la cittadinanza attiva e la cultura della solidarietà.
Avvicinare i bambini al teatro attraverso suoni, voci e rumori.
Favorire il processo educativo di ogni singolo
Condividere esperienze sviluppandolo spirito di collaborazione.
Favorire la conoscenza e l’esperienza diretta di altre realtà culturali e di vita quotidiana.
alunni di classe quinta e scuola secondaria di primo grado .
Raccolta di generi alimentari da destinare alla Caritas cittadina.
4 dicembre
(V^ A-B-C con scuola paritaria Peter Pan) 30 Novembre (V^ A-B-C con scuola paritaria Pio XII) 27 Novembre (V^ D-E-F-G con scuola paritaria Peter Pan) 28 Novembre (V^ D-E-F-G con scuola
paritaria PioXII) 20 novembre classi
5^A/B/C/D/E/F/G con scuola
secondaria di primo grado
Dicembre
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
38
contenuti di valore storico -artistico-culturale.Stimolare negli alunni una coscienza condivisa della storia e della cultura del territorio di appartenenza.
Riconoscere il patrimonio storico - artistico -culturale come bene comune ricevuto e da trasmettere.
Educare alla conoscenza e all’uso consapevole del patrimonio culturale per la lettura “del presente”.
Educare alla rinuncia per il
“benvivere” proprio e degli altri in riferimento alla realtà locale.
Comprendere un testo teatrale, individuare personaggi, ambienti, sequenze, avvenimenti, relazioni. Saper ascoltare e concentrarsi.
Conoscere il territorio e la storia locale dal punto di vista geografico, storico, culturale.
Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi di vario genere
Partire dalla visione dello spettacolo teatrale per poi realizzare in classe cartelloni,
rappresentazioni di tipo grafico, conversazioni, manipolazione del testo.
Lettura di fonti storiche sulla Shoah e sul periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Incontro con testimoni (Dott.ssa Zeligowski).
Visite guidate presso il Museo Jatta, l’Ipogeo della Cattedrale e la Grotta di S. Cleto.
26 Gennaio
31 Gennaio
2° Quadrimestre
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
39
(leggende, miti, testi storici) per avere una conoscenza il più possibile completa sulla storia locale.
Raccogliere, organizzare e riorganizzare le
informazioni.
“GIOCO E SPORT A SCUOLA”
Progetto affiancamento motorio
Sviluppare atteggiamenti corretti e positivi verso l’attività motoria e
promuovere sane abitudini di movimento; favorire l’inclusione
Acquisire il
perfezionamento di abilità motorie, aspetti relazionali, comportamenti e stili di vita attivi ed inclusivi
Giochi liberi, di movimento, simbolici, imitativi, presportivi e cooperativi
Frequenza
settimanale per ogni singola classe da novembre a maggio, con il supporto di un esperto che
affiancherà i docenti in orario scolastico
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
40
PROGETTO DI AFFIANCAMENTO MUSICALE
“I RAGAZZI DI PUGLIA IN VISITA AL CONSIGLIO REGIONALE”
Esprimersi attraverso il linguaggio musicale.
Sensibilizzare gli alunni all’esercizio della cittadinanza attiva, alla conoscenza dei compiti, delle funzioni e dell’assetto organizzativo interno del Consiglio Regionale.
Sostenere la formazione del cittadino.
Esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori, di strumenti musicali;
imparare ad ascoltare.
Far conoscere meglio i luoghi del “potere”, affinché siano sentiti più vicini dagli alunni.
Sollecitare l’attenzione degli alunni ai dibattiti che l’attualità presenta.
Giochi musicali, ascolto di semplici melodie;
canto corale.
Visita al palazzo del Consiglio Regionale e alla Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia
“ Teca del Mediterraneo”.
Visita alla “ Cittadella Mediterranea della Scienza “ (nelle ore pomeridiane).
Le docenti auspicano che l’intervento dell’esperto esterno possa iniziare già dal I ° quadrimestre per preparare e guidare il coro degli alunni relativo al Progetto Continuità Scuola Infanzia – Scuola Primaria.
Secondo
quadrimestre 2017
Per le classi V ^ A – B – C la visita si protrarrà fino alle ore 18,00.
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
41
PROGETTO LETTURA:
“FUORI DAI LIBRI”
“ARCHEOTOUR A EGNATIA”
Stimolare negli alunni un atteggiamento positivo nei confronti della lettura.
Formare la persona sotto l’aspetto cognitivo, affettivo – relazionane e sociale.
Stabilire un contatto con il passato (gli antichi Popoli di Puglia)
Leggere le tracce lasciate dalla civiltà romana Conoscere e tutelare il paesaggio
Proteggere il patrimonio culturale, riconoscendone il valore sociale ed economico.
Avvicinare i bambini ai libri per arricchire le loro potenzialità espressive.
Acquisire tecniche della comprensione del testo.
Educare l’abitudine all’ascolto e alla
comunicazione con gli altri.
Educare al rispetto e all’uso corretto del materiale comune e personale.
Praticare la cittadinanza attiva (Art. 9 Costituzione Italiana)
Lettura individuale da parte dell’insegnante e degli alunni del libro preso in esame.
Strategie di animazione alla lettura attuate da/con l’insegnante di classe o l’intervento di operatori esterni.
Seminario tematico condotto da un esperto dell’Associazione Culturale “TERRAE”
Classi V ^ D – E : II° quadrimestre in orario
antimeridiano.
Classi V ^ F – G : I° quadrimestre in orario
antimeridiano.
12 Marzo 2018 dalle ore 08,30 alle ore 10,30.
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
42
FRUTTA NELLE SCUOLE
Favorire l’acquisizione di sane abitudini alimentari.
Stimolare gli alunni a consumare frutta per una dieta sana ed equilibrata.
Merenda a base di frutta. Distribuzione della frutta secondo un calendario da definire (tutto l’anno).
PROGETTO INCLUSIONE SCOLASTICA DESTINATO AD ALUNNI CON B.E.S.
Promuovere il
miglioramento continuo della qualità della inclusione scolastica.
Esperire la multisensorialità cognitiva, relazionale ed emozionale. - Scoprire nuove modalità di comunicazione con se stessi e con gli altri per favorire il benessere psicofisico attraverso lo sviluppo delle proprie potenzialità
Laboratori tematici ed itineranti. Ottobre-Giugno
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
43
PROGETTI AMPLIAMENTO 2017-2018 CLASSI QUINTE
ESPLORATORI… IN AZIONE” Educare alla condivisione di esperienze formative in ambiente extra scolastico.
Favorire la conoscenza diretta degli aspetti storici, culturali e
paesaggistici di realtà territoriali diverse.
Sviluppare la capacità di
“leggere“ l’ambiente circostante attraverso l’osservazione diretta.
Sensibilizzare gli alunni
all’importanza della salvaguardia e del rispetto dell’ambiente, interiorizzando norme comportamentali
Ampliare le conoscenze storiche attraverso l’osservazione diretta di siti archeologici.
Ricerca di informazioni sui luoghi da visitare.
Osservazioni di mappe e carte geo-storiche dei luoghi da visitare.
Realizzazione di rappresentazioni grafiche.
Uso della LIM.
Classi V ^ A-B-C : 15 Maggio (dalle ore 6,45alle ore 19,00) Grotte di Pertosa
Classi V ^ D-E : 21 Maggio (dalle ore 7,00 alle 14,00)
Scavi di Egnazia e Museo Archeologico Classi V ^ F-G: 22 Maggio
(dalle ore 7,00 alle 14,00) Scavi di Egnazia e Museo Archeologico
PROGETTO LETTURA “FUORI DAI LIBRI“: CARTOON LAB
Stimolare negli alunni un atteggiamento positivo nei confronti della lettura.
Acquisire competenze grafico-manipolative e stimolare,
attraverso la creazione di un video di animazione, fantasie, creatività e immaginazione
Realizzazione di una video animazione in tecnica mista, ideata e animata dagli alunni.
Lettura in classe del libro “Il Piccolo Principe“ (5^ C) e/o creazione di una storia (5^ A – B).
Individuazione dei personaggi e creazione pratica degli stessi.
Movimento dei personaggi con la tecnica dello Stop-motion e montaggio finale.
Primo quadrimestre.
Da Marzo in poi, in date da definire
PONSTARbeneascuola espressive di carattere musicale.
Potenziare le competenze in ordine alla lettura, comprensione e produzione testuale.
Affinare la capacità di problem solving.
Sviluppare la postura corretta e la coordinazione dinamica.
Accrescere la cultura musicale sia attraverso l’ascolto che
l’esecuzione.
Comprensione ed elaborazione di testi per la realizzazione di un prodotto finale.
Attività operative con numeri, statistica e probabilità.Giochi pre -sportivi.
Analisi ed interpretazione di significativi brani musicali.
Produzione strumentale e corale.
Dicembre-febbraio/marzo
- Percorsi di ITALIANO e MATEMATICA anche con l’utilizzo della tecnologia multimediale, INGLESE con certificazione finale ( per tutte le classi) – Si ipotizza la possibilità di realizzazione delle suddette attività per potenziare/sviluppare le competenze chiave. In caso di approvazione si utilizzerebbero fondi PON FSE, per i quali questo Circolo si è candidato (periodo di svolgimento in caso di approvazione sarà il 2° quadrimestre).
- English for Trinity (in alternativa al progetto PON di cui sopra) – Percorsi di approfondimento, in orario aggiuntivo, sulle competenze linguistiche in Inglese a favore di quegli alunni maggiormente dotati, con preparazione agli esami del Trinity per il conseguimento del livello A-1. Saranno impegnati i docenti interni dotati di titolo, utilizzando la flessibilità oraria. Periodo di svolgimento: febbraio – maggio, con date da definire.
- Realizzazione di una manifestazione finale a conclusione del progetto di affiancamento musicale da parte di tutti gli alunni delle classi 5e.
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
44
2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018
45
PROGETTI DI CIRCOLO
I Progetti di Circolo si riferiscono a quelle iniziative che interessano più classi e identificano la nostra scuola come un’istituzione attenta ai bisogni formativi dell’allievo-persona. Il tema del benessere psico-fisico, sociale ed emotivo, unitamente all’assunzione di corretti stili di vita, coinvolgerà, attraverso percorsi differenti, selezionati sulla base dei diversi bisogni formativi, enucleati nell’OF, tutte le classi del Circolo. I progetti saranno impostati, in base alla propria specificità, quali interventi di arricchimento o di ampliamento dell’offerta formativa. (Per il dettaglio si rimanda alle schede di progetto allegate al presente documento)
❖ Progetto-Sport (arricchimento)
❖ Progetto ”Natale in…canto”(arricchimento e continuità fra sezioni della scuola dell’Infanzia e classi prime e quinte del Circolo)
❖ Progetto”MUSICA” (arricchimento consulenza ai docenti curricolari di musica).
❖ Palestre Aperte - (extrascolastico)
❖ Progetto “LETTURA” (arricchimento/ampliamento)
❖ Progetto “INCLUSIONE” (arricchimento)
❖ Progetto “EDUCAZIONE STRADALE” (arricchimento)
❖ Iniziative di CITTADINANZA E COSTITUZIONE (arricchimento)
❖ Progetto “EDUCAZIONE ALLA SALUTE” (arricchimento)
❖ Progetto ”Frutta nelle scuole”(arricchimento)
❖ Progetti Area a rischio e Aree a forte processo immigratorio (ampliamento)
❖ Progetto “DIRITTI A SCUOLA”