• Non ci sono risultati.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 Circolo S. G. Bosco Corso A. Jatta, 34/d RUVO DI PUGLIA (BA)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 Circolo S. G. Bosco Corso A. Jatta, 34/d RUVO DI PUGLIA (BA)"

Copied!
45
0
0

Testo completo

(1)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

1

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2° Circolo “S. G. Bosco”

Corso A. Jatta, 34/d

70037 - RUVO DI PUGLIA (BA)

Investiamo nel Vostro Futuro Diritti a Scuola

(2)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

2 SCUOLA DELL’INFANZIA

PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 Scuola dell’infanzia “H.C. Andersen”

TITOLO OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITA' SEZIONI TEMPI

Progetto accoglienza

"A BRACCIA APERTE"

- Rafforzare la sicurezza in sé e l’autostima

-Instaurare rapporti positivi con tutti

- Vivere con fiducia e serenità ambienti proposte e nuove relazioni

- Accoglienza dei bambini di tre anni e delle loro famiglie, il primo giorno di scuola, con una festa speciale animata dalla compagnia teatrale “Pezze a colori”.

-Allestimento degli spazi in modo stimolante ed accattivante.

-Realizzazione di un gadget da regalare il giorno della festa

Tutto il plesso 22 Settembre

Festa dell'albero

"L'ALBERO AMICO PER LA VITA"

- Scoprire alcuni elementi dell'ambiente naturale - Assumere comportamenti corretti e rispettosi

Manifestare curiosità e interesse per i fenomeni naturali

- Esplorazione e osservazione degli alberi nel giardino della scuola

- Ascolto e verbalizzazione di storie e filastrocche per scoprire i doni dell'albero

Tutto il plesso 21 Novembre

(3)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

3

Progetto Natale:

"è festa nel mondo"

- Conoscere le diverse tradizioni legate ad una festività

- Partecipare attivamente all'organizzazione di un evento

- Condividere con gioia momenti e situazioni di festa

- Visione di filmati . Ascolto di brevi storie sulle tradizioni dei diversi paesi.

- Allestimento degli spazi della scuola.

- Realizzazione di gadget natalizi.

Tutto il plesso Dicembre

Progetto continuità con il nido comunale

"NATALE IN FESTA"

- Consentire esperienze che sviluppino l'autonomia - Promuovere attività che favoriscano la

socializzazione tra bambini di età diversa.

Cogliere l'atmosfera di gioia e di festa del Natale

- Ascolto di racconti natalizi Memorizzazione di canti e rime - Realizzazione di gadget e cartelloni

- Uscita presso nido comunale

I bambini di 3-4 anni delle sezioni.

L'uscita riguarderà un gruppo di 10 bambini ( 2 per sezione)

Uscita presso il nido 5 o 6 Dicembre.

In un secondo incontro (da stabilire)saranno i bambini del nido a visitare la scuola dell'infanzia accompagnati dai genitori.

Progetto continuità con la S. P.

" NATALE IN...CANTO

- Vivere momenti di festa condividendoli con gioia - Favorire la conoscenza tra bambini di diverse età

- Conquistare una progressiva autonomia

condividendo spazi ed esperienze

- Memorizzazione di canti con l'intervento di un esperto coordinatore dell'attività musicale

- Esibizione corale in piazza Matteotti.

I bambini

cinquenni di tutte le sezioni in continuità con gli alunni di I e V della scuola primaria

20/12/2017

(4)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

4

Progetto

"ARIA DI PRIMAVERA"

- Potenziare le capacità sensoriali e percettive - Esplorare ed utilizzare con creatività i materiali tipici della primavera

- Conoscere i cambiamenti che avvengono nella stagione primaverile

- Racconti, mimi, danze e filastrocche

- Realizzazione di addobbi e manufatti con l'utilizzo di diversi materiali e tecniche espressive

Tutti i bambini del plesso

Aprile

Progetto di inclusione dei bambini diversabili

- I bambini diversabili raggiungono gli obiettivi prefissi

- Tutti I bambini potenziano il grado di socievolezza e collaborazione

Promuovere l’inserimento attivo del bambino diversabile nella sezione

- Laboratori connessi con le attività educative svolte

Tutti i bambini delle sezioni interessate

Tutto l'anno

Progetto di lingua inglese

Apprendere nuovi termini lessicali

Sapersi approcciare a nuovi linguaggi diversi dal proprio

Tutti i bambini del plesso

SUONI E COLORI DAL MONDO

- Si esprime con il corpo seguendo suoni e ritmi - Conosce e apprezza espressioni musicali e gestuali diverse

- Comunica, esprime emozioni utilizzando le diverse capacità espressive

- Attività di drammatizzazione.

- Memorizzazione di canti.

- Attività di gruppo per la realizzazione dello spettacolo teatrale

Tutti i bambini del plesso suddivisi in gruppi omogenei d'età

Febbraio - Maggio

(5)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

5

PROGETTI DI AMPLIAMENTO 2017-2018 Scuola dell’infanzia “H.C. Andersen”

TITOLO OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITA' SEZIONI TEMPI

SUONI E COLORI DAL MONDO

- Si esprime con il corpo seguendo suoni e ritmi - Conosce e apprezza espressioni musicali e gestuali diverse

- Comunica, esprime emozioni utilizzando le diverse capacità espressive

- Attività di

drammatizzazione.

- Memorizzazione di canti.

- Attività di gruppo per la realizzazione dello spettacolo teatrale

Tutti i bambini del plesso suddivisi in gruppi omogenei d'età

Manifestazione finale

Va ricordato che, in caso di approvazione del PON FSE Competenze di base (Avviso Quadro PON “PER LA SCUOLA” 2014-2020 - prot. n. 950 del 31/01/2017) per il quale il Circolo si è candidato ed è in attesa degli esiti, è prevista l’attivazione di n. 2 moduli di attività formative per gli alunni cinquenni:

- Espressione corporea (attività ludiche, attività psicomotorie) per una ventina di alunni, nell’edificio scolastico “Andersen”, durata complessiva: 30 ore - Musica (attività di ascolto, espressione, produzione) per una decina di alunni insieme ad un’altra decina di alunni cinquenni provenienti dai plessi

“Disney” e “Rubini”, nell’edificio scolastico “S.G. Bosco”, durata complessiva: 30 ore

L'USCITA DIDATTICA prevista per il 7 giugno 2018, avrà come meta una escursione a Trani per analizzare l'ambiente mare. Interverrà la guida del centro di

educazione ambientale Ophrys Terrae. L'uscita interesserà tutte le 5 sezioni del plesso. La spesa sarà a carico delle famiglie.

(6)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

6

PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 Scuola dell’infanzia “W. Disney ”

TITOLO OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITÀ SEZIONI TEMPI

Progetto accoglienza

“Insieme con tanti amici”

-Accettare serenamente il

distacco dalla famiglia.

-Favorire nuove relazioni.

Avviare un proficuo inserimento del

bambino nell’ambiente scolastico.

Accogliere i bambini dopo la pausa estiva in un clima di serenità, per favorire il loro

riadattamento

all’ambiente scolastico.

Allestimento ambienti.

Memorizzazione di canti, filastrocche, girotondi cantati.

Ascolto e comprensione della storia: Strisciolina. Attività grafica e verbale della narrazione. Giochi di gruppo per conoscersi.

Tutti i bambini del plesso.

Sett.- Ott.

Il giorno 20 sett. 2017 con l’animazione della compagnia teatrale “Pezze a colori” per i treenni e le loro famiglie.

“Gustose caldarroste” -Conoscere l’albero delle castagne.

-Analizzare il frutto a livello senso-

percettivo.

Denominare il frutto e le sue parti.

Condividere esperienze e momenti di festa.

Verbalizzare le conoscenze acquisite.

Conversazioni guidate sull’argomento. Ascolto e rielaborazione verbale e grafica di racconti.

Canti, filastrocche e indovinelli relativi alla castagna.

Degustazione di caldarroste preparate dai genitori.

Tutti i bambini del plesso nel giardino della scuola.

8 novembre 2017

(7)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

7

Festa dell’Albero:

“Piantiamo l’ulivo simbolo di pace”

-Conoscere l’ulivo e il processo di

trasformazione del suo prodotto.

Comprendere le fasi di lavorazione delle olive per ottenere l’olio.

Attività festosa nel giardino della scuola per piantare l’ulivo.

Visita guidata presso un frantoio con i b. di 4 e 5 anni.

Tutti i bambini del plesso per la festa nel

giardino della scuola.

Bambini di 4 e5 anni del plesso per la visita presso il frantoio.

21 novembre 2017 per la festa dell’albero.

23 nov.2017 per la visita al frantoio.

Progetto continuità con il nido comunale

-Accogliere bambini più piccoli per socializzare.

-Conoscere una realtà diversa dalla propria.

Sviluppare la socialità e condividere momenti ludici.

Visita guidata al nido comunale.

Canti corali e giochi organizzati.

Attività creative di laboratorio nella nostra scuola.

Presso gli ambienti del nido comunale e presso la nostra scuola.

5 dicembre 2017 11 Gennaio 2018

Progetto continuità con la scuola primaria

“Natale in…canto”

Progetto Inclusione:

”Scopro il mondo intorno a me”

-Conoscere la scuola primaria attraverso la visita guidata.

-Vivere, condividere e partecipare

attivamente a

esperienze costruttive.

-Stimolare la

sensibilità percettiva.

-Condividere esperienze con i coetanei.

-Manipolare e conoscere materiali differenti.

-Riferire correttamente eventi.

-Cogliere differenze tra le due diverse realtà.

-Comprendere l’importanza di stare insieme per un fine comune.

-Raggiungere una buona autonomia operativa.

-Saper giocare in modo costruttivo e creativo.

-Saper utilizzare diversi materiali e strumenti.

Attività corali con esperto

-Manipolazione di materiali di vario tipo.

-Ascolto di musiche.

-Attività e giochi senso- percettivi.

Spazi della scuola

dell’infanzia e della scuola primaria.

Salone, sezione, stanza

laboratorio,

Manifestazione in orario antimeridiano il 20/12/2017

Il laboratorio inizierà a novembre e proseguirà per tutto l’anno scolastico, tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 10.30.

(8)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

8

PROGETTI DI AMPLIAMENTO 2017-2018 Scuola dell’infanzia “W. Disney ”

Va ricordato che, in caso di approvazione del PON FSE Competenze di base (Avviso Quadro PON “PER LA SCUOLA” 2014-2020 - prot. n. 950 del 31/01/2017) per il quale il Circolo si è candidato ed è in attesa degli esiti, è prevista l’attivazione di n. 2 moduli di attività formative per gli alunni cinquenni:

- Espressione corporea (attività ludiche, attività psicomotorie) per una ventina di alunni, nell’edificio scolastico “Disney”, durata complessiva: 30 ore - Musica (attività di ascolto, espressione, produzione) per cinque alunni insieme ad una quindicina di alunni cinquenni provenienti dai plessi “Andersen” e

“Rubini”, nell’edificio scolastico “S.G. Bosco”, durata complessiva: 30 ore

Progetto di lingua

inglese

-Sapersi approcciare a nuovi linguaggi diversi dal proprio.

Esprimersi in una seconda lingua in modo gioioso e ludico.

Laboratorio linguistico- espressivo.

Bambini di 5 anni di tutte le sezioni.

Da definire.

TITOLO OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITA’ SEZIONI TEMPI

Bentornato Natale -Vivere

gioiosamente la festa del Natale

Scoprire i valori del Natale.

Partecipare attivamente ai preparativi della festa.

Memorizzare canti e poesie.

Rielaborare racconti.

Attività musicale con la

memorizzazione di canti natalizi.

Attività espressivo-pittoriche e costruttive.

Lettura di immagini.

Gioco della tombola di Natale.

Attività con il calendario dell’Avvento.

Tutti i bambini del plesso.

21/12/2017 Canti corali per lo scambio di auguri con i genitori.

Gioco della tombola.

Dalle ore 17.00 alle ore19.00.

Carnevale in allegria -Vivere la festa del carnevale in modo creativo, gioioso e divertente.

Conoscere gli aspetti che caratterizzano il carnevale.

Ideare, progettare per realizzare maschere e simboli.

Ascolto e comprensione di racconti.

Attività manipolativa e costruttiva.

Memorizzazione di canti e filastrocche.

Giochi di gruppo per la festa finale.

Tutti i bambini delle sezioni per la festa finale.

08 /02/2018 Dalle ore 16.30 alle ore19.30.

Festa di fine anno:

”Giochi all’aperto”

-Condividere esperienze ludiche.

Superare inibizioni.

Collaborare attivamente

Giochi organizzati e balli di gruppo.

Tutti i bambini nel giardino della scuola.

31 maggio 2018 ore 17.00-19.00

(9)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

9

USCITE DIDATTICHE

In data 23 novembre 2017 alle ore 9.45, i bambini di 4 e 5 anni del plesso effettueranno una uscita didattica presso il frantoio Mazzone di Ruvo di Puglia per osservare le fasi di lavorazione delle olive per ottenere l’olio.

In data 29 Gennaio 2018 alle ore 10.00, tutti i bambini del plesso saranno accompagnati al teatro comunale di Ruvo di Puglia dalle rispettive insegnanti per assistere allo spettacolo teatrale: “C’era una volta un cuore”.

In data 3 Maggio 2018 verso le ore 9.45, si prevede per tutti i bambini del plesso una uscita didattica presso l’acquario di Trani e una breve visita alla spiaggia

più vicina.

(10)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

10

PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 Scuola dell’infanzia “F. Rubini ”

TITOLO OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITÀ SEZIONI TEMPI

Progetto accoglienza:

"Ciao sono qui"

-Vivere serenamente il distacco dalla famiglia -Favorire relazioni nuove.

Accogliere i bambini dopo la pausa estiva in un clima sereno per favorire il riadattamento all'ambiente scolastico.

Avviare l'inserimento dei nuovi bambini nell'ambiente scolastico.

Allestimento degli ambienti, canti, filastrocche, poesie.

La storia di Strisciolina, attività grafiche.

Tutti i bambini del plesso.

Settembre-Ottobre 22 settembre:

spettacolo di animazione della compagnia "Pezze a Colori".

Visita alla serra ortofrutticola:

"il Melograno"

-Osservare le coltivazioni.

Condividere l'esperienza, verbalizzare le conoscenze acquisite.

Conversazioni sull'argomento, rielaborazione grafica, degustazione dei prodotti osservati.

Tutti i bambini del plesso.

10 ottobre, ore 9:00- 12:00.

Festa dell' albero:

Piantiamo un nespolo nel nostro giardino.

-Conoscere l'albero e i suoi frutti.

Comprendere le fasi di crescita della pianta.

Attività festosa nel giardino della scuola per piantare l'albero e gustare caldarroste.

Tutti i bambini del plesso.

21 novembre, 10:30-12:00.

(11)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

11

Storie tra i banchi:

"Jack e il fagiolo magico".

-Stimolare la capacità di ascolto e di attenzione.

Ascoltare, interagire e rielaborare la storia.

Partecipazione allo

spettacolo e interazione con i personaggi.

Tutti i bambini del plesso.

15 novembre, ore 10:30, nel plesso

Progetto continuità con il nido comunale

”Natale in festa”

Accogliere i bambini più piccoli per socializzare, conoscere una realtà diversa dalla propria.

Sviluppare la socialità e condividere momenti ludici.

Visita guidata al nido comunale. Canti e giochi organizzati.

Attività creative di

laboratorio presso la nostra scuola.

Tutti i bambini del plesso.

5 dicembre, 16 gennaio.

Progetto di lingua inglese.

-Sapersi approcciare a nuovi linguaggi, diversi dal proprio.

Esprimersi in una seconda lingua in modo gioioso e ludico.

Laboratorio linguistico- espressivo.

Bambini di 5 anni di tutte le sezioni.

Da definire.

Progetto continuità con la S. P.

" NATALE IN...CANTO

- Vivere momenti di festa condividendoli con gioia

- Favorire la conoscenza tra bambini di diverse età

- Conquistare una progressiva autonomia condividendo spazi ed esperienze

- Memorizzazione di canti con l'intervento di un esperto coordinatore dell'attività musicale - Esibizione corale in piazza Matteotti.

I bambini

cinquenni di tutte le sezioni in continuità con gli alunni di I e V della scuola primaria

20/12/2017

(12)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

12

Progetto Natale:

" Bentornato Natale"

- Conoscere le diverse tradizioni legate ad una festività

- Partecipare attivamente

all'organizzazione di un evento

- Condividere con gioia momenti e situazioni di festa

- Visione di filmati . Ascolto di brevi storie sulle

tradizioni dei diversi paesi.

- Allestimento degli spazi della scuola.

- Realizzazione di gadget natalizi e di una

manifestazione

Tutto il plesso Dicembre

La manifestazione si svolgerà il 22

dicembre dalle 10:00 alle 12:00

PROGETTI DI AMPLIAMENTO 2017-2018 Scuola dell’infanzia “F. Rubini ”

Va ricordato che, in caso di approvazione del PON FSE Competenze di base (Avviso Quadro PON “PER LA SCUOLA” 2014-2020 - prot. n. 950 del 31/01/2017) per il quale il Circolo si è candidato ed è in attesa degli esiti, è prevista l’attivazione di n. 2 moduli di attività formative per gli alunni cinquenni:

- Linguaggi (attività linguistico-espressive) per una ventina di alunni, nell’edificio scolastico “Rubini”, durata complessiva: 30 ore

- Musica (attività di ascolto, espressione, produzione) per cinque/sei alunni insieme ad una quindicina di alunni cinquenni provenienti dai plessi

“Andersen” e “Disney”, nell’edificio scolastico “S.G. Bosco”, durata complessiva: 30 ore

TITOLO OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITÀ SEZIONI TEMPI

"L'ORTO IN TAVOLA" -Esprimere il proprio vissuto attraverso vari canali di comunicazione -Esprimersi con il corpo seguendo suoni e ritmi

-Riconoscere l’importanza del lavoro in gruppo e rafforzare la disponibilità alla cooperazione

-Sperimentare e osservare fenomeni di trasformazione degli elementi naturali

Attività laboratoriali di vario tipo:

manipolative, espressive e musicali

Tutti i bambini del plesso.

23 Maggio 2018, manifestazione finale in orario extra scolastico con sospensione della mensa.

(13)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

13

USCITE DIDATTICHE

Presumibilmente in Aprile, con data da definire , tutti i bambini del plesso saranno accompagnati al Teatro comunale di Ruvo di Puglia per assistere allo spettacolo teatrale: “SeMino”.

il 5 giugno 2018, si effettuerà una escursione al Parco turistico "L' Altro Villaggio" di Andria . L'uscita interesserà tutte le sezioni del plesso.

(14)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

14 SCUOLA PRIMARIA

PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 CLASSI PRIME

TITOLO OBIETTIVI FINALITA’ ATTIVITA’ PERIODO

ACCOGLIENZA

“NEL NEGOZIO DELLE STORIE”

-Far vivere in modo positivo e con serenità la nuova

esperienza scolastica.

-Orientarsi nell’ambiente scolastico.

-Favorire relazioni positive tra gli alunni e tra gli insegnanti e gli alunni.

-Promuovere l’autonomia e l’accettazione dell’ambiente scolastico e delle sue regole.

-Verificare i prerequisiti e condividere le conoscenze che ciascun bambino porta con sé all’ingresso della scuola.

-Favorire l’inserimento di alunni in situazioni di handicap e/o stranieri.

Facilitare il progressivo adattamento alla realtà scolastica degli alunni, attraverso l’esplorazione di uno spazio accogliente, sereno e stimolante per una positiva socializzazione.

Il primo giorno di scuola gli insegnanti si avvarranno della

collaborazione degli esperti Pezze a Colori per il plesso San G. Bosco e

“Teatro Cipis” per le classi in via Dell’Aquila che accoglieranno gli alunni in modo festoso con uno spettacolo.

Saranno messe in atto strategie operative che privilegino le attività espressive di gruppo (grafiche, ludiche, animazione di letture, canti, filastrocche, attività manipolative) per creare un ambiente

favorevole all’apprendimento.

Mesi di settembre e ottobre 2017

(15)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

15

“STORIE DA MATEMATICI”

-Acquisire i codici simbolici necessari per conoscere, esplorare, indagare e problematizzare la realtà.

Sviluppare competenze di tipo metacognitivo.

Il progetto ha lo scopo di educare al potenziamento e all’uso della logica giocando con numeri e parole (attraverso storie, favole e fiabe gli alunni scopriranno relazioni tra numeri a partire da esperienze concrete).

Anno scolastico 2017/18

PROGETTO CONTINUITÀ

-Condividere esperienze sviluppando lo spirito di collaborazione.

-Realizzare percorsi in forma di laboratorio espressivo musicale.

-Attuare interventi adeguati ai bisogni educativi.

-Conoscere gli spazi, gli ambienti e i materiali della scuola

Costruire un itinerario scolastico progressivo e continuo.

Le attività proposte saranno volte ad agevolare il momento del passaggio degli alunni da un grado di scuola all’altro. Prevede alcune giornate nel periodo natalizio in cui gli alunni delle classi dell’infanzia (cinque anni) e delle prime della scuola primaria svolgeranno attività didattiche ed espressivo musicale in comune.

Primo quadrimestre anno scolastico

2017/2018

(16)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

16

PROGETTO SOLIDARIETÀ

-Sostenere progetti umanitari

inerenti ai temi

dell’accettazione e del rispetto della diversità.

-Favorire lo sviluppo della conoscenza di sé e dell’altro.

-Sviluppare forme di

collaborazione e di

cooperazione ed educare a gesti concreti di solidarietà.

Comprendere che un piccolo gesto d’amore può salvare tanti nostri fratelli che vivono una situazione di disagio.

Raccolta di generi di prima necessità da destinare alla Caritas cittadina

Anno scolastico 2017/18

(17)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

17

RECUPERO DIDATTICO ED

INCLUSIONE

-Promuovere il miglioramento continuo della qualità

dell’inclusione scolastica.

Svolgere attività di recupero e rinforzo disciplinare nell’area linguistica e logico- matematica.

Scoprire nuove modalità di comunicazione con se stessi e con gli altri per favorire il benessere psicofisico attraverso lo sviluppo delle proprie potenzialità.

Laboratori tematici ed itineranti.

Anno scolastico 2017/18

GIOCO-SPORT (a livello di

circolo)

-Migliorare progressivamente la conoscenza e la consapevolezza della propria identità corporea e la cura della propria persona (star bene)

-Acquisire coordinazione nel movimento e nel gioco, rispettando le regole e

affinando il senso della socialità.

Tendere all’armonia fra benessere fisico e mentale, al fine di un’educazione integrale della persona.

Il progetto verrà promosso e sostenuto all’interno dell’organizzazione curricolare settimanale attraverso la collaborazione con esperti di educazione fisica con specifiche competenze nell’area ludico-motoria.

Anno scolastico 2017/2018

(18)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

18

FRUTTA NELLE

SCUOLE Favorire l’acquisizione di sane abitudini alimentari.

Stimolare gli alunni a consumare frutta per una dieta sana ed equilibrata.

Merenda a base di frutta. Distribuzione della

frutta secondo un calendario da definire (tutto

l’anno).

LETTURA

“LEGGERE … CHE PASSIONE”

-Attivare l’interesse per la lettura.

-Educare l’abitudine all’ascolto e all’accoglienza degli altri.

-Motivare alla conversazione su letture comuni.

-Scoprire il linguaggio visivo.

-Esplorare le potenzialità di una storia attraverso il gioco.

Promuovere tutte quelle attività attraverso le quali gli alunni possono

sperimentare il piacere di ascoltare, di animare le storie e successivamente di leggerle autonomamente

Saranno create situazioni motivanti all’ascolto, alla lettura e alla valorizzazione del gioco quale mezzo privilegiato per l’attivazione e lo sviluppo di processi cognitivi e di apprendimento. Gli insegnanti individueranno momenti e luoghi per favorire e stimolare l’ascolto, regolandone gradatamente i tempi, creando un’atmosfera di aspettativa, proponendo testi adeguati all’età e agli interessi dei bambini con l’utilizzazione di indicatori ludici, analogici, iconici, simbolici e multimediali.

Anno scolastico 2017/18

(19)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

19

PROGETTI DI AMPLIAMENTO 2017-2018 CLASSI PRIME

TITOLO OBIETTIVO FINALITA’ ATTIVITA’ PERIODO

“MANGIANDO S’IMPARA”

-Saper esemplificare le regole per una alimentazione corretta.

-Conoscere l'origine dei differenti cibi.

-Ampliare la gamma dei cibi assunti, come educazione al gusto.

-Esplorare il mondo

dell'alimentazione attraverso i cinque sensi.

-Confrontare le abitudini alimentari differenti partendo dalla dimensione locale a cibi appartenenti ad altre culture.

Sviluppare la cura e il

controllo della propria salute attraverso una corretta alimentazione e capire il reale valore nutritivo che può dare un alimento, al di là della sensazione piacevole.

L’argomento sarà trattato specificatamente nell’area linguistica, scientifica, storico-

geografica, artistico-espressiva e psicomotoria.

Le attività del progetto saranno introdotte proponendo l’ascolto di storie e filastrocche attinenti al tema trattato. Si utilizzeranno schede operative, documenti visivi, materiale cartaceo e di facile consumo, strumenti multimediali. Le attività didattico-educative correlate al progetto saranno svolte in forma laboratoriale all’interno degli spazi scolastici ed extrascolastici (visita guidata ed esplorativa) degli ambienti circostanti.

Secondo quadrimestre 2017/2018

(Le docenti intendono avvalersi della collaborazione di esperti

esterni).

(20)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

20

VIAGGIO D’ISTRUZIONE

-Conoscere le caratteristiche e la classificazione della frutta e della verdura.

-Conoscere le tecniche di produzione e gli aspetti nutrizionali delle ciliegie.

- Trasformare la frutta in

confettura (laboratorio manuali).

Scoprire attraverso i sensi le proprietà della frutta.

Le attività in forma laboratoriale verranno svolte nella Masseria Biologica Colicello di Molfetta che metterà a disposizione tutti i suoi ambienti.

Maggio 2018

(21)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

21

PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 CLASSI SECONDE

TITOLO FINALITA' OBIETTIVI ATTIVITA' TEMPI

Progetto accoglienza

“IMBARCHIAMOCI”

Favorire l’inserimento dei bambini attivando un processo formativo motivante, che consenta loro di acquisire fiducia e stima.

Star bene a scuola in un clima sereno e stimolante di

comunicazione, cooperazione e rispetto.

Promuovere lo sviluppo della personalità del bambino nel rispetto delle diversità individuali.

Vivere la scuola come un ambiente favorevole.

Essere coinvolti in attività in comune.

Condividere con i compagni le proprie emozioni.

Sviluppare un atteggiamento di apertura e di fiducia verso gli altri.

Imparare a comunicare nel gruppo classe.

Apprendere giocando e cooperando.

Allestimento di cartelloni murali dipinti con tempere e completamento degli stessi da parte degli alunni.

Realizzazione di un manufatto creativo relativo alle vacanze appena trascorse.

Canti di benvenuto.

Visione di un filmato e rappresentazioni grafico/

pittoriche relative agli animali marini.

Racconto individuale delle proprie vacanze estive.

Brevi filastrocche sull’ambiente marino.

Giochi di gruppo.

Completamento di schede grafico ludiche interdisciplinari.

Settembre

(22)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

22

PROGETTO LETTURA

“I LIBRI: ALI PER VOLARE”

Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura.

Favorire l’avvicinamento emotivo, affettivo ed

emozionale del bambino alla lettura di fiabe e racconti fantastici.

Fornire le competenze necessarie per realizzare un rapporto attivo- creativo- costruttivo con i racconti letti.

Educare all’ascolto ed alla comunicazione con gli altri.

Leggere e comprendere semplici testi narrativi.

Trasmettere il piacere della lettura. Potenziare l’abilità della letto-scrittura.

Educare all’ascolto, alla concentrazione ed alla convivenza.

Favorire scambi di idee tra gli alunni. Scoprire il linguaggio visivo.

Sviluppare un atteggiamento positivo verso la

matematica. Approfondire e potenziare tale abilità.

Migliorare la capacità di

attenzione e concentrazione.

Creare situazioni alternative per l’apprendimento del linguaggio logico-

matematico. Sviluppare la capacità di osservazione.

Accrescere il grado di autonomia e di autostima.

Lettura di fiabe e brevi racconti a tema per favorire lo sviluppo emotivo, creativo e comunicativo del bambino.

Completamento di schede di lettura.

Ricostruzione verbale e grafica dei racconti letti.

Racconto orale e brevi riflessioni.

Domande di comprensione.

Completamento di test vero/ falso.

Schede di completamento di riflessione sulla lingua.

Giochi di animazione e drammatizzazione per favorire e rafforzare la comprensione dei testi.

-Da Gennaio a Maggio.

Progetto affiancamento motorio

“GIOCO E SPORT A SCUOLA”

Sviluppare corretti

comportamenti relazionali attraverso esperienze di gioco e avviamento allo sport.

Promuovere uno spirito di sana competizione ed il valore del rispetto di regole concordate e condivise.

Valorizzare esperienze motorie che portano a salutari stili di vita.

Conoscere e percepire il proprio corpo in rapporto allo spazio ed al tempo.

Comprendere l’importanza delle regole nei giochi.

Sviluppare comportamenti relazionali positivi.

Saper utilizzare abilità motorie a coppie e in gruppo.

Giochi a coppie, a piccoli e a grandi gruppi.

Giochi di competizione e cooperazione.

Schemi motori.

Da Novembre a Giugno con il supporto di un esperto che

affiancherà il docente preposto all’attività motoria in orario scolastico.

(23)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

23

Progetto Solidarietà

“INSIEME PER VINCERE”

-S Sviluppare negli alunni il senso di solidarietà intesa come

partecipazione alla

realizzazione di un mondo più equo e giusto.

Fa Favorire e sviluppare nei bambini atteggiamenti di socializzazione e generosità.

Vi Vivere il Natale insieme per vincere l’indifferenza.

Sensibilizzare i bambini a situazioni di disagio e difficoltà.

Condividere esperienze di gruppo con gioia.

Stabilire rapporti basati sull’amicizia, e l’aiuto reciproco.

Comprendere il valore della solidarietà.

Raccogliere fondi da devolvere ad associazioni umanitarie.

Conversazioni sul valore del dono.

Realizzazione di un salvadanaio di classe.

Ascolto di racconti di Natale e riflessioni sulla morale.

Recitazione di poesie e filastrocche natalizie.

Osservazioni e riflessioni sul significato del Natale.

Esecuzione di canti natalizi. Attività grafico pittoriche e realizzazione di un manufatto natalizio.

Confezionamento di piccoli regali da parte degli alunni.

Realizzazione di una lotteria finale la cui raccolta di fondi sarà devoluta.

Creazione di biglietti natalizi.

Mese di Dicembre

FRUTTA NELLE SCUOLE

F Favorire l’acquisizione di sane

abitudini alimentari.

Stimolare gli alunni a consumare frutta per una dieta sana ed equilibrata.

Merenda a base di frutta.

Distribuzione della frutta

secondo un calendario da

definire (tutto l’anno).

(24)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

24

RECUPERO DIDATTICO ED INCLUSIONE

Promuovere il miglioramento continuo della qualità dell’inclusione scolastica.

Svolgere attività di recupero e rinforzo disciplinare nell’area linguistica e logico- matematica.

Scoprire nuove modalità di comunicazione con se stessi e con gli altri per favorire il benessere psicofisico attraverso lo sviluppo delle proprie potenzialità.

Laboratori tematici ed itineranti.

Anno scolastico 2017/18

(25)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

25

PROGETTI DI AMPLIAMENTO 2017-2018 CLASSI SECONDE

TITOLO FINALITÀ OBIETTIVI ATTIVITÀ TEMPI

PROGETTO E-TWINNING

“MAKE A WISH AT CHRISTMAS”

Motivare gli studenti con attività innovative, nuove e interessanti.

Sviluppare interesse e curiosità all’apprendimento della lingua straniera.

Stimolare alla socializzazione ed alla condivisione con alunni stranieri.

Rafforzare la dimensione europea della cittadinanza.

Acquisire e migliorare le competenze linguistiche in lingua straniera.

Sviluppare la creatività e l’iniziativa personale.

Conoscere diversità culturali.

Sviluppare il senso di condivisione e collaborazione.

Partecipare ad un progetto pedagogico innovativo in dimensione europea.

Far conoscere l’importanza delle TIC per realizzare un gemellaggio virtuale.

-Realizzazione di speciali cards di auguri natalizi contenenti un messaggio personale: il desiderio che ciascuno vorrebbe si avverasse a Natale.

Scambio di foto e video di un canto natalizio.

Breve chat di presentazione.

Il gemellaggio avverrà con sette diversi paesi europei: Grecia, Spagna, Lituania, Polonia, Bulgaria, Turchia, Portogallo.

Novembre- Dicembre

PROGETTO TEATRO SPETTACOLO “L’ORA DELLE OMBRE”

Far conoscere agli alunni l’uso dell’arte delle ombre come possibilità espressiva.

Far vivere una esperienza stimolante e creativa.

Conoscere il teatro delle ombre.

Stimolare la creatività.

Sviluppare l’abilità di ascolto e di comprensione di un racconto.

Aumentare la capacità di attenzione e le capacità mnemoniche.

Sviluppare l’abilità comunicativa e mimico- gestuale.

Gli alunni assisteranno allo spettacolo:

“ L’ora delle ombre”

Messa in scena dagli attori dell’associazione ROOM TO PLAY

Teatro e musica per apprendisti sognatori.

Febbraio

05/02/2018 Presso il Plesso di via Dell’Aquila.

07/02/2018 Presso Circ. G. Bosco

(26)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

26

✓ Realizzazione di percorsi di potenziamento delle competenze in Italiano e Matematica in vista delle prove Invalsi

✓ In caso di approvazione PON FSE-avviso quadro 31/01/2017, realizzazione di percorsi di EDUCAZ. ALIMENTARE, BENESSERE…(cittadinanza globale) n. 4 moduli totale alunni n. 84 (n. 5 classi) mediamente 21 alunni a modulo.

VISITA

D’ISTRUZIONE PRESSO PARCO NATURALE “SELVA REALE”

Avvicinare i bambini alla natura attraverso il linguaggio teatrale.

Conoscere ed apprezzare gli ambienti naturali del proprio territorio.

Stimolare i bambini ad osservare l’ambiente naturale circostante.

Sviluppare l’immaginazione creativa e l’abilità

comunicativa.

Imparare ad apprezzare “il rumore del silenzio”

Educare alla socializzazione ed alla condivisione.

I bambini assisteranno e parteciperanno contestualmente ad uno spettacolo teatrale itinerante all’interno di un bosco.

Sarà drammatizzata la fiaba “Alice nel magico mondo”

Gli alunni avranno, inoltre, l’opportunità di osservare gli animali che vivono nel parco e scrutare le loro abitudini di vita.

2^ B-D-E “18 Maggio 2018”

2^ A--C “23 Maggio 2018”

(27)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

27

PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 CLASSI TERZE

TITOLO FINALITA’ OBIETTIVI ATTIVITA’ TEMPI

ACCOGLIENZA Favorire un atteggiamento positivo a scuola tra i compagni e con le insegnanti.

Dialogare in modo corretto nel gruppo e collaborare con gli altri.

Conseguire una progressiva autonomia personale nel rispetto delle regole comuni.

Comprendere

l’importanza dell’impegno personale nel lavoro scolastico

Le insegnanti proporranno agli alunni giochi di gruppo, di squadra, esecuzione di canti e/o brani musicali.

Settembre

“GIOCO E SPORT A SCUOLA”

Progetto affiancamento motorio

Sviluppare atteggiamenti positivi verso

l’attività motoria e

promuovere sane abitudini di vita.

Favorire l’inclusione.

Perfezionare le abilità motorie di base, gli aspetti relazionali,

comportamentali e sani stili di vita.

Giochi liberi ed organizzati, di movimento, simbolici, imitativi, pre-sportivi e cooperativi.

Da Ottobre a Maggio con il supporto di un esperto che affiancherà il docente preposto all’ attività motoria in orario scolastico.

Realizzazione di una festa finale dello sport.

(28)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

28

“PROGETTO LETTURA”

Avvicinare gli alunni alla fruizione di testi adatti all’età per sviluppare il piacere della lettura e arricchire il patrimonio culturale personale.

Stimolare l’interesse per la lettura.

Attività di lettura autonoma guidata. Intero anno scolastico 2017/2018

“NATALE

SOLIDALE”- La dispensa dei poveri

Promuovere atteggiamenti solidali ed accoglienti.

Attivare atteggiamenti generosi e solidali.

Raccolta di generi alimentari con la

collaborazione delle famiglie da devolvere alla CARITAS cittadine

Dal 3/12/2017al 10/12/2017

“LABORATORIO PREISTORIA”

Un seminario- laboratorio per il quale si chiede la partecipazione dell’Associazione Centro Studi Romita.

(il laboratorio è gratuito).

Riconosce le tracce storiche presenti nel territorio e classifica il patrimonio culturale.

Organizza le informazioni per temi e per concettualizzazioni spazio-temporali.

Riconoscere e usare tracce storiche.

Ricavare informazioni storiche da una pluralità di fonti.

Conoscere il lavoro degli studiosi del passato.

Descrivere l’ambiente, le attività e il modo di vivere durante il paleolitico e il neolitico.

Comprendere le interrelazioni tra

territorio, risorse e attività umane.

Seminario e laboratorio:

lavorazione dell’argilla e creazione di vasi e monili preistorici.

Febbraio

“BIMBOIL CARDS” A SPASSO TRA GLI ULIVI ALLA SCOPERTA DELLE TERRE DELL’OLIO

Promuovere la conoscenza e la valorizzazione dell’olio

extravergine d’oliva D.o.p. del territorio e del paesaggio olivicolo.

Avvicinare gli alunni alla storia e al piacere dell’olio.

Stimolare la fantasia dei bambini.

Creare curiosità nei confronti del proprio territorio.

Lezioni generali di olivicoltura.

Visita al frantoio.

Costruzione di un mazzo di carte che racconta aspetti peculiari del proprio territorio

olivicolo.

Il progetto si realizzerà coprendo l’arco di un semestre da

novembre ad aprile.

(29)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

29

PROGETTO INCLUSIONE SCOLASTICA DESTINATO AD ALUNNI CON B.E.S.

Promuovere il miglioramento continuo della qualità della inclusione scolastica.

Esperire la multisensorialità cognitiva, relazionale ed emozionale. - Scoprire nuove modalità di comunicazione con se stessi e con gli altri per favorire il benessere psicofisico attraverso lo sviluppo delle proprie potenzialità

Laboratori tematici ed itineranti. Ottobre-Giugno

FRUTTA NELLE SCUOLE

Favorire l’acquisizione di sane abitudini alimentari.

Stimolare gli alunni a consumare frutta per una dieta sana ed equilibrata.

Merenda a base di frutta. Distribuzione della frutta secondo un calendario da definire (tutto l’anno).

(30)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

30

PROGETTI DI AMPLIAMENTO 2017-2018 CLASSI TERZE

TITOLO FINALITA’ OBIETTIVI ATTIVITA’ TEMPI

“UN TUFFO NELLA PREISTORIA”

Progetto di archeologia sperimentale e viaggio di istruzione in collaborazione con l’associazione di didattica ambientale “Terrae”.

(sarà richiesto un contributo delle famiglie)

Riconosce le tracce storiche presenti nel territorio e classifica il patrimonio culturale.

Organizza le informazioni per temi e per concettualizzazioni spazio-temporali.

Riconoscere e usare tracce storiche.

Ricavare informazioni storiche da una pluralità di fonti.

Conoscere il lavoro degli studiosi del passato.

Leggere reperti litici.

Descrivere l’ambiente, le attività e il modo di vivere durante il paleolitico e il neolitico.

Comprendere le interrelazioni tra territorio, risorse e attività umane.

Vivere una giornata preistorica.

Attività di archeologia sperimentale articolate in laboratori tematici:

Scavo stratigrafico archeologico,

Lavorazione dell’argilla e creazione di vasi e monili preistorici,

Attività di tiro con l’arco e propulsore preistorico.

Tecniche di scheggiatura della selce e ossidiana e accensione del fuoco.

Visita alla necropoli di san Magno.

Tutte le attività laboratoriali saranno svolte presso il parco tematico “Archeoluoghi” (Masseria di San Magno).

14 e 18 Maggio 2018 per una intera giornata dalle ore 8.00 alle ore 19.00 L’intero progetto sarà totalmente finanziato dalle famiglie degli alunni interessati.

“PER MANO IN GIROTONDO”

Progetto aree a rischio di cui all’art. 9 del CCNL Comparto Scuola 2006/09.

Motivare i bambini a dare loro fiducia nelle proprie possibilità e a sentirsi parte attiva.

Imparare l’inglese con attività espressive per sviluppare l’apprendimento.

Migliorare le capacità comunicative.

Usare modalità di

comunicazione alternativa attraverso vari linguaggi.

Laboratorio espressivo in lingua madre e inglese- motorio-musicale.

Laboratorio artistico. Attività finalizzate alla realizzazione e all’allestimento dello spettacolo finale del progetto.

Laboratori di alfabetizzazione informatica.

S.G.BOSCO:

17-24-ottobre

3-8-14-21-28-novembre ore

16.00-18.00.

(manifestazione finale 06.12.2017 ore 17.00-19.00).

Plesso B. DI TERLIZZI:

17-24-ottobre

3-8-14-21-28-novembre ore 16.00- 18.00

(manifestazione finale 05.12.2017 ore 17.00-19.00).

Sono previste attività di ampliamento matematico e/o linguistico e, in caso di approvazione PON/FSE-avviso quadro 31/01/2017, la realizzazione di percorsi di EDUCAZ. AMBIENTALE (cittadinanza globale) n. 2 moduli-totale alunni n. 35 SGB (n. 2 classi) mediamente n. 18 alunni a modulo; per la salvaguardia del PATRIMONIO ARTISTICO, CULTURALE, PAESAGGISTICO n. 4 moduli-totale alunni n. 74 SGB*BDT (n. 4 classi) mediamente 18-19 alunni a modulo.

(31)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

31

PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 CLASSI QUARTE

TITOLO FINALITA’ OBIETTIVI ATTIVITA’ TEMPI

ACCOGLIENZA Favorire un atteggiamento positivo a scuola tra i

compagni e con le insegnanti.

Dialogare in modo corretto nel gruppo e collaborare con gli altri.

Conseguire una progressiva autonomia personale nel rispetto delle regole comuni.

Comprendere dell’impegno personale nel lavoro scolastico

Le insegnanti proporranno agli alunni giochi di gruppo, di squadra, esecuzione di canti e/o brani musicali.

Settembre

GIOCO E SPORT A SCUOLA

Sviluppare atteggiamenti positivi verso

l’ attività motoria e

promuovere sane abitudini di vita.

Favorire l’inclusione.

Perfezionare le abilità motorie di base,

gli aspetti relazionali,

comportamentali e sani stili di vita

Giochi liberi ed organizzati, di movimento, simbolici, imitativi, pre-sportivi e cooperativi.

Da Ottobre a Maggio con il supporto di un esperto che affiancherà il docente preposto

all’ attività motoria in orario scolastico.

Realizzazione di una festa finale dello sport.

PROGETTO LETTURA

Sviluppare la capacità di ascolto, di riflessione e di confronto.

Alimentare il piacere di leggere.

Leggere in modo espressivo testi di vario genere.

Leggere testi di vario genere appartenenti alla letteratura per l’infanzia.

Manipolare e produrre testi di invenzione legati alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre.

Ascolto e lettura di libri della biblioteca di classe o della scuola.

Partecipazione ai laboratori promossi dalla biblioteca comunale o da altre agenzie presenti sul territorio.

A partire da Ottobre per tutto l’anno

scolastico.

(32)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

32

FRUTTA NELLE SCUOLE

Favorire l’acquisizione di sane abitudini alimentari.

Stimolare gli alunni a consumare frutta per una dieta sana ed equilibrata.

Merenda a base di frutta. Distribuzione della frutta secondo un calendario da definire (tutto l’anno).

SETTIMANA STE(A)M

Seminario- laboratorio per il quale si chiederà la

partecipazione di esperti di scienze, tecnologia, arte,

matematica.

Avvicinare le bambine e i bambini alle materie scientifiche, superando gli stereotipi.

Ampliare le competenze e favorire un maggiore interesse verso le materie scientifiche e la tecnologia non disdegnandone lo stile e l’arte ove possibile .

Avvicinare i bambini al mondo delle scienze e della tecnologie attraverso l’intervento di persone che operano nei diversi campi e che offrano spunti concreti per l’uso delle nuove tecnologie

(coding, robotica, stampante 3D)

Incontri con esperti di ambiti scientifici con la partecipazione di Enti locali, Associazioni, aziende e imprese locali.

Le attività saranno svolte in orario curriculare dal 22 al 26 gennaio 2018.

MUSICA INSIEME Affiancamento musicale per l’avvio all’uso del flauto e alle esecuzioni corali.

Classi

Affinare la capacità di ascolto. Accrescere l’autostima e l’educazione al lavoro insieme. Sviluppare il gusto estetico e la sensibilità musicale.

Usare la voce collegandola alla gestualità, al ritmo e al movimento di tutto il corpo.

Saper utilizzare nel gioco oggetti sonori e lo strumentario Orff e il flauto.

Saper cantare in coro controllando l’uso della voce.

Uso degli strumenti musicali per eseguire semplici brani.

Esecuzioni corali.

Ascolto e rappresentazioni grafico pittoriche di alcuni brani.

Le attività saranno svolte in orario curriculare in tempi da definire.

(33)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

33

VIAGGIO D’ISTRUZIONE Saline di Margherita di Savoia

e birdwatching

Conoscere ed apprezzare gli ambienti naturali e la fauna del territorio pugliese.

Osservare come si ricava il sale dal mare.

Riconoscere l’importanza delle zone umide.

Far sviluppare l’amore per la natura e il bisogno di proteggerla.

Escursioni in loco, bird watching e seminario.

19 aprile 2018 classi 4 A-B-C 20 aprile 2018 classi 4 D-E-F

STORY TELLING

Conoscere gli elementi della geologia e dell’architettura rurale, flora e fauna offerti dall’Alta Murgia.

Sviluppare la creatività e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.

Immaginare, descrivere e interpretare il territorio per riportarlo nel proprio contesto di vita. Stimolare una sensibilità che non si limiti alla conoscenza delle tematiche ambientali, ma che si basi su un più profondo senso di identità con il proprio territorio.

Attività

incentrate sullo sviluppo

della creatività e della manualità.

15/02/2018 classi 4 D-E-F 21/02/2018 classe 4 C 01/03/2018 classi 4 A-B

“NATALE

SOLIDALE”- La dispensa dei poveri

Promuovere atteggiamenti solidali ed accoglienti.

Attivare atteggiamenti generosi e solidali.

Raccolta di generi alimentari con la

collaborazione delle famiglie da devolvere alla CARITAS cittadine

Dal 3/12/2017al 10/12/2017

(34)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

34

PROGETTO INCLUSIONE SCOLASTICA DESTINATO AD ALUNNI CON B.E.S.

Promuovere il miglioramento continuo della qualità della inclusione scolastica.

Esperire la

multisensorialità cognitiva, relazionale ed emozionale.

- Scoprire nuove modalità di comunicazione con se stessi e con gli altri per favorire il benessere psicofisico attraverso lo sviluppo delle proprie potenzialità

Laboratori tematici ed itineranti. Ottobre-Giugno

PROGETTI DI AMPLIAMENTO 2017-2018 CLASSI QUARTE

TITOLO FINALITA’ OBIETTIVI ATTIVITA’ TEMPI

PON-

STARbeneascuola- INCLUSIONE SOCIALE

Potenziare le competenze linguistiche e matematiche.

Potenziare la coordinazione motoria.

Accrescere le competenze espressive di carattere musicale.

Potenziare le competenze in ordine alla lettura, comprensione e produzione testuale.

Affinare la capacità di problem solving.

Sviluppare la postura corretta e la coordinazione dinamica.

Accrescere la cultura musicale sia attraverso l’ascolto che l’esecuzione.

Comprensione ed elaborazione di testi per la realizzazione di un prodotto finale.

Attività operative con numeri, statistica e probabilità. Giochi pre -sportivi.

Analisi ed interpretazione di significativi brani musicali. Produzione strumentale e corale.

Primo e secondo quadrimestre.

(35)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

35

PON- Coding Arricchire l'offerta formativa.

Acquisire

competenze trasversali.

Valorizzare i talenti.

Potenziare le capacità di attenzione, di

concentrazione e di logica.

Introdurre concetti informatici come ciclo, ripetizione, costrutto logico privilegiando la forma ludica.

Proporre percorsi di apprendimento per mobilitare le competenze acquisite. Sostenere il pensiero creativo e divergente alla base del pensiero computazionale.

Sviluppo del PBL(problem based learning).

Analisi e organizzazione dei dati di un problema in base a criteri logici.

Esecuzione di semplici esercizi di informatica, senza l’uso del computer. Avvio alla

visualizzazione di programmi di coding plugged e unplugged in forma ludica per un primo approccio alla programmazione.

Da definire a progetto approvato

READY, STEADY, CODE

Arricchire l'offerta formativa.

Acquisire

competenze trasversali.

Valorizzare i talenti.

Potenziare le capacità di attenzione, di

concentrazione e di logica.

Introdurre concetti informatici come ciclo, ripetizione, costrutto logico privilegiando la forma ludica.

Proporre percorsi di apprendimento per mobilitare le competenze acquisite. Sostenere il pensiero creativo e divergente alla base del pensiero computazionale.

Sviluppo del PBL(problem based learning).

Analisi e organizzazione dei dati di un problema in base a criteri logici.

Esecuzione di semplici esercizi di informatica, senza l’uso del computer. Avvio alla

visualizzazione di programmi di coding plugged e unplugged in forma ludica per un primo approccio alla programmazione.

Dal 15 marzo al 15 aprile 2018 per tutte le classi dei due plessi.

(36)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

36

PROGETTI DI ARRICCHIMENTO 2017-2018 CLASSI QUINTE

TITOLO FINALITA’ OBIETTIVI ATTIVITÀ TEMPI

ACCOGLIENZA:

MILLE MODI PER RITROVARSI

PROGETTO CONTINUITÀ:

NATALE IN…CANTO

CONTINUITÀ...IN GIOCO

Favorire un atteggiamento positivo a scuola tra i

compagni e con le insegnanti.

Avvicinare i bambini della Scuola dell’Infanzia al mondo della Scuola Primaria

Promuovere relazioni interpersonali.

Favorire la condivisione di esperienze didattiche.

Dialogare in modo corretto nel gruppo e collaborare con gli altri.

Conseguire una progressiva autonomia personale nel rispetto delle regole comuni.

Comprendere l’importanza dell’impegno personale nel lavoro scolastico.

Conoscere il “mondo” della Scuola Primaria.

Le insegnanti proporranno agli alunni giochi di gruppo, di squadra, esecuzione di canti e/o brani musicali.

Realizzazione di attività comuni tra alunni di classe quinta e bambini cinquenni, in riferimento a tematiche prestabilite e tra

Primi giorni di Settembre

20 dicembre 2017

(37)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

37

PROGETTO SOLIDARIETÀ

“CREDENZA SOLIDALE”

(INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMUNE)

Promuovere negli alunni la cittadinanza attiva e la cultura della solidarietà.

Avvicinare i bambini al teatro attraverso suoni, voci e rumori.

Favorire il processo educativo di ogni singolo

Condividere esperienze sviluppandolo spirito di collaborazione.

Favorire la conoscenza e l’esperienza diretta di altre realtà culturali e di vita quotidiana.

alunni di classe quinta e scuola secondaria di primo grado .

Raccolta di generi alimentari da destinare alla Caritas cittadina.

4 dicembre

(V^ A-B-C con scuola paritaria Peter Pan) 30 Novembre (V^ A- B-C con scuola paritaria Pio XII) 27 Novembre (V^ D- E-F-G con scuola paritaria Peter Pan) 28 Novembre (V^ D- E-F-G con scuola

paritaria PioXII) 20 novembre classi

5^A/B/C/D/E/F/G con scuola

secondaria di primo grado

Dicembre

(38)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

38

PROGETTO TEATRO:

“DIARIO DI FIGURE DI CHARLOTTE SALOMON

“IL MIO

TERRITORIO: UN BENE COMUNE DA AMARE E RISPETTARE”

alunno fornendo dei contenuti di valore storico - artistico-culturale.

Stimolare negli alunni una coscienza condivisa della storia e della cultura del territorio di appartenenza.

Riconoscere il patrimonio storico - artistico -culturale come bene comune ricevuto e da trasmettere.

Educare alla conoscenza e all’uso consapevole del patrimonio culturale per la lettura “del presente”.

Educare alla rinuncia per il

“benvivere” proprio e degli altri in riferimento alla realtà locale.

Comprendere un testo teatrale, individuare personaggi, ambienti, sequenze, avvenimenti, relazioni. Saper ascoltare e concentrarsi.

Fornire agli alunni

informazioni e conoscenze storiche sulla Shoah mediante strumenti e modalità diverse.

Conoscere il territorio e la storia locale dal punto di vista geografico, storico, culturale.

Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi di vario genere

Partire dalla visione dello spettacolo teatrale per poi realizzare in classe cartelloni,

rappresentazioni di tipo grafico, conversazioni, manipolazione del testo.

Lettura di fonti storiche sulla Shoah e sul periodo della Seconda Guerra Mondiale.

Incontro con testimoni (Dott.ssa Zeligowski).

Visite guidate presso il Museo Jatta, l’Ipogeo della Cattedrale e la Grotta di S. Cleto.

26 Gennaio

31 Gennaio

2° Quadrimestre

(39)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

39

(leggende, miti, testi storici) per avere una conoscenza il più possibile completa sulla storia locale.

Raccogliere, organizzare e riorganizzare le

informazioni.

“GIOCO E SPORT A SCUOLA”

Progetto affiancamento motorio

Sviluppare atteggiamenti corretti e positivi verso l’attività motoria e

promuovere sane abitudini di movimento; favorire l’inclusione

Acquisire il

perfezionamento di abilità motorie, aspetti relazionali, comportamenti e stili di vita attivi ed inclusivi

Giochi liberi, di movimento, simbolici, imitativi, presportivi e cooperativi

Frequenza

settimanale per ogni singola classe da novembre a maggio, con il supporto di un esperto che

affiancherà i docenti in orario scolastico

(40)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

40

PROGETTO DI AFFIANCAMENTO MUSICALE

“I RAGAZZI DI PUGLIA IN VISITA AL CONSIGLIO REGIONALE”

Esprimersi attraverso il linguaggio musicale.

Sensibilizzare gli alunni all’esercizio della cittadinanza attiva, alla conoscenza dei compiti, delle funzioni e dell’assetto organizzativo interno del Consiglio Regionale.

Sostenere la formazione del cittadino.

Esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori, di strumenti musicali;

imparare ad ascoltare.

Far conoscere meglio i luoghi del “potere”, affinché siano sentiti più vicini dagli alunni.

Sollecitare l’attenzione degli alunni ai dibattiti che l’attualità presenta.

Giochi musicali, ascolto di semplici melodie;

canto corale.

Visita al palazzo del Consiglio Regionale e alla Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia

“ Teca del Mediterraneo”.

Visita alla “ Cittadella Mediterranea della Scienza “ (nelle ore pomeridiane).

Le docenti auspicano che l’intervento dell’esperto esterno possa iniziare già dal I ° quadrimestre per preparare e guidare il coro degli alunni relativo al Progetto Continuità Scuola Infanzia – Scuola Primaria.

Secondo

quadrimestre 2017

Per le classi V ^ A – B – C la visita si protrarrà fino alle ore 18,00.

(41)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

41

PROGETTO LETTURA:

“FUORI DAI LIBRI”

“ARCHEOTOUR A EGNATIA”

Stimolare negli alunni un atteggiamento positivo nei confronti della lettura.

Formare la persona sotto l’aspetto cognitivo, affettivo – relazionane e sociale.

Stabilire un contatto con il passato (gli antichi Popoli di Puglia)

Leggere le tracce lasciate dalla civiltà romana Conoscere e tutelare il paesaggio

Proteggere il patrimonio culturale, riconoscendone il valore sociale ed economico.

Avvicinare i bambini ai libri per arricchire le loro potenzialità espressive.

Acquisire tecniche della comprensione del testo.

Educare l’abitudine all’ascolto e alla

comunicazione con gli altri.

Educare al rispetto e all’uso corretto del materiale comune e personale.

Praticare la cittadinanza attiva (Art. 9 Costituzione Italiana)

Lettura individuale da parte dell’insegnante e degli alunni del libro preso in esame.

Strategie di animazione alla lettura attuate da/con l’insegnante di classe o l’intervento di operatori esterni.

Seminario tematico condotto da un esperto dell’Associazione Culturale “TERRAE”

Classi V ^ D – E : II° quadrimestre in orario

antimeridiano.

Classi V ^ F – G : I° quadrimestre in orario

antimeridiano.

12 Marzo 2018 dalle ore 08,30 alle ore 10,30.

(42)

2°CIRCOLO DIDATTICO – RUVO DI PUGLIA Offerta Formativa 2017/2018

42

FRUTTA NELLE SCUOLE

Favorire l’acquisizione di sane abitudini alimentari.

Stimolare gli alunni a consumare frutta per una dieta sana ed equilibrata.

Merenda a base di frutta. Distribuzione della frutta secondo un calendario da definire (tutto l’anno).

PROGETTO INCLUSIONE SCOLASTICA DESTINATO AD ALUNNI CON B.E.S.

Promuovere il

miglioramento continuo della qualità della inclusione scolastica.

Esperire la multisensorialità cognitiva, relazionale ed emozionale. - Scoprire nuove modalità di comunicazione con se stessi e con gli altri per favorire il benessere psicofisico attraverso lo sviluppo delle proprie potenzialità

Laboratori tematici ed itineranti. Ottobre-Giugno

Riferimenti

Documenti correlati

▪ Secondo giorno di scuola: festa dell’accoglienza, partecipano tutti i bambini iscritti al plesso, nuovi e già frequentanti. I nuovi iscritti, al termine della festa torneranno a

Successivamente evidenziare nella relativa colonna, il risultato dell’ispezione (i punti da verificare, con la corrispondente numerazione, sono riportati nella

Da alcuni anni, un cospicuo gruppo di bambini stranieri (circa il 21%), comunitari ed extracomunitari, non italofoni, eterogeneo per età, provenienza geografica e

Una vasta platea di genitori ed insegnanti provenienti anche da diverse scuole del territorio, ha ascoltato con molto interesse le risultanze di un’esperienza

La necessità, da parte delle botteghe tardoapule, di soddisfare simili, specifiche esigenze simboliche degli abitanti indigeni della Puglia centrale, potrebbe

I punteggi in matematica della scuola alle prove Invalsi, pur rimanendo nella media statistica regionale e nazionale, sono leggermente inferiori di quelli di italiano sia per

• formazione delle classi iniziali: le insegnanti della scuola dell'infanzia forniscono un loro contributo per la formazione delle prime, attraverso la compilazione di una griglia

Le riunioni in presenza degli Organi collegiali e dei diversi gruppi di lavoro dei docenti, convocate dal Dirigente scolastico o dai docenti coordinatori, nonché