5.1 Inizializzare la vostra messaggeria vocale
Prima di avviare l'inizializzazione, assicurarsi che l'amministratore abbia creato una casella di posta vocale.
• L'icona Inizializzazione della messaggeria vocale sulla schermata iniziale permette d'inizializzare la messaggeria vocale.
OPPURE
• Accesso al MENU.
• Messagi
• Convalidare l'accesso alla messaggeria vocale.
• Digitare la password quindi registrare il nome seguendo le istruzioni della guida vocale.
Il codice personale è utilizzato per accedere alla vostra messaggeria vocale e per bloccare il vostro telefono.
Un codice personale debole con 6 cifre identiche (000000, 111111 e così via) o una sequenza semplice di 6 cifre (012345, 123456 e così via) verrà rifiutata dal sistema. L'elenco delle password deboli fornite non include tutte le possibilità.
5.2 Personalizzare il vostro messaggio di cortesia
Potete sostituire il messaggio di cortesia di default con un messaggio personalizzato.
• Accesso al MENU.
• Servizi
• Casella benv
• Confermare.
• Cliente ?
• Confermare.
• Registra
• Confermare.
Durante la registrazione di un commento, potete selezionare altre funzioni con il tasto navigare-alto-basso.
g i l p r st uv
8AL90386ITAAed01 36 /74 Per ritornare all´annuncio di default:
• Accesso al MENU.
• Servizi
• Casella benv
• Confermare.
• Default ?
• Confermare.
• Si
• Consente di confermare il messaggio predefinito.
5.3 Cambiare la password personale
La password personale è usata per accedere al portale di messaggistica e bloccare il telefono.
• Accesso al MENU.
• Servizi
• Opzioni uten
• Password
• Vecchio codice (4 cifre).
• Nuovo codice (4 cifre).
• Conferma.
Finché la casella vocale è inizializzata, la password predefinita è definita dall'amministratore. Contattare l'amministratore.
Ciascuna cifra del codice viene indicata da un asterisco.
Un codice personale debole con 6 cifre identiche (000000, 111111 e così via) o una sequenza semplice di 6 cifre (012345, 123456 e così via) verrà rifiutata dal sistema. L'elenco delle password deboli fornite non include tutte le possibilità.
g i l p r st uv
8AL90386ITAAed01 37 /74
5.4 Regolare la suoneria
È possibile selezionare la suoneria del telefono (6 opzioni) e regolarne il volume (4 livelli).
• Accesso al MENU.
• Servizi
• Apparecchio
5.4.1 Scelta della melodia
• Est. Melodia
• N. Melodia
• Consente di selezionare la melodia per le chiamate in entrata esterne o interne.
• Selezionare la melodia desiderata.
• Confermare.
5.4.2 Regolare il volume della suoneria
• Livello
• Selezionare il volume desiderato.
• Confermare.
• Ritornare in stand-by.
5.4.3 Regolare la modalità cicalino/suoneria in base alle proprie necessità
• Premere il tasto suoneria/vibrazione (stato inattivo).
• Spento: La suoneria e il segnale acustico sono disattivati.
• Solo suoneria: Suona soltanto.
• Solo vibrazione: L´apparecchio vibra e non squilla.
• Vibra e poi suona: L´apparecchio vibra e successivamente squilla.
• Vibra e suona: L'apparecchio vibra e squilla contemporaneamente.
• Confermare (premere il tasto o il tasto funzione OK: Selezio.).
8AL90386ITAAed01 38 /74
5.4.4 Passare rapidamente dalla modalità suoneria alla modalità a vibrazione e viceversa
Questa funzione è disponibile se l'opzione di scelta rapida della suoneria è attivata nelle impostazioni del ricevitore (Vedere: regolare il telefono).• Premere a lungo il tasto della suoneria/vibrazione.
Si passa rapidamente dalla attuale modalità suoneria alla modalità vibrazione e viceversa.
Questa funzione dipende dallo stato della suoneria/vibrazione del ricevitore. Premendo a lungo una volta, il ricevitore passa alla modalità corrispondente. Premendo a lungo una seconda volta, si torna alla modalità corrente.
Modalità corrente → Prima pressione lunga sul tasto suoneria/vibrazione
Seconda pressione lunga sul tasto suoneria/vibrazione Spento → Solo vibrazione
Vibra e poi suona → Solo vibrazione Solo vibrazione → Solo suoneria Vibra e suona → Solo vibrazione Solo suoneria → Solo vibrazione
Quando si riaccende il ricevitore, la modalità corrente sarà la stessa selezionata prima che il ricevitore fosse spento. Ad esempio, il ricevitore si trova nella seguente modalità: solo vibrazione. Spegnere il ricevitore. Quando si riavvia il ricevitore, la modalità corrente sarà:
solo vibrazione. Premere a lungo il tasto della suoneria/vibrazione per far suonare solo il ricevitore.
5.5 Attivazione risposta automatica su cuffia
Questo modo consente di rispondere automaticamente alle chiamate (non è richiesta alcuna operazione) e dirottare la comunicazione sulle cuffie esterne.
• Accesso al MENU.
• Servizi
• Apparecchio
• Risp. automatica
• Consente di selezionare Attivo/Inattivo in base alle esigenze.
• Confermare.
8AL90386ITAAed01 39 /74
5.6 Attivazione della modalità auricolare
Con il telefono in uso è possibile utilizzare l'auricolare. Se si desidera far squillare l'auricolare solo alla ricezione di una chiamata in arrivo, è necessario attivare prima la modalità auricolare:
• Accesso al MENU.
• Impostazioni
• Impostazioni audio
• Modalità cuffiea
• On
Se attivato, verrà fatto squillare solo l'auricolare (se inserito).
5.7 Regolare il telefono
• Accesso al MENU.
• Impostazioni
• Selezionare la funzione * necessaria e premere il tasto OK per immettere il menu Funzione in modo da configurare la funzione.
OPPURE
• Cambiare la password della casella di posta vocale.
• Ritornare in stand-by.
* È possibile attivare o disattivare le funzioni seguenti:
5.7.1 Regolazione delle funzioni audio
• Selezionare il menu: Impostazioni audio
• Selezionare le impostazioni da attivare/disattivare.
• Vibra/Suona: è possibile regolare la modalità segnale acustico/suoneria in base alle proprie esigenze.
• Aumenta suoneria: attivare o disattivare la suoneria ascendente (Ascendente) (Acceso / Spento).
• Suono tasti: selezionare il segnale acustico della tastiera (off, clic o tono).
• Suono messaggio → Messaggi. suoneria: definire la suoneria quando si riceve un nuovo messaggio.
• Suono messaggio → Volume suoneria: definire il livello della suoneria quando si riceve un nuovo messaggio.
• Avviso copertura: attivare o disattivare l'emissione di un Bip quando il telefono è fuori dalla copertura dell'area DECT (Acceso / Spento).
• Segnale caricab: attivare o disattivare l'emissione del Bip quando si posiziona il ricevitore sul caricabatterie (Acceso / Spento).
8AL90386ITAAed01 40 /74
• Avviso di batteria: per attivare o disattivare l'emissione di segnali acustici quando la batteria è scarica (Acceso / Spento).
• Modalità cuffiea: attivare o disattivare la modalità cuffia (Acceso / Spento). Se attivato, verrà fatto squillare solo l'auricolare (se inserito).
• AGC: attivare o disattivare il Controllo automatico del guadagno, per potenziare il suono a seconda della qualità del segnale audio (Acceso / Spento).
• Suoneria scorciatoia: attivare o disattivare il tasto suoneria/vibrazione per commutare rapidamente la modalità suoneria/vibrazione (Acceso / Spento).
5.7.2 Regolazione tastiera
• Selezionare il menu: Tasti
• Selezionare le impostazioni da attivare/disattivare.
• Blocco tast. auto: attivare o disattivare il blocco automatico della tastiera. Impostare il ritardo prima di bloccare la tastiera (15, 30 o 45 secondi 1, 2, 3, 4 o 5 minuti). Per bloccare la tastiera quando lo schermo è inattivo, selezionare: schermata disattiv.
• 2s ripetizione tasti: per persone affette da una disabilità, incrementa il ritardo di ripetizione del tasto per la funzione chiamata per nome.
5.7.3 Altre impostazioni
• Selezionare le impostazioni da attivare/disattivare.
• Salvascher: attivare o disattivare lo screensaver (Acceso / Spento).
• Imposta. caricabat. → Carica silenziosa: disattivare la suoneria e/o la vibrazione quando il telefono si trova nel proprio caricabatteria.
• Imposta. caricabat. → Risposta in uscita: attivare o disattivare lo sgancio al momento della presa quando il portatile è in carica (posizionare sul supporto di ricarica) (Acceso / Spento).
• Lingua: scegliere una lingua diversa da quella di sistema.
• selezionar. Sistema: selezionare il sistema telefonico. Il telefono può essere programmato per funzionare su 4 diversi sistemi DECT (Alcatel-Lucent Enterprise o GAP). Per far scegliere al telefono il sistema migliore, selezionare: Selez. autom.
• Ripristina impost: per ripristinare l'impostazione e tornare alle impostazioni predefinite.
• Stato: per visualizzare le informazioni dell'apparecchio, ad esempio la versione software, il livello di batteria e così via.
8AL90386ITAAed01 41 /74
5.8 Selezionare la lingua di sistema
• Accesso al MENU.
• Servizi
• Opzioni uten
• Lingue
• Selezionare la lingua desiderata.
• Confermare (Ok).
La scelta iniziale della lingua viene effettuata automaticamente dal sistema.
5.9 Programmazione della rubrica personale
L'elenco telefonico personale può contenere fino a 10 numeri.
• Accesso al MENU.
• Contatti
• Rubrica Ind.
• Selezionare la scheda desiderata.
• Confermare (pressione lunga).
• Inserire il nome.
• Confermare (Ok).
• Inserire il numero.
• Confermare (Ok).
Per comporre il nome: i tasti numerici includono delle lettere che si possono visualizzare con pressioni successive.
Esempio: premere 2 volte di seguito il tasto 8 per visualizzare la lettera 'U'.
Pressione lunga del tasto # per passare dalla modalità lettere minuscole alla modalità lettere maiuscole e dalla modalità lettere maiuscole alla modalità di numerazione.
Per cancellare un carattere, utilizzare il tasto cancellare (pressione breve). Per cancellare l´intero contenuto di un campo, tenere premuto il tasto di cancellazione.
g i l p r st uv
g i l p r st uv
8AL90386ITAAed01 42 /74
5.10 Modifica di una scheda nella rubrica personale
• Accesso al MENU.
• Contatti
• Rubrica Ind.
• Selezionare la scheda da modificare.
• Confermare (pressione lunga).
• Modificare il nome.
• Confermare (Ok).
• Modificare il numero.
• Confermare (Ok).
Pressione lunga del tasto # per passare dalla modalità lettere minuscole alla modalità lettere maiuscole e dalla modalità lettere maiuscole alla modalità di numerazione.Utilizzare i tasti di navigazione per
posizionarsi sul carattere o sulla cifra da modificare.
Per cancellare un carattere, utilizzare il tasto cancellare (pressione breve). Per cancellare l´intero contenuto di un campo, tenere premuto il tasto di cancellazione.
5.11 Cancellare un record dalla rubrica personale
• Accesso al MENU.
• Contatti
• Rubrica Ind.
• Selezionare il record da cancellare.
• Confermare (pressione lunga).
• Consente di cancellare tutti i caratteri.
• Confermare (Ok).
• Consente di cancellare tutti i numeri.
• Confermare (Ok).
g i l p r st uv
g i l p r st uv
8AL90386ITAAed01 43 /74
5.12 Programmare un promemoria di appuntamento
• Accesso al MENU.
• Sveglie
• Appunt. Temp - Appuntamento temporaneo: appuntamento nelle prossime 24 ore.
• Appunt. Perm - Appuntamento permanente: appuntamenti giornalieri alla stessa ora.
• Comporre l´ora dell´appuntamento.
• Confermare (Ok).
• All´ora programmata il vostro apparecchio suona: premere il tasto 'OK' per accettare l'appuntamento. Il ricevitore smette di suonare.
Per annullare la richiesta di promemoria di appuntamento:
• Accesso al MENU.
• Sveglie
• Consente di selezionare l'appuntamento da annullare.
• Consente di cancellare l'ora dell'appuntamento.
• Confermare.
5.13 Bloccare il telefono
Blocco delle funzioni sull'apparecchio (Blocco di sistema)
Questo servizio consente di bloccare qualsiasi comunicazione esterna e qualsiasi modifica della programmazione del telefono:
• Accesso al MENU.
• Bloccare
• Confermare.
• Codice personale (fare riferimento all'amministratore per la password.).
• Confermare.
g i l p r st uv
g i l p r st uv
8AL90386ITAAed01 44 /74 Sblocco delle funzioni sull'apparecchio:
• Accesso al MENU.
• Bloccare
• Confermare.
• Codice personale (fare riferimento all'amministratore per la password.).
• Confermare.
Bloccare il vostro apparecchio (Blocco dei tasti)
Questa funzione consente di impedire che il telefono venga utilizzato.
• Pressione lunga.
• Bloccare: Conferma (per annullare: Cancella) Sbloccare il vostro apparecchio:
Pressione lunga.
g i l p r st uv
8AL90386ITAAed01 45 /74