• Non ci sono risultati.

Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni 1\

ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009

1st. n. 5 dep. 30/10/2018

Borgosesia (VC) - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica

Le N.T.A. associate a tali aree risultano relative ali' art.21.

Art. 21 - Vincoli

e

rispetti

1. Nelle aree comprese nel rispetto cimiterialesono ammessi gli interventi di CUI

all'art.338 del testo unico delle leggi sanitarie, di cui al Regio Decreto 24 Luglio 1934,

n.1265, e successive modificazioni, nonché leopere per l'accessibilità. la sosta e la sistemazione a parco pubblico attrezzato.

In tali aree potranno essere realizzate recinzioni con un distacco minimo dal muro perimetrale del cimitero di mI.5.00.

Sono ammesse, a titolo precario, le edicole per la vendita dei fiori e degli oggetti di onoranza funebre. Qualora le aree di cui al comma 2 siano individuate nel Piano con

profondità inferiore a mI. 150, il minore rispetto cosi delimitatoèefficace in quanto sia approvato ai sensi econ le procedure previste dalla legislazione vigente.

Le trasformazioni previste in fascia cimiteriale, che eccedono quanto ammesso dall'art.27

L.

R.56/77, potranno essere realizzate alle condizioni di cui alle relative norme, al solo fine di consentire la previsione di opere pubbliche o interventi urbanistici, pubbiicio privati di rilevante interesse pubblico, che dovranno essere proposti in sede attuativa ed approvati dal Consiglio Comunale, se rispettano ie seguenti condizioni:

- interventi volti alla realizzazione o riqualificazione di parti del sistema dei servizi e delle attrezzature di interesse comunale individuati dal Piano.

- interventi volti alla realizzazione di aree per servizi urbani di nuova proposta, ricadenti nelle aree oggetto della trasformazione, coerenti con le destinazioni previste dal PRG contesto dell'area,

- interventi volti alla qualificazione dell'assetto viabilistico esistente con l'obiettivo del miglioramento della funzionalità complessiva della rete o della riduzione di situazioni di rischio,

- interventi di difesa idrogeologica volti a ridurre situazioni di pericolosità su versante o in fascespondali.

L'area dell'ambito S12 costituisce già area di intervento rispondente ai disposti dell'art.27.

Secondo la carta di sintesi del P.R.G.C. di Borgosesia l'area in esame ricade all'interno della CLASSE I di pericolosità geomorfologica e idrogeologica.

Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. ottobre 2018 26

1\

Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni

ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009

Borgosesia (VO Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica

Legenda

Nolo") Gli Interventi di l'TO':ifir...lllOOe<lel SlrkJ!iMJ lP.rrilCT>C mmlHlale, qu"le ~ smla ,oro COI~;JZIOne ~oono al~ ciassi cii penr..oloSltà !-'JP'()I'J"O'foI~lca.

!'.ooc C:OmlIf'Kl;Jf r,&lbOr'dlr\ll, JII'lSfIèrO dellf! prH.r.nml"l' c.onTp.nl'fl= 'W'IIP. norTT'lf di JtTL~l1j~ .'lIlf':Q.ltP. .111,1 Dfl"~~entp. Vll1.1nfe c1iP R G l. I.v1 (lI1,. (1lrPrttvft ~

D M 14-Ql·2'C03 ç rdalì...a ClIc.D;2·12,2009" ~ 11 C_S lLrr"

CLASSE I PorzIoni di territorio dO'o'e Il! condizioni di perlcoloslLl ~mOrf04Ogic.;l. Im-ogeologica o idr3u1.ea sono t:l1i cb ~n pOITl' hmltolZlolll iJl~ sce"e urbOl~tlCO - E"l:llllzli-'

D

ART. 20 - LIMITI E PRESCRIZIONI PER LA TUTELA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO ~ MU

1. Le indicazioni e le prescrizioni degli elaborati relativi all'assetto idrogeologico ed in specifico 00

..

~

quelle relative alle schede per le aree di nuovo impianto di cui all'elaborato RG Relazione 'ii

geologica comprensiva delle nuove schede dei lotti di nuovo impianto, della carta

'"

N ~

di localizzazione e del crono-programma per gli interventi di difesa e riduzione della «

pericolosità, prevalgono su quelle di carattere urbanistico. «L> u:

2. Gli interventi sia pubblici sia privati previsti dal Piano sono di norma consentiti nel rispetto :J « della classificazione delterritorio comunale ai sensi della CPG.R. n. 7/LAP, dei limiti o

"

e delle prescrizioni stabilite dagli "Elaborati geologico-tecnici", nonché dalle Norme « o:

"

Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M.LL.PP.14-01-2008 e dalla Circo LL.PP. 02/02/2009 u: c-n. 617, la cui validità si intende estesa atutte le Classi di pericolosità geologica rappresentate. wo: L>

2bis. Le opere di interesse pubblico, non altrimenti localizza bili, riguardanti le infrastrutture lineari o~

o a rete e le relative opere accessorie, nonché i servizi pubblici essenziali, possono ;;;

o

essere modificate o realizzate, previo parere della Direzione Regionale O. O. P. P. ~ nell'ambito della procedura approvativa o autorizzativa dell'opera. anche nei seguenti

E

ambiti: o z w

-aree di dissesto a pericolosità e richio elevato e molto elevato individuate dal PAI e indentificate «:J

in PRG. in

"

-fasce fluviali A e B individuate dal PAI.

'"

«

-classi di pericolosità geomorfologica di tipo IIla, IIlb, IIlc come perimetrate dal PRG; nel

"

caso di aree in classi IlIb per le quali leopere di riassetto del cronoprogramma sono o

" :;

z

state realizzate, la compatibilità degli interventi é valutata dal comune.

o

B

E

Geotecnologie. Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 27 u:

Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni 1\

ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009

1st. n. 5 dep. 30/10/2018

Borgosesia (VCl - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica

-fasce di cui all'art.29 della LUR.

Classi di pericolosità geologica

e

di idoneità all'utilizzazione urbanistica

CLASSE I

Le condizioni di pericolosità geomorfologica e idrogeologica sono tali da non porre condizionamenti o limitazioni alle scelte urbanistiche.

Aspelli prescrillivi:

Sono ammessi tulli gli interventi previsti dal Piano.

La condizione propria delle aree inserite inquesto ambito non esime il progellista dall'allivazione di tulle le verifiche necessarie ad evidenziare eventuali pericolosità alla scala dell'appezzamento e dall'adozione delle soluzioni tecniche alle a superare le limitazioni eventualmente riscontrate.

Indagini preventive all'utilizzazione urbanistica (D.M. 11.03.1988 - D.M. 14.01.2008)

CLASSE I

Relazione geologico-tecnica, comprendente l'ind icazione della profondità della falda superficiale e le caratteristiche delle fondazioni sulla base di pozzelti esplorativi, con eventuali approfondimenti specifici a giudizio del tecnico incaricato dell'indagine.

Geotecnologie. Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 28

Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni

ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009

Borgosesia (Ve) -Esecuzioneimmobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica

7 Conformità alle autorizzazioni rilasciate

7.1 Elenco delle Autorizzazioni Edilizie/Permessi di Costruire/D.I.A.

• Titoli abilitativi elencati al cap. 3.5.1 e posti in allegato.

NON E' PRESENTE IL TITOLO ORIGINARIO

• conformità urbanistica ed edilizia discussa nel cap. 3.5.2 CONFORMITA' PARZIALE - vedi specifiche per dettagli

Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 29

Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni

ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009

1st. n. 5 dep. 30/10/2018

Borgosesia (VC) - Esecuzione immobiliare RGE246/15 Elab. Pl Perizia tecnica

8 Compatibilità della vendita dei beni pignorati

Gli immobili sono yendlbili alle proprie attuali caratteristiche sebbene siano Jl.Wl conformi soUo il profilo çatastale ed urbanistico,

La vendita risulta eseguibile ai sensi dell'art. 46 c.5 del D.P.R. 380/01 a condizione di procedere all'adeguamento urbanistico (richiesta di titolo edilizio in sanatoria) ed in conseguenza catastale da parte dell'acquirente nei tempi previsti dalla normativa di riferimento.

Art. 46 (L) - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985

1. Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica, sia in forma privata, aventi per oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali, relativi ad edifici, o loro parti, la cui costruzione

è

iniziata dopo il 17 marzo 1985, sono nulli e non possono essere stipulati ove da essi non risultino, per dichiarazione dell'alienante, gli estremi del permesso di costruire o del permesso in sanatoria. Tali disposizioni non si applicano agli atti costitutivi, modificativi o estintivi di diritti reali di garanzia o di servitù.

5. Le nullità di cuial presente articolo non si applicano agli atti derivanti da procedure esecutive immobiliari. individuali oconcorsuali. L'aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, dovrà presentare domanda di permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Gli elementi da sanare e le possibili modalità sono esposte nello specifico capitolo 3.5 e 3.6

8.1 Tipologie di vendita

o

~ ~

La vendita può essere effettuata in toto oppure distinta in due blocchi corrispondenti agli w E schemi A-B in quanto sia funzionalmente separati, sia poiché già catastalmente suddivisi. oz

"

~ ~

u;

~

'"

In caso di vendita separata dovranno evidentemente essere create le servitù di accesso o :>

realizzati accessi delimitati e separati. Zoz

~ ,;

o

~ E

Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 30 ii:

Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni

ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009

Borqosesia

evC) -

Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica

9 Stato di occupazione dell'immobile

L'immobile risulta attualmente OCCUPATO nella propria totalità dalla - omissis- nel momento del sopralluogo del 27.05.2018.

" •

Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 31

Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni

ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009

1st. n. 5 dep. 30/10/2018

Borgosesia (Ve) - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl PeriZia tecnica

10 Vincoli, oneri, diritti.

Gli unici vincoli esistenti sono relativi a quelli urbanistici, non sono state riscontrate servitù o altri vincoli di natura civilistica.

Descrizione e normativa riportata nel cap. 6

~ M

~

..

~ ro

..

.~ N

"'

;!c

u

"'

u:

:J :o

"'

o

"'

" "'

u:

....

"'

u w

o w

;;;

D

~

w E

o z ,.;

"

~

in

"'

"'

"

o

z

z ~

D

~

Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 32 u:E

Il

Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni

ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009

Borgosesia (V() - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica

11 Valore degli immobili

Per la stima sono stati utilizzati i valori degli immobili riferendosi alle seguenti quotazioni ufficiali di riferimento.

Documenti correlati