1st. n. 5 dep. 30/1
O/20~8 REGIONE PIEMONTE 1iV~
PROVINCIA DI VERCELLI
COMUNE DI BORGOSESIA ~
RGE 246/15 - Esecuzione irnmobiliare
(--) HA
.~C'<; J :'2)
C.T.U.
DPR 380/01
ELAB.: P1 Relazione di perizia tecnica
~=====.:================.:; l i
N
;<:
"
..
~tJlntD."...J.e-O.CUaliU"il,o t i Ve.c@W
~8eùo..e Jii!iS"C1!.Jl.lIl:iom lI:m.m.obU.l.lIUl'l
:J"
:>Q.m. Dott.ssa M:...
I~1I1.&''' SiII1l!tal."bIt...!
o-<~
ii:
'"
~
~ w
::===============================:::::::~
Analisi tecnica : g;il
Studio snoclato dllngeqrterl~e Geologia
"'
D~
z
"
"
-<
Doli. Ceolol)o ~I,o Va noni :J
ING. MASSIMllIA"O VArtOPlJ
Doti. Inl) Mn"""jnlilieno Vanoni "Sotto::;critto d'g1t.:llC'mtc "I !;l!'n,' iO dell'art. 21 D.L.9" nO 82/2005 p 5. m.i. ~ Cl,esan.blot (Ve), Vi. 5. Cecili., 1 - Tel 0161/:'3:'925 ~z
e-m.iI,ofo@geotccoolo9ìe.com www.geotecnol...lic.com ~
•
(~~=:v~~=;:n~=:o=""ii~=bre=2D1=8 =====:::::::==:===: =~= __ =:: ===~~
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia (Ve) - Esecuzione immobiliare RGE246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
Sommario
INQUADRAMENTO GEOGRAFiCO 3
2 VERIFICA COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE 5
PROPRH:TARI DEGLI IMMORlLl 5
ELENCO ISCRIZIONE o TRASCRIZIONI 7
MAPPE E VISURE ACQUISITE 7
3 DESCRIZIONE DELL'IMMOBILE 8
ESITO DEL SOPRALLUOGO E CONDIZIONE GENl:RAU: Dl::GLI I/'.U..fOnlLl 8
DESCRIZIONE GENERALE - ESTl::Rl"! IO
IMMOBII.I· A . .. Il
Oescri::ioflC .. ... /I
IMMOBILE B ... ... 14
Descri::ione . . 14
CONFORMITÀ URBANISTICA 17
Titoli abilitativi agli alli .. . 17
Sintesi conformità . 17
35.1 Titolo in sanatorio . ... 18
CONfORMITÀ CklASTALF 19
Crbani=::a.=ionì e servi::; .. . 20
Afteslafo di presta::ione energefica .. . 20
4 CONFORMITÀ CON I DATI INDICATI NEL PIGNORAMENTO 21
5 VARIAZIONI PER L'AGGIORNAMENTO AL CATASTO 22
TITOLO Ul PROPRIETA 22
6 P.R.G.C 23
7 CONFORMITÀ ALLE AliTORIZZAZIONI RILASCiATE 29
7.1 ELrNco OELLE AUTORIZZAZIONI EDILIZIe/PeRMESSI DI COSTR"'RF/D.I.A 29
8 COMPATIBILITÀ DELLA VENDITA DEI BENI PIGNORATI... 30
9 STATO DI OCCUPAZIONE DELL'IMMOBILE 31
IO VINCOLI, ONERI, DIRITTI 32
I I VALORE DEGLI IMMOBILI 33
AGEXZIA DELLE E.I'7J1An .... 33
CClAA .. . 34
VERIFICAMERCA10 35
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 1
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
40
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (Ve) Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
VALORI IMMOBILIARI FINALI 35
V ALL' l'AZIONE DEGLI IMMOBILI 38
12 ALLEGATI
Premessa
La presente relazione di perizia viene redatta su richiesta del Tribunale di Vercelli nell'ambito dell'esecuzione immobiliare - omissis- di cui al nO 246/15
L'oggetto dell'esecuzione è un immobile sito in Comune di Borgosesia (VC) Via privata Stazione I 13.
Sopraluoghi ed incontri
Il sopralluogo perita le
è
avvenuto in data 27.05.2018 come descritto nella seguente comunicazione inviata ai proprietari - omissis-.La lettera di convocazione con relative ricevute sono allegate alla presente congiuntamente al verbale di accesso (AI1.2)
Il rilievo fotografico è stato effettuato in concomitanza del 27.05.2018 dal succitato C.T.U. Le riprese fotografiche sono presente relazione - (Ali. 1)
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. ottobre 2018
sopralluogo peritale il giorno state raccolte e allegate alla
" •
~E
•
w
"
~ :o in
"
<n
'"
"
" z ~
" •
~
u:2
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia (Ve) -Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
1 Inquadramento geografico
L'immobile in oggetto
è
sito in Comune di Borgosesia (VC), Via privata Stazione 1 13.Risulta posto ad una quota di 351,4 m .s.l.m. e ricade nel quadro nO 093-080 della C.T.R. del Piemonte di cui di seguito è inserito uno stra Ici o, insieme alla relativa foto aerea.
~ M U
•
..
~ 00..
":ii'"
N"
eu
"
u:"
=>"
o:>
"
o:u: e- o: w u o
"
~•
o
•
o~w E
o z
"
"
"
u;'"
:>
"
o Z z
>
•
"
o
~ E
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 3 u:
"
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st n. 5 dep. 30/10/201
Borgosesia (Ve) - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecmca
-,
Ctr
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 4
,
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borqosesia (ve) - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
2 Verifica completezza documentazione
Proprietari degli immobili
Come nell' atto di rettifica di pignoramento immobiliare, notificato in data 19 gennaio 2018 alla signora - omissis-. i soggetti risultano proprietari per la quota di 'h ciascuna dell'immobile censito al Catasto Fabbricati del comune di Borgosesia (VC):
• Foglio 63, mappa le 302, Sub.O, Via privata Stazione I 13, Piano T, CAT C/6, Classe 2, mq 26.
• Foglio 63, mappa le 304, Sub.O, Via privata Stazione 113, Piano T-l-51, CAT
Af4,
Classe 3, vani 7.
Visuce Storiche aUeqate CAII.z)- Map.30 e Map.304
Foglio n. 63, Mappale n. 304
Proprietari dal 2007 fino ad oggi:
Map. 304 Foglio n. 63 - omissis
- omissis
M~
Proprietari dal 2004 fino al 2007: 1il
w
Foglio n. 573 Map. 27
..
~~- omissis- '0
•
"'
N
- omissis- ;'<{
uo:
:J <{
Proprietari dal 19B7 fino al 2004: :o a
<{
:>
Foglio n. 573 Map. 27 o: o:
- omissis- fo:
u W
o ~
- omissis ;;
o
•
• •
~
Proprietari dal 1969 fino al 19B7: E
w
Foglio n. 573 Map. 27 = o<{z
- omissis- :J
v;
"
"'
<{- omissis- :>
Z o z
<{
>
o
'"
~ É
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 5
1\
CL
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia
evo -
Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl PerizIa tecnICaFoglio n. 63, Mappale n. 302
Proprietari dal 2007 fino ad oggi:
Map. 302 Foglio n. 63 - omissis
- omissis-
Proprietari dal 2004 fino al 2007:
Foglio n. 573 Map. 26 - omissis
- omissis-
Proprietari dal 19B7 fino al 2004:
Fogiio n. 573 Map. 26 - omissis
- omissis-
Proprietari dal 1969 fino al 19B7:
Foglio n. 573 Map. 26 = - omissis
- omissis-
I proprietari nel ventennio anteriore alla data di trascrizione del pignoramento risultano essere quelli sopra indicati, il primo titolo di acquisto risale a data antecedente il ventennio precedente la data di trascrizione del pignoramento.
6
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni 1\
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia
evC) -
Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnicaElenco iscrizione o trascrizioni
• Trascrizione proprietà per successione: 31/08/2004
• Atto di pignoramento immobiliare: 19/01/2018
• Certificato ipotecario: 23/02/2018
Atti completi in AlI. 4
Mappe e visure acquisite
Gli immobili risultano contraddistinti al NCT al Fg. 63 Map 302, Map 204 e Map 203 (cortile)
~ ~
u
•
~ 00
"
..
.~'"
N
« e
!d «
~
~ «
:>
o « :>
'"
u: e-
D: w
U o
;:: ~
o
•
o ~
•
Ew o z « :::;
~
I
300 -
716~
.,...;. ..
..
".
.... .:;::
".
I
Allegato alla presente, le visure acquisite sono state prelevate dal servizio sister delle entrate. (AII.8)
Agenzia
<ii
'"
« :>
o Z z
« >
o
•
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 7 ii:
~
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni Il
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
•• •
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borqosesia (VC) - Esecuzione immobiliareRGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
3 Descrizione dell'immobile
Esito del sopralluogo e condizione generale degli immobili
Gli immobili sono descritti a seguire, unendo le informazioni desumibili dal sopralluogo effettuato da quanto presente sulle planimetrie catastali.
Gli immobili risultano abitati e la conservazione degli stessi risulta buona.
Sia le parti murarie verticali che le coperture risuitano ancora in buono stato conservativo.
L'accesso adatto ed agevole alle diverse parti.
Balcone, ringhiera ed infissi risultano in buone condizioni, compatibilmente con l'età propria.
Le scale e gli orizzontamentl, da un solo esame visivo, risultano in discrete condizioni, al pari della pavimentazioni soprastanti ..
Fabbricato A - map 304
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018
~ M U
•
~ ~
~
•
o"'
N.... ~
o ~ iL :J
~ =>
a
:> ~
o: iL
....
o: w o o
~ ;;;
" •
ow E
a z :J ~
:;
U5
"'
~" z
o z
> ~
" •
8
*
~ ~Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni A
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
9
Borgosesia (VCl Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl PeriZia tecnica
Fabbricato B - map 302
~ M
~
•
~
~
Giardino ed area cortilizia esterna
;!
•
'"
N ~'"
'"
~
o iL :J :>
'"
o
'" "
iL
'"
'"
w ~oo
~ <:
" •
~•
E
•
w
o
"
'"
:J;;
in
'"
'" "
z
o"
>
'"
;;"
;; oGeotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 iL ~
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni 1\
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia
evC)
Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnicaDescrizione generale - Esterni
Comune di Borgosesia (VC), Via privata Stazione I 13 - Foglio 63 map.3D2, map.3D3 (cortile), map.3D4.
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 10
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni 1\
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia (Ve) - Esecuzioneimmobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
Gli immobili sono accessibili da Via privata Stazione I, il quale si attesta su, Via Geometra Sesone nell'abitato di Borgosesia (Ve) (rit. immagine precedente)
Da Via privata Stazione I, si accede ad un cortile centrale ai cui lati sono collocati i due fabbricati, denominati A (304) (Iato Nord), B (302) (Iato Ovest), per schematizzazione nella presente relazione. La proprietà è dotata di due accessi su Via privata Stazione I, uno principale a Sud e uno secondario ad Est.
L'immobile (A) risulta costituito da una porzione immobiliare elevata a tre piani, di cui due fuori terra e uno interrato, e terreno di pertinenza. E' presente un ampia area cortili zia in parte giardino. Esistete infine un sotto tetto non abitabile e non censito.
L'immobile (B) risulta costituito da una porzione immobiliare elevata a un piano terra e primo piano (solo in parte), senza piani interrati.
Immobile A
3.3.1 Descrizione
L'immobile A risulta costituito da 2 piani fuori terra e 1 interrato.
M
AI piano terreno è presente una unità abitativa, ~jI
~
composta da 4 locali (soggiorno, cucina, bagno,
..
~W•
Ocamera) e un disimpegno/anti-bagno tra cucina
"'
Ne bagno. ;O
U
'"
Il piano primo, è composto da tre locali (2 u: :J
'"
camere, una cucina) e terrazzo coperto. O
"
:>
'"
Il piano interrato è anch'esso raggiungibile o:u:
>
tramite scala interna composto da cantina e wo:
U O ~
centrale termica. ;!:
•
Tutti i piani sono raggiungibili da una scala interna. Q• •
~ w E z O
"
:J
"'
'"
'"
:>
'"
Z O z ~
;;
Q
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 ~
u:E 11
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni 1\
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (VCl - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
Foglio 63 mao.3D4
-_ .. _- ...
'.
Piano primo
~ M
o- .
~..
~• ..
ro< . ':p'?
E E S=6.85 mq
.~
'"
N ~>
r:... ~.;;;;;,;:'J=-="'I:"=->=""=i ~1l~~.=t=a=f=n=o=.J"'w
L>::J ~u: ~
:o o
_./"",/
//
_ L __'
"
~ DO u:>
w DO L>
o ~
c ...
D ~•
••
o•
E wo z
"
~
::J
<;;
Z
"
~'"
I o
! z ~
>
Piano terreno
D ;;
"
oGeotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 12 E
u:
Il
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia (Ve] -Esecuzione immobiliare RGE246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
•
-
l''''
~
~i ~i n:i
-
'1 C !-.,
.;=:2
7.
' ' , '• ,,",I
•
•
..,.
..
I[- . ,
:,h. t. Il
,
I
....
i,1 ... " t' • . .
'. . ~...
I,
\
, , • •
,...
-.--
. ,::~,_
-. --
:r',o-r Piano interrato~ ~
~
•
~ ~
~ .~
"'
N
<{
>
<{
o ii:
::i
<{
"
Cl<{
"
ii:
>
'"
w
'"
o o
~ ~
a
•
••
~ w E O z<{
::i ;;
in
"'
<{
z "
O z
<{
>
a
•
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 13 ~ u:E
"
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (V() - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
La superficie lorda risulta essere:
Foglio 63:
Map.304
Porzlon~ Destlnaziolle d'uso Importo unnarlo
re/mq)
superf1de (Lorda) (mq)
Piano Interrato 95,4
f----Cp",;c:'ano terra (rialzato 95,4
Piano primo 84,6
Terrazzo Coperto 10,6
Sottotetto ; aJcezza medi.. minimalOferio.e iii m~ Z.40 ed altezza minima di mt 1,50 95,4
~ ,[(~~(~'t~~:~~,> . ";;,;;;?,"C;, < ~~;~.:r~rti,~:~··;~.;:::,'[:;:;'~_ ~i';; :\i
3.4 Immobile B
3.4.1 Descrizione
L'immobile B risulta costituito da un piano terra ed un primo piano (solo in parte).
Il piano terra è composto da 2 locali adibiti ad autorimessa/magazzino attualmente vuoti Il piano primo, non visibile catastalmente, è presente solo sulla porzione SUD ed è raggiungibile da una accesso esterno privo di scala.
~ M U~
•
..
00..
.~
"'
N
;'O
"'
u u:
:J
"'
=>o
;\j
DO u:
f
DO W U o
~
~
•
o
~
~
w o
"'
z :J,.
ii;
"'
;\j
z
o z ~o
•
"
~Geotecnologie, Maggio 2D18-Agg. Ottobre 2018
14
u:Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Bor osesìa ve -Esecuzione immobiliare RGE 246'Ll'-'S'--- ----"E'-"a"'b~. P",l,-,P",e",ri",zi",-a-,!te",c","'''''ca Foglio 63 mao.302
''''OO/F/CHE RILEVATf
I
1 ,
ifì I;
1 l
l,
I",
"o
Il
ccI
I I I
I~I I
I
I I
I---~( ,
,'o l""
.'"
l
i.
, , ,
.p <OI
ì5.5
Gectecnologie, Maggio 2018-Agg, Ottobre 2018
15
Il
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia
evo -
Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnicaLa superficie lorda risulta essere:
Foglio 63:
Map.302
IMMOBILE B (map.302) Autorimesse/Deposito 430,00
(Not~ : nOli collegato 31 vani pnnClpiJ/j computato com." 00)( al
Plano terreno 50~~ delld superlicoe residenzidie di nferlmento) 85.0
Piano primo 25,4
Totale B 110.4
- - ~.. _--. -
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 16
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia (Ve) Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab, Pl Perizia tecnica
3.5 Conformità urbanistica
Titoli abilitativi agli atti
Per entrambi gli immobili
è
stato effettuato accesso agli atti (AI1.3) dall'inizio degli elenchi (anno 1900)Agli atti risultano esclusivamente due titoli minori del 28/09/1940 e 25/07/1990 relativi ad una intonacatura esterna con relativo colore ed una recinzione perimetrale.
Non vi
è
traccia di titoli abilitativi originari della costruzione realizzata presumibilmente tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Ciò si deduce, oltre dalle caratteristiche costruttive, anche dall'accatastamento reperito datato 1939.Sintesi conformità
Come noto la legge quadro urbanistica ovvero la n. 1150/42, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno e dell'Impero n. 244 il giorno 16 ottobre 1942 e con entrata in vigore al 31 ottobre 1942. articolo 31 imponeva uniformemente a livello nazionale l'obbligo di licenza edilizia preventiva per chi intendesse eseguire nuove costruzionJ~ ampliamenti, modifiche di strutture o dell'aspetto
1. nei centri abitati: in tutti i comuni d'Italia sprovvisti di strumenti urbanistici;
2. dentro le zone di espansione, ave esistesse il piano regolatore comunale;
In relazione al fatto che il primo accatastamento utile risulta datato 1939, si evince che l'immobile risulta precedente e pertanto rassenza di titolo non risylta Dregjydjzjeygle per la conformità e si farà riferimento a quanto unicamente esistente ovvero alla situazione catastale.
L'immobile residenziale principale (A Mapp. 304) risulta globalmente conforme alla condizione planimetrica riportata con 3 livelli (seminterrato/rialzato/primo), con le seguenti
eccezioni: o
•
• sono state realizzate due tra mezze nella zona Est del piano terreno
i
ELe destinazioni d'uso specifiche dei singoli locali non erano indicate. wo z
"
Il fabbricato secondario (8-302 - magazzini/autorimessa) risulta globalmente conforme ii;
"' "
~in termini di sagoma con le seguenti eccezioni: 'ii ~
o z
• è stato modificato con la chiusura dei lati Nord ed Est (prece demente aperti con soli ~ o;,;
pilastri)
-_._--,--_...•-.
__
...~ .._,.._----~,-,~._ ...!l
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 17 ù: E
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (VC) - Esecuzione immobiliare RGE246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
• è stata realizzata una porzione minore aggiuntiva a Nord, chiusa.
• è stato realizzato un piano primo solo su una parte del fabbricato (Sud)
In entrambi i casi la valutazione può essere formulata solo in termini planimetrici (AI1.9) in quanto non sono presenti prospetti e sezioni, mancando documentazione edilizia.
Tale intervento minore DO" è pertanto çopfprme in quanto non risulta mai essere stata richiesta la modifica/ampliamento.
L'intervento risulta potenzialmente sana bile a condizione di effettuare delle scelte operative e di valutarne l'opportunità economica.
300
3.5.1 Titolo in sanatoria
La NTA di PRGC consentono la realizzazione nella zona in oggetto dei seguenti oggetti sino ad un massimo di :
• 35 mq per le Autorimesse
• 20 mq per i magazzini/ripostigli
Il fabbricato originario risulta pari a 66 mq pertanto avrebbe esaurito la volumetria disponibiie.
Sarebbe quindi possibiie la chiusura della parte parzialmente aperta ma non l'ampliamento.
Una soluzione per rendere ii tutto conforme sarebbe quella di separare le unità immobiliari da 1
a
2. (P1+P2) .Geotecnologie, Maggio 2018·Agg. Ottobre 2018 18
Il
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia (VO - Esecuzioneimmobiliare RGE 246/15 E/ab. Pl Perizia tecnica
A questo punto si avrebbe la disponibilità per:
• 35 mq x 2
=
70 mq per le Autorimesse• 20 mq x 2 = 40 mq per i magazzini/ripostigli
Il totale disponibile risulterebbe pari a 110 mq. superiore a quanto esistente e quindi sANABILE tramite richiesta di titolo edilizio.
E' quindi possibile chiedere un titolo unico in sanatoria per:
A. Sdoppia mento di Unità abitative (con realizzazione di nuova unità residenziale) B. Manutenzione straordinaria per chiusura autorimesse
C. Nuova autorimessa in ampliamento.
Da considerare in questa operazione che si renderebbe l'immobile conforme alla reale disposizione interna con 2 cucine, proprie di due distinte unità.
Da considerare inoltre che in caso di scelta di questa soluzione, unicamente necessaria a parte il punto precedente, per l'ampliamento realizzato si avrebbero da corrispondere i seguenti oneri (non dovuti in condizioni normali e quindi dovuti una volta soltanto in quanto in sanatori a) :
• Costo di costruzione: pari al C.M.E. dell'opera x 5%
• Oneri di urbanizzazione : Volume lordo realizzato x 9.5 €
• Monetizzazione: (solo se parte in ampliamento non destinata ad autorimessa).
Il totale di quanto sopra, escludendo la eventuale monetizzazione, potrebbe risultare ricompreso in un range di c.a. 3.000-5.000 €
Ovviamente soluzione alternativa risulterebbe quella della rimozione (demolizione) della porzione aggiuntiva.
3.6 Conformità catastale
Lo schema distributivo interno dei locali rispecchia globalmente le planimetrie catastali ufficiali di riferimento, ad eccezione di:
• Fabbricato A: Due tra mezze realizzate nel piano terra non visibili catastalmente.
• Fabbricato B: catastalmente risulta composto da un piano terra, in realtà
è
presente o•
anche un piano primo di ridotte dimensioni ed è stata realizzata chiusura dei lati N e ~
E e porzione aggiuntiva a Nord, chiusa.
!
o'§ z
<ii
"
Le destinazioni corrispondono alla categoria catastali prevista
'"
§
z
oz
• Tipologia B1: Residenziali insediati o in corso
~
"
N.B. Le particelle 302 e 304 risultano comprese in fascia di rispetto cimiteriale o
~
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 19 E
iL
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (VC) - Esecuzione immobiliareRGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
Urbanizzazioni e servizi
Urbanizzazione primaria presente: fognature, illuminazione pubblica, energia elettrica, acquedotto, rete metano.
Servizi offerti:
L'immobile sito in Via privata Stazione 13, sorge a NE dei centro storico. Per la sua posizione centrale sono offerti tutti i servizi prlncipaii: farmacie, supermercati, ospedale, ...
Attestato di prestazione energetica
L'attestato di prestazione energetica è stato redatto e si rimanda allo stesso per ulteriori specifiche. (AII.6)
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 20
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia <VC) - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
4 Conformità con i dati indicati nel pignoramento
I dati contenuti nel pignoramento sono inerenti al catasto:
• Unità immobiliare sita in comune di Borgosesia, Via privata Stazione i, n.9, censita al catasto dei fabbricati al fg.63, map. 304, categoria A4, classe 3, vani 7, R.e.
021,75
• Autonmessa, sita in Comune di Borgosesia, via Privata Stazione i, n 9, censita al catasto fabbricati al fg. 63, map. 302, categoria C/6, classe 2, mq 26, R.e. C91,31
Si conferma la corrispondenza tra la situazione riportata nel pignoramento e la situazione reale unita alle le visure in allegato - (AII.9). con le variazioni non sostanziali rilevate di cui ai cap. 3.5.2.
o
•
~ ~ w E D z
<l :::;
"
in<l
"'
Z
"
o
~
o
•
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 21 ii:
i
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (VC) - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
5 Variazioni per l'aggiornamento al catasto
Risultano necessarie una volta conformata la situazione urbanistica. Il catasto non risulta conforme alla condizione attuale:
• Fabbricato A: Due tra mezze realizzate nel piano terra non visibili catastalmente.
Porte di accesso locali. Le variazioni risultano minime ed interne.
• Fabbricato B: catastalmente risulta composto da un plano terra, in realtà è presente anche un piano primo di ridotte dimensioni ed è stata realizzata chiusura dei lati N e E e porzione aggiuntiva a Nord, chiusa. Quando verrà sanata urbanlsticamente o demolita la parte mancante alle condizioni esposte sarà da aggiornare e da realizzare conformemente.
Titolo di proprietà
L'atto di proprietà originario non
è
stato fornito dalla proprietà. Il titolo originarioè
stato presumibilmente trasferito tramite successione agli attuali proprietari. Esiste documentazione pregressa agli atti.Vengono allegate le visure catastali Ipotecarie, già presente nel fascicolo agli atti.
~
u~
..
m•
..
~"'
~N
<{
e<{
uu:
:::;
<{
=>
O
<{
"
O'u:e-
O' W U O ~
,;
Q
•
•• •
o E W O z
<{
:::;
<ii
"
<{
"'
:>
O Z z <{
>Q
•
2
•
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 22 ù: E
1\
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borqosesia (VC) -Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
6 P.R.G.C.
L'area e l'immobile in oggetto ricade nell'area BI: area residenziale insidiata o in corso di cui al P.R.G.C. vigente. L'utilizzazione prevista
è
di tipo residenziale, quindi compatibile con quella in atto.Urbano
. . BI - Residenziali insediati o in corso
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2D18 23
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (Ve) - Esecuzione immobiliare RGE246/15 E'ab. Pl Perizia tecnica
Le N,T,A, associate a tali aree risultano relative ali' art. 10.
TITOLO IV - USI E ZONE DEL TERRITORIO
ART. 7 -DESTINAZIONE D'USO
f. ..]
4, Le destinazioni d'uso di cui ai precedenti commi sono consentite, secondo le prescrizioni di cui ai successivi articoli ed in base alle classificazioni di Piano, nelle seguenti
zone:
· Zone "A", che comprendono le zone dei centri e nuclei storici,
· Zone "B", totalmente o parzialmente insediate, che comprendono:
"B 1" - residenziali
"B2" commerciali
"B3" alberghiere
"B4" . produttive
· Zone "C", che comprendono le zone residenziali da insediare.
· Zone "D", che comprendono le zone produttive da insediare.
- Zone "E", che comprendono:
"E 1" - ag ricole normali
"E2" - agricole inedificabili
"E3" - agricole per attività estrattiva.
· Zone "F", che comprendono le zone per servizi sociali ed attrezzature di interesse territoriale.
· Zone "G" che comprendono le zone per servizi ed attrezzature di interesse comunale.
ART. 10 - USI RESIDENZIALI
1. Costituiscono e sono compatibili con l'uso residenziale i "bassifabbricati" di cui al comma 7.3dell'art,5eledestinazioni di cui alle lettere: a), b), c), d), e1), f1), f2), g), h), i), l), m), n), dell'art,7 delle presenti norme.
2. Gli usi di cui al precedente comma sono consentiti nelle zone "A","B1","B3","C"
dell'art.7 comma 4 delle presenti norme.
Per il riconoscimento della destinazione d'uso dell'immobile e delle singole unità immobiliari esistenti si fa riferimento a quanto specificato dal precedente art.5, comma 5.
3. Nelle zone "A" e"B" di cui all'art, 7 comma4delle presenti norme, per gli edifici esistenti destinati all'uso agricolo-qualora risultino ovengano dismessi da tale uso-sono ammessi gli interventi di (MO), (MS), (RC1), (RC2), (RE1), (RE2), come definiti dall'art. 5delle presenti norme o prescritti dalle tavole di Piano, perconsentireilloro successivo utilizzo per gli usi ammessi elo compatibili nelle zone medesime.
4. Qualora non sussistano adeguate condizioni di accessibilità veicolare, di traffico, di sicurezza stradale, di sosta e di salvaguardia da inquinamento acustico, il Comune, sentita
la Commissione Edilizia, può limitare o negare le destinazioni di cui alle lettere: f1) , f2) ,g) , h) , i) ,I) ,m) , n) , all'interno delle zone "A"·"B"- "C" del citato art. 7.
5. Gli edifici esistenti destinati agli usi n) possono essere ampliati "una tantum", anche in eccedenza agli indici di piano, nella misura de120% della Sul esistente, con un massimo ammissibile di mq 300 e con un minimo comunque consentito di mq 100, nel rispetto delle norme igieniche, sanitarie e di sicurezza.
6. Gli insediamenti produttivi esistenti all'interno delle zone residenziali, non riconosciuti ad uso produttivo negli elaborati di Piano, potranno essere riconvertiti alle destinazioni d'uso di cui al comma 1 mediante interventodirettoo,laddove interessino superfici utili lorde esistenti elo realizzabili superiori a mq 600, attraverso Intervento Edilizio Unitario -. E' fatta comunque salva l'applicazione di quanto previsto al precedente comma 4.
Geotecnologie, MaggiO 2018-Agg. Ottobre 2018
~ M U
•
~
•
m..
'0
•
"'
N,..
-<-<
;;
U"
;i,
O -<
::;
Q"
u:
,..
Q"
W U O
~ ;;::
•
O
•
~ E W O z -<:J
'ii U;
"'
-<::;
O Z z §
O ;,;
,'l
24 É
"
1\
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Boraosesia (VCl - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
In caso di mantenimento delle attività esistenti, sono ammessi esclusivamente interventi di Manutenzione Ordinaria (MO), Manutenzione Straordinaria (MS), Restauro
(RC1), Risanamento Conservativo (RC2) e di Ristrutturazione Edilizia (RE).
Eventuali ampliamenti della Superficie coperta delle costruzioni (Se), fino ad un massimo di 20 mq, sono ammessi eventualmente per la sola realizzazione di volumi tecnici necessari per adempimento a disposizioni normative sovra ordinate.
7. Gli edifici esistenti classificati ad uso alberghiero, nelle tavole di Piano, potranno essere riconvertiti alle destinazioni d'uso di cui al comma 1. E' fatta comunque salva l'applicazione di quanto previsto al precedentecomma4 nonché all'art. 5, comma 5.
8. Gli usi dicui alla lettera f1) sono consentiti nellezone "A", "B 1","B3","C" in conformità a quanto stabilito nei "Criteri" per !'insediamento del commercio al dettaglio.
9. O ve la capacità edificatoria, derivante dalla applicazione dell'indice assegnato ad un lotto libero, risulti inferiore a mc 300, è consentito comunque di considerare come capacità edificatoria assegnata tale valore di mc 300. I lolti in oggetto vengono puntualmente identificati nelle tavole di Piano serie 3C
Secondo la carta dei vincoli l'area in oggetto risulta all'interno della fascia di rispetto cimiteriale e delle aree archeologiche.
~ M
~
•
..
~..
~'"
N
~
<{
>
<{
u u:
:J
<{
=>
a
<{
Cl:
"
u: >
Cl: w u o :,; ~
o
•
o
••
•
E w oAree_Archeologiche
<n ;;:'i
z
'"
~ Rispetto Cimiteriale
'iio"
<{
z <{
>
o ;;
~ §
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 25 u:
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni 1\
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (VC) - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
Le N.T.A. associate a tali aree risultano relative ali' art.21.
Art. 21 - Vincoli
e
rispetti1. Nelle aree comprese nel rispetto cimiterialesono ammessi gli interventi di CUI
all'art.338 del testo unico delle leggi sanitarie, di cui al Regio Decreto 24 Luglio 1934,
n.1265, e successive modificazioni, nonché leopere per l'accessibilità. la sosta e la sistemazione a parco pubblico attrezzato.
In tali aree potranno essere realizzate recinzioni con un distacco minimo dal muro perimetrale del cimitero di mI.5.00.
Sono ammesse, a titolo precario, le edicole per la vendita dei fiori e degli oggetti di onoranza funebre. Qualora le aree di cui al comma 2 siano individuate nel Piano con
profondità inferiore a mI. 150, il minore rispetto cosi delimitatoèefficace in quanto sia approvato ai sensi econ le procedure previste dalla legislazione vigente.
Le trasformazioni previste in fascia cimiteriale, che eccedono quanto ammesso dall'art.27
L.
R.56/77, potranno essere realizzate alle condizioni di cui alle relative norme, al solo fine di consentire la previsione di opere pubbliche o interventi urbanistici, pubbiicio privati di rilevante interesse pubblico, che dovranno essere proposti in sede attuativa ed approvati dal Consiglio Comunale, se rispettano ie seguenti condizioni:- interventi volti alla realizzazione o riqualificazione di parti del sistema dei servizi e delle attrezzature di interesse comunale individuati dal Piano.
- interventi volti alla realizzazione di aree per servizi urbani di nuova proposta, ricadenti nelle aree oggetto della trasformazione, coerenti con le destinazioni previste dal PRG contesto dell'area,
- interventi volti alla qualificazione dell'assetto viabilistico esistente con l'obiettivo del miglioramento della funzionalità complessiva della rete o della riduzione di situazioni di rischio,
- interventi di difesa idrogeologica volti a ridurre situazioni di pericolosità su versante o in fascespondali.
L'area dell'ambito S12 costituisce già area di intervento rispondente ai disposti dell'art.27.
Secondo la carta di sintesi del P.R.G.C. di Borgosesia l'area in esame ricade all'interno della CLASSE I di pericolosità geomorfologica e idrogeologica.
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. ottobre 2018 26
1\
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia (VO Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
Legenda
Nolo") Gli Interventi di l'TO':ifir...lllOOe<lel SlrkJ!iMJ lP.rrilCT>C mmlHlale, qu"le ~ smla ,oro COI~;JZIOne ~oono al~ ciassi cii penr..oloSltà !-'JP'()I'J"O'foI~lca.
!'.ooc C:OmlIf'Kl;Jf r,&lbOr'dlr\ll, JII'lSfIèrO dellf! prH.r.nml"l' c.onTp.nl'fl= 'W'IIP. norTT'lf di JtTL~l1j~ .'lIlf':Q.ltP. .111,1 Dfl"~~entp. Vll1.1nfe c1iP R G l. I.v1 (lI1,. (1lrPrttvft ~
D M 14-Ql·2'C03 ç rdalì...a ClIc.D;2·12,2009" ~ 11 C_S lLrr"
CLASSE I PorzIoni di territorio dO'o'e Il! condizioni di perlcoloslLl ~mOrf04Ogic.;l. Im-ogeologica o idr3u1.ea sono t:l1i cb ~n pOITl' hmltolZlolll iJl~ sce"e urbOl~tlCO - E"l:llllzli-'
D
ART. 20 - LIMITI E PRESCRIZIONI PER LA TUTELA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO ~ MU
1. Le indicazioni e le prescrizioni degli elaborati relativi all'assetto idrogeologico ed in specifico 00
•
..
~
quelle relative alle schede per le aree di nuovo impianto di cui all'elaborato RG Relazione 'ii
geologica comprensiva delle nuove schede dei lotti di nuovo impianto, della carta
'"
N ~di localizzazione e del crono-programma per gli interventi di difesa e riduzione della «c
pericolosità, prevalgono su quelle di carattere urbanistico. «L> u:
2. Gli interventi sia pubblici sia privati previsti dal Piano sono di norma consentiti nel rispetto :J « della classificazione delterritorio comunale ai sensi della CPG.R. n. 7/LAP, dei limiti o
"
e delle prescrizioni stabilite dagli "Elaborati geologico-tecnici", nonché dalle Norme « o:
"
Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M.LL.PP.14-01-2008 e dalla Circo LL.PP. 02/02/2009 u: c- n. 617, la cui validità si intende estesa atutte le Classi di pericolosità geologica rappresentate. wo: L>
2bis. Le opere di interesse pubblico, non altrimenti localizza bili, riguardanti le infrastrutture lineari o~
o a rete e le relative opere accessorie, nonché i servizi pubblici essenziali, possono ;;;
o
•
essere modificate o realizzate, previo parere della Direzione Regionale O. O. P. P. ~ nell'ambito della procedura approvativa o autorizzativa dell'opera. anche nei seguenti
•
Eambiti: o z w
-aree di dissesto a pericolosità e richio elevato e molto elevato individuate dal PAI e indentificate «:J
in PRG. in
"
-fasce fluviali A e B individuate dal PAI.
'"
«-classi di pericolosità geomorfologica di tipo IIla, IIlb, IIlc come perimetrate dal PRG; nel
"
caso di aree in classi IlIb per le quali leopere di riassetto del cronoprogramma sono o
" :;
zstate realizzate, la compatibilità degli interventi é valutata dal comune.
o
•
B
•
EGeotecnologie. Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 27 u:
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni 1\
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (VCl - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
-fasce di cui all'art.29 della LUR.
Classi di pericolosità geologica
e
di idoneità all'utilizzazione urbanisticaCLASSE I
Le condizioni di pericolosità geomorfologica e idrogeologica sono tali da non porre condizionamenti o limitazioni alle scelte urbanistiche.
Aspelli prescrillivi:
Sono ammessi tulli gli interventi previsti dal Piano.
La condizione propria delle aree inserite inquesto ambito non esime il progellista dall'allivazione di tulle le verifiche necessarie ad evidenziare eventuali pericolosità alla scala dell'appezzamento e dall'adozione delle soluzioni tecniche alle a superare le limitazioni eventualmente riscontrate.
Indagini preventive all'utilizzazione urbanistica (D.M. 11.03.1988 - D.M. 14.01.2008)
CLASSE I
Relazione geologico-tecnica, comprendente l'ind icazione della profondità della falda superficiale e le caratteristiche delle fondazioni sulla base di pozzelti esplorativi, con eventuali approfondimenti specifici a giudizio del tecnico incaricato dell'indagine.
Geotecnologie. Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 28
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borgosesia (Ve) -Esecuzioneimmobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
7 Conformità alle autorizzazioni rilasciate
7.1 Elenco delle Autorizzazioni Edilizie/Permessi di Costruire/D.I.A.
• Titoli abilitativi elencati al cap. 3.5.1 e posti in allegato.
NON E' PRESENTE IL TITOLO ORIGINARIO
• conformità urbanistica ed edilizia discussa nel cap. 3.5.2 CONFORMITA' PARZIALE - vedi specifiche per dettagli
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 29
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (VC) - Esecuzione immobiliare RGE246/15 Elab. Pl Perizia tecnica
8 Compatibilità della vendita dei beni pignorati
Gli immobili sono yendlbili alle proprie attuali caratteristiche sebbene siano Jl.Wl conformi soUo il profilo çatastale ed urbanistico,
La vendita risulta eseguibile ai sensi dell'art. 46 c.5 del D.P.R. 380/01 a condizione di procedere all'adeguamento urbanistico (richiesta di titolo edilizio in sanatoria) ed in conseguenza catastale da parte dell'acquirente nei tempi previsti dalla normativa di riferimento.
Art. 46 (L) - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985
1. Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica, sia in forma privata, aventi per oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali, relativi ad edifici, o loro parti, la cui costruzione
è
iniziata dopo il 17 marzo 1985, sono nulli e non possono essere stipulati ove da essi non risultino, per dichiarazione dell'alienante, gli estremi del permesso di costruire o del permesso in sanatoria. Tali disposizioni non si applicano agli atti costitutivi, modificativi o estintivi di diritti reali di garanzia o di servitù.5. Le nullità di cuial presente articolo non si applicano agli atti derivanti da procedure esecutive immobiliari. individuali oconcorsuali. L'aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, dovrà presentare domanda di permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.
Gli elementi da sanare e le possibili modalità sono esposte nello specifico capitolo 3.5 e 3.6
8.1 Tipologie di vendita
o
•
~ ~
La vendita può essere effettuata in toto oppure distinta in due blocchi corrispondenti agli w E schemi A-B in quanto sia funzionalmente separati, sia poiché già catastalmente suddivisi. oz
"
~ ~
u;
~
'"
In caso di vendita separata dovranno evidentemente essere create le servitù di accesso o :>
realizzati accessi delimitati e separati. Zoz
~ ,;
o
~ E
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 30 ii:
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
Borqosesia
evC) -
Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl Perizia tecnica9 Stato di occupazione dell'immobile
L'immobile risulta attualmente OCCUPATO nella propria totalità dalla - omissis- nel momento del sopralluogo del 27.05.2018.
" •
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 31
Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni
ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009
1st. n. 5 dep. 30/10/2018
Borgosesia (Ve) - Esecuzione immobiliare RGE 246/15 Elab. Pl PeriZia tecnica
10 Vincoli, oneri, diritti.
Gli unici vincoli esistenti sono relativi a quelli urbanistici, non sono state riscontrate servitù o altri vincoli di natura civilistica.
Descrizione e normativa riportata nel cap. 6
~ M
~
•
..
~ ro..
.~ N"'
;!c
u
"'
u::J :o
"'
o
"'
" "'
u:....
"'
u w
o w
;;;
•
D
~
•
w E
o z ,.;
"
~in
"'
"'
"
o
z
z ~
•
D
~
Geotecnologie, Maggio 2018-Agg. Ottobre 2018 32 u:E