• Non ci sono risultati.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Tasse aeroportuali e il fuel surcharge

Eventuali tasse di uscita dal Paese

 Tasse aeroportuali locali (da regolare eventualmente in loco)

 pasti non specificati nel programma o indicati come liberi

Le bevande, le mance e il facchinaggio

Spese extra personali

Tutto quanto non specificato nel programma e non indicato alla voce “La quota comprende”

L’organizzazione tecnica di questo viaggio è di:

Kel 12 Tour operator s.r.l. che è socio

e aderisce al

I Viaggi di Maurizio Levi s.r.l. che aderisce al

Scheda Tecnica

A) Ogni nostro programma di viaggio riporta il tasso di cambio utilizzato per il calcolo delle quote e la percentuale pagata in valuta estera. Ogni programma di

viaggio riporta altresì la validità dello stesso.

B) Le modalità e le condizioni di sostituzione del viaggiatore sono disciplinate dall’art. 39 del Codice del Turismo.

C) Richieste di variazioni alle pratiche o ai servizi già confermati potrebbero comportare costi aggiuntivi.

D) Al viaggiatore che receda dal contratto di viaggio prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al comma 1 dell’art. 10 delle condizioni generali di contratto di viaggio o nel caso previsto dall’art. 7 comma 2, indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui art. 7 comma 1, sarà addebitato l’importo della penale nella misura indicata qui di seguito:

- 10% fino a 45 giorni di calendario prima della partenza;

- 20% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza;

- 30% da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza;

- 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza;

- 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza;

- 100% dopo tali termini.

Salvo diverse indicazioni presenti nel programma di viaggio.

Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso.

Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi.

Il calcolo dei giorni per l’applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza.

La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto.

Assicurazione

Ciascun passeggero all’atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio.

Le condizioni di polizza sono riportate sul sito www.kel12.com e riguardano sia l’assicurazione medico-bagaglio che l’assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento.

Il possesso dell’assicurazione è requisito indispensabile per l’effettuazione del viaggio.

Perché stipulare anche la POLIZZA INTEGRATIVA EUROP ASSISTANCE TOP

Per aumentare i massimali delle spese mediche fino a 300.000 euro e per aumentare l’indennizzo del tuo bagaglio, ma soprattutto per poter annullare la tua prenotazione per qualsiasi causa documentabile.

Europ Assistance Italia, partner di Kel 12, è una compagnia di assicurazioni leader dell’assistenza privata da oltre 50 anni, con 300 milioni di clienti e 750.000 centri di assistenza nel mondo.

Offre servizi di assistenza e coperture assicurative con un network di professionisti specializzati pronti ad intervenire in qualsiasi momento e una Centrale Operativa attiva 7 giorni su 7, 24h su 24, unica in Italia ad essere certificata come struttura sanitaria.

Europ Assistance Italia S.p.A. fa parte del gruppo Assicurazioni Generali ed attualmente è leader del mercato nazionale dell’assistenza privata.

Le soluzioni di Europ Assistance Italia comprendono:

assistenza sanitaria illimitata 24h su 24h ovunque nel mondo e pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e farmaceutiche in caso di malattia o infortunio, Covid-19 incluso

rimborso della penale in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio e rimborso dei servizi non goduti in caso di interruzione del soggiorno

prolungamento del soggiorno in caso di impossibilità a rientrare dal viaggio a causa del Covid-19

protezione per il bagaglio in caso di ritardata consegna, furto o smarrimento o danneggiamento degli effetti personal

Europ Assistance Italia è stata premiata, dall’Istituto Tedesco «Qualità e Finanza» e il suo media partner «La Repubblica Affari&Finanza», con il sigillo di qualità N.1 “Campioni del Servizio 2020” nel settore polizze viaggio

Affidati a Europ Assistance per i tuoi viaggi parti sereno.

Informazioni pratiche Argentina FORMALITÀ

Passaporto individuale in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d'ingresso. Ogni partecipante è tenuto a controllare la validità del proprio passaporto (che non deve scadere entro sei mesi dalla data di partenza), la presenza di almeno una pagina libera e la validità della marca da bollo. Si ricorda che l'organizzazione non ha alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a partire o ad entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non corretti.

1.2.2022

ARGENTINA: COVID-19. Aggiornamento

In considerazione dell’aumento dei contagi, sono in via di rapida modifica nel Paese le misure di contenimento della pandemia. Per questo motivo è essenziale mantenersi aggiornati sugli sviluppi e sulle misure adottate anche attraverso i canali di comunicazione pubblica delle Autorità argentine (vedi in modo particolare del sito del Ministero degli Interni argentino: https://www.argentina.gob.ar/interior/migraciones/ddjj-migraciones e il sito del Ministero della Sanità argentino: https://www.argentina.gob.ar/salud/coronavirus-COVID-19#_blank ) e informarsi presso i Consolati argentini all’estero.

Spostamenti da e per il Paese origine) rilasciato almeno 14 giorni prima dell’ingresso e un'assicurazione sanitaria con copertura contro il Covid 19. Se invece lo straniero non residente entra nel Paese da un Paese non confinante (o confinante, ma questi nei 14 giorni precedenti è stato in un Paese non confinante con l’Argentina), questi dovrà presentare anche un test PCR negativo effettuato non oltre le 72 ore prima del viaggio, ovvero un test antigeno effettuato non oltre le 48 ore prima del viaggio (oltre al certificato di vaccinazione e all'assicurazione menzionati (in questo caso è prevista un’esenzione dalla quarantena). Chi non si è vaccinato completamente 14 giorni prima del viaggio, dovrà sottoporsi a quarantena per 7 giorni a partire dal giorno in cui ha effettuato il test prima del viaggio e presentare una certificazione medica ovvero una certificazione consolare argentina di esenzione dal vaccino.

L’ingresso ai non vaccinati e’ permesso solo per motivazioni non turistiche; per motivi turistici è comunque sempre proibito l’ingresso nel Paese ai non vaccinati.

I minori di 18 anni possono entrare nel Paese senza essere vaccinati, ma dovranno presentare un test PCR negativo effettuato non oltre le 72 ore prima del viaggio, ovvero un test antigeno effettuato non oltre le 48 ore prima del viaggio.

I minori di 6 anni sono esentati anche dal dover presentare il test (i minori non vaccinati dovranno comunque astenersi per la prima settimana nel Paese dal partecipare a riunioni o eventi).

Chi ha contratto il covid negli ultimi 90 giorni prima dell’ingresso, dovrà presentare un test PCR o antigeno positivo, più il certificato di guarigione, e potrà entrare in Argentina solo una volta trascorsi 10 giorni dall’inizio dei sintomi ovvero dal test positivo. Chi è considerato positivo perché’ contatto stretto di un positivo, dovrà presentare un certificato medico di guarigione, e

potrà entrare una volta trascorsi 10 giorni dall’inizio dei sintomi. Misure particolari sono previste per gli ingressi e l’uscita dall’Argentina attraverso valichi di frontiera via terra e per chi vive nelle vicinanze dei valichi di frontiera, nonché per le crociere

verso l’Antartide e nell’oceano

(consultare: https://www.argentina.gob.ar/interior/migraciones/ddjj-migraciones ).

Il controllo di tutta la documentazione necessaria per l'ingresso nel Paese, sarà richiesta e verificata dagli operatori dei mezzi di trasporto per i passeggeri internazionali aerei, marittimi e fluviali.

Durante i primi 14 giorni di permanenza in Argentina, coloro che entrano nel Paese devono portare con sé la citata documentazione che potrà essere richiesta dalle autorità competenti.

In caso di contagio, sia la persona infetta che i suoi stretti contatti devono rispettare l'isolamento nei luoghi previsti dalle autorità nazionali corrispondenti e destinati a tale scopo, fino a quando non viene effettuato il trasferimento in sicurezza al loro luogo di residenza, se applicabile.

Qualora venga accertata la sussistenza di una violazione del rispetto dell'isolamento o di altre norme stabilite per la tutela della salute pubblica nell'ambito dell'emergenza sanitaria, la condotta illecita sarà sanzionata in base al codice penale locale che punisce con la reclusione da sei mesi a due anni, per la violazione delle misure adottate per prevenire l'introduzione o il diffondersi di un'epidemia.

Si fa presente che se i voli internazionali effettuano uno scalo sul territorio spagnolo, sarà necessario compilare il presente modulo on line https://www.spth.gob.es/ richiesto dalle autorità locali.

Tale modulo dovrò essere compilato sia per il volo di andata sia per quello del rientro in Italia.

Spostamenti interni al Paese

Anche le modalità di trasferimenti interni e le categorie di persone autorizzate sono soggette alle decisioni assunte dalle Autorità argentine, comprese le Amministrazioni di Governo delle 24 Province che godono di autonomia anche nella definizione dei differenti regimi relativi alla prevenzione del contagio.

In considerazione del rapido aumento dei contagi, sono in via di aggiornamento le misure di contenimento della pandemia e di spostamento fra le Province. Per questo motivo, si raccomanda di consultare canali e siti di informazione a livello nazionale, e delle Province di specifico interesse, nonché il sito www.argentina.gob.ar/verano relativo ai viaggi tra Province, per i quali è previsto un certificato.

Si consiglia di contattare il Consolato italiano in Argentina competente territorialmente per informazioni sui viaggi verso l’Italia.

Per eventuali comunicazioni di emergenza, si riporta di seguito l’elenco dei numeri dei cellulari di

reperibilità dei Consolati: Consolato Generale Buenos Aires: 0054 911 4530 5629; Agenzia Consolare Lomas de Zamora: 0054 911 57528889; Agenzia Consolare Moron: 0054 911 6271 3055; Consolato Generale Rosario: 0054 9341 6184022; Consolato Generale Cordoba: 0054 9351 304 1455 e 0054 9351 613 7892; Consolato Generale Bahia Blanca (Sud e Patagonia): 0054 9291 508 9580; Consolato Mendoza: 0054 9291 508 9580; Consolato Mar Del Plata (Costa orientale) 0054 9223 682 6000 e 0054 9223 426 1360; Consolato Generale La Plata: 0054 9221 5862653. Il numero di reperibilità dell’Ambasciata è il 0054 911 51134530.

Documenti correlati