• Non ci sono risultati.

5. COMMENTI ALLA SITUAZIONE ECONOMICO, PATRIMONIALE E FINANZIARIA DEL

5.1 R ISULTATI ECONOMICI

La tabella che segue riporta le principali voci di Conto Economico al 30 settembre 2011, comparate con i corrispondenti valori dell’analogo periodo del precedente esercizio.

Gruppo Beghelli - Conto Economico sintetico

(Euro/migliaia)

Al Al

30/09/2011 30/09/2010 Variazioni

descrizione importi % importi % importi %

Fatturato netto 118.346 100,0% 134.640 100,0% -16.294 -12,1%

Acquisti e variazione rimanenze -51.734 -43,7% -61.751 -45,9% 10.017 -16,2%

Costo del personale -27.403 -23,2% -27.463 -20,4% 60 -0,2%

Altri ricavi/(costi) operativi -25.650 -21,7% -28.925 -21,5% 3.275 -11,3%

Margine Operativo Lordo (EBITDA ) 13.559 11,5% 16.501 12,3% -2.942 -17,8%

Ammortamenti, svalutazioni -6.553 -5,5% -6.624 -4,9% 71 -1,1%

Risultato Operativo (EBIT ) 7.006 5,9% 9.877 7,3% -2.871 -29,1%

Proventi (oneri) finanziari netti -781 -0,7% -655 -0,5% -126 19,2%

Risultato ante imposte 6.225 5,3% 9.222 6,8% -2.997 -32,5%

Imposte sul reddito -868 -0,7% -2.359 -1,8% 1.491 -63,2%

utile (-) / perdita (+) di Terzi -288 -0,2% -1.283 -1,0% 995 -77,5%

Risultato netto del Gruppo 5.069 4,3% 5.580 4,1% -511 -9,2%

Totale Utili (perdite) rilevati nel

Patrimonio Netto (*) -8.885 -7,5% 4.000 3,0% -12.885 -322,1%

Risultato complessivo del Gruppo -3.816 -3,2% 9.580 7,1% -13.397 -139,8%

(*) al netto del correlato effetto fiscale

Il Gruppo ha registrato nei primi nove mesi del corrente esercizio un fatturato pari a Euro/migliaia 118.346, accompagnato da un utile netto di pertinenza dei Soci della Controllante pari a Euro/migliaia 5.069.

I Ricavi netti consolidati si riducono (-12,1%) prevalentemente in relazione alla contrazione registratasi nelle vendite nel settore fotovoltaico, causata dall’incertezza creatasi a seguito dei ritardi nella emanazione di un chiaro indirizzo normativo sul settore delle energie rinnovabili ed in misura inferiore in relazione alla flessione registrata nelle vendite dei prodotti di illuminazione.

Il Margine Operativo Lordo si attesta a Euro/migliaia 13.559, con un’incidenza sul fatturato di periodo dell’11,5%.

Il valore del M.O.L. al 30 settembre 2011 include l’effetto, pari ad Euro/migliaia 2.769, derivante dalla valutazione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE o “Certificati Bianchi”), di cui Euro/migliaia 1.656 quale maggior valore riconosciuto ai suddetti Titoli conseguente all’emanazione, in data 01/11/2011, delle Linee Guida per la definizione dei criteri e delle modalità per il rilascio dei Titoli di Efficienza Energetica da parte dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG). La relativa delibera dell’AEEG (Deliberazione 27 ottobre 2011 – EEN 9/11) introduce infatti un “coefficiente di durabilità” che tiene conto dell’intera vita tecnica degli impianti a risparmio energetico che

“generano” i TEE.

Esso beneficia inoltre della contabilizzazione di contributi sulle attività di Ricerca e Sviluppo per Euro/migliaia 1.376.

La riduzione del Margine Operativo Lordo, rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente, in valore assoluto ed in percentuale sul fatturato, al netto delle componenti sopra commentate, è prevalentemente attribuibile alla riduzione di fatturato in presenza di costi fissi di struttura.

Il Risultato Operativo risulta pari a Euro/migliaia 7.006, con un’incidenza sul fatturato di periodo pari al 5,9%.

Il decremento del Risultato Operativo rispetto al valore del corrispondente periodo dell’esercizio precedente è strettamente correlato alla dinamica registrata sul Margine Operativo Lordo.

Il Risultato ante-imposte risulta pari ad Euro/migliaia 6.225, con un’incidenza sul fatturato del 5,3%.

La variazione rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente risente anche della dinamica in aumento degli oneri finanziari, dovuta sia all’incremento dei tassi di interesse sia dell’aumento dell’indebitamento bancario.

Si segnala che la gestione finanziaria al 30 settembre 2010 beneficiava di dividendi derivanti dalle azioni possedute nella società Byd Company per Euro/migliaia 574.

Si segnala infine che nella voce “proventi (oneri) finanziari netti” è inclusa la componente finanziaria del corrispettivo relativo alla proposta commerciale “Un mondo di luce” pari ad Euro/migliaia 3.157 al 30 settembre 2011 (Euro/migliaia 2.660 al 30 settembre 2010).

L’utile netto di periodo di pertinenza dei soci della controllante si attesta a Euro/migliaia 5.069 (4,3%

del fatturato di periodo).

Si precisa che il Gruppo ha provveduto a stanziare imposte differite attive sulle perdite pregresse a scadenza illimitata della controllata Beghelli Praezisa per Euro/migliaia 1.907. Lo stanziamento è stato effettuato sulla base dei risultati e delle positive previsioni future della controllata tedesca, che fanno ritenere recuperabili le perdite fiscali pregresse della società.

Il Risultato complessivo di periodo di pertinenza dei soci della controllante, ottenuto aggiungendo all’utile di periodo le perdite (al netto dell’effetto fiscale) rilevate direttamente a patrimonio, risulta negativo per Euro/migliaia 3.816, per effetto del minor valore di stima delle azioni possedute nella società Byd Company.

La dinamica rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente è essenzialmente attribuibile alla diversa variazione di “fair value” delle suddette azioni nei due distinti periodi (al 30 settembre 2011 le azioni hanno registrato una maggiore svalutazione di Euro/migliaia 10.729).

La tabella che segue evidenzia le principali voci di Conto Economico del terzo trimestre 2011, comparate con i corrispondenti valori dell’analogo periodo del precedente esercizio.

Gruppo Beghelli - Conto Economico sintetico

(Euro/migliaia)

descrizione importi % importi % importi %

Fatturato netto 32.863 100,0% 43.028 100,0% -10.165 -23,6%

Acquisti e variazione rimanenze -13.967 -42,5% -21.173 -49,2% 7.206 -34,0%

Costo del personale -8.740 -26,6% -8.578 -19,9% -162 1,9%

Altri ricavi/(costi) operativi -8.115 -24,7% -7.632 -17,7% -483 6,3%

Margine Operativo Lordo (EBITDA ) 2.041 6,2% 5.645 13,1% -3.604 -63,8%

Ammortamenti, svalutazioni -2.203 -6,7% -2.316 -5,4% 113 -4,9%

Risultato Operativo (EBIT ) -162 -0,5% 3.329 7,7% -3.491 -104,9%

Proventi (oneri) finanziari netti -887 -2,7% -1.530 -3,6% 643 -42,0%

Risultato ante imposte -1.049 -3,2% 1.799 4,2% -2.848 -158,3%

Imposte sul reddito 1.830 5,6% -433 -1,0% 2.263 -522,6%

utile (-) / perdita (+) di Terzi 18 0,1% -39 -0,1% 57 -146,6%

Risultato netto del Gruppo 799 2,4% 1.327 3,1% -528 -39,8%

Totale Utili (perdite) rilevati nel

Patrimonio Netto (*) -4.438 -13,5% -9.014 -20,9% 4.576 -50,8%

Risultato complessivo del Gruppo -3.639 -11,1% -7.687 -17,9% 4.047 -52,7%

(*) al netto del correlato effetto fiscale

3^ Trimestre 2011 3^ Trimestre 2010

Variazioni

Il Conto Economico del terzo trimestre 2011 mostra un fatturato pari a Euro/migliaia 32.863, in decremento del 23,6% rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio, accompagnato da un utile netto di Gruppo pari a Euro/migliaia 799.

Il confronto tra i valori delle principali voci del Conto Economico del terzo trimestre 2011 con quelli del corrispondente periodo dell’esercizio precedente evidenzia la dinamica di seguito riportata.

I Ricavi netti consolidati si riducono prevalentemente in relazione alla contrazione registratasi nelle vendite del settore fotovoltaico, causata dall’incertezza creatasi a seguito dei ritardi nella emanazione di un chiaro indirizzo normativo sul settore delle energie rinnovabili ed in misura inferiore in relazione alla flessione registrata nelle vendite dei prodotti di illuminazione.

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA), si attesta a Euro/migliaia 2.041, con una incidenza sul fatturato del periodo del 6,2%.

Il Margine Operativo Lordo di periodo beneficia, per Euro/migliaia 1.656, del maggior valore riconosciuto ai Certificati di Efficienza Energetica sulla base delle nuove Linee Guida deliberate dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas in data 27 ottobre 2011.

La dinamica del M.O.L. rispetto al corrispondente trimestre dell’esercizio precedente è inoltre attribuibile alla riduzione di fatturato, in presenza di costi di struttura fissi, nonché dei significativi costi pubblicitari, per Euro/migliaia 913, relativi al lancio dei nuovi prodotti del settore fotovoltaico (sistemi ad alta concentrazione).

Il Risultato Operativo risulta in perdita per Euro/migliaia 162, in relazione alla dinamica sopra commentata ed in presenza di ammortamenti sostanzialmente stabili.

Il Risultato netto di periodo di pertinenza dei soci della controllante si attesta a Euro/migliaia 799, al netto degli oneri già descritti, dell'effetto delle presunte imposte sul reddito, correnti e differite e del risultato di terzi. Si precisa che il Gruppo ha provveduto a stanziare imposte differite attive sulle perdite pregresse a scadenza illimitata della controllata Beghelli Praezisa per Euro/migliaia 1.907.

Lo stanziamento è stato effettuato sulla base dei risultati e delle positive previsioni future della controllata tedesca, che fanno ritenere recuperabili le perdite fiscali pregresse della società.

Il Risultato complessivo di periodo di pertinenza dei soci della controllante, ottenuto aggiungendo al Risultato netto le perdite rilevate direttamente a patrimonio (al netto dell’effetto fiscale), risulta negativo per Euro/migliaia 3.639, prevalentemente per effetto del minor valore di stima delle azioni possedute nella società Byd Company.

La dinamica rispetto al corrispondente trimestre dell’esercizio precedente è essenzialmente attribuibile alla diversa variazione di “fair value” delle suddette azioni nei due distinti periodi (nel terzo trimestre 2011 le azioni hanno registrato una minore svalutazione di Euro/migliaia 3.649).

Documenti correlati