• Non ci sono risultati.

Ratifica decreti Direttoriali

5) Problematiche Erasmus

a. La prof.ssa Pinarosa Avato, delegata del Direttore per le problematiche Erasmus, comunica che il Delegato del Rettore per il Programma Erasmus Plus prof. Piero Portincasa, ha comunicato con prot. n. 48574-III/14 del 3/7/2017 che la U.O. Mobilità Internazionale, dovendo provvedere al rinnovo degli accordi Inter-istituzionali in scadenza, necessita di acquisire specifiche delibere in merito ad eventuali cessazioni e/o variazioni degli accordi in essere. A tale proposito, su richiesta del Coordinatore per l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro dell’accordo Inter-istituzionale con l’Universitè de Strasbourg, prof.ssa Sabata Pierno se ne chiede la disattivazione.

Il Consiglio all’unanimità e seduta stante delibera la disattivazione dell’accordo Inter-istituzionale con l’Universitè de Strasbourg.

b. La prof.ssa Pinarosa Avato, delegata del Direttore per le problematiche Erasmus, comunica che nella riunione della Commissione Erasmus del 26 giugno 2017 ha ricevuto dal prof. Renzo Luisi la documentazione relativa all’accordo Inter-istituzionale Erasmus+ con la Kaunas University of Technology (Lettonia) - Faculty of Chemical Technology e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco. Vengono fornite le seguenti informazioni:

Coordinatore del Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco: prof. Renzo Luisi Kaunas University of Technology (Lettonia) - Faculty of Chemical Technology Docente di riferimento dott. Dovilè Sinkeviciute

[email protected] phone +37037300166

Il Consiglio all’unanimità e seduta stante delibera l’attivazione dell’accordo Inter-istituzionale con la Kaunas University of Technology (Lettonia) - Faculty of Chemical Technology e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco il cui Coordinatore è il prof. Renzo Luisi.

c. La prof.ssa Pinarosa Avato, delegata del Direttore per le problematiche Erasmus, riferisce che la Commissione Erasmus di Dipartimento nell’ultima riunione del 26/6/2017, a seguito delle candidature pervenute, ha provveduto, per quanto di sua competenza, all’attribuzione delle sedi di mobilità tenendo conto della posizione dei candidati in graduatoria, delle richieste espresse, delle competenze linguistiche acquisite e dell’attività formativa da svolgere nella sede ospitante (esami o tesi). Vista l’urgenza di approvare la graduatoria per permettere agli studenti in mobilità di procedere all’iscrizione nelle sedi assegnate, la stessa è stata già approvata con decreto del Direttore.

6) Ratifica decreti Direttoriali

Verbale n. 5 dell’anno 2017 – Consiglio di Dipartimento del 17 luglio 2017 Pag. 29

a. Il Direttore con proprio decreto n. 39 del 12-05-2017 ha approvato le schede SUA dei Corsi di Studio in Farmacia, Chimica e tecnologia farmaceutiche, Scienze e tecnologie erboristiche e dei prodotti per la salute.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 39 del 12-05-2017

b. Il Direttore con proprio decreto n. 40 del 15-05-2017 ha concesso il nulla osta ai proff./dott. Diana Conte, Annamaria De Luca, Sabata Pierno, Antonella Liantonio, Paola Imbrici, afferenti al Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco, a far parte del Dottorato di Ricerca in Genomica e Proteomica Funzionale ed Applicata – XXXIII ciclo.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 40 del 15-05-2017

c. Il Direttore con proprio decreto n. 41 del 15-05-2017 ha autorizzato i proff./dott. Abate Carmen, Altomare Cosimo Damiano, Berardi Francesco, Catto Marco, Cellamare Saverio, Colabufo Nicola Antonio, Denora Nunzio, Fracchiolla Giuseppe, Franchini Carlo, Lacivita Enza, Laghezza Antonio, Laquintana Valentino, Lentini Giovanni, Leonetti Francesco, Leopoldo Marcello, Loiodice Fulvio, Nicolotti Orazio, Perrone Roberto, Scilimati Antonio, Stefanachi Angela, Tortorella Paolo, afferenti al Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco, a far parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Biomolecolari Farmaceutiche e Mediche per il XXXIII ciclo, coordinato dal prof. Francesco Silvestris.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 41 del 15-05-2017

d. Il Direttore con proprio decreto n. 42 del 15-05-2017 ha concesso il nulla osta alla proff.ssa Filomena Corbo per la partecipazione al Corso di dottorato di Ricerca in

“Scienze del Suolo e degli Alimenti Curricula in Microbiologia, Tecnologia, Sanità e Chimica degli Alimenti” ciclo XXXIII.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 42 del 15-05-2017

e. Il Direttore con proprio decreto n. 43 del 17-05-2017 ha concesso il nulla osta alla dott.ssa Cosima Damiana Calvano per la partecipazione al Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche e Molecolari ciclo XXXIII.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 43 del 17-05-2017

f. Il Direttore con proprio decreto n. 44 del 18-05-2017 ha concesso il nulla osta alla prof.ssa Adriana Trapani e alla dott.ssa Delia Mandracchia per la partecipazione al Collegio di Dottorato di Ricerca in “Scienze del Suolo e della Nutrizione” ciclo XXXIII.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 44 del 18-05-2017 g. Il Direttore con proprio decreto n. 47 del 24-05-2017 ha concesso:

I. l’autorizzazione per l’attivazione di un Accordo Internazionale annuale rinnovabile tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università di Valparaiso Chile;

II. la designazione del prof. Domenico Tricarico quale coordinatore della convenzione e

Verbale n. 5 dell’anno 2017 – Consiglio di Dipartimento del 17 luglio 2017 Pag. 30

dei proff. Nunzio Denora e Antonio Scilimati componenti della Commissione preposta alla redazione dei protocolli esecutivi.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 47 del 24-05-2017

h. Il Direttore con proprio decreto n. 48 del 29-05-2017, ad integrazione del Decreto Direttoriale n. 44 del 24-05-2017, ha autorizzato la sottoscrizione del protocollo specifico di intesa e cooperazione del Material Transfer Agreement che prevede lo scambio di prodotti chimici e biologici tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università di Valparaiso Chile.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 48 del 29-05-2017

i. Il Direttore con proprio decreto n. 53 del 22-06-2017 ha disposto che i 75 quesiti previsti per l’ammissione ai corsi di studio in farmacia e Chimica e tecnologia farmaceutiche per l’a.a. 2017-18 devono essere così ripartiti:

16 quesiti di biologia 18 quesiti di chimica 5 quesiti di matematica 12 quesiti di fisica 16 quesiti di logica 8 quesiti di lingua inglese

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 53 del 22-06-2017

j. Il Direttore con proprio decreto n. 56 del 28-06-2017 ha concesso l’autorizzazione della procedura di rinnovo del contratto di assegno di ricerca (Tipo B, area scientifico disciplinare 05 Scienze Biologiche, Settore BIO/14) stipulato dalla dott.ssa Paola Mantuano in data 01/08/2016 e con scadenza prevista in data 31/07/2017, relativo al programma n. 05.74 (bando D.R. n. 1383 del 12/05/2016) dal titolo “Valutazione preclinica del potenziale di proteine red-ox sensibili (Src tirosin chinasoi e recettore rianodinico) come target terapeutici nella distrofia muscolare di Duchenne e nella polimiosite idiopatica”. Il contratto avrà durata di anni 1 (uno) e il relativo onere economico graverà sui fondi del progetto Duchenne Parent Project 2015 “Pre-clinical studies to validate c-Src tyrosine Kinase as therapeutic target in Duchenne muscular dystrophy” di cui è responsabile la Prof.ssa Annamaria De Luca.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 56 del 28-06-2017

k. Il Direttore con proprio decreto n. 60 del 06-07-2017 ha approvato gli atti della selezione per l’assegnazione della mobilità Erasmus per l’a.a. 2017-18 agli studenti iscritti ai Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco e la relativa graduatoria di merito.

Il Consiglio ratifica il decreto direttoriale n. 60 del 06-07-2017

Verbale n. 5 dell’anno 2017 – Consiglio di Dipartimento del 17 luglio 2017 Pag. 31

7) Conferma in ruolo della dott.ssa ricercatrice Calvano Cosima Damiana

Documenti correlati