sul Convegno Nazionale per la sicurezza del lavoro nelle Miniere (Cagliari, 27 29 settembre 1952).
C. M 20 per anticipi e liquidazioni infortuni-1966/
95. Registro d’Infermeria dal 6-11-1962 al 2-9-
1962 novembre 6-1963 settembre 3
Registrazione di 601 visite nel 1962 e 2.791 nel 1963.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 312; cc. 150, pagina- zione originale
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 548.1 96. Registro d’Infermeria dal 3-9-1963 al 16-7-1964
1963 settembre 3-1964 luglio 16
Registrazione di 1.325 visite nel 1963 e 2.062 nel 1964.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 315; cc. 150, pagina- zione originale
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 548.2 97. Registro d’Infermeria 16-7-1964 = 14-6-1965
1964 luglio 16-1965 giugno 14
Registrazione di 1.632 visite nel 1964 e 1.666 nel 1965.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 310; cc. 150, pagina- zione originale
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 548.3 98. Registro d’Infermeria 14-6-1965 = 12-5-1966
1965 giugno 14-1966 maggio 12
Registrazione di 2.102 visite nel 1965 e 1.354 nel 1966.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 312; cc. 150, pagina- zione originale
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 548.4 99. Registro d’Infermeria 12-5-1966 = 3-5-1967
1966 maggio 12-1967 maggio 3
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 310; cc. 150, pagina- zione originale
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 549.1 100. Registro d’Infermeria 3-5-1967 = 9-5-1968
1967 maggio 3-1968 maggio 9
Registrazione di 2.337 visite nel 1967 e 1.178 nel 1968.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 310; cc. 150, pagina- zione originale
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 549.2 101. Registro d’Infermeria 9-5-1968 = 25-7-1969
1968 maggio 9-1969 luglio 25
Registrazione di 1.952 visite nel 1968 e 1.494 nel 1969.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 310; cc. 150, pagina- zione originale
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 549.3 102. Registro d’infermeria 25-7-1969 – 5-11-1970
1969 luglio 25-1970 novembre 5
Registrazione di 1.209 visite nel 1969 e 2.255 nel 1970.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 310; cc. 150, pagina- zione originale
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 549.4 103. Infortuni sul lavoro 1936-1940
1936 aprile 30-1940 febbraio 15
Rubrica alfabetica in cui sono registrate 281 denunce nel 1936, 722 nel 1937, 855 nel 1938, 809 nel 1939, 53 nel 1940.
L’unità presenta i seguenti dati in finche prestampate: data, matricola, cognome e nome, paternità, età, luogo di nascita, luogo di cura, causa e circostanza
to di continuazione di cura (data e prolungazione giorni), certificato definitivo (da- ta e esito), osservazioni.
Soggetto produttore: Montevecchio SAM e Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartone con dorso e angoli in tessuto, pelle sui piatti; mm 507 × 403; cc. 110 di cui 76 bianche + 1 c. sciolta, senza cartulazione
Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.1 104. Registro Infortuni delle “Ditte” 1939-1940
1939 aprile 6-1940 agosto 1
Registro d’ambulatorio dei dipendenti delle ditte esterne in cui sono registrate le denunce del 1939 e 1940.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. d’ordine, cognome e nome, pa- ternità, ditta, data e ora infortunio, data e ora dell’abbandono del lavoro, infortuni di lieve entità non denunciati, pronto soccorso per disgrazie accidentali, cause di- chiarate dell’infortunio e località, natura e sede della lesione, prognosi, visite, de- corso (data, specificazione e note), firma del medico e annotazioni, date di guari- gione.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartone con dorso e angoli in tessuto, carta sui piatti; mm 347 × 252; cc. 91 di cui 1 bianca, senza cartulazione
Stato di conservazione: discreto Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.2 105. Registro Infortuni Ditte diverse 1940-1943
1940 agosto 2-1943 luglio 13
Registro d’ambulatorio dei dipendenti delle ditte esterne in cui sono registrate le denunce dal 1940 al 1943.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. d’ordine, cognome e nome, pa- ternità, ditta, data e ora infortunio, data e ora dell’abbandono del lavoro, infortuni di lieve entità non denunciati, pronto soccorso per disgrazie accidentali, cause di- chiarate dell’infortunio e località, natura e sede della lesione, prognosi, visite, de- corso (data, specificazione e note), firma del medico e annotazioni, date di guari- gione.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartone con dorso e angoli in tessuto, carta sui piatti; mm 330 × 240; cc. 101 di cui 70 bianche + 19 cc. sciolte, senza cartulazione
Stato di conservazione: discreto Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.3 106. Impiegati Registro infortuni
1954 gennaio 20-1958 novembre 12
Registro dei dirigenti, degli impiegati e degli intermedi sulle denunce di infortunio sul lavoro ed extra-lavoro a polizza individuale dal 1954 al 1958.
L’unità riporta i seguenti dati: nome e cognome, paternità, luogo e data di nascita, residenza, data e ora infortunio, luogo infortunio, circostanze dell’accaduto, medi- co curante, diagnosi.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 297 × 210; cc. 44 di cui 19 bianche + 1 c. sciolta, senza cartulazione
Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.4 107. Denunce infortuni sul lavoro
1957 giugno 5-1957 dicembre 31 Denunce del 1957.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 310 × 210; cc. 40, senza cartulazione
Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.5 108. Registro delle denuncie telefoniche per infortuni sul lavoro
1958 gennaio 2-1958 ottobre 31 Denunce del 1958.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 316 × 216; cc. 42, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.6
109. Montevecchio denunce infortuni novembre 1958-novembre 1959
1958 novembre 3-1959 novembre 17 Denunce del 1958 e del 1959.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 316 × 215; cc. 50, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.7
110. Montevecchio denuncia d’infortuni novembre 1959-settembre 1960
1959 novembre 17-1960 settembre 19 Denunce del 1959 e 1960.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.8 111. Montevecchio Registro denunce Infortunio
1960 settembre 19-1961 giugno 30 Denunce del 1960 e del 1961.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 300 × 205; cc. 50, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 550.9 112. Denuncie d’infortunio sul lavoro marzo-novembre 1962
1962 marzo 21-1962 novembre 30 Denunce del 1962.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 300 × 203; cc. 48, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 551.1
113. Denuncie d’infortunio sul lavoro dal dicembre 1960 al 23-6-1964
1962 dicembre 1-1964 giugno 23 Denunce dal 1962 al 1964.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 310 × 214; cc. 100, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 551.2 114. Denuncie d’infortunio sul lavoro dal 23-6-1964 al
1964 giugno 23-1965 dicembre 30
Denunce del 1964 e del 1965. Sono registrate, inoltre, le denunce non dichiarate te- lefonicamente suddivise per ciascun mese.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 310 × 212; cc. 102 di cui 9 bianche, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
115. Denuncie telefoniche
1966 gennaio 3-1966 settembre 14
Denunce del 1966. Sono registrate, inoltre, le denunce non dichiarate telefonica- mente suddivise per ciascun mese.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in carta; mm 300 × 210; cc. 50, senza cartulazio- ne
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 551.4 116. Denuncie telefoniche
1966 settembre 14-1967 maggio 31
Denunce del 1966 e del 1967. Sono registrate, inoltre, le denunce non dichiarate te- lefonicamente suddivise per ciascun mese.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in carta; mm 300 × 210; cc. 48, senza cartula- zione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 551.5 117. Denuncie telefoniche
1967 giugno 1-1967 dicembre 12
Denunce del 1967. Sono registrate, inoltre, le denunce non dichiarate telefonica- mente suddivise per ciascun mese.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in carta; mm 300 × 210; cc. 44 di cui 4 bianche, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 551.6 118. Denuncie telefoniche
1968 gennaio 2-1968 ottobre 23
Denunce del 1968. Sono registrate, inoltre, le denunce non dichiarate telefonica- mente suddivise per ciascun mese.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in carta; mm 300 × 210; cc. 50, senza cartulazio- ne
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
119. Denuncie telefoniche dal 1968 (ottobre) al 1969 (ottobre)
1968 ottobre 23-1969 ottobre 22
Denunce del 1968 e 1969. Sono registrate, inoltre, le denunce non dichiarate tele- fonicamente suddivise per ciascun mese.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino; mm 310 × 215; cc. 50, senza cartulazione Stato di conservazione: buono
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 551.8 120. Denuncie telefoniche dal ottobre 1969 al ottobre 1970
1969 ottobre 22-1970 ottobre 20
Denunce del 1969 e 1970. Sono registrate, inoltre, le denunce non dichiarate tele- fonicamente suddivise per ciascun mese.
L’unità riporta i seguenti dati: emittente, ricevente, cognome e nome, matricola e cantiere, data e ora dell’infortunio, se lavora.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino; mm 310 × 215; cc. 48, senza cartulazione Stato di conservazione: buono
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 551.9 121. Rubrica infortuni 1960/1969
1960-1969
Rubrica alfabetica degli infortuni: denunce effettuate dal 1960 al 1969. Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ e Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in carta; mm 298 × 207; cc. 60 di cui 43 bianche, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 551.10 122. Statistiche infortuni 1953-1954-1955-1956-1957
1953-1957
Grafici statistiche infortuni, generali e suddivisi per anno e per cantiere. Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Fasc. cart., cc. 155, senza cartulazione Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 552.1 123. Carenza infortuni dal agosto 1967 al
1967-1970
Carenza infortuni con matricola e importo.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Fasc. cart., cc. 51, senza cartulazione Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
124. Anticipi e liquidazioni infortuni dal 1°-17-1969 al 31-12-1969
1969
Modelli C.M.20 per gli anticipi e le liquidazioni degli infortuni dell’anno 1969. Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Fasc. cart., cc. 135, senza cartulazione Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 552.3 125. Anticipi e liquidazioni infortuni 1968
1968
Modelli C.M.20 per gli anticipi e le liquidazioni degli infortuni dell’anno 1968. Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Fasc. cart., cc. 135, senza cartulazione Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 552.4 126. 1959 Rubrica Tesserini per acconti infortuni
1959 febbraio 20-1959 dicembre 30
Rubrica alfabetica di assegnazione tesserini per gli acconti infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: matricola, cantiere, nome e cognome, data paga- mento, firma.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino; mm 305×205; cc. 60 di cui 36 bianche, senza cartulazione Stato di conservazione: discreto
Danni: da umidità, alla legatura Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.1 127. Tesserini acconti infortuni
1960 gennaio 8-1960 dicembre 30
Rubrica alfabetica di assegnazione tesserini per gli acconti infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: matricola, cantiere, nome e cognome, data paga- mento, firma.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 297 × 207; cc. 60 di cui 39 bianche, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.2 128. Tesserini acconti infortuni 1961
1961 gennaio 4-1961 dicembre 22
Rubrica alfabetica di assegnazione tesserini per gli acconti infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: matricola, cantiere, nome e cognome, data paga- mento, firma.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Danni: fogli staccati Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.3 129. Rubrica 1962 Consegna tesserini acconti infortuni
1962 gennaio 5-1962 dicembre 28
Rubrica alfabetica di assegnazione tesserini per gli acconti infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: matricola, cantiere, nome e cognome, data paga- mento, firma.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino; mm 300 × 200; cc. 60 di cui 39 bianche, senza cartulazio- ne
Stato di conservazione: discreto Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.4 130. 1963-1964 Consegna tesserini Rubrica
1963 gennaio 7-1964 dicembre 28
Rubrica alfabetica di assegnazione tesserini per gli acconti infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: matricola, cantiere, nome e cognome, data paga- mento, firma.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino; mm 300×200; cc. 60 di cui 32 bianche, senza cartulazione Stato di conservazione: discreto
Danni: lacerazioni, rottura delle cuciture Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.5
131. Acconti per infortuni dal 20 febbraio 1959 al 31 dicembre 1960
1959 febbraio 20-1959 dicembre 301
Registro di assegnazione tesserini per gli acconti infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: n. pratica, matricola, nome e cognome, data infortu- nio, importo, data pagamento.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 315 × 214; cc. 40, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.6 132. Anticipi infortuni dal 1°-1-1961 al 31 dicembre 1961
1961 gennaio 1°-1961 dicembre 31 Registro anticipi infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: n. pratica, matricola, nome e cognome, data infortu- nio, importo, data pagamento.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 297 × 207; cc. 33 di cui 5 bianche, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
133. Anticipi infortuni dal 1° gennaio 1964 al 31 dicembre 1965
1964 gennaio 1-1965 dicembre 31 Registro anticipi infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: n. pratica, matricola, nome e cognome, data infortu- nio, importo, data pagamento.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 290 × 205; cc. 47 di cui 4 bianche, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.8 134. Anticipi infortuni al 28-12-1966
1966 gennaio 1-1966 dicembre 28 Registro anticipi infortuni.
L’unità riporta i seguenti dati: n. pratica, matricola, nome e cognome, data infortu- nio, importo, data pagamento.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino; mm 310 × 210; cc. 50 di cui 26 bianche, senza cartulazione Stato di conservazione: buono
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.9 135. 1968 I.N.A.I.L. rubrica
1968
Rubrica alfabetica acconti anticipati dalla Società sulle indennità di infortunio di competenza dell’INAIL. È allegata una tessera di riconoscimento per concessione acconti sulle indennità di infortunio rilasciata al sig. Giuseppe Trudu.
L’unità riporta i seguenti dati: matricola, cantiere, nome e cognome, importo pa- gamento.
Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 205 × 147; cc. 81 di cui 50 bianche + 1 c. sciolta, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 553.10
136. Denunce di malattia professionale (I certificati Medico) - silicosi
1949 marzo 30-1959 ottobre 21
1949: 23 denunce; 1950: 166 denunce; 1951: 35 denunce; 1952: 55 denunce; 1953: 99 denunce; 1954: 40 denunce; 1955: 8 denunce; 1956: 38 denunce; 1957: 82 de- nunce; 1958: 51 denunce; 1959: 52 denunce.
L’unità presenta le seguenti finche prestampate e corrette a mano: n. d’ordine, ma- tricola, nome e cognome, mansione e reparti, anzianità lavorativa, data visita, data primo certificato medico, diagnosi, reperto radiologico, rilievi clinici e osservazioni. Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartone con dorso in tessuto telato; mm 225 × 305; cc. 196 di cui 26 bianche, senza cartulazione
Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità, alla legatura Lingua: italiano
137. Libro matricola per schermografia anno 1950
1950 giugno-1950 luglio
Registrazione di 5.197 visite schermografiche.
L’unità riporta i seguenti dati: il nome e cognome, la paternità e la maternità, il cantiere.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 300 × 210; cc. 257, senza cartulazione
Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità
Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 554.2 138. Bozza Relazione sulla silicosi
s.d.
Relazione sulla silicosi a uso interno: dati geologici, mineralogici e petrografici sul- le Miniere di Montevecchio; cenni medici sulla silicosi e sulle altre pneumoconiosi; ricerche chimico-mineralogiche; maschere antipolvere; ventilazione; perforazione; umidificazione del sotterraneo e distribuzione dell’acqua per la perforazione ad umido.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Vol. cart. rilegato in cartoncino; mm 295 × 240; cc. 110, cartulazione originale 1-88 Stato di conservazione: buono
Danni: evanitura dell’inchiostro Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 554.3 139. Malattie professionali - denunciati all’I.N.A.I.L.
s.d.
Rubrica alfabetica dei lavoratori che hanno presentato la denuncia per malattia professionale poi inoltrata all’INAIL.
L’unità riporta i seguenti dati: nome e cognome, paternità, matricola e cantiere. Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 310 × 210; cc. 75 di cui 54 bianche, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 554.4
140. Denunce di malattia professionale (silicosi) dal 1°-1-1957 al 31-12-1959
1957 gennaio 1°-1959 dicembre 31
Pratiche per malattie professionali per l’anno 1957: n. 82 primo certificato medico; n. 22 visita di controllo; n. 67 solo referto radiografico; n. 17 nessuna documenta- zione. Pratiche per malattie professionali per l’anno 1958: n. 51 primo certificato medico; n. 30 visita di controllo; n. 87 solo referto radiografico; n. 22 nessuna do- cumentazione; n. 30 certificato di aggravamento. Pratiche per malattie professio- nali per l’anno 1959: n. 52 primo certificato medico; n. 24 visita di controllo; n. 64 solo referto radiografico; n. 9 nessuna documentazione; n. 94 certificato di aggra- vamento di cui uno cancellato; n. 35 ricorsi.
Note: per l’anno 1957 sono presenti la somma delle pratiche per malattie profes- sionali e l’elenco dei nominativi per i quali è stato richiesto dall’INAIL l’estratto paga e la data di spedizione. Per l’anno 1958 è presente la somma delle pratiche per malattie professionali.
Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ
Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 307 × 212; cc. 92 di cui 18 bianche + 4 cc. sciolte, senza cartulazione
Stato di conservazione: buono Lingua: italiano
Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 555.1
141. Pratiche di malattia professionale (silicosi) Anno 1960-1961-1962
1960-1962
Rubrica alfabetica dei lavoratori che hanno presentato la denuncia per malattia