• Non ci sono risultati.

sul Convegno Nazionale per la sicurezza del lavoro nelle Miniere (Cagliari, 27 29 settembre 1952).

C. M 20 per anticipi e liquidazioni infortuni-1966/

70. Scadenziario Infortuni dal 4-9-1958 al 7-11-

1958 settembre 4-1959 novembre 7 Infortuni dal n. 1 al n. 475.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 297; cc. 96, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 543.2 71. Scadenziario Infortuni dal 7-11-1959 al 23-12-1960

1959 novembre 7-1960 dicembre 23 Infortuni dal n. 1 al n. 495.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420×297; cc. 100, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 543.3 72. Scadenziario Infortuni dal 23-12-1960 al 20-2-1962

1960 dicembre 23-1962 febbraio 20 Infortuni dal n. 1 al n. 495.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ e Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 297; cc. 100, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 543.4 73. Scadenziario Infortuni dal 19-2-1962 al 26-4-1963

1962 febbraio 19-1963 aprile 26 Infortuni dal n. 1 al n. 490.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 297; cc. 100, senza cartulazione

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 543.5 74. Scadenziario Infortuni dal 26-4-1963 al 6-8-1964

1963 aprile 26-1964 agosto 6 Infortuni dal n. 1 al n. 495.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 297; cc. 100, senza cartulazione

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 543.6 75. Scadenziario Infortuni dal 4-8-1964 al 6-10-1965

1964 agosto 4-1965 ottobre 6 Infortuni dal n. 1 al n. 495.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 304; cc. 100, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 544.1 76. Scadenziario Infortuni dal 5-10-1965 al 31-12-1966

1965 ottobre 5-1966 dicembre 31 Infortuni dal n. 1 al n. 490.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te-

ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 304; cc. 100, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 544.2 77. Scadenziario Infortuni dal 1-1-1967 al 9-7-1968

1967 gennaio 1-1968 luglio 9

Infortuni dal n. 1 al n. 331 e dal n. 1 al n. 160.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 304; cc. 100, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 544.3 78. Scadenziario Infortuni dal 11-7-1968 al 16-6-1969

1968 luglio 11-1969 giugno 16

Infortuni dal n. 1 al n. 317 e dal n. 1 al n. 130.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Note: numerazione continuativa dal registro n. 3 della b. 544.

Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 304; cc. 60, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 544.4 79. Scadenziario Infortuni dal 17-6-1969 al 23-7-1970

1969 giugno 17-1970 luglio 23

Infortuni dal n. 131 al n. 277 e dal n. 1 al n. 145.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni

Note: numerazione continuativa dal registro n. 4 della b. 544. Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 304; cc. 60, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 544.5 80. Scadenziario Infortuni dal 22-7-1970 al 13-5-1971

1970 luglio 22-1971 maggio 13

Infortuni dal n. 146 al n. 335 e dal n. 1 al n. 100.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Note: numerazione continuativa dal registro n. 5 della b. 544.

Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso e angoli in tessuto; mm 425 × 306; cc. 60, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 544.6 81. Scadenziario Infortuni 9-9-1965 - 15-11-1968

1965 settembre 15-1968 novembre 11

Registrazione di 152 infortuni, senza numerazione progressiva.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, n. matricola, co- gnome e nome, paternità e residenza, mansione e reparto, causale infortunio e te- stimoni, diagnosi, data e ora infortunio, data e ora abbandono del lavoro, data e ora prima medicatura, prognosi emessa nel primo certificato, data e prognosi di eventuali prolungamenti di invalidità temporanea, data di guarigione, totale giorni di invalidità concessi, presenze nei giorni prescritti per la medicatura, postumi. Note: nella coperta è indicato il cantiere di Ingurtosu.

Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 304; cc. 60 di cui 28 bianche, senza cartulazione

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 544.7 82. Registro d’Infermeria 1° aprile 1950 al 29-9-1953

1950 aprile 1°-1953 settembre 29

Registrazione di 607 visite nel 1950, 1.039 nel 1951, 867 nel 1952, 580 nel 1953. L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 297; cc. 153 di cui 2 bianche, paginazione originale

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 545.1 83. Registro d’Infermeria

1953 settembre 3-1955 marzo 24

Registrazioni di 155 visite nel 1953, 631 nel 1954, 70 nel 1955.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 300; cc. 151 di cui 107 bianche, paginazione originale

Stato di conservazione: discreto

Danni: da umidità, fogli staccati, rottura delle cuciture Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 545.2 84. Registro d’Infermeria dal 1° gennaio 1956 al 12 luglio 1956

1956 gennaio 2-1956 luglio 11

Registrazione di 3.600 visite nel 1956.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420×305; cc. 151, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 545.3 85. Registro d’Infermeria dal 12 luglio 1956 al 28 gennaio 1957

1956 luglio 12-1957 gennaio 28

Registrazione di 3.165 visite nel 1956 e 419 nel 1957.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 305; cc. 151, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 545.4 86. Registro d’Infermeria dal 28-1-1957 al 10-7-1957

1957 gennaio 28-1957 luglio 10 Registrazione di 3.276 visite nel 1957.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 300; cc. 153 di cui 2 bianche, paginazione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 545.5 87. Registro d’Infermeria dal 10-7-1957 al 27-1-1958

1957 luglio 10-1958 gennaio 27

Registrazione di 3.201 visite nel 1957 e 385 nel 1958.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 425 × 307; cc. 151, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 546.1 88. Registro d’Infermeria dal 27-1-1958 al 26-9-1958

1958 gennaio 27-1958 settembre 26 Registrazione di 3.598 visite nel 1958.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 425 × 307; cc. 151, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 546.2 89. Registro d’Infermeria dal 26-9-1958 al 21-5-1959

1958 settembre 26-1959 maggio 21

Registrazione di 1.222 visite nel 1958 e 2.374 nel 1959.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 425 × 307; cc. 151, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 546.3 90. Registro d’Infermeria dal 21-5-1959 al 19-2-1960

1959 maggio 21-1960 febbraio 19

Registrazione di 2.893 visite nel 1959 e 686 nel 1960.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 425 × 307; cc. 151, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 546.4 91. Registro d’Infermeria dal 19-2-1960 al 7-10-1960

1960 febbraio 19-1960 ottobre 7 Registrazione di 3.582 visite nel 1960.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 305; cc. 151, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 547.1 92. Registro d’Infermeria dal 7-10-1960 al 26-5-1961

1960 ottobre 7-1961 maggio 26

Registrazione di 1.403 visite nel 1960 e 2.182 nel 1961.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 420 × 305; cc. 151, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 547.2 93. Registro d’Infermeria dal 26-5-1961 al 26-1-1962

1961 maggio 26-1962 gennaio 26

Registrazione di 3.148 visite nel 1961 e 372 nel 1962.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Montevecchio SIPZ e Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 310; cc. 150, pagina- zione originale

Stato di conservazione: discreto Danni: da umidità

Lingua: italiano

Segnatura archivistica: ASCI, Fondo Mp/Mv, serie Personale, b. 547.3 94. Registro d’Infermeria 26-1-1962 - 5-11-1962

1961 maggio 26-1962 novembre 6 Registrazione di 3.510 visite nel 1962.

L’unità presenta le seguenti finche prestampate: n. progressivo, giorno, ora, nome e cognome, paternità, matricola, qualifica, reparto, causale, diagnosi, cura.

Soggetto produttore: Monteponi e Montevecchio S.p.A.

Reg. cart. rilegato in cartoncino con dorso in tessuto telato; mm 430 × 312; cc. 150, pagina- zione originale

Stato di conservazione: buono Lingua: italiano