• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO CRITERIUM YOUNG RIDER, CHILDREN E JUNIOR

Nel documento PROGRAMMA DIPARTIMENTO 2022 (pagine 36-40)

NON è prevista né Warm Up né familiarizzazione.

FORMULA DI GARA

1^ prova Categoria Speciale a Fasi Consecutive – Tab. A (PF 20.1) L’ordine di partenza sarà ad estrazione con un numero progressivo.

Nota: gli eliminati e ritirati nella seconda fase vanno in classifica, così come previsto dallo specifico prontuario fise, e rientrano pertanto nella classifica di prova e nella classifica finale.

2^ prova Categoria a tempo - Tab. A (PF 3)

Ordine di partenza: inverso alla classifica dopo la prima prova; in caso di ex-aequo stesso ordine di ingresso della prima prova.

Il primo 40 % dei cavalieri (e comunque un numero non inferiore a 20, eliminati e ritirati in una delle due prove esclusi), della classifica provvisoria, data dalla somma dei punti d’onore ottenuti nella prima e seconda prova, ex aequo eventualmente compresi, si qualifica per partecipare alla 3^ prova.

La percentuale sarà calcolata sul numero dei partecipanti in prima giornata.

3^ prova Categoria a due manches - Tab. A (PF. (8)

Ordine di partenza prima manche: inverso alla classifica provvisoria dopo la seconda prova; in caso di ex-aequo stesso ordine di ingresso della seconda prova.

Tutti i cavalieri che hanno preso parte alla prima manche parteciperanno alla seconda con l’esclusione dei binomi eliminati o ritirati.

Ordine di partenza seconda Manche: Stesso ordine di partenza della prima manche.

Percorso ridotto con tutti o in parte gli ostacoli eventualmente rialzati e/o allargati.

La classifica della categoria a due manches verrà effettuata in base alla somma delle penalità delle due manches e il tempo della seconda manche.

37 CLASSIFICA

ASSEGNAZIONE PUNTI D’ONORE

Per ogni prova verrà stilata una classifica alla quale saranno assegnati dei punti in base al seguente criterio:

In ciascuna prova al concorrente primo classificato saranno attribuiti tanti punti quanti saranno i partenti della prima prova aumentati di un punto. Il secondo concorrente riceverà due punti meno del primo, il terzo un punto in meno del secondo, e così via. I binomi eliminati e/o ritirati nella prima e/o nella seconda prova prenderanno 0 punti e rimarranno in classifica Finale.

Nella terza prova al concorrente primo classificato saranno attribuiti tanti punti quanti sono i partenti di quella prova aumentati di un punto, il secondo concorrente riceverà due punti in meno del primo, il terzo un punto in meno del secondo e così via, i punti nella terza prova verranno moltiplicati per un coefficiente come da tabella:

La classifica finale sarà data dalla somma dei punti d’onore ottenuti nelle tre prove. In caso di ex aequo per la sola determinazione dei primi tre posti, avrà valore determinante il miglior piazzamento della 3^ prova. In caso di ulteriore parità il miglior piazzamento della 2^ prova, in caso di persistente parità, classifica ex-aequo.

CLASSIFCA E PREMI

La classifica finale sarà data dalla somma dei punti d’onore ottenuti nelle tre prove. In caso di ex aequo per la sola determinazione dei primi tre posti, avrà valore determinante il miglior piazzamento della 3^ prova. In caso di ulteriore parità il miglior piazzamento della 2^ prova, in caso di persistente parità, classifica ex-aequo.

Premi: Trofeo ai Primi 3 binomi classificati coccarde fino al 10°, Targa all’istruttore e al genitore del vincitore.

NOTA

I cavalieri eliminati/ritirati nella prima prova potranno partecipare alla seconda prova solo per la classifica di categoria senza quindi assegnazione dei punti d’onore; non influiranno comunque sull’assegnazione dei punti d’onore da attribuire ai concorrenti ancora in lizza per il Trofeo.

(Es. ipotizziamo che il binomio X in prima giornata sia eliminato, non gli verrà attribuito alcun punteggio e risulterà in classifica della prima giornata N.C.. In seconda giornata lo stesso binomio X prende parte alla

Partiti nella prima prova coefficiente

Fino a 25 1,00

38 seconda prova e si classifica al 10° posto. Considerando che in prima giornata siano partiti 100 binomi, tale risultato attribuirebbe 91 punti che invece a causa dell’eliminazione in prima giornata non gli verranno conteggiati. Al binomio classificatosi all’11° posto saranno assegnati 90 punti.)

E’ prevista una cerimonia di premiazione per la classifica di categoria della 1^, 2^ e 3^ prova e, al termine della 3^ prova, la cerimonia per la classifica finale di Campionato.

Ripartizione integrale dei Premi in denaro, laddove previsti, per la Classifica Finale del Criterium/Trofeo, espressa in percentuale:

10° dall’11° al 20°

22 16 12 9 6 4 4 4 4 4 1.50

Sul montepremi erogato dal Comitato Organizzatore non verrà riservata alcuna quota per i cavalli italiani.

Calendario delle Gare

Il Programma specifico di ciascun Criterium e Trofeo verrà definito in accordo con il Comitato Organizzatore e diffuso successivamente.

C

RITERIUM

Y

OUNG

R

IDERS (1° grado e 2° grado)

Ad integrazione di quanto previsto dalle norme comuni si specifica quanto segue:

Località Arezzo

Date 8- 11 SETTEMBRE 2022

Direttore di Campo A.Colombo

Iscrizione e Scuderizzazione forfettaria € 250 (Extra) - € 235 (Standard)

Monte premi Finale Totale montepremi lordo da parte del Comitato Organizzatore € 6.000 1^ prova Premi in oggetto messi in palio dal Comitato Organizzatore 2^ prova Premi in oggetto messi in palio dal Comitato Organizzatore 3^ prova Premi in oggetto messi in palio dal Comitato Organizzatore

PRIMA PROVA: si svolgerà su un percorso di 8/9 ostacoli la prima fase, una combinazione; 4/5 ostacoli la seconda fase, un eventuale combinazione; ostacoli di altezza cm. 135 e larghezza cm. 155 Vel. 375

SECONDA PROVA si svolgerà su un percorso di 12 ostacoli di altezza cm. 135 e larghezza cm.155 Vel. 375 TERZA PROVA: si svolgerà su un percorso di 12 ostacoli di altezza cm. 135 e larghezza cm. 155 Vel. 375 Seconda Manche: Percorso ridotto con tutti o in parte gli ostacoli eventualmente rialzati e/o allargati.

39

C

RITERIUM

J

UNIORES (1°grado e 2° grado)

Ad integrazione di quanto previsto dalle norme comuni si specifica quanto segue:

Località Arezzo

Date 8- 11 SETTEMBRE 2022

Direttore di Campo A.Colombo

Iscrizione e Scuderizzazione forfettaria

€ 250 (Extra) - € 235 (Standard)

Monte premi Finale Totale montepremi lordo da parte del Comitato Organizzatore € 6.000 1^ prova Premi in oggetto messi in palio dal Comitato Organizzatore 2^ prova Premi in oggetto messi in palio dal Comitato Organizzatore 3^ prova Premi in oggetto messi in palio dal Comitato Organizzatore

Al Criterium potranno partecipare i cavalieri Juniores con patente di 1° grado e 2° grado.

PRIMA PROVA: si svolgerà su un percorso di 8/9 ostacoli la prima fase, una combinazione; 4/5 ostacoli la seconda fase, un eventuale combinazione; ostacoli di altezza cm. 130 e larghezza cm. 150 Vel. 350

SECONDA PROVA si svolgerà su un percorso di 12 ostacoli di altezza cm. 130 e larghezza cm.150 Vel. 350 TERZA PROVA: si svolgerà su un percorso di 12 ostacoli di altezza cm. 135 e larghezza cm.155 Vel. 350 Seconda Manche: Percorso ridotto con tutti o in parte gli ostacoli eventualmente rialzati e/o allargati.

40

Nel documento PROGRAMMA DIPARTIMENTO 2022 (pagine 36-40)

Documenti correlati