3° Congresso Nazionale Fibrosi Cistica - Infezioni polmonari nella fibrosi cistica - Titolo della relazione : Aspetti microbiologici dell’infezione polmonare nella fibrosi cistica : Inchiesta presso i Centri Italiani. Firenze 17-18 febbraio 95
20th European Cystic Fibrosis Conference 1995 Titolo della relazione: Neonatal screening for Cystic Fibrosis: an Italian experience- Brussels 18-21 June 1995
4° Congresso Nazionale Fibrosi Cistica - Workshop di microbiologia -
Titolo della relazione : Gram negativi non fermentanti poliresistenti - inchiesta presso i Centri Italiani.
Milano 15-16 marzo 96
12° th International Cystic Fibrosis Congress
Titolo della relazione: Cystic Fibrosis neonatal screening: comparison between SQRID, IRT and IRT+Lactase tests. Jerusalem (Israel) 16-21 June 1996
5° Congresso Nazionale Fibrosi Cistica - Titolo della relazione : Aspergillosi broncopolmonare allergica : situazione dei Centri FC italiani Mondello (Palermo) 17-19 aprile 1997
21 st European cystic fibrosis Conference. Titolo della relazione:
Circulating immune complexes and ANCA in cystic fibrosis patients colonized by P. aeruginosa.
Davos (Switzerland) 4-6 June 1997
21 st European cystic fibrosis Conference. Titolo della relazione:
Patient genotype and susceptibility to P. aeruginosa colonization Davos (Switzerland) 4-6 june 1997
6° Congresso Nazionale Fibrosi Cistica - Titolo della relazione . Storia naturale della malattia polmonare nella fibrosi cistica. Roma 16-18 aprile 1998
22 nd European Cystic Fibrosis Conference. Titolo della relazione:
Immunologic monitoring of B. cepacia infections in cystic fibrosis patients Berlin 13-19 june 1998
2° workshop Evidence based medicine in cystic fibrosis : Coordinamento del gruppo di lavoro su Aspergillosi broncopolmonare. Trieste 21-22 gennaio 1999
7° Congresso Nazionale Fibrosi Cistica Positano, Dicembre 1999- Titolo della relazione Trasmissibilità di B.
cepacia: revisione sistematica della letteratura
8° Congresso Nazionale Fibrosi Cistica Cosenza 2000 - Titolo della relazione Determinazione della densità minerale ossea con ultrasonografia calcaneale quantitativa in pazienti con fibrosi cistica. VII congresso nazionale del gruppo italiano di studio sulla fibrosi cistica della Società italiana di pediatria.
IV Congresso nazionale malattie respiratorie - Siena 15-17 giugno 2000. Titolo della relazione: Aspetto microbiologico dell'infezione polmonare nella fibrosi cistica.
Monfalcone 12-14 novembre 2001 "Effetti collaterali delle cure nella fibrosi cistica" Titolo della relazione:
Terapia parenterale con aminoglicosidi e ototossicità : indagine audiometrica su 51 pazienti in follow-up presso il Centro Regionale Toscano FC.
Verona 1-2 febbraio 2002 incontro Ricercatori italiani attivi nel campo della Fibrosi Cistica. Titolo della relazione:
Linee di ricerca microbiologica del Centro FC di Firenze
Pseudomonas aeruginosa
9° Congresso Nazionale Fibrosi Cistica, Gruppo Italiano di studio sulla fibrosi cistica della SIP, Roma 23-24 marzo 2003. Titolo della relazione : "Update of genomic fingerprinting of isolates of B. cepacia complex in Italian Cystic Fibrosis Centers".
18th Annual North American Cystic Fibrosis Conference Anahaim (Los Angeles) October 2003 Titolo della relazione: Neonatal screening for Cystic Fibrosis: the Tuscan experience
18th Annual North American Cystic Fibrosis Conference Anahaim (Los Angeles) October 2003 Titolo della relazione : Early eradication therapy against Pseudomonas aeruginosa and lung function decline in patients with cystic fibrosis
Bremberg 6 novembre 2003 - Congresso Nazionale Belga FC – Titolo della relazione: Early Pseudomonas aeruginosa infection - Treatment
Taccetti G: Fibrosi Cistica: problemi emergenti nelle infezioni. 8° Congresso Nazionale Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili Ancona, 9-12 giugno 2004
Titolo della relazione Taccetti G: Screening neonatale multietnico. Napoli 30 settembre – 4 ottobre 2004 Congresso Italiano di Pediatria
10° Congresso Nazionale FC, Palermo 27-30 ottobre 2004 - Sessione Medici - Titolo della relazione : B. cepacia complex: studio sugli esiti clinici in pazienti affetti da FC
Taccetti G, Neri A.S. Osteoporosi nella fibrosi cistica. Convegno Aziendale “L’Osteoporosi è anche una malattia pediatrica”. Firenze 30 novembre 2004.
Taccetti G. Eradicazione precoce di P. aeruginosa e sua successiva colonizzazione in pazienti con fibrosi cistica.
Verona 19-20 Novembre 2004 - II° Convention d’autunno dei ricercatori italiani per la fibrosi cistica
Fani R, Manno G, Tabacchioni S, Taccetti G. Sviluppo di un test diagnostico rapido per discriminare le specie e i genomovars di B. cepacia complex nelle analisi cliniche routinarie che interessano i pazienti con fibrosi cistica.
Verona 19-20 Novembre 2004 - II° Convention d’autunno dei ricercatori italiani per la fibrosi cistica
Taccetti G. Fibrosi cistica: fenotipo atipico. I° Convegno della Società Italiana Fibrosi Cistica. Caserta 11-12 Marzo 2005.
Taccetti G. Infezione da B. cepacia complex in pazienti affetti da fibrosi cistica. La ricerca al Meyer: esperienze e prospettive. Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer. Firenze 23 marzo 2005
Taccetti G, Festini F, Braccini G, Campana S. Pseudomonas e fibrosi cistica. 5° Congresso Nazionale di Infettivologia Pediatrica. Napoli 14/16 Aprile 2005
Taccetti G. Fibrosi cistica: prospettive terapeutiche. Terapia genica: progressi e prospettive future. Telethon-Italia Firenze 27 maggio 2005
Taccetti G. La prima infezione da Pseudomonas. Le molte facce della fibrosi cistica: confronto fra specialisti.
Trieste 9-10 settembre 2005
Taccetti G, Festini F. Il controllo delle infezioni. Gualdo Tadino 15-16 ottobre 2005
Taccetti G: Twelve years of experience with early eradication treatment of initial episodes of P. aeruginosa colonization in the Tuscan CF Center in Florence. 19th Annual North American Cystic Fibrosis Conference.
Baltimore, Maryland October 20-23, 2005
Cocchi P, Ravenni N, Taccetti G, Campana S. Isolation of Burkholderia. cepacia-complex members: failure of growth on a selective medium
International Burkholderia cepacia Working Group meeting Gent, April 20 – April 23, 2006
Taccetti G: Stafilococco aureo meticillino-resistente (MRSA) acquisito in comunità o in ospedale in pazienti affetti da fibrosi cistica: studio multicentrico italiano su sensibilità agli antibiotici, epidemiologia, storia naturale e rilevanza clinica. 2° meeting della società italiana per lo studio della fibrosi cistica – Montepaone Lido 29-31 maggio 2006
Lombardi E, Ettumi K, Calogero C, Repetto T, Taccetti G, Novembre E. Baseline and post-bronchodilator interrupted resistance in young children with cystic fibrosis.
European Respiratory Societety Annual Congress 2006
Campana S. Taccetti G, Ravenni N, Favari F, Tekle S. Tretment of multiresistant Gram negative non-fermentative infections in cystic fibrosis patients: more attention required to in vitro studies. Copenhagen 15-18 giugno 2006 - 29th European CF Conference
Taccetti G, Cariani L. Early antibiotic treatment in P. aeruginosa eradication in cystic fibrosis patients: a
randomised policentric study on two different protocols. V° Convention d’autunno dei ricercatori italiani in fibrosi cistica. Verona, 26-27 0ttobre 2007-12-16
Taccetti G. Monitoraggio della terapia anti-P. aeruginosa nelle fasi precoci dell’infezione. Milano III° Congresso Nazionale Società Italiana Fibrosi Cistica. Milano 30 novembre – 2 dicembre 2007
Taccetti G. Eradicazione della prima infezione da P. aeruginosa. IV meeting della Società Italiana per lo studio della Fibrosi Cistica. Bari 18-19 aprile 2008
Taccetti G, Campana S. Controversie e novità S. aureus meticillino-resistente nerlla fibrosi cistica: Clinica e microbiologia. XIV Congresso Italiano Fibrosi Cistica – IV Congresso Società Italiana FC Torino 27-29 novembre 2008
Taccetti G, Cariani L. Early antibiotic treatment in P. aeruginosa eradication in cystic fibrosis patients a
randomised multicentric study on two different protocols. Verona, Convention d’autunno dei ricercatori in fibrosi cistica 14-15 novembre 2008
Taccetti G. . Early antibiotic treatment in P. aeruginosa eradication in cystic fibrosis patients a randomised multicentric study on two different protocols. Meyer Hospital, Florence . Assessment of the Meyer Children’s Hospital research proposal. Florence, January 8th, 2009
Taccetti G. le richieste del clinico al laboratorio di microbiologia: come migliorare il dialogo. V meeting della Società Italiana per lo studio della Fibrosi Cistica. Gubbio-Gualdo Taadino 2-4 aprile 2009
C) CHAIR A CONGRESSI NAZIONALI – EUROPEI- INTERNAZIONALI