Se la connettività WAN a Avaya Aura® Session Manager viene persa o tutti i server Avaya Aura® Session Manager implementati sono inattivi, gli utenti centralizzati accedono
automaticamente ai servizi telefonici di base dall'unità IP Office locale grazie alla modalità di resilienza o per situazioni di emergenza. Le funzioni telefoniche fornite da IP Office nelle situazioni di emergenza sono limitate se confrontate con le funzioni solitamente fornite al telefono centralizzato.
Le seguenti funzioni sono disponibili sui telefoni SIP centralizzati, se registrati in IP Office nelle situazioni di emergenza:
• Effettuare o ricevere chiamate su/da altri terminali presenti nell'ufficio periferico o da qualsiasi tipo di trunk PSTN locale
• Preavviso
• Diversi stati di chiamata, ma senza ponte
• Chiamata in attesa e attesa con consultazione
• Musica di attesa
• Trasferimento di chiamata con mediazione
• Trasferimento di chiamata senza mediazione
• Conferenze ad-hoc con tre interlocutori effettuate localmente sul telefono, nonché possibilità di accedere alle conferenze Incontro su IP Office per un massimo di 64 interlocutori
• Copertura della casella vocale centralizzata e accesso tramite PSTN, ma senza indicazione di messaggio in attesa (MWI)
• Assistente automatico
• Indicazione della modalità di resilienza sullo schermo del telefono
• Funzioni del telefono locale: nuova composizione, disattivazione dell'audio, selezione dell'audio (altoparlante/cuffie/ricevitore), registri chiamate, controllo del volume, contatti locali, composizioni rapide e automatiche
• Record contenenti i dettagli dei messaggi del terminale (SMDR) memorizzati su IP Office, da poter recuperare dopo il ripristino della WAN
• Gruppi di suoneria
È possibile configurare IP Office con gruppi di ricerca centralizzata per cui l'elaborazione di IP Office viene applicata solo in situazioni di emergenza. L'amministratore di IP Office deve configurare i gruppi di ricerca su IP Office in modo coerente con la configurazione sul sistema Avaya Aura® Communication Manager centrale nelle situazioni normali.
• Gestione chiamate
È possibile configurare IP Office con i codici funzione tramite la funzione Bloccato per limitare le chiamate che l'utente centralizzato può effettuare nelle situazioni di emergenza.
L'amministratore di IP Office deve configurare questa funzione in modo coerente con la classe di restrizione (COR) configurata su Communication Manager, che viene applicata allo stesso utente nelle situazioni normali.
• Invio di una chiamata al telefono cellulare
È possibile configurare IP Office con la funzione Abbinamento cellulari per consentire all'utente centralizzato di inviare chiamate ad un numero di cellulare nelle situazioni di emergenza. L'amministratore di IP Office deve configurare questa funzione su IP Office in modo coerente con la configurazione EC500 sul sistema Communication Manager
centrale per lo stesso utente centralizzato.
• Inoltro chiamate
È possibile configurare l'inoltro delle chiamate locali sul telefono nelle situazioni di emergenza. La funzione Inoltro chiamate impostata su Communication Manager nelle situazioni normali non influisce sul comportamento locale del telefono o su quello di IP Office nelle situazioni di emergenza. Inoltre, la funzione Inoltro chiamate impostata sul telefono viene attivata solo nelle situazioni di emergenza dopo il failback.
• Codici di autorizzazione
È possibile configurare IP Office per supportare i codici di autorizzazione che gli utenti centralizzati possono usare nelle situazioni di emergenza. L'amministratore di IP Office deve configurare i codici di autorizzazione in modo coerente con gli stessi codici configurati su Communication Manager, che sono disponibili per gli stessi utenti centralizzati nelle situazioni normali. Nelle situazioni normali, gli utenti dei telefoni SIP centralizzati sentiranno 3 segnali acustici a indicare che è richiesto un codice di autorizzazione. Nelle situazioni di emergenza, gli utenti dei telefoni SIP centralizzati sentiranno 1 segnale acustico che si ripete ogni 5 secondi circa.
Collegamenti correlati
Telefonia Branch alla pagina 63
Resilienza per utenti centralizzati
Messaggistica
La soluzione IP Office Branch supporta sistemi Voicemail IP Office e sistemi Voicemail centralizzati.
Sono supportati i seguenti sistemi Voicemail centralizzati:
• Avaya Aura® Messaging
• Avaya Modular Messaging
• Avaya CallPilot®: esclusivamente supportato in ambienti Branch distribuiti connessi a CS 1000.
Sono supportati i seguenti sistemi Voicemail IP Office:
• Embedded Voicemail: sistema Voicemail IP Office predefinito
• Voicemail Pro: disponibile con le edizioni IP Office Preferred e Advanced
Per informazioni sui requisiti di configurazione di ciascun sistema Voicemail, vedere Reference Configuration for Avaya IP Office in a Branch Environment (Configurazione di riferimento per Avaya IP Office in un ambiente Branch) (15–604253).
In un ambiente Branch autonomo l'ufficio periferico aziendale può utilizzare solo un sistema Voicemail IP Office.
In un ambiente Branch distribuito l'ufficio periferico aziendale può scegliere un sistema
Voicemail IP Office o un sistema Voicemail centralizzato per gli utenti. Se l'ambiente distribuito è connesso a CS 1000, gli utenti possono anche utilizzare Avaya CallPilot® come sistema Voicemail.
In un ambiente Branch misto o centralizzato l'ufficio periferico aziendale può utilizzare solo un sistema Voicemail centralizzato.
Collegamenti correlati
Telefonia Branch alla pagina 63
Capitolo 13: Funzioni di messaggistica
La messaggistica consente agli utenti di gestire i loro messaggi, in particolare e-mail e
messaggi Voicemail da una sola ubicazione. Poiché la piattaforma principale di messaggistica è generalmente l'mail IP Office consente di gestire messaggi Voicemail tramite il sistema e-mail, al fine di garantire la sincronizzazione di tutti i messaggi mediante un'interfaccia utente.
IP Office offre due opzioni Voicemail: Embedded Voicemail e Voicemail Pro.
Voicemail prevede normalmente una segreteria telefonica con un annuncio personalizzato sulla scrivania di ogni dipendente e consente ai chiamanti di lasciare messaggi vocali, nel caso in cui l'utente non possa rispondere alla chiamata. I messaggi Voicemail possono essere recuperati sia localmente, sia in remoto, da ogni telefono (agli utenti che utilizzano un telefono con numero diverso dal numero di interno loro assegnato o utilizzano un dispositivo sicuro, ad esempio da un cellulare, viene richiesto un PIN).
Il server Voicemail è di tipo multilingua e può generare diversi prompt, in base alla lingua preferita dell'utente, indipendentemente dall'impostazione predefinita del sistema. In modo analogo, i chiamanti esterni possono udire i prompt nella loro lingua, in base all'instradamento delle loro chiamate in entrata (ad esempio sulla base dell'ID del chiamante).
Le opzioni Voicemail disponibili sono:
• IP Office Essential Edition Embedded Voicemail consente inoltre di implementare la messaggistica di base attraverso la funzione di inoltro dei messaggi Voicemail alla casella della posta in arrivo dell'e-mail dell'utente.
• IP Office Preferred Edition
- Voicemail Pro: da utilizzare per un solo sito, ma utilizzata in una rete SCN da utenti in remoto.
- Voicemail Pro distribuito - Da utilizzare in un ambiente, ossia in una rete SCN - Modular Messaging centralizzato - Da utilizzare con Avaya Aura® Communication
Manager Collegamenti correlati