• Non ci sono risultati.

Il Servizio “Attuazione e liquidazione dei programmi” procederà alla revoca totale o parziale nei seguenti casi:

 esito negativo delle verifiche effettuate dalla Regione sul rendiconto inviato, in particolare in merito alla correttezza delle procedure di appalto e alla conformità e tracciabilità della spesa sostenuta;

 qualora la realizzazione del progetto non risulti conforme, in toto o in parte, nel contenuto e nei risultati conseguiti, a quanto indicato nella domanda di contributo;

 per la mancata assunzione di Obbligazioni Giuridicamente Vincolanti entro il termine del 31 dicembre 2021;

Il Servizio “Programmazione delle politiche dell’Istruzione, formazione, lavoro, conoscenza” procederà alla revoca qualora il beneficiario comunichi la rinuncia al contributo.

ste Accordi di Programma ex art. 59 LR 24/2017 (Contratti di rigenerazione urbana)

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)

delibera

1. di considerare parte integrante del presente atto quanto ri-portato in premessa;

2. di approvare i contenuti delle proposte di Contratto di Ri-generazione Urbana (accordi di programma ex art. 59 L.R.

n. 24/2017), per la realizzazione delle Strategie per la Rige-nerazione Urbana presentate dai Comuni di: Bertinoro (FC), Camugnano (BO), Casina (RE), Castiglione dei Pepoli (BO), Cesena, Ferrara, Forlimpopoli (FC), Formigine (MO), Mara-nello (MO), Modena, Molinella (BO), Parma, Torrile (PR), Valsamoggia (BO), di cui rispettivamente agli Allegati 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 parte integrante del-la presente deliberazione, dando atto che i redel-lativi allegati tecnici sono conservati agli atti del Servizio Qualità Urbana

di cui al precedente punto 2., provvederà, in rappresentanza della Regione Emilia–Romagna, il Direttore Generale del-la Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente, autorizzando lo stesso ad apportare eventuali precisazioni o modifiche che si dovessero rendere necessarie in sede di sottoscrizione, senza alterazione dei contenuti sostanziali pre-visti negli accordi medesimi, ai sensi dell’art. 15, comma 2-bis, della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii., con firma digitale, con firma elettronica avanzata, o con altra firma elettronica qualificata, pena la nullità dello stesso;

4. di dare atto, inoltre, che la sottoscrizione degli accordi di pro-gramma di cui al precedente punto 2. non comporta oneri a carico del Bilancio della Regione Emilia-Romagna;

5. di dare atto, che per quanto previsto in materia di pubblici-tà, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richia-mate in parte narrativa;

6. di pubblicare per estratto la presente deliberazione nel Bol-lettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 OT-TOBRE 2019, N. 1760

L.R. n. 8/2017 e Piano triennale dello sport 2018/2020 - Scor-rimento graduatoria e concessione di contributi per progetti sportivi biennali 2019/2020 ai sensi dell'Avviso B) di cui all'Al-legato 2) della delibera di Giunta regionale n. 333/2019

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la propria deliberazione n. 333 del 11/3/2019 avente ad oggetto “L.R. 8/2017 e Piano Triennale dello Sport 2018-2020 – Anno 2019 – Approvazione di due Avvisi pubblici per la con-cessione di contributi per eventi e progetti sportivi realizzati sul territorio regionale” pubblicata sul BURERT n. 73 del 14/3/2019, con la quale sono stati approvati due Avvisi pubblici finalizzati alla concessione di contributi per eventi e progetti sportivi;

Visto l’Avviso B) alla citata deliberazione n. 333/2019 “L.R.

8/2017 – Piano Triennale dello Sport 2018-2020 - Avviso per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti bienna-li 2019-2020 finabienna-lizzati al migbienna-lioramento del benessere fisico, psichico e sociale della persona attraverso l’attività motoria e sportiva”;

Richiamata la propria deliberazione n. 1356 del 5/8/2019 avente ad oggetto “L.R. N. 8/2017 e Piano Triennale dello Sport 2018/2020 - Approvazione graduatoria e concessione di contributi per progetti sportivi biennali 2019/2020 ai sensi dell'Av-viso B) di cui all'Allegato 2) della Delibera di Giunta regionale n. 333/2019”;

Dato atto che, con la sopracitata deliberazione n. 1356/2019:

- è stata approvata la graduatoria dei progetti biennali 2019/2020 redatta dal Nucleo Tecnico di valutazione dei pro-getti ammessi a contributo sulla base delle risorse finanziarie disponibili e dei progetti non finanziati per esaurimento di risorse;

- sono stati ammessi a contributo, sulla base delle risorse di-sponibili, 65 progetti, a favore dei soggetti indicati nell’Allegato 1) della delibera n. 1356/2019 per un valore complessivo pari a Euro 756.935,70 suddiviso nel seguente modo:

- 301.192,31 Euro nell’anno 2019 - 455.743,39 Euro nell’anno 2020;

Considerato che si sono rese disponibili sul bilancio finanzia-rio-gestionale 2019-2021, ulteriori risorse negli appositi capitoli di bilancio regionale per complessivi Euro 168.052,80 secondo la seguente suddivisione:

- 78.472,92 Euro nell’anno di previsione 2019;

- 89.579,88 Euro nell’anno di previsione 2020

ciò che consente di ammettere a contributo ulteriori n. 17 domande;

Visto il D.Lgsl. 23/6/2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilan-cio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5/5/2009, n. 42” e successive mo-difiche ed integrazioni;

Ritenuto, per quanto esposto, di poter procedere con il pre-sente atto:

- allo scorrimento della graduatoria ed ammettere, sulla ba-se delle risorba-se disponibili nei capitoli del Bilancio finanziario gestionale 2019-2021, annualità 2019 e 2020, 17 progetti posizio-nati a partire dal numero 50 della Graduatoria di cui all’Allegato 1) parte integrante e sostanziale della delibera n. 1356/2019;

- ad assegnare e concedere i contributi a favore dei soggetti indicati nell’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del pre-sente atto, per gli importi a fianco indicati per complessivi Euro 168.052,80;

Ritenuto inoltre che:

- con riferimento a quanto previsto relativamente all’imputa-zione della spesa dal comma 1, art. 56, del citato D.Lgsl. n. 118/2011

ii., in relazione alla tipologia di spesa prevista e alle modalità gestionali delle procedure medesime, trattandosi di contributi sog-getti a rendicontazione e che pertanto gli impegni di spesa possano essere assunti con il presente atto a favore dei soggetti beneficiari di cui all’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per l’importo complessivo di € 168.052,80 su-i capsu-itolsu-i 78716, 78718, 78723 e 78729 del Bsu-ilancsu-io fsu-inanzsu-iarsu-io gestionale 2019-2021, anni di previsione 2019 e 2020;

- alle liquidazioni e alle richieste di emissione dei titoli di pagamento provvederà il Dirigente regionale competente, con successivi atti formali, ai sensi della normativa contabile vigente e delle proprie deliberazioni n. 2416/2008 e n. 468/2017, con le modalità e nei tempi previsti al p.to 15 dell’Avviso B) alla delibe-razione n. 333/2019 e che qui si intende integralmente richiamato;

- ai fini della rendicontazione, i beneficiari del contributo do-vranno utilizzare la modulistica che verrà resa disponibile nel sito tematico dello Sport al seguente indirizzo:

http://www.regione.emilia-romagna.it/temi/sport

- il Dirigente regionale competente per materia, provvederà inoltre con propri atti formali, alla eventuale rideterminazione, riduzione o revoca dei contributi assegnati, nei casi contemplati al p.to 15 dell’Avviso B);

- la procedura del conseguente pagamento che sarà disposto in attuazione del presente atto è compatibile con le prescrizio-ni previste dall'art. 56, comma 6, del citato D.Lgsl. 118/2011 e ss.mm.ii. e analoga attestazione dovrà essere resa nei successi-vi provvedimenti nei quali si articolerà la procedura di spesa per l’anno 2020;

Accertato che, sulla base delle verifiche effettuate dal Ser-vizio competente:

- le spese per i contributi in oggetto non rientrano nel divieto di cui all’art. 6, comma 9, del D.L. 31/05/2010, n. 78, convertito in Legge 30/7/2010, n. 122, in quanto sono finalizzate al soste-gno di attività istituzionalmente di competenza della Regione e svolte da soggetti terzi e non si configurano, pertanto, quali spe-se di sponsorizzazione;

- le spese per i contributi in oggetto sono altresì escluse dal campo di applicazione dell’art. 4, comma 6, del D.L. n. 95/2012, convertito con modificazioni nella Legge 135/2012, in quanto i beneficiari non forniscono servizi alla Regione Emilia-Romagna;

- le iniziative oggetto del finanziamento di cui al presente at-to non rientrano nell’ambiat-to di quanat-to previsat-to dall’art. 11 della Legge 16/1/2003, n. 3 “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”;

Viste:

- la L.R. 15/11/2001, n. 40, “Ordinamento contabile della Re-gione Emilia-Romagna” per quanto applicabile;

- il D.lgs. 23/6/2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armo-nizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli ar-ticoli 1 e 2 della Legge 5/5/2009, n. 42” e successive modifiche ed integrazioni;

- la L.R. 27/12/2018, n. 24 “Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2018” nonché la L.R. 30/07/2019 n. 13;

n. 14;

- la legge Regionale 30 luglio 2019, n.13;

- la legge Regionale 30 Luglio 2019, n. 14 “Assestamento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regio-ne Emilia-Romagna 2019-2021;

- la propria deliberazione n. 2301 del 27/12/2018 avente ad oggetto “Approvazione del documento tecnico di accompagna-mento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2019-2021” e succ. mod.;

- la determina dirigenziale n. 14153/2019 ad oggetto “Varia-zione di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 4, D.lgs 118/2011 – Variazione compensativa fra capitoli di spesa del medesimo macroaggregato”;

- la propria deliberazione n. 1672/2019 “Variazione di bilan-cio ai sensi dell'art. 51, D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. – Variazione compensativa fra capitoli di spesa afferenti a macroaggregati di-versi”;

- la L.R 26/11/2001, n. 43, recante "Testo Unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii;

- la propria deliberazione n. 2416/2008 “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’e-sercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera n. 450/2007” e ss.mm.ii., per quanto applicabile;

- la propria deliberazione n. 56 del 25/1/2016 “Affidamen-to degli incarichi di Diret“Affidamen-tore Generale della Giunta regionale, ai sensi dell’art. 43 della L.R. 43/2001”;

- la propria deliberazione n. 975 del 3/7/2017 “Aggiornamen-ti organizza“Aggiornamen-tivi nell’ambito della Direzione generale economia della Conoscenza, del lavoro e dell’Impresa e della Direzione ge-nerale Risorse Europa, Innovazioni e istituzioni”

- la propria deliberazione n. 1059 del 3/7/2018 recante “Ap-provazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell’ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomi-na del Responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell’anagrafe per la sta-zione appaltante (RASA) e del Responsabile della protesta-zione dei dati (DPO)”;

- il D.lgs. 14/03/2013, n. 33 “Riordino della disciplina ri-guardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii, ed in particolare l’art. 26, comma 1;

- la propria deliberazione n. 898 del 21/6/2017 “Direttiva contenente disposizioni organizzative della Regione Emilia-Ro-magna in materia di accesso”;

- la propria deliberazione n. 468 del 10/4/2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

- le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13/10/2017 e PG/2017/0779385 del 21/12/2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazio-ne della propria deliberazioattuazio-ne n. 468/2017;

- la propria deliberazione n. 122 del 28/1/2019 “Approvazione

- la propria deliberazione n. 2104 del 10/12/2018 “Linee guida per l'aggiornamento 2019-2021 del piano triennale di pre-venzione della corruzione”;

- la propria deliberazione n. 121 del 6/2/2017 “Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della traspa-renza”;

- il D.Lgs. n. 159/2011 avente ad oggetto “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizio-ni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/8/2010, n. 136”, e ss.mm.ii. ed in particolare l’art. 83, comma 3, lettera e), il quale stabilisce che la documen-tazione antimafia non è richiesta per i provvedimenti, gli atti ed i contratti il cui valore complessivo non supera i 150.000,00 Euro;

- la determinazione dirigenziale n. 2373 del 21/2/2018 “Con-ferimento dell'incarico dirigenziale di responsabile del Servizio

"Turismo, Commercio e Sport”;

- la determinazione dirigenziale n. 12603 del 1/8/2017 “Mo-difica denominazione e declaratoria di una posizione dirigenziale professional. Modifica della struttura di assegnazione di una po-sizione organizzativa e di alcuni collaboratori”;

- la determinazione dirigenziale N. 9793 del 25/6/2018 “Rin-novo incarichi dirigenziali in scadenza al 30/6/2018” con la quale si è proceduto, tra l’altro, al rinnovo dell’incarico dirigenziale Professional “Destinazioni turistiche, promocommercializzazio-ne, sviluppo e promozione dello Sport, al dott. Venerio Brenaggi dal 1/7/2018 al 31/10/2020;

- la determinazione dirigenziale n. 10460 del 3/7/2018 aven-te ad oggetto “Delega di poaven-tere provvedimentale al titolare della posizione dirigenziale Professional "Destinazioni turistiche e pro-mo-commercializzazione, sviluppo e promozione dello sport" e messa a disposizione di unità di personale;

- la determinazione dirigenziale n. 10502 del 3/7/2018 “De-lega di funzioni in materia di gestione del personale al titolare della posizione dirigenziale Professional SP000235 "Destinazioni turistiche e promo-commercializzazione, sviluppo e promozio-ne dello sport";

Richiamate le seguenti proprie deliberazioni:

- n. 270/2016 “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 622/2016 "Attuazione seconda fase della riorganizzazio-ne avviata con delibera 2189/2015";

- n. 1107/2016 “Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della Giunta regionale a seguito dell’implemen-tazione della seconda fase della riorganizzazione avviata con Delibera n. 2189/2015;

- n. 1681/2016 “Indirizzi per la prosecuzione della riorga-nizzazione della macchina amministrativa regionale avviata con delibera n. 2189/2015”;

Richiamato altresì il Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 220 del 29/12/2014, successivamente modifi-cato ed integrato con il Decreto n. 4/2015, con il quale sono stati nominati i componenti della Giunta regionale e definite le rispet-tive attribuzioni sulla base delle quali competono al Presidente le “politiche correlate con quelle turistiche e culturali in materia

Dato atto dei pareri e del visto di regolarità contabile allegati;

Su proposta del Presidente della Giunta regionale;

A voti unanimi e palesi delibera

per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendo-no integralmente riportate:

1) di procedere allo scorrimento della graduatoria ed ammet-tere, sulla base delle risorse disponibili nei capitoli del Bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2019 e 2020, 17 progetti posizionati a partire dal numero 50 della Graduatoria di cui all’Allegato 1) parte integrante e sostanziale della delibe-ra n. 1356/2019;

2) di assegnare e concedere i contributi indicati nella gra-duatoria di cui all’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente atto, a favore dei soggetti destinatari nelle quote indivi-duate per ciascuno di essi;

3) di imputare, in considerazione della natura giuridica dei beneficiari e in relazione all’esigibilità della spesa, la somma com-plessiva di € 168.052,80 come di seguito indicato:

- quanto a € 64.855,62 registrata al numero 8080 di impe-gno sul capitolo 78716 “CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITà MOTORIE E SPORTI-VE (ART. 2, COMMA 4, LETT A) L.R. 25 FEBBRAIO 2000, N.13 ABROGATA, ART. 5, COMMA 2, LETT. C) e D) L.R. 31 MAGGIO 2017, N.8)”;

- quanto a € 4.800,00 registrata al numero 8081 di impegno sul capitolo 78718 “CONTRIBUTI A ENTI DELLE AMMINISTRA-ZIONI LOCALI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITà MOTORIE E SPORTIVE (ART. 2, COM-MA 4, LETT. A) L.R. 25 FEBBRAIO 2000, N.13 ABROGATA, ART. 5, COMMA 2 LETT. A) L.R. 31 MAGGIO 2017, N. 8)”;

- quanto a € 2.817,30 registrata al numero 8082 di impegno sul capitolo 78723 “CONTRIBUTI ALLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DEL-LE ATTIVITà MOTORIE E SPORTIVE (ART. 5 COMMA 2 LETT. A e B) L.R. 31 MAGGIO 2017, N. 8)”;

- quanto a € 6.000,00 registrata al numero 8083 di impe-gno sul capitolo 78729 “CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITà MO-TORIE E SPORTIVE (ART. 2, COMMA 4, LETT.A), L.R. 25 FEBBRAIO 2000, N. 13 ABROGATA; ART. 5 COMMA 2, LET-TERA D ed E), L.R. 31 MAGGIO 2017, N.8)”

del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previ-sione 2019, approvato con deliberazione 2301/2018 che presenta la necessaria disponibilità;

- quanto a € 73.814,88 registrata al numero 1238 di impe-gno sul capitolo 78716 “CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITà MOTORIE E SPORTI-VE (ART. 2, COMMA 4, LETT A) L.R. 25 FEBBRAIO 2000, N.13 ABROGATA, ART. 5, COMMA 2, LETT. C) e D) L.R. 31 MAGGIO 2017, N.8)”;

- quanto a € 7.200,00 registrata al numero 1239 di impegno sul

- quanto a € 5.565,00 registrata al numero 1240 di impegno sul capitolo 78723 “CONTRIBUTI ALLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DEL-LE ATTIVITà MOTORIE E SPORTIVE (ART. 5 COMMA 2 LETT. A e B) L.R. 31 MAGGIO 2017, N. 8)”;

- quanto a € 3.000,00 registrata al numero 1241 di impe-gno sul capitolo 78729 “CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITà MO-TORIE E SPORTIVE (ART. 2, COMMA 4, LETT.A), L.R. 25 FEBBRAIO 2000, N. 13 ABROGATA; ART. 5 COMMA 2, LET-TERA D ed E), L.R. 31 MAGGIO 2017, N.8)”

del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previ-sione 2020, approvato con deliberazione 2301/2018 e succ. mod.

che presenta la necessaria disponibilità;

4) di dare atto che in attuazione del D.Lgsl. n. 118/2011 e ss.mm.ii, le stringhe concernenti la codificazione della transa-zione elementare, come definita dal citato decreto, indicata in relazione ai soggetti beneficiari e ai capitoli di spesa sono di se-guito espressamente indicate:

Capitolo 78716 - Missione 06 - Programma 01 - Codice Economico U.1.04.04.01.001 - COFOG 08.1 - Transazioni UE 8 - SIOPE 1040401001 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

Capitolo 78718 - Missione 06 - Programma 01 - Codice Economico U.1.04.01.02.003 - COFOG 08.1 - Transazioni UE 8 - SIOPE 1040102003 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

Capitolo 78723 - Missione 06 - Programma 01 - Codice Economico U.1.04.01.01.002 - COFOG 08.1 - Transazioni UE 8 - SIOPE 1040101002 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

Capitolo 78729 - Missione 06 - Programma 01 - Codice Economico U.1.04.03.99.999 - COFOG 08.1 - Transazioni UE 8 - SIOPE 1040399999 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

5) di disporre che, alle liquidazioni e alle richieste di emis-sione dei titoli di pagamento provvederà il Dirigente regionale

al p.to 15 dell’Avviso B) allegato alla propria deliberazione n.

333/2019, che qui si intende integralmente richiamato, utilizzan-do i modelli di rendicontazione che verranno resi disponibili nel sito tematico dello Sport al seguente indirizzo:

http://www.regione.emilia-romagna.it/temi/sport/;

6) di dare atto che il Dirigente regionale competente per materia, con propri atti formali, provvederà alla eventuale ride-terminazione, riduzione o revoca dei contributi assegnati, nei casi contemplati al p.to 15 dell’Avviso B) citato al precedente punto 5);

7) di stabilire, inoltre, che il Servizio regionale competente provvederà all'effettuazione delle necessarie verifiche sulla cor-rispondenza e congruità delle attività svolte dai beneficiari con quelle contenute nei progetti presentati con la domanda di con-tributo;

8) di rinviare, per tutto ciò che non è espressamente previsto nel presente provvedimento, alle disposizioni contenute nell’Av-viso B) “L.R. 8/2017 – Piano Triennale dello Sport 2018-2020 - Avviso per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti biennali 2019-2020 finalizzati al miglioramento del be-nessere fisico, psichico e sociale della persona attraverso l’attività motoria e sportiva”, approvato con deliberazione n. 333/2019 qua-le parte integrante e sostanziaqua-le della stessa;

9) di dare atto che, per quanto previsto in materia di pub-blicità, trasparenza e diffusione di informazione, si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26, comma 2, del D.Lgsl. 14/3/2013, n. 33 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art.

7 bis, comma 3, del medesimo D.Lgsl.;

10) di dare atto, infine, che si provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 56, comma 7, del citato D.Lgsl. 118/2011 rela-tivamente ai beneficiari pubblici;

11) di pubblicare integralmente il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telema-tico (BURERT).

TTI COMUNE

PROV.

TITOLO DEL PROGETTO ESITO ISTRUTTORIA PUNTEGGIOTOTALE COSTO TOTALE DELPROGETTO SPESEAMMISSIBILI UTILI PER ILCALCOLO DEL CONTRIBUTO TOTALE ENTRATE IMPORTO MASSIMOCONCEDIBILE CONTRIBUTO CALCOLATO CONPERCENTUALE DEL 30% ANNO 2019 CAP 78716 ANNO 2019 CAP 78718 ANNO 2019 CAP 78723 ANNO 2019 CAP 78729 ANNO 2020CAP 78716 ANNO 2020CAP 78718 ANNO 2020CAP 78723 ANNO 2020CAP 78729 A SALA BOLOGNESE BO OBIETTIVO 55 ammesso e finanziabile6734.000,0034.000,007.500,0026.500,0010.200,003.600,006.600,00

.S.D. MARANELLO MO PROGETTO BENESSERE FISICO E MENTALE DA 3 A90 ANNI ammesso e finanziabile6722.550,0022.550,002.585,0019.965,006.765,001.800,004.965,00 .S.D. FORLI' FC DONNE,FACCIAMO RETE! IL MAMANET COME ESPERIMENTO SOCIALE ammesso e finanziabile6720.200,0020.200,003.000,0017.200,006.060,002.700,003.360,00

ATO DI ILIA REGGIO EMILIA RE RETE IN MOVIMENTO L'EVOLUZIONE ammesso e finanziabile6769.418,0040.000,003.500,0065.918,0012.000,004.321,657.678,35 CASTELNUOVO RANGONE MO LA CULTURA DELLOSPORT NELL'IC G.LEOPARDI ammesso e finanziabile6627.941,0027.941,004.500,0023.441,008.382,302.817,305.565,00

ITALIANA RAVENNA RA ATTIVITA' MOTORIA PER TUTTI ammesso e finanziabile6640.000,0040.000,0017.000,0023.000,0012.000,004.500,007.500,00 GNANO TIVA A R.L. MELEGNANO MI “LA SALUTE FRA ACQUAE TERRA” CONATTENZIONE ALLE DISEGUAGLIANZE DI SALUTE E DI GENERE ammesso e finanziabile6630.000,0030.000,000,0030.000,009.000,006.000,003.000,00 O CA SCANDIANO RE IL CUORE OLTRE L'OSTACOLO ammesso e finanziabile6545.500,0040.000,0014.000,0031.500,0012.000,009.230,772.769,23

R A.S.D. OZZANO DELL'EMILIA BO OTTO RUOTE CHE UNISCONO ammesso e finanziabile6558.125,0040.000,000,0058.125,0012.000,008.258,063.741,94 SCORRIMENTO GRADUATORIA DEI PROGETTI BIENNALI 2019/2020 Allegato 1)

TTI COMUNE

PROV.

TITOLO DEL PROGETTO ESITO ISTRUTTORIA PUNTEGGIOTOTALE COSTO TOTALE DELPROGETTO SPESEAMMISSIBILI UTILI PER ILCALCOLO DEL CONTRIBUTO TOTALE ENTRATE IMPORTO MASSIMOCONCEDIBILE CONTRIBUTO CALCOLATO CONPERCENTUALE DEL 30% ANNO 2019 CAP 78716 ANNO 2019 CAP 78718 ANNO 2019 CAP 78723 ANNO 2019 CAP 78729 ANNO 2020CAP 78716 ANNO 2020CAP 78718 ANNO 2020CAP 78723 ANNO 2020CAP 78729 SUB2000 FAENZA RA SPLASH ammesso e finanziabile6537.500,0037.500,000,0037.500,0011.250,003.750,007.500,00

UISP O RAVENNA RA SPORT-ABILI UISP: TERRA, ACQUA E NEVE ammesso e finanziabile6531.710,0031.710,0015.000,0016.710,009.513,003.171,006.342,00 NECA CAVA FOR FC GINFORALL: ATTIVITÀ DI GINNASTICA PER UN CORRETTO E SANO STILE DI VITA SINDALL’INFANZIA ammesso e finanziabile6543.500,0040.000,0020.000,0023.500,0012.000,005.517,246.482,76 APD IMOLA BO SCUOLA VERDE INMOVIMENTO ammesso e finanziabile6415.547,0015.547,003.660,0011.887,004.664,104.650,9013,20

.S.D. FISCAGLIA FE PRENDETEVI PIU ACUORE ammesso e finanziabile6432.100,0032.100,000,0032.100,009.630,005.340,004.290,00NECA MISANO ADRIATICO RN ATLETICA MI-SANO : CRESCERE LIBERI E RESPONSABILI ammesso e finanziabile6335.900,0035.900,000,0035.900,0010.770,004.200,006.570,00 ENA MODENA MO SPORT AL CORNI PER LEGALITÀ E INCLUSIONE ammesso e finanziabile6342.000,0040.000,002.000,0040.000,0012.000,004.800,007.200,00

SANTA BOLOGNA BO IL ROSSO DELLASOLIDARIE CONTRO ILBULLISMO: CONSOLIDAMENTO DELL’INSEGNAMENTODELLO SPORT ALL’INTERNO DELLESCUOLE PRIMARIE. ILSENSO CIVICO INIZIA ASCUOLA” ammesso e finanziabile6332.728,0032.728,006.000,0026.728,009.818,403.816,006.002,40

Totali168.052,8064.855,624.800,002.817,306.000,0073.814,887.200,005.565,003.000,00

"Approvazione delle operazioni di cui all'Invito a

"Approvazione delle operazioni di cui all'Invito a

Documenti correlati