• Non ci sono risultati.

Il personale autorizzato ad intervenire nella maggior parte dei casi di avaria, o dove non segnalati diversa-mente, è un manutentore esperto o abilitato con preparazione specifica su parti elettriche ed elettroniche.

2

SAVI.QE_BASE_GVL-GVB-GVS-GVF.--.M.A4.0122.IT Rev.: A4

5.0 MANUTENZIONE

SCENARIO CAUSE/CONDIZIONE AZIONI RISOLUTIVE

Il quadro dell’impianto

non è acceso La spia bianca a fronte quadro è spenta

Verificare che l'interruttore generale sia su ON Verificare presenza e stato fusibili

Verificare arrivo tensione al quadro elettrico

Se non arriva tensione verificare guasto seguendo schema elettrico

Se arriva tensione e la spia è spenta, sostituirla con ricambio originale

L’impianto non va in modalità automatica.

Pulsante reset/start premuto e spia rossa accesa

Verificare che il quadro non sia impostato in modali-tà manuale ed eventualmente spostarlo in modalimodali-tà automatica

Verificare che non siano premuti funghi di emergen-za, (se presenti tali condizioni la spia rossa a pannel-lo evidenzierà pannel-lo stato di allarme).

Verificare che non siano premuti funghi di emergen-za.

Verificare che non sia scattata una termica.

Pulsante start AUX pre-muto e nessuna spia a pannello accesa

Verificare che il selettore MAN /AUTO sia su AUTO.

Verificare che i pulsanti di emergenza siano stati collegati correttamente

Verificare che il sistema non si trovi in fase di attesa per cambio di livello .

Dubbia sequenza delle fasi di lavoro

La sequenza di accen-sione spegnimento sem-bra essere invertita

Verificare che il sistema non si trovi in fase di attesa per cambio di livello .

Dubbio funzionamento Dei motori

Sembra che alcune fun-zioni dell’impianto non siano attive

Impostare il quadro elettrico in modalità manuale, e provare ad azionare singolarmente con i comandi manuali , i vari motori/elettrovalvole

Azionando i motori in manuale: Verificare se i dispo-sitivi vengono effettivamente azionati con il senso di rotazione corretto

Se il dispositivo azionato manualmente non si attiva occorre verificare il percorso dall’uscita corrispondete del PLC al teleruttore/relè, al motore

Se il senso di rotazione è scorretto, invertire due fasi di alimentazione

24

2

SAVI.QE_BASE_GVL-GVB-GVS-GVF.--.M.A4.0122.IT Rev.: A4

5.0 MANUTENZIONE

SCENARIO CAUSE/CONDIZIONE AZIONI RISOLUTIVE

L’impianto è in marcia, ma non parte il motore

Il livello della vasca è sotto al livello di

MASSI-MO O LAVORO L’impianto sta funzionando correttamente

Il livello ha superato il li-vello massimo o il lili-vello di allarme

L'impianto dovrebbe funzionare a ciclo continuo Fermare l’impianto

Verificare che non ci siano impedimenti o altri allarmi attivati

Riavviare l’impianto

Per tutti i livelli di vasca

Se il livello in vasca tocca una delle bacchette ma non si vede ruotare il motore

Verificare i collegamenti elettrici tra quadro e motore.

Se il livello in vasca tocca una delle bacchette ma non si vede ruotare il motore (nella modalità previ-sta), verificare Il collegamento delle sonde di livello.

Il livello del refluo è più

alto del livello di allarme Spia rossa a pannello accesa lampeggiante:

Verificare la presenza di eventuali corpi estranei che non consentono la regolare pulizia della griglia.

Verificare che la portata in ingresso sia in linea con le caratteristiche della macchina installata.

Intervento frequente

delle termiche dei motori Spia a pannello rossa accesa

Aprire il quadro e verificare quale termica è interve-nuta

Se è intervenuta la termica effettuare i controlli se-guenti al motore filtro coclea

Verificare che il settaggio dell’assorbimento della termica sia coerente con l’assorbimento del motore Verificare se il senso di rotazione del motore sia cor-retto (eventualmente invertire le fasi)

Verificare presenza sul motore di tutte e 3 le fasi.

Eventualmente verificare collegamenti elettrici fino al teleruttore

Verificare che non vi siano impedimenti meccanici che facciamo assorbire al motore più del previsto

2

SAVI.QE_BASE_GVL-GVB-GVS-GVF.--.M.A4.0122.IT Rev.: A4

5.0 MANUTENZIONE

SCENARIO

CAUSE/CONDIZIO-NE AZIONI RISOLUTIVE

Il motore Griglia inverte continuamente il senso di rotazione epoi va in allarme

L’impianto si trova in stato automatico MARCIA

Fermare l’impianto

Verificare che non via siano impedimenti meccanici, usure o intasa menti che effettivamente fanno assorbire troppa corrente al motore.

Eventualmnete intervenire con manutenzione da manuale Verificare che il senso di rotazione “normale” della coclea sia corretto, eventualmente invertire le fasi

Verificare che al motore giungano tutte e tre le fasi Verificare con altro strumento l’assorbimento del motore Se l’assorbimento non è più alto dell’assorbimento di targa verificare il settaggio del parametro autoreverse per sbloc-caggio coclea (potrebbe essere ad un valore troppo basso) eventualmente incrementare valore

Inceppamento elica Sono stati già eseguiti almeno 3 tentativi di sbloccag-gio della spira e nessuno di questi è andato a buon Fine. Oc-corre rimuovere il corpo estraneo.

Intervento delle ter-miche dei motori

Verificare che il settaggio dell’assorbimento della ter-mica sia coerente con l’assorbimento del motore

Verificare se il senso di rotazione del motore sia cor-retto (eventualmente invertire le fasi)

Verificare presenza sul motore di tutte e 3 le fasi.Eventual-mente verificare collegamenti elettrici fino al teleruttore Verificare che non vi siano impedimenti meccanici che facciamo assorbire al motore più del previsto

Verificare che il selettore manuale automatico sia imposta-to su auimposta-tomatico ed il seletimposta-tore MANUAL MOTOR sia in posizione centrale 0

Riposizonare tutti i selettori a 0

26

2

SAVI.QE_BASE_GVL-GVB-GVS-GVF.--.M.A4.0122.IT Rev.: A4

Documenti correlati