• Non ci sono risultati.

ANTIPASTI

BOCCONCINI DI PISTACCHIO E FORMAGGIO

Ingredienti curry e mescolare 5 sec vel2.


Mettere da parte

Inserire nel boccale i formaggi a pezzetti 30 sec vel 5, travasare in una ciotola e lasciare riposare in frigo un paio di ore.

Formare le palline e passarle nel trito di pistacchio e lasciar di nuovo in frigo 30’.

CIPOLLINE IN AGRODOLCE

Ingredienti

500 g di cipolline, piccole 600 g di acqua

40 g di olio

50 gdi aceto bianco di mele o aceto balsamico

20 g di zucchero 2 foglie di alloro sale e pepe q.b.

Procedimento

Dopo aver pulito le cipolline metterle nel boccale, versare acqua sale e alloro e cuocere 15 min. 100° antiorario vel. Soft .Terminata la cottura togliere il liquido tenendo dentro le cipolline. Mettere l’olio e rosolare 4 min.
100°

antiorario vel. soft . Unire aceto e zucchero e cuocere per altri 5 min.


Varoma antiorario vel. Soft.

CROCCHETTE DI CARCIOFI

Ingredienti lattuga 100 g cuori di carciofo 6 scalogno 1

olio extra vergine di oliva 30 g prezzemolo quanto basta

Metti i carciofi in acqua con il limone, nel frattempo lava la lattuga.

Metti nel l'olio e scalogno e soffriggi per 3min 100° vel 3.

Inserisci la farfalla e aggiungi i cuori di carciofo tagliati a spicchi, cuoci per 15min 100°

A metà cottura aggiungi 30g. di acqua e un pizzico di sale. Togli la farfalla, aggiungere la lattuga e cuoci per 5min 100° vel 1. Lascia raffreddare e

aggiungi il prezzemolo dopo di chèfà andare per min. vel 7, aggiungi il formaggio, il pane, l'uovo intero, sale e pepe . Amalgama il tutto per 10 sec vel 7.

Togli il composto dal boccale e forma delle polpette di forma ovale o a salsicciotto, infarinale e cuocile in acqua bollente salata, raccoglile una ad una appena vengono galla con un mestolo forato per scolare l'acqua e disponile su una teglia unta di olio, rotolale nel parmigiano grattugiato e infornale per farle gratinare 15 min, 200° .

Cospargerle con parmigiano e passarle in forno per farle gratinare15 min.

BISCOTTI PROSCIUTTO E FINOCCHIO

Ingredienti

150 gr di farina (proteica) 100 gr di burro

150 gr di parmigiano grattugiato 70 gr prosciutto cotto

2 cucchiai di semi di finocchio 1 uovo

sale qb

Procedimento

Trita il prosciutto 10 secvel 5, aggiungi la farina, il formaggio, il sale e il burro, impasta il tutto per 20 sec vel 5. Stendi l'impasto ottenuto a sfoglia di medio spessore e ricavane tanti biscotti di varie forme.

Disponi i tuoi biscottini su una teglia da forno, foderata di carta forno, spennella con l'uovo sbattuto e cospargi di semi di finocchio, inforna a 180°

per 15 minuti.

CHAMPIGNON RIPIENI

Ingredienti

700 gr di champignon 200 gr di philadelphia 80 gr tonno sott’olio

1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

pan grattato proteico qb sale e pepe qb

Procedimento

Lava i funghi e lasciali asciugare su della carta da cucina.

Stacca i gambi e disponi le cappelle dei funghi su una teglia, metti in forno a 180° per 10min, giusto il tempo di farle asciugare. Ora inserisci i gambi nel boccale e fai andare per 20 sec vel 6. Aggiungi ilphiladelphia, il tonno, il parmigiano, il sale e il pepe amalgama per 20 sec vel 5.

Intanto le cappelle dei funghi si saranno asciugate, tirale fuori dal forno e riempile con un cucchiaio di questo composto, cospargi di pan grattato e un pò di burro, lascia gratinare in forno per 15 minuti.

ROLLÈ DI FRITTATA

Ingredienti

una manciata di spinaci lavati e sgocciolati,

oppure una zucchina a fettine fine oppure radicchio rosso tritato grossolanamente

gr. 30 di parmigiano 4 uova

2 sottilette

2 fette di prosciutto cotto un foglio di, carta forno gr. 600 acqua

Procedimento

Bagnare e strizzare 1 foglio di carta forno e sistemarlo sul vassoio del Varoma.Sistematevi sopra ben distesi gli spinaci oppure una zucchina tagliata a fettine fine, o il radicchio rosso tritato grossolanamente.

Inserite nel boccale il parmigiano e tritare a vel. 7/8 per 15 sec. inserire le uova e girare 15 sec. avel. 5, versare sugli spinaci il composto.

Senza lavare il boccale inserite gr. 600 di acqua, posizionare il Varoma e cuocere 15 min. temp. Varoma soft.

Appena la frittata sarà cotta, sistemate sopra 2 sottilette e il prosciutto cotto e arrotolate, lasciate intiepidire e servite.

PRIMI PIATTI

Mondate la cipolla e l’aglio, tagliateli in pezzi e tritateli nel boccale del Bimby per 3 secondi a velocità 7. Riunite sul fondo con una spatola, versate l’olio, aggiungete il burro e lasciate insaporire per 3 minuti a 100°C e a velocità 1.

Nel frattempo lavate per bene il radicchio, sgocciolatelo e tagliatelo in listarelle, dopodiché aggiungetelo alla preparazione e lasciate cuocere il tutto per 5 minuti, 100°C e a velocità 1, attivando il pulsante per il funzionamento in senso orario/antiorario. A questo punto versate la passata di pomodoro, aggiustate di sale e di pepe a piacere e, nelle medesime condizioni,

proseguite la cottura per 15 minuti, al termine dei quali potrete trasferire il sugo in una pentola con coperchio per tenerlo al caldo.

Senza lavare il boccale riempitelo con un litro e mezzo d’acqua e portatela a bollore in 10 minuti, a 100°C e a velocità 1, dopodiché salate, aggiungete la pasta e fatela cuocere attivando il pulsante per il funzionamento in senso orario/antiorario per il tempo indicato sulla confezione (in genere 12 minuti circa).

Terminata la cottura scolate la pasta avvalendovi del recipiente del Varoma, unitela nella pentola con il sugo e mantecatela per bene al fine di farla insaporire. Impiattate la vostra pasta al radicchio Bimby e spolverizzatela a piacere con il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.

SPAGHETTI PROTEICI AL PESTO DI BROCCOLI

Ingredienti

350 gr di spaghetti proteici 200gr di broccolo

30 gr di mandorle pelate 10 gr di pinoli

2 filetti di acciuga

½ spicchio d’aglio 40 ml di EVO

Parmigiano Reggiano grattugiato qb tempo, rimuovete il cestello e passate i broccoli sotto l’acqua fredda per farli raffreddare.

Nel frattempo fate tostare le mandorle in forno caldo a 180°C per pochi minuti e ponete a lessare la pasta in abbondante acqua salata.

Mettete nuovamente i broccoli nel boccale, aggiungete l'olio, le mandorle tostate, i pinoli, mezzo cucchiaino di scorza grattugiata di limone, l’aglio sbucciato, i filetti di acciughe, circa 20 grammi di Parmigiano, condite con sale e pepe a vostra discrezione e frullate per 20 secondi a velocità 7, dopodiché versate in un recipiente il pesto ottenuto e tenete da parte.

Scolate al dente la pasta, conditela con il pesto e mescolate per bene.

Spolverizzate infine con il Parmigiano.

TAGLIOLINI PROTEICI AL PESTO DI NOCI E ASPARAGI

Ingredienti

360 grammi di tagliolini freschi 300 grammi di asparagi

1 scalogno

50 grammi di noci

50 grammi di Parmigiano grattugiato

60 grammi di olio evo Sale qb

Procedimento

Cuocere nel Varoma per 15 minuti gli asparagi, lasciar raffeddare. Mettere nel boccale le noci sgusciate e lo scalogno tagliato in quattro parti e tritare per 20 secondi a velocità 6. Inserire gli asparagi tagliati a pezzi (lasciando qualche pezzo e le punte per guarnire), il parmigiano e mescolare per 20 secondi a velocità 5. Aggiungere l'olio, ilsale ed emulsionare per 20 secondi a velocità 4. Cuocere la pasta proteica e condire con il pesto ottenuto. Guarnire il piatto con le punte di asparagi.

PASTA PROTEICA CON TOTANI, SCAMPI E OLIVE

1 cucchiaio di capperi sottaceto 1 spicchio d'aglio

60 grammi di olio evo 12 pomodorini pachino Sale e pepe qb

1/2 bicchiere di vino bianco secco

Procedimento

Tagliare i totani puliti ricavando degli anelli. Mettere nel boccale lo spicchio d'aglio e tritare per 10 secondi a velocità 5. Aggiungere l'olio e soffriggere per 3 minuti a100° velocità 1. Mettere nel boccale gli anelli di totano e cuocere per 3 minutiantiorario soft a 100°. Aggiungere il vino e cuocere per 10 minuti antiorario soft a 100°. Mettere nel boccale i pomodorini tagliati a metà, le olive, i capperi e gli scampi, sale e pepe e cuocere per altri 5 minuti antiorario soft a 100°.

SPAGHETTI PROTEICI CON ZUCCHINE CRUDO E ZAFFERANO

Ingredienti

50 g parmigiano foglie basilico

50 g olio extravergine d'oliva 100 g prosciutto crudo

Aggiungere le zucchine tagliate a tocchetti, sale, pepe, maggiorana: 10 min.

100° vel.2Cuocere la pasta proteica in acqua e zafferano, scolarla e condirla con il sugo di zucchine e con il parmigiano verde al basilico.

SECONDI DI CARNE

POLPETTINE DI CARNE E PISTACCHIO IN SALSA VERDE

Ingredienti

300 grammi di scamone macinato,

1 tuorlo,

1 cucchiaio di aceto balsamico, 2 cucchiai di Porto o Cognac, 3 filetti di acciuga,

5 gocce di tabasco, 2 cucchiai di capperi,

50 grammi di pistacchi sgusciati, 50 grammi di mandorle,

500 grammi di acqua, scorza di un limone, sale e pepe q.b.


Per la salsa al prezzemolo
 2 mazzolini di prezzemolo, 2 foglie di salvia,

1 mazzolino di basilico, 1 foglia di alloro,

120-130 grammi di olio di oliva

extra vergine, sale e pepe q.b.

Procedimento

Mettere nel boccale i pistacchi: 30 secondi velocità 5 e tenerli da parte.

Inserire le mandorle 30 secondi velocità 5 e metterle da parte. Inserire nel foro del coperchio con lame in movimento acciughe, capperi 30 secondi velocità 5-6. Unire la carne e gli altri ingredienti, amalgamare 10 secondi velocità 5. Con le mani unte di olio formare delle palline e metterle nella Campana del Varoma. Versare nel boccale 500 grammi di acqua, un pizzico di sale e la buccia di limone, posizionare il Varoma e cuocere: 15 minuti temperatura Varoma velocità 2. Togliere,lasciare raffreddare, passare parte delle polpettine nel trito di mandorle e altre nel trito di pistacchi. Disporre su un piatto da portata, guarnire con foglie di insalata oppure disporre su foglie di verza e servire con salsa al prezzemolo.
Salsa al prezzemolo:
Tritare tutte le verdure velocità 5-7, unire l’olio e omogeneizzare a 1 minuto velocità Turbo. Aggiustare di sale, amalgamare 10 secondi velocità 2.

POLPETTONE ESTIVO

400 grammi di carne macinata sale e pepe q.b.

Procedimento

Inserisci nel boccale dal foro del coperchio con lame in movimento velocità 6 la cipolla, il prezzemolo, il peperone e continua per 3 minuti. Aggiungi formaggio, pangrattato, uovo, latte, sale e pepe e amalgama per 10 secondi a velocità 6. Unisci la carne: velocità 5 per 15 secondi spatolando. Forma il polpettone e sistemalo nel Varoma unto di olio. Inserisci nel boccale l'acqua:

30 minuti a temperatura Varoma velocità 3. Dopo 6 minuti posiziona il Varoma sul coperchio e termina la cottura; togli il Varoma e lascia raffreddare.

CONIGLIO ALLA SANTOREGGIA

200 gr di pane proteico croccante, 100 gr di vino bianco,

40 gr di olio di oliva,

800 gr di acqua, sale e pepe q.b.

Procedimento

Scottare le foglie di bietola in acqua bollente e farle asciugare.

Nel boccalerosolate il riso con 2 cucchiai di olio di oliva 2 min 100° vel. 1.

Bagnare con 200 gr di brodo, fare assorbire tutto il liquido e mettere da parte .

Nel boccale pulito tritare la pancetta, le erbette, 2 cipolline, l’aglio il timo, la santoreggia o maggiorana, mescolare tutto al riso, aggiustare di sale e pepe.

Farcire il coniglio con il composto, cucirlo con filo da cucina

, salare e pepare e spennellare con olio. Avvolgerlo in carta da forno bagnata e ben strizzata e metterlo nella campana del varoma. Versare l’acqua, il sale, un rametto di timo e una cipollina, posizionare il varoma e cuocere 30 mintemp. varomavel 1. A cottura ultimata mettere il coniglio in una pirofila, bagnarlo con il vino e passarlo in forno caldo a 180° per 30min avendo cura di irrorare ogni tanto con il vino bianco.

POLLO STUFATO

Ingredienti

30 grammi di scalogno, 700grammi di pollo, prezzemolo q.b., 2 carote,

20 grammi di capperi, 1 gambo di sedano,

200 grammi di pomodoro a pezzetti, 50 grammi di vino bianco,

50 grammi di olio, sale e pepe.

Per la marinata: succo di limone, aceto di vino, sale grosso.

Procedimento

Tagliare il pollo a pezzi e mettere in marinata con succo di limone, aceto e sale grosso e coprire con l'acqua per circa 3 ore in frigo. Togliere dalla marinata, lavare per bene e asciugare. Inserire le verdure nel boccale e tritare per 5 secondi velocità 4. Inserire la farfalla, unire l'olio, il pollo e il pepe, cuocere: 10minuti temperatura varomavel 1. Versare il vino, lasciare evaporare, aggiungere il pomodoro e salare, cuocere: 30 minuti temperatura 100°C velocità 1.

TAGLIATA DI CARNE E PEPERONI

Ingredienti

400 gr scamone 200 gr di peperoni 200 gr di cipolle

50 gr di olio extra vergine di oliva

100 gr di vino bianco secco 2 pomodori

1 rametto di rosmarino 1 spicchio d’aglio 1 rametto di timo

Procedimento

Tagliare la carne a listarelle di circa 1 cm di altezza. Nel boccale fare un soffritto di scalogno, uno spicchio di aglio, un rametto di rosmarino, timo fresco e olio 3min 100° vel 4. Aggiungere la carne e rosolare 3-4 mintempVaromavel1, sfumare con il vino bianco, unire i peperoni, le cipolle, i pomodori, aggiustare di sale e pepe, cuocere 10 min 100° vel 1 e 5 mintempVaromavel 1.Sono ottimi serviti sia caldi che freddi.

SECONDI DI PESCE

INVOLTINI DI PESCE SPADA ALLA SICILIANA

Ingredienti

600 g fette di pesce spada, sottili (come fosse per il carpaccio)

1 panino, del giorno prima

1 cucchiaio di Parmigiano 40 g di olio extravergine di oliva sale

pepe

4 stecchini per spiedini

Procedimento

Ammollare l'uva passa in poco vino bianco (o acqua)Mettere nel boccale il pane (privato della crosta e di 1 giorno) con delle foglioline di prezzemolo: 12 sec vel 7, togliere e mettere da parte. Mettere metà cipolla, tritarla 5 sec vel 7, abbassarla sul fondo, unire 20 g di olio: 3 min 100° vel 1, metà pan grattato

al prezzemolo, l’uvetta (asciugata e strizzata), i pinoli: 5 minVaromavel 1 controllare il sale e pepe, aggiungere il parmigiano ed il pecorino, amalgamare 20 sec vel 4. Se le fettine di spada non sono belle sottili batterle leggermente (messi tra due fogli di pellicola), farcirle con il composto preparato, rimboccare due lati verso l’interno e arrotolare il pesce per formare l’involtino. Mettere 3 o 4 su di uno spiedino mettendo tra uno e l’altro una fetta di cipolla e in cima un pomodorino

Passare gli spiedini nel pangrattato tenuto da parte, premendoli con la mano aperta per farlo aderire e cuocerli in una padella antiaderente o sulla piastra per pochi minuti, al forno: 15min forno ventilato a 180°

TOTANI RIPIENI DI BIETOLE

Ingredienti Per il ripieno:

80 grammi di pane raffermo, 200 gr di bietoline(solo le foglie tenere),

50 gr di pane grattugiato, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,

1 spicchio di aglio,

10 gr di capperi dissalati, sale e pepe q.b.


Preparare il ripieno. Lavare le bietoline e sistemarle nel recipiente del Varoma. Versare nel boccale 500 grammi di acqua con un pizzico di sale, chiudere il coperchio, posizionare il Varoma e cuocere: 15 minuti Varoma a velocità 1. Togliere e mettere a raffreddare le bietole.

Nel boccale pulito e asciutto grattugiare il pane raffermo proteico con il pecorino 10 secondi a velocità 8.

Aggiungere lo spicchio d'aglio, le bietole ben strizzate, il prezzemolo,, i capperi, sale e pepe; amalgamare: 30 secondi a velocità 4-5. Togliere il composto.

Lavare bene i totani e asciugarli con carta assorbente da cucina. Farcire le sacche dei totani con il ripieno, chiuderli con uno stuzzicadenti o filo da cucina, spennellarli con olio e sistemarli nel cestello.

Nel boccale pulito tritare l'aglio:3 secondi velocità 7. Riunire sul fondo con la spatola.

Versare l'olio e i capperi; insaporire: 3 min 100 gradi a velocità 1. Unire i pomodorini privati dei semi, il vino, l'acqua e un pizzico di sale, inserire il cestello e cuocere: 20-25 minuti Varoma velocità 1.

BAULETTI DI SOGLIOLA 600 gr filetti di sogliola 1/2 spicchio
aglio

Inserisci nel boccale 1 soglioletta, il parmigiano, il prezzemolo, il pepe, il sale, il pangrattato, l'uovo: 20 secondi a velocità 6. Spalma i filetti di sogliola con composto, arrotolali e sistemali nel vassoio del Varoma unto di olio. Metti nel boccale il sale, l'aglio, il prezzemolo, la farina, l'acqua e il vino; posiziona il Varoma e cuoci: 20 minuti a temperatura Varoma e velocità 3. 5 minuti prima del termine della cottura solleva il Varoma e aggiungi l'olio dal foro del coperchio. A cottura ultimata adagia i bauletti in un piatto da portata. Se

necessario addensa un poco il liquido di cottura, facendolo evaporare per qualche minuto a temperatura Varoma. Irrora quindi i bauletti con il sugo rimasto e guarnisci con fettine di limone.

POLPETTE DI PESCE PERSICO CON CAROTA E RICOTTA

Ingredienti 250g di persico 250g di ricotta carota (facoltativa)

un cucchiaio di formaggio grattugiato

sale pepe

noce moscata

un cucchiaio circa di pane grattugiato (se l'impasto è morbido) pan grattato proteico per l’

impanatura

Procedimento

Tritare la carota qualche sec a vel7 e riportare verso il fondo. Unire il filetto di persico a tocchetti qualche sec vel 4/5 spatolando. Unire poi la ricotta, sale, pepe, noce moscata, formaggio per circa un minuto a vel4 spatolando

Se risultasse morbido di consistenza (secondo i vostri gusti) unire un cucchiaio di pan grattato, e amalgamare vel 1 per qualche secondo.

Fare tante polpette e impanarle con ilpan grattato. Metterle in una teglia, filo d'olio e cuocere in forno a 200° x 30min.

CONTORNI

CARCIOFI CON CAPPERI E OLIVE

Ingredienti

6 carciofi romaneschi, 100 grammi di olive nere, 35 grammi di capperi sottosale 1 spicchio di aglio,

prezzemolo olio e sale qb

Procedimento

Inserire olive denocciolate, capperi, aglio e prezzemolo con lame in movimento a velocità 5 per pochi secondi. Condire con il composto i carciofi aggiungere sale e pepe e versare nel Varoma, posizionarlo sul boccale e cuocere per 20/30 minuti. Al termine aggiungere olio a piacere.

FINOCCHI ALLA CARRÀ

Ingredienti

1 manciata di olive Finocchi qb

40 gr lardo di Colonnata 3 pomodori secchi

Mondare e affettare i finocchi , spessore inferiore al cm. e metterli in teglia,nel boccale con lame in movimento a vel. 6 tritare la cipolla,unire il lardo cubettatoe l’olio, 3 min 100°, vel 1, versare il, vino, 2 min 100°, vel 1.

Aggiungere ora brodo,timo,peperoncino , i pomodori affettati sottili e le olive.1 min antiorario, vel 1. Versare il tutto in teglia, coprire con carta di alluminio e cuocere a forno preriscaldato, 15min 200°, togliere la carta, mescolare delicatamente con una paletta per non romperli e proseguire altri 10 Min, (a seconda della quantità di prodotto.)

MELANZANE BURINE

Ingredienti

2 melanzane morbide cubettate 1 spicchio aglio

10 olive nere denocciolate 30 gr olio evo

½ mis. vino bianco 1 mis acqua

1 cucchiaino dado veg.Bimby poco prezzemolo

30 gr ricotta salata

Procedimento

Nel boccale asciutto tritare la ricotta, 10 sec, vel 6, Metti da parte.

Nel boccale non lavato mettere l’aglio affettato sottile, il prezzemolo e le olive sminuzzati, unire l’olio, 3 min. 100°, vel1.

Aggiungere le melanzane, 5 min. 100°, antiorario soft. Versare vino e acqua, proseguire la cottura, 10 min. 100°, antiorario soft.

Impiattare e cospargere la ricotta grattugiata sulle melanzane ben calde

ZUCCHINE ALLA CALABRESE

Ingredienti

6 zucchine romanesche 1 porro

3 pomodori essiccati Succo di ½ arancia

½ mis vino bianco,

1 cucchiaino dado Bimby 30 gr olio evo

Procedimento

In precedenza tagliare a losanghe porro, zucchine e pomodori. Mettere nel boccale olio, pomodori e porro, 3min, 100°, vel 1. Unire le zucchine, il succo e il vino, 15min, 90°, antiorario, velocità soft

ASPARAGI CON ZABAIONE SALATO

80 gr. di Parmigiano grattugiato 30 gr. di granella di nocciole(facoltativa)

½ mis di brodo vegetale

½ mis vino bianco 30 gr burro morbido sale e pepe q.b.

1 cucchiaio pangrattato proteico

Procedimento

Mettere nel boccale 700 gr di acqua e sale,, chiudere, posizionare il varoma con gli asparagi e impostare 30 min. temp.varoma, vel 4.

Procedimento per lo zabaione

Preparate lo zabaione montando nel boccale con farfalla i tuorli 4 min. 50°, vel 3 unendo verso la fine a filo il brodo vegetale, vino e il burro, completare con parmigiano, pangrattato, ricotta e granella,2 min, vel. 4

SPECIAL

CENTRIFUGATO DI CAROTE E LIMONE E SEDANO

Ingredienti

1 carota grande, sbucciata e pulita (Se lo volete più forte mettetene due)

2 gambi sedano, ben lavato con foglie

1 limone biologico, pelato a vivo

500 grammi acqua, fresca

Procedimento

Mettere nel boccale la scorza di mezzo limone e tritare 5 sec. vel.7;

aggiungere il sedano, la carota e il limone pelato a pezzettoni, tritare 5 sec.

vel.7, impostare 5 min. vel 3, filtrare col cestello e imbottigliare, bere entro poche ore.

Fresco con un po' di ghiaccio è davvero ottimo!

HAMBURGER VEGETARIANI

Ingredienti:

5 zucchine chiare e piccole 2 cipolle

1 peperone

1 spicchio di aglio 2 uova

2 cucchiai di parmigiano 30 gr di olio evo

pangrattato, saleqb

Procedimento

Mettete nel boccale l' olio e l'aglio, 3 min a 100°

intanto tagliate il peperone a pezzettini e inserirlo nel boccale per 15 min temperatura varoma antiorario soft

Intanto grattugiate le zucchine alla julienne, tagliate a fettine sottilissime le cipolle.

Finito di cuocere i peperoni mettete zucchine e cipolle per 10min velocità soft antiorario. Io, finito di cuocere ho messo il tutto a velocità 3 per qualche

secondo per sminuzzare le verdure e rendere L'impasto più maneggevole...ma voi potete anche lasciare i pezzetti di verdure più grandi!

Aggiungete uovo, sale parmigiano e amalgamate il tutto per 1 minuto velocità 2.

Mettete tutto in una terrina, l'impasto finale non deve essere nè troppo molle, nè troppo consistente.

Con le mani formate delle polpette abbastanza grossotte che poi schiaccerete fino a farle diventare degli hamburg e che poi passerete nel pangrattato. Friggete in abbondante olio. Io le ho fatte un po'più light! ho passato hamburg in una teglia con carta forno e passate al forno per venti minuti circa a 200°.

BISCOTTI MANDORLE STEVIA E SESAMO

Ingredienti

140g di farina di mandorle

una manciata di semi di sesamo (potete metterli interi ma io li ho tritati con prima con il bimby)

30g di cacao

70g di ghee (burro chiarificato) stevia in polvere, q.b

1 uovo intero

1 baccello di vaniglia o vanillina in polvere

(Immagine tratta dal sito www.dolcisenzazucchero.it)

Procedimento

Inserire nel boccale la farfalla, poi inserire la farina, il sesamo, l'uovo, la vanillina e il cacao e il burro ghee (ma potete usare anche quello normale)a temperatura ambiente (deve essere molto morbido)3 minuti velocità soft (se il burro è troppo freddo ci vorrà qualche secondo in più)deve diventare una

Inserire nel boccale la farfalla, poi inserire la farina, il sesamo, l'uovo, la vanillina e il cacao e il burro ghee (ma potete usare anche quello normale)a temperatura ambiente (deve essere molto morbido)3 minuti velocità soft (se il burro è troppo freddo ci vorrà qualche secondo in più)deve diventare una

Documenti correlati