consentire alle strutture accademiche di programmare le attività di tutorato e di didattica integrativa propedeutiche e di recupero per l’a.a. 2019/2020;
VISTA la copertura economica nella UPB DIVsdssASSEGNI_TUTORATO;
VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale
VISTO il Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità;
VISTA la Legge 11 luglio 2003, n.170;
VISTO il D.M. 22 ottobre 2004, n.270;
VISTO il D. Lgs 29 marzo 2012, n. 68, Riforma del diritto allo studio;
VISTO il DM 989/2019 All.2 Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità internazionale;
con voto espresso nella forma di legge, all’unanimità DELIBERA
1. Di procedere alla ripartizione, come definita nella tabella sottoriportata, all’interno delle strutture accademiche, - ai sensi dell’art. 4, del D.M. 989 del 25.10.2019 All.2 del “Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità internazionale” ANNO 2019– di Euro 79.549, in base al criterio di ripartizione adottato dal Senato Accademico con delibera n.5/2018/10.1 del 29/06/2018: 2. I Dipartimenti provvederanno a bandire gli assegni per l’incentivazione delle attività di
tutorato, nonché per le attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero, di cui all’art. 4 del D.M. 25 ottobre 2019 n.989- All.2 “Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità internazionale”, avendo cura di predisporre idonee forme di registrazione dell’attività dei beneficiari dei predetti assegni e di trasmettere copia dei bandi e dei decreti di conferimento ai Servizi agli Studenti, sia ai fini fiscali che ai fini della rendicontazione sull’utilizzo del finanziamento.
3. Detti assegni sono compatibili con la fruizione delle borse di studio di cui al D. lgs 29 marzo 2012, n. 68.
4. L’impegno richiesto ai beneficiari degli assegni, scelti tra gli studenti meritevoli, dovrà andare da un minimo di 50 ore ad un massimo di 400 ore.
5. Per i dottorandi le attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero, previamente autorizzazione del collegio dei docenti, non potranno superare n.40 ore per anno accademico.
6. La spesa di Euro 79.549 è imputata alla UPB DIVsdssASSEGNI_TUTORATO
IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE IL RETTORE-PRESIDENTE
(Prof. Andrea TUROLLA) (Prof. Gian Carlo AVANZI)
f.to Andrea TUROLLA f.to Gian Carlo AVANZI
Si discute il seguente
Ordine del Giorno OMISSIS 11. Didattica e Alta Formazione
11.1 Approvazione della convenzione con la Regione Piemonte per il finanziamento di n. 5 contratti aggiuntivi per le Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria attivate presso il nostro Ateneo (n. 1 per Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, n. 2 per Medicina d’Emergenza-Urgenza, n. 2 per Pediatria), a partire dall'Anno Accademico 2018/2019
OMISSIS
Approvazione della convenzione con la Regione Piemonte per il finanziamento di n. 5 contratti aggiuntivi per le Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria attivate presso il nostro Ateneo (n. 1 per Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, n. 2 per Medicina d’Emergenza-Urgenza, n. 2 per Pediatria), a partire dall'Anno Accademico 2018/2019
2/2020/11.1
OMISSIS
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
VISTO il Decreto Lgs.vo 17.08.1999 n. 368 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproci riconoscimenti dei loro diplomi, certificati e altri titoli e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 10 agosto 2017, n. 130, recante il nuovo "Regolamento concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina, ai sensi dell’art.36, comma 1, decreto legislativo 17 agosto 1999, n.368" (registrato alla Corte dei conti il 29 agosto 2017, foglio n. 1885 e pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 208 del 6 settembre 2017), che ha sostituito il Regolamento emanato con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 20 aprile 2015, n. 48;
VISTO il Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità emanato con D.R. n. 166 del 26.03.2009;
VISTO il Bando di ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria per l’A.A.
2018/2019, emanato con Decreto 2/5/2018 n. 859;
VISTA la nota acquisita al prot. n. 1815 del 4/7/2019 con la quale la Regione Piemonte ha comunicato il proprio impegno a finanziare n. 5 contratti aggiuntivi per le Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria attivate presso il nostro Ateneo (n. 1 per Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, n. 2 per Medicina d’Emergenza-Urgenza, n. 2 per Pediatria), a partire dall’anno accademico 2018/2019;
PRESO atto che la Regione Piemonte con Delibera della Giunta Regionale n. 15-515 del 15/11/2019 ha approvato lo schema tipo di convenzione con l’Università del Piemonte Orientale;
VISTO il testo della convenzione trasmesso nel mese di dicembre 2019 da parte della Regione Piemonte;
ACQUISITO il parere favorevole del Dipartimento di Medicina Traslazionale nella seduta del 21/01/2020 e del Dipartimento di Scienze della Salute nella seduta del 13/02/2020;
VISTO il Decreto Ministeriale n. 617 del 8/7/2019 che ha previsto l’attribuzione da parte della Regione Piemonte di n. 5 contratti aggiuntivi per le Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria attivate presso il nostro Ateneo (n. 1 per Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, n.
2 per Medicina d’Emergenza-Urgenza, n. 2 per Pediatria);
con voto espresso nella forma di legge, all’unanimità DELIBERA
1. di approvare la convenzione, nel testo di seguito allegato, finalizzata a disciplinare il finanziamento da parte della Regione Piemonte di n. 5 contratti aggiuntivi per le Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria attivate presso il nostro Ateneo (n. 1 per Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, n. 2 per Medicina d’Emergenza-Urgenza, n. 2 per Pediatria), a partire dall'Anno Accademico 2018/2019;
2. di autorizzare il Rettore alla sottoscrizione della convenzione con il finanziatore di cui al punto 1;
3. non sono previsti oneri aggiuntivi a carico del bilancio di Ateneo.
CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE E LA REGIONE PIEMONTE PER IL FINANZIAMENTO DI N. 5 POSTI AGGIUNTIVI RISPETTIVAMENTE PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN
“ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE” (N. 1 POSTO), IN “MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA” (N. 2 POSTI) E “PEDIATRIA” (N. 2 POSTI), A PARTIRE DALL’ANNO ACCADEMICO 2018/2019
L'Università degli Studi del Piemonte Orientale, codice fiscale n. 94021400026, di seguito denominata
“Università”, nella persona del Rettore pro-tempore, Prof. ……….………, nato a ……… il
……… e domiciliato ai fini della presente convenzione a Vercelli, Via Duomo n. 6;
E
La Regione Piemonte, codice fiscale n. 800876770016, di seguito denominata “Regione”, rappresentata dal Presidente pro-tempore della Regione …………. …………., nato a ………..………. il ………….. e domiciliato ai fini della presente convenzione a Torino in P.zza Castello, 165;
PREMESSO
1. che con Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 8 luglio 2019, n.
617 e s.m.i. sono stati assegnati i posti dei Medici in formazione specialistica, con contestuale attribuzione dei fondi relativi ai contratti di formazione alla Scuola di Specializzazione in “Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del Dolore”, in “Medicina di Emergenza-Urgenza” e in “Pediatria”;
2. che la Regione Piemonte ha dichiarato di essere disponibile e si è impegnata a finanziare con nota
n 13779 del 3 luglio 2019 complessivamente n. 5 (cinque) contratti aggiuntivi di formazione specialistica per consentire l’ammissione e la frequenza di specializzandi in aggiunta a quelli che usufruiscono di contratti ministeriali in ciascuna delle seguenti Scuole di Specializzazione attivati presso l’Università:
Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore – durata (legale) n. 5 anni – n. 1 posto;
Medicina di Emergenza - Urgenza – durata (legale) di n. 5 anni – n. 2 posti;
Pediatria – durata (legale) di n. 5 anni – n. 2 posti;
3. che l’Università è disponibile ad accettare il finanziamento e si impegna ad attivare i posti aggiuntivi di cui alla presente convenzione;
4. che con Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 8 luglio 2019, n.
617 e s.m.i. sono stati assegnati i posti aggiuntivi indicati sopra;
TUTTO CIO' PREMESSO