• Non ci sono risultati.

di RINUNCIARE all’iscrizione ipotecaria legale, con esonero del Conservatore del Registro dei beni immobiliari da

Area Pianificazione Territoriale Servizio Pianificazione del Territorio

CONSIDERAZIONI E OSSERVAZIONI

15. di RINUNCIARE all’iscrizione ipotecaria legale, con esonero del Conservatore del Registro dei beni immobiliari da

ogni responsabilità al riguardo;

16. di DICHIARARE, con separata votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4 del T.U.E.L. di cui al D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;

(omissis)

DELIBERA

- di APPROVARE la suindicata proposta di deliberazione;

- di DARE ATTO che il Responsabile del Settore dott. Arch.

Maurizio Severini, é incaricato agli adempimenti necessari per il perfezionamento della pratica e all'esecuzione del presente prov-vedimento;

- di DICHIARARE inoltre il presente atto, con separata ed unanime votazione, espressa per alzata di manoo da n. 7 Con-siglieri presenti e votanti, immediatamente eseguibile, ai sensi delll'art. 134, comma 4 del D. Lgsl. n. 267/2000.

COMUNICATO

Approvazione del Piano Urbanistico Attuativo (PUA) “Com-parto D2-10.1 – Ditta Caligari & Babbi S.r.l.” in variante al PRG, ai sensi dell'art. 15 della L.R. 47/78. Articoli 15 e 21 della L.R. 47/78

Si avvisa che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 25/7/2018 è stato approvato il Piano Urbanistico Attuativo (PUA) “COMPARTO D2-10.1 – DITTA CALIGARI & BABBI S.R.L.”, con effetto di variante al PRG, ai sensi dell'art. 15 del-la L.R. 47/78.

Il PUA è in vigore dalla data della presente pubblicazio-ne, ed è depositato per la libera consultazione presso l'Ufficio Urbanistica, in Piazza Borghesi n.9, al primo piano del palazzo municipale, stanza 22.

laresponsabIleDelproceDImento

Alice Pasini

Approvazione seconda variante non sostanziale a piano par-ticolareggiato di iniziativa privata Comparto urbanistico 2 – D4 del PRG previgente, a destinazione terziaria produtti-va d'espansione, ambito APS.Me del PSC e RUE vigenti sito in Via Confortino località Crespellano. (P.U.T. 2018/00271)

Si avvisa che con delibera di Giunta Comunale n. 108 del 28/8/2018 è stata approvata la seconda variante non sostanziale a piano particolareggiato di iniziativa privata Comparto urbanisti-co 2 – D4 del PRG previgente, a destinazione terziaria produttiva d'espansione, ambito APS.Me del PSC e RUE vigenti sito in Via Confortino località Crespellano (P.U.T. 2018/00271).

La variante al Piano particolareggiato è entrata in vigore dal 29/08/2018 ed è depositata per la libera consultazione sul sito web del Comune di Valsamoggia / Amministrazione Trasparen-te / Pianificazione e Governo del Terriorio.

la responsabIleDell'area GestIonee SvIlUppoDelterrItorIo

Federica Baldi

COMUNITà MONTANA DELL'APPENNINO REGGIANO (REGGIO EMILIA) COMUNICATO

Adozione della Pianta organica delle farmacie dei Comuni dell'Unione Montana dell'Appennino Reggiano per l'anno 2018 - Re-visione biennale

L'Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano informa che, ai sensi dell'art. 4, comma 7, lett. b), della L.R. 3 mar-zo 2016, n. 2, con Deliberazione di Giunta n. 67 in data 23 agosto 2018 è stata adottata la pianta organica delle farmacie dei Comuni facenti parte dell'Unione e quindi del Comune di Castelnovo nè Monti, Casina, Carpineti, Vetto, Toano, Villa Minozzo e Ventasso, che si allega.

Il suddetto provvedimento è pubblicato all'albo pretorio online dell'Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano ed è consultabile sul sito istituzionale del Comune al seguente link: http://albo.studiok.it/umontanaappreggiano/albo/index.php?.

Il segretarIo

Matteo Marziliano

la PianTa organiCa Delle FarMaCie Del CoMUne Di CarPineTi

La Pianta Organica del Comune di Carpineti con popolazione di nr. 4011 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e nr. 1 sede farmaceutica (totale)

Azienda USL di Reggio Emilia Distretto di Castelnovo né Monti è stabilita come segue

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 RURALE STATO:

 aperta : PRIVATA

Ubicata NEL CAPOLUOGO In Via San Vitale n. 9

Denominata Farmacia Carpineti SAS di Gualandri Annalisa Cod. identificativo 35011013

Della quale è titolare: Gualandri Annalisa

Avente la seguente sede territoriale: L'INTERO TERRITORIO COMUNALE .

la PianTa organiCa Delle FarMaCie e Del CoMUne Di CaSina

La Pianta Organica del Comune di Casina con popolazione di nr. 4522 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e nr. 1 sede farmaceutica (totale)

Azienda USL di Reggio Emilia Distretto di Castelnovo né Monti è stabilita come segue

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 RURALE STATO:

 aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO In VIA Via Roma nr. 9/e

Denominata Farmacia: Farmacia Serri Cod. identificativo: 35013015

Della quale è titolare: Serri Leonardo

Avente la seguente sede territoriale: L'INTERO TERRITORIO COMUNALE .

la PianTa organiCa Delle FarMaCie Del COMUNE DI CASTELNOVO NE’ MONTI

La Pianta Organica del Comune di Castelnovo Né Monti con popolazione di nr. 10.451 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e nr. 3 sedi farmaceutiche (totale)

Azienda USL di Reggio Emilia Distretto di Castelnovo né Monti è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA STATO:

 aperta : PRIVATA

Ubicata nel capoluogo

In Via Roma Numero civico 59

Denominata Farmacia: Farmacia Manfredi Cod. identificativo: 35016017

Della quale è titolare: Tondelli Francesco

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON IL COMUNE DI VETTO FINO AD INCONTRARE LA STRADA

PROVINCIALE PER VETTO; DETTA STRADA PROVINCIALE, VIA C. MONZANI FINO ALL'INCROCIO CON VIA ROMA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE IL PUNTO D'INCONTRO TRA LE VIE MATILDE DI CANOSSA E ROMOLO VALLI; VIA MATILDE DI CANOSSA FINO ALL'INTERSEZIONE CON IL TORRENTE DORGOLA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE IL CONFINE CON IL COMUNE DI VILLA MINOZZO NEL PUNTO DI CONFLUENZA TRA IL FOSSO DI CA' DEL BUCO E IL FIUME SECCHIA; CONFINI CON I COMUNI DI VILLA MINOZZO, BUSANA, RAMISETO E VETTO

SEDE FARMACEUTICA NR. 2 URBANA STATO:

 aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO

In Via Monzani Numero civico 30/AB

Denominata Farmacia: Farmacia Baldini s.a.s.

Cod. identificativo: 35016018

Della quale è titolare: Baldini Dante & C. SAS

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON IL COMUNE DI VILLA MINOZZO FINO AD INCONTRARE IL PUNTO DI

CONFLUENZA TRA IL FOSSO DI CA' DEL BUCO ED IL FIUME SECCHIA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE IL PUNTO DI INTERSEZIONE TRA IL TORRENTE DORGOLA E LA VIA MATILDE DI CANOSSA; VIA MATILDE DI CANOSSA FINO ALL'INCROCIO CON LA VIA ROMOLO VALLI; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE L'INCROCIO TRA LE VIE C. MONZANI E ROMA; VIA C. MONZANI, STRADA PROVINCIA- LE PER VETTO FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI VETTO; CONFINI CON I COMUNI DI VETTO E CIANO D'ENZA FINO AD INCONTRARE UNA LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE, PASSANDO SULLA CIMA DEL MONTE BATTUTA, RAGGIUNGE IL PUNTO DI CONFLUENZA DEL RIO SPIROLA NEL FIUME SECCHIA; DETTA LINEA IMMAGINARIA FINO AD INCONTRARE IL CONFINE CON IL COMUNE DI CARPINETI; CONFINI CON I COMUNI DI CARPINETI E VILLA MINOZZO.

SEDE FARMACEUTICA NR. 3 RURALE STATO:

 aperta : PUBBLICA Ubicata nella frazione di Felina

In P.zza Resistenza Numero civico 3

Denominata Farmacia: Farmacia Comunale di Felina Cod. identificativo: 35016076

Della quale è titolare: Sindaco di Castelnovo Né Monti

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON IL COMUNE DI CANOSSA FINO AD INCONTRARE UNA LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE, PASSANDO SULLA CIMA DEL MONTE BATTUTA, RAGGIUNGE IL PUNTO DI CONFLUENZA DEL RIO SPIROLA NEL FIUME SECCHIA; DETTA LINEA IMMAGINARIA FINO AD INCONTRARE IL CONFINE CON IL COMUNE DI CARPINETI;

CONFINI CON I COMUNI DI CARPINETI, CASINA E CANOSSA.

la PianTa organiCa Delle FarMaCie Del CoMUne Di Toano

La Pianta Organica del Comune di Toano con popolazione di nr. 4465 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e nr. 3 sedi farmaceutiche (totale)

Azienda USL di Reggio Emilia Distretto di Castelnovo né Monti è stabilita come segue

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 RURALE STATO:

 aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO

In Corso Trieste Numero civico 21/A

Denominata Farmacia: Farmacia Santa Teresa di Dallari Monica SAS Cod. identificativo: 35041064

Della quale è titolare: Dallari Monica

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON LA PROVINCIA DI MODENA ALL'ALTEZZA DI M. DI MASSA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE LA CIMA DI MONTE CROCE; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE LA CIMA DI MONTE DELLA CASTAGNA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE SI CONGIUNGE CON LA STRADA PROVINCIALE NEL PUNTO IN CUI VARCA IL CONFINE CON IL COMUNE DI VILLA MINOZZO AL LIMITE DELLA CONFLUENZA TRA IL TORRENTE SECCHIELLO ED IL FIUME SECCHIA; CONFINI CON I COMUNI DI VILLA MINOZZO; CONFINI CON LA PROVINCIA DI MODENA FINO AD INCONTRARE LA LINEA RETTA IMMAGINARIA DESCRITTA ALL'INIZIO.

SEDE FARMACEUTICA NR. 2 RURALE STATO:

 aperta : PRIVATA Ubicata nella frazione di Cavola In Via Roma Numero civico 44/AB Denominata Farmacia: Farmacia Baccini Cod. identificativo: 35041126

Della quale è titolare: Baccini Anna Maria

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON IL COMUNE DI CARPINETI FINO ALLA CONFLUENZA DEL RIO TORBIDO CON IL FIUME SECCHIA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE LA CIMA DEL MONTE CROCE; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA FINO A RAGGIUN- GERE LA CIMA DEL MONTE DELLA CASTAGNA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE SI CONGIUNGE CON LA STRADA PROVINCIALE NEL PUNTO IN

CUI QUESTA VARCA IL CONFINE CON IL COMUNE DI VILLA MINOZZO AL LIMITE DELLA CONFLUENZA TRA IL TORRENTE SECCHIELLO ED IL FIUME SECCHIA; CONFINI CON I COMUNI DI VILLA MINOZZO E CARPINETI.

SEDE FARMACEUTICA NR. 3 RURALE STATO:

 aperta : PRIVATA

Ubicata nella frazione di Cerredolo In Via Radici Numero civico 27/B Denominata Farmacia: Farmacia Mazzini Cod. identificativo: 35041065

Della quale è titolare: Mazzini Gianni

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON LA PROVINCIA DI MODENA ALL'ALTEZZA DI M. DI MASSA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE LA CIMA DI MONTE CROCE; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE LA CONFLUENZA DEL RIO TORBIDO CON IL FIUME SECCHIA AI CONFINI CON IL COMUNE DI CARPINETI; CONFINI CON I COMUNI DI CARPINETI, BAISO E CON LA PROVINCIA DI MODENA FINO AD INTERSECARE LA LINEA RETTA IMMAGINARIA DESCRITTA ALL'INIZIO.

la PianTa organiCa Delle FarMaCie Del CoMUne Di VenTaSSo La Pianta Organica del Comune di Ventasso con popolazione di nr. 4247 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e nr. 5 sedi farmaceutiche (totale)

Azienda USL di Reggio Emilia Distretto di Castelnovo né Monti è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO STATO:

 aperta : PUBBLICA Ubicata nella frazione di Collagna In Piazza Natale Caroli civico 8

Denominata Farmacia: Farmacia Comunale di Collagna.

Cod. identificativo: 35019023

Della quale è titolare: Sindaco del Comune di Ventasso

Avente la seguente sede territoriale:

L'INTERO TERRITORIO CORRISPONDENTE ALL’EX COMUNE DI COLLAGNA (VEDI PLANIMETRIA ALLEGATA)

SEDE FARMACEUTICA NR. 2 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO STATO:

 aperta : PUBBLICA

Ubicata nella frazione di Ligonchio In Via Bagnoli civico 16/A

Denominata Farmacia: Farmacia Comunale di Ligonchio.

Cod. identificativo: 35025034

Della quale è titolare: Sindaco del Comune di Ventasso

Avente la seguente sede territoriale:

L'INTERO TERRITORIO CORRISPONDENTE ALL’EX COMUNE DI LIGONCHIO (VEDI PLANIMETRIA ALLEGATA)

SEDE FARMACEUTICA NR. 3 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO STATO:

 aperta : PUBBLICA

Ubicata nella frazione di Ramiseto

In Piazza Ferdinando e Francesco Laghi civico 3 Denominata Farmacia: Farmacia Comunale di Ramiseto.

Cod. identificativo: 35031045

Della quale è titolare: Sindaco del Comune di Ventasso

Avente la seguente sede territoriale:

L'INTERO TERRITORIO CORRISPONDENTE ALL’EX COMUNE DI RAMISETO (VEDI PLANIMETRIA ALLEGATA)

SEDE FARMACEUTICA NR. 4 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: TOPOGRAFICO STATO:

 aperta : PRIVATA Ubicata nella fraz. di Busana In Via Della Libertà civico 3

Denominata Farmacia: Farmacia Centola.

Cod. identificativo: 35007008

Della quale è titolare: Centola Maria Antonietta

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON L’EX COMUNE DI COLLAGNA FINO AD INTERSECARE UNA LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE, PASSANDO SULLA QUOTA PIU' ELEVATA DI MONTE GIOVAGALLO, RAGGIUNGE IL PUNTO DI INTERSEZIONE TRA IL CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI E LA STRADA CHE DA CA' DE FERRARI PORTA A COSTA DE' GRASSI; CONFINI CON I COMUNI DI CASTELNOVO NE' MONTI, VILLA MINOZZO, EX COMUNI DI LIGONCHIO E COLLAGNA.

SEDE FARMACEUTICA NR. 5 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: TOPOGRAFICO STATO:

 aperta : PRIVATA

Ubicata nella frazione di Cervarezza In Via Resistenza civico 40/E

Denominata Farmacia: Farmacia S. Lucia.

Cod. identificativo: 35007124

Della quale è titolare: Franchini Franco

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON L’EX COMUNE DI COLLAGNA FINO AD INTERSECARE UNA LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE, PASSANDO SULLA QUOTA PIU' ELEVATA DI MONTE GIOVAGALLO, RAGGIUNGE IL PUNTO DI INTERSEZIONE TRA IL CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI E LA STRADA CHE DA CA' DE FERRARI PORTA A COSTA DE' GRASSI; CONFINI CON I COMUNI DI CASTELNOVO NE' MONTI, EX COMUNI DI RAMISETO E COLLAGNA.

la PianTa organiCa Delle FarMaCie Del CoMUne Di VeTTo

La Pianta Organica del Comune di Vetto con popolazione di nr. 1854 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e nr. 1 sede farmaceutica (totale)

Azienda USL di Reggio Emilia Distretto di Castelnovo né Monti è stabilita come segue

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 RURALE STATO:

 aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO

In VIA Val d'Enza Numero civico 31/a Denominata Farmacia: Farmacia Ferrari Cod. identificativo: 35042066

Della quale è titolare: Ferrari Maria Giovanna

Avente la seguente sede territoriale: L'INTERO TERRITORIO COMUNALE

la PianTa organiCa Delle FarMaCie Del CoMUne Di Villa Minozzo

La Pianta Organica del Comune di Villa Minozzo con popolazione di nr. 3686 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e nr. e nr. 2 sedi farmaceutiche (totale)

Azienda USL di Reggio Emilia Distretto di Castelnovo né Monti è stabilita come segue

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO STATO:

 aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO

In Isolato Bellavista Numero civico 3 Denominata Farmacia: Farmacia Moratti Cod. identificativo: 35045068

Della quale è titolare: Magnani Luca

Avente la seguente sede territoriale:

Linea retta immaginaria che, passante sulle cime dei Monti Prampa e Penna, interseca i confini con il Comune di Ventasso da un lato ed i confini con la Provincia di Modena, confini con i comuni di Toano, Carpineti, Castelnovo ne’ Monti e Ventasso fino all’intersezione con la linea immaginaria sopra descritta.

SEDE FARMACEUTICA NR. 2 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: TOPOGRAFICO STATO:

 aperta : PUBBLICA

Ubicata nella frazione di Case Balocchi – Asta In Val d’Asta Numero civico 21/C

Denominata Farmacia: Farmacia Comunale Case Balocchi Cod. identificativo: 35045073

Della quale è titolare: Sindaco di Villa Minozzo Avente la seguente sede territoriale:

Linea retta immaginaria che, passante sulle cime dei Monti Prampa e Penna, interseca i confini con il Comune di Ventasso da un lato ed i confini con la Provincia di Modena, confini con la Provincia di Modena, la Provincia di Lucca e con il comune di Ventasso fino all’intersezione con la linea immaginaria sopra descritta.

Revisione biennale della Pianta organica delle Farmacie del Comune di Bondeno (FE) per l'anno 2018

Il Comune di Bondeno (Fe) informa che, ai sensi dell’art. 4, comma 7, lett. b), della L.R. 3 marzo 2016, n. 2, con deliberazione del-la Giunta Comunale n. 147 del 09/07/2018 è stata adottata del-la pianta organica delle farmacie nel territorio comunale per l’anno 2018, che si allega.

Il suddetto provvedimento è stato pubblicato all’albo pretorio on-line del Comune per 15 giorni consecutivi dal 11/7/2018 al 26/7/2018 ed è consultabile sul sito istituzionale del Comune al seguente link:

http://www.comune.bondeno.fe.it/statuto-e-atti-generali/311-nessuna/2341-altri-atti

Il DIrIgenteDel settore tecnIco Maria Orlandini

CITTÀ DI BONDENO Provincia di Ferrara

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE – ANNO 2018

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI BONDENO con popolazione di nr. 14440 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017)

e con nr. 6 sedi farmaceutiche Azienda USL di Ferrara è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA

Istituita con criterio: DEMOGRAFICO

Stato: • aperta: PRIVATA

Ubicata NEL CAPOLUOGO IN PIAZZA GARIBALDI N. 71

Denominata FARMACIA BENEA

Cod. identificativo 38003042

Della quale è titolare: la società “FARMACIA BENEA S.N.C. DI BENEA BRUNO E C.”

Avente la seguente sede territoriale:

FIUME PANARO DAL PONTE PANARO FINO AL CANALE DIVERSIVO; CANALE DIVERSIVO FINO A MEZZO CHILOMETRO OLTRE LA LOCALITA' "CASTELLO", QUINDI PROSECUZIONE FINO ALLA LOCALITA' "LA COCCA PANA"; SCOLO PORRETTO FINO ALL'INCROCIO CON VIA ROVERE; BREVE TRATTO DI VIA ROVERE FINO A "LA CASTAGNARA" (ESCLUSA); SCOLO GAVELLO SECONDO, INDI LA STRADA CHE PORTA A "LE CHIAVICHE"; DA "LE CHIAVICHE" FINO A "DOGARO"; CANALE COLLETTORE DI BURANA FINO A BURANA; LA STRADA CHE PORTA A PONTE BRASAVOLA NUOVA ATTRAVERSO PONTE CA' VERDE E LOCALITA' "ROSSETTE"; DA PONTE BRASAVOLA NUOVA LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE LA LOCALITA' PONTI DI SPAGNA; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE LA STRADA PER BONDENO IN LOCALITA' LA CAVALIERA; DETTA STRADA (VIA PER STELLATA) FINO A "CA' RIMINALDA"; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE IL PONTE RANA SUL CANALE COLLETTORE DI BURANA; VIA VITTORIO VENETO, VIALE DELLA REPUBBLICA, PIAZZA GARIBALDI, VIA ORIANI E CONTINUAZIONE IDEALE DI QUEST'ULTIMA VIA IN LINEA RETTA FINO A RAGGIUNGERE IL FIUME PANARO; FIUME PANARO.

SEDE FARMACEUTICA NR. 2 URBANA

Istituita con criterio: DEMOGRAFICO

Stato: • aperta: PRIVATA

Ubicata NEL CAPOLUOGO IN PIAZZA GARIBALDI N. 38/40 e nei locali annessi di Piazza Garibaldi n. 42/A

Denominata FARMACIA PASTI

Cod. identificativo 38003043

Della quale è titolare: la società “FARMACIA PASTI DELLE DOTTORESSE MARIA ED ELISA PASTI S.N.C.”

Avente la seguente sede territoriale:

DA PONTE RANA SUL CANALE COLLETTORE DI BURANA, VIA VITTORIO VENETO, VIALE DELLA REPUBBLICA, PIAZZA GARIBALDI, VIA DE AMICIS, PIAZZA GRAMSCI, VIA DELLA LIBERTA' FINO ALLA FERROVIA SUZZARA-FERRARA; DETTA FERROVIA FINO AI CONFINI CON IL COMUNE DI VIGARANO MAINARDA; CONFINI COMUNALI FINO AL FIUME PO,FIUME PO FINO ALLA CONFLUENZA DEL FIUME PANARO, FIUME PANARO FINO ALL'ALTEZZA DELLA LOCALITA' "LA CAVALIERA";

QUINDI STRADA PER BONDENO FINO A "CA' RINALDA"; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE IL PONTE RANA SUL CANALE COLLETTORE DI BURANA.

SEDE FARMACEUTICA NR. 3 URBANA

Istituita con criterio: DEMOGRAFICO

Stato: • aperta: PRIVATA

Ubicata NEL CAPOLUOGO IN VIA DE AMICIS N. 22 Denominata FARMACIA BEATA VERGINE ADDOLORATA Cod. identificativo 38003041

Della quale è titolare: la società “MB FARMASICURA S.N.C. DELLA DOTT.SSA ELISABETTA BOSI E FIGLIE”

Avente la seguente sede territoriale:

FIUME PANARO (DAL PONTE PANARO) FINO AL CANALE DIVERSIVO; DETTO CANALE FINO A RAGGIUNGERE I CONFINI CON IL COMUNE DI FINALE EMILIA; CONFINI CON I COMUNI DI FINALE EMILIA, CENTO, SANT'AGOSTINO, MIRABELLO E VIGARANO MAINARDA FINO AD INCONTRARE LA FERROVIA SUZZARA-FERRARA; DETTA FERROVIA FINO A VIA DELLA LIBERTA'; VIA DELLA LIBERTA', PIAZZA GRAMSCI, VIA DE AMICIS, PIAZZA GARIBALDI, VIA ORIANI E SUO PROLUNGAMENTO IDEALE IN LINEA RETTA FINO A RAGGIUNGERE IL FIUME PANARO; FIUME PANARO.

SEDE FARMACEUTICA NR. 4 RURALE

Istituita con criterio: DEMOGRAFICO

Stato: • aperta: PRIVATA

Ubicata NELLA FRAZIONE DI STELLATA IN VIA B. RAGAZZI N. 192

Denominata FARMACIA SOFRITTI

Cod. identificativo 38003044

Della quale è titolare: il DR. GIULIANO SOFRITTI Avente la seguente sede territoriale:

FIUME PO (CONFINI COMUNALI) FINO ALLA CONFLUENZA DEL FIUME PANARO; FIUME PANARO FINO ALL'ALTEZZA DELLA LOCALITA' "LA CAVALIERA"; DA QUESTO PUNTO LINEA RETTA IMMAGINARIA CHE RAGGIUNGE LA LOCALITA' "PONTI DI SPAGNA"; DA LOCALITA' "PONTI DI SPAGNA" LINEA RETTA CHE RAGGIUNGE PONTE BRASAVOLA NUOVA, QUINDI ARGINE DELL'ALLACCIANTE DI FELONICA FINO AL CONFINE COMUNALE; CONFINI COMUNALI FINO AL FIUME PO.

SEDE FARMACEUTICA NR. 5 RURALE

Istituita con criterio: DEMOGRAFICO

Stato: • aperta: PRIVATA

Ubicata NELLA FRAZIONE DI PILASTRI IN VIA VIRGILIANA N. 132

Denominata FARMACIA MARGUTTI

Cod. identificativo 38003046

Della quale è titolare: la società “FARMACIA MARGUTTI S.A.S. DELLA DOTT.SSA ELVINA MARGUTTI”

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON IL COMUNE DI MIRANDOLA FINO ALL'ALTEZZA DI PONTE CHIAVICA LUIA;

STRADA CHE DA PONTE CHIAVICA LUIA PORTA A LE CHIAVICHE (VIA COMUNALE GAVELLO), QUINDI DA "LE CHIAVICHE" A "DOGARO"; CANALE COLLETTORE DI BURANA FINO A BURANA; LA STRADA CHE PORTA A PONTE BRASAVOLA NUOVA ATTRAVERSO PONTE CA' VERDE E LOCALITA'

"ROSSETTE" E PROSEGUIMENTO SULL'ARGINE DELL'ALLACCIANTE DI FELONICA FINO AD INCONTRARE I CONFINI COMUNALI; CONFINI COMUNALI FINO ALL'ALTEZZA DI PONTE CHIAVICA LUIA.

SEDE FARMACEUTICA NR. 6 RURALE

Istituita con criterio: DEMOGRAFICO

Stato: • aperta: PRIVATA

Ubicata NELLA FRAZIONE DI SCORTICHINO IN VIA PASSARDI N. 116 Denominata FARMACIA MAGNI E BOCCASANTA S.N.C.

Cod. identificativo 38003045

Della quale è titolare: la società “FARMACIA MAGNI E BOCCASANTA S.N.C. DELLE DOTT.SSE BARBARA MAGNI E BIANCA BOCCASANTA”

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON IL COMUNE DI FINALE EMILIA FINO AD INCONTRARE IL CANALE DIVERSIVO;

DETTO CANALE FINO A MEZZO CHILOMETRO PRIMA DELLA LOCALITA' "CASTELLO"; QUINDI PROSECUZIONE FINO ALLA LOCALITA' "LA COCCA PANA"; SCOLO PORRETTO FINO ALL'INCROCIO CON VIA ROVERE; BREVE TRATTO DI VIA ROVERE FINO A "LA CASTAGNARA" (INCLUSA); SCOLO GAVELLO SECONDO,QUINDI LA STRADA CHE PORTA A "LE CHIAVICHE"; DA "LE CHIAVICHE" LA STRADA CHE PORTA A PONTE CHIAVICA LUIA SUL CONFINE COMUNALE; CONFINI CON I COMUNI DI MIRANDOLA E FINALE EMILIA FINO AD INCONTRARE IL CANALE DIVERSIVO.

Farmacie aggiuntive istituite dalla Regione nei luoghi ad alto transito ai sensi dell’art. 7 della L.R. 2/2016, dispensari farmaceutici permanenti, dispensari farmaceutici stagionali e farmacie succursali ubicati nel territorio comunale:

Tipologia Esercizio Denominazione Ubicazione

Dispensario farmaceutico permanente

Dispensario della “Farmacia Galavotti S.a.s. di Gennari

Dispensario della “Farmacia Galavotti S.a.s. di Gennari