• Non ci sono risultati.

SEDE FARMACEUTICA NR. 3 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO

COMUNE DI LAGOSANTO PROVINCIA DI FERRARA

SEDE FARMACEUTICA NR. 3 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO

STATO:

Vacante (istituita con delibera di Giunta Comunale n. 73 del 12/04/2012; assegnata con Determinazione del Direttore Generale Cura della Persona, Salute e Welfare della Regione Emilia Romagna 5 maggio 2016, n. 7347): PRIVATA

Ubicata NEL CAPOLUOGO di Noceto

Denominata Farmacia: dato non disponibile

Cod. identificativo 34025137

Della quale è titolare: dato non disponibile

Avente la seguente sede territoriale:

CONFINI CON IL COMUNE DI PARMA E COLLECCHIO FINO AD INCONTRARE LA LINEA RETTA IMMAGINARIA TRACCIATA IN ASSE CON VIALE DELLE RIMEMBRANZE, VIA AL CANTONE E VIA BERLINGUER FINO AD INCROCIARE VIA SAN LAZZARO; VIA SAN LAZZARO STESSA FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI MEDESANO E FINO AD INCONTRARE VIA VARANO; CONFINI CON I COMUNI DI MEDESANO E COLLECCHIO.

• Allegati:

Cartografia delle sedi farmaceutiche del Comune di Noceto

Revisione biennale della Pianta organica delle farmacie del Comune di Novellara (RE) per il biennio 2018 – 2019

Il Comune di Novellara (RE) informa che, ai sensi dell'art. 4, comma 7, Lett. b), della L.R. 3 marzo 2016 - n. 2, con propria Deli-bera di Giunta Comunale n. 125 del 25/7/2018, ha confermato la previgente Pianta Organica delle Farmacie per il biennio 2018/2019, la cui copia si allega alla presente.

Il suddetto provvedimento è stato pubblicato all'albo pretorio on-line del Comune per 15 giorni consecutivi dal 16/8/2018 al 31/8/2018, ed è consultabile sul sito istituzionale del Comune al seguente link: http://novellara.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/

papca-p/-/papca/igrid/1183396

Il responsabIleDel Iv settore Marco Cantarelli

ALLEGATO A “SCHEMA DI PIANTA ORGANICA”

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI NOVELLARA (RE)

con popolazione di nr. 13.670 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2017) e con nr. 4 sedi farmaceutiche (totale) - Azienda USL di REGGIO EMILIA (RE) – Distretto di Guastalla (RE) COD. 10

è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO DEMOGRAFICO STATO : APERTA - PRIVATA

Ubicata nel CAPOLUOGO di NOVELLARA (RE) In CORSO GARIBALDI N. 20 Denominata Farmacia

FARMACIA ANTICA

Cod. identificativo 35028041

Della quale è titolare: DOTT.SSA GALLINGANI FRANCESCA Avente la seguente sede territoriale:

Confini: con il Comune di Guastalla fino alla ferrovia Reggio-Guastalla: Detta linea ferroviaria fino ad incontrare una linea retta immaginaria tracciata in asse alla via F.lli Rosselli, Via F.lli Cervi, Via Cantoni Vicolo dei Mille, tratto di Corso Garibaldi, Piazza Unità D'Italia, Via Gonzaga, Via De Amicis, Via Leoncavallo, Linea Retta immaginaria tracciata in prosecuzione dell'asse di detta via fino a raggiungere i confini con il Comune di Campagnola E.;confini con i Comuni di Campagnola E. e Correggio fino ad incontrare il canale del borgazzo; detto canale fino all'incrocio della linea retta immaginaria tracciata in asse della strada Levata; detta linea immaginaria, Strada Levata fino ai confini con il Comune di Cadelbosco di Sopra; confini con i Comuni di Cadelbosco di Sopra e Guastalla fino ad incontrare la ferrovia Reggio-Guastalla.

All'area suddetta va sottratta l’area interessata all’interno dei seguenti confini: Linea retta, sull'asse di Via Costituzione che parte dall'intersezione tra Via Costituzione e la Ferrovia Reggio Emilia - Guastalla (in prossimità del nuovo centro socio assistenziale comunale) fino all'incrocio con Via De Gasperi. Proseguimento sull'asse centrale di Via De Gasperi fino all'incrocio con Via Spallanzani; Dall'asse centrale di Via Spallanzani fino all'incrocio con Via Togliatti. Proseguimento in linea retta sull'asse centrale di Strada Borgazzo fino all'incrocio con Strada Cartoccio. Proseguimento sull'asse centrale di Strada Cartoccio fino ad incontrare la ferrovia Reggio Emilia - Guastalla. Linea Retta immaginaria che prosegue sulla ferrovia Reggio Emilia - Guastalla fino all'incrocio con Via Costituzione (punto iniziale).

Allegato : i confini sopra indicati risultano dalle Rappresentazioni Cartografiche :

- Tav. 1 intero territorio “Rappresentazione cartografica della Pianta Organica comunale, contenente i confini delle circoscrizioni perimetrate delle sedi farmaceutiche ubicate nel Comune di Novellara”,

Tav 2 dettaglio capoluogo “Rappresentazione cartografica della Pianta Organica comunale, contenente i confini delle circoscrizioni perimetrate delle sedi farmaceutiche ubicate nel Comune di Novellara”.

ALLEGATO A “SCHEMA DI PIANTA ORGANICA”

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI NOVELLARA (RE)

con popolazione di nr. 13.670 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2017) e con nr. 4 sedi farmaceutiche (totale) - Azienda USL di REGGIO EMILIA (RE) – Distretto di Guastalla (RE) COD. 10

è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 4 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO DEMOGRAFICO STATO : APERTA - PRIVATA

Ubicata nel CAPOLUOGO di NOVELLARA (RE) In Via Della Costituzione n. 8 Denominata Farmacia

FARMACIA DELLA COSTITUZIONE

Cod. identificativo 35028204

Della quale è titolare: FARMACIA DELLA COSTITUZIONE S.A.S. DI PAGLIARO ROSANNA E C.”

Avente la seguente sede territoriale:

Confini: Linea retta, sull'asse di Via Costituzione che parte dall'intersezione tra Via Costituzione e la Ferrovia Reggio Emilia - Guastalla (in prossimità del nuovo centro socio assistenziale comunale) fino all'incrocio con Via De Gasperi. Proseguimento sull'asse centrale di Via De Gasperi fino all'incrocio con Via Spallanzani; Dall'asse centrale di Via Spallanzani fino all'incrocio con Via Togliatti. Proseguimento in linea retta sull'asse centrale di Strada Borgazzo fino all'incrocio con Strada Cartoccio. Proseguimento sull'asse centrale di Strada Cartoccio fino ad incontrare la ferrovia Reggio Emilia - Guastalla. Linea Retta immaginaria che prosegue sulla ferrovia Reggio Emilia - Guastalla fino all'incrocio con Via Costituzione (punto iniziale). L'area di competenza è quella contenuta all'interno dei confini suddetti;

Allegato : i confini sopra indicati risultano dalle Rappresentazioni Cartografiche :

- Tav. 1 intero territorio “Rappresentazione cartografica della Pianta Organica comunale, contenente i confini delle circoscrizioni perimetrate delle sedi farmaceutiche ubicate nel Comune di Novellara”,

Tav 2 dettaglio capoluogo “Rappresentazione cartografica della Pianta Organica comunale, contenente i confini delle circoscrizioni perimetrate delle sedi farmaceutiche ubicate nel Comune di Novellara”.

ALLEGATO A “SCHEMA DI PIANTA ORGANICA”

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI NOVELLARA (RE)

con popolazione di nr. 13.670 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2017) e con nr. 4 sedi farmaceutiche (totale) - Azienda USL di REGGIO EMILIA (RE) – Distretto di Guastalla (RE) COD. 10

è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 2 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO DEMOGRAFICO STATO : APERTA - PRIVATA

Ubicata nel CAPOLUOGO di NOVELLARA (RE) In CORSO GARIBALDI N. 8 Denominata Farmacia

FARMACIA NUOVA

Cod. identificativo 35028040

Della quale è titolare: FARMACIA NUOVA DEL DOTT. LICATA JACOPO EC. SAS Avente la seguente sede territoriale:

Confini: con il Comune di Guastalla fino alla ferrovia Reggio-Guastalla: Detta linea ferroviaria fino ad incontrare una linea retta immaginaria tracciata in asse alla via F.lli Rosselli, detta linea immaginaria; Via F.lli Rosselli, Via F.lli Cervi, Via Cantoni, Vicolo Dei Mille, Tratto di Corso Garibaldi, Piazza Unità D'Italia, Via Gonzaga, Via De Amicis, Via Leoncavallo, Linea Retta immaginaria tracciata in prosecuzione dell'asse di detta via fino a raggiungere i confini con il Comune di Campagnola Emilia; confini con i Comuni di Campagnola Emilia, Reggiolo, Guastalla fino alla ferrovia Reggio – Guastalla.

Allegato : i confini sopra indicati risultano dalle Rappresentazioni Cartografiche :

- Tav. 1 intero territorio “Rappresentazione cartografica della Pianta Organica comunale, contenente i confini delle circoscrizioni perimetrate delle sedi farmaceutiche ubicate nel Comune di Novellara”,

Tav 2 dettaglio capoluogo “Rappresentazione cartografica della Pianta Organica comunale, contenente i confini delle circoscrizioni perimetrate delle sedi farmaceutiche ubicate nel Comune di Novellara”.

ALLEGATO A “SCHEMA DI PIANTA ORGANICA”

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI NOVELLARA (RE)

con popolazione di nr. 13.670 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2017) e con nr. 4 sedi farmaceutiche (totale) - Azienda USL di REGGIO EMILIA (RE) – Distretto di Guastalla (RE) COD. 10

è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 3 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO DEMOGRAFICO STATO : APERTA - PRIVATA

Ubicata nella FRAZIONE di NOVELLARA (RE) In STRADA PROV.LE SUD N. 157 Denominata Farmacia

FARMACIA RIVI

Cod. identificativo 35028042

Della quale è titolare: DOTT.SSA RIVI BARBARA Avente la seguente sede territoriale:

Confini: con il Comune di Cadelbosco di Sopra fino ad incontrare la Via Levata, detta Via;

proseguimento ideale in linea retta dell'asse di Via Levata fino ad incontrare il canale del Borgazzo; canale del borgazzo fino ai confini con il Comune di Campagnola Emilia, confini con i Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra fino alla via Levata.

Allegato : i confini sopra indicati risultano dalle Rappresentazioni Cartografiche :

- Tav. 1 intero territorio “Rappresentazione cartografica della Pianta Organica comunale, contenente i confini delle circoscrizioni perimetrate delle sedi farmaceutiche ubicate nel Comune di Novellara”,

Tav 2 dettaglio capoluogo “Rappresentazione cartografica della Pianta Organica comunale, contenente i confini delle circoscrizioni perimetrate delle sedi farmaceutiche ubicate nel Comune di Novellara”.

Revisione biennale della Pianta Organica delle farmacie del Comune di Pellegrino Parmense (PR) per l’anno 2018 - Conferma della vigente Pianta Organica

Il Comune di Pellegrino Parmense (PR) informa che, ai sensi dell'art. 4, comma 7, lett. b), della L.R. 3 marzo 2016, n. 2, con Deli-berazione di Giunta comunale n. 78 del 8/8/2018 è stata confermata la Pianta Organica delle farmacie nel territorio comunale per l’anno 2018, che si allega.

Il suddetto provvedimento è stato pubblicato all'albo pretorio on-line del Comune per 15 giorni consecutivi dal 22/8/2018.

Il responsabIleDI settore Arianna Belli

cittaslow città del pane