MIGLIORAMENTO
I dati raccolti dal CdS sono ben strutturati ed esaurienti, sono acquisiti con sistematicità e sono correttamente individuati i risultati ai fini dell'analisi e del miglioramento.
Necessità di rafforzare le azioni di miglioramento
1. Il corso prevede il numero programmato? Si/No
2. Se si, quanti sono i posti disponibili? Numerosità (X1)
3. Il corso prevede un test di ammissione? Si/No
6. Numero di pre-immatricolazioni al corso Numerosità (X3)
8. Nel caso di risposta affermativa alla domanda 7, qual è il numero di crediti? Quantità (X4)
10. Nel caso di risposta affermativa alla domanda 9, qual è il numero di crediti? Quantità (X5) DAT 1
Dati generali sul corso di studio
4. Nel caso di risposta affermativa alla domanda 3, il test di ammissione viene proposto solo
quando il numero di "richiedenti" è superiore al numero programmato? Si/No
9. Per il passaggio dal II al III anno è revista una soglia minima di crediti che lo studente
deve acquisire? Si/No
5. Nel caso di risposta affermativa alla domanda 3, qual è il numero di persone che si sono
presentate ai test di ammissione? Numerosità (X2)
7. Per il passaggio dal I al II anno è prevista una soglia minima di crediti che lo studente
deve acquisire? Si/No
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Studenti iscritti al primo anno 56 28
di cui: immatricolati 50 24 A1= A2+A3
di cui: altro (provenienti da altri CdS del V.O o del N.O) 6 4 B1= B2+B3
Immatricolati con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 6 2
Studenti iscritti al primo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma
universitario 0 0
Studenti iscritti al primo anno in possesso di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Studenti iscritti al primo anno per provenienza geografica
studenti residenti nella stessa provincia 46 23
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione 7 3 A1= A7+A8+A9+A10+A11
studenti residenti fuori regione 3 2 B1= B7+B8+B9+B10+B11
studenti stranieri 0 0
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
Studenti iscritti al primo anno per tipologia e voto di maturità
maturità classica, scientifica e scientifica-tecnologica 39 23
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
maturità tecnica - commerciale 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altra maturità tecnica 13 2
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
maturità professionale 1 1
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altro tipo di maturità (magistrale, pedagogico, linguistico, artistico, straniera, etc.) 3 2
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
Studenti di cui non si conosce il tipo di maturità 0 0
A1= A12+A14+A16+A18+A20+A22 B1= B12+B14+B16+B18+B20+B22 DAT 2
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al primo anno Dati al 31/12
Elementi di controllo:
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Studenti iscritti al primo anno 61 38
di cui: immatricolati 55 35 A1= A2+A3
di cui: altro (provenienti da altri CdS del V.O o del N.O) 6 3 B1= B2+B3
Immatricolati con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 0 0
Studenti iscritti al primo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma
universitario 0 0
Studenti iscritti al primo anno in possesso di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Studenti iscritti al primo anno per provenienza geografica
studenti residenti nella stessa provincia 48 30
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione 8 4 A1= A7+A8+A9+A10+A11
studenti residenti fuori regione 5 4 B1= B7+B8+B9+B10+B11
studenti stranieri 0 0
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
Studenti iscritti al primo anno per tipologia e voto di maturità
maturità classica, scientifica e scientifica-tecnologica 46 33
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
maturità tecnica - commerciale 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altra maturità tecnica 8 3
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
maturità professionale 5 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altro tipo di maturità (magistrale, pedagogico, linguistico, artistico, straniera, etc.) 2 2
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
Studenti di cui non si conosce il tipo di maturità 0 0
A1= A12+A14+A16+A18+A20+A22 B1= B12+B14+B16+B18+B20+B22 DAT 2
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al primo anno Dati al 31/12
Elementi di controllo:
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Studenti iscritti al primo anno 60 28
di cui: immatricolati 58 28 A1= A2+A3
di cui: altro (provenienti da altri CdS del V.O o del N.O) 2 0 B1= B2+B3
Immatricolati con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 7 1
Studenti iscritti al primo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma
universitario 0 0
Studenti iscritti al primo anno in possesso di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Studenti iscritti al primo anno per provenienza geografica
studenti residenti nella stessa provincia 44 22
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione 13 3 A1= A7+A8+A9+A10+A11
studenti residenti fuori regione 3 3 B1= B7+B8+B9+B10+B11
studenti stranieri 0 0
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
Studenti iscritti al primo anno per tipologia e voto di maturità
maturità classica, scientifica e scientifica-tecnologica 46 26
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 31 22
maturità tecnica - commerciale 1 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altra maturità tecnica 1 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 1 0
maturità professionale 3 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altro tipo di maturità (magistrale, pedagogico, linguistico, artistico, straniera, etc.) 9 2
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 5 1
Studenti di cui non si conosce il tipo di maturità 0 0
A1= A12+A14+A16+A18+A20+A22 B1= B12+B14+B16+B18+B20+B22 DAT 2
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al primo anno Dati al 31/12
Elementi di controllo:
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Studenti iscritti al primo anno 95 58
di cui: immatricolati 79 46 A1= A2+A3
di cui: altro (provenienti da altri CdS del V.O o del N.O) 16 12 B1= B2+B3
Immatricolati con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 18 12
Studenti iscritti al primo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma
universitario 0 0
Studenti iscritti al primo anno in possesso di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Studenti iscritti al primo anno per provenienza geografica
studenti residenti nella stessa provincia 71 45
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione 21 10 A1= A7+A8+A9+A10+A11
studenti residenti fuori regione 3 3 B1= B7+B8+B9+B10+B11
studenti stranieri 0 0
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
Studenti iscritti al primo anno per tipologia e voto di maturità
maturità classica, scientifica e scientifica-tecnologica 78 49
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 57 42
maturità tecnica - commerciale 1 1
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altra maturità tecnica 5 3
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 4 2
maturità professionale 5 1
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 3 1
altro tipo di maturità (magistrale, pedagogico, linguistico, artistico, straniera, etc.) 6 4
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 3 2
Studenti di cui non si conosce il tipo di maturità 0 0
A1= A12+A14+A16+A18+A20+A22 B1= B12+B14+B16+B18+B20+B22 DAT 2
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al primo anno Dati al 31/12
Elementi di controllo:
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo Studenti iscritti al secondo anno
di cui: provenienti dal primo anno dello stesso CdS e appartenenti alla stessa coorte di origine
Abbandoni espliciti
Trasferimenti ad altro CdS Mancate iscrizioni
Studenti ripetenti
Studenti iscritti al secondo anno con età all'immatricolazione ≥ 20 anni
Studenti iscritti al secondo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma universitario
Studenti iscritti al secondo anno in possesso di titolo di studio straniero Studenti iscritti al secondo anno per provenienza geografica studenti residenti nella stessa provincia
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione C2= C10+C11+C12+C13+C14
studenti residenti fuori regione D2= D10+D11+D12+D13+D14
studenti stranieri
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica
(2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi C2 e D2 DAT 3
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al secondo anno Dati al 31/12
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al II anno e appartenenti alla stessa coorte di origine
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Studenti iscritti al secondo anno 50 33
di cui: provenienti dal primo anno dello stesso CdS e appartenenti alla stessa coorte
di origine 49 32
Abbandoni espliciti 1 0
Trasferimenti ad altro CdS 1 1
Mancate iscrizioni N. V. N. V.
Studenti ripetenti 0 0
Studenti iscritti al secondo anno con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 0 0 Studenti iscritti al secondo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma
universitario 0 0
Studenti iscritti al secondo anno in possesso di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Studenti iscritti al secondo anno per provenienza geografica
studenti residenti nella stessa provincia 38 25
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione 6 3 C2= C10+C11+C12+C13+C14
studenti residenti fuori regione 5 4 D2= D10+D11+D12+D13+D14
studenti stranieri 0 0
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
(2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi C2 e D2 DAT 3
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al secondo anno Dati al 31/12
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al II anno e appartenenti alla stessa coorte di origine
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Studenti iscritti al secondo anno 49 25
di cui: provenienti dal primo anno dello stesso CdS e appartenenti alla stessa coorte
di origine 49 25
Abbandoni espliciti 0 0
Trasferimenti ad altro CdS 0 0
Mancate iscrizioni N. V. N. V.
Studenti ripetenti 0 0
Studenti iscritti al secondo anno con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 2 0 Studenti iscritti al secondo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma
universitario 0 0
Studenti iscritti al secondo anno in possesso di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Studenti iscritti al secondo anno per provenienza geografica
studenti residenti nella stessa provincia 34 20
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione 12 2 C2= C10+C11+C12+C13+C14
studenti residenti fuori regione 3 3 D2= D10+D11+D12+D13+D14
studenti stranieri 0 0
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
(2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi C2 e D2 DAT 3
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al secondo anno Dati al 31/12
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al II anno e appartenenti alla stessa coorte di origine
DAT 3_IND (Dati al 31/12)
Studenti iscritti al secondo anno per tipologia e voto di maturità
studenti di cui non si conosce il tipo di
maturità 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Note alla compilazione
* i crediti sono rilevati per anno solare
Indicatori di monitoraggio sui crediti *
D2= D14+D16+D18+D20+D22+D24+D25+D27+D29+D31+D33+D35+D36+D38+D40+D42+D44+D46
Studenti che hanno acquisito da 1 a 60 crediti
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al II anno e appartenenti alla stessa coorte di origine (2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi C2 e D2
DAT 3_IND (Dati al 31/12)
Studenti iscritti al secondo anno per tipologia e voto di maturità
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54)
0 0 1 1 12 12 12 0 12 12 12 1 1
studenti di cui non si conosce il tipo di
maturità 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Note alla compilazione
* i crediti sono rilevati per anno solare
Indicatori di monitoraggio sui crediti *
D2= D14+D16+D18+D20+D22+D24+D25+D27+D29+D31+D33+D35+D36+D38+D40+D42+D44+D46
Studenti che hanno acquisito da 1 a 60 crediti
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al II anno e appartenenti alla stessa coorte di origine (2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi C2 e D2
DAT 3_IND (Dati al 31/12)
Studenti iscritti al secondo anno per tipologia e voto di maturità
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54)
0 0 3 0 43 0 45 45 0 40.5 46.5 1 0
studenti di cui non si conosce il tipo di
maturità 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Note alla compilazione
* i crediti sono rilevati per anno solare
Indicatori di monitoraggio sui crediti *
D2= D14+D16+D18+D20+D22+D24+D25+D27+D29+D31+D33+D35+D36+D38+D40+D42+D44+D46
Studenti che hanno acquisito da 1 a 60 crediti
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al II anno e appartenenti alla stessa coorte di origine (2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi C2 e D2
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Studenti iscritti al terzo anno 49 25
di cui: provenienti dal primo anno dello stesso CdS e appartenenti alla stessa coorte
di origine 45 23
Abbandoni espliciti 0 0
Trasferimenti ad altro CdS 0 0
Mancate iscrizioni N. V. N. V.
Studenti ripetenti 1 1
Studenti iscritti al terzo anno con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 3 2 Studenti iscritti al terzo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma
universitario 0 0
Studenti iscritti al terzo anno in possesso di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Studenti iscritti al terzo anno per provenienza geografica
studenti residenti nella stessa provincia 37 20
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione 6 2 L2= L10+L11+L12+L13+L14
studenti residenti fuori regione 2 1 M2= M10+M11+M12+M13+M14
studenti stranieri 0 0
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
(2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi L2 e M2 DAT 4
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al terzo anno Dati al 31/12
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al III anno e appartenenti alla stessa coorte di origine
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Studenti iscritti al terzo anno 43 27
di cui: provenienti dal primo anno dello stesso CdS e appartenenti alla stessa coorte
di origine 43 27
Abbandoni espliciti 0 0
Trasferimenti ad altro CdS 0 0
Mancate iscrizioni N. V. N. V.
Studenti ripetenti 0 0
Studenti iscritti al terzo anno con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 0 0 Studenti iscritti al terzo anno in possesso anche di diploma di laurea o diploma
universitario 0 0
Studenti iscritti al terzo anno in possesso di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Studenti iscritti al terzo anno per provenienza geografica
studenti residenti nella stessa provincia 33 21
studenti residenti in altra provincia ma nella stessa regione 6 3 L2= L10+L11+L12+L13+L14
studenti residenti fuori regione 4 3 M2= M10+M11+M12+M13+M14
studenti stranieri 0 0
studenti di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
(2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi L2 e M2 DAT 4
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al terzo anno Dati al 31/12
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al III anno e appartenenti alla stessa coorte di origine
DAT 4_IND (Dati al 31/12)
Studenti iscritti al terzo anno per tipologia e voto di maturità
Numero Totale Studenti
di cui femmine
Numero Totale Studenti
di cui femmine
Media dei crediti maturati
Media dei crediti femmine
Mediana dei crediti maturati
Mediana dei crediti maschi
Mediana dei crediti
femmine
1° quartile 3° quartile
Numero Totale Studenti
di cui femmine
maturità classica, scientifica e
scientifica-tecnologica 25 14 9 6 105.22222 105.6667 105 103 105 103 108
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
maturità tecnica - commerciale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
altra maturità tecnica 6 1 3 1 100.66667 92 100 105 92 96 105 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
maturità professionale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
altro tipo di maturità (magistrale, pedagogico,
linguistico, artistico, straniera, etc.) 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
studenti di cui non si conosce il tipo di maturità 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Note alla compilazione
* i crediti sono rilevati per anno solare
Indicatori di monitoraggio sui crediti *
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al III anno e appartenenti alla stessa coorte di origine
M2= M14+M16+M18+M20+M22+M24+M25+M27+M29+M31+M33+M35+M36+M38+M40+M42+M44+M46
(2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi L2 e M2
Studenti che hanno acquisito più di 120 crediti
Elementi di controllo:
L2= L14+L16+L18+L20+L22+L24+L25+L27+L29+L31+L33+L35+L36+L38+L40+L42+L44+L46
Studenti con 0 crediti Studenti che hanno acquisito da 1 a 120 crediti
DAT 4_IND (Dati al 31/12)
Studenti iscritti al terzo anno per tipologia e voto di maturità
scientifica-tecnologica 0 0 29 19 97.65 100.263 102 96 108 84 114 8 6
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0 20 15 102 101.59 108 108 108 96.75 114 7 5
maturità professionale 0 0 2 0 76.5 0 76.5 76.5 0 60.75 92.25 1 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0 1 0 108 0 108 108 0 108 108 1 0
altro tipo di maturità (magistrale, pedagogico,
linguistico, artistico, straniera, etc.) 0 0 1 1 108 108 108 0 108 108 108 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0 1 1 108 108 108 0 108 108 108 0 0
studenti di cui non si conosce il tipo di maturità
0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Note alla compilazione
* i crediti sono rilevati per anno solare
Indicatori di monitoraggio sui crediti *
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al III anno e appartenenti alla stessa coorte di origine
M2= M14+M16+M18+M20+M22+M24+M25+M27+M29+M31+M33+M35+M36+M38+M40+M42+M44+M46
(2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi L2 e M2
Studenti che hanno acquisito più di 120 crediti
Elementi di controllo:
L2= L14+L16+L18+L20+L22+L24+L25+L27+L29+L31+L33+L35+L36+L38+L40+L42+L44+L46
Studenti con 0 crediti Studenti che hanno acquisito da 1 a 120 crediti
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Laureati totali 13 7
di cui: laureati appartenenti alla stessa coorte di origine 13 7
Laureati con età all'immatricolazione ≥ 20 anni 1 0
Laureati in possesso anche di diploma di laurea o diploma universitario 0 0 Laureati in possesso anche di titolo di studio straniero N. V. N. V.
Laureati per voto di laurea triennale
con voto (v) di laurea v<90 0 0
con voto (v) di laurea 90<=v<=100 4 1 T2= T6+T7+T8+T9+T10+T11
con voto (v) di laurea 101<=v<=105 5 4 V2= V6+V7+V8+V9+V10+V11
con voto (v) di laurea 106<=v<=110 1 1
con voto (v) di laurea 110 e lode 3 1
laureati di cui non si conosce il voto di laurea triennale 0 0
Laureati per provenienza geografica
Laureati residenti nella stessa provincia 10 6
Laureati residenti in altra provincia ma nella stessa regione 2 1 T2= T12+T13+T14+T15+T16
Laureati anno residenti fuori regione 1 0 V2= V12+V13+V14+V15+V16
Laureati stranieri 0 0
Laureati di cui non si conosce la provenienza geografica 0 0
Laureati per tipologia e voto di maturità
maturità classica, scientifica e scientifica-tecnologica 10 6
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 9 6
maturità tecnica - commerciale 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altra maturità tecnica 3 1
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 3 1
maturità professionale 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
altro tipo di maturità (magistrale, pedagogico, linguistico, artistico, straniera, etc.) 0 0
di cui: con voto (v) di maturità v≥90 (v≥54) 0 0
Laureati di cui non si conosce il tipo di maturità in loro possesso 0 0 Elementi di controllo:
T2= T17+T19+T21+T23+T25+T27 V2= V17+V19+V21+V23+V25+V27 (2001/2002; 2002/2003, etc.); i numeri di riferimento sono quindi T2 e V2 DAT 5
Dati richiesti al 31 maggio dell'anno successivo al triennio *
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti laureati e appartenenti alla stessa coorte di origine
Numero Totale Studenti
di cui femmine Studenti non in corso che risultano ancora iscritti al
CdS e appartenenti alla stessa coorte di origine
33 15
Numero Totale Studenti
di cui femmine
Media dei crediti maturati
Media dei crediti femmine
Mediana dei crediti maturati
Mediana dei crediti maschi
Mediana dei crediti femmine
1°
quartile
3°
quartile
di cui: che hanno acquisito da 1 a 60 crediti * 7 1 44.57 42 60 60 42 30 60
di cui: che hanno acquisito da 61 a 120 crediti * 15 9 97 94.66 102 100.5 102 87 105
di cui: che hanno acquisito da 121 crediti* o più 11 5 144 140 144 145.5 141 138 147
Note alla compilazione
* i crediti sono rilevati per anno solare Y1= Y2+Y3+Y4 DAT 6
Dati richiesti al 31 maggio dell'anno successivo al triennio
Elementi di controllo:
Z1= Z2+Z3+Z4
1. Il corso prevede il numero programmato? Sì/No
2. Se si, quanti sono i posti disponibili? Numerosità (X1_LS)
3. Il corso prevede un test di ammissione? Sì/No
7. Nel caso di risposta affermativa alla domanda 6, qual è il limite massimo? Quantità (X6) Sì/No 6. E' prevista la possibilità di iscriversi con un debito formativo?
8. Il corso è il naturale proseguimento di una laurea triennale?
5. Nel caso di risposta affermativa alla domanda 3, qual è il numero di persone che si
sono presentate ai test di ammissione? Numerosità (X2_LS)
DAT 1_LM
Dati generali sul corso di studio
Sì/No
Sì/No 4. Nel caso di risposta affermativa alla domanda 3, il test di ammissione è selettivo?
Numero
Totale di cui femmine Elementi di controllo
Studenti iscritti al primo anno G1 H1
di cui: con titolo di laurea triennale G2 H2
Iscritti con età <= 24 anni G4 H4
Studenti iscritti al primo anno per provenienza accademica
dal corrispondente corso di laurea triennale dello stesso ateneo G5 H5 dal corrispondente corso di laurea triennale di altro ateneo G6 H6
da altro corso di laurea triennale dello stesso ateneo G7 H7 G2=G5+G6+G7+G8+G9+G10+G11
da altro corso di laurea triennale di altro ateneo G8 H8 H2=H5+H6+H7+H8+H9+H10+H11
da corso di laurea triennale di altro Paese G9 H9
da altro corso di laurea (ad es. con laurea del V.O o Specialistica a ciclo
unico) G10 H10
studenti di cui non si conosce la laurea di provenienza G11 H11
Studenti iscritti al primo anno per voto di laurea
con voto (v) di laurea v<90 G12 H12
con voto (v) di laurea 90<=v<=100 G13 H13
con voto (v) di laurea 101<=v<=105 G14 H14 G2=G12+G13+G14+G15+G16+G17
con voto (v) di laurea 106<=v<=110 G15 H15 H2=H12+H13+H14+H15+H16+H17
con voto (v) di laurea 110 e lode G16 H16
studenti di cui non si conosce il voto di laurea G17 H17
DAT 2_LM
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al primo anno Dati al 31/12
Numero
Totale di cui femmine Elementi di controllo
Studenti iscritti al secondo anno P1 Q1
di cui: provenienti dal primo anno della stesso corso di laurea magistrale e
appartenenti alla stessa coorte di origine P2 Q2
Abbandoni espliciti P3 Q3
Trasferimenti ad altro CdS P4 Q4
Mancate iscrizioni P5 Q5
Ripetenti P6 Q6
Studenti iscritti al secondo anno con età <= 24 anni P7 Q7
Studenti iscritti al secondo anno per provenienza accademica
dal corrispondente corso di laurea triennale dello stesso ateneo P8 Q8
dal corrispondente corso di laurea triennale di altro ateneo P9 Q9
da altro corso di laurea triennale dello stesso ateneo P10 Q10 P2=P8+P9+P10+P11+P12+P13+P14
da altro corso di laurea triennale di altro ateneo P11 Q11 Q2=Q8+Q9+Q10+Q11+Q12+Q13+Q14
da corso di laurea triennale di altro Paese P12 Q12
da altro corso di laurea (ad es. con laurea del V.O o Specialistica a ciclo unico) P13 Q13
studenti di cui non si conosce la laurea di provenienza P14 Q14
DAT 3_LM
Dati richiesti per studenti iscritti a tempo pieno al secondo anno Dati al 31/12
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al II anno e appartenenti alla stessa coorte di origine
(coorte inserita nella scheda DAT2_LM) i numeri di riferimento sono quindi P2 e Q2:
DAT 3 ind_LM (dati al 31/12)
Studenti iscritti al secondo anno per voto di laurea
Numero Totale Studenti
di cui femmine
Numero Totale Studenti
di cui femmine
Media dei crediti maturati
Media delle femmine
Mediana dei crediti maturati
Mediana dei maschi
Mediana delle femmine
1°
quartile 3°
quartile
Numero Totale Studenti
di cui femmine
con voto (v) di laurea v<90 P14 Q14 P20 Q20 P26 Q26
con voto (v) di laurea 90<=v<=100 P15 Q15 P21 Q21 P27 Q27
con voto (v) di laurea 101<=v<=105 P16 Q16 P22 Q22 P28 Q28
con voto (v) di laurea 106<=v<=110 P17 Q17 P23 Q23 P29 Q29
con voto (v) di laurea 110 e lode P18 Q18 P24 Q24 P30 Q30
studenti di cui non si conosce il voto di
laurea P19 Q19 P25 Q25 P31 Q31
Note alla compilazione
* i crediti sono rilevati per anno solare
Elementi di controllo:
P2= P14+P15+P16+P17+P18+P19+P20+P21+P22+P23+P24+P25+P26+P27+P28+P29+P30+P31 Q2= Q14+Q15+Q16+Q17+Q18+Q19+Q20+Q21+Q22+Q23+Q24+Q25+Q26+Q27+Q28+Q29+Q30+Q31
Indicatori di monitoraggio sui crediti *
I seguenti dati si riferiscono unicamente agli studenti rimasti nel CdS al II anno e appartenenti alla stessa coorte di origine (coorte inserita nella scheda DAT2_LM) i numeri di riferimento sono quindi P2 e Q2:
Studenti che hanno acquisito più di 240
crediti Studenti con max 180
crediti Studenti che hanno acquisito da 181 a 240 crediti
Numero
Totale di cui
femmine Elementi di Controllo
Laureati R1 S1
di cui: laureati appartenenti alla stessa coorte di origine R2 S2
Laureati con età all'iscrizione <= 24 anni R3 S3
Laureati per provenienza accademica
dal corrispondente corso di laurea triennale dello stesso ateneo R4 S4 dal corrispondente corso di laurea triennale di altro ateneo R5 S5
da altro corso di laurea triennale dello stesso ateneo R6 S6 R2=R4+R5+R6+R7+R8+R9+R10
da altro corso di laurea triennale di altro ateneo R7 S7 S2=S4+S5+S6+S7+S8+S9+S10
da corso di laurea triennale di altro Paese R8 S8
da altro corso di laurea (ad es. con laurea del V.O o Specialistica a ciclo
unico) R9 S9
laureati di cui non si conosce la laurea triennale di provenienza R10 S10
laureati di cui non si conosce la laurea triennale di provenienza R10 S10