• Non ci sono risultati.

2.4 - Risultati a distanza

maggior parte degli studenti raggiunge un'adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. Non sono presenti concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni, plessi, indirizzi di scuola. La scuola adotta criteri comuni per la

valutazione del comportamento e intraprende azioni di coinvolgimento delle famiglie. Iniziative significative sono state svolte per lo sviluppo delle competenze sociali e civiche (PON, progetti locali-regionali) e delle competenze di cittadinanza digitale sia degli studenti sia del corpo docente.

2.4.a Risultati degli studenti in italiano, matematica ed inglese nei livelli scolastici successivi

2.4.a.1 Punteggio prove INVALSI V anno di primaria (tre anni prima erano nel II anno)

Punteggio conseguito nella prova di Italiano di V primaria del 2019 dalle classi II così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di Italiano corretto dal cheating nella

prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano della

regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano dell'area

geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio

in Italiano nazionale

Percentuale di copertura di

Italiano

63,06 63,47 61,43

SVIC817004 SVEE817016 A 79,01 75,00

SVIC817004 SVEE817027 PL 81,46 100,00

SVIC817004 SVEE817038 A 55,99 100,00

SVIC817004 SVEE817049 PL 69,03 100,00

SVIC817004 SVEE81705A A 68,55 80,00

SVIC817004 SVEE81706B A 57,14 78,57

SVIC817004 SVEE81706B B 46,01 76,47

SVIC817004 64,37 83,65

Punteggio conseguito nella prova di Matematica di V primaria del 2019 dalle classi II così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di

Matematica corretto dal cheating nella prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica della regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica

dell'area geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica

nazionale

Percentuale di copertura di Matematica

58,61 59,91 57,89

SVIC817004 SVEE817016 A 73,53 79,17

SVIC817004 SVEE817027 PL 75,17 100,00

SVIC817004 SVEE817038 A 48,53 100,00

SVIC817004 SVEE817049 PL 47,99 100,00

SVIC817004 SVEE81705A A 59,92 80,00

SVIC817004 SVEE81706B A 50,47 92,86

SVIC817004 SVEE81706B B 39,42 76,47

SVIC817004 56,84 86,54

2.4.a.2 Punteggio prove INVALSI III anno di sec. I grado (tre anni prima erano in V anno)

Punteggio conseguito nella prova di Italiano del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di Italiano corretto dal cheating nella

prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano della

regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano dell'area

geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio

in Italiano nazionale

Percentuale di copertura di

Italiano

199,15 203,29 199,14

SVIC817004 SVEE817016 A 203,31 86,36

SVIC817004 SVEE817027 PL 205,19 80,00

SVIC817004 SVEE817038 A 197,19 100,00

SVIC817004 SVEE817049 PL 211,06 100,00

SVIC817004 SVEE81705A A 200,07 91,30

SVIC817004 SVEE81706B A 208,52 95,45

SVIC817004 SVEE81706B B 199,16 86,36

SVIC817004 91,07

Punteggio conseguito nella prova di Matematica del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di

Matematica corretto dal cheating nella prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica della regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica

dell'area geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica

nazionale

Percentuale di copertura di Matematica

199,95 206,62 200,13

SVIC817004 SVEE817016 A 208,85 86,36

SVIC817004 SVEE817027 PL 204,81 80,00

SVIC817004 SVEE817038 A 184,12 100,00

SVIC817004 SVEE817049 PL 180,12 100,00

SVIC817004 SVEE81705A A 210,95 91,30

SVIC817004 SVEE81706B A 201,89 95,45

SVIC817004 SVEE81706B B 200,49 86,36

SVIC817004 91,07

Punteggio conseguito nella prova di Inglese Ascolto del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di Inglese Ascolto corretto dal cheating nella prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto

della regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto

dell'area geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto

nazionale

Percentuale di copertura di Inglese Ascolto

204,56 209,44 201,64

SVIC817004 SVEE817016 A 206,41 81,82

SVIC817004 SVEE817027 PL 210,65 80,00

SVIC817004 SVEE817038 A 195,82 100,00

SVIC817004 SVEE817049 PL 210,92 100,00

SVIC817004 SVEE81705A A 202,81 91,30

SVIC817004 SVEE81706B A 203,56 95,45

SVIC817004 SVEE81706B B 202,50 86,36

SVIC817004 90,18

Punteggio conseguito nella prova di Inglese Lettura del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di Inglese Lettura corretto dal cheating nella prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura

della regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura

dell'area geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura

nazionale

Percentuale di copertura di Inglese Lettura

205,30 209,60 203,33

SVIC817004 SVEE817016 A 209,67 86,36

SVIC817004 SVEE817027 PL 214,03 80,00

SVIC817004 SVEE817038 A 194,31 100,00

SVIC817004 SVEE817049 PL 211,53 100,00

SVIC817004 SVEE81705A A 207,15 91,30

SVIC817004 SVEE81706B A 202,97 95,45

SVIC817004 SVEE81706B B 195,42 86,36

SVIC817004 91,07

2.4.a.3 Punteggio prove INVALSI II anno di sec. II grado (due anni prima erano in III sec. I grado)

Punteggio conseguito nella prova di Italiano del II anno del II grado del 2019 dalle classi III del I grado così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di Italiano corretto dal cheating nella

prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano della

regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano dell'area

geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio

in Italiano nazionale

Percentuale di copertura di

Italiano

206,36 213,89 204,14

SVIC817004 SVMM817015 A 207,10 59,26

SVIC817004 SVMM817015 B 202,74 80,00

SVIC817004 SVMM817015 C 220,69 82,14

SVIC817004 SVMM817026 A 207,60 70,37

SVIC817004 SVMM817026 B 203,65 88,46

SVIC817004 SVMM817026 C 204,15 80,00

SVIC817004 76,69

Punteggio conseguito nella prova di Matematica del II anno del II grado del 2019 dalle classi III del I grado così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di

Matematica corretto dal cheating nella prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica della regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica

dell'area geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica

nazionale

Percentuale di copertura di Matematica

207,50 214,66 202,82

SVIC817004 SVMM817015 A 205,58 66,67

SVIC817004 SVMM817015 B 202,89 80,00

SVIC817004 SVMM817015 C 218,45 82,14

SVIC817004 SVMM817026 A 204,03 74,07

SVIC817004 SVMM817026 B 211,08 84,62

SVIC817004 SVMM817026 C 203,56 86,67

SVIC817004 79,14

Punteggio conseguito nella prova di Inglese Ascolto del II anno del II grado del 2019 dalle classi III del I grado così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di Inglese Ascolto corretto dal cheating nella prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto

della regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto

dell'area geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto

nazionale

Percentuale di copertura di Inglese Ascolto

SVIC817004 SVMM817015 A

SVIC817004 SVMM817015 B

SVIC817004 SVMM817015 C

SVIC817004 SVMM817026 A

SVIC817004 SVMM817026 B

SVIC817004 SVMM817026 C

SVIC817004

Punteggio conseguito nella prova di Inglese Lettura del II anno del II grado del 2019 dalle classi III del I grado così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso

Classi/Istituto

(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)

Punteggio percentuale di Inglese Lettura corretto dal cheating nella prova del 2019

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura

della regione di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura

dell'area geografica di appartenenza

Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura

nazionale

Percentuale di copertura di Inglese Lettura

SVIC817004 SVMM817015 A

SVIC817004 SVMM817015 B

SVIC817004 SVMM817015 C

SVIC817004 SVMM817026 A

SVIC817004 SVMM817026 B

SVIC817004 SVMM817026 C

SVIC817004

Punti di forza Punti di debolezza

I risultati a distanza hanno dimostrato un percorso stabile negli esiti degli alunni della Scuola primaria e della Scuola Secondaria: nelle ultime prove Invalsi si è evidenziato un significativo miglioramento in italiano e un leggero calo in matematica. I risultati pervenuti da alcuni Istituti di scuola di II grado, manifestano un andamento regolare. La Scuola si è impegnata ad attuare azioni di orientamento e di continuità con la Scuola di II grado attraverso Progetti dedicati e il Salone dello studente.

Purtroppo solo pochi Istituti secondari forniscono dati relativi agli esiti. Si ritiene necessario attuare una più ampia collaborazione tra docenti dei diversi ordini di scuola, nell'ottica del curricolo verticale.

Sono state attuate attività di continuità e condivisione di esperienze per lo sviluppo delle competenze disciplinari.

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:

Gli studenti in uscita dalla scuola hanno successo nei successivi percorsi di studio e di lavoro.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Per le scuole del I ciclo - I risultati degli studenti nel successivo percorso di studio sono buoni: pochi studenti incontrano difficoltà di

apprendimento (non sono ammessi alla classe successiva, hanno debiti formativi o cambiano l’indirizzo di studio) e il numero di abbandoni nel percorso di studi successivo è molto contenuto. Gli studenti usciti dalla primaria e dalla secondaria dopo due o tre anni ottengono risultati medi nelle prove INVALSI di poco superiori a quelli medi nazionali. Per le scuole del II ciclo - I risultati raggiunti dagli studenti immatricolati

all'università sono buoni. La percentuale di diplomati che ha acquisito più della metà di CFU dopo un anno di università è pari ai riferimenti

regionali. C'è una bassa incidenza di studenti che non prosegue negli studi universitari e non è inserita nel mondo del lavoro rispetto ai

Documenti correlati