• Non ci sono risultati.

Wolf Hall

2.5 Il romanzo prende vita

Il successo che ha ottenuto Wolf Hall non si è limitato soltanto all’ambito letterario; l’opera è stata scelta infatti per un adattamento televisivo della BBC, e un adattamento teatrale ad opera della Royal Shakespeare Company.

La BBC ha prodotto uno sceneggiato, basato su entrambi i romanzi in realtà, con protagonisti Damian Lewis nel ruolo di Enrico VIII e Mark Rylance in quello di Thomas Cromwell. Spesso si pensa che una trasposizione cinematografica, o in questo caso televisiva, possa sminuire la natura del romanzo originario. La Mantel non la pensa affatto così:

It’s a privilege. It’s illuminating, exciting. It’s not, as people sometimes think, in any way odd or jarring. It seems to continue a natural process that goes on in the writer’s head. As you write, you see and hear. To have the images transferred to the outside world, to hear the voices externally, is a kind of magic, but it’s also a logical step. The play, the film, already exists inside you. The art is to work with people who will help you relocate that inner reality and put it where others can share it.111

La Mantel ha pensato a questo adattamento televisivo un po’ come ad un quadro di Holbein: come il grande pittore ha fatto conoscere, con i suoi dipinti, i volti dei Tudor all’intera umanità, allo stesso modo, questo breve sceneggiato dà un volto ai suoi personaggi, fino a quel momento impressi solo sulla carta. La scrittrice si è appassionata nel seguire da vicino ogni dettaglio, come la scelta dei costumi o delle location nel Somerset e Wiltshire. Tutto doveva ricreare un perfetto clima tudoriano. Il Wolf Hall televisivo ha conquistato anche gli attori che ne sono protagonisti.112 Mark Rylance, parla così di Cromwell: “He’s a character, who, in his stillness, can tell a million stories”.113

L’adattamento televisivo ottiene un successo di pubblico e critica:

111

“Hilary Mantel: ʻGood drama doesn’t have to mean bad historyʼ”, An interview with Hilary Mantel, BBC.

http://www.bbc.co.uk/programmes/articles/gzsKFbZnBB0bdcYQVMW8hw/hilary-mantel-good- drama-doesn-t-have-to-mean-bad-history.

112. Damian Lewis ammira Enrico VIII: “He was generally regarded as the preeminent sportsman

of his era,” […] “He was one of the best hunters, horsemen, jousters, archers. And he was an incredibly trim, fit man — very proud of a fine pair of calves that he had. He used to boast that his calves were better than Philip the Fair’s of France.” J. Rosemberg, “Damian Lewis’ Henry VIII in ʻWolf Hallʼ Has Killer Calves”, Variety.

http://variety.com/2015/scene/vpage/damian-lewiss-henry-viii-in-wolf-hall-has-killer-calves- 1201408757/.

113

118

Whatever, Lewis is excellent, with heaps of kingly swagger, utterly convincing, though not centre stage this time. That, of course, is taken by Thomas Cromwell. […] Mark Rylance is hypnotic, understated but totally screen-owning. There are fine performances wherever you look – Jonathan Pryce as Wolsey, Claire Foy’s Anne Boleyn, a whole host of other big names playing to the event. Which this is, event television, sumptuous, intelligent and serious, meticulous in the detail, but not humourless or po-faced. History, as seen by a novelist with an eye and an ear for a human story and a character, then condensed with sensitivity and brought back to life again for the small screen.114

Lo sceneggiato televisivo, nonostante sia basato su entrambi i romanzi della Mantel che vedono Cromwell protagonista, è più sintetico, dura sei ore in totale. Ma questo non ha certo impedito al regista Peter Kosminsky di farne un’opera di successo, considerato dalla critica inglese il miglior adattamento televisivo storico degli ultimi decenni, al punto da rasentare la perfezione. La minuzia di particolari, come ad esempio l’uso di candele durante le scene notturne, ha diviso il pubblico; secondo alcuni ha assicurato una completa atmosfera tipica cinquecentesca inglese, secondo altri invece ha impedito una visione ottimale dell’opera.

Per quanto riguarda l’adattamento teatrale, anch’esso comprende il secondo capitolo della trilogia, Bring Up the Bodies. Lo spettacolo ha debuttato nell’estate 2014 a Stratford-upon-Avon, ed è stato un successo. Anche in questo caso la scrittrice ha seguito da vicino l’adattamento, spiegando agli attori la natura dei personaggi e operando alcune modifiche rispetto al testo iniziale, come ad esempio la riduzione del numero dei personaggi e l’inserimento di alcune battute comiche: “ʻYou want people to leave the theater at half past 10 feeling they experienced the story in a new way, a more imaginative way than just watching the books on the tellyʼ, said Mike Poulton, a veteran British translator and adapter who wrote the plays.”115 La Mantel è sempre stata favorevole ad una trasposizione della propria opera. Sentiva in qualche modo che i personaggi avessero bisogno di prendere vita al di fuori delle pagine di un libro. Grazie al successo nella città del Bardo, lo spettacolo è sbarcato a Londra e in estate sarà a Broadway, questa volta diviso in due parti: “Wolf Hall, Parts 1 and 2”. Gregory Doran, il direttore artistico della Royal Shakespeare Company, ha scelto lo Swan come luogo della prima

114

S. Wollaston, “Wolf Hall review - ʻevent television: sumptuous, intelligent and seriousʼ”,

The Guardian.

http://www.theguardian.com/tv-and-radio/2015/jan/22/wolf-hall-review-slabs-of-guilt-lifted- triumphantly-from-the-bookshelf.

115

P. Healy, “A King’s Counselor, Whittled to Size”, New York Times.

http://www.nytimes.com/2014/01/05/theater/wolf-hall-and-bring-up-the-bodies-head-for-the- stage.html.

119

londinese, un teatro più intimo. Il suo obiettivo non è stato la vendita dei biglietti, ma la riproduzione di un’atmosfera intima, capace di portare il pubblico nel XVI secolo. La Mantel, anche qui, come nel romanzo, ha seguito da vicino il personaggio di Cromwell, interpretato da Ben Miles, al quale ha inviato un riassunto sulla vita del Segretario del re e ha suggerito dei dialoghi. La prima di

Wolf Hall riscuote successo:

Slightly trimmed and rewritten since Stratford, the productions now impress even more with their astonishing narrative economy: the widowing of Cromwell is staged in seconds and, in a startling manipulation of image, what seems to be a funeral becomes a wedding. Seeing the pieces for a second time, I was also more struck by how Mantel and Poulton, while themselves rewriting history, show the king and his spin doctor doing the same. Confronted with “the past” or “the facts”, Cromwell calmly avers that these can be changed.116

Hilary Mantel è riuscita a far rivivere appieno i personaggi tudoriani, a dare loro un’identità. Il teatro e la televisione le hanno dato una mano, dando un volto ai caratteri finora impressi solo sulle pagine dei suoi romanzi.

116

M. Lawson, “Wolf Hall / Bring Up the Bodies review – a familiar tale infused with thrilling originality of storytelling”, The Guardian.

http://www.theguardian.com/stage/2014/may/18/wolf-hall-bring-up-the-bodies-review-mantel- aldwych-theatre.

120

3. La morte della regina di Inghilterra in