dIscarIca AIMAG Carpi (MO) totale conferito:
527 527
UMIDO 38.356
VeRde 48.664
caRta 39.068
plastica 15.644
VetRo 23.226
metalli 5.161
legno 13.767
Raee 2.610
ingombRanti 9.504
ineRti 5.598
spazzamento 4.991
altRo 10.994
154 appendIce | Report 2021 impianti di gestione - schede di dettaglio impianti di gestione - schede di dettaglio Report 2021 | appendIce 155
bIo-stabIlIzzazIone AIMAG Carpi MO)
totale a bio-stabilizzazione:
2.930
f.o.s.
(Frazione Organica Stabilizzata) come copertura in discarica
IncenerImento
HERAMBIENTE Modena (MO) HERAMBIENTE Ferrara (FE) FEA Granarolo dell’Emilia (BO) HERAMBIENTE Forlì (FC) totale incenerito: 112.216 (di cui fuori provincia: 1.932) fIGuRA d2
Provincia di Modena, flusso dei rifiuti urbani (tonnellate)
produzIone
% su Rifiuti urbani 72,9%
fonte: elaborazioni arpae sui dati provenienti dal modulo impianti dell’applicativo o.R.so.
Rifiuti prodotti
Rifiuto indifferenziato tal quale Rifiuto indifferenziato trattato Rifiuti avviati a recupero Rifiuti trattati avviati
a bio-stabilizzazione Rifiuti differenziati
Flussi in uscita rispetto all’ambito provinciale 1.614
trattamento meccanIco AIMAG Carpi (MO)
8.851
recupero dI materIa 6
6 110.602
stoccaggIo/trasbordo HERAMBIENTE Sassuolo (MO) AIMAG Carpi (MO)
2.363
8.851
dIscarIca AIMAG Carpi (MO) totale conferito: AIMAG Carpi (MO)
totale a bio-stabilizzazione 9.893
f.o.s.
(Frazione Organica Stabilizzata) come copertura in discarica
termoValorIzzatore IREN AMBIENTE Parma (PR)
totale incenerito: 58.389 fIGuRA c2
Provincia di Reggio Emilia, flusso dei rifiuti urbani (tonnellate)
produzIone
% su Rifiuti urbani 82,2%
fonte: elaborazioni arpae sui dati provenienti dal modulo impianti dell’applicativo o.R.so.
Rifiuti prodotti
Rifiuto indifferenziato tal quale Rifiuto indifferenziato trattato Rifiuti avviati a recupero Rifiuti trattati avviati
a bio-stabilizzazione Rifiuti differenziati
Flussi in uscita rispetto all’ambito provinciale 58.372
trattamento meccanIco SABAR c/o discarica Novellara (RE)
IREN - Pretrattamento PAI Parma (PR) IREN c/o inceneritore Reggio Emilia (RE) 67.740
5.572
67.740
4.993
dIscarIca
SABAR Novellara (RE) totale conferito: 4.993
plastica 26.704
VetRo 23.550
metalli 6.007
legno 34.589
Raee 3.901
ingombRanti 14.801
ineRti 11.973
spazzamento 8.001
altRo 12.796
17
raccolte dedIcate a smaltImento 764
764
UMIDO 40.677
VeRde 75.251
caRta 53.910
plastica 32.246
VetRo 29.888
metalli 5.548
legno 28.531
Raee 4.993
ingombRanti 13.055
ineRti 23.096
spazzamento 5.536
altRo 16.757
749
156 appendIce | Report 2021 impianti di gestione - schede di dettaglio impianti di gestione - schede di dettaglio Report 2021 | appendIce 157
rIfIutI
IndIfferenzIatI 45.046
IncenerImento
HERAMBIENTE Ferrara (FE) FEA Granarolo dell’Emilia (BO) totale incenerito: 45.046 (di cui fuori provincia: 14) fIGuRA f2
Provincia di Ferrara, flusso dei rifiuti urbani (tonnellate)
produzIone rIfIutI urbanI 217.103
45.046
raccolta dIfferenzIata 172.057
% su Rifiuti urbani 79,3%
fonte: elaborazioni arpae sui dati provenienti dal modulo impianti dell’applicativo o.R.so.
8.337
Rifiuti prodotti
Rifiuto indifferenziato tal quale Rifiuto indifferenziato trattato Rifiuti avviati a recupero Rifiuti trattati avviati
a bio-stabilizzazione Rifiuti differenziati
Flussi in uscita rispetto all’ambito provinciale stoccaggIo/trasbordo
AREA IMPIANTI Jolanda di Savoia (FE) 8.337
36.709
8.337
bIo-stabIlIzzazIone HERAMBIENTE Imola (BO) totale a bio-stabilizzazione:
8.611
f.o.s.
(Frazione Organica Stabilizzata) come copertura in discarica
IncenerImento
FEA Granarolo dell’Emilia (BO) HERAMBIENTE Modena (MO) HERAMBIENTE Forlì (FC) HERAMBIENTE Coriano (RN) HERAMBIENTE Ferrara (FE) totale incenerito: 171.379 (di cui fuori provincia: 34.114) fIGuRA e2
Provincia di Bologna, flusso dei rifiuti urbani (tonnellate)
produzIone rIfIutI urbanI 576.963
rIfIutI IndIfferenzIatI 193.516
raccolta dIfferenzIata 383.447
% su Rifiuti urbani 66,5%
fonte: elaborazioni arpae sui dati provenienti dal modulo impianti dell’applicativo o.R.so.
Rifiuti prodotti
Rifiuto indifferenziato tal quale Rifiuto indifferenziato trattato Rifiuti avviati a recupero Rifiuti trattati avviati
a bio-stabilizzazione Rifiuti differenziati
Flussi in uscita rispetto all’ambito provinciale 25.104
cernIta/trattamento meccanIco
HERAMBIENTE Imola (BO) HERAMBIENTE
Gaggio Montano (BO) HERAMBIENTE Ravenna (RA) 26.609
recupero dI materIa 209
209 141.780
stoccaggIo/trasbordo HERAMBIENTE Bologna (BO) HERAMBIENTE Imola (BO) HERAMBIENTE Modena (MO) 25.127
26.609
23
dIscarIca HERAMBIENTE Gaggio Montano (BO) HERAMBIENTE Ravenna (RA) totale conferito: 13.317 (di cui fuori provincia: 29) 8.611
25.127
13.295 4.494 193.516
UMIDO 71.523
VeRde 48.586
caRta 83.534
plastica 33.523
VetRo 38.241
metalli 7.478
legno 31.097
Raee 6.248
ingombRanti 17.978
ineRti 14.156
spazzamento 10.278
altRo 20.806
UMIDO 29.689
VeRde 46.911
caRta 23.203
plastica 14.368
VetRo 14.848
metalli 2.735
legno 8.505
Raee 2.150
ingombRanti 8.785
ineRti 7.129
spazzamento 3.444
altRo 10.291
158 appendIce | Report 2021 impianti di gestione - schede di dettaglio impianti di gestione - schede di dettaglio Report 2021 | appendIce 159
IncenerImento HERAMBIENTE Forlì (FC) HERAMBIENTE Coriano (RN) HERAMBIENTE Modena (MO) FEA Granarolo dell’Emilia (BO) HERAMBIENTE Ferrara (FE) ESSERE Forlì (FC)
totale incenerito: 72.658 (di cui fuori provincia 20.395) fIGuRA h2
Provincia di Forlì-Cesena, flusso dei rifiuti urbani (tonnellate)
produzIone
% su Rifiuti urbani 69,0%
fonte: elaborazioni arpae sui dati provenienti dal modulo impianti dell’applicativo o.R.so.
Rifiuti prodotti
Rifiuto indifferenziato tal quale Rifiuto indifferenziato trattato Rifiuti avviati a recupero Rifiuti trattati avviati
a bio-stabilizzazione Rifiuti differenziati
Flussi in uscita rispetto all’ambito provinciale 27.043
45.614
stoccaggIo/trasbordo HERAMBIENTE Forlì (FC) HERAMBIENTE Bellaria Igea Marina (RN) HERAMBIENTE Cervia (RA) 27.043
27.043 72.658
raccolte dedIcate a smaltImento 33
33 termoValorIzzatore
HERAMBIENTE Coriano (RN) HERAMBIENTE Modena (MO) FEA Granarolo dell’Emilia (BO) HERAMBIENTE Forlì (FC) HERAMBIENTE Ferrara (FE) totale incenerito: 90.433 (tutto fuori provincia)
bIo-stabIlIzzazIone HERAMBIENTE Imola (BO) totale a bio-stabilizzazione:
9.815
(tutto fuori provincia)
f.o.s.
(Frazione Organica Stabilizzata) come copertura in discarica fIGuRA G2
Provincia di Ravenna, flusso dei rifiuti urbani (tonnellate)
produzIone
% su Rifiuti urbani 61,1%
fonte: elaborazioni arpae sui dati provenienti dal modulo impianti dell’applicativo o.R.so.
Rifiuti prodotti
Rifiuto indifferenziato tal quale Rifiuto indifferenziato trattato Rifiuti avviati a recupero Rifiuti trattati avviati
a bio-stabilizzazione Rifiuti differenziati
Flussi in uscita rispetto all’ambito provinciale 75.390
trattamento meccanIco HERAMBIENTE Ravenna (RA) HERAMBIENTE Imola (BO) totale: 27.282
recupero dI materIa 277
277 5.786
stoccaggIo/trasbordo HERAMBIENTE Cervia (RA) HERAMBIENTE Forlì (FC) ALBATROS Ravenna (RA) 75.390
27.282
dIscarIca
HERAMBIENTE Ravenna (RA) totale conferito: 7.932 a smaltImento 126
126
UMIDO 19.180
VeRde 48.923
caRta 26.867
plastica 12.357
VetRo 14.038
metalli 2.184
legno 10.942
Raee 2.719
ingombRanti 6.053
ineRti 13.273
spazzamento 6.244
altRo 7.786
UMIDO 36.564
VeRde 27.302
caRta 32.422
plastica 14.197
VetRo 14.913
metalli 2.278
legno 11.281
Raee 1.921
ingombRanti 5.176
ineRti 3.329
spazzamento 5.676
altRo 6.795
160 appendIce | Report 2021 impianti di gestione - schede di dettaglio impianti di gestione - schede di dettaglio Report 2021 | appendIce 161
tAbeLLA A2 Impianti di compostaggio e trattamento integrato aerobico/anaerobico, anno 2020 IncenerImento
HERAMBIENTE Coriano (RN) HERAMBIENTE Modena (MO) HERAMBIENTE Ferrara (FE) HERAMBIENTE Forlì (FC) ESSERE Forlì (FC)
totale incenerito: 65.141 (di cui fuori provincia 10.084) fIGuRA I2
Provincia di Rimini, flusso dei rifiuti urbani (tonnellate)
fonte: elaborazioni arpae sui dati provenienti dal modulo impianti dell’applicativo o.R.so.
Rifiuti prodotti
Rifiuto indifferenziato tal quale Rifiuto indifferenziato trattato Rifiuti avviati a recupero Rifiuti trattati avviati
a bio-stabilizzazione Rifiuti differenziati
Flussi in uscita rispetto all’ambito provinciale stoccaggIo/trasbordo
HERAMBIENTE Bellaria Igea Marina (RN) HERAMBIENTE Coriano (RN) 21.615
produzIone rIfIutI urbanI 234.063
rIfIutI IndIfferenzIatI 65.141
raccolta dIfferenzIata 168.922
% su Rifiuti urbani 72,2%
65.141
UMIDO 41.753
VeRde 25.383
caRta 31.904
plastica 15.839
VetRo 16.103
metalli 2.749
legno 10.433
Raee 1.819
ingombRanti 4.977
ineRti 5.389
spazzamento 8.822
altRo 3.751
21.615 43.526
21.615
PRovIncIA e coMuneRAGIone SocIALeQuAntItà AutoRIzzAtA (t/a) totALe RIfIutI tRAttAtI (t) tIPoLoGIe deL RIfIuto tRAttAto (t)tecnoLoGIA fASe dI bIo-oSSIdAzIone 1outPut deLL’IMPIAnto (t)bIoGAS PRodotto (nm3) bIoMetAno PRodotto (Sm3) RecuPeRo eneRGetIco (MWh) StAto oPeRAtIvo 3ceRtIfIcAzIonI (eMAS, ISo) umido (eeR 200108)
verde (eeR 200201) fanghiAltre frazioni compostabili
Prodotti in uscita 2Quantitativo prodotto (t) pcsarmatomaserati energia 656.65053.52251.2011.7810540anaerobico - upgrading biometanoacm11.69903.330.3230o- pccastelvetro piacentinoazienda agricola Ravara7.4507.02207.02200-acv4.000000o- pRtrecasalilesaffre italia spa4.8001.24701.2470-acm573000o- Recavriagoiren ambiente2.00000000cr-0000i- ReReggio emiliairen ambiente50.00046.690046.69000cracv2.915000o- 19120736.828000 Res. ilario d’enzaservizi ambientali 710.90000000cr-0000i- mocarpiaimag 575.00063.48144.36916.83402.278anaerobicoacm15.7262.229.08403.198oiso 14001 - emas mofinale emiliaaimag (ex campo) 650.00049.83140.4763.93805.417anaerobico - upgrading biometanoacm18.87201.720.3070oiso 14001 - emas 1912074.454 mononantolasara 822.00000000cr-0000i boozzano emiliaherambiente28.00024.414024.41400cracv6.582000oiso 9000 - 14001 css6.520 bos. agata bologneseherambiente 6135.000132.21498.91633.29800anaerobico - upgrading biometanoacm18.25007.813.6380oiso 14001 marchio c.i.c. bos. pietro in casaleagrienergia 533.70013.89313.893000anaerobicoacm3650208.8790293o- bocrevalcorela città verde15.00014.38411.0502.3869480-acm4.993000o- feostellatoherambiente28.00030.81327.9442.5620307csaacm4.784000oiso 9001 - 14001 marchio c.i.c. Rafaenzaenomondoacm 30.000 t acv 32.000 t38.034021.3129.0287.694miscelazione e fermentazione aerobica in biotunnel
acm6.533000oiso 14001 acv18.127000 acf15.633000 Ralugoherambiente 560.00059.93948.29910.41101.229anaerobico, cr e insufflazione di ariaacm4.6504.353.43408.544oiso 9001 - 14001 marchio c.i.c.css778 RaRavennaad compost13.0006.6690405.3211.308cracf3.866000o- RaRavennaVerde5.00040674040027cracv4.067000o- Racerviasocietà agricola lunarda (Via scapuzzina)2.90000000--0000i- Racerviasocietà agricola lunarda (Via tronco s. andrea)2.85000000--0000i- fccesenaherambiente 550.00046.14138.1787.96300digestione anaerobica aerobica csaacm3.2913.674.98507.458oiso 14001 fccesenaticosalerno pietro29.50020.20920.0870122csaacm8.289000oiso 14001 fcsogliano al Rubiconesogliano ambiente 540.00039.84236.1023.664076digestione anaerobica aerobica csaacm6.2784.055.46708.460oiso 14001 RnRiminiherambiente 557.00054.46044.4839.50044730digestione anaerobica aerobica csaacm5.4324.305.15808.545oiso 14001 css11.900 1) csa = cumuli statici areati; cr = cumuli rivoltati; br = bioreattori 2) acv = ammendante compostato verde; acm = ammendate compostato misto; acf = ammendate compostato fanghi 3) o = operativo; i = inattivo 4) conferimenti interrotti nel mese di febbraio 5) impianto di compostaggio aerobico in sequenza alla digestione anaerobica 6) upgrading da biogas a biometano 7) dal 2021 riprederà con nuova autorizzazione a 10.900 t/a 8) autorizzato a 22.000 t/a ripresa attività dal 25/10/2021 dopo 2022 28.000 t/a fonte: db orso e mud
162 appendIce | Report 2021 impianti di gestione - schede di dettaglio impianti di gestione - schede di dettaglio Report 2021 | appendIce 163
tAbeLLA c2 Inceneritori, anno 2020 tAbeLLA b2 Impianti di trattamento meccanico-biologico, anno 2020 PRovIncIA e coMuneRAGIone SocIALeQuAntItà AutoRIzzAtA (t/a)
totALe RIfIutI tRAttAtI (t) tIPoLoGIA 1ModALItà dI bIo-StAbILIzzAzIone 2tecnoLoGIA 3outPut deLL’IMPIAntoceRtIfIcAzIonI (eMAS, ISo)tipologia residui in uscitaQuantitativo prodotto (t) destinazione pRborgo Val di tarooppimitti58.00029.027s + bsdfcr19120217Recuperoiso 14001 1912122.226inceneritore 1912105.281inceneritore 1905035.507discarica 1912128.236discarica 2003015.785trattamento pRparmairen ambiente160.00098.588s--19121213.150trattamentoemas iso 14001 19121232.378inceneritore 19120343Recupero 19120279Recupero Renovellarasabar 150.000 45.647s--1912125.035discaricaemas iso 14001 191212587trattamento mocarpiaimag70.00027.721s + bsdfbr (biotunnel)1912125.915discaricaiso 14001 1912026Recupero 19050314.074Ricopertura discarica bogaggio montanocosea61.293 420.437s--19121212.601discaricaemas iso 14001 2003013.137discarica 1912124.685trattamento boimolaherambiente150.00097.423s--191202530Recuperoiso 14001 19121223.614inceneritore 70.00063.314bsdfbiotunnel19050340.697Ricopertura discarica 1905034.396trattamento 1912121.097Rec energetico 1912122.162discarica 1912071.173Recupero feostellatoherambiente75.00064.864bsdf-19050112.478discaricaiso 14001 1905012.688inceneritore 190501250Recupero 19050314.296Ricopertura discarica 19050317.293trattamento 191207350Recupero RaRavennaherambiente 5180.00012.592cdR--1912125.350trattamentoiso 14001 19121221inceneritore 1912129.219discarica 1) s = selezione; bs = biostabilizzazione; cdR = combustibile derivato dai Rifiuti 2) df = differenziazione di flusso (frazione umida dopo selezione) 3) br = bioreattori 4) impianto a servizio dell’adiacente discarica 5) il quantitativo di rifiuti usciti dall’impianto nel 2020 include anche la giacenza ancora presente il 31.12.2020, generando un quantitativo di rifiuti in uscita superiore a quello in entrata fonte: db orso e mud PRovIncIA e coMuneRAGIone SocIALecAPAcItà AutoRIzzAtA (t/a)
tIPoLoGIe deL RIfIuto tRAttAto (t)Anno dI coStRuzIone IMPIAnto tecnoLoGIALIneeRecuPeRo eneRGetIco teRMIco (MWh) RecuPeRo eneRGetIco eLettRIco (MWh) ceRtIfIcAzIonI (eMAS, ISo) Rifiuti urbani (eeR 20 …)
frazione secca (eeR 191212) cdR (eeR 191210) Rifiuti sanitari (eeR 18 …) Altri rifiuti speciali totALe RIfIutI tRAttAtI
di cui rifiuti speciali pericolosi pcpiacenzairen ambiente120.00055.54744.09601.9164.959106.5181.7952002griglia2 064.711iso 9001 - 14001 18000 - sa 8000 emas (Reg. ce 761/2001) pRparmairen ambiente 2165.00036.598102.77615.2982.9075.508163.0872.8162013griglia2145.60898.681iso 14001 momodenaherambiente 2210.000150.89645.1346.026023.864225.92001981griglia10151.572iso 9001 - 14001 bogranarolo emiliaherambiente 2220.000141.48333.0514.8594.12320.002203.5183.4742004griglia246.918142.611iso 14001 bobolognahera forno fanghi23.00000001.8381.8380n.d.n.d.100- feferraraherambiente142.00069.55636.33211.6160,014.390131.89401993griglia196.88576.196iso 9001 - 14001 emas RaRavennaherambiente f340.00016200039.50739.66937.9551997tamburo100iso 9001, iso 14001 fcforlìherambiente 1135.000130.8640004.114134.97802008griglia112.23877.075iso 14001 - emas fcforlìessere32.0000,80031.9801932.00031.5591999tamburo rotante1017.475iso 14001 - emas Rncorianoherambiente 2150.00096.95531.2163.83349.182141.19002010griglia1084.844iso 9001 - 14001 emas (it000723) 1) det. amb. 2382 del 25/05/2020 che porta la quantità autorizzata da 120.000 t/a a 135.000 t/a (aumento coVid) 2) autorizzato al carico termico nominale fonte: db orso e mud
164 appendIce | Report 2021 impianti di gestione - schede di dettaglio impianti di gestione - schede di dettaglio Report 2021 | appendIce 165