• Non ci sono risultati.

FASCICOLI APERTI NELL'ANNO 2020 RAFFRONTO CON ANNI PRECEDENTI

SEDI E AMBIENTI DI LAVORO

L'anno 2020 ha risentito fortemente della pandemia e delle misure adottate per fare fronte alla stessa, incidendo sia sugli ambienti di lavoro che sulle modalità di svolgimento del lavoro da parte dei dipendenti dell'Ente.

È stato necessario dotare il personale e gli uffici dei presìdi fondamentali per prevenire la diffusione del contagio da COVID-19, quali mascherine, gel, dispenser, plexiglass e sono state messe in atto le misure organizzative opportune, apponendo la cartellonistica informativa, creando percorsi di accesso e di uscita differenziati per gli utenti del palazzo, installando termoscanner.

Al contempo sono stati introdotti nel lavoro quotidiano, in modo quasi travolgente, nuovi strumenti di lavoro che permettono ai dipendenti di collegarsi e lavorare a distanza, come i gruppi di Whattsapp, google-meet, zoom, l'utilizzo di fogli di lavori condivisi, le firme digitali. Sono poi state acquisitate web cam e altri attrezzature multimediali per permettere i collegamenti in modalità "remota", ed è stato necessario fornire in casi specifici la connessione internet mediante la modifica di contratti di telefonia mobile per consentire il prosieguo delle attività di alcuni particolari settori.

Nel corso dell'anno è emersa anche la necessità di consentire le sedute delle commissioni del Consiglio provinciale mediante videoconferenza, dotando le sale della strumentazione necessaria. L'impianto audio delle sale commissioni non era stato progettato per questo tipo di funzionalità e non era in grado di supportare e gestire le nuove modalità di riunione on-line. Per riuscire a disporre in tempi stretti di un sistema funzionante senza ricorrere a spese eccessive si è provveduto a bypassare la regolazione automatica presente nel sistema di conference inserendo un mixer audio (recuperato fra i materiali presenti in magazzino) e acquistando una nuova scheda audio. I collegamenti sono stati eseguiti provvisoriamente con cavi canon recuperati in magazzino ed è stato possibile utilizzare i microfoni presenti in sala. La nuova configurazione dell'impianto audio, per quanto provvisoria e artigianale, ha consentito lo svolgimento delle sedute delle commissioni in streaming, nonché altre riunioni nella medesima modalità.

RENDICONTO SOCIALE 2020

ORGANIZZAZIONE, PERSONALE E RISORSE

Nonostante l'argomento Covid abbia condizionato pesantemente il lavoro dell'ufficio nel corso dell'anno, vi sono state anche alcune attività straordinarie portate a termine o iniziate.

Per adempiere alle rigorose normative in materia di sicurezza antincendio si è reso necessario prevedere un intervento di sistemazione del materiale cartaceo presente nell'archivio del Consiglio presso il deposito della Provincia in località Spini di Gardolo, al fine di creare spazio da poter utilizzare per spostare della documentazione attualmente presente negli archivi seminterrati di palazzo Nicolodi e di via Torre d'Augusto. Nel corso dell'anno 2020 si è provveduto a riorganizzare il materiale cartaceo negli spazi a disposizione, effettuando successivamente il trasporto e l'archiviazione di numerosi faldoni provenienti dagli archivi di via Torre d'Augusto e di palazzo Nicolodi. Al contempo è stato portato al macero del materiale cartaceo privo di qualsiasi rilevanza ai sensi della normativa provinciale in materia di archiviazione e conservazione dei documenti. L'intervento, che ha richiesto il coordinamento con il personale dei vari uffici del Consiglio, verrà completato nei primi mesi dell'anno 2021, ed è propedeutico a futuri e auspicabili provvedimenti di scarto della documentazione ormai datata, sempre nell'ottica di liberare gli archivi dai documenti non più utili per l'Ente.

Nel corso del mese di marzo 2020 sono stati integrati e completati i lavori di rifacimento della segnaletica fissa e della segnaletica di emergenza presso gli uffici del Consiglio provinciale avviati nell'anno 2019. Si è ritenuto opportuno proseguire con la sostituzione dei cartelli esistenti prevedendo l'installazione di un sistema che permetta rapide modifiche e correzioni in autonomia (con i mezzi a disposizione dell'ufficio patrimonio) senza necessità di successivi interventi di ditte esterne. L'intervento ha ricompreso anche la sostituzione delle targhe in ottone poste all'ingresso principale del Consiglio, ormai deteriorate dal tempo e oggetto di alcuni vandalismi, e la fornitura di alcuni sistemi espositivi da installare nell'atrio di palazzo Trentini.

Nel mese di agosto è stata venduta l'autovettura di rappresentanza del Consiglio, una Audi A6 immatricolata nel luglio 2004, con 300.839 chilometri percorsi, e che risultava ormai vetusta ed usurata per l'utilizzo. È stato ritenuto non conveniente procedere all'acquisto

162

ORGANIZZAZIONE, PERSONALE E RISORSE

di una autovettura nuova, tenuto conto delle necessità di utilizzo del mezzo, dei costi accessori e del recente collocamento in quiescenza dell'unico autista dell'Ente.

Nel mese di ottobre è stata installata la nuova stampante da produzione presente presso la stamperia del Consiglio, con caratteristiche molto performanti. La produttività della macchina consente al Consiglio di fare fronte alle esigenze di stampa in corrispondenza dei picchi di lavoro che si presentano durante le sedute consiliari e permette inoltre alla stamperia del Consiglio di produrre al proprio interno la stampa di alcuni prodotti, senza necessità di ricorrere a ditte esterne.

Nell'ottobre 2020 sono stati avviati i lavori straordinari di risanamento energetico e miglioramento dell'efficienza degli impianti di illuminazione di palazzo Trentini e palazzo Nicolodi, finalizzati ad installare nuove ottiche a led con una migliore qualità illuminotecnica, in sostituzione di quelle datate che presentavano diversi inconvenienti (problemi di ronzii, ritardi nell'accensione, elevate temperature di funzionamento, elevato consumo energetico). I lavori, che verranno conclusi nei primi mesi dell'anno 2021, comprendono inoltre la realizzazione di alcune opere necessarie per la sicurezza (linea vita nel salone al secondo piano di palazzo Nicolodi) e lavori di tinteggiatura.

Attualmente gli uffici del Consiglio, degli organismi incardinati presso lo stesso e dei gruppi consiliari sono dislocati negli immobili indicati nelle tabelle sottostanti:

RENDICONTO SOCIALE 2020

ORGANIZZAZIONE, PERSONALE E RISORSE