• Non ci sono risultati.

Segue NOTE ALLA TAVOLA 3.3 LIERNA

(1) Area speciale: montagna disabitata. (2) Area speciale: lago suddiviso tra più comuni.

LOMAGNA

(1) Centro contiguo al centro Carnate del comune omonimo (MI) ed al centro Usmate-Velate del comune di Usmate Usmate-Velate (MI).

(2) Centro contiguo al centro Usmate-Velate del comune di Usmate Velate (MI).

MALGRATE

(1) Centro contiguo ai centri Ponte Azzone Visconti del comune di Galbiate e Valmadrera-Caserta del comune di Valmadrera ed al centro Lecco del comune omonimo.

(2) Area speciale: lago suddiviso tra più comuni.

MANDELLO DEL LARIO

(1) Centro contiguo al centro Crebbio del comune di Abbadia Lariana.

(2) Nucleo contiguo ai nuclei Piani Resinelli I e Piani Resinelli II del comune di Abbadia Lariana.

(3) Area speciale: lago suddiviso tra più comuni.

(4) Area speciale: isola amministrativa che comprende parte del lago suddiviso tra più comuni.

(5) Area speciale: montagna disabitata. (6) Area speciale: isola amministrativa.

MARGNO

(1) Centro contiguo al centro Casargo del comune omonimo. (2) Centro temporaneo.

MERATE

(1) Centro contiguo ai centri Cernusco Lombardone e Robbiate dei comuni omonimi ed al centro Canova del comune di Osnago.

(2) Area speciale: lago.

MISSAGLIA

(1) Centro contiguo al centro Misericordia del comune di Monticello Brianza ed al centro Viganò del comune omonimo.

MOGGIO

(1) Centro contiguo al centro Cassina Valsassina del comune omonimo. (2) Nucleo speciale montano.

MOLTENO

(1) Centro contiguo al centro Via Industria II del comune di Sirone.

(2) Centro contiguo ai centri Garbagnate del comune di Garbagnate Monastero, Sirone e Via Industria II del comune di Sirone.

MONTE MARENZO

(1) Centro contiguo al centro Calolziocorte del comune omonimo ed al centro Favirano del comune di Torre de' Busi.

(2) Centro contiguo al centro Bisone del comune di Cisano Bergamasco (BG).

MONTICELLO BRIANZA

(1) Centro contiguo al centro Missaglia del comune omonimo.

(2) Centro contiguo al centro Balgano del comune di Besana in Brianza (MI) ed ai centri Barzanò, Casatenovo e Viganò dei comuni omonimi.

MORTERONE

(1) Area speciale: montagna disabitata.

NIBIONNO

(1) Centro contiguo al centro Bulciago del comune omonimo. (2) Centro contiguo al centro Costa Masnaga del comune omonimo.

OGGIONO

(1) Centro contiguo al centro Via Industria II del comune di Sirone.

(2) Centro contiguo ai centri Annone di Brianza e Dolzago dei comuni omonimi ed ai centri Roncate e Rossa del comune di Galbiate.

(3) Nucleo contiguo al nucleo Malavoglia del comune di Ello.

(4) Area speciale: lago suddiviso con i comuni di Annone di Brianza, Civate, Galbiate e Suello.

OLGIATE MOLGORA

(1) Centro contiguo ai centri Brivio e Calco dei comuni omonimi.

(2) Centro contiguo ai centri Malpensata del comune di Rovagnate, Santa Maria Hoè e Alduno del comune di Santa Maria Hoè.

(3) Nucleo contiguo al nucleo omonimo del comune di Santa Maria Hoè.

OLGINATE

(1) Centro contiguo ai centri Calolziocorte, Garlate e Valgreghentino dei comuni omonimi.

(2) Centro contiguo al centro Valgreghentino del comune omonimo. (3) Area speciale: lago suddiviso con il comune di Calolziocorte.

OLIVETO LARIO

(1) Nucleo speciale: insediamento residenziale con popolazione non stabile. (2) Nucleo contiguo al nucleo omonimo del comune di Bellagio (CO). (3) Nucleo contiguo al nucleo Gallasco-Cernobbio del comune di Bellagio (CO). (4) Area speciale: lago suddiviso tra più comuni.

OSNAGO

(1) Centro contiguo al centro Merate del comune omonimo.

PADERNO D'ADDA

(1) Centro contiguo al centro Robbiate del comune omonimo.

PAGNONA

(1) Area speciale: montagna disabitata.

PASTURO

(1) Nucleo speciale: insediamento residenziale con popolazione non stabile. (2) Area speciale: montagna disabitata.

PEREGO

(1) Centro contiguo al centro Rovagnate del comune omonimo. (2) Centro contiguo al centro Sirtori del comune omonimo.

PERLEDO

(1) Centro contiguo al centro Varenna del comune omonimo. (2) Area speciale: lago suddiviso tra più comuni.

PESCATE

(1) Centro contiguo al centro Ponte Azzone Visconti del comune di Galbiate ed ai centri Garlate e Lecco dei comuni omonimi.

(2) Area speciale: lago suddiviso con i comuni di Garlate, Lecco e Vercurago.

PREMANA

(1) Area speciale: montagna disabitata.

PRIMALUNA

(1) Centro contiguo al centro Introbio del comune omonimo. (2) Area speciale: montagna disabitata.

ROBBIATE

(1) Centro contiguo ai centri Imbersago, Merate e Paderno d'Adda dei comuni omonimi.

ROGENO

(1) Centro contiguo al centro Merone del comune omonimo (CO). (2) Centro contiguo al centro Eupilio del comune di Bosisio Parini.

(3) Nucleo contiguo al nucleo La Nostra Famiglia del comune di Bosisio Parini. (4) Area speciale: lago suddiviso con i comuni di Bosisio Parini, Erba (CO), Eupilio (CO), Merone (CO) e Pusiano (CO).

ROVAGNATE

(1) Centro contiguo al centro Monticello-Mondonico del comune di Olgiate Molgora. (2) Centro contiguo ai centri Perego e Biscioia del comune di Perego ed ai centri Santa Maria Hoè e Alduno del comune di Santa Maria Hoè.

SANTA MARIA HOÈ

(1) Centro contiguo al centro Monticello-Mondonico del comune di Olgiate Molgora ed al centro Rovagnate del comune omonimo.

(2) Nucleo contiguo al nucleo omonimo del comune di Olgiate Molgora.

SIRONE

(1) Centro contiguo al centro Brongio del comune di Garbagnate Monastero ed al centro Molteno del comune omonimo.

(2) Centro contiguo ai centri Brughello del comune di Oggiono Molteno e Case Manzoni-Pascolo-Coroldo del comune di Molteno.

SIRTORI

(1) Centro contiguo ai centri Bevera Superiore del comune di Castello di Brianza, Barzago, Bevera e Bevera-Beldosso del comune di Barzago.

(2) Centro contiguo al centro Viganò del comune omonimo. (3) Centro contiguo al centro Barzanò del comune omonimo. (4) Centro contiguo al centro Lissolo del comune di Perego.

SUEGLIO

(1) Centro temporaneo.

(2) Nucleo speciale: insediamento residenziale con popolazione non stabile.

SUELLO

(1) Centro contiguo ai centri Cesana Brianza e Civate dei comuni omonimi. (2) Area speciale: lago suddiviso con i comuni di Annone di Brianza, Civate, Galbiate e Oggiono.

TORRE DE' BUSI

(1) Centro contiguo al centro Colle di Sogno del comune di Carenno. (2) Centro contiguo ai centri Calolziocorte e Monte Marenzo dei comuni omonimi.

TREMENICO

(1) Nucleo speciale: insediamento residenziale con popolazione non stabile. (2) Area speciale: montagna disabitata.

VALGREGHENTINO

(1) Centro contiguo al centro Airuno del comune omonimo.

(2) Centro contiguo ai centri Olginate e Parzanella del comune di Olginate.

VALMADRERA

(1) Centro contiguo ai centri Civate e Malgrate dei comuni omonimi. (2) Area speciale: lago suddiviso tra più comuni.

VARENNA

(1) Centro contiguo al centro Perledo del comune omonimo. (2) Area speciale: lago suddiviso tra più comuni.

Lecco

141

14°Censimento generale della popolazione e delle abitazioni – 21 ottobre 2001

VERCURAGO

(1) Centro contiguo al centro Calolziocorte del comune omonimo. (2) Centro contiguo ai centri Calolziocorte e Lecco dei comuni omonimi. (3) Area speciale: lago suddiviso con i comuni di Garlate, Lecco e Pescate.

VERDERIO INFERIORE

(1) Centro contiguo ai centri Bernareggio e Ronco Briantino dei comuni omonimi (MI). (2) Centro contiguo al centro Verderio Superiore del comune omonimo.

VERDERIO SUPERIORE

(1) Centro contiguo al centro Verderio Inferiore del comune omonimo.

VIGANÒ

(1) Centro contiguo al centro Missaglia del comune omonimo ed ai centri Monticello del comune di Monticello Brianza e Ca' Nova del comune di Sirtori.

Lecco

145

14°Censimento generale della popolazione e delle abitazioni – 21 ottobre 2001 Superficie e popolazione al Censimento del 20 ottobre 1991 (situazione prima della variazione)

Variazioni Entità variazione

Superficie e popolazione al Censimento 1991 (situazione dopo la variazione) PROVINCIA Superficie (ha) Popolazione

residente Specie e relativo provvedimento

Superficie (ha) Popolazione residente Superficie (ha) Popolazione residente Lecco --- --- Nuova Provincia di Lecco costituita con i seguenti Comuni

staccati dalle province di Como e Bergamo:

Abbadia Lariana, Airuno, Annone di Brianza, Ballabio, Barzago, Barzanò, Barzio, Bellano, Bosisio Parini, Brivio, Bulciago, Calco, Calolziocorte, Carenno, Casargo, Casatenovo, Cassago Brianza, Cassina Valsassina, Cernusco Lombardone, Cesana Brianza, Civate, Colico, Colle Brianza, Cortenova, Costa Masnaga, Crandola Valsassina, Cremella, Cremeno, Dervio, Dolzago, Dorio, Ello, Erve, Esino Lario, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Imbersago, Introbio, Introzzo, Lecco, Lierna, Lomagna, Malgrate, Mandello del Lario, Margno, Merate, Missaglia, Moggio, Molteno, Monte Marenzo, Montevecchia, Monticello Brianza, Morterone, Nibionno, Oggiono, Olgiate Molgora, Olginate, Oliveto Lario, Osnago, Paderno d'Adda, Pagnona, Parlasco, Pasturo, Perego, Perledo, Pescate, Premana, Primaluna, Robbiate, Rogeno, Rovagnate, Santa Maria Hoè, Sirone, Sirtori, Sueglio, Suello, Taceno, Torre de' Busi, Tremenico, Valgreghentino, Valmadrera, Varenna, Vendrogno, Vercurago, Verderio Inferiore, Verderio Superiore, Vestreno, Viganò, Castello di Brianza

81.617 295.948 81.617 295.948

(Decreto Legislativo 20 aprile 92, n. 250; G.U. 106 del 8 maggio1992)

Documenti correlati