• Non ci sono risultati.

Settore EDILIZIA E PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA

Nel documento DECRETO DEL PRESIDENTE (pagine 31-34)

Nr. Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2020-2022 Indicatore Collaborazioni Pesi n.

Verifica intermedia

24

U.O.PROVVEDITORATO ED ECONOM ATO

Azione 2020 Peso

% Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva

1

Sperimentazione dimodalità digitali per le procedure a valenza generale di competenza dell'ufficio (acquisti e forniture centralizzate, gestione parco automezzi, digitalizzazione adempimenti URP e Protocollo, revisione delle modulistica interna ed esterna…)

50,00% 31/12/2020

100,00% Totale

Azione 2021 Peso % Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva 1Analisi dellecriticità emerse nell'implementazione delle nuove modalità

e procedure; analisi nuove esigenze 15,00% 30/06/2021

2Individuazione delle soluzioni allecriticità e alle nuove esigenze

individuate 20,00% 30/06/2021

3Implementazione e consolidamento delle misure correttive e di sviluppo 65,00% 31/12/2021 100,00%

U.O. GARE, CONTRATTI, CENTRALE DI COM M ITTENZA

Azione Peso

% Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva

1Sperimentare e adottare procedure semplificate, anche a supporto

digitale, per l’effettuazione delle gare 40,00% 30/06/2020

2Sperimentare e adottare procedure semplificate, anche a supporto

digitale, per la verifica del possesso dei requisiti dei partecipanti 30,00% 31/10/2020

3Redazione ed approvazione delle istruzioni operative sulle procedure in

modalità digitali da integrare nel Disciplinare 30,00% 31/12/2020

100,00% Totale

Azione 2021 Peso % Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva 1Analisi dellecriticità emerse nell'implementazione delle nuove modalità

e procedure; analisi nuove esigenze 15,00% 30/06/2021

2Individuazione delle soluzioni allecriticità e alle nuove esigenze

individuate 20,00% 30/06/2021

3Implementazione e consolidamento delle misure correttive e di sviluppo 65,00% 31/12/2021 100,00%

UFF. PARI OPPORTUNITA’

Azione Peso

% Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva 1Elaborare report sull'attivazione forzosa del lavoro agile nel quadro

dell'emergenza da Coronavirus 60,00% 30/06/2020

100,00% Totale

Azione 2021 Peso % Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva 1Analisi dellecriticità emerse nell'implementazione delle nuove modalità

e procedure; analisi nuove esigenze 15,00% 30/06/2021

2Individuazione delle soluzioni allecriticità e alle nuove esigenze

individuate 20,00% 30/06/2021

3Implementazione e consolidamento delle misure correttive e di sviluppo 65,00% 31/12/2021 100,00%

U.O. TECNOLOGIE INFORM ATICHE, FONIA E INNOVAZIONE

Azione

Peso

% Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva

1

Azione 1: Potenziamento dei servizi diconnettività e integrazione delle sedi decentrate tramitel’attivazione di nuovi collegamenti sicuri che permetteranno di estendere ad esse la fruizione dei servizi digitali.

Attivare presso la sede di via Nenni un servizio diconnettività SPC a larga banda (100 mbps) per collegamento ridondato alla rete Internet;

Realizzare una nuova infrastruttura di rete(connettività + servizi) per collegare alla LANdell’Ente gli uffici di Fornacette, Perignano, Casale Mmo, Pomarance ed Agnano (previa verifica di fattibilità tecnica)

30,00% 30/09/2020

2

Azione 2: Riorganizzazione, adeguamento tecnologico ed evoluzione della LAN dell'ente per migliorare le prestazioni,l'affidabilità, la sicurezza dell'infrastruttura e l’integrazione dei servizi IT.

Installare nel CED di via Nenni di una coppia di firewall di nuova generazione con cui realizzare un sistema di centro stella ridondato di altaaffidabilità ed elevate prestazioni su cui trasferire i servizi sicurezza perimetrale, controllo del traffico e filtraggio dei contenuti.

30,00% 30/09/2020

3

Azione 3: Individuare le soluzioni tecniche e sperimentare lemodalità operative perl’attuazione di forme di lavoro agile (Art. 14 della legge 124/2015)

Individuazione delle dotazioni tecnologiche minime necessarie per rendere concretamente attuabile il progetto, predisposizione dei canali di accesso sicuri ai servizi applicativi, sperimentazione pilotahe coinvolga un numero significativo di dipendenti.

40,00% 30/06/2020

100,00% Totale

Azione 2021 Peso %

Scadenza prevista

Scadenza Effettiva 1Analisi dellecriticità emerse nell'implementazione delle nuove modalità

e procedure; analisi nuove esigenze 15,00% 30/06/2021

2Individuazione delle soluzioni allecriticità e alle nuove esigenze

individuate 20,00% 30/06/2021

3Implementazione e consolidamento delle misure correttive e di sviluppo 65,00% 31/12/2021 100,00%

2

Sperimentazione dimodalità digitali per la gestione e la formalizzazione diattività del Gruppo Valutazione Sinistri e delle interazioni con il broker (condivisione della documentazione,

50,00% 31/12/2020

Settore AFFARI GENERALI E PARI OPPORTUNITA'

Nr.Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2019-2021 Indicatore Collaborazioni Pesi n.

Verifica intermedia

NOTE

Indicatore Collaborazioni Pesi n.

Verifica intermedia 1 Crescita e

apprendimento 

PROSEGUIRE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE

DELLA PROVINCIA

ADEGUAMENTO DELLE PROCEDURE E DELLE MODALITÀ OPERATIVE DELL'UFFICIO AGLI INDIRIZZI IN MATERIA

DI DIGITALIZZAZIONE E DEMATERIALIZZAZIONE

N° e tipologia di procedure innovate

UO TECNOLOGIE

NOTE Nr.Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2020-2022 Indicatore Collaborazioni

NOTE

2 Crescita e apprendimento 

PROSEGUIRE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE

DELLA PROVINCIA

ADEGUAMENTO DELLE PROCEDURE E DELLE MODALITÀ OPERATIVE DELL'UFFICIO AGLI INDIRIZZI IN MATERIA

DI DIGITALIZZAZIONE E DEMATERIALIZZAZIONE

Report di analisi e di proposta. Relazione finale

UO TECNOLOGIE

Pesi n.

Verifica intermedia

NOTE Nr.Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2019-2021 TERZO ANNO DELL'OB. DI PERFORMANCE TRIENNALE APPROVATO NEL 2019

Nr.Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico

Obiettivo Performance 2019-2021 TERZO ANNO DELL'OB. DI PERFORMANCE TRIENNALE

AVVIATO NEL 2019

Indicatore Collaborazioni Pesi n.

Verifica intermedia

NOTE 1 Crescita e

apprendimento 

PROSEGUIRE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE

DELLA PROVINCIA

ADEGUAMENTO DELLE PROCEDURE INTERNE ED ESTERNE E DELLE MODALITÀ OPERATIVE DELL'UFFICIO

AGLI INDIRIZZI IN MATERIA DI DIGITALIZZAZIONE E DEMATERIALIZZAZIONE

Sedute-pilota di gara in videoconferenza; sessioni

In videoconferenza di controllo sul possesso dei requisiti delle

imprese.

UO Tecnologie.

UO Segreteria

NOTE 2 Crescita e

apprendimento 

PROSEGUIRE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE

DELLA PROVINCIA

ADEGUAMENTO DELLE PROCEDURE E DELLE MODALITÀ OPERATIVE DELL'UFFICIO AGLI INDIRIZZI IN MATERIA

DI DIGITALIZZAZIONE E DEMATERIALIZZAZIONE

Report di analisi e di proposta. Relazione finale

UO Tecnologie.

UO Segreteria

1 PROCESSI INTERNI

PROSEGUIRE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE

DELLA PROVINCIA

Supportare il CUG nelle attività finalizzate alla definizione del quadro regolamentare dell'attivazione a regime della modalità di

"Lavoro agile" (Smart working)

Release documenti Presidenza, Altri Comuni Nr.Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2020-2022 Indicatore Collaborazioni

Nr.

2elaborare proposte di regolamento e di istruzioni operative per l'attivazione a regime di questa modalità lavorativa

Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico

Obiettivo Performance 2019-2021 TERZO ANNO DELL'OB. DI PERFORMANCE TRIENNALE

AVVIATO NEL 2019

Indicatore Collaborazioni

30/11/2020 Pesi n.

Verifica intermedia

Pesi n.

Verifica intermedia 40,00%

Crescita e apprendimento 

PROSEGUIRE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE

DELLA PROVINCIA

SUPPORTARE TECNOLOGICAMENTE LO SVILUPPO DEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE DELLA

PROVINCIA

Realizzazione ed attivazione dei collegamenti di rete previsti. Installazione dei

nuovi firewall e migrazione dei servizi.

Attivazione delle postazioni di lavoro in smart-working (almeno

20).

n/a Nr.Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2020-2022 Indicatore Collaborazioni Pesi n.

Verifica intermedia 2 Crescita e

apprendimento 

PROSEGUIRE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE

DELLA PROVINCIA

ADEGUAMENTO DELLE PROCEDURE E DELLE MODALITÀ OPERATIVE DELL'UFFICIO AGLI INDIRIZZI IN MATERIA

DI DIGITALIZZAZIONE E DEMATERIALIZZAZIONE

Report di analisi e di proposta. Relazione finale

UO Tecnologie.

UO Segreteria

Pesi n.

Verifica intermedia

NOTE

2 Crescita e apprendimento 

PROSEGUIRE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE AL DIGITALE

DELLA PROVINCIA

ADEGUAMENTO DELLE PROCEDURE E DELLE MODALITÀ OPERATIVE DELL'UFFICIO AGLI INDIRIZZI IN MATERIA

DI DIGITALIZZAZIONE E DEMATERIALIZZAZIONE

Report di analisi e di proposta. Relazione finale n/a Nr.Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico

Obiettivo Performance 2019-2021 TERZO ANNO DELL'OB. DI PERFORMANCE TRIENNALE

AVVIATO NEL 2019

Indicatore Collaborazioni

NOTE

1

AZIONE 2020 Peso % Scadenza prevista

Scadenza Effettiva 1 Ricognizione delle istruttorie in corso e dei procedimenti avviati dalle strutture

regionali che operano in avvalimento 35,00% 30/06/2020

2

Presa in carico della gestione del Registro Provinciale Rifiuti e della riscossione e verifica sul pagamento del relativo tributo annuale da parte delle aziende autorizzate. Definizione e implementazione di procedure e protocolli informatici finalizzati a conformare agli indirizzi in materia di digitalizzazione la gestione del registro e delle attività connesse

15,00% 30/06/2020

3

Attuazione senza soluzione di continuità del subentro della struttura operativa della Provincia al posto delle strutture regionali attualmente incaricate in via transitoria di effettuare per conto della Provincia, in avvalimento ex LR 42/2019 le istruttorie sulle istanze inerenti le funzioni oggetto della sentenza della Corte Costituzionale 129/2019

50,00% 31/12/2020

100,00% Totale

Azione 2021 Peso % Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva 1 Analisi delle criticità emerse nella fase di subentro e delle nuove esigenze 15,00% 30/06/2021

2 Individuazione delle soluzioni alle criticità ed alle nuove esigenze individuate 20,00% 30/06/2021

3 Implementazione e consolidamento delle misure correttive e di sviluppo 65,00% 31/12/2021

100,00% Totale

Azione 2022 Peso % Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva

1

2

3

0,00% Totale

AZIONE 2020 Peso % Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva

1 Aggiornamento della parte statutaria del PTC e della relativa documentazione

e cartografia 35,00% 31/10/2020

2 Aggiornamento della parte strategica del PTC e della relativa documentazione

e cartografia 35,00% 31/10/2020

3 approvazione Atto di ADOZIONE del PTC 30,00% 30/11/2020

100,00% Totale

Azione 2021 Peso % Scadenza

prevista Scadenza

Effettiva 1 Acquisizione e prima disamina delle Osservazioni ricevute, anche nel quadro

delle consultazioni di VAS 15,00% 28/02/2021

2 Esame delle osservazioni e espressione dei relativi pareri 40,00% 31/05/2021 3 Revisione della proposta di PTC e stesura definitiva degli elaborati 35,00% 31/10/2021

4 approvazione Atto di APPROVAZIONE del PTC 10,00% 30/11/2021

100,00%

NOTE 2 PROCESSI INTERNI

RICOSTITUIRE L’UFF. AMBIENTE PER L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI RIASSEGNATE ALLA COMPETENZA

DELL’ENTE

Ripristino della capacità operativa della Provincia in relazione alle istruttorie sulle istanze relative alle funzioni in materia di Ambiente (rifiuti) che sono rientrate nella competenza

provinciale Nr. Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2020-2022 Indicatore Collaborazioni Pesi n.

Verifica intermedia

NOTE 1 PROCESSI INTERNI

RICOSTITUIRE L’UFF. AMBIENTE PER L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI RIASSEGNATE ALLA COMPETENZA

DELL’ENTE

Ripristino della capacità operativa della Provincia in relazione alle istruttorie sulle istanze relative alle funzioni in materia di Ambiente (rifiuti) che sono rientrate nella competenza

provinciale

Report di ricognizione.

Nuova release applicativa per la gestione del registro

Ditte

Settore PIANIFICAZIONE STRATEGICA, PARTECIPAZIONI, SISTEMI INFORMATIVI

Nr. Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2020-2022 Indicatore Collaborazioni Pesi n.

Verifica intermedia

NOTE

Uff. regionali in avvalimento; Uff.

sanzioni; UOP Tecnologie U.O. AM BIENTE

U.O. PIANIFICAZIONE

NOTE

2 REGIONALESISTEMA

ADEGUAMENTO DEL PTC AL PIANO DI INDIRIZZO TERRITORIALE / PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

APPROVAZIONE del nuovo PTC provinciale di cui all’art. 17 della

L.R. 65/14

Redazione prospetto delle Osservazioni; Redazione Pareri e controdeduzioni;

Redazione elaborati definitivi Nr. Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico

Obiettivo Performance 2019-2021 TERZO ANNO DELL'OB. DI PERFORMANCE TRIENNALE

PRECEDENTEMENTE APPROVATO

Indicatore Collaborazioni PRESIDENZA, UO Tecnologie, Strutture regionali

Pesi n.

Verifica intermedia 1 REGIONALESISTEMA

ADEGUAMENTO DEL PTC AL PIANO DI INDIRIZZO TERRITORIALE / PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

ADOZIONE DELLO STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE ENTRO IL 2020

Relazione su eventuali osservazioni. Elenco norme da modificare.

Release nuovo testo

AZIONI da definirsi in base ai risultati delle azioni precedenti e

della situazione contingente

Nr. Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico

Obiettivo Performance 2019-2021 SECONDO ANNO DELL'OB. DI PERFORMANCE TRIENNALE

APPROVATO L'ANNO SCORSO

Indicatore Collaborazioni Pesi n. NOTE

Verifica intermedia 3 PROCESSI INTERNI

RICOSTITUIRE L’UFF. AMBIENTE PER L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI RIASSEGNATE ALLA COMPETENZA

DELL’ENTE

Ripristino della capacità operativa della Provincia in relazione alle istruttorie sulle istanze relative alle funzioni in materia di Ambiente (rifiuti) che sono rientrate nella competenza

provinciale

da definirsi in base ai risultati delle azioni precedenti e della situazione

contingente

Uff. regionali in avvalimento; Uff.

sanzioni; UOP Tecnologie Report di analisi e di proposta. Relazione finale

Uff. regionali in avvalimento; Uff.

sanzioni; UOP Tecnologie Nr. Prospettiva di

analisi Obiettivo strategico Obiettivo Performance 2020-2022 Indicatore Collaborazioni Pesi n.

Verifica intermedia

Nel documento DECRETO DEL PRESIDENTE (pagine 31-34)

Documenti correlati