• Non ci sono risultati.

➢ Sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti

*************************************

DISCIPLINA

Sc. motorie LIBRO DI TESTO IN ADOZIONE:

PIU’ MOVIMENTO SLIM DOCENTE

ROTILI Roberta

CONTENUTI PER MODULI O UNITÁ

Modulo 1: Miglioramento delle qualità fisiche e delle grandi funzioni organiche.

Modulo 2: Affinamento delle funzioni neuromuscolari e integrazione schemi motori.

Modulo 3: Attività sportive individuali.

Modulo 4: Attività sportive di squadra.

Modulo 5: La salute dinamica.

INTERAZIONI CON ALTRE DISCIPLINE

Italiano Inglese Matematica Alimentazione

28

UDA: Il turismo di comunità- giornata del folclore e delle tradizioni popolari

TEMPI, LUOGHI , STRUMENTI/METODI UTILIZZATI

Tempi: 2 ore settimanali

Luoghi: campo di calcetto; aula al piano terra; classe; spazi all’aperto.

Strumenti: attrezzi codificati, attrezzi occasionali.

Metodi: lezione frontale, lezione partecipata, lavori di gruppo, discussione di gruppo, problem-solving,

esercitazioni, didattica a distanza.

Mezzi : lavagna, libro di testo, fotocopie, appunti integrativi. Materiale didattico prodotto.

Smartphone, tablet, Pc durante la DaD.

CRITERI PER LA VALUTAZIONE

Assiduità, impegno, interesse e partecipazione.

Partecipazione a distanza e puntualità nelle consegne.

Acquisizione del linguaggio specifico.

Verifiche formative:

risoluzione di un test, o di un esercizio, ripetizione di un esercizio o un di un gesto motorio, colloquio in videoconferenza.

Verifiche sommative:

prove pratiche in itinere e ripetizione con indagine osservativa.

Interrogazione breve.

Progressione dell’apprendimento.

COMPETENZE RAGGIUNTE E/O RAFFORZATE Capacità di rielaborare il gesto appreso.

Capacità di collegare in sequenza gli esercizi.

Conoscenza degli argomenti e capacità di argomentare.

Individuare le strategie più idonee per il raggiungimento degli obiettivi.

Applicare norme igieniche in ambiente scolastico.

Saper cooperare in equipe utilizzando e valorizzando le attitudini individuali.

Saper elaborare una dieta equilibrata e razionale per uno sviluppo sano ed armonico.

Saper argomentare sulla dieta dello sportivo

Individuare le posizioni scorrette della vita quotidiana e saper prevenire gli infortuni.

Capacità di lavorare a distanza.

Per gli allievi con DSA sono stati proposti strumenti compensativi e dispensativi come: tempi più lunghi per la consegna del compito, schemi o uso di mappe di supporto e proposizione

dell’argomento in forma diversificata.

Per gli alunni con programmazione differenziata è stato concordato con il docente di sostegno sia il contenuto che la modalità di intervento, le verifiche guidate e la valutazione che ha tenuto conto delle caratteristiche della patologia.

Progetto “Giochi Sportivi studenteschi”

Con riferimento al PTOF, l’IISS ha aderito al progetto “Giochi Sportivi studenteschi”. Il progetto è rivolto a tutti gli alunni dell’istituto con lo scopo di evitare l’aumento della dispersione scolastica, contro ogni forma di isolamento ed emarginazione sociale. Il progetto è andato incontro ai bisogni fondamentali del preadolescente per favorire l’inserimento in gruppi sempre più vasti e la maturazione dell’autostima tramite l’affiancamento delle abilità tecnico-motorie e tattiche delle discipline sportive praticate.

Competenze raggiunte: contribuire alla formazione della loro personalità e consolidare la consuetudine alle attività sportive, come fattore di formazione e crescita civile e sociale; capacità di collaborare all'interno di una squadra e di vivere serenamente il risultato.

29 Materiali ed attrezzi. Per gli allenamenti sono stati utilizzati gli spazi adibiti a palestra, gli attrezzi presenti, gli spazi esterni dell’edificio

************************************************

RELIGIONE CATTOLICA:

PROGRAMMAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA

CONTENUTI COMPETENZE TEMPI

IL CRISTIANESIMO, L’EUROPA E LE GRANDI RELIGIONI: LA VITA COME VIAGGIO

-L’impronta cristiana nello spazio e nel tempo.

-Il Cristianesimo e l’Islam nella storia europea.

-Il Cristianesimo e l’Ebraismo nella storia europea.

-Cristianesimo e nuovi culti religiosi.

-Essere in grado di identificare il fatto cristiano come fondamentale nella formazione della cultura europea.

-Essere in grado di costruire una mappa dei principali avvenimenti della storia della Chiesa.

-Essere in grado di cogliere la positività dell’incontro tra culture religiose diverse e saper indicare i percorsi comuni alle diverse religioni verso il superamento delle ingiustizie, delle violenze, delle divisioni che lacerano il mondo, per costruire la pace.

Settembre ottobre novembre

IL PROBLEMA ETICO: IL CRISTIANESIMO E L’AGIRE MORALE -Misterium iniquitatis: la coesistenza

del bene e del male.

-La Redenzione come limite imposto da Dio al male nella storia.

-Il Decalogo e la sua interpretazione da parte di Gesù.

-Una lettura dei problemi esistenziali dell’uomo alla luce dell’insegnamento di Gesù.

-Essere in grado di delineare i fondamenti dell’etica cristiana e la loro correlazione con l’insegnamento biblico.

-Essere in grado di interrogarsi in modo critico sulle motivazioni del proprio agire e delle proprie scelte.

-Identificare i tratti principali della morale ebraico cristiana e della sua visione liberante del rapporto uomo-Dio.

-Essere in grado di utilizzare in modo critico le nozioni etiche di bene-male, coscienza, libertà, giustizia, valori

Dicembre gennaio

L’ ETICA CRISTIANA – L’ ETICA DELLA VITA -Il concepimento, la vita prenatale

nell’insegnamento della Chiesa

-La cosiddetta “manipolazione genetica e l’insegnamento della Chiesa.

-L’eutanasia; la pena di morte. La morte nelle principali culture religiose.

-Essere in grado di identificare i principali nodi e le svolte più significative della storia della Chiesa, sapendo cogliere il cristianesimo come una realtà dinamica.

-Essere in grado di cogliere il collegamento fra ascolto della Parola, celebrazione e vita del cristiano.

-Essere in grado di identificare nel proprio ambiente sociale e culturale i segni della presenza cristiana.

-Essere in grado di valutare continuità e differenze tra Chiese Cristiane e Chiesa Cattolica.

Febbraio

LA DIGNITÀ DELLA PERSONA UMANA ED IL PERSONALISMO CRISTIANO -"A Sua immagine": la persona umana

ed il volto di Dio. secolo e saperlo comparare con quello presente nella Chiesa Cattolica.

-Individuare le condizioni per la formazione della coscienza morale.

-Descrivere i modelli di vita cristiana nel contesto

Marzo aprile maggio

30 promozione umana nella giustizia e

nella verità attraverso l'analisi di Documenti del Magistero.

-Virtù umane e virtù cristiane.

storico attuale e valutarne il contributo alla promozione umana.

10) PROGRAMMAZIONI E VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NEL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA

In ottemperanza delle note del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020 e n. 388 del 17 marzo 2020, del D.L. 8 aprile 2020, n. 22, nonché dell’art. 87, comma 3-ter (Valutazione degli apprendimenti) della legge “Cura Italia”, che hanno progressivamente attribuito efficacia alla valutazione – periodica e finale – degli apprendimenti acquisiti durante la didattica a distanza, adottata dal 9 marzo, basata principalmente su collegamenti via web con gli alunni, anche qualora la stessa valutazione sia stata svolta con modalità diverse da quanto previsto dalla legislazione vigente, per l’attribuzione dei voti sono stati seguiti i seguenti criteri:

a) frequenza delle attività di DaD (sia durante le lezioni che fuori dagli orari delle

Documenti correlati