• Non ci sono risultati.

sintassi d’immagini e metamorfosi, che fa sì che un episodio deve seguire un altro in una concatenazione

propulsiva», tale da estenderne la fama «a tutti i pianeti e a tutti gli idiomi» e acquisire «la capacità di sopravvivere indenne ai mutamenti del gusto, delle mode, del linguaggio, del costume senza mai conoscere periodi d’eclisse e d’oblio». Ma le due grandi caratteristiche del libro sono, a suo parere, quella di possedere un enorme «potere genetico» dovuto all’elasticità della matrice, al punto che il romanzo di Collodi è diventato più o meno consapevolmente un modello per qualsiasi narrazione e, addirittura, per qualsiasi forma di scrittura, essendo il primo libro che si incontra dopo l’abbecedario (o prima); e quella «di offrirsi alla perpetua collaborazione del lettore, per essere analizzato e chiosato e smontato e rimontato, operazioni sempre utili se compiute rispettando il testo e solo quello che c’è scritto» (cfr. Id., Carlo Collodi, “Pinocchio”, cit., pp. 801-804). Ne deriva un abbozzo di articolazione della rete intertestuale post-collodiana (cfr. P. Zanotto, Pinocchio nel mondo, Milano, Edizioni Paoline, 1990, e, a cura di G. Bettetini La fabbrica di Pinocchio. Le avventure di un burattino nell’industria culturale, Roma, Rai VQPT-Nuova ERI, 1994): da un lato le operazioni di scrittura o, meglio, di riscrittura, come le continuazioni, le attualizzazioni, le modifiche di trama e personaggi (il pinocchiesco), dall’altro le operazioni di lettura e di interpretazione, di chiosa e di commento (la pinocchiologia), pertinenti con il dibattito della ricerca semiotica attuale, imperniato sui nessi fra interpretazione e traduzione (cfr. U. Eco, Traduzione e interpretazione e P. Fabbri, Due parole sul trasporre, in a cura di N. Dusi e S. Nergaard «Versus. Quaderni di studi semiotici», 85/86/87, 2000, pp. 55-98 e 271-301). Interessante, in tal senso, per il fatto che «la Germania possiede solamente una letteratura fantastica» (J. L. Borges, I traduttori delle «Mille e una notte», in Storia dell’eternità [1936], in a cura di D. Ponzio Tutte le opere, Milano, Mondadori, 1997, vol. I , p. 606), il fertile vettore di studi sulle traduzioni tedesche delle Avventure, avviato da Giorgio Cusatelli (Pinocchio in Germania, in AA.VV., Studi collodiani, cit., pp. 141-148), e proseguito da Sonia Marx (Le avventure tedesche di Pinocchio. Letture di una storia senza frontiere, Firenze-Pescia, La Nuova Italia- Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, 1990). Ricordiamo inoltre le traduzioni in lingua inglese, gaelica, francese, olandese, catalana, spagnola – nonché le diverse varianti latino-americane- portoghese, danese, norvegese, finlandese, svedese, islandese, bulgara, ungherese, rumena, polacca; le versioni nelle diverse lingue dell’ex Unione Sovietica, in lingua ceca, slovacca, boema, croata, slovena, albanese, romancia, ladina, maltese e greca; ancora le traslitterazioni apparse in Cina, in Giappone, negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, e, in Iran, Algeria, Marocco, Egitto, Indonesia, Thailandia, Madagascar, Tanzania; le due traduzioni indiane, in punjabi e in hindi, quella in cingalese apparsa nello Sri Lanka, la versione sudafricana in lingua afrikaans, la curiosa versione etiope in lingua amarica (di cui si è da poco occupata Isabella Maria Zoppi, Ajantala-Pinocchio di Bode Sowande:gemelli diversi, in AA.VV., a cura di I. Pezzini e P. Fabbri, Le avventure di Pinocchio. Tra un linguaggio e l’altro, Roma, Meltemi, 2002, pp. 235-254) e, dopo i francobolli commemorativi degli Emirati Arabi Uniti, è arrivato anche il Pinocchio islamico pubblicato in Turchia, e caldamente raccomandato dal rispettivo ministero dell’Educazione a patto, pare, che i personaggi del romanzo collodiano fossero ritenuti capaci, secondo i dettami del Corano, di mutarsi in adepti di Allah (cfr. Pinocchio si è convertito all’Islam, «la Repubblica» 2 settembre 2006). Quanto a Collodi, vale la pena di ricordare il suo lavoro di traduttore di racconti fantastici francesi, cui Pietro Pancrazi dedica la più ampia sezione in Tutto Collodi (Firenze, Le Monnier, 1948, pp. 277-580), traduzioni che già all’epoca dovevano essere operazioni controverse se Collodi, prima ancora di cimentarvisi ne apostrofava gli esecutori come «traditori», «profanatori», «rustici falegnami che trattano il dolce idioma d’Italia con l’ascia e la scure», «trafficanti di riduzioni, alterazioni e contraffazioni», (cfr. Id., I traduttori e le traduzioni, «Scaramuccia» 15 agosto 1854, poi in Id., Divagazioni critico-umoristiche, cit., pp. 219-224). Nel suo contributo sull’argomento Paolo Paolini osserva che lo stile scelto da Collodi per la traduzione fu quello di una sostanziale fedeltà mediata da correzioni sia linguistiche sia narrative, una sorta di tarsie sgorgate dal talento del fabulatore, (cfr. Id., Collodi traduttore di Perrault, in Studi collodiani, cit., pp. 445-467). Si vedano pure: G. Pontiggia, Prefazione, in C. Collodi, I racconti delle fate, Milano, Adelphi, 1976; R. Fedi, Collodi I misteri Le fate, in a cura di Id. Carlo Collodi. Lo spazio delle meraviglie, cit., pp. 35-54, e, R. Dedola, Nel regno delle fate, in Pinocchio e Collodi, cit., pp. 108-132).

4 La storia editoriale di un libro ritenuto tanto semplice è tuttavia assai complicata. Scritto per essere

pubblicato a puntate, beneficiò della libertà garantitagli dal fatto che non era stato necessario concepirlo per intero prima che cominciasse ad apparire. Con il titolo Storia di un burattino i primi due capitoli uscirono sul «Giornale per i bambini» il 7 luglio 1881, il terzo il 14 luglio. Si esaurisce qui verosimilmente il primo

«mucchietto di cartelle» di cui parla Guido Biagi (cfr. Id., Quello che Collodi non aveva preveduto, «Il Marzocco» 21 gennaio 1912, parte di un articolo dal titolo Il babbo di” Pinocchio”: C. Collodi, «La Lettura», marzo 1907, che con questa dicitura finirà in Passatisti, Firenze, La Voce, 1923, p. 88). I capitoli successivi fino al XV, ove la vicenda si conclude con l’impiccagione e la morte presunta di Pinocchio, apparvero tra il 4 agosto e il 27 ottobre, e, per evitare fraintendimenti, l’autore vi appone la parola fine, passata regolarmente alla stampa. Probabilmente la ripresa della narrazione è da attribuire alle insistenze di Biagi, interessato a spremere oltremodo la buona accoglienza ricevuta dalle prime puntate. Passano diversi mesi, e una nota redazionale preannuncia la ripresa delle pubblicazioni che, infatti, si riavviano nel numero successivo, con il titolo mutato (e divenuto definitivo) de Le avventure di Pinocchio. Tra il 16 febbraio e il 23 marzo 1882 appaiono i capitoli XVI-XXIII. Dopo una nuova interruzione, ricominciano le pubblicazioni con i capitoli XXIV-XXIX tra maggio e giugno. Altra interruzione, e il capitolo XXX, che comprende all’inizio un riassunto di quello precedente, appare il 23 novembre, il 30 il XXXI. Breve intervallo. Poi, rispettivamente il 14, il 21, e il 28 dicembre compaiono i capitoli XXXII-XXXIV. Il 18 gennaio 1883 esce il XXXV, il 25 gennaio il XXXVI e ultimo. Dal primo all’ultimo capitolo erano dunque trascorsi quasi diciotto mesi, di contro fu assai celere la pubblicazione in volume confezionata da Paggi nel febbraio 1883, appena un mese dopo la pubblicazione a puntate, e corredata dalle celebri illustrazioni di Enrico Mazzanti (la seconda edizione apparve nel 1886, l’anno di Cuore). Rispetto alla pubblicazione a puntate, nel volume scompaiono le avvertenze e i riassunti, sparsi qua e là, e vengono introdotti gli importanti sommari, più altre piccole correzioni. Oltre alla stampa apparsa sul «Giornale» (si veda D. Marcheschi, Carlo Collodi e il «Giornale per i bambini», ristampa anastatica della prima edizione, L’Aquila, L’Acacia, 1990) e all’edizione Paggi del 1883, comparvero, vivente l’autore, altre quattro edizioni, nel 1886, 1887, 1888 (sempre presso la Libreria editrice Felice Paggi) e nel 1890 (presso R. Bemporad & Figlio, concessionari della Paggi). Della terza edizione (1887) non resta traccia. Quanto ai modi tipografici con cui il libro fu di volta in volta stampato, certamente non furono dei più accurati. La redazione romana del «Giornale» intervenne, anche sotto richiesta dell’autore, a uniformare la grammatica, il lessico e le forme linguistiche del testo. Un certo rilievo ebbe l’edizione Bemporad del 1891, che tornava indietro all’edizione dell’83, eliminando parecchi errori e sviste intervenuti nel frattempo (sulla storia della pubblicazione a puntate e in volume si veda Ornella Castellani Pollidori, Introduzione e Note al testo a C. Collodi, Le avventure di Pinocchio. Edizione critica, Pescia, Fondazione Nazionale C. Collodi, 1983, e, la relativa discussione scaturitane grazie ad Aldo Rossi, Per il Centenario di Pinocchio: edizione critica e commento, in «Poliorama», 2, 1983, pp. 337-343, e a Gianni A. Papini, Realtà e/o fantasia. Due note per Pinocchio, «Versants», 7, 1985, pp. 103-118). Del testo ci sono giunti manoscritti soltanto gli ultimi due capitoli (Biblioteca Centrale Nazionale di Firenze, N.A. 754 III³) e un finale inedito, più tronfio e moraleggiante di quello poi prescelto (Museo Centrale del Risorgimento, Roma, Busta 537, n. 93). È evidente che il problema cardine dell’edizione critica di un testo come questo consiste nel valore maggiore o minore che si attribuisce alla tradizione a stampa. Infatti, le due edizioni critiche delle Avventure di cui disponiamo si dividono proprio su questo. Quella curata da Amerindo Camilli, e pubblicata a Firenze per i tipi di Sansoni nel 1946, di fatto fa riferimento all’edizione dell’83 partendo dal presupposto condiviso da Fernando Tempesti (cfr. Id, Chi era il Collodi. Com’è fatto Pinocchio, cit., p. 70), che Collodi sia potuto intervenire sul testo solo nella fase di passaggio dal racconto uscito sul «Giornale» alla prima edizione, lasciando le altre alle “cure” dei redattori (ivi, pp. 68-74). Ornella Castellani Pollidori, curatrice della seconda edizione critica allestita in occasione del primo centenario delle Avventure (cit.,) ha battuto la strada opposta, ipotizzando che tutte le edizioni apparse fino alla morte dell’autore si debbano considerare approvate da lui, e costruendo il testo e l’apparato, quindi, a partire dal confronto tra la stampa del «Giornale» e le cinque edizioni in volume (anzi, quattro, per la ragione che si è detta). L’ultima apparizione del romanzo collodiano in veste critica è a cura di Daniela Marcheschi che, non senza forzare la mano, e confortata da lì a poco da Carlo A. Madrignani (Non solo Cuore e Pinocchio, «L’Indice», 12, 1996), sulla scia degli studi di Giancarlo Mazzacurati (a cura di Id., Effetto Sterne. La narrazione umoristica in Italia da Foscolo a Pirandello, Pisa, Nistri-Lischi, 1990) sottolinea i debiti di Collodi con Sterne piuttosto che con Manzoni (cfr. D. Marcheschi, Collodi sterniano. Da “Un romanzo in vapore” alle Avventure di Pinocchio, «Marvels & Tales», Special Issue on the Italian Tale, vol.VII, 1, 1993, pp. 51-68, e, Id., Introduzione. Collodi e la linea sterniana nella nostra letteratura, in Carlo Collodi Opere, cit., pp. XI-LV, nonché R. Bertacchini, D. Marcheschi, F. Tempesti, Sterne e Collodi, Tavola rotonda 16 dicembre 1995, «Quaderni», Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, Lucca-Pescia, Maria Pacini Fazzi-Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, [n.s.], 2, 1999, e, G. Tellini, La scoperta del presente. La linea umoristica, in Il romanzo italiano dell’Ottocento e Novecento, Milano, Paravia-Mondadori, 2000,² pp. 82-88). Quanto alle

diventare esemplare; ma Pinocchio è un duro legno, difficile da intaccare.È probabile

Documenti correlati