• Non ci sono risultati.

Pompe e centraline compatte

Grasso

Sistemi di lubrificazione progressivi

QLS 301 KFA

KFG QLS 401

P 502 P 203

P 223 / P 233 P 603 M EDL1

QLS 421

87216 872.. / 130179 PP / PPG PFP-23-2 /

PFP-23-22

PPU-5 / PP-35 87214

EPB

PUB LS/P1 16964 IT

Panoramica delle pompe e centraline compatte per grasso

Pompe e centraline compatte ad azionamento elettrico 1)

Prodotto Dosaggio per elemento pompa Serbatoio Pressione di esercizio

max. Pagina

cm³/min pollici³/min l galloni bar psi

P 203 0,7-4,0 0,042-0,244 2-15 0,53-4,0 350 5 075 14

KFG 0,8-5,0 0,049-0,305 2-20 0,53-5,28 300 4 350 16

KFA 1,0-2,0 0,061-0,122 1 0,26 300 4 350 18

QLS 301 SSV 1,0 0,06 1 0,26 205 3 000 20

QLS 401 SSV 1,0 0,06 1-2 0,26– 0,53 205 3 000 22

QLS 401 SSVDV 1,0 0,06 1-2 0,26– 0,53 205 3 000 24

QLS 421 1,0 0,06 1-2 0,26– 0,53 205 3 000 27

P 502 1,0-2,4 0,06-0,15 1 0,26 270 4 000 28

P 223 / P 233 0,7-4,0 0,042-0,244 2-15 0,53-4,0 350 5 075 30

P 603M 4,0-12,0 0,24-0,73 4-20 1,05–5,28 350 5 075 32

ZPU 01 / 02 13,3-53,3 0,83-3,25 10-30 2-8 350 5 075 34

Pompe e centraline compatte ad azionamento pneumatico 1)

Prodotto Dosaggio Serbatoio Pressione di esercizio Pagina

cm³/corsa pollici³/ corsa l galloni bar psi

PPU-5 0,10-0,50 0,006-0,030 2,5; 5,0 0,66; 1,32 160 2 320 38

PPU-35 0,70-3,50 0,042-0,210 2,5; 5,0 0,66; 1,32 160 2 320 38

87214 0.164-0,98 0,01-0,06 4-14 60-200 40

87216 0,01-0,05 0,01-0,05 42

87200 0,41-0.164 0,025-0,10 42

PPG 0,2 0,012 0,4; 1,5 0,1; 0,4 250-300 3 630-4 350 44

PP 2,6 0,16 1,5 0,4 250-300 3 630-4 350 44

PFP-23-22 1,25 /uscita 0,076 /uscita 1,5 0,4 190 2 755 46

PFP-23-2 2,50 /uscita 0,150 /uscita 1,5 0,4 190 2 755 46

130179 4,10-16,39 0,25-1,0 42

cm³/ ciclo pollici³/ ciclo kg libbre bar psi

EPB 6,10 0,37 18; 50; 180 40; 110; 400 390 5 655 48

Pompe di rilancio pressione ad azionamento elettrico 1)

Prodotto Dosaggio per elemento pompa Serbatoio Max pressione di esercizio Pagina

cm³/min pollici³/min l galloni bar psi

EDL1 0,5-1,0 0,03-0,06 – – 280 4 015 36

1) Queste pompe sono consigliate da SKF per l'impiego in sistemi di lubrificazione progressivi per grasso, ma si possono utilizzare in molti casi anche per sistemi progressivi per lubrificazione a olio.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento ai dati tecnici nelle pagine dedicate ai prodotti specifici.

1) Queste pompe sono consigliate da SKF per l'impiego in sistemi di lubrificazione progressivi per grasso, ma si possono utilizzare in molti casi anche per sistemi progressivi per lubrificazione a olio.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento ai dati tecnici nelle pagine dedicate ai prodotti specifici.

1) Queste pompe sono consigliate da SKF per l'impiego in sistemi di lubrificazione progressivi per grasso, ma si possono utilizzare in molti casi anche per sistemi progressivi per lubrificazione a olio.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento ai dati tecnici nelle pagine dedicate ai prodotti specifici.

Grasso

S/P1 16964 IT

PHU-35 PFH-23-2 / -22

87212 87202

Sistemi di lubrificazione progressivi

HP / HPG HP-500W / HP-500-SSV PF-VPBM / 169-000-146

PF-23-2 HJ 2

PUB LS/P1 16964 IT

Grasso

Pompe e centraline compatte ad azionamento idraulico 1)

Prodotto Dosaggio Serbatoio Pressione di esercizio

max. Pagina

cm³/corsa/.. pollici³/corsa/.. l galloni bar psi

87212 0.164-0,98 0,01-0,06 14-68 200-1 000 50

87202 0,41-1,64 0,025-0,10 20-138 275-2 000 52

PHU-5 0,1-0,5 0,006-0,030 2,5; 5,0 0,66; 1,32 160 2 320 54

PHU-35 0,7-3,5 0,042-0,210 2,5; 5,0 0,66; 1,32 160 2 320 54

PFH-23-22 1,25 /uscita 0,076 /uscita 1,5 0,4 190 2 755 56

PFH-23-2 2,50 /uscita 0,150 /uscita 1,5 0,4 190 2 755 56

Panoramica delle pompe e centraline compatte per grasso

Pompe e centrailne compatte ad azionamento manuale 1)

Prodotto Dosaggio Serbatoio Pressione di esercizio

max. Pagina

cm3/corsa pollici3/corsa bar psi

HP / HPG 0,2; 1,6 /SSV per uscita 0,012, 0,098 /uscita SSV 0,4-1,5 l 0,11-0,4 gal 250-400 3 625-5 800 58

HP-500-SSV 0,2 /uscita SSV 0,012 /uscita SSV 0,4-0,5 l 0,11-0,13 gal 400 5 800 60

HP-500W 1,5 0,09 0,4-0,5 l 0,11-0,13 gal 400 5 800 60

169-000-146 0,2, 2,0 /uscita VPBM 0,012; 0,12 /VPBM per uscita 450 cm³ 27,46 pollici³ 400 5 800 62

PF-VPBM 2,0 0,12 450 cm³ 27,46 pollici³ 400 5 800 62

HJ 2 1-2 0,06-0,12 3 l 0,79 gal 300 4 350 64

PF-23-22 1,25 0,076 1,5 l 0,4 gal 100 1 450 66

PF-23-2 2,5 0,15 1,5 l 0,4 gal 100 1 450 66

1) Queste pompe sono consigliate da SKF per l'impiego in sistemi di lubrificazione progressivi per grasso, ma si possono utilizzare in molti casi anche per sistemi progressivi per lubrificazione a olio.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento ai dati tecnici nelle pagine dedicate ai prodotti specifici.

1) Queste pompe sono consigliate da SKF per l'impiego in sistemi di lubrificazione progressivi per grasso, ma si possono utilizzare in molti casi anche per sistemi progressivi per lubrificazione a olio.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento ai dati tecnici nelle pagine dedicate ai prodotti specifici.

S/P1 16964 IT Grasso

Centraline compatte

P 203

Descrizione del prodotto

Le pompe di lubrificazione serie P 203 sono versatili, compatte ed economiche e possono alimentare fino a 150 punti di lubrificazione, in base alla lunghezza della linea. Sono formate da un alloggiamento con motore integrato, serbatoio con paletta di miscelazione, ele-mento pompa con valvola di scarico della pressione, nipplo di riem-pimento e parti elettriche di collegamento. Questa potente pompa può gestire fino a tre elementi pompa e può essere dotata di dispo-sitivo di controllo per basso livello (con o senza scheda di controllo).

Caratteristiche e vantaggi

• Schede a circuiti stampati di controllo opzionali con impostazioni di funzionamento differenti

• Gamma di serbatoi di vari tipi

• Per applicazioni DC e AC

• Disponibilità di molteplici elementi di pompaggio per portate differenti

Applicazioni

• Applicazioni mobili

• Pale gommate

• Escavatori

• Macchine di dimensioni da piccole a medie

• Applicazioni industriali generiche

• Mietitrebbia, rotoballe, falciatrici

Dati tecnici

Principio di funzionamento . . . .pompa a pistoni elettrica Temperatura di esercizio . . . .Versione V DC:

da –40 a +70 °C; da –40 a +158 °F Versione V AC:

da –25 a +70 °C; da –13 a +158 °F Pressione di esercizio. . . .350 bar;

5.075 psi

Lubrificante . . . .grasso: fino alla classe NLGI 2 olio: con min. 40 mm²/s Uscite . . . .fino a 3

Dosaggio . . . .in base all'elemento pompante:

0,7-4,0 cm³/min per uscita 0,042-0,244 pollici³/min per uscita Serbatoio. . . .2, 4, 8 e 15 l

0,53, 1,05, 2,11 e 3,96 galloni Linea principale di collegamento G 1/4

Tensione di esercizio . . . .12/24 V DC, 110-260 V AC, 50/60 Hz Dimensioni . . . .min. 211 × 224 × 287 mm

min. 8,31 × 8,82 × 11,29 pollici max. 211 × 250 × 774 mm max. 8.31 × 9.84 × 30.47 in Classe di protezione. . . .IP6K9K

Posizione di montaggio . . . verticale, con piastra premigrasso qualsiasi

!

NOTAPer ulteriori informazioni tecniche, disegni tecnici, acces-sori, parti di ricambio e descrizioni del funzionamento del pro-dotto, fare riferimento alla seguente pubblicazione, disponibile online nel sito SKF.com/lubrication:

12401 EN

PUB LS/P1 16964 IT

Grasso

Centraline compatte

XBF = controllo alto/basso livello, piastra premigrasso, 4, 8 o 15 l, 1,06, 2,11 o 3,96 galloni

XLBO = controllo basso livello, con coperchio, 2, 4, 8 o 15 l, 0,52; 1,06, 2,11 o 3,96 galloni

YLBO = per olio, controllo basso livello, con coperchio, 4 o 8 l, 1,06 o 2,11 galloni

YNBO = per olio, con coperchio, 4, 8 o 15 l, 1,06, 2,11 o 3,96 galloni Elementi pompanti 1-3 (codici di scelta per max 3 elementi pompanti)

. = nessun elemento pompante

1K5 = 2,0 cm³/min, 0,12 pollici³/min, pistone ø5 mm 1K6 = 2,8 cm³/min, 0,17 pollici³/min, pistone ø6 mm

1K7 = 4,0 cm³/min, 0,24 pollici³/min, pistone ø7 mm, con foro bypass 1KR = regolabile 0,7-3,0 cm³/min, 0,042-0,18 pollici³/min, pistone ø7 mm 1B7 = 2,0 cm³/min, 0,12 pollici³/min, pistone ø7 mm, con valvola di ritegno-bypass 1C7 = 4,0 cm³/min, 0,24 pollici³/min, pistone ø7 mm 2)

Tensione di esercizio

12 = 12 V DC, con presa quadrata, a baionetta o M12 24 = 24 V DC, con presa quadrata, a baionetta o M12

AC = 110–260 V AC, ±10%, 50/60 Hz ±5%, con presa quadrata 3) Numero di collegamenti possibili

1A = 1 collegamento, tensione di alimentazione V DC, V AC 3) 1A: alimentazione V AC, solo presa quadrata, in basso a sinistra 1A: alimentazione V DC, in alto a sinistra

2A = 2 collegamenti 4)

1 A: alimentazione V AC, solo presa quadrata, in basso a sinistra, V DC

2 A: tasto luminoso, controllo basso livello o sensore di prossimità, vedi sensore di prossimità di seguito 3A = 3 collegamenti 3)

1 A: alimentazione V AC, solo presa quadrata, in basso a sinistra, V AC 3) 2 A: tasto luminoso, controllo basso livello, attacco a baionetta, in alto a sinistra 3 A: sensore di prossimità, attacco a baionetta, in alto a destra

Tipo di raccordo

1 = presa quadrata, alimentazione. DIN 43650 2 = attacco M12

5 = attacco a baionetta, design 4/3 poli, DIN 72585-1

6 = attacco a baionetta, design 7/5 poli, M08-M23 7 = attacco a baionetta, design 7/6 poli, V10-V13, V20-V23 8 = Pressacavo PG

Collegamento esterno pompa 01 = senza presa, senza cavo

10 = presa di collegamento, con cavo (10 m, 33 piedi) 11 = presa di collegamento, cavo ADR (10 m, 33 piedi)

13 = attacco a baionetta con cavo (10 m, 33 piedi), 7/5-core, M08-M23

14 = attacco a baionetta con cavo (10 m, 33 piedi), 4/3-core 15 = attacco a baionetta con cavo (10 m, 33 piedi), 7/5-core 16 = attacco a baionetta con cavo (10 m, 33 piedi), 7/6-core PCB di controllo (se non utilizzata, lasciare il campo vuoto)

V10 - V13 = con tempo di pausa e lubrificazione regolabile, (V20-V23 per mercato US) V10 - V13-ADR = con tempo di pausa e lubrificazione regolabile 5)

M08 - M23 = con controllo mediante microprocessore (diverse varianti di impostazione, sistemi monitorati) H = per rimorchi e semi-rimorchi

H-ADR = per rimorchi e semi-rimorchi 5)

1) il controllo alto/basso livello non si può combinare con la PCB di controllo integrata

2) versione per elementi pompanti per l'erogazione di pasta per scalpelli (c=chisel, scalpello)

4) nessuna correzione per controllo basso livello per versioni per olio e 2A: solo tasto luminoso

5) per il trasporto di materiali pericolosi

S/P1 16964 IT Grasso

Centraline compatte

KFG

Dati tecnici

Principio di funzionamento . . . . pompe a pistoni ad azionamento elettrico

Temperatura di esercizio . . . da -30 a +70 °C, da -22 a +158 °F in base al tipo di elemento pompante Pressione di esercizio. . . da 200 a 300 bar, da 2.900 a 4.350

psi in base al tipo e alle dimensioni dell'elemento pompante

Lubrificante . . . grasso nelle classi NLGI da 000 a 2, compatibile con plastiche, elastomeri NBR, rame e leghe di rame Uscite . . . fino a 3

Dosaggio . . . per elemento pompante:

0,8; 1,3; 1,8; 2,5; 5,0 cm³/min 0,049, 0,079, 0,11, 0,15, 0,31 pollici³/

Serbatoio. . . 2, 4, 6, 8, 10, 12, 15 e 20 kgmin 26,5, 33, 44 libbre: PMMA

Collegamento . . . elemento pompante uscita:

M 14 × 1,5, filettatura femmina Alimentazione . . . 12 V DC, 24 V DC, 230 o da 90 a 264 V

AC; (± 10%)

Dimensioni . . . min. 266 × 208 × 229 mm min. 10,47 × 8,19 × 9,01 pollici max. 268 × 227 × 1.170 mm max. 10,55 × 8,93 × 46,06 pollici Classe di protezione. . . .IP56

Posizione di montaggio

con piastra premigrasso . . . qualsiasi, installazione possibile anche in macchinari rotanti, ad es. turbine eoliche

senza piastra premigrasso. . . verticale Descrizione del prodotto

Le pompe serie KFG ad azionamento elettrico comprendono un al-bero di trasmissione con un eccentrico che controlla i tre elementi pompanti. Sono formate da quattro componenti principali: alloggia-mento con elementi pompanti, serbatoio con monitoraggio del livello di riempimento, unità di controllo interne e accessori. Sono disponi-bili in otto varianti per l'impiego stazionario o con piastra premigras-so per l'impiego in qualsiasi posizione di lavoro. Una serie di acces-sori consentono di riempire il serbatoio, proteggere la pompa (valvola di limitazione della pressione) o collegarla agevolmente a un sistema di lubrificazione centralizzata.

Caratteristiche e vantaggi

• Componenti robusti e affidabili concepiti per condizioni estreme (con elementi pompanti a controllo volumetrico)

• Versatili, si possono utilizzare con sistemi a linea singola o progressivi

• Monitoraggio sistema di lubrificazione e livello di riempimento

• Possibilità di codice pin di protezione per l'unità di controllo Applicazioni

• Veicoli per applicazioni su strada e off-road

• Energie rinnovabili

• Applicazioni industriali

!

NOTAPer ulteriori informazioni tecniche, disegni tecnici, acces-sori, parti di ricambio e descrizioni del funzionamento del pro-dotto, fare riferimento alla seguente pubblicazione, disponibile online nel sito SKF.com/lubrication:

12649 EN; 951-170-211; 951-170-212; 951-170-213 Dati in 3D e configurazione prodotto:

skf-lubrication.partcommunity.com/3d-cad-models/

PUB LS/P1 16964 IT

Grasso

Centraline compatte

X = senza unità di controllo S = IG502-2-I L = LC502 C = bus CAN

X = senza lubrificante, non disponibile per la versione per applicazioni rotanti A = grasso classe NLGI 2 per veicoli, non per monitoraggio livello di riempimento capacitivo

F = grasso personalizzato

Monitoraggio del livello di riempimento

X = senza dispositivo di monitoraggio del livello di riempimento 1 = dispositivo di monitoraggio livello meccanico 1)

2 = dispositivo di monitoraggio livello meccanico con livellamento segnale (solo per serie KFGX) 1)

3 = dispositivo di monitoraggio livello capacitivo, solo per la versione per applicazioni industriali con serbatoio da 2 e 6 kg e classe NLGI ≤ 2

4 = dispositivo di monitoraggio livello con interruttore cilindrico 2) Elemento di pompaggio o attacco per il riempimento

Pompa a pistone a ritorno a molla 3) X = nessun elemento pompante D = 0,8 cm³/min, 0,05 pollici³/min C = 1,3 cm³/min, 0,08 pollici³/min B = 1,8 cm³/min, 0,10 pollici³/min A = 2,5 cm³/min, 0,15 pollici³/min E = 5,0 cm³/min, 0,30 pollici³/min W = attacco per fusto di riempimento 1)

Pompa a pistone volumetrica 4) Y = nessun elemento pompante J = 1,3 cm³/min, 0,08 pollici³/min H = 1,8 cm³/min, 0,10 pollici³/min G = 2,5 cm³/min, 0,15 pollici³/min L = 5,0 cm³/min, 0,30 pollici³/min V = attacco per fusto di riempimento 1) Raccordi e valvole per collegamento linea principale

X = senza raccordi (con M 14 × 1,5 mm, filettatura femmina) B = senza raccordi (con G 1/4, filettatura femmina)

C = collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø 6 mm D = collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø 8 mm E = collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø 10 mm F - P = con valvola di rilascio pressione

F = 300 bar, 4.850 psi, con Innesto rapido SKF per tubi ø 6 mm 5)

G = 300 bar, 4.850 psi, con collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø G 1/45) H = 300 bar, 4.850 psi, con collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø6 mm 5) J = 300 bar, 4.850 psi, con collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø 8 mm 5) K = 300 bar, 4.850 psi, con collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø 10 mm 5) L = 300 bar, 4.850 psi, con Innesto rapido SKF per tubi ø 8 mm 5)

M = 200 bar, 2.900 psi, con collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø 8 mm N = 200 bar, 2.900 psi, con collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø 10 mm O = 200 bar, 2.900 psi, con collegamento tubo con raccordo e bicono per tubi ø 12 mm P = 200 bar, 4.850 psi, con Innesto rapido SKF per tubi ø 8 mm

Ciclo pompa/intervallo

99 = nessuno EB/EO = ciclo 4 min. / intervallo 1 h (IG502-2-I / LC502) 6)

Tensione di esercizio

912 = 12 V DC, disponibile solo nella versione per veicoli

924 = 24 V DC 486 = 90–264 V AC, non disponibile nella versione per veicoli

1) non disponibile nella versione per applicazioni rotanti

2) disponibile solo nela versione per applicazioni rotanti

4) pressione di esercizio di 350 bar per pompanti a comando diretto (250 bar per elemento pompante L)

5) F,G,H,J,K,L: non per elementi pompanti E ed L

S/P1 16964 IT Grasso

Centraline compatte

KFA

Descrizione del prodotto

Le pompe della serie KFA sono dotate al massimo di due uscite per il collegamento a due circuiti di lubrificazione indipendenti. Per ciascu-na uscita è necessario un elemento pompante separato. Sono di-sponibili tre elementi pompanti per portate differenti, quindi il do-saggio di grasso si può regolare in base ai requisiti dei singoli circuiti.

In questo modo, a ogni punto di lubrificazione viene erogata la dose adeguata di grasso ad ogni ciclo. Il modello KFAS è dotato di unità di controllo e monitoraggio integrata serie IG502-2-1, che opera in modalità basata sul tempo o il carico, con o senza monitoraggio.

Caratteristiche e vantaggi Il sistema di controllo integrato offre:

• memoria non volatile con protezione mediante codice PIN

• memorizzazione di intervallo residuo, ciclo di lubrificazione e se-gnali di errore

• salvataggio dati in caso di interruzione di corrente

• collegamento per tasto esterno e interruttore di ciclo induttivo

• intervallo e tempi di contatto si possono regolare separatamente

• adatto per spazi ridotti/stretti Applicazioni

• Veicoli commerciali

• modelli 230 V AC per applicazioni industriali

• Macchine utensili

• Industria grafica

Dati tecnici

Principio di funzionamento . . . . pompe a pistoni ad azionamento elettrico

Temperatura di esercizio . . . da -25 a +75 °C da -13 a +167 °F Pressione di esercizio. . . 300 bar; 4.350 psi Lubrificante . . . grasso fino alla classe NLGI 2 Uscite . . . da 1 a 2

Dosaggio . . . 1,0, 1,5, 2,0 cm³/min

0,061, 0,092, 0,122 pollici ³/min Serbatoio. . . 1 l, 0,26 galloni

Linea principale di collegamento M 14 × 1,5 Tensione di esercizio . . . 12 e 24 V DC,

115 e 230 V AC, (± 10%) Classe di protezione. . . IP 6K9K

Dimensioni . . . 216 × 150 × 234,5 mm 8,1 × 5,9 × 9,2 pollici Posizione di montaggio . . . verticale

!

NOTAPer ulteriori informazioni tecniche, disegni tecnici, acces-sori, parti di ricambio e descrizioni del funzionamento del pro-dotto, fare riferimento alla seguente pubblicazione, disponibile online nel sito SKF.com/lubrication:

951-170-008, 1-9430-EN

PUB LS/P1 16964 IT

Grasso

Centraline compatte

KFA

Centraline compatte KFA

Numero d'ordine Descrizione Monitoraggio Unità di controllo 12 24 115 230

applicazioni monitoraggio del

livello interruttore di

ciclo esterna integrata V DC V DC V AC V AC

KFA1 912 veicoli – – • – • – – –

KFA1 924 veicoli – – • – – • – –

KFA1-W 912 veicoli • – • – • – – –

KFA1-W 924 veicoli • – • – – • – –

KFAS1 912 veicoli – – – • • – – –

KFAS1 924 veicoli – – – • – • – –

KFAS1-W 912 veicoli • – – • • – – –

KFAS1-W 924 veicoli • – – • – • – –

KFA1-M 924 industriali – – • – – – – –

KFA1-M-W 924 industriali • – • – – • – –

KFAS1-M 924 industriali – – – • – • – –

KFAS1-M-Z 924 industriali – • – • – • – –

KFAS1-M-W 924 industriali • – – • – • – –

KFAS1-M-W-Z 924 industriali • • – • – • – –

KFA10 263 industriali – – • – – – – •

KFA10-W 263 industriali • – • – – – – •

KFAS10 485 industriali – – – • – – • –

KFAS10-W 485 industriali • – – • – – • –

Kit cavi

Numero d'ordine Descrizione

997-000-820 kit cavi per pompa KFA1, tipo quadrato

997-000-630 kit cavi per pompe KFAS1 e KFAS1-W, 7-pin, (12 m, 39 piedi)

997-000-650 kit cavi per pompe KFAS1 e KFAS1-W, 7-pin, (16 m, 52 piedi)

elementi pompanti KFA

Numero d'ordine Descrizione Dosaggio

cm³/min pollici³/min

KFA1.U1 elemento pompante 2,00 0,122

KFA1.U2 elemento pompante 1,50 0,092

KFA1.U3 elemento pompante 1,00 0,061

KFA1.U1

1) solo pompa, gli elementi pompanti devono essere ordinati separatamente

Accessori

Kit cavi, elementi pompanti

S/P1 16964 IT Grasso

Centraline compatte

QLS 301 SSV

Descrizione del prodotto

Il Quicklub QLS 301 è un sistema di lubrificazione compatto conce-pito per l'erogazione del grasso. Il sistema comprende tutte le neces-sarie funzioni di monitoraggio e controllo, nonché dispositivo di con-trollo basso livello e valvola di rilascio pressione I collegamenti per le uscite e le tubazioni in plastica per pressioni standard devono essere ordinati separatamente. La pompa può servire e monitorare fino a 18 punti di lubrificazione e il suo serbatoio è dotato di piastra premi-grasso, che la rende adatta per le applicazioni rotanti. Il concetto di sistema completo integrato di queste unità consente di ridurre i tempi e i costi d'installazione.

Caratteristiche e vantaggi

• Distributori progressivi per montaggio sul fondo o nella parte posteriore

• Possibilità di linea di ritorno lubrificante interna

• Valvola di scarico della pressione integrata

• Programmazione esterna mediante tastierino

• Monitoraggio sistema con visualizzazione errori

• Piastra premigrasso Applicazioni

• Macchine utensili

• Movimentazione

• Settore automobilistico

• Lavorazioni alimentari

• Industria grafica

• Settore energie rinnovabili

• Macchinari agricoli

• Macchinari per costruzioni

Dati tecnici

Principio di funzionamento . . . . pompa a pistone ad azionamento elettrico con piastra premigrasso Temperatura di esercizio . . . da –25 a +70 °C; da –13 a +158 °F Pressione di esercizio. . . 205 bar, 2.975 psi

Lubrificante . . . grasso: NLGI 2

grasso fluido: NLGI 00, 000 Uscite . . . fino a 18

Dosaggio 1) . . . 1,0 cm³/min,0,06 pollici³/min Serbatoio. . . 1 l, 0,26 galloni

Linea principale di collegamento attraverso distributori SSV: fare riferimento alle informazioni sui distributori SSV

attraverso blocchetto di collegamento:

G 1/8

Tensione di esercizio . . . 12/24 V DC, 120 e 230 V AC (± 10%)

Classe di protezione. . . IP 6K9K, NEMA 4 Dimensioni . . . min. 237 × 215 × 230 mm

min. 9,33 × 8,46 × 9,05 pollici max. 237 × 235 × 270 mm max. 9,33 × 9,25 × 10,63 pollici Posizione di montaggio . . . qualsiasi

!

NOTAPer ulteriori informazioni tecniche, disegni tecnici, acces-sori, parti di ricambio e descrizioni del funzionamento del pro-dotto, fare riferimento alla seguente pubblicazione, disponibile online nel sito SKF.com/lubrication: 951-171-003 EN

1) a monte dei distributori

PUB LS/P1 16964 IT

Grasso

Centraline compatte

QLS 301 SSV

Configurazione identificativo ordine

P301 1

Serie del prodotto Distributori SSV...

0 = SSV 6-KNQLS, SSV 8-KNQLS esterno 1 = SSV 12-KNQLS, SSV 18-KNQLS esterno 3 = SSV 6 montaggio nella parte posteriore 4 = SSV 8 montaggio nella parte posteriore

6 = SSV 21, montaggio nella parte posteriore o sul fondo 9 = SSV 18, montaggio nella parte posteriore o sul fondo Disposizione uscite distributore

0 = nessun distributore

1 = uscite distributore verticali, V, montaggio nella parte posteriore 2 = uscite distributore orizzontali, H, montaggio sul fondo 1) Tensione di alimentazione

2 = 12 V DC, disponibile con o senza PCB di controllo

4 = 24 V DC, disponibile con o senza PCB di controllo

6 = 120 V AC, disponibile solo con PCB di controllo 8 = 230 V AC, disponibile solo con PCB di controllo Serbatoio

1 = 1XL, 1 l, 0,26 galloni, con indicatore di basso livello Collegamenti

0 = 1 raccordo, lato sinistro:

alimentazione (V DC / V AC) 1A, presa quadrata. Per applicazioni industriali 2 = 1 raccordo, lato sinistro:

alimentazione (V DC) 1A, indicatore di basso livello o guasto, attacco a baionetta. Solo per veicoli 1 = 2 raccordi:

1 × lato sinistro per alimentazione (V DC / V AC) 2A;

1 × lato destro per indicatore di basso livello o guasto, presa quadrata. Per applicazioni industriali Design presa di collegamento

1 = presa quadrata con design A. Per applicazioni industriali 2) 5 = attacco a baionetta, design a 4 poli Per veicoli 3) Tipi di raccordi elettrici

1 = con presa di collegamento senza cavo 2)

5 = con presa di collegamento e cavo (10 m; 33 piedi) 2) 6 = con presa di collegamento e cavo ADR (10 m; 33 piedi) 2)

7 = con presa di collegamento, attacco a baionetta e cavo (10 m; 33 piedi)3) 8 = con presa di collegamento, attacco a baionetta e cavo ADR (10 m; 33 piedi) 3) Scheda a circuiti stampati (PCB)

0 = nessuna

4 = PCB di controllo S4; contatti NC e NO programmabili, 1-5 cicli; solo per applicazioni V DC

4 = PCB di controllo S4; contatti NC e NO programmabili, 1-3 cicli, SSV 6/ SSV 8; 1 ciclo, SSV 12/ SSV 18; solo per applicazioni V AC

1) Non adatto all'impiego in aree con carichi da urto o veicoli

2) I raccordi tipo 1, 5, 6 si possono combinare solo con la versione con presa quadrata (1)

3) I raccordi tipo 7, 8 si possono combinare solo con la versione con attacco a baionetta (5)

S/P1 16964 IT Grasso

Centraline compatte

QLS 401 SSV

Descrizione del prodotto

Il Quicklub QLS 401 SSV è un sistema di lubrificazione completo, che comprende tutte le necessarie funzioni di controllo e monitoraggio, nonché valvola di scarico pressione e serbatoio con paletta di misce-lazione ottimizzata che impedisce la separazione del grasso. I colle-gamenti per le uscite e le tubazioni in plastica per pressioni standard devono essere ordinati separatamente. I distributori serie SSV pos-sono erogare dosaggi fissi di lubrificante a un numero di punti di lu-brificazione fino a 18 e si possono monitorare direttamente dalla pompa Il concetto di sistema completo integrato di queste unità con-sente di ridurre i tempi e i costi d'installazione.

Caratteristiche e vantaggi

• Distributori per montaggio sul fondo o nella parte posteriore

• Possibilità di linea di ritorno lubrificante interna

• Valvola di rilascio della pressione integrata

• Programmazione esterna mediante tastierino

• Monitoraggio sistema con visualizzazione errori Applicazioni

• Applicazioni industriali e mobili

• Lavorazioni alimentari

• Macchinari agricoli

• Macchine utensili

Dati tecnici

Principio di funzionamento . . . . pompa a pistone ad azionamento elettrico con paletta di miscelazione Temperatura di esercizio . . . da -25 a +70 °C

da –13 a +158 °F Pressione di esercizio. . . 205 bar

2 975 psi

Lubrificante . . . grasso: fino alla classe NLGI 2 grasso fluido: NLGI 00, 000 Uscite . . . fino a 18

Dosaggio 1) . . . 1,0 cm³/min 0,06 pollici³/min Serbatoio. . . 1 e 2 l, 0,26 e 0,53 galloni Linea principale di collegamento attraverso distributore SSV:

fare riferimento alle informazioni sui distributori SSV p. 86

attraverso blocchetto di collegamento:

G 1/8

Tensione di esercizio . . . 12/24 V DC, 120 e 230 V AC (± 10%)

Classe di protezione. . . IP 6K9K, NEMA 4 Dimensioni . . . min. 237 × 215 × 230 mm

min. 9,33 × 8,46 × 9,05 pollici max. 237 × 235 × 353 mm max. 9,33 × 9,25 × 13,89 pollici Posizione di montaggio . . . verticale

!

NOTAPer ulteriori informazioni tecniche, disegni tecnici, acces-sori, parti di ricambio e descrizioni del funzionamento del pro-dotto, fare riferimento alla seguente pubblicazione, disponibile online nel sito SKF.com/lubrication:

951-171-003 EN, 12667 EN

1) a monte dei distributori

PUB LS/P1 16964 IT

Grasso

Centraline compatte

QLS 401 SSV

1) Non adatto all'impiego in aree con carichi da urto o veicoli

2) I raccordi tipo 1, 5, 6 si possono combinare solo con la versione con presa quadrata (1)

3) I raccordi tipo 7, 8 si possono combinare solo con la versione con attacco a baionetta (5)

4) La PCB di controllo si può combinare solo con versioni serbatoio XN

Configurazione identificativo ordine

P401

Serie del prodotto Distributori

0 = distributore esterno SSV 6-KNQLS, SSV 8-KNQLS 1 = distributore esterno SSV 12-KNQLS, SSV 18-KNQLS 3 = SSV 6, montaggio nella parte posteriore

4 = SSV 8, montaggio nella parte posteriore

6 = SSV 21, montaggio nella parte posteriore o sul fondo 9 = SSV 18, montaggio nella parte posteriore o sul fondo Disposizione uscite distributore

0 = nessun distributore

1 = uscite distributore verticali, V, montaggio nella parte posteriore 2 = uscite distributore orizzontali, H, montaggio sul fondo 1) Tensione di alimentazione

2 = 12 V DC, disponibile con o senza PCB di controllo

4 = 24 V DC, disponibile con o senza PCB di controllo

6 = 120 V AC, disponibile solo con PCB di controllo 8 = 230 V AC, disponibile solo con PCB di controllo Serbatoio

0 = 1XN, 1 l, 0,26 galloni, senza indicatore di basso livello

0 = 1XN, 1 l, 0,26 galloni, senza indicatore di basso livello

Documenti correlati