• Non ci sono risultati.

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA

Nel documento BILANCIO CONSUNTIVO 2015 (pagine 167-189)

RELAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA

La tabella relativa alla “Situazione Amministrativa” dell’Istituto pone in evidenza parte dei componenti della situazione patrimoniale precedentemente illustrata, costituita dalle poste di natura finanziaria che nell’attivo sono rappresentate dal denaro in cassa o in deposito presso le banche e l’amministrazione postale e dai crediti per residui attivi, men-tre nel passivo sono rappresentate dai pagamenti e dai debiti per residui passivi.

La somma algebrica dei componenti di cui sopra dà luogo al risultato di amministrazio-ne, che rappresenta il netto finanziario in essere alla fine dell’esercizio (cassa più crediti meno debiti di funzionamento), rivolto ad accertare la reale capacità dell’Istituto a svol-gere finanziariamente in modo autonomo la propria gestione.

La situazione amministrativa dell’Istituto, in relazione ai fatti di gestione sopra analiz-zati, presenta, alla fine del 2015, un avanzo di amministrazione di € 31.415.898.133.

Tale importo scaturisce dall’avanzo di cassa risultante alla fine dell’esercizio, pari a

€ 23.576.537.008, cui vanno ad aggiungersi i residui attivi determinati in € 13.143.557.806 e a detrarsi i residui passivi determinati in € 5.304.196.681.

Nel dettaglio, la situazione amministrativa ricomprende al suo interno la parte vincola-ta, per € 4.348.873.371, e la parte disponibile, che ammonta a € 27.067.024.762.

167

In particolare, ai sensi dell’art. 54, comma 4, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile”, gli importi relativi all’iter di gare non concluse entro il 2015 concorrono alla formazione del risultato contabile di amministrazione, confluendo nelle poste vincolate dell’avanzo di amministrazione. Una volta concluso l’iter procedurale della singola gara, il relativo importo sarà riacquisito alla competenza dell’esercizio in cui si decide il riutilizzo. L’importo che confluisce per l’esercizio 2015 nella parte di avanzo vincolato è di € 11.092.694.

Nella parte vincolata confluiscono anche l’importo di € 718.087.215 riferito al Trattamento di fine rapporto del personale dipendente e l’importo di € 3.619.693.462 ascritto ai fondi per rischi e oneri.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO (prof. Massimo DE FELICE)

168

ALLEGATI

171 Allegato n. 1

RESIDUI ATTIVI

N. DESCRIZIONE

2015 2014 Variazioni

IMPORTO % sul IMPORTO % sul in valore in %

totale totale assoluto

1 Crediti verso utenti, clienti, ecc. 6.832.899.102 51,99 6.856.384.431 52,39 -23.485.329 -0,34 2 Crediti verso lo Stato ed altri » 5.956.751.263 45,32 5.863.323.242 44,80 93.428.021 1,59

soggetti pubblici

3 Crediti verso altri » 353.907.441 2,69 368.628.054 2,82 -14.720.613 -3,99

TOTALE 13.143.557.806 100,00 13.088.335.727 100,00 55.222.079 0,42

172 TOTALE CREDITI VERSO LO STATO (A) 5.739.239.191 690.954.843 648.852.706 5.781.341.328 Crediti verso Enti ed Amministrazioni

TOTALE CREDITI VERSO ENTI E AMM.NI (B) 2.822.325.096 107.572.928 244.834.037 2.685.063.987 TOTALE GENERALE (A+B) 8.561.564.287 798.527.771 893.686.743 8.466.405.315

assegni immediati 10.400.479 316.975 10.717.454

- Rendite per inabilità permanente ed

ai superstiti » 43.834.437 34.663.575 78.498.012

- Spese per cure diverse » 1.692.126 89.046 1.781.172

- Spese per accertamenti medico-legali » 17.388.593 - 17.388.593

- Spese generali di amministrazione » 98.535.360 1.161.792 99.697.152

TOTALE 171.850.995 36.231.388 208.082.383

VERSAMENTI EFFETTUATI DALLO STATO NEL 20154:

Per gli esercizi 2014 e precedenti 35.022.534 204.136.556 239.159.090

Per l’esercizio 2015 » - 1.532 1.532

TOTALE 35.022.534 204.138.088 239.160.622

Credito al 31.12.2015 1.479.874.786 392.453.754 1.872.328.540

173

e dei depositi in conto corrente 5.001.268 6.384.866 -1.383.598 2 Ditte e privati - per valore capitale

ren-dite, azioni di rivalsa e recupero spese

giudiziali » 1.519.164 1.548.701 -29.537,00 3 Enti e privati - per prestazioni effettuate

nei Centri medico-legali e presso il

Centro protesi di Vigorso di Budrio » 13.053.541 11.446.102 1.607.439 4 Rate di ammortamento mutui e annualità

7 Crediti relativi all’attività istituzionale » 132.905.148 154.501.297 -21.596.149 8 Crediti per I.V.A. » 6.382.716 5.356.094 1.026.622 9 Prestazioni servizi di certificazione,

verifica, consulenza tecnica e proventi

dell’attività omologativa » 5.029.602 5.029.602 0 10 Contributi di malattia della navigazione » 10.937.767 10.937.928 -161

11 Altri crediti » 14.028.409 13.577.426 450.983

TOTALE 353.907.441 368.628.054 -14.720.613

Allegato n. 5

RESIDUI PASSIVI

N. DESCRIZIONE 2015 2014 Variazioni

IMPORTO % sul totale IMPORTO % sul totale in valore assoluto in %

1 Acconti 930.948 0,02 1.956.880 0,04 -1.025.932 -52,43

2 Debiti verso fornitori » 3.469.837.565 65,42 3.633.407.715 69,72 -163.570.150 -4,50 3 Debiti verso iscritti, soci e terzi per

prestazioni dovute » 225.615.967 4,25 143.801.535 2,76 81.814.432 56,89 4 Debiti verso lo Stato ed altri soggetti

pubblici » 144.385.883 2,72 126.967.682 2,44 17.418.201 13,72 5 Debiti diversi » 1.463.426.318 27,59 1.305.519.075 25,05 157.907.243 12,10 TOTALE 5.304.196.681 100,00 5.211.652.887 100,00 92.543.794 1,78

174

Allegato n. 6

DEBITI VERSO LO STATO ED ALTRI SOGGETTI PUBBLICI

N. DESCRIZIONE 2015 2014 Variazioni

1 Contributo al Fondo Sanitario Nazionale 55.934.541 55.865.841 68.700 2 Contributo ex ENAOLI » 57.172.620 41.417.035 15.755.585 3 Contributi agli Istituti di patronato e

assistenza sociale » 14.336.648 15.844.880 -1.508.232 4 Contributi all’Istituto Italiano di Medicina

1 Imposte da versare all'Erario 38.387.900 36.753.515 1.634.385 2 Istituti esteri di assicurazione - per 6 Debiti per trattenute a favore di terzi

relative alla gestione del personale » 15.629.662 18.508.019 -2.878.357 7 Spese per corsi,concorsi del personale

e per partecipazione a convegni,

congressi ed altre manifestazioni » 1.027.693 1.063.592 -35.899 8 Spese legali, giudiziali e per arbitraggi » 605.713 438.539 167.174 9 Gestione legato Buccheri-La Ferla » 1.898 1.876 22 10 Spese per l'esazione dei premi e

contributi di assicurazione » 133.289.422 119.212.015 14.077.407 11 Debiti per I.V.A. » 7.470.075 7.747.859 -277.784 12 Spese per attività prevenzionale » 23.000.441 22.269.831 730.610 13 Finanziamenti progetti formativi di

175

2012 11.604.862 10.008.672 1.596.190

2013 10.445.426 9.032.076 1.413.350

176

177

a) con precedenti esperienze lavorative 1.693 1.583 -6,5 b) senza precedenti esperienze lavorative 1.543 1.450 -6,0

2. POPOLAZIONE NON APPARTENENTE

ALLE FORZE DI LAVORO 34.933 34.943 0,0

- IN ETÀ LAVORATIVA 14.122 14.038 -0,6

a) forze di lavoro potenziali (**) 1.505 1.563 3,9 b) persone disponibili a lavorare 1.869 1.908 2,1 c) persone non disponibili a lavorare (***) 10.748 10.567 -1,7

- IN ETÀ NON LAVORATIVA 20.811 20.905 0,5

a) fino a 14 anni 8.439 8.371 -0,8

b) 65 e oltre 12.372 12.534 1,3

IN COMPLESSO 60.448 60.441 -0,0

Fonte ISTAT: Rilevazione trimestrale delle forze di lavoro. Eventuali incongruenze nei totali derivano dalle procedure di arrontodamento adot-tate.

(*) appartengono a questa categoria le persone che hanno dichiarato di aver effettuato azioni di ricerca di lavoro negli ultimi 30 giorni precedenti la rilevazione.

(**) appartengono a questa categoria tutte le altre persone immediatamente disponibili al lavoro pur senza aver effettuato azioni di ricer-ca di lavoro negli ultimi 30 giorni (“non cerricer-cano ma disponibili a lavorare”).

(***) appartengono a questa categoria le persone che “Cercano lavoro ma non disponibili a lavorare” e che “Non cercano e non disponibili a lavorare”.

Nota: l’Istat ha aggiornato le serie storiche per il periodo 2004-2015.

Allegato n. 12

178

Allegato n. 14 Industria - Gestione ordinaria

ORE LAVORATE (1)

GRANDE GRUPPO DI INDUSTRIA 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 (2)

1. Lavorazioni agricole 667.866 681.482 727.747 725.575 723.935 717.811 766.913 757.753 761.811 766.991

2. Chimica 1.105.034 1.093.048 1.098.401 1.011.683 1.001.179 980.961 1.079.962 1.035.746 1.015.350 991.420

3. Costruzioni 3.174.792 3.343.451 3.415.464 3.190.514 3.119.733 2.990.856 2.948.219 2.875.664 2.812.908 2.813.233

4. Elettricita' 245.711 205.471 200.508 218.252 222.695 211.397 230.502 231.583 235.742 242.511

5. Legno e affini 480.278 482.700 482.306 444.139 440.250 403.829 428.664 404.847 386.595 365.516

6. Metallurgia 3.616.021 3.655.858 3.704.688 3.305.670 3.302.177 3.226.391 3.501.039 3.320.193 3.242.513 3.234.187

7. Mineraria 429.185 428.102 424.409 381.258 367.853 350.553 368.515 342.083 321.964 319.812

8.Tessile e abbigliamento 944.892 922.440 900.322 810.939 779.991 759.164 791.101 747.579 721.289 715.648

9. Trasporti 1.492.650 1.481.905 1.488.050 1.455.148 1.389.351 1.377.517 1.452.734 1.407.632 1.390.968 1.415.524

0. Varie 17.572.637 17.753.503 18.440.130 18.280.394 17.686.685 18.007.056 17.328.151 17.164.763 17.242.618 17.270.489

Tutte le industrie 29.729.065 30.047.959 30.882.025 29.823.572 29.033.849 29.025.535 28.895.801 28.287.843 28.131.758 28.135.332

(1) Relative a retribuzioni sia effettive che convenzionali, in migliaia di unità.

(2) Dati previsionali.

Nota: dal 2012 è stata modificata la base tecnica di partenza per le stime.

Allegato n. 15 Industria - Gestione ordinaria

RETRIBUZIONI MEDIE GIORNALIERE (1) PER GRANDE GRUPPO D’INDUSTRIA

Numeri-Indice 2015

GRANDE GRUPPO DI INDUSTRIA 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 base 2006=100 base 2014=100

1. Lavorazioni agricole 64,19 65,25 66,94 69,22 71,32 72,22 73,67 74,81 75,62 76,35 118,9 101,0

2. Chimica 72,45 75,00 77,16 79,69 82,61 84,55 86,54 87,73 88,66 90,71 125,2 102,3

3. Costruzioni 58,27 60,26 62,53 65,13 66,46 69,19 70,17 69,85 70,30 70,76 121,4 100,7

4. Elettricità 89,53 91,99 94,21 98,48 100,44 103,23 103,32 102,72 109,58 113,06 126,3 103,2

5. Legno e affini 55,49 57,35 59,37 61,39 63,34 64,51 68,07 66,70 67,95 69,11 124,5 101,7

6. Metallurgia 69,84 71,55 74,22 75,94 79,06 81,67 83,20 84,68 86,65 87,14 124,8 100,6

7. Mineraria 71,54 73,62 77,01 79,50 81,29 83,47 86,31 87,06 90,16 90,26 126,2 100,1

8. Tessile e abbigliamento 60,27 61,92 64,05 64,34 68,19 68,14 69,61 70,12 70,91 72,54 120,4 102,3

9. Trasporti 67,90 70,09 71,88 74,56 76,02 76,80 78,09 79,17 79,41 78,83 116,1 99,3

0. Varie 64,48 65,89 67,64 70,37 71,92 72,67 73,63 74,31 74,59 74,19 115,1 99,5

Tutte le industrie 64,46 66,19 68,28 70,68 72,51 73,88 75,17 75,88 76,56 76,60 118,8 100,1

Numeri-Indice

base 2006=100 100,0 102,7 105,9 109,6 112,5 114,6 116,6 117,7 118,8 118,8

(1) Sia effettive che convenzionali.

179 Allegato n. 16

RENDITE DI INABILITÀ ED AI SUPERSTITI

N. DESCRIZIONE Gestione Gestione Gestione Gestione Settore

TOTALE Industria Agricoltura Medici Radiologi Infortuni Domestici Navigazione

1 RATE DI RENDITE DI INABILITÀ PERMANENTE:

a) rendita base (artt. 74 e 215 T.U.) 405.576.025 377.008.341 5.822.896 3.589.459 15.695.606 807.692.327

b) assegno per nucleo familiare (artt. 77 e 217 T.U.) » 101.886.542 12.956.190 267.825 - - 115.110.557

c) assegni per l’assistenza personale continuativa

(artt. 76 e 218 T.U.) » 24.746.135 4.203.341 6.393 - - 28.955.869

d) quote di rivalutazione (a ripartizione) delle rendite per i casi degli

esercizi 1952-2008 (art. 116 T.U.) » 1.569.689.604 - - - - 1.569.689.604

e) liquidazione in capitale delle rendite (artt. 75, 219, 220 T.U.) » 23.047.415 1.380.754 - - 111.401 24.539.570

f) assegni continuativi mensili (artt. 124 e 235 T.U.) » 56.741 683.731 - - - 740.472

g) rendite “D.Lgs. 38/2000; art. 132 » 674.695.095 73.300.229 1.103.479 - 1.283.774 750.382.577

h) indennizzo in capitale “d.lgs. 38/2000, art. 13” » 208.941.857 36.491.279 21.980 - - 245.455.116

TOTALE 3.008.639.414 506.023.865 7.222.573 3.589.459 17.090.781 3.542.566.092

2 RATE DI RENDITE AI SUPERSTITI PER CASI MORTE:

a) rendita base (artt. 85 e 212 T.U.) 408.069.117 135.154.672 6.826.253 410.725 10.328.187 560.788.954

b) annualità alle vedove per nuovo matrimonio (artt. 85 e 212 T.U.) » 68.281 - - - - 68.281

c) quote di rivalutazione (a ripartizione) delle rendite per i casi degli

esercizi 1952-2008 (art. 110 T.U.) » 722.126.684 - - - - 722.126.684

TOTALE 1.130.264.082 135.154.672 6.826.253 410.725 10.328.187 1.282.983.919

TOTALI COMPLESSIVI 4.138.903.496 641.178.537 14.048.826 4.000.184 27.418.968 4.825.550.011

180

Allegato n. 17 MOVIMENTO DELLE RENDITE PER INABILITÀ

RENDITE PER INABILITÀ PERMANENTE

GESTIONI

NUMERO RENDITE COSTITUITE NUMERO RENDITE CESSATE O RIPRISTINATE

Al Nel 2015 Totale al Cessate al Cessate Ripristinate Tot. cessate

31.12.2014 (3) 31.12.2015 31.12.2014 (3) nel 2015 nel 2015 al 31.12.2015

1) INDUSTRIA (A+B+C) 2.801.872 12.002 2.813.874 2.251.328 23.202 172 2.274.358

A) GESTIONE ORDINARIA 2.761.672 11.697 2.773.369 2.218.655 22.848 168 2.241.335 Infortuni 2.169.441 6.851 2.176.292 1.757.229 13.601 69 1.770.761 Malattie Professionali 409.546 4.624 414.170 295.415 7.639 74 302.980 Silicosi ed Asbestosi 182.685 222 182.907 166.011 1.608 25 167.594 B) GESTIONI DIPEN. STATO 27.338 305 27.643 21.195 233 3 21.425

Infortuni (1) 19.689 273 19.962 14.825 149 - 14.974 Malattie Professionali 5.506 31 5.537 4.377 65 3 4.439 Silicosi ed Asbestosi 2.143 1 2.144 1.993 19 - 2.012 C) ALTRE GEST. C/STATO 12.862 - 12.862 11.478 121 1 11.598

Infortuni (2) 6.068 - 6.068 5.490 22 - 5.512

Malattie Professionali 13 - 13 10 - - 10

Silicosi ed Asbestosi 6.781 - 6.781 5.978 99 1 6.076 2) AGRICOLTURA (A+B) 880.612 2.455 883.067 769.835 6.994 11 776.818

A) GESTIONE ORDINARIA 880.481 2.455 882.936 769.746 6.992 11 776.727 Infortuni 858.241 1.256 859.497 753.805 6.365 6 760.164 Malattie Professionali 22.240 1.199 23.439 15.941 627 5 16.563

B) GESTIONI C/STATO 131 - 131 89 2 - 91

Infortuni 131 - 131 89 2 - 91

3) MEDICI RADIOLOGI 2.067 8 2.075 1.523 48 0 1.571

4) CASALINGHE 1.111 73 1.184 128 17 1 144

IN COMPLESSO 3.685.662 14.538 3.700.200 3.022.814 30.261 184 3.052.891 (1) Vi sono comprese anche le rendite a studenti.

(2) Vi sono comprese ACP. - Detenuti civili - Vajont - Rischio di guerra - Enti jugoslavi - Terremoti del Friuli.

(3) Eventuali differenze riscontrabili rispetto ai dati pubblicati sul Bilancio Consuntivo 2014 sono dovute ad annullamenti o storni di rendite.

181 PERMANENTE ED AI SUPERSTITI AL 31.12.2015

RENDITE A SUPERSTITI

Totale rendite NUMERO RENDITE COSTITUITE NUMERO RENDITE CESSATE O RIPRISTINATE Totale rendite

in vigore

Al Nel 2015 Totale al Cessate al Cessate Ripristinate Tot. cessate in vigore

al 31.12.2015

31.12.2014 (3) 31.12.2015 31.12.2014 (3) nel 2015 nel 2015 al 31.12.2015 al 31.12.2015

539.516 359.965 3.016 362.981 258.501 5.541 1.622 262.420 100.561

532.034 347.130 2.929 350.059 248.840 5.319 1.589 252.570 97.489 405.531 228.353 1.162 229.515 169.963 2.876 1.382 171.457 58.058

111.190 33.150 1.299 34.449 13.983 836 126 14.693 19.756

15.313 85.627 468 86.095 64.894 1.607 81 66.420 19.675

6.218 4.224 59 4.283 3.330 57 29 3.358 925

4.988 3.033 38 3.071 2.561 27 27 2.561 510

1.098 433 15 448 204 8 2 210 238

132 758 6 764 565 22 - 587 177

1.264 8.611 28 8.639 6.331 165 4 6.492 2.147

556 4.789 - 4.789 4.337 43 - 4.380 409

3 - - - - - - - -

705 3.822 28 3.850 1.994 122 4 2.112 1.738

106.249 60.417 195 60.612 47.939 686 160 48.465 12.147

106.209 60.390 195 60.585 47.915 686 160 48.441 12.144

99.333 58.749 167 58.916 47.014 634 154 47.494 11.422

6.876 1.641 28 1.669 901 52 6 947 722

40 27 0 27 24 0 0 24 3

40 27 0 27 24 0 0 24 3

504 711 10 721 479 12 2 489 232

1.040 68 5 73 19 3 1 21 52

647.309 421.161 3.226 424.387 306.938 6.242 1.785 311.395 112.992

182

Allegato n. 18

INDUSTRIA - GESTIONE ORDINARIA

MOVIMENTO DELLE RENDITE PER INABILITÀ PERMANENTE AL 31.12.2015

Anno di infortunio NUMERO RENDITE COSTITUITE NUMERO RENDITE CESSATE O RIPRISTINATE

Totale rendite

o manifestazione Al Nel 2015 Totale al Al Cessate Ripristinate Totale in vigore

della m.p. 31.12.2014(3) 31.12.2015 31.12.2014 nel 2015 nel 2015 al 31.12.2015 al 31.12.2015

1949 - 1996 2.524.109 8 2.524.117 2.128.909 17.851 120 2.146.640 377.477

1997 29.782 3 29.785 17.379 242 3 17.618 12.167

TOTALE 2.761.672 11.697 2.773.369 2.218.657 22.848 168 2.241.335 532.034

Allegato n. 19

INDUSTRIA - GESTIONE ORDINARIA

MOVIMENTO DELLE RENDITE AI SUPERSTITI AL 31.12.2015

Anno di infortunio NUMERO RENDITE COSTITUITE NUMERO RENDITE CESSATE O RIPRISTINATE

Totale rendite o manifestazione

Al Nel 2015 Totale al Cessate al Cessate Ripristinate Totale in vigore

della m.p. 31.12.2014(3) 31.12.2015 31.12.2014 nel 2015 nel 2015 al 31.12.2015 al 31.12.2015

1949 - 1996 304.073 697 304.770 237.062 3.861 288 240.635 64.135

TOTALE 347.130 2.929 350.059 248.840 5.319 1.589 252.570 97.489

183

- Malattie Professionali 5.924 5,58 644 5,30

Lavoratori dipendenti 19.578 18,43 2.190 18,03

- Infortuni 18.626 17,54 2.112 17,39

- Malattie Professionali 952 0,90 78 0,64

IN COMPLESSO 106.209 100,00 12.144 100,00

- Infortuni 99.333 93,53 11.422 94,05

- Malattie Professionali 6.876 6,47 722 5,95

Allegato n. 21

AGRICOLTURA

MOVIMENTO DELLE RENDITE PER INABILITÀ PERMANENTE AL 31.12.2015

Anno di infortunio NUMERO RENDITE COSTITUITE NUMERO RENDITE CESSATE O RIPRISTINAT E Totale rendite

o manifestazione Al

Nel 2015 Totale al Al Cessate Ripristinate Totale in vigore

della m.p. 31.12.2014 31.12.2015 31.12.2014 nel 2015 nel 2015 al 31.12.2015 al 31.12.2015

1949 - 1996 841.364 - 841.364 751.939 5.938 4 757.873 83.491

TOTALE 880.481 2.455 882.936 769.746 6.992 11 776.727 106.209

184

Allegato n. 22

AGRICOLTURA

MOVIMENTO DELLE RENDITE AI SUPERSTITI AL 31.12.2015

Anno di infortunio NUMERO RENDITE COSTITUITE NUMERO RENDITE CESSATE O RIPRISTINAT E

Totale rendite o manifestazione

Al Nel 2015 Totale al Al Cessate Ripristinate Totale in vigore

della m.p.

31.12.2014(3) 31.12.2015 31.12.2014 nel 2015 nel 2015 al 31.12.2015 al 31.12.2015

1949 - 1996 56.704 22 56.726 46.707 555 43 47.219 9.507

TOTALE 60.390 195 60.585 47.915 686 160 48.441 12.144

Allegato n. 23

CASI DI INFORTUNIO E DI MALATTIA PROFESSIONALE DENUNCIATI NEGLI ESERCIZI 2014 E 2015

2014 2015

GESTIONI Casi % sul Numeri- Casi % sul

Numeri-denunciati complesso indice (1) denunciati complesso indice (1)

(1) Per l’esercizio 2014, base anno 2013 = 100 Per l’esercizio 2015, base anno 2014 = 100

185 Allegato n. 24

CASI DI INFORTUNIO E DI MALATTIA PROFESSIONALE DEFINITI NEGLI ESERCIZI 2014-2015

GESTIONI Tempo- Perma- Morte Totale Numeri- Senza Totale

Numeri-ranea nente indice (1) indennizzo indice (1)

Anno 2014

A) INDUSTRIA 309.230 38.605 1.612 349.447 94,2 334.809 684.256 95,5

a) GESTIONE ORDINARIA 308.826 37.030 1.582 347.438 94,2 225.943 573.381 95,7 - Infortuni 308.223 22.686 505 331.414 93,4 192.772 524.186 94,4

a) GESTIONE ORDINARIA 306.177 38.185 2.293 346.655 99,8 225.002 571.657 99,7 - Infortuni 305.677 23.402 527 329.606 99,5 189.299 518.905 99,0

(1) Per l’esercizio 2014, base anno 2013 = 100 Per l’esercizio 2015, base anno 2014 = 100

186

1 Spese per la produzione di protesi nel Centro Protesi 11.350.000 10.528.106 11.350.000 11.008.759 -821.894 -341.241

2 Rendite di inabilità ed ai superstiti » 4.965.000.000 4.825.550.011 4.967.500.000 4.825.868.742 -139.449.989 -141.631.258 3 Indennità per inabilità temporanea ed altre

indennità ed assegni immediati » 620.000.000 618.457.452 620.000.000 618.457.452 -1.542.548 -1.542.548

4 Prestazioni economiche integrative ed interventi per la

vita di relazione degli infortunati, tecnopatici e loro superstiti » 750.000 592.888 750.000 644.876 -157.112 -105.124 5 Assegno di incollocabilità ex art. 180 d.p.r. n. 1124/1965 » 10.000.000 9.079.633 10.000.000 9.079.633 -920.367 -920.367 6 Spese per accertamenti medico-legali effettuati

in ambulatori esterni o da medici esterni » 26.000.000 24.587.103 26.000.000 24.550.951 -1.412.897 -1.449.049

7 Prestazioni effettuate nei Centri medico-legali » 1.203.800 972.184 1.276.800 982.240 -231.616 -294.560

8 Spese accessorie delle prestazioni medico-legali » 9.000.000 6.869.613 9.400.000 7.124.063 -2.130.387 -2.275.937

9 Degenze per accertamenti medico-legali presso

Enti Ospedalieri, Case di cura ed Istituti convenzionati » 150.000 89.541 150.000 89.541 -60.459 -60.459

10 Acquisto protesi e reinserimento degli infortunati » 94.483.670 62.023.256 94.520.400 63.719.389 -32.460.414 -30.801.011 11 Compensi ed oneri previdenziali per i medici a

capitolato » 33.380.000 33.380.000 33.380.000 32.229.528 - -1.150.472

16 Finanziamento progetti di sicurezza (l. n. 144/99) » 296.269.986 296.269.986 342.867.372 133.422.456 - -209.444.916

17 Prestazioni del Casellario Centrale Infortuni » 1.646.320 1.382.560 1.646.320 1.382.560 -263.760 -263.760

18 Collaborazione in studi e ricerche su malattie professionali

ed infortuni » - - 3.500.000 291.346 - -3.208.654

TOTALE 6.089.486.476 5.898.560.092 6.146.141.298 5.735.870.622 -190.926.384 -410.270.676

Allegato n. 26

INDENNITÀ PER INABILITÀ TEMPORANEA ED ALTRE INDENNITÀ ED ASSEGNI IMMEDIATI

N. DESCRIZIONE Gestione Industria Gestione Agricoltura Gestione Medici Radiologi Gestione Navigazione TOTALE

1 PAGAMENTI EFFETTUATI NELL’ESERCIZIO:

- indennità per inabilità temporanea (artt. 68 e 213 t.u.) 562.476.285 45.486.074 977 5.122.519 613.085.8559 - rendite di passaggio (artt. 150 e 151 t.u.) » 59.514 - - 59.514 - assegni per casi di morte (artt. 85 e 233 t.u.) » 4.858.490 281.207 109.711 56.255 5.305.663 - quote di integrazione di rendite di inabilità permanente

(artt. 89 e 236 t.u.) » 6.420 - - - 6.420,00

TOTALE (a) 567.400.709 45.767.281 110.688 5.178.774 618.457.452 2 INDENNITÀ RIMASTE DA PAGARE PER I CASI IN

IN CORSO DI CURA O DI DEFINIZIONE AL 31.12.2015 270.000.000 19.800.000 - - 289.800.000 - Riporto, in deduzione, delle indennità rimaste da

pagare al 31.12.2014 » 280.000.000 19.800.000 - - 299.800.000 Variaz. fra le consistenze al 31.12.2015 e al 31.12.2014 (b) -10.000.000 - - - -10.000.000 3 ONERE A CARICO DELL’ESERCIZIO 2015 (a+b) 557.400.709 45.767.281 110.688 5.178.774 608.457.452

187

1 Contributo al Fondo sanitario nazionale 143.000.000 136.455.435 143.000.000 136.386.735 -6.544.565 -6.613.265

2 Contributo per il finanziamento dell’attività

assistenziale (d.p.r. 18.4.1979) » 2.509.000 2.508.431 2.509.000 2.508.431 -569 -569

3 Contributo ex E.N.A.O.L.I. (d.l. 23.3.1948,

n. 327) » 139.300.000 140.752.620 141.000.000 124.997.035 1.452.620 -16.002.965

4 Contributo ex E.N.P.I. (l. 19.12.1952, n. 2390) » 177.900.000 171.486.293 177.900.000 171.486.293 -6.413.707 -6.413.707

5 Contributo agli Istituti di patronato e di

assistenza sociale » 15.800.000 14.081.096 16.197.000 15.589.328 -1.718.904 -607.672

6 Contributo all’Istituto italiano di medicina

sociale » 2.800.000 2.800.000 2.800.000 - - -2.800.000

7 Contributi per attività scientifiche e sociali » 45.000 27.000 45.000 23.000 -18.000 -22.000

8 Interventi assistenziali a favore del personale

in servizio e delle loro famiglie » 5.954.000 5.954.000 5.954.000 5.655.852 - -298.148

9 Equo indennizzo al personale » 100.000 657 100.000 657 -99.343 -99.343

TOTALE 487.408.000 474.065.532 489.505.000 456.647.331 -13.342.468 -32.857.669

Allegato n. 28 Industria - Gestione Ordinaria

delle rendite costituite al 31 dicembre 2014 » 23.481.695.123 - 23.481.695.123

Variazione fra le consistenze al 31 dicembre 2015

e al 31 dicembre 2014 (a) -130.674.327 524.595.909 393.921.582

2 CAPITALI DI COPERTURA PER LE RENDITE DA

per le rendite da costituire al 31 dicembre 2014 » - - 2.945.645.531

Variazione fra le consistenze al 31 dicembre 2015

e al 31 dicembre 2014 (b) - - 141.292.952

3 ACCANTONAMENTO CAPITALI DI COPERTURA

DELLE RENDITE (a+b) - - 535.214.534

188

Allegato n. 29

FONDO DI QUIESCENZA DEL PERSONALE

Consistenza Aumenti per Diminuzioni Consistenza

N. DESCRIZIONE al 31 dicembre 2014 versamenti integrativi per indennità di al 31 dicembre 2015

dell’Istituto quiescenza liquidate

1 Personale che fruisce del regolamento

approvato nel 1969 147.092.650 12.456.927 4.748.760 154.800.817 2 Personale assunto dopo il 2.4.1975 » 332.510.142 (*) 20.956.549 17.251.940 336.214.751

3 Medici a rapporto libero professionale » 17.783.545 1.292.358 1.392.010 17.683.893

4 Personale della Tipografia » 1.606.598 150.000 7.948 1.748.650

5 Personale del Centro protesi di Vigorso di Budrio » 3.772.761 1.000.000 736.261 4.036.500

6 Personale addetto alle portinerie degli stabili dell’Istituto» 3.545.965 - - 3.545.965

TOTALI COMPLESSIVI 506.311.661 35.855.834 24.136.919 518.030.576

(*) Di cui € 855.834 per contributi di riscatto da altri Enti.

Allegato n. 30

FONDO RENDITE VITALIZIE AL PERSONALE IN QUIESCENZA

N. DESCRIZIONE IMPORTI

1 Consistenza del fondo al 31 dicembre 2014 189.848.300

2 Aumenti del 2015: 9.492.415

- Integrazione del fondo 16.500.000 25.992.415

TOTALE 215.840.715

3 Diminuzioni del 2015:

- Rendite vitalizie al personale in quiescenza 15.784.076 4 Consistenza del fondo al 31 dicembre 2015 200.056.639

Allegato n. 31

POSTE RETTIFICATIVE DELL’ATTIVO

N. DESCRIZIONE Consistenza Variazioni Consistenza

al 31.12.2014 in aumento in diminuzione al 31.12.2015

1 Fondo svalutazione crediti 3.405.430.902 188.325.027 15.628.341 3.578.127.588 2 Fondo svalutazione e oscillazione titoli » 29.469.345 12.096.529 - 41.565.874 3 Fondo ammortamento immobili » 1.377.953.553 82.053.600 21.361.284 1.438.645.869 4 Fondo ammortamento immobili

destinati a Centro protesi » 24.321.419 1.497.180 - 25.818.599 5 Fondo ammortamento mobili,

macchine, attrezzature ed automezzi » 981.736.097 64.747.708 843.500.809 202.982.996 TOTALE 5.818.911.316 348.720.044 880.490.434 5.287.140.926

Nel documento BILANCIO CONSUNTIVO 2015 (pagine 167-189)