Data, firma e timbro del COMEDOVE Docente
Misurazione dei parametri vitali (pressione frequenza cardiaca, centrale e periferica, frequenza respiratoria, caratteri del respiro, saturimetria) METOD. PRE-CLINICA PICCOLI GRUPPI
AULETTE Tra sani Lavaggio sociale delle mani e indossa- METOD. BASE II re guanti sterili
PICCOLI GRUPPI
LAVANDINO ATTREZZATO SKILL LAB Tra sani Disinfezione della cute (manichino)METOD. BASE II
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichino Primo soccorso (manovre per corpo estraneo faringeo, posizioni nel trau- matizzato, ecc….) (simulazione)METOD PRE-CLINICA
PICCOLI GRUPPI
AULETTE Con manichino Rianimazione cardiopolmonare (simu- lazione)METOD. PRE-CLINICA
PICCOLI GRUPPI AULETTE Con manichino
CORSO
Data, firma e timbro del COMEDOVEOBIETTIVO Docente massaggio cardiaco esterno, assistenza METOD. respiratoria BSL (certificazione)PRE-CLINICA
PICCOLI GRUPPI
AULETTE con manichinoAUTONOMO Prelievo batteriologico con un tam- pone (concetto di prelievi sterili per batteriologia)MED. LABOR. 1
PICCOLI GRUPPI AULETTE Con materiali
AUTONOMO Dosare la glicemia con apparecchio portatile (reflettometro)MED. LABOR. 1COME
AULETTE Con materiali
AUTONOMO Saper eseguire uno striscio di sangueMED LAB
PICCOLI GRUPPI
LABORATORIOAUTONOMO Eseguire intramuscolo, sottocute, e.v. (manichino)METOD. CLINICA V METOD. CLINICA VI
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO Eseguire prelievo venoso (manichino)METOD. CLINICA V METOD. CLINICA VI
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO Eseguire prelievo arterioso (manichino)METOD. CLINICA V METOD. CLINICA VI
PICCOLI GRUPPI SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO
CORSO
Data, firma e timbro del COMEDOVE Docente METOD. CLINICA V Anamnesi generale sistematica METOD. CLINICA VI
PICCOLI GRUPPI AULETTA Tra sani
E.O. generale (manualità, nel normale) METOD. CLINICA V METOD. CLINICA VI PICCOLI GRUPPI
AULETTA Tra sani Eseguire un tracciato ECGPAT. INTEGR. I
PICCOLI GRUPPI
AULETTA Tra sani Eseguire l’anamnesi e l’E.O. dell’apparato cardiovascolarePAT. INTEGR. I
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO pazienti Eseguire l’ anamnesi e l’E.O. toraco-polmonarePAT. INTEGR. I
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO pazienti Saper somministrare O2 terapia (simu- lazione)PAT. INTEGR. I
PICCOLI GRUPPI
AULETTA CON MATERIALE Eseguire l’anamnesi e l’E.O. dell’apparato urinarioPAT. INTEGR. IIREPARTO O AMBULATORIO malati
CORSO
Data, firma e timbro del COMEDOVEOBIETTIVO Docente Posizionare un catetere urinario (ma- PAT. INTEGR. II nichino)
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO Eseguire esplorazione della prostata (manichino) PAT. INTEGR. II
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO Valutazione dello stato di nutrizionePAT. INTEGR. III
PICCOLI GRUPPI AMBULATORIO AUTONOMO Eseguire l’ anamnesi e l’E.O. per le
principali malattie gastr
oenterologiche ed epatologichePAT. INTEGR. III
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO malatiAUTONOMO Eseguire esplorazione rettale (mani- chino) PAT. INTEGR. III
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO Posizionare sondino naso gastrico (manichino)PAT. INTEGR. III
PICCOLI GRUPPI SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO
CORSO
Data, firma e timbro del COMEDOVE Docente E.O. del collo (tiroide e linfonodi) PAT. INTEGR. III
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO malati Saper insegnare ad un paziente diabe- tico uso del glucometro, somministra- zione di insulinaPAT. INTEGR. IIICOMEREPARTO O AMBULATORIO malati E.O. reumatologicoPAT. INTEGR. IV
PICCOLI GRUPPI REPARTO O AMBULATORIO malati Saper utilizzare le misure di preven-
preven-zione rispetto al contagio di malattie infettive
PAT. INTEGR. V
PICCOLI GRUPPI
AULETTA CON MATERIALI E.O. ortopedico MAL. APP. LOCOM.
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO malati Anamnesi ed E.O. neurologicoMAL. SIST. NERV.
PICCOLI GRUPPI REPARTO O AMBULATORIO malati
CORSO
Data, firma e timbro del COMEDOVEOBIETTIVO Docente Saper suturare una ferita superficiale MED. INT. CHIR. (manichino)GEN. I
PICCOLI GRUPPI SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO
Rimozione dei punti di sutura (su manichino) MED. INT. CHIR. GEN. I PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO Saper effettuare una fasciaturaMED. INT. CHIR. GEN. I
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO E.O. della mammella e del cavo ascel- lare (manichino)MED. INT. CHIR. GEN. I
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichinoAUTONOMO Esame obiettivo dermatologico DERM. CHIR PLAST.COMEREPARTO O AMBULATORIO malatiAUTONOMO Esame obiettivo del cavo orale com- presa la dentaturaPAT. ORG. SENSO
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO malatiAUTONOMO Esame obiettivo di naso , orecchio e faringe (anche strumentale: otoscopio)PAT. ORG. SENSO
PICCOLI GRUPPI REPARTO O AMBULATORIO malatiAUTONOMO
CORSO
Data, firma e timbro del COMEDOVE Docente
Esame obiettivo di occhio e annessi (anche str
umentale: fondo dell’occhio)PAT. ORG. SENSO
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO malati Eseguire un tamponamento nasale anteriorePAT. ORG. SENSO
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichino Anamnesi ed esame obiettivo pedia- trico PEDIATRIA
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO Valutazione della crescita e dello svi- luppo puberalePEDIATRIA
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO Esame obiettivo ginecologico (mani- chino)GINECOL. OSTETR.
PICCOLI GRUPPI
SKILL LAB Con manichino Compilare un rapporto di accettazio- ne - dimissione con relative codifiche delle diagnosi e delle procedureMED. INT. CHIR. GEN. II-III
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIO Effettuare una richiesta di terapia trasfusionaleMED. INT. CHIR. GEN. II-IIIREPARTO O AMBULATORIO
CORSO
Data, firma e timbro del COMEDOVEOBIETTIVO Docente Effettuare una richiesta di consulenza MED. INT. CHIR. specialistica GEN. II-III
PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIoAUTONOMO Compilare una relazione clinicaMED. INT. CHIR. GEN. II-IIIGRUPPIREPARTO O AM- BULATORIOAUTONOMO Richiedere il consenso informatoMETOD. MED LEGGRUPPIAULETTAAUTONOMO Saper redigere un certificato di morteMETOD. MED LEG
PICCOLI GRUPPI
AULETTAAUTONOMO Compilare una ricetta in carta libera o sul ricettario del SSNMED. INT. CHIR. GEN. II-IIIGRUPPIREPARTO O AMBULATORIOAUTONOMO Saper eseguire una segnalazione alla farmacovigilanzaMED. INT. CHIR. GEN. II-III
PICCOLI GRUPPI AULETTA ATTREZZATAAUTONOMO
Valutazione multidimensionale del paziente geriatrico MED. INT. CHIR. GEN. I PICCOLI GRUPPI
REPARTO O AMBULATORIOAUTONOMO
SKILLS TIPO B: SAPER INTERPRET ARE
CORSOCOMEDOVEVERIFICA Saper interpretare un albero genealo- gicoBIOL. GEN.LAVORO INTERATTIVOIN AULAVERIFICA ALL’ESAME Avere competenza di diagnosi d’orga- no normale al microscopio (riconosci- mento preparati microscopici)ANAT. UM.LAVORO INTERATTIVOIN SALA ANATOMIAVERIFICA ESAME Saper interpretare un’analisi di labo- ratorio standard delle urine (fisico, chimico e microbiologico) normale e patologicoMED. LABOR.LAVORO INTERATTIVOIN AULAVERIFICA ESAME Saper interpretare un esame emocromo MED. LABOR.LAVORO INTERATTIVOIN AULAVERIFICA ESAME Saper interpretare le prove di fun- zionalità renale (filtrazione e bilancio idroelettrolitico, ecc)MED. LABOR.LAVORO INTERATTIVOIN AULAVERIFICA ESAME Saper interpretare un ECG normalePAT. INTEGR. ILAVORO INTERATTIVO IN AULA + IN AULET-AULET-TA A GRUPPI VERIFICA ESAME
CORSOCOMEDOVEVERIFICA Saper interpretare i valori di emogasa- nalisiPAT. INTEGR. ILAVORO INTERATTIVO
IN AULA + IN AULET- TAVERIFICA ALL’ ESAME Saper interpretare le prove di funzio- nalità respiratoriaPAT. INTEGR. ILAVORO INTERATTIVO IN AULA+ IN AMBU
- LATORIOVERIFICA ALL’ ESAME Saper interpretare i principali esami di laboratorio in gastroenterologia ed epatologiaPAT. INTEGR. IIILAVORO INTERATTIVOAULETTA ESAME PRA
TICO (data, firma e timbro) Saper interpretare i principali esami strumentali in gastroenterologia ed epatologiaPAT. INTEGR. III
PICCOLI GRUPPI REPARTO O AMBULA- TORIO ESAME PRA
TICO (data, firma e timbro) Saper interpretare i principali esami di laboratorio in endocrinologiaPAT. INTEGR. IIILAVORO INTERATTIVOAULETTA ESAME PRA
TICO (data, firma e timbro) Saper interpretare i quadri radiologici e medico-nucleari relativi alle principa- li patologie degli organi e apparati
DIAGNOSTICA
PER IMMAGINI LAVORO INTERATTIVOAULETTAVERIFICA ALL’ ESAME
CORSOCOMEDOVEVERIFICA Saper interpretare i principali esami di laboratorio in ematologiaPAT. INTEGR. IVLAVORO INTERATTIVOAULETTAVERIFICA ESAME Saper interpretare uno striscio di san- gue periferico patologicoPAT. INTEGR. IVLAVORO INTERATTIVOAULETTAVERIFICA ESAME Saper interpretare un antibiogrammaPAT. INTEGR. IVLAVORO INTERATTIVOAULETTAVERIFICA ESAME Saper interpretare il significato clinico dei markers tumoraliMED. INT. CHIR. GEN. I LEZIONE INTERA
TTIVAIN AULAVERIFICA ESAME Saper affrontare le principali proble- matiche del paziente neoplasticoMED. INT. CHIR. GEN. I
LEZIONE INTERA
TTIVAIN AULAVERIFICA ESAME Conoscere il ruolo del medico nelle cure palliative e nel fine vita
ADE III e V anno LEZIONE INTERA
TTIVAIN AULAVERIFICA ESAME Saper richiedere un TSO
PSICH. PSICOL.
LEZIONE INTERA TTIVAIN AULAVERIFICA ESAME
CORSOCOMEDOVEVERIFICA Saper Interpretare un esame del fondo dell’occhioPAT. ORG. SENSO LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’ ESAME Saper Interpretare un esame audiome- tricoPAT. ORG. SENSO
LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’ ESAME Saper Interpretare un esame vestibo- larePAT. ORG. SENSO
LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’ ESAME Saper Notificare un caso a fini epide- miologiciMETODOL IXLAVORO INTERATTIVOIN AULAVERIFICA ALL’ ESAME Saper effettuare la Notifica obbligato- ria per malattie infettiveMETODOL IXLAVORO INTERATTIVOIN AULAVERIFICA ALL’ ESAME Saper Applicare il calendario vaccinale obbligatorio e su base volontaria Cono- scere e motivare alla Vaccinazione
METODOL IX
IMM. IMMUNOP . PAT. INTEGR.
V MAL
INFETT
ADE INTERA TTIVOIN AULAVERIFICA ALL’ ESAME
CORSOCOMEDOVEVERIFICA Saper calcolare l’indice di Apgar PEDIATRIALAVORO INTERATTIVOAULETTAVERIFICA ESAME Saper interpretare emocromo, ECG, test allergologicie e prove di funziona- lità respiratorie nel bambinoPEDIATRIALAVORO INTERATTIVOAULETTAVERIFICA ESAME Saper impostare un corretto iter dia-
dia-gnostico terapeutico nelle principali malattie r espiratorie,gastroenterologi- che , allergo-immunologiche , neurolo- giche del bambino
PEDIATRIALAVORO INTERATTIVOAULETTAVERIFICA ESAME Saper interpretare un ECG patologico MED. INT. CHIR. GEN. II ADE INTERA TTIVOIN AULAVERIFICA ESAME CON CASI CLINICI
Saper Impostare la terapia dell’insuffi- cienza epaticaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA TTIVAAULETTAVERIFICA ESAME CON CASI CLINICI
Saper Impostare la terapia antipireticaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA TTIVAAULETTAVERIFICA ESAME CON CASI CLINICI
CORSOCOMEDOVEVERIFICA Saper Impostare la terapia antibioticaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’
ESAME CON CASI CLINICI
Saper utilizzare le indicazioni al tratta- mento chirurgicoMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’
ESAME CON CASI CLINICI
Saper valutare il rischio operatorioMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’
ESAME CON CASI CLINICI
Saper applicare il consenso informato alla chirurgiaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’
ESAME CON CASI CLINICI
Saper Impostare la terapia di un san- guinamento nel tubo digerenteMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’
ESAME CON CASI CLINICI
Saper Impostare la terapia della colica biliare e renaleMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’
ESAME CON CASI CLINICI
CORSOCOMEDOVEVERIFICA Saper Impostare la terapia dell’insuffi- cienza cerebrovascolareMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’
ESAME CON CASI CLINICI
Saper Impostare la terapia dell’insuffi- cienza renale acuta e cronica ed indica- zioni alla dialisi
MED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL ESAME CON CASI CLINICI Saper Impostare la terapia dell’insuffi- cienza respiratoriaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL ESAME CON CASI CLINICI Saper Impostare la terapia del doloreMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL ESAME CON CASI CLINICI Saper Impostare la terapia della sindro- me coronarica acutaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTA Saper Impostare la terapia dell’iperten- sione arteriosaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL ESAME CON CASI CLINICI Saper Impostare la terapia dell’insuffi- cienza cardiacaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA TTIVAAULETTAVERIFICA ALL ESAME CON CASI CLINICI
CORSOCOMEDOVEVERIFICA Saper Impostare la terapia del diabete mellito di tipo 1 e 2MED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’ ESAME CON CASI CLINICI Saper impostare la terapia del coma diabetico ipoglicemico e iperglicemicoMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAVERIFICA ALL’ ESAME CON CASI CLINICI Saper impostare la sorveglianza del decorso post-operatorio e delle compli- canze in chirurgia
MED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA
TTIVAVERIFICA ALL’ ESAME CON CASI CLINICI Saper impostare una lettera di dimis- sione dopo la degenzaMED. INT.
CHIR. GEN. II-III LEZIONE INTERA TTIVAAULETTAVERIFICA ALL’ ESAME CON CASI CLINICI
SKILLS TIPO C: CONOSCERE CON L ’ ASSISTERE
CORSODATA, FIRMA E TIMBRO DEL DOCENTECOMEDOVE Conoscere le principali procedure inerenti la sicurezza per le aule e per i laboratoriCHIM. PROP. BIOCH.LEZIONI INTERA
TTIVEAULA Conoscere le principali procedure e norme di sicurezza valide nell’am- biente ospedaliero e ambulatorialeMETOD. BASE
LEZIONI INTERA
TTIVEAULA Assistere ad un’analisi di laboratorio standard delle urine (fisico, chimico e microbiologico)MED. LA- BOR.
PICCOLI GRUPPI
LABORA Assistere ad una autopsiaANAT PA- TOL
PICCOLI GRUPPI
SALA Assistere ad esami endoscopici dell’apparato digerente superiore ed inferiore PAT. INTE- GR. III
PICCOLI GRUPPI
ENDOSCOPIA Assistere ad una paracentesiPAT. INTE- GR. III
PICCOLI GRUPPI REPAR AMBULA
CORSODATA, FIRMA E TIMBRO DEL DOCENTECOMEDOVE Assistere ad esami di diagnostica per immagini e medicina nucleare DIAGNO- STICA PER IMMAGINI PICCOLI GRUPPI
RADIOLOGIA Assistere ad una procedura chirurgicaMED. INT.
CHIR. GEN. I-II-III PICCOLI GRUPPI
SURGERY O SALA OPERATORIA Assistere al parto ed al secondamento GINECOL. OSTETR.
PICCOLI GRUPPI
SALA PARTO