• Non ci sono risultati.

La società Bees dona gel al Comune

Nel documento Dopo l’emergenza la Messa Crismale (pagine 42-42)

di TOMMASO GIPPONI

Da casa Parking Graf Crema arrivano un’im-portante novità e una conferma circa il ro-ster per la prossima stagione. La novità è davvero una notizia bomba. Giulia Gatti, dopo un anno in biancoblu come vice allenatrice al fianco del compagno Giuliano Stibiel, ha deciso di tornare a essere una giocatrice e lo farà proprio con la ma-glia del Basket Team. Ed è un grandissimo colpo a livello di A2. Parliamo infatti di una playmaker che fino a una stagione fa era reduce da 12 anni consecutivi di serie A1, con tre scudetti vinti in ma-glia Schio più diverse coppe Italia e supercoppe, e con una settantina di presenze anche in nazionale maggiore. Una giocatrice che può fare davvero la differenza, la neo mamma bergamasca. In campo si alternerà con Norma Rizzi nel ruolo di play, ma spesso le due giocatrici, proprio per le loro caratte-ristiche, potranno essere schierate anche contem-poraneamente. “L’ho vista direttamente all’opera contro Broni due anni orsono, – commenta il Ds Marco Mezzadra – quando Giulia fece il suo ulti-mo campionato di A1 a Lucca. Disputò un ottiulti-mo campionato e secondo me è la migliore play italia-na della categoria insieme alle sorelle Dotto.

Quando sono arrivato a Crema mi è stata pro-spettata la possibilità che potesse di nuovo infilarsi le scarpe per giocare lasciando la panchina con-divisa con Giuliano la stagione precedente e ho veramente fatto di tutto perché scegliesse questa

seconda opzione”. E se soddisfatta è la società altrettanto lo è Giulia che in poche parole sinte-tizza uno degli aspetti fondamentali che l’hanno riportata in campo: “Arrivo da una stagione, anche se durata poco, per me è entusiasmante. Ho avu-to la fortuna di conoscere e di stare vicino a delle ragazze che amano davvero la pallacanestro e che hanno un’etica lavorativa pazzesca formando dav-vero un bel gruppo che ha il piacere di stare insie-me in palestra. Sincerainsie-mente lo scegliere tra il fare di nuovo la vice o la giocatrice non è stato poi così semplice anche se la voglia di stare in campo con loro ha prevalso su tutto. Ora con calma mi rimetto in forma fisicamente e non vedo l’ora di mettermi a disposizione della squadra per raggiungere insie-me obiettivi importanti”. Vicino a questa aggiunta c’è poi un’importante riconferma, dopo già quella di coach Stibiel, e parliamo di capitan Paola Cac-cialanza (nella foto). Per lei sarà la quattordicesima stagione in biancoblù, addirittura la decima con la “fascia”. Conferma scontata che con tutta proba-bilità sarà solo la prima tra le ragazze del nucleo storico, verso le quali la società nutre grande stima e fiducia. “Come ogni inizio stagione – aggiunge il presidente Paolo Manclossi – mi trovo sempre allo stesso bar a parlare con Paola, che è sicura-mente un punto di riferimento per le compagne e per l’allenatore, ma lo è anche per me. Dopo Mezzadra e Stibiel ritengo che la prima conferma non poteva che essere quella dalla nostra capitana. Per lei da sempre in maglia azzurra inizia il suo

14 ° campionato, il 10° con la fascia. Posso dire che l’allestimento della squadra possa partire da lei una garanzia sotto ogni punto di vista per tutti”. Soddisfatto naturalmente coach Stibiel: “Il fatto di averla ancora come giocatrice e capitana non può che rendermi molto felice. È innanzitutto un’otti-ma giocatrice e incarna il prototipo della capitana ideale. Si impegna mantenendo sempre quella curiosità per imparare cose nuove e lo fa con una buona dose di leggerezza oltre che divertirsi come una matta a giocare. È un esempio per tantissime giovani. Insomma, cosa volere di più?”. Per con-cludere non può mancare il commento della stessa Paola: “Peccato che la stagione sia finita proprio nel momento clou, ma siamo consapevoli che sia stato giusto così perché la salute viene prima di tutto. Sono molto contenta per quelle che sono le prospettive e mi auguro che a settembre si possa iniziare. Non vedo l’ora di tornare in palestra e sono sicura che la Società farà di tutto per per-metterci anche il prossimo anno di fare ancora un campionato competitivo dove cercheremo di to-glierci più soddisfazioni possibili”. In uscita invece ci sono Sara Iuliano (idealmente sostituita proprio dalla Gatti) ma anche Laura Zelnyte e Marta Scar-si, per cui le prossime novità saranno sicuramen-te due lunghe, magari una straniera e un’italiana. Dovranno però essere davvero di prima fascia, se l’obiettivo rimane quello di stazionare nella parte alta della classifica e, perché no, nutrire sogni di Promozione.

E C’È UNA NOTIZIA BOMBA: TORNA IN CAMPO GIULIA GATTI!

BASKET A2

INREDAZIONE: Federica Daverio, Luca Guerini Gian Battista Longari, Bruno Tiberi, Mara Zanotti Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965

GIORGIO ZUCCHELLI

Direttore responsabile

Direzione, redazione e amministrazione e sede legale: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema

Capitale Sociale euro 100.000,00 i.v.

P. IVA - C.F. - R.I. Cremona 00351480199 - NUMERO REA CR - 99726 Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected]

C.C. postale 1040797225 - IBAN IT55F0503456841000000007114 Il Nuovo Torrazzo ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)

allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

Antenna 5 srl Editrice Il Nuovo Torrazzo

Società a Socio Unico

Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo

Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona -

Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175

Abbonamento 2020: anno euro 45, semestre euro 27

Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350

Fax 0373 257136 e-mail: [email protected]

www.ilnuovotorrazzo.it

U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it

Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil-mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale.

Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n.250

I dati raccolti saranno trattati per dare seguito alle richieste ricevute da Antenna 5 S.r.l. Società a Socio Unico. I dati raccolti vengono registrati, memorizzati e gestiti al fine di rendere possibile lo scambio di informazioni e/o lo svolgimento del rapporto di fornitura e/o prestazione ai sensi degli Artt. 13 e 14 del “Regola-mento (UE) 2016/679 (GDPR)”. Per visualizzare l’informativa privacy completa vai al nostro sito al seguente indirizzo: www.ilnuovotorrazzo.it

Membro della FISC

Federazione Italiana Settimanali Cattolici

Associato all’USPI

Unione Stampa Periodica Italiana

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA ASSOCIAZIONE VELA Dopo l’avvio della ‘Fase 2’

an-che per lo sport della vela, lo scorso fine settimana l’Associa-zione Vela Crema ha completato tutti i preparativi in vista della ripartenza: dalla pulizia delle barche, alla sanificazione della propria base nautica di Moniga del Gara, fino al posizionamento della cartellonistica riguardante le pratiche igieniche e i compor-tamenti da tenere, nella base e sulle barche.

Le regole per ‘la Fase 2’ della vela sono contenute nel docu-mento aggiornato dalla Federa-zione sulle norme di sicurezza sanitarie da osservare per la riapertura, ormai avvenuta, dei circoli velici, che riguarda le at-tività di allenamento e le atat-tività di base come la scuola vela. Si ricorda che la vela è considerato sport individuale in tutte le sue articolazioni e discipline. Questo protocollo sarà valido fino al 14 giugno, in attesa di leggi meno stringenti, che consentano al di-rettivo cremasco di capire come muoversi per l’organizzazione dell’ingente attività estiva che era stata messa in calendario. In particolare, occorrerà capire se e come sarà possibile organizzare il Campus e l’iniziativa Vita da

marinai, che erano in programma

per i più giovani. Per il primo, molto dipenderà dalla disponibi-lità degli alberghi. dr

CAI: CAI: CAI:

CAI: errata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursionierrata corrige, per ora niente escursioni Inizia a muoversi il mercato anche a

li-vello regionale e l’Ombriano Basket 2004 ha già ottenuto alcuni importanti ac-cordi in termini di conferme. Ancora però non è deciso quale sarà la

categoria che il club af-categoria che il club af categoria che il club af fronterà il prossimo anno, se nuovamente la serie D o la C Silver, come sarebbe nelle intenzioni della so-cietà confermate dal pre-sidente Vittorio Soldati: “Se ne avremo la possibi-lità, vorremmo provare a cimentarci con la C Silver, come giusto riconoscimen-to per l’eccezionale stagio-ne dello scorso anno, in cui

abbiamo raggiunto la striscia di 15 vittorie consecutive, fermata solo dal Covid-19. Ecco perché ci stiamo muovendo per rin-forzare ulteriormente un roster già di

al-tissimo livello”.

Intanto, però, arrivano notizie dei primi accordi di massima per alcune riconferme, cui manca l’ufficialità che si potrà avere

solo nel momento in cui si avranno chiari, da parte della Federazione, i costi per partecipare alle varie categorie, che potrebbero stravolgere il mercato.

In rossonero, quindi, il prossimo anno gio-cheranno ancora Matteo Turco, Simone Lecchi (nella foto), Federico

Fer-retti, Roberto Airoldi e Andrea Tiramani. Sono tutti reduci davvero da una grande ultima annata. Turco, se pur con un anno sabbatico, e Tiramani ormai da diverse stagioni sono leader dello spo-gliatoio cremasco. Sono giocatori maturi

e di prima fascia per la serie D, così come anche Ferretti, già dimostratosi molto af-anche Ferretti, già dimostratosi molto af anche Ferretti, già dimostratosi molto af fidabile nella sua prima stagione ombria-nese.

Airoldi è un giovanissimo, classe 2000, di grandissimo talento, che può ancora crescere tanto. Come lui il brignanese Si-mone Lecchi, classe ’98, arrivato a Om-briano dal campionato di Promozione ed esploso a livello regionale l’anno scorso a suon di super prestazioni balistiche, come i 23 punti in soli 15 minuti nel derby a Izano. Anche per lui sono ancora tanti i margini di crescita. Tante conferme im-portanti quindi, che costituiscono già un ottimo nucleo per costruire una squadra di vertice per la serie D, ma che possa essere bella protagonista anche a livello superio-re come tutti gli sportivi csuperio-remaschi si au-gurano, in attesa delle prime vere e proprie novità. tm

Basket D: tante conferme per la ripartenza

Sul numero 23 de Il Nuovo Torrazzo, in edicola lo scorso 23 maggio, è stato erroneamente riportato che sarebbero ripre-se le escursioni programmate dalla ripre-sezione cittadina del Club Alpino Italiano e più precisamente domenica 7 giugno a Dosso Alto, domenica 21 al Monte delle Galline, domenica 5 luglio, con il Trekking in Val Venosta, domenica 19 luglio l’escursione a Pizzo di Petto Vigna Vaga e sabato 25 il Giro del Civetta.

Il presidente di sezione Marco Costi ha precisato, invece, che ad oggi i soci sono stati informati di tutte le disposizioni ministeriali e di quelle provenienti dalla sede del CAI centrale che obbligano alla chiusura

del-la sede e aldel-la sospensione di tutte le attività fino a nuove dispo-sizioni.

Si prevede dunque di poter aprire per il tesseramento solo quando verranno comunicate le modalità. Per quanto riguarda le escursioni, nel calendario presente sul sito, ce ne sono di bel-lissime fino al prossimo dicembre... i 900 soci entro la fine del 2020 si augurano quanto meno di poterne effettuare qualcuna! Per quando riaprirà i battenti e si vorranno ricevere ulteriori in-formazioni o aderire alle varie iniziative, la sede del Cai è in via Donati 10 (tel. 0373.203463, mail: [email protected]).

CICLISMO: CICLISMO: CICLISMO: CICLISMO: CICLISMO: CICLISMO: CICLISMO: CICLISMO:

CICLISMO: Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!Elia Viviani invita ad aiutare Cuba!

Nel documento Dopo l’emergenza la Messa Crismale (pagine 42-42)

Documenti correlati