all’accesso all’intera offerta tecnica ed eventuali giustificazioni
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli: punti 12
Sub criterio Valutazione della
Commissione
Ai fini del potenziamento della fase di verifica, condivisione di un flusso informativo periodico e organizzato da cui sia possibile trarre elementi e dati in ordine al sistema di qualificazione dei fornitori dell’Appaltatore, alla rotazione delle merci - anche in rapporto al ciclo di vita residuo -, agli elementi di tracciabilità e rintracciabilità delle stesse, nonché alla gestione delle non conformità eventualmente segnalate dall'Autorità dirigente dell’Istituto e alle eventuali, conseguenti sostituzioni (ad valorem e quantitative) compresa la codifica, le quantità consegnate e il documento di trasporto).
Il progetto si sofferma molto sui i controlli interni adottati dalla società, mentre è carente nella descrizione delle soluzioni di tipo friendly finalizzate ad una più agevole e fluida gestione delle attività di controllo e di verifica di conformità da parte della Stazione.
12 12
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici: punti 4
Sub criterio Elemento premiante Valori di
offerta
Elaborazione e/o revisione di regimi dietetici (non individuali, ma) di applicazione diffusa e generalizzata al fine di evitare gli sprechi derivanti da oggettive inadeguatezze della dieta ordinaria (es:
adattamento per edentuli, per vegetariani e simili)
Messa a disposizione di un nutrizionista
1 volta a
semestre 4 4
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari 31
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27 9
C. Freschezza dei prodotti 6
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli 12
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici 4
Totale 62
Lotto 5 (10)– CIG 8346171630
1. R.T.I. Domenico Ventura S.r.l. (CF 07437540631) – Claudio Landucci & C. S.a.s. (C.F. 01176470464)
La documentazione presentata, Relazione Tecnica, il Modello 3 Dichiarazione per l’Offerta tecnica” e la
Scheda di offerta tecnica elaborata dal Sistema, sono stati firmati digitalmente dal Sig. Umberto Ventura, in
qualità di rappresentante legale della Società Domenico Ventura S.r.l., e dalla Sig.ra Andreini Maria Gloria,
in qualità di rappresentate legale della Società Landucci Claudio & C. S.a.S.
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
La Commissione tenuto conto dei requisiti e dei criteri stabiliti ai paragrafi 7.2 e 8.1.1 del Disciplinare di gara e preso atto della presenza delle dichiarazioni e del progetto di cui al criterio D, procede all’assegnazione dei punteggi per criteri e sotto criteri e del complessivo punteggio tecnico.
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari: punti 31
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Fornitura dell'intero fabbisogno di determinate specie ortofrutticole o di determinate tipologie di alimenti con prodotti biologici o altrimenti qualificati (es: marchio DOP, IGP, certificazione SQNPI o equivalenti)
1. Uova 100% 5
15 2. Olio extra vergine di oliva
(in luogo dell’olio di oliva) 100% 4
3. Fagioli 100% 2
4. Lenticchie 100% 2
5. Pesto alla genovese 100% 2
b.
Fornitura di quota parte di prodotti alimentari, che possono anche non essere biologici, con prodotti provenienti da aziende che praticano agricoltura sociale, di cui alla legge n. 141/2015, o da aziende iscritte nella Rete del Lavoro Agricolo di qualità, di cui all'art. 6 del decreto-legge n. 91/2014. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Melanzane 100% 2
Fornitura di prodotti esotici provenienti da commercio equo e solidale risultante nell'ambito di uno schema di certificazione riconosciuto (es: FLO-cert, WFTO o equivalenti). L’impegno assunto vale per ogni singola sede del Lotto
Banane 2 volte a
settimana 4 4
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27: punti 9
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Fornitura di una percentuale di prodotto, tra quelli indicati, con provenienza da zone di origine FAO 37 o FAO 27 e con certificazione nell'ambito di uno schema sulla pesca sostenibile basato su un'organizzazione multistakeholder ampiamente rappresentativa (es. MSC, Friend of the Sea, o equivalenti). Sono parimenti ammessi anche prodotti non certificati, purché provenienti da zone di origine FAO 37 o FAO 27. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Merluzzo
C. Freschezza dei prodotti: punti 6
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Punti parziali
Punti totali
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
a.
Vita utile dei prodotti consegnati (c.d. shelf life). Impegno a fornire i prodotti elencati con una validità residua, al momento della consegna, non inferiore al 40% della validità totale calcolata sulla differenza fra la data di scadenza e la data di
confezionamento ad eccezione dei prodotti per i quali è stato indicato nelle caratteristiche merceologiche vita residua diversa.
1. Uova 2. Ricotta 3. Fior di
latte 4. Stracchino 100% 6 6
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli: punti 20
Sub criterio Valutazione della
Commissione
Ai fini del potenziamento della fase di verifica, condivisione di un flusso informativo periodico e organizzato da cui sia possibile trarre elementi e dati in ordine al sistema di qualificazione dei fornitori dell’Appaltatore, alla rotazione delle merci - anche in rapporto al ciclo di vita residuo -, agli elementi di tracciabilità e rintracciabilità delle stesse, nonché alla gestione delle non conformità eventualmente segnalate dall'Autorità dirigente dell’Istituto e alle eventuali, conseguenti sostituzioni (ad valorem e quantitative) compresa la codifica, le quantità consegnate e il documento di trasporto).
La commissione valuta il progetto redatto dalla R.T.I.
puntuale nella descrizione, affidabile per quanto riguarda il sistema e ritiene inoltre adeguata l’accessibilità alle informazione, descrivendo così un sistema che consente un
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici: punti 4
Sub criterio Elemento premiante Valori di
offerta
Elaborazione e/o revisione di regimi dietetici (non individuali, ma) di applicazione diffusa e generalizzata al fine di evitare gli sprechi derivanti da oggettive inadeguatezze della dieta ordinaria (es:
adattamento per edentuli, per vegetariani e simili)
Messa a disposizione di un nutrizionista
1 volta a
semestre 4 4
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari 31
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27 9
C. Freschezza dei prodotti 6
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli 20
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici 4
Totale 70
2. SIRIO S.r.l. (C.F. 04865020632)
La documentazione presentata, Relazione Tecnica, il Modello 3 Dichiarazione per l’Offerta tecnica” e la Scheda di offerta tecnica elaborata dal Sistema, sono stati firmati digitalmente dal Sig. Stefano Crociata, in qualità di rappresentante legale della Società Sirio S.r.l.. E’ presenta una dichiarazione di esclusione di accesso agli atti ai sensi dell’art. 53 del Codice.
La Commissione tenuto conto dei requisiti e dei criteri stabiliti ai paragrafi 7.2 e 8.1.1 del Disciplinare di gara
e preso atto della presenza delle dichiarazioni e del progetto di cui al criterio D, procede all’assegnazione dei
punteggi per criteri e sotto criteri e del complessivo punteggio tecnico.
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari: punti 31
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Fornitura dell'intero fabbisogno di determinate specie ortofrutticole o di determinate tipologie di alimenti con prodotti biologici o altrimenti qualificati (es: marchio DOP, IGP, certificazione SQNPI o equivalenti)
1. Uova 100% 5
15 2. Olio extra vergine di oliva
(in luogo dell’olio di oliva) 100% 4
3. Fagioli 100% 2
4. Lenticchie 100% 2
5. Pesto alla genovese 100% 2
b.
Fornitura di quota parte di prodotti alimentari, che possono anche non essere biologici, con prodotti provenienti da aziende che praticano agricoltura sociale, di cui alla legge n. 141/2015, o da aziende iscritte nella Rete del Lavoro Agricolo di qualità, di cui all'art. 6 del decreto-legge n. 91/2014. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Melanzane 100% 2
Fornitura di prodotti esotici provenienti da commercio equo e solidale risultante nell'ambito di uno schema di certificazione riconosciuto (es: FLO-cert, WFTO o equivalenti). L’impegno assunto vale per ogni singola sede del Lotto
Banane 2 volte a
settimana 4 4
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27: punti 9
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Fornitura di una percentuale di prodotto, tra quelli indicati, con provenienza da zone di origine FAO 37 o FAO 27 e con certificazione nell'ambito di uno schema sulla pesca sostenibile basato su un'organizzazione multistakeholder ampiamente rappresentativa (es. MSC, Friend of the Sea, o equivalenti). Sono parimenti ammessi anche prodotti non certificati, purché provenienti da zone di origine FAO 37 o FAO 27. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Merluzzo
C. Freschezza dei prodotti: punti 6
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Vita utile dei prodotti consegnati (c.d. shelf life). Impegno a fornire i prodotti elencati con una validità residua, al momento della consegna, non inferiore al 40% della validità totale calcolata sulla differenza fra la data di scadenza e la data di
1. Uova 2. Ricotta 3. Fior di
latte 4. Stracchino 100% 6 6
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
confezionamento ad eccezione dei prodotti per i quali è stato indicato nelle caratteristiche merceologiche vita residua diversa.
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli: punti 20
Sub criterio Valutazione della
Commissione
Punti parziali
Punti totali
a.
Ai fini del potenziamento della fase di verifica, condivisione di un flusso informativo periodico e organizzato da cui sia possibile trarre elementi e dati in ordine al sistema di qualificazione dei fornitori dell’Appaltatore, alla rotazione delle merci - anche in rapporto al ciclo di vita residuo -, agli elementi di tracciabilità e rintracciabilità delle stesse, nonché alla gestione delle non conformità eventualmente segnalate dall'Autorità dirigente dell’Istituto e alle eventuali, conseguenti sostituzioni (ad valorem e quantitative) compresa la codifica, le quantità consegnate e il documento di trasporto).
È rappresentato un sistema di consultazione di link per la tracciabilità e costituisce un ottimo strumento di controllo per la Stazione appaltante, anche per quanto attiene alla verifica di conformità
20 20
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici: punti 4
Sub criterio Elemento premiante Valori di
offerta
Punti parziali
Punti totali
Pp Pt
a.
Elaborazione e/o revisione di regimi dietetici (non individuali, ma) di applicazione diffusa e generalizzata al fine di evitare gli sprechi derivanti da oggettive inadeguatezze della dieta ordinaria (es:
adattamento per edentuli, per vegetariani e simili)
Messa a disposizione di un nutrizionista
1 volta a
semestre 4 4
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari 31
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27 5
C. Freschezza dei prodotti 6
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli 20
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici 4
Totale 66
3. SAEP S.p.A. (C.F. 01497120764)
La documentazione presentata, Relazione Tecnica, il Modello 3 Dichiarazione per l’Offerta tecnica” e la Scheda di offerta tecnica elaborata dal Sistema, sono stati firmati digitalmente dal Sig. Nicola Pardi, in qualità di rappresentante legale della Società SAEP S.p.A..
La Commissione tenuto conto dei requisiti e dei criteri stabiliti ai paragrafi 7.2 e 8.1.1 del Disciplinare di gara e preso atto della presenza delle dichiarazioni e del progetto di cui al criterio D, procede all’assegnazione dei punteggi per criteri e sotto criteri e del complessivo punteggio tecnico.
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari: punti 31
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Punti parziali
Punti totali
a. 1. Uova 100% 5 15
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
Fornitura dell'intero fabbisogno di determinate specie ortofrutticole o di determinate tipologie di alimenti con prodotti biologici o altrimenti qualificati (es: marchio DOP, IGP, certificazione SQNPI o equivalenti)
2. Olio extra vergine di oliva
(in luogo dell’olio di oliva) 100% 4
3. Fagioli 100% 2
4. Lenticchie 100% 2
5. Pesto alla genovese 100% 2
b.
Fornitura di quota parte di prodotti alimentari, che possono anche non essere biologici, con prodotti provenienti da aziende che praticano agricoltura sociale, di cui alla legge n. 141/2015, o da aziende iscritte nella Rete del Lavoro Agricolo di qualità, di cui all'art. 6 del decreto-legge n. 91/2014. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Melanzane 100% 2
Fornitura di prodotti esotici provenienti da commercio equo e solidale risultante nell'ambito di uno schema di certificazione riconosciuto (es: FLO-cert, WFTO o equivalenti). L’impegno assunto vale per ogni singola sede del Lotto
Banane 2 volte a
settimana 4 4
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27: punti 8
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Fornitura di una percentuale di prodotto, tra quelli indicati, con provenienza da zone di origine FAO 37 o FAO 27 e con certificazione nell'ambito di uno schema sulla pesca sostenibile basato su un'organizzazione multistakeholder ampiamente rappresentativa (es. MSC, Friend of the Sea, o equivalenti). Sono parimenti ammessi anche prodotti non certificati, purché provenienti da zone di origine FAO 37 o FAO 27. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Merluzzo
C. Freschezza dei prodotti: punti 6
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Vita utile dei prodotti consegnati (c.d. shelf life). Impegno a fornire i prodotti elencati con una validità residua, al momento della consegna, non inferiore al 40% della validità totale calcolata sulla differenza fra la data di scadenza e la data di
confezionamento ad eccezione dei prodotti per i quali è stato indicato nelle caratteristiche merceologiche vita residua diversa.
1. Uova 2. Ricotta 3. Fior di
latte 4. Stracchino 100% 6 6
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli: punti 20
Sub criterio Valutazione della
Commissione
Punti parziali
Punti totali
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
a.
Ai fini del potenziamento della fase di verifica, condivisione di un flusso informativo periodico e organizzato da cui sia possibile trarre elementi e dati in ordine al sistema di qualificazione dei fornitori dell’Appaltatore, alla rotazione delle merci - anche in rapporto al ciclo di vita residuo -, agli elementi di tracciabilità e rintracciabilità delle stesse, nonché alla gestione delle non conformità eventualmente segnalate dall'Autorità dirigente dell’Istituto e alle eventuali, conseguenti sostituzioni (ad valorem e quantitative) compresa la codifica, le quantità consegnate e il documento di trasporto).
È prevista un APP fruibile anche
dal personale
dell’Amministrazione. Il sistema previsto accessibile con qualsiasi dispositivo consente l’acquisizione di report con dati sempre aggiornati. La piattaforma di facile utilizzo consente pertanto un agevole e fluida gestione da parte della Stazione appaltante delle attività di controllo e di verifica di conformmità.
20 20
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici: punti 4
Sub criterio Elemento premiante Valori di
offerta
Punti parziali
Punti totali
Pp Pt
a.
Elaborazione e/o revisione di regimi dietetici (non individuali, ma) di applicazione diffusa e generalizzata al fine di evitare gli sprechi derivanti da oggettive inadeguatezze della dieta ordinaria (es:
adattamento per edentuli, per vegetariani e simili)
Messa a disposizione di un nutrizionista
1 volta a
semestre 4 4
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari 31
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27 8
C. Freschezza dei prodotti 6
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli 20
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici 4
Totale 69
4. FAST S.r.l. (C.F. 03512520176)
La documentazione presentata, Relazione Tecnica, il Modello 3 Dichiarazione per l’Offerta tecnica” e la Scheda di offerta tecnica elaborata dal Sistema, sono stati firmati digitalmente dal Sig. Morgante Andrea, in qualità di rappresentante legale della Società FAST S.r.l.. E’ presente la dichiarazione relativa all’accesso agli atti ai sensi dell’art. 53 del Codice.
La Commissione tenuto conto dei requisiti e dei criteri stabiliti ai paragrafi 7.2 e 8.1.1 del Disciplinare di gara e preso atto della presenza delle dichiarazioni e del progetto di cui al criterio D, procede all’assegnazione dei punteggi per criteri e sotto criteri e del complessivo punteggio tecnico.
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari: punti 31
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Punti parziali
Punti totali
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
a.
Fornitura dell'intero fabbisogno di determinate specie ortofrutticole o di determinate tipologie di alimenti con prodotti biologici o altrimenti qualificati (es: marchio DOP, IGP, certificazione SQNPI o equivalenti)
1. Uova 100% 5
15 2. Olio extra vergine di oliva
(in luogo dell’olio di oliva) 100% 4
3. Fagioli 100% 2
4. Lenticchie 100% 2
5. Pesto alla genovese 100% 2
b.
Fornitura di quota parte di prodotti alimentari, che possono anche non essere biologici, con prodotti provenienti da aziende che praticano agricoltura sociale, di cui alla legge n. 141/2015, o da aziende iscritte nella Rete del Lavoro Agricolo di qualità, di cui all'art. 6 del decreto-legge n. 91/2014. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Melanzane 100% 2
Fornitura di prodotti esotici provenienti da commercio equo e solidale risultante nell'ambito di uno schema di certificazione riconosciuto (es: FLO-cert, WFTO o equivalenti). L’impegno assunto vale per ogni singola sede del Lotto
Banane 2 volte a
settimana 4 4
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27: punti 9
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Fornitura di una percentuale di prodotto, tra quelli indicati, con provenienza da zone di origine FAO 37 o FAO 27 e con certificazione nell'ambito di uno schema sulla pesca sostenibile basato su un'organizzazione multistakeholder ampiamente rappresentativa (es. MSC, Friend of the Sea, o equivalenti). Sono parimenti ammessi anche prodotti non certificati, purché provenienti da zone di origine FAO 37 o FAO 27. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Merluzzo
C. Freschezza dei prodotti: punti 6
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Vita utile dei prodotti consegnati (c.d. shelf life). Impegno a fornire i prodotti elencati con una validità residua, al momento della consegna, non inferiore al 40% della validità totale calcolata sulla differenza fra la data di scadenza e la data di
confezionamento ad eccezione dei prodotti per i quali è stato indicato nelle caratteristiche merceologiche vita residua diversa.
1. Uova 2. Ricotta 3. Fior di
latte 4. Stracchino 100% 6 6
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli: punti 20
Sub criterio Valutazione della
Commissione
Punti parziali
Punti totali
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
a.
Ai fini del potenziamento della fase di verifica, condivisione di un flusso informativo periodico e organizzato da cui sia possibile trarre elementi e dati in ordine al sistema di qualificazione dei fornitori dell’Appaltatore, alla rotazione delle merci - anche in rapporto al ciclo di vita residuo -, agli elementi di tracciabilità e rintracciabilità delle stesse, nonché alla gestione delle non conformità eventualmente segnalate dall'Autorità dirigente dell’Istituto e alle eventuali, conseguenti sostituzioni (ad valorem e quantitative) compresa la codifica, le quantità consegnate e il documento di trasporto).
Descrizione puntuale delle modalità del flusso delle informazione e della frequenza.
Manca la descrizione della gestione e della verificabilità dei cambi ad valorem e della gestione delle non conformità
16 16
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici: punti 4
Sub criterio Elemento premiante Valori di
offerta
Elaborazione e/o revisione di regimi dietetici (non individuali, ma) di applicazione diffusa e generalizzata al fine di evitare gli sprechi derivanti da oggettive inadeguatezze della dieta ordinaria (es:
adattamento per edentuli, per vegetariani e simili)
Messa a disposizione di un nutrizionista
1 volta a
semestre 4 4
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari 31
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27 9
C. Freschezza dei prodotti 16
D. soluzioni tecnico-gestionali ed elementi organizzativi per il potenziamento dell'efficacia dei controlli 20
E. elaborazione e/o revisione di regimi dietetici 4
Totale 66
5. I.A.S. Morgante S.r.l. (C.F. 00558410320)
La documentazione presentata, Relazione Tecnica, il Modello 3 Dichiarazione per l’Offerta tecnica” e la Scheda di offerta tecnica elaborata dal Sistema, sono stati firmati digitalmente dal Sig. Morgante Franco, in qualità di Rappresentante Legale della Società I.A.S. Morgante S.r.l.. E’ inoltre presente dichiarazione ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. 50/2016 di non autorizzazione all’accesso all’intera offerta tecnica ed eventuali giustificazioni.
La Commissione tenuto conto dei requisiti e dei criteri stabiliti ai paragrafi 7.2 e 8.1.1 del Disciplinare di gara e preso atto della presenza delle dichiarazioni e del progetto di cui al criterio D, procede all’assegnazione dei punteggi per criteri e sotto criteri e del complessivo punteggio tecnico.
A. Caratteristiche ambientali e sociali dei prodotti alimentari: punti 31
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Fornitura dell'intero fabbisogno di determinate specie ortofrutticole o di determinate tipologie di alimenti con prodotti biologici o altrimenti qualificati (es: marchio DOP, IGP, certificazione SQNPI o equivalenti)
1. Uova 100% 5
15 2. Olio extra vergine di oliva
(in luogo dell’olio di oliva) 100% 4
3. Fagioli 100% 2
4. Lenticchie 100% 2
5. Pesto alla genovese 100% 2
b. 1. Melanzane 100% 2 12
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Provveditorato Regionale per l’Emilia Romagna e Marche
Fornitura di quota parte di prodotti alimentari, che possono anche non essere biologici, con prodotti provenienti da aziende che praticano agricoltura sociale, di cui alla legge n. 141/2015, o da aziende iscritte nella Rete del Lavoro Agricolo di qualità, di cui all'art. 6 del decreto-legge n. 91/2014. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
2. Peperoni 100% 2
Fornitura di prodotti esotici provenienti da commercio equo e solidale risultante nell'ambito di uno schema di certificazione riconosciuto (es: FLO-cert, WFTO o equivalenti). L’impegno assunto vale per ogni singola sede del Lotto
Banane 2 volte a
settimana 4 4
B. Prodotti ittivi di provenienza di origine FAO 37 o FAO 27: punti 9
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Fornitura di una percentuale di prodotto, tra quelli indicati, con provenienza da zone di origine FAO 37 o FAO 27 e con certificazione nell'ambito di uno schema sulla pesca sostenibile basato su un'organizzazione multistakeholder ampiamente rappresentativa (es. MSC, Friend of the Sea, o equivalenti). Sono parimenti ammessi anche prodotti non certificati, purché provenienti da zone di origine FAO 37 o FAO 27. La percentuale offerta va garantita per ogni singola sede del Lotto
1. Merluzzo
C. Freschezza dei prodotti: punti 6
Sub criterio Alimenti Valori di
offerta
Vita utile dei prodotti consegnati (c.d. shelf life). Impegno a fornire i prodotti elencati con una validità residua, al momento
Vita utile dei prodotti consegnati (c.d. shelf life). Impegno a fornire i prodotti elencati con una validità residua, al momento