• Non ci sono risultati.

Resistori di fine linea 4,7 kΩ, 5% 0.25 W (standard), (10 kΩ, 2,2 kΩ, 2%, 0,25W) Uscita Bell (J17) Non usato

Uscite a bordo scheda Note: vedere le note generali di

installazione Sirena esterna Uscita elettronica portata: 2A a 13,8 V

Contenitore 475 mm x 464 mm x 160 mm Colore Beige

Scheda circuito stampato 260 mm x 218 mm x 48 mm

Temperatura di funzionamento: Da 0°C a + 50 °C (certificato +5 ° + 40 ° C)

Umidità: 95% senza condensa

Limiti ambientali

Grado di protezione IP: IP30 2. Specifiche alimentazione apparato

Alimentazione principale 230V ~ ± 10% - 50Hz ± 10% - 120VA Consumo di corrente a 230V~ 520 mA

Alimentazione scheda elettronica(J1) 23 V ~ tipica

3. Specifiche alimentatore

Tensione nominale 13,8 V



± 5%

Corrente nominale 3,0 A max. a 13,8 V



± 5%

Uscita alimentazione

ausiliaria 13,8 V



± 5% 2A max. Nota: massima corrente disponibile, per alimentare dispositivi esterni al concentratore, in assenza di allarmi.

Uscita alimentazione batteria 13,8 V



± 5% 2A max.

Tipo e capacità max. batteria Ricaricabile al piombo 2 x 24 Ah nom. da 12 V nom.

Consumo circuito centrale 275 mA a 13,8 V ± 5%

4. Fusibili

F1 Batteria 1 F5 A, 20x5 F3 Alimentazione ausiliaria e sirena

F2 A, 20x5

F2 Batteria 2 F5 A, 20x5 F4 Alimentazione lettore est F2 A, 20x5 F5 Uscita ausiliaria F1 A, 20x5 F6 Bus dati locale F1 A, 20x5 Rete** Fusibile di rete F2 A, 20x5

* Questo fusibile è integrato nella morsettiera di connessione per la rete 230V ~.

AVVERTENZA! Prima di agire su questo fusibile,rimuovere l’alimentazione di rete (vedere pagina 4)!

5. Distanza di cablaggio

Da A Distanza Tipo di cavo

Connettore di centrale J10 (Bus dati di sistema)

Connettore di

ATS1250/ATS1260 J3 (Bus dati di sistema)

1,5 km (lunghezza totale bus dati di sistema senza schede di ripetizione)

WCAT 52 o equivalente

Connettore interfaccia lettore J13 – J17

Lettore 75 m Dipende dal tipo di lettore

Connettore J22 (bus dati locale)

RAS, concentratore (DGP) o lettore

1,5 km WCAT 52 o equivalente

!

Guida all’installazione ATS1250/1260 15 6. Caratteristiche connessioni esterne

Connett

ore Morsetti Descrizione Min. Tipi

co

Max .

23 V ~

AC Connessione secondaria trasformatore

c.a. 120 V A

13,6 13,8 14,0 V J1

BATT

(2 connessioni)

Connessione batteria (ogni)

7,2 Ah

13,6 13,8 14,0 V ++ , -- Uscita alimentazione ausiliaria

2 A

13,6 13,8 14,0 V SW Uscita alimentazione reversibile

1 A

Sirena esterna(impedenza altoparlante) 4 8 Ohm 13,6 13,8 14,0 V J2

AUX.

POWER

S Uscita sirena esterna

2 A

14,0 V

C, NO o NC Portata contatti relè varchi (ogni)

10 A

13,6 13,8 14,0 V J4 - J7 RELAY

+12 V Alimentazione +12 V per relè varchi

(ogni) 250 mA

13,6 13,8 14,0 V +12 V Alimentazione 12 V per lettori (ogni)

2 A

5 V

J13–J17 DOOR

+5 V Alimentazione 5 V per lettori di tessere

(ogni) 1,0 A

14,0 V

J17 BELL C, NO o NC Contatti relè per bassa tensione

1 A

13,6 13,8 14,0 V J22 COMMS +12 V Alimentazione per bus dati locale

2 A

Nota:

L’assorbimento max. totale di corrente per le uscite di alimentazione ausiliarie (++/--) e la sirena esterna non deve superare i 2 A.. L’assorbimento max. totale di corrente non deve superare i 3 A .

16 Guida all’installazione ATS1250/1260

P ROCEDURA DI ACCENSIONE

Al termine dell’installazione, assicurarsi che l’unità sia indirizzata, come prescritto, mediante gli interruttori da 1 a 4 del banco di dipswitch.

All’accensione iniziale i LED del concentratore 4 varchi/4 ascensori dovrebbero essere nel seguente stato:

LED 6 ON.

LED indicatori bus dati sistema ATS:

Rx0 Lampeggia quando l’ATS1250/1260 riceve i dati di polling dalla centrale Advisor Master.

Tx0 Spento se l’ATS1250/1260 non è indirizzato o non è programmato per essere interrogato dalla centrale Advisor Master.

LED stato bus dati locale del concentratore 4 varchi/4 ascensori:

Tx1 Lampeggia quando l’ATS1250/1260 esegue l’interrogazione dei dispositivi remoti (lettori/interfacce) sul bus dati locale; TX1 dovrebbe essere sempre attivo.

Rx1 Lampeggia quando i dispositivi remoti presenti sul bus dati locale rispondono all’interrogazione dell’ATS1250/60.

Inizializzare il concentratore 4 varchi/4 ascensori solo in occasione della prima accensione. Per l’inizializzazione servirsi dell’opzione 3 “Inizializza database” del menù di programmazione varchi/ ascensori.

ATTENZIONE! Tutte le programmazioni e le impostazioni presenti nel concentratore 4 varchi/4 ascensori tornano ai valori di default impostati in fabbrica. I valori di default impostati in fabbrica sono elencati nella guida di programmazione.

U TILIZZO DEL MENÙ DI PROGRAMMAZIONE VARCHI / ASCENSORI

1. Come accedere al menù di programmazione varchi/ascensori

L’accesso al menù di programmazione dei varchi avviene tramite il menù di programmazione dell’Advisor MASTER numero 28, A dispositivi remoti. Quando si programma nella sezione di programmazione dei 4 varchi si programma direttamente nel concentratore (DGP) ATS1250.

Prima di ottenere l’accesso al menù di programmazione dei 4 varchi tramite la procedura “A dispositivi remoti” è

necessario indirizzare e collegare alla centrale l’ATS1250; programmarlo per essere interrogato dalla centrale (il polling).

Inoltre tramite il menù di programmazione 4 (Database DGP) della centrale bisogna specificare il tipo di DGP come un

“DGP 4 varchi” oppure un “DGP 4 ascensori”.

Se non viene concesso l’accesso al menù “A dispositivi remoti”, uno o più dei precedenti parametri hardware o di programmazione non sono soddisfatti.

1. Il display mostra:

Immettere il tipo di dispositivo remoto che si vuole programmare. Selezionare 1 (DGP).

2. Immettere il numero del dispositivo remoto che si vuole programmare. Il numero di DGP corrisponde all’indirizzo dato al DGP.

3. Viene brevemente visualizzato quanto segue:

4. Ora si ha accesso al menù di programmazione varchi per l’ATS1250/1260 selezionato. Il display visualizza la schermata iniziale:

Connessione…

Enter per fermare

!

Dispositivo remoto: 1-DGP, 2-RAS Dispositivo:

Configurazione DGP remoto N. DGP:

“*” –Sposta in su “*” Sposta in giù Menù:

Guida all’installazione ATS1250/1260 17 Per le informazioni relative alle opzioni disponibili e alla loro impostazione vedere il menù di programmazione

dell’ATS1250/1260.

2. Menù di programmazione dell’ATS1250/1260

1. Opzioni DGP Opzioni globali valide per tutti i varchi/ascensori del DGP 4 varchi/ascensori selezionato.

2. Opzioni varchi Opzioni valide per ciascun varco o ascensore sull’ATS1250/1260.

3. Inizializzazione database

Consente di inizializzare il database del varco o ascensore. Reimposta tutti i dati del DGP ai valori di default.

4. Visualizzazione tessera Visualizza sul display LCD i dettagli dell’ultima tessera letta.

5. Gruppi di varchi Consente di visualizzare i dettagli dei gruppi di varchi.

6. Gruppi piani Consente di visualizzare i dettagli dei gruppi di piani.

7. Opzioni sistema Consente l’attivazione delle uscite presenti sull’ATS1250/1260 per segnalare eventuali guasti sull’ATS1250/1260.

8. Programma logica

macro Consente di generare uscite ed eventi interni al concentratore utilizzando le funzioni logiche e gli eventi dell’ATS1250/1260.

9. Numero di versione Versione del firmware ATS1250/1260 e numero di versione CPLD.

10. A dispositivi locali Consente di accedere ai dispositivi remoti collegati sul bus dati locale.

3. Sequenza di programmazione

L’ATS1250/1260 è un concentratore (DGP) 4 varchi/4 ascensori versatile per il controllo degli accessi che amplia il sistema Advisor MASTER fornendo funzioni di controllo accessi avanzate. Durante la programmazione è importante agire in modo metodico; in caso contrario, infatti, si possono tralasciare dei parametri necessari e commettere degli errori che non consentono al sistema di funzionare regolarmente.

Impostazione di base

L’impostazione minima è costituita dalle impostazioni necessarie per abilitare la lettura delle tessere e l’apertura dei varchi quando si inserisce una scheda opera con una tessera valida.

1. Impostare l’indirizzo DGP per il DGP 4 varchi/4 ascensori (valori disponibili da 1 a 12).

2. Controllare se la memoria RAM dell’ATS1250/1260 e quella della centrale Advisor MASTER sono uguali.

3. Impostare gli indirizzi delle RAS dei lettori o DGP collegati al bus dati locale del DGP 4 varchi/4 ascensori.

4. Nel menù di Programmazione della centrale Advisor MASTER (menù 19):

• Attivare l’interrogazione del concentratore 4 varchi/4 ascensori e impostare il tipo di DGP.

• Controllare e prendere nota del numero di cifre di prefisso del codice (menù 7, Opzioni sistema).

• Nel menù 13, fascie orarie, programmare le fascie orarie richieste dalle funzioni di controllo accessi (Richiesta uscita, Esclusione zona temporale periodo di esclusione e Gruppi di varchi).

• Nel menù 2, database di area, stabilire quale/i aree inibiscono la Richiesta uscita o l’accesso attraverso un varco quando certe aree sono inserite.

5. Andare al menù 28, A dispositivi remoti, Selezionare il tipo 1 (DGP) e premere [ENTER].

Immettere l’indirizzo DGP e premere [ENTER]. In questo modo si entra nel menù di programmazione varchi/ascensori.

6. Andare al menù 1, Opzioni DGP.

• Impostare o selezionare le seguenti opzioni:

• Numero di gruppo di tessere(compreso fra 1 e 40).

• Cifre prefisso codice allarme (come sulla centrale).

• Impostare le RAS collegate al bus dati locale da sottoporre a interrogazione.

• Specificare le RAS collegate.

• Impostare il bilanciamento doppio delle zone allo stesso valore impostato .

• Impostare il ritardo di blocco serratura 7. Andare al menù 2, Opzioni varchi/ascensori.

8. Selezionare il varco da programmare. Si possono immettere soltanto varchi presenti sul DGP selezionato.

18 Guida all’installazione ATS1250/1260 9. Andare al menù 4, Opzioni lettore.

• Selezionare il formato di tessera necessario 10. Premere [ENTER] finché il display non indica il

menù 5, Opzioni hardware. Premere 0 [ENTER]

[ENTER] per uscire dal menù 2, Opzioni varchi/ascensori.

11. Andare al menù 4, Visualizza tessera e inserire alcune tessere per controllare che vengano lette e che i numeri di tessera vengano riconosciuti.

Per ulteriori informazioni consultare il manuale di programmazione dell’ATS1250/1260.

Guida all’installazione ATS1250/1260 19

M APPA DI PROGRAMMAZIONE

I numeri del menù principale corrispondono ai numeri di capitolo del manuale di programmazione (ad esempio 1. è il capitolo 1).

XX, Espansioni uscite Numero di batch

XX, Cifre del prefisso del codice di allarme Interrogazione RAS

RAS con LCD

RAS con pulsante di Richiesta uscita abilitata RAS con modalità alternata attivata DGP da interrogare

XX, Tempo tra tessera e PIN XX, Tempo tra due tessere XX, Tempo comando multiplo XX, Ritardo blocco serratura XX, Numero massimo per regione

1. Opzioni di accesso 1. Opzioni DGP

2. Opzioni varco

XX, Ora apertura serratura XX, Ora apertura serratura estesa XX, Inibizione

XX, Tempo di inibizione XX, Tempo di inibizione esteso XX, Durata preavviso di inibizione

XX, Fascia oraria di bassa sicurezza XX, Tessera e PIN per il lettore d'ingresso XX, Tessera e PIN per il lettore d'uscita XX, Il lettore d'ingresso non richiede il PIN durante la fascia oraria

XX, Anti Pass-Back

XX, Regione del lettore d'ingresso XX, Regione del lettore d'uscita

XX, Abilita la funzione Due tessere sul lettore d'ingresso

XX, Abilita la funzione Due tessere sul lettore d'uscita

2. Opzioni richiesta di uscita XX, Fascia oraria RTE Timezone

XX, RTE in entrata disabilitata quando inserita XX, RTE in uscita disabilitata quando inserita XX, Richiesta uscita attiva apertura del varco XX, Segnalazione della Richiesta uscita Seleziona varco x, x, x, x

XX, Varco inibito fin quando non viene chiuso XX, Annulla inibizione dopo la chiusura del varco

XX, Il lettore d'uscita non richiede il PIN durante la fascia oraria

XX, Il lettore d'ingresso esclude gli utenti della regione 0

XX, Il lettore d'uscita esclude gli utenti della regione 0

Codice di sistema Primo numero di tessera Numero di tessere Utente prima tessera

XX, Doppio bilanciamento

1044988

3. Alarm Control XX, Gruppi di allarme

XX, Il lettore non ha alcun controllo sull’ allarme XX, Entrata negata se l’area è inserita XX, Uscita negata se l’area è inserita XX, Numero di RAS disattivato

5. Opzioni hardware

6. Opzioni ascensori

3. Inizializzare il database

4. Visualizzare la tessera

5. Gruppi di varchi

6. Gruppi piani

7. Opzioni sistema

8. Logica macro

9. Numero di versione

4. Opzioni lettore

10. Ai dispositivi locali

XX, Formato della tessera

XX, La zona mantiene il varco sbloccato

XX, Fascia oraria varco sbloccato

XX, Fascia oraria validasbloccata dopo l’entrata di un utente

XX, Segnalare quando il varco è chiuso e bloccato

XX, Segnalare l’apertura/chiusura del varco

XX, Segnalare superamento tempo di inibizione (DOTL)

XX, Opzioni del LED del lettore XX, Relé di blocco e sblocco a impulsi

XX, Lettore di rilevamento presenza XX, Anticoercizione lettore

XX, Varco sbloccato finché il varco non viene aperto

XX, Segnalare varco aperto/sbloccato come sbloccato

XX, Numero di relé di sblocco XX, Numero di zona

XX, Numero di uscita per indicazione varco forzato

XX, Numero di zone inibite XX, Numero uscita di avviso

XX, Numero di zona superamento tempo di apertura (DOTL)

XX, Numero di uscita superamento tempo di apertura (DOTL)

XX, Numero di zona per il pulsante di richiesta uscita

XX, Numero uscita di guasto XX, Numeri di zone per interblocco XX, Aree assegnate al varco

XX, Controllo della seconda zona del varco XX, Segnalare la forzatura del varco

XX, Zona iniziale

XX, Attesa per scelta del piano XX, Zone per il controllo piani XX, Primo relé fisico XX, Numero del primo piano XX, Numero dell'ultimo piano

XX, Controllo piani livello alto Fermate ai piani 33-64 Fermate ai piani 1-32

XX, Numero della cabina dell’ascensore XX, Numero della serie di ascensori XX, Totale piani

XX, Numero del gruppo piani di sicurezza XX, Gruppo piani liberi

XX, Numero di zona di sicurezza

Uscita tamper Uscita per batteria bassa Uscita mancanza rete

Documenti correlati