• Non ci sono risultati.

3.3.1 Modifica del bilancio nel 2014

Nel corso dell'esercizio 2014, gli stanziamenti sono stati riassegnati mediante diversi storni. La tabella 6 presenta le decisioni che hanno modificato gli stanziamenti di bilancio nel periodo 2008-2014.

Tabella 6

Numero di modifiche del bilancio per tipo nel periodo 2008-2014

Modifica Anno

Tipo Base giuridica 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Bilancio rettificativo Articolo 34 RF 0 1 0 0 0 0 0

Storno B Articolo 25 RF 72 46 47 23 23 22 32

Storno C Articolo 25 RF 3 2 2 2 2 2 2

Storno D Articolo 27 RF 1 0 0 0 0 0 0

Totale 76 49 49 25 25 24 34

Gli storni C, che implicano l'informazione dell'autorità di bilancio (in conformità dell'articolo 25 dell'RF), sono stati effettuati per rafforzare le seguenti voci nel 2014:

— storno C1 di 450 000 EUR in data 8.8.2014 con le seguenti finalità:

— copertura delle spese legali supplementari correlate a dieci procedimenti antidumping imprevisti (300 000 EUR),

— copertura delle spese per rimborsi di procedimenti giudiziari persi (150 000 EUR),

— storno C2 di 6 400 000 EUR in data 5.11.2014 con le seguenti finalità:

— copertura dell'acconto per l'acquisto del palazzo Europa (5 450 000 EUR),

— copertura del pagamento retroattivo della differenza tra il vecchio e il nuovo contratto di locazione delle nuove strutture di conferenza del Consiglio a Lussemburgo (950 000 EUR).

Nel 2014 il bilancio del CE/C è stato modificato internamente mediante 32 storni B in base all'articolo 25, paragrafo 4, dell'RF.

La tabella 7 illustra le linee di bilancio che nel 2014 sono state oggetto di modifiche significative (3) tramite diversi storni.

Tabella 7

(EUR)

3.3.2 Quadro dell'esecuzione del bilancio nel periodo 2005-2014

Negli ultimi dieci anni il tasso di esecuzione globale del bilancio del CE/C è stato in media del 94 % (grafico 1). Il tasso di esecuzione si riferisce agli impegni assunti nel corso dell'esercizio rispetto al bilancio approvato disponibile.

I pagamenti annuali effettivi tra il 2005 e il 2014 sono stati pari in media all'81 % del bilancio. La differenza tra l'esecuzione globale e i pagamenti di un determinato anno (ossia gli impegni non pagati) è stata riportata, conformemente all'articolo 13, paragrafo 4, dell'RF, all'esercizio successivo per i pagamenti.

Gli stanziamenti riportati si ripartiscono in due grandi categorie: funzionamento dell'SGC e immobili. La prima categoria è connessa agli obblighi regolarmente contratti prima della chiusura dell'esercizio ma per i quali i beni non sono stati ancora consegnati e/o le fatture non sono pervenute prima della chiusura dell'esercizio.

Grafico 1

Esecuzione globale del bilancio nel periodo 2005-2014

(1) Nel 2009 il bilancio del Consiglio è stato ridotto di 40 milioni di EUR mediante il «bilancio rettificativo n. 10/2009 al bilancio dell'UE».

L'importo è stato trasferito quale contributo del Consiglio al piano europeo di ripresa economica (EERP).

La seconda categoria riguarda l'acquisto da parte dell'SGC di immobili quali il LEX, l'asilo nido e il palazzo Europa. Negli ultimi anni l'SGC ha potuto utilizzare i risparmi realizzati nell'esecuzione del bilancio per finanziare tali acquisti.

Nel 2014 sono stati stanziati 10 milioni di EUR per l'acquisto del palazzo Europa. L'importo è stato riportato al 2015 per il pagamento effettivo.

3.3.3 Esecuzione degli stanziamenti per categoria nel 2014

L'analisi delle spese nel 2014 è presentata per le 14 categorie di spesa.

La tabella 8 raffronta il bilancio definitivo dopo gli storni (colonna 2) con il risultato dell'esecuzione del bilancio in termini di impegni (colonna 3). La differenza tra il bilancio definitivo e gli stanziamenti impegnati corrisponde agli importi non utilizzati nel 2014 e perciò persi.

Tabella 8

Quadro dell'esecuzione del bilancio 2014 (per categoria)

(EUR)

Tabella dell'organico 292 989 059 287 539 059 282 214 956 98,1 % 5 324 103

Altre spese relative al personale 23 218 480 23 218 480 20 015 064 86,2 % 3 203 416

Immobili (esclusi acquisti) 40 537 800 40 537 800 39 097 282 96,4 % 1 440 518

Informatica 37 382 430 37 382 430 37 345 304 99,9 % 37 126

Mobilio 806 850 806 850 707 802 87,7 % 99 048

Materiale tecnico 2 586 390 2 586 390 2 334 978 90,3 % 251 412

Trasporti 2 146 217 2 146 217 1 479 282 68,9 % 666 935

Spese di viaggio delle delegazioni 20 302 000 27 622 746 14 074 731 51,0 % 13 548 015

Spese di interpretazione 86 991 444 79 599 698 64 953 834 81,6 % 14 645 864

Riunioni e conferenze 8 720 570 8 791 570 6 066 822 69,0 % 2 724 748

(EUR)

Totale (esclusi acquisti) 529 202 300 524 202 300 477 774 968 91,1 % 46 427 332

Acquisto di beni immobili 5 000 000 10 000 000 10 000 000 100,0 % 0

Totale generale 534 202 300 534 202 300 487 774 968 91,3 % 46 427 332

(1) ridistribuzione interna degli stanziamenti compresa

(2) riporti per decisione di 3 200 000 EUR compresi

Il tasso di esecuzione globale del bilancio 2014 è pari al 91,3 %. La differenza tra il bilancio definitivo e l'esecuzione si spiega come segue:

— la sottoutilizzazione complessiva nella categoria «Tabella dell'organico» è pari a 5,3 milioni di EUR ed è legata principalmente all'occupazione netta nella tabella dell'organico nel 2014 che è inferiore rispetto a quanto previsto in bilancio,

— nella categoria «Altre spese relative al personale», il 61 % della sottoutilizzazione (1,9 milioni di EUR su 3,2 milioni di EUR) è legato al numero inferiore di pagamenti per agenti contrattuali, esperti nazionali distaccati e altri servizi esterni.

Le minori spese di missione corrispondono a un risparmio di 0,8 milioni di EUR. L'importo rimanente di 0,5 milioni di EUR è principalmente legato agli stanziamenti previsti per l'entrata in servizio del nuovo presidente del Consiglio europeo che non sono stati utilizzati completamente, nonché ad altri risparmi di modica entità realizzati nei settori del servizio medico e della formazione,

— l'esecuzione globale delle spese connesse agli immobili (escluso il palazzo Europa) ha comportato un risparmio di 1,4 milioni di EUR. Di questo importo, 0,8 milioni di EUR sono riconducibili a costi inferiori per la manutenzione e la pulizia degli immobili e per il consumo di acqua, gas ed elettricità, nonché a minori spese per la sicurezza. I rimanenti 0,6 milioni di EUR derivano da risparmi in taluni lavori di sistemazione, installazione e messa in sicurezza,

— nel settore informatico l'esecuzione del bilancio è stata quasi del 100 %,

— la sottoutilizzazione di 0,1 milioni di EUR relativa al mobilio è determinata da un minor fabbisogno di sostituzione di taluni mobili per ufficio nel 2014,

— il risparmio di 0,25 milioni di EUR realizzato sul materiale tecnico è essenzialmente dovuto a un minor fabbisogno di impianti tecnici quali attrezzature audio e multimediali nelle sale per conferenze,

— il risparmio di 0,7 milioni di EUR per i costi di trasporto è determinato principalmente da una minore necessità di noleggiare veicoli e trasporti speciali nel quadro del vertice multilaterale UE-Africa (risparmio di 0,5 milioni di EUR),

— l'esecuzione delle spese di viaggio delle delegazioni ha comportato un risparmio pari a 13,5 milioni di EUR. L'importo disponibile per le spese di viaggio delle delegazioni, dopo gli storni, ammontava a 27,6 milioni di EUR. Il bilancio iniziale era di 20,3 milioni di EUR, a cui sono stati aggiunti 8,7 milioni di EUR stornati dai risparmi realizzati su alcune dotazioni per le spese di interpretazione. D'altro canto, nel corso dell'esercizio sono stati stornati 1,3 milioni di EUR per finanziare l'interpretazione supplementare in talune lingue e 0,1 milioni di EUR per finanziare altre spese di viaggio.

Poiché gli Stati membri hanno dovuto rimborsare importi inutilizzati degli esercizi precedenti, solo 14,1 milioni di EUR sono stati impegnati per i pagamenti successivi nel bilancio 2014,

— la sottoutilizzazione degli stanziamenti per le spese di interpretazione è pari a 14,7 milioni di EUR. Va osservato che EUR deriva da un prezzo contrattuale inferiore per il catering nel 2014 e dal minor numero di riunioni tenute nel 2014 rispetto a quanto previsto in bilancio. Un ulteriore risparmio di 0,9 milioni di EUR è legato a un fabbisogno notevolmente inferiore di locazione di sale per riunioni e conferenze al di fuori degli edifici del Consiglio, mentre 0,6 milioni di EUR derivano da risparmi realizzati nell'organizzazione del vertice multilaterale UE-Africa. Infine il fabbisogno minore di spese di viaggio specifiche ha consentito un ulteriore risparmio di 0,2 milioni di EUR,

— il tasso di esecuzione degli stanziamenti nella categoria «Informazione» è stato dell'85 %, portando a un risparmio di 1,4 milioni di EUR. Di questo importo, 0,9 milioni di EUR sono da ricondurre alla pubblicazione nel 2014 di un minor numero di atti adottati in codecisione e di altri atti giuridici pubblicati nella Gazzetta ufficiale. Il restante importo di 0,5 milioni di EUR proviene essenzialmente da un minor fabbisogno per pubblicazioni e documentazione, nonché per spese pubblicitarie e manifestazioni pubbliche,

— nella categoria «Spese varie», la sottoutilizzazione di 0,4 milioni di EUR è dovuta tra l'altro a un minor fabbisogno di materiale per ufficio, affrancatura e spese di spedizione, studi, traslochi e spese di assicurazione.

Documenti correlati