• Non ci sono risultati.

5 BENI MOBILI

5.5 Stima dei beni mobili: veicoli

Si ripota di seguito la stima dei seguenti veicoli di proprietà della Società fallita:

- Autocarro Iveco targato EJ492RC;

- Autocarro Iveco targato DD344VX;

- Autocarro Isuzu targato EL830FH.

La stima del valore dei veicoli è stata condotta secondo il metodo d’indagine di mercato.

La valutazione è stata condotta in base all’analisi di mezzi simili a quello oggetto di stima per caratteristiche tecniche (Km, carburante, etc) e per anno di immatricolazione.

L’indagine è stata condotta mediante una ricerca presso le concessionarie ed altresì sui principali portali di vendita online di auto usate.

Dalle ricerche effettuate sono stati rilevati prezzi con garanzia di almeno un anno trattandosi di vendite effettuate da concessionari privati.

Il prezzo è stato prudenzialmente ridotto in considerazione dei seguenti fattori:

- assenza di garanzie a seguito della vendita;

- assenza di accertamento dell’avviamento del veicolo oppure accertamento dell’avviamento del veicolo ma in condizioni

“statiche” quindi senza poter effettuare una prova di circolazione

su strada e senza poter accertare la possibile presenza di vizi meccanici, elettrici, di carrozzeria o di altra natura.

Da un’analisi visiva si è potuto rilevare che tutti i veicoli visionati presentano:

- Carrozzeria: varie ammaccature e/o graffi;

- Tappezzeria interna: usurata.

Per tutti i veicoli la revisione è risultata scaduta e potrà essere rinnovata presso l’ufficio della motorizzazione civile o in alternativa presso officine autorizzate.

Le spese di revisione saranno quindi a carico dell’acquirente e possono variare così come elencato di seguito:

- 45 € presso l’ufficio della motorizzazione (così come rilevato dal tariffario nazionale de “Il portale dell’automobilista”);

- 66,88 € presso le officine autorizzate (così come indicato all’art. 2 del Decreto Interministeriale n. 161 del 2 agosto 2007 e alla tabella 3 allegata alla Legge n. 870 del 1 dicembre 1986); il costo è stimato ed è suddiviso come segue: 45 € per il costo di revisione, 9,90 € IVA calcolata al 22%, 10,20 € di diritti Motorizzazione, 1,78 € di bollettino postale.

Si fa presente che, in base a quanto stabilito dalla circolare del MIT n.

4497 del 13/02/2019 in riferimento all’art. 8 del D.M. n. 214 del 19/05/2017, a partire dal 31 marzo 2019, al termine di ogni revisione, verrà consegnato il certificato di revisione.

Il certificato di revisione è un documento che deve contenere i dati indicati nell’allegato II al D.M. n. 214 del 19/05/2017 tra cui anche il chilometraggio.

A causa dell’impossibilità di circolazione del veicolo su strada dovuto alla revisione scaduta sarà inoltre a carico dell’acquirente la scelta del metodo e la spesa eventuale per il trasferimento del veicolo in altra sede.

Le spese quindi a carico dell’acquirente saranno indicativamente per:

- Passaggio di proprietà;

- Spese accessorie (revisione del veicolo, bollo, assicurazione, etc);

- Movimentazione, carico e trasporto del veicolo;

- Quanto altro necessario per l’allontanamento del veicolo.

Autocarro Iveco targato EJ492RC

Si precisa che, secondo riportato sulla carta di circolazione (numero A008022VR13) e in base alla verifica effettuata su “Il portale dell’automobilista”, l’ultima revisione eseguita sul veicolo risale alla data del 01/07/2019 con esito regolare.

In base alla normativa vigente (art. 80, comma 8, del decreto legislativo n. 285 del 1992) e secondo quanto indicato dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), il rinnovo della revisione del veicolo in oggetto va eseguito ogni anno in quanto di massa superiore ai 3'500 kg (sulla carta di circolazione è riportata una massa pari a 18'000 kg) pertanto la revisione del veicolo in oggetto risulta scaduta.

In occasione del sopralluogo in data 07/10/2020, il legale rappresentate della Società fallita Sig. Tiziano Carli ha effettuato una prova di avviamento e accensione del veicolo con esito negativo.

Le cause del mancato avviamento del veicolo potranno essere note e rilevabili solo a seguito di un controllo da parte di meccanici specializzati.

A tal riguardo si allega la dichiarazione del legale rappresentante della Società fallita, il Sig. Tiziano Carli, che attesta che tutti i veicoli citati nel verbale d’inventario erano perfettamente funzionanti sino alla data del fallimento.

La lettura del chilometraggio, di cui non è possibile offrire alcuna garanzia ufficiale di attendibilità del dato, riporta 416’037 km percorsi.

Si fa presente che il chilometraggio riportato nell’ultima revisione del 01/07/2019 è con tutta probabilità errato in quanto si riporta un dato pari a 40'746 km, mentre alla data del sopralluogo avvenuto il 07/10/2020 i chilometri percorsi rilevati dagli odometri era pari a 416'037 km.

Gravami/fermi amministrativi

È stata condotta una visura presso il Pubblico Registro Automobilistico (Banca dati PRA) a mezzo del sistema informativo ACI (Automobile Club d'Italia) al fine di determinare la presenza di gravami o fermi amministrativi.

Nello specifico l’ispezione ha fornito i seguenti dati:

DATI DEL VEICOLO

[…]

Ultima Formalità Trascrizione di procedimento concorsuale Data Ultima Formalità 02/02/2021

R.P. B182715R

GRAVAME

R.P. B182715R

Del 02/02/2021

Data Atto 01/09/2020

Causale Fallimento

ANNOTAZIONI

Numero precedenti intestazioni 0

Non rilasciato documento a seguito dell’ultima formalità Non risultano iscritte ipoteche/privilegi

Si informa che la visura completa è riportata in allegato alla suddetta perizia di stima.

Valutazione veicolo

In base alle condizioni del veicolo rilevate visivamente, alle indagini di mercato e al deprezzamento applicato per le motivazioni citate, si ritiene congruo attribuire una valutazione del veicolo pari a 13’500 €.

Codice DM02.1

Targa EJ 492 RC

Data dichiarazione conformità 20/02/2002 Data immatricolazione 21/09/2011

Casa costruttrice Iveco

Tipologia Autocarro

Cilindrata [cm³] 7790

Alimentazione Gasolio

Km percorsi 416'037

Valutazione [€] 13.500,00 €

Autocarro Iveco targato DD344VX

Si precisa che, secondo riportato sulla carta di circolazione (numero A007288VR07) e in base alla verifica effettuata su “Il portale dell’automobilista”, l’ultima revisione eseguita sul veicolo risale alla data del 26/09/2018 con esito regolare.

In base alla normativa vigente (art. 80, comma 8, del decreto legislativo n. 285 del 1992) e secondo quanto indicato dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), il rinnovo della revisione del veicolo in oggetto va eseguito ogni due anni in quanto di massa non superiore ai 3'500 kg (sulla carta di circolazione è riportata una massa pari a 3'500 kg) pertanto la revisione del veicolo in oggetto risulta scaduta.

In occasione del sopralluogo in data 07/10/2020, il legale rappresentate della Società fallita Sig. Tiziano Carli ha effettuato una prova di avviamento e accensione del veicolo con esito positivo.

Dalla prova di accensione si è potuto constatare che il veicolo non ha manifestato problemi nell’avviamento seppur non sia stato possibile escludere danni meccanici, elettrici, di carrozzeria ed altri vizi che potranno essere noti e rilevabili solo a seguito di un controllo da parte di meccanici specializzati.

A tal riguardo si allega la dichiarazione del legale rappresentante della Società fallita, il Sig. Tiziano Carli, che attesta che tutti i veicoli citati nel verbale d’inventario erano perfettamente funzionanti sino alla data

I dati emersi dalla prova di messa in moto riguardano il chilometraggio indicato dagli odometri elettronici.

La lettura del chilometraggio, di cui non è possibile offrire alcuna garanzia ufficiale di attendibilità del dato, riporta 162’629 km percorsi.

Gravami/fermi amministrativi

È stata condotta una visura presso il Pubblico Registro Automobilistico (Banca dati PRA) a mezzo del sistema informativo ACI (Automobile Club d'Italia) al fine di determinare la presenza di gravami o fermi amministrativi.

Nello specifico l’ispezione ha fornito i seguenti dati:

DATI DEL VEICOLO

[…]

Ultima Formalità Trascrizione di procedimento concorsuale Data Ultima Formalità 02/02/2021

R.P. B182707M

GRAVAME

R.P. B182707M

Del 02/02/2021

Data Atto 01/09/2020

Causale Fallimento

ANNOTAZIONI

Numero precedenti intestazioni 1

Non rilasciato documento a seguito dell’ultima formalità Non risultano iscritte ipoteche/privilegi

Si informa che la visura completa è riportata in allegato alla suddetta perizia di stima.

Valutazione veicolo

In base alle condizioni del veicolo rilevate visivamente, alle indagini di mercato e al deprezzamento applicato per le motivazioni citate, si ritiene congruo attribuire una valutazione del veicolo pari a 9’000 €.

Codice DM02.2

Targa DD 344 VX

Data immatricolazione 18/09/2006

Casa costruttrice Iveco 35C10

Tipologia Autocarro

Cilindrata [cm³] 2286

Alimentazione Gasolio

Km percorsi 162'629

Valutazione [€] 9.000,00 €

Autocarro Isuzu targato EL830FH

Si precisa che, secondo riportato sulla carta di circolazione (numero A003562BS12) e in base alla verifica effettuata su “Il portale dell’automobilista”, l’ultima revisione eseguita sul veicolo risale alla data del 28/01/2020 con esito regolare.

In base alla normativa vigente (art. 80, comma 8, del decreto legislativo n. 285 del 1992) e secondo quanto indicato dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), il rinnovo della revisione del veicolo in oggetto va eseguito ogni due anni in quanto di massa non superiore ai 3'500 kg (sulla carta di circolazione è riportata una massa pari a 3'500 kg) pertanto la revisione del veicolo in oggetto risulta scaduta.

In occasione del sopralluogo in data 07/10/2020, il legale rappresentate della Società fallita Sig. Tiziano Carli ha effettuato una prova di avviamento e accensione del veicolo con esito negativo.

Le cause del mancato avviamento del veicolo potranno essere note e rilevabili solo a seguito di un controllo da parte di meccanici specializzati.

A tal riguardo si allega la dichiarazione del legale rappresentante della Società fallita, il Sig. Tiziano Carli, che attesta che tutti i veicoli citati nel verbale d’inventario erano perfettamente funzionanti sino alla data del fallimento.

Non è stato possibile effettuare la lettura del chilometraggio a causa

Gravami/fermi amministrativi

È stata condotta una visura presso il Pubblico Registro Automobilistico (Banca dati PRA) a mezzo del sistema informativo ACI (Automobile Club d'Italia) al fine di determinare la presenza di gravami o fermi amministrativi.

Nello specifico l’ispezione ha fornito i seguenti dati:

DATI DEL VEICOLO

[…]

Ultima Formalità Trascrizione di procedimento concorsuale Data Ultima Formalità 02/02/2021

R.P. B181382X

GRAVAME

R.P. B181382X

Del 02/02/2021

Data Atto 01/09/2020

Causale Fallimento

ANNOTAZIONI

Numero precedenti intestazioni 3

Non rilasciato documento a seguito dell’ultima formalità Non risultano iscritte ipoteche/privilegi

Si informa che la visura completa è riportata in allegato alla suddetta perizia di stima.

Valutazione veicolo

In base alle condizioni del veicolo rilevate visivamente, alle indagini di mercato e al deprezzamento applicato per le motivazioni citate, si ritiene congruo attribuire una valutazione del veicolo pari a 9’500 €.

Codice DM02.3

Targa EL 830 FH

Data immatricolazione 30/01/2012

Valutazione [€] 9.500,00 €

*DM02.3: si precisa che il dato relativo ai chilometri percorsi riportato in tabella per il veicolo Isuzu targato EL830FH fa riferimento alla data dell'ultima revisione (28/01/2020) rilevato tramite il sito ufficiale "Il Portale dell'Automobilista" nella sezione "Verifica ultima revisione". Il motivo deriva dall'impossibilità, alla data del sopralluogo (07/10/2020), di leggere il dato relativo al chilometraggio tramite gli odometri elettronici presenti sul quadro strumenti in quanto la prova di accensione del veicolo ha dato esito negativo.

5.6 Stima dei beni mobili: gru, attrezzature e macchinari edili,

Documenti correlati