• Non ci sono risultati.

5 – Strategie d'intervento

Nel documento Sulcis - Una risposta culturale (pagine 147-156)

In questa sezione si fa riferimento alle modalità di realizzazione, alla tempistica, agli strumenti impiegati, al monitoraggio e alle professionalità coinvolte nel progetto

5.1 – Modalità di realizzazione

I Fase Azione 1

Sopralluogo dei siti archeologici nell'intento di scegliere il luogo più appropriato in termini di vincoli/norme e più consono alle esigenze di volume

di affluenza.

Azione 2

Richiesta dei permessi alle soprintendenze locali e attivazione delle collaborazioni con attori pubblici e locali impegnati nei diversi settori: trasporti, enogastronomia, agroalimentare, scuole e università.

Azione 3

Reperimento materiale da utilizzarsi per l'esposizione fotografica e attivazione studi relativi alle tradizioni orali locali, anche con relative interviste ai membri della comunità locale.

II Fase Azione 1

Selezione dei dati rinvenuti dalle interviste e dalle indagini sul folklore locale e preparazione dell'evento teatrale.

Azione 2

Preparazione del materiale relativo ai pannelli fotografici con annessi dispositivi e selezione dei prodotti che costituiranno il percorso enogastronomico all'interno del sito archeologico deputato all'evento.

Azione 3

Preparazione della pannellistica informativa stradale finalizzata a semplificare il raggiungimento del sito

Azione 4

Creazione del sito relativo all'evento e promozione dello stesso attraverso il coinvolgimento dei comuni della zona e degli istituti scolastici del Sulcitano.

III Fase Azione 1

Realizzazione dell'evento. Ogni spettacolo teatrale avrà una durata di quaranta minuti circa, a partire dal pomeriggio, secondo tale orario:

• H 17.00 – Spettacolo sulle popolazioni nuragiche

• H 19.00 – Spettacolo sullo scontro Cesare, Pompeo e il coinvolgimento di Sulci

• H 21.00 – Spettacolo sull'invasione dei mori e lo spopolamento della zona • H 23.00 – Messa in scena delle interviste realizzate dall'autore.

Azione 2

Tra uno spettacolo e l'altro si potrà far visita alla manifestazione fotografica. I pannelli saranno collocati lungo un percorso tematico che intende partire dalla denuncia delle condizioni del territorio, fino ad arrivare all'esaltazione delle sue vocazioni. Ogni pannello sarà collegato ad un dispositivo bluetooth e dotato di software bluecasting, attraverso i quali i visitatori, dotati di appositi palmari o cellulari con bluetooth, potranno ricevere le informazioni legate all'immagine visualizzata.

Azione 3

Il percorso enogastronomico si svilupperà attraverso appositi stand, tutti realizzati con materiale ecocompatibile e nel pieno rispetto dei vincoli imposti

dal sito archeologico. Ogni visitatore può organizzarsi come meglio intende il proprio percorso, dato che le due ore intercorrenti tra uno spettacolo e l'altro permetteranno di stabilire gli orari più appropriati per la degustazione. Sarà possibile degustare tutti i prodotti tipici della zona, ovvero il Carignano DOC, il pecorino in variante romana, l'Olio sa reina di Villamassargia, il tonno alta qualità di Carloforte oltre a tante altre varianti.

IV Fase Azione 1

Una volta terminato l'evento si darà avvio alla fase di verifica dei risultati raggiunti in termini di risposta della comunità locale e di coinvolgimento dei turisti che alloggiano nel Sulcis/Iglesiente

Azione 2

Il processo sarà monitorato in tutte le sue fasi e lungo tutto il suo svolgimento da parte di docenti universitari esperti in discipline dello spettacolo e in processi teatrali dell'Università degli Studi di Cagliari.

Azione 3

A livello organizzativo è prevista inoltre l’attivazione di un Ufficio Stampa e di un Ufficio Promozione, che cureranno la comunicazione del progetto, oltre a una Segreteria e un Ufficio amministrativo che seguiranno lo sviluppo economico del progetto.

5.2 – Tempi di realizzazione del progetto

Il progetto si articola dal 1 dicembre 2011 al 15 Luglio 2012 secondo la seguente scaletta:

I FASE : dal 1 novembre al 30 Gennaio ...3 mesi fase di prep, fase celestini documenti 2/3mesi evento si svolge giugno...verifica di lì a un mese...

II FASE : dal 1 Febbraio al 10 Aprile III FASE : dal 15 Aprile al 15 Giugno IV FASE: dal 16 Giugno

5.3 – Monitoraggio del progetto

Il progetto sarà monitorato lungo tutta la sua articolazione da docenti universitari esperti in Discipline dello spettacolo, tenendo conto nella verifica, dei seguenti indicatori:

- Indicatori di andamento

Riguardo agli sviluppi saranno valutati: 1. Bisogni e aspettative 2. Indicatori interni volti a valutare gli sviluppi del processo in termini di relazionalità e benessere.

- Indicatori di risultati

Per quanto riguarda gli esiti del processo si prenderanno in esame i seguenti elementi: 1. Indicatori dei dati di afflusso comunità locale 2. Indicatori afflusso turistico 3. Indicatori di esito esterno orientati a valutare la ricaduta del processo a livello territoriale, con particolare attenzione alle aree più svantaggiate e alla vita di comunità.

Bibliografia

AAVV Lubec 2010 – Beni culturali, tecnologia e turismo

Amadei D., Tesi di laurea su Il futuro delle telestreet: sviluppo o decadenza?

Atzeni S., Preistoria e storia della Sardegna, Artigianarte editore, Cagliari 1998

Baliani M., Pensieri di un raccontatore di storie, Comune di Genova, 1991

Barba E., La canoa di carta, Il Mulino Editore, Bologna, 1993 Bauman Z., Vita liquida, Laterza Editore, Roma, 2008

Bellieni C., La Sardegna e i sardi nella civiltà dell'Altomedioevo, Editore Sarda Fossataro, Cagliari, 1973

Braudel F., Civiltà e imperi del Mediterraneo, G. Einaudi Editore, Torino, 2002

Brigaglia, Mastino, Orrù, Storia della Sardegna 2 – dal '700 a oggi, Laterza Editore, Roma, 2002

Camera di commercio di Carbonia, relazione imprese 2009

Carta di Cagliari, Principi per la salvaguardia del patrimonio tecnico e scientifico.

Casula F., Aggiornamento e note storico/diplomatiche al codex diplomaticus Sardiniae di P. Tola, C. Delfino Editore, Sassari, 1984

Casula F., La storia di Sardegna, C. Delfino Editore, Sassari, 1994Cauli B., Dall'ossidiana all'oro: sintesi di storia mineraria sarda, Editrice S'alvure, Oristano, 1996

Celestini A., Cecafumo, Donzelli Editore, Roma, 2002

Cirese A.M., Culture egemoniche e culture subalterne, Palombo Editore, Palermo, 1986

Clemente P., Modulo I di Antropologia Culturale, PROGEAS, Prato, 2003

Conferenza di Rio de Janeiro, Principio 12, 1992

Costa N., I professionisti dello sviluppo turistico locale, Hoepli, Milano, 2005

Croci E., Turismo culturale – Il marketing delle emozioni, F. Angeli Editore, Milano, 2009

Fabietti U., Remotti F., Dizionario di Antropologia, Zanichelli Editore, Bologna, 2001

Fadda M., Demurtas S., Kerki J., Onnis O., Polo industriale di Portovesme – Analisi, Prospettive, Proposte.

Giacché P., L'altra visione dell'altro, L'ancora del Mediterraneo, Napoli, 2004

Guccini G., Teatro di narrazione, Hystrio, 2005.

Laboratorio Territoriale della Provincia di CI, Rapporto d'area

Laboratorio Territoriale della Provincia di CI, Progetto integrato di sviluppo d'area

La Marmora A., Itinerari dell'isola di Sardegna, Ilisso editore, 1997, Torino

Lugli A., Museologia, Firenze, 1996

Manconi F., Le miniere e i minatori della Sardegna, Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1986.

Manno G., Storia della Sardegna, Cagliari, 1842

Mastino A., Storia della Sardegna antica, Maestrale Editore, Sassari, 2009

Mezzolani S., Simoncini A., Storie di Miniera, Unione Sarda Editore, Cagliari, 1995

Morcellini, Lezione di comunicazione, Esselibri, Napoli, 2003

Orrù E., Rudas N., Crisi e mutamento – La Sardegna tra tradizione e modernità, Tema Editore, Cagliari, 2009

Perra C., Museo Archeologico di Villa Sulcis, Envisual, Carbonia, 2008 • Piano Intercomunale Metodologico del Sulcis

Pinna G., Sant'Antioco – Ricerca e storia dell'identità, Zonza Editore, Sant'Antioco, 2007

Rapporto ONU – La globalizzazione minaccia le diversità culturaliRegione Sardegna, Progetto integrato di sviluppo 2000-2006 Regione Sardegna, Rapporto d'area del Sulcis

Regione Sardegna, Progetto integrato di sviluppo filiere agroalimentari

Regione Sardegna, Dossier Parco Geominerario UNESCORegione Sardegna, Piano paesaggistico regionale

Rifkin J., La fine del lavoro, Mondadori, Milano, 2005 Rifkin J., L'era dell'accesso, Mondadori, Milano. 2000

Savelli A., Sociologia del Turismo, F. Angeli Editore, Milano, 2002 Sella Q., Relazione alla commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni dell'industria mineraria in Sardegna, Firenze, 1871

Seymour – Smith, Dizionario di Antropologia, Sansoni Editore, Firenze, 1991

Simmel G., Saggio sulla differenziazione sociale, Mimesis, Milano, 2002

Sulas S., Le invasioni militari e le influenze culturali nel Sulcis tra il XIV a.C e il XIV d.C, Edizioni VIS, 2002

Sviluppo integrato del Sulcis/Iglesiente, IX convegno nazionale italiano d'ingegneria, Ischia, settembre 2009

Sitografia

• http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=96926&v=2&c=149&t=1

• http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=142021&v=2&c=1489&t=1

• ftp://129.3.20.41/eps/urb/papers/0401/0401004.pdf - Governance, Reti

d’imprese e Distretti Industriali

• http://www.pc-facile.com/glossario/bluetooth • http://www.parcogeominerario.it • http://www.rspp.info/documenti.php?c=,0,82,89&id=89 . • http://www.regione.sardegna.it/j/v/492?s=147075&v=2&c=1489&t=1 . • http://www.montessu-arearcheologica.it • www.sulcis.eu • http://www.activsardegna.com/enogastronomia/enologia_sardegna_carign ano.htm . • http://www.luxgallery.it/articolo/la-strada-del-carignano-del-sulcis/12286/ . • http://www.pedologia.net/it/ambiti/zonazione.html . • http://www.agraria.org/prodottitipici/pecorinoromanopecorinosardo.htm . • http://www.sortumannu.com .

Nel documento Sulcis - Una risposta culturale (pagine 147-156)

Documenti correlati