• Non ci sono risultati.

Subarea: Coinvolgimento delle famiglie 3.7.d Partecipazione formale dei genitori

Nel documento Rapporto Autovalutazione (pagine 117-120)

3.7.d.1 Votanti effettivi alle elezioni del Consiglio di Istituto

Istituto:SSIC842003 - Votanti effettivi alle elezioni del Consiglio di Istituto opzione Situazione della scuola:

SSIC842003 Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale % Percentuale di genitori votanti

effettivi sul totale degli aventi diritto

3,82775119617225 16,39 16,93 22,2

Domande Guida

Quali accordi di rete e collaborazioni con soggetti pubblici o privati ha la scuola? Per quali finalita'?

Qual e' la partecipazione della scuola nelle strutture di governo territoriale?

Quali ricadute ha la collaborazione con soggetti esterni sull'offerta formativa?

Punti di Forza (Digitare al max 1500 caratteri) Punti di Debolezza (Digitare al max 1500 caratteri) L'Istituto ha stipulato a luglio 2015 un accordo di rete "Scienze

in verticale" su tematiche educative didattiche inerenti il campo scientifico matematico con L'IC di Sorso, l'IC1 e lo Scientifico di Porto Torres, l'università di sassari e alcune associazioni scientifiche;

Inoltre l'anno scolastico 2013-2014 è stato stipulato un accordo di rete sulla realizzazione del curricolo verticale, con altri 4 istituti comprensivi del territorio dal titolo "La Scuola che Apprende". L'anno scolastico 2014-2015 si è portata avanti l'esperienza che si è conclusa con un convegno prima provinciale, poi regionale; nell'anno scolastico 2015-2016 la stessa rete lavorerà sulla valutazione delle competenze relative al curricolo verticale.

L'istituto fa parte di una terza rete relativa al progetto "Master Teacher" sulla scuola digitale.

Nel territorio dell'Istituto (Porto Torres) opera un gruppo di lavoro ("cabina di regia") composto da docenti delle tre scuole del territorio e rappresentanti dell'Ente Locale che condivide tematiche educative.

Poche proposte di progetti in rete con gli enti territoriali.

3.7.e Partecipazione informale dei genitori

3.7.e.1 Partecipazione dei genitori agli incontri e alle attivita' della scuola

Partecipazione dei genitori agli incontri e alle attivita' della scuola

Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale %

Validi

Basso livello di partecipazione 17,4 20,4 20,1

Medio - basso livello di

partecipazione 37 31 30,6

Medio - alto livello di

partecipazione 28,3 31,7 36,5

Alto livello di partecipazione 17,4 16,9 12,7

Situazione della scuola:

SSIC842003 % Medio - alto livello di partecipazione

3.7.g Capacita' della scuola di coinvolgere i genitori

3.7.g.1 Livello di coinvolgimento dei genitori da parte della scuola

Livello di coinvolgimento dei genitori da parte della scuola

Riferimento Provinciale % Riferimento Regionale % Riferimento Nazionale %

Validi

Basso coinvolgimento 0 0,6 0,1

Medio - basso coinvolgimento 14 16,6 9,4

Medio - alto coinvolgimento 62 64,6 73,6

Alto coinvolgimento 24 18,3 16,9

Situazione della scuola:

SSIC842003 % Alto coinvolgim

Domande Guida In che modo le famiglie sono coinvolte nella definizione dell'offerta formativa?

Ci sono forme di collaborazione con i genitori per la realizzazione di interventi formativi o progetti?

La scuola coinvolge i genitori nella definizione del Regolamento d’istituto, del Patto di corresponsabilità o di altri documenti rilevanti per la vita scolastica? La scuola realizza interventi o progetti rivolti ai genitori (es. corsi, conferenze)?

La scuola utilizza strumenti on-line per la comunicazione con i genitori (es. registro elettronico)?

Punti di Forza (Digitare al max 1500 caratteri) Punti di Debolezza (Digitare al max 1500 caratteri) Presenza della Consulta dei Genitori

Presenza dei genitori ai Colloqui e nelle manifestazioni Progetto d'informatica proposto dalla Consulta e rivolto ai genitori

Conferenza sul Cyber bullismo organizzato dalla Consulta.

Presenza di un gruppo di genitori attivo e propositivo sulle tematiche educative.

Non pieno coinvolgimento di tutte le famiglie nei percorsi informativi-formativi a loro destinati.

Parziale coinvolgimento dei genitori nella elaborazione dei PEI e dei PDP.

Rubrica di valutazione e Motivazione del giudizio assegnato

Rubrica di Valutazione Criterio di qualità: La scuola svolge un ruolo propositivo

nella promozione di politiche formative territoriali e coinvolge le famiglie nella definizione dell'offerta formativa

e nella vita scolastica.

Situazione della scuola

La scuola non partecipa a reti e non ha collaborazioni con soggetti esterni, oppure le collaborazioni attivate non hanno una ricaduta concreta per la scuola.

Non si realizzano iniziative rivolte ai genitori e momenti di confronto con i genitori sull'offerta formativa.

1 - Molto critica

2 -La scuola partecipa a reti e/o ha collaborazioni con soggetti

esterni, anche se alcune di queste collaborazioni devono essere maggiormente integrate nella vita della scuola.

Si realizzano iniziative rivolte ai genitori, anche se le modalita' di coinvolgimento non sempre sono adeguate.

3 - Con qualche criticita'

4 -La scuola partecipa a reti e ha collaborazioni con soggetti

esterni. Le collaborazioni attivate sono integrate in modo adeguato con l'offerta formativa. La scuola è coinvolta in momenti di confronto con i soggetti presenti nel territorio per la promozione delle politiche formative. Si realizzano iniziative rivolte ai genitori e momenti di confronto con i genitori sull'offerta formativa. Le modalita' di coinvolgimento dei genitori sono adeguate.

5 - Positiva

6 -La scuola partecipa in modo attivo o coordina reti e ha

collaborazioni diverse con soggetti esterni. Le collaborazioni attivate contribuiscono in modo significativo a migliorare la qualita' dell'offerta formativa. La scuola e' un punto di riferimento nel territorio per la promozione delle politiche formative.

Si realizzano iniziative rivolte ai genitori e momenti di confronto con i genitori sull'offerta formativa. I genitori partecipano attivamente alla definizione dell'offerta formativa.

Le modalita' di coinvolgimento dei genitori sono efficaci.

7 - Eccellente

Motivazione del giudizio assegnato

Discreto coinvolgimento dell'Ente Territoriale e delle famiglie in iniziative riferite alla formazione su tematiche educative;

propositivo l'apporto dei genitori facenti parte la Consulta, sia a livello di formazione, sia altre iniziative educative; è però necessaria una maggiore interazione e collaborazione con i genitori per quanto riguarda alcune specifiche iniziative riferite a percorsi di educazione alimentare.

La scuola fa attualmente parte di tre reti, una di tipo didattico (Scienze in verticale), l'altra legata al Curricolo verticale e una terza relativa al progetto "Master teacher". La prima è condivisa con altri istituti del territorio, l'Università e alcune associazioni scientifiche e si basa sulla progettazione verticale scientifico-matematica; la seconda è condivisa con altri 4 istituti comprensivi del territorio e si basa sulla realizzazione e valutazione del curricolo verticale, la terza riguarda lo sviluppo delle competenze digitali.

Nel documento Rapporto Autovalutazione (pagine 117-120)