• Non ci sono risultati.

SVILUPPO DELLA DIDATTICA PER COMPETENZE E DELLA DIDATTICA INTEGRATA

Nel documento Piano Triennale Oferta Formativa (pagine 25-31)

PIANO DI MIGLIORAMENTO

SVILUPPO DELLA DIDATTICA PER COMPETENZE E DELLA DIDATTICA INTEGRATA

Descrizione Percorso

Sviluppo della didattica per competenze e della didattica integrata, anche attraverso la partecipazione a reti scolastiche e a momenti di formazione ed aggiornamento per personale docente e all'implementazione dell'utilizzo di piattaforme digitali.

"OBIETTIVI DI PROCESSO COLLEGATI AL PERCORSO"

"OBIETTIVI DI PROCESSO" CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE

"Obiettivo:" Sviluppo di percorsi e progetti multidisciplinari per

competenze. Partecipazione a Rete di Didattica Integrata USR Lombardia.

Corsi di formazione per docenti in collaborazione con Università Bicocca.

Sviluppo e implementazione di piattaforma digitale per la didattica.

"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"

» "Priorità" [Risultati scolastici]

Incremento del tasso di ammissione alla classe successiva nel mese di Giugno degli alunni del Liceo, soprattutto degli iscritti alla classe seconda.

» "Priorità" [Risultati scolastici]

Incremento del tasso di ammissione alla classe successiva nel mese di Giugno degli studenti dell'ITE.

» "Priorità" [Competenze chiave europee]

Tra le competenze chiave europee il Polo Scolastico A. Manzoni si pone come obiettivo principale di implementare attraverso progetti trasversali e insegnamenti curricolari soprattutto le competenze sociali e civiche, le competenze digitali e le competenze in lingua straniera.

"OBIETTIVI DI PROCESSO" AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

"Obiettivo:" Utilizzo di aule tradizionali, spazi colorati e laboratori anche per la didattica attiva con eventuale cambiamento del setting d'aula per la didattica cooperativa.

"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"

» "Priorità" [Risultati scolastici]

Incremento del tasso di ammissione alla classe successiva nel mese di Giugno degli alunni del Liceo, soprattutto degli iscritti alla classe seconda.

» "Priorità" [Risultati scolastici]

Incremento del tasso di ammissione alla classe successiva nel mese di Giugno degli studenti dell'ITE.

» "Priorità" [Competenze chiave europee]

Tra le competenze chiave europee il Polo Scolastico A. Manzoni si pone come obiettivo principale di implementare attraverso progetti trasversali e insegnamenti curricolari soprattutto le competenze sociali e civiche, le competenze digitali e le competenze in lingua straniera.

"OBIETTIVI DI PROCESSO" ORIENTAMENTO STRATEGICO E ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA

"Obiettivo:" Questo percorso è stato attivato anche grazie al contributo del Gruppo di lavoro per l'Innovazione didattica che opera all'interno della scuola su mandato della Presidenza. I progetti vengono elaborati all'interno dei consigli di classe. Ogni consiglio di classe nomina un referente di progetto. I docenti partecipanti al corso di formazione della Rete di Didattica Integrata informano e coinvolgono il Collegio Docenti e i vari Consigli di classe nella sperimentazione e inserimento curricolare di esperienze di didattica integrata. L'animatore digitale e il suo team

operano per sostenere i docenti in tale processo di innovazione didattica, coadiuvando e migliorando, sul piano operativo, la comunicazione

interna tra docenti dello stesso Consiglio di classe e la digitalizzazione di alcuni processi, anche attraverso schede di supporto e tutorial.

"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"

» "Priorità" [Risultati scolastici]

Incremento del tasso di ammissione alla classe successiva nel mese di Giugno degli alunni del Liceo, soprattutto degli iscritti alla

classe seconda.

» "Priorità" [Risultati scolastici]

Incremento del tasso di ammissione alla classe successiva nel mese di Giugno degli studenti dell'ITE.

» "Priorità" [Competenze chiave europee]

Tra le competenze chiave europee il Polo Scolastico A. Manzoni si pone come obiettivo principale di implementare attraverso progetti trasversali e insegnamenti curricolari soprattutto le competenze sociali e civiche, le competenze digitali e le competenze in lingua straniera.

"OBIETTIVI DI PROCESSO" SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE

"Obiettivo:" I docenti parteciperanno a corsi di formazione erogati dall'Università Bicocca. Due docenti del Liceo e due docenti dell'ITE parteciperanno al corso di formazione erogato dal MIUR attraverso la Rete di Didattica Integrata.

"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"

» "Priorità" [Risultati scolastici]

Incremento del tasso di ammissione alla classe successiva nel mese di Giugno degli alunni del Liceo, soprattutto degli iscritti alla classe seconda.

» "Priorità" [Risultati scolastici]

Incremento del tasso di ammissione alla classe successiva nel mese di Giugno degli studenti dell'ITE.

» "Priorità" [Competenze chiave europee]

Tra le competenze chiave europee il Polo Scolastico A. Manzoni si pone come obiettivo principale di implementare attraverso progetti trasversali e insegnamenti curricolari soprattutto le

competenze sociali e civiche, le competenze digitali e le competenze in lingua straniera.

"OBIETTIVI DI PROCESSO" INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO E RAPPORTI CON LE FAMIGLIE

"Obiettivo:" La Rete di Didattica Integrata dell'USR Lombardia consentirà al nostro Istituto di cominciare a relazionarsi con altre realtà scolastiche del territorio anche in vista di future collaborazioni.

"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"

» "Priorità" [Competenze chiave europee]

Tra le competenze chiave europee il Polo Scolastico A. Manzoni si pone come obiettivo principale di implementare attraverso progetti trasversali e insegnamenti curricolari soprattutto le competenze sociali e civiche, le competenze digitali e le competenze in lingua straniera.

ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: SVILUPPO DI PERCORSI E PROGETTI MULTIDISCIPLINARI PER COMPETENZE.

Tempistica prevista per la

conclusione dell'attività Destinatari Soggetti Interni/Esterni Coinvolti

01/06/2020 Docenti Docenti

Studenti Studenti

Responsabile

Un docente individuato da ogni consiglio di classe sarà responsabile dell'attività.

Risultati Attesi

Ogni Consiglio di classe declinerà le competenze sviluppate nel percorso in un compito di realtà che dovrà essere realizzato dagli studenti.

ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: PARTECIPAZIONE A RETE DI DIDATTICA INTEGRATA USR LOMBARDIA.

Tempistica prevista per la

conclusione dell'attività Destinatari Soggetti Interni/Esterni Coinvolti

01/06/2022 Docenti Docenti

Consulenti esterni Responsabile

La scuola partecipa alla Rete di Didattica Integrata su autorizzazione del Dirigente di Scolastico.

La Preside partecipa al percorso della Rete insieme ai docenti coinvolti nel percorso di formazione (due per il Liceo e due per l'ITE)

Risultati Attesi

Sviluppo di un curricolo di didattica integrata creato ad hoc sul profilo in uscita dello studente del Liceo e dell'ITE.

ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: CORSI DI FORMAZIONE PER DOCENTI IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ BICOCCA.

Tempistica prevista per la

conclusione dell'attività Destinatari Soggetti Interni/Esterni Coinvolti

01/06/2020 Docenti Docenti

Consulenti esterni Responsabile

La Dirigente di Settore e la Preside sono responsabili dei contatti con l'Università Bicocca.

Risultati Attesi

Una discreta parte del Collegio Docenti avrà modo di aggiornarsi sulle modalità di realizzazione della didattica per competenze. 

VALORIZZAZIONE DELLA SCUOLA INTESA COME COMUNITÀ ATTIVA, APERTA AL

Nel documento Piano Triennale Oferta Formativa (pagine 25-31)