DECRETO 27 luglio 2022 .
Liquidazione coatta amministrativa della «Power Service società cooperativa in liquidazione», in Arezzo e nomina del commissario liquidatore.
IL MINISTRO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Visto l’art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;
Visto l’art. 2545 -terdecies del codice civile;
Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei mini-stri 29 luglio 2021, n. 149, recante «Regolamento di or-ganizzazione del Ministero dello sviluppo economico»;
Vista la sentenza del 21 maggio 2019, n. 39/2019 del Tribunale di Arezzo con la quale è stato dichiarato lo sta-to d’insolvenza della società cooperativa «Power Service società cooperativa in liquidazione», aderente alla Unio-ne nazionale cooperative italiaUnio-ne;
Considerato che, ex art. 195, comma 4 del regio de-creto 16 marzo 1942, n. 267, la stessa è stata comunicata all’autorità competente perché disponga la liquidazione ed è stata inoltre notificata, affissa e resa pubblica nei modi e nei termini stabiliti per la sentenza dichiarativa dello stato di fallimento;
Ritenuta l’opportunità di omettere la comunicazione di avvio del procedimento ex art. 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241, con prevalenza dei principi di economicità e speditezza dell’azione amministrativa, atteso che l’ado-zione del decreto di liquidal’ado-zione coatta amministrativa è atto dovuto e consequenziale alla dichiarazione dello stato di insolvenza e che il debitore è stato messo in con-dizione di esercitare il proprio diritto di difesa;
Ritenuto di dover disporre la liquidazione coatta ammi-nistrativa della suddetta società cooperativa e nominare il relativo commissario liquidatore;
Considerato che il comitato istituito con la direttiva del Ministro dello sviluppo economico del 9 giugno 2022 e nominato con decreto del 30 giugno 2022, ha individuato nella seduta del 25 luglio 2022 il professionista cui affida-re l’incarico di commissario liquidatoaffida-re tenuto conto del-la terna segnadel-lata, ai sensi dell’art. 9 deldel-la legge 17 luglio 1975, n. 400, dalla associazione nazionale di rappresen-tanza e assistenza del movimento cooperativo alla quale la predetta società risulta aderente;
Decreta:
Art. 1.
1. La società cooperativa «Power Service società co-operativa in liquidazione» con sede in Arezzo, codice fiscale 01636490516, è posta in liquidazione coatta am-ministrativa, ai sensi dell’art. 2545 -terdecies del codice civile.
2. Considerati gli specifici requisiti professionali, come risultanti dal curriculum vitae , è nominato commis-sario liquidatore il dott. Marco di Giovannantonio, nato il 2 marzo 1966 e residente in Fiorenzuola d’Arda (PC) alla via Bergamaschi n. 3.
Art. 2.
1. Al predetto commissario liquidatore spetta il tratta-mento economico previsto dal decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’eco-nomia e delle finanze del 3 novembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 5 dicembre 2016.
2. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Uf-ficiale della Repubblica italiana.
3. Il presente provvedimento potrà essere impugnato dinnanzi al competente Tribunale amministrativo regio-nale, ovvero a mezzo di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ove ne sussistano i presupposti di legge.
Roma, 27 luglio 2022
Il Ministro: GIORGETTI
22A04527
DECRETO 27 luglio 2022 .
Liquidazione coatta amministrativa della «Perterra so-cietà agricola cooperativa in liquidazione», in Pescia e no-mina del commissario liquidatore.
IL MINISTRO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Visto l’art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;
Visto l’art. 2545 -terdecies del codice civile;
Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei mini-stri 29 luglio 2021, n. 149, recante «Regolamento di or-ganizzazione del Ministero dello sviluppo economico»;
Vista l’istanza con la quale la Lega nazionale delle coo-perative e mutue ha chiesto che la società «Perterra socie-tà agricola cooperativa in liquidazione» sia ammessa alla procedura di liquidazione coatta amministrativa;
Viste le risultanze della revisione dell’associazione di rappresentanza, dalla quale si rileva lo stato d’insolvenza della suddetta società cooperativa;
Considerato quanto emerge dalla visura camerale ag-giornata, effettuata d’ufficio presso il competente registro delle imprese, dalla quale si evince che l’ultimo bilancio depositato dalla cooperativa, riferito all’esercizio 2020, evidenzia una condizione di sostanziale insolvenza in quanto, a fronte di un attivo circolante di euro 111.480,00, si riscontrano debiti esigibili entro l’esercizio successi-vo di euro 181.396,00 ed un patrimonio netto negatisuccessi-vo di euro - 64.931,00;
Considerato che in data 3 marzo 2021 è stato assol-to l’obbligo di cui all’art. 7 della legge 7 agosassol-to 1990, n. 241, dando comunicazione dell’avvio del procedi-mento a tutti i soggetti interessati e che il legale rap-presentante della società ha comunicato formalmente la propria rinuncia alla presentazione di osservazioni e/o controdeduzioni;
Ritenuto di dover disporre la liquidazione coatta ammi-nistrativa della suddetta società cooperativa e nominare il relativo commissario liquidatore;
Considerato che il comitato istituito con la direttiva del Ministro dello sviluppo economico del 9 giugno 2022 e nominato con decreto del 30 giugno 2022, ha individuato nella seduta del 25 luglio 2022 il professionista cui affida-re l’incarico di commissario liquidatoaffida-re tenuto conto del-la terna segnadel-lata, ai sensi dell’art. 9 deldel-la legge 17 luglio 1975, n. 400, dalla associazione nazionale di rappresen-tanza e assistenza del movimento cooperativo alla quale la predetta società risulta aderente;
Decreta:
Art. 1.
1. La società cooperativa «Perterra società agricola cooperativa in liquidazione», con sede in Pescia (PT), codice fiscale 01871290472, è posta in liquidazione co-atta amministrativa, ai sensi dell’art. 2545 -terdecies del codice civile.
2. Considerati gli specifici requisiti professionali, come risultanti dal curriculum vitae , è nominato com-missario liquidatore il dott. Marco Pisaneschi, nato il 19 marzo 1967 e residente in Agliana (PT) alla via Mar-coni n. 38.
Art. 2.
1. Al predetto commissario liquidatore spetta il tratta-mento economico previsto dal decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’eco-nomia e delle finanze del 3 novembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 5 dicembre 2016.
2. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Uf-ficiale della Repubblica italiana.
3. Il presente provvedimento potrà essere impugnato dinnanzi al competente Tribunale amministrativo regio-nale, ovvero a mezzo di ricorso straordinario al Presi-dente della Repubblica, ove ne sussistano i presupposti di legge.
Roma, 27 luglio 2022
Il Ministro: GIORGETTI
22A04528
DECRETO 27 luglio 2022 .
Liquidazione coatta amministrativa della «Servizi inte-grati per gli artigiani - società cooperativa consortile con denominazione abbreviata “SER.IN.ART. coop. cons.”», in Cagliari e nomina del commissario liquidatore.
IL MINISTRO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Visto l’art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;
Visto l’art. 2545 -terdecies del codice civile;
Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei mini-stri 29 luglio 2021, n. 149, recante «Regolamento di or-ganizzazione del Ministero dello sviluppo economico»;
Vista l’istanza con la quale la Lega nazionale coo-perative e mutue ha chiesto che la società «Servizi in-tegrati per gli artigiani - società cooperativa consortile con denominazione abbreviata “SER.IN.ART. coop.
cons.”» sia ammessa alla procedura di liquidazione coatta amministrativa;
Viste le risultanze della revisione dell’associazione di rappresentanza, dalla quale si rileva lo stato d’insolvenza della suddetta società cooperativa;
Considerato quanto emerge dalla visura camerale ag-giornata, effettuata d’ufficio presso il competente registro delle imprese, e dalla situazione patrimoniale al 31 mag-gio 2021, allegata al verbale di revisione, che eviden-zia una condizione di sostaneviden-ziale insolvenza in quanto, a fronte di un attivo patrimoniale di euro 224.955,00, si riscontra una massa debitoria di euro 423.717,00 ed un patrimonio netto negativo di euro - 442.991,00;
Considerato che in data 5 maggio 2022 è stato assol-to l’obbligo di cui all’art. 7 della legge 7 agosassol-to 1990, n. 241, dando comunicazione dell’avvio del procedimen-to a tutti i soggetti interessati, che non hanno formulaprocedimen-to osservazioni e/o controdeduzioni;
Ritenuto di dover disporre la liquidazione coatta ammi-nistrativa della suddetta società cooperativa e nominare il relativo commissario liquidatore;
Considerato che il comitato istituito con la direttiva del Ministro dello sviluppo economico del 9 giugno 2022 e nominato con decreto del 30 giugno 2022, ha individuato nella seduta del 25 luglio 2022 il professionista cui affida-re l’incarico di commissario liquidatoaffida-re tenuto conto del-la terna segnadel-lata, ai sensi dell’art. 9 deldel-la legge 17 luglio 1975, n. 400, dalla associazione nazionale di rappresen-tanza e assistenza del movimento cooperativo alla quale la predetta società risulta aderente;
Decreta:
Art. 1.
1. La società cooperativa «Servizi integrati per gli arti-giani - società cooperativa consortile con denominazione abbreviata “SER.IN.ART. coop. cons.”», con sede in Ca-gliari (codice fiscale 02253000927) è posta in liquidazio-ne coatta amministrativa, ai sensi dell’art. 2545 -terdecies del codice civile.
2. Considerati gli specifici requisiti professionali, come risultanti dal curriculum vitae , è nominato commissario liquidatore il dott. Mario Salaris, nato il 20 ottobre 1973 e residente in Cagliari alla via Lamarmora n. 49.
Art. 2.
1. Al predetto commissario liquidatore spetta il tratta-mento economico previsto dal decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’eco-nomia e delle finanze del 3 novembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 5 dicembre 2016.
2. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Uf-ficiale della Repubblica italiana.
3. Il presente provvedimento potrà essere impugnato dinnanzi al competente Tribunale amministrativo regiona-le, ovvero a mezzo di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ove ne sussistano i presupposti di legge.
Roma, 27 luglio 2022
Il Ministro: GIORGETTI
22A04529
DECRETO 27 luglio 2022 .
Sostituzione del commissario liquidatore della «VRS Ser-vizi società cooperativa», in Torino.
IL MINISTRO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Visto l’art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;
Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei mi-nistri 29 luglio 2021, n. 149, recante «Regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico;
Visto il decreto ministeriale 27 novembre 2014, n. 529/2014, con il quale la società cooperativa «VRS Servizi società cooperativa», con sede in Torino (codice fiscale 10769180018), è stata posta in liquidazione coatta amministrativa e il dott. Antonio D’Agostino ne è stato nominato commissario liquidatore;
Vista la nota pervenuta in data 30 marzo 2016, con la quale il citato commissario liquidatore ha comunicato di dimettersi dall’incarico conferitogli;
Visto il decreto ministeriale 2 dicembre 2016, n. 411/2016, con il quale l’avv. Alessandro Gariglio è sta-to nominasta-to commissario liquidasta-tore della società indica-ta in premessa in sostituzione del dott. Antonio D’Agosti-no, dimissionario;
Vista la nota pervenuta in data 27 gennaio 2020, con la quale il citato commissario ha comunicato di dimettersi dall’incarico conferitogli;
Visto il decreto ministeriale 5 novembre 2021, n. 385/2021, con il quale l’avv. Massimo Sebastianelli è stato nominato commissario liquidatore della società indicata in premessa in sostituzione dell’avv. Alessandro Gariglio, dimissionario;
Vista la nota pervenuta in data 28 gennaio 2022, con la quale il citato commissario ha rinunciato all’incarico conferitogli;
Ritenuto necessario provvedere alla sostituzione dell’avv. Massimo Sebastianelli per l’incarico di commis-sario liquidatore della predetta società cooperativa;
Considerato che il comitato istituito con la direttiva del Ministro dello sviluppo economico del 9 giugno 2022 e nominato con decreto del 30 giugno 2022, ha individuato nella seduta del 25 luglio 2022 il professionista cui affi-dare l’incarico di commissario liquidatore tenuto conto della terna segnalata dalla competente direzione generale;
Decreta:
Art. 1.
1. In sostituzione dell’avv. Massimo Sebastianelli, ri-nunciatario, considerati gli specifici requisiti professionali, come risultanti dal curriculum vitae , è nominata commis-sario liquidatore della società cooperativa «VRS Servizi società cooperativa», con sede in Torino, codice fiscale 10769180018, la dott.ssa Sara Auguadro nata il 24 novem-bre 1978 e residente in Como al viale Per San Fermo n. 45.
Art. 2.
1. Al predetto commissario liquidatore spetta il trattamen-to economico previstrattamen-to dal decretrattamen-to del Ministro dello svilup-po economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 3 novembre 2016, pubblicato nella Gazzet-ta Ufficiale della Repubblica iGazzet-taliana del 5 dicembre 2016.
2. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Uf-ficiale della Repubblica italiana.
3. Il presente provvedimento potrà essere impugnato dinnanzi al competente Tribunale amministrativo regiona-le, ovvero a mezzo di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ove ne sussistano i presupposti di legge.
Roma, 27 luglio 2022
Il Ministro: GIORGETTI
22A04660
DECRETO 27 luglio 2022 .
Liquidazione coatta amministrativa della «Terzo tempo educazione cultura e sport società cooperativa sociale spor-tiva dilettantistica - onlus in liquidazione», in Torino e nomi-na del commissario liquidatore.
IL MINISTRO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Visto l’art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;
Visto l’art. 2545 -terdecies del codice civile;
Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei mini-stri 29 luglio 2021, n. 149, recante «Regolamento di or-ganizzazione del Ministero dello sviluppo economico»;
Vista l’istanza con la quale la Confederazione coopera-tive italiane ha chiesto che la società «Terzo tempo educa-zione cultura e sport società cooperativa sociale sportiva dilettantistica - Onlus in liquidazione» sia ammessa alla procedura di liquidazione coatta amministrativa;
Viste le risultanze della revisione dell’associazione di rappresentanza, dalla quale si rileva to stato d’insolvenza della suddetta società cooperativa;
Considerato quanto emerge dalla visura camerale ag-giornata, effettuata d’ufficio presso il competente registro delle imprese, dalla quale si evince che l’ultimo bilancio depositato dalla cooperativa, riferito all’esercizio 31 di-cembre 2020, evidenzia una condizione di sostanziale insolvenza in quanto, a fronte di un attivo patrimoniale di euro 132.522,00 si riscontra una massa debitoria di euro 217.416,00 ed un patrimonio netto negativo di euro - 404.138,00;
Considerato che in data 14 giugno 2021 è stato assol-to l’obbligo di cui all’art. 7 della legge 7 agosassol-to 1990, n. 241, dando comunicazione dell’avvio del procedimen-to a tutti i soggetti interessati e che il legale rappresentan-te ha comunicato di rinunciare a formulare osservazioni e/o controdeduzioni;
Ritenuto di dover disporre la liquidazione coatta ammi-nistrativa della suddetta società cooperativa e nominare il relativo commissario liquidatore;
Considerato che il comitato istituito con la direttiva del Ministro dello sviluppo economico del 9 giugno 2022 e nominato con decreto del 30 giugno 2022, ha individuato nella seduta del 25 luglio 2022 il professionista cui affida-re l’incarico di commissario liquidatoaffida-re tenuto conto del-la terra segnadel-lata, ai sensi dell’art. 9 deldel-la legge 17 luglio 1975, n. 400, dalla associazione nazionale di rappresen-tanza e assistenza del movimento cooperativo alla quale la predetta società risulta aderente;
Decreta:
Art. 1.
1. La società cooperativa «Terzo tempo educazione cultura e sport società cooperativa sociale sportiva dilet-tantistica - Onlus in liquidazione», con sede in Torino,
codice fiscale 07406960018, è posta in liquidazione co-atta amministrativa, ai sensi dell’art. 2545 -terdecies del codice civile.
2. Considerati gli specifici requisiti professionali, come risultanti dal curriculum vitae , è nominato commissario li-quidatore la dott.ssa Greta Romani, nata il 9 febbraio 1974 e residente in Torino alla via Cordero di Pamparato n. 6.
Art. 2.
1. Al predetto commissario liquidatore spetta il tratta-mento economico previsto dal decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’eco-nomia e delle finanze del 3 novembre 2016, pubblicato nella GURI del 5 dicembre 2016.
2. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Uf-ficiale della Repubblica italiana.
3. Il presente provvedimento potrà essere impugnato dinnanzi al competente Tribunale amministrativo regio-nale, ovvero a mezzo di ricorso straordinario al Presi-dente della Repubblica, ove ne sussistano i presupposti di legge.
Roma, 27 luglio 2022
Il Ministro: GIORGETTI
22A04661
DECRETO 1° agosto 2022 .
Liquidazione coatta amministrativa della «Cooperativa so-ciale San Michele Arcangelo a responsabilità limitata in liqui-dazione», in Genova e nomina del commissario liquidatore.
IL MINISTRO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Visto l’art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;
Visto l’art. 2545 -terdecies del codice civile;
Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei mi-nistri 29 luglio 2021, n. 149, recante «Regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico;
Vista l’istanza con la quale l’Associazione generale co-operative italiane ha chiesto che la società «Cooperativa sociale San Michele Arcangelo a responsabilità limitata in liquidazione» sia ammessa alla procedura di liquida-zione coatta amministrativa;
Viste le risultanze della revisione dell’associazione di rappresentanza, dalla quale si rileva lo stato d’insolvenza della suddetta società cooperativa;
Considerato quanto emerge dalla sopra citata revisione, dalla quale si evince che l’ultima situazione patrimoniale della cooperativa, aggiornata al 28 dicembre 2021, evi-denzia una condizione di sostanziale insolvenza in quan-to, a fronte di un attivo patrimoniale di euro 185.787,00, si riscontra una massa debitoria di euro 2.025.205,00 ed un patrimonio netto negativo di euro - 1.869.398,00;
Considerato che in data 26 aprile 2022 e stato assol-to l’obbligo di cui all’art. 7 della legge 7 agosassol-to 1990, n. 241, dando comunicazione dell’avvio del procedimen-to a tutti i soggetti interessati e che il legale rappresentan-te ha comunicato la rinuncia a formulare osservazioni e/o controdeduzioni;
Ritenuto di dover disporre la liquidazione coatta ammi-nistrativa della suddetta società cooperativa e nominare il relativo commissario liquidatore;
Considerato che il comitato istituito con la Direttiva del Ministro dello sviluppo economico del 9 giugno 2022 e nominato con decreto del 30 giugno 2022, ha indivi-duato nella seduta del 28 luglio 2022 il professionista cui affidare l’incarico di commissario liquidatore tenuto conto della terna segnalata, ai sensi dell’art. 9 della legge 17 luglio 1975, n. 400, dalla associazione nazionale di rappresentanza e assistenza del movimento cooperativo alla quale risulta aderente la predetta società cooperativa;
Decreta:
Art. 1.
1. La società cooperativa «Cooperativa sociale San Michele Arcangelo a responsabilità limitata in liquida-zione», con sede in Genova, codice fiscale 02783160100, e posta in liquidazione coatta amministrativa, ai sensi dell’art. 2545 -terdecies del codice civile.
2. Considerati gli specifici requisiti professionali, come risultanti dal curriculum vitae , e nominato/a commissario liquidatore dott. Remo Berluti, nato 23 settembre 1938 e re-sidente in Arenzano (GE) alla via Punto San Martino, n. 2.
Art. 2.
1. Al predetto commissario liquidatore spetta tratta-mento economico previsto dal decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’eco-nomia e delle finanze del 3 novembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 5 dicembre 2016.
2. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Uf-ficiale della Repubblica italiana.
3. Il presente provvedimento potrà essere impugnato dinnanzi al competente Tribunale amministrativo regio-nale, ovvero a mezzo di ricorso straordinario al Presi-dente della Repubblica, ove ne sussistano i presupposti di legge.
Roma, 1° agosto 2022
Il Ministro: GIORGETTI
22A04662