• Non ci sono risultati.

Non essendo state rilevate variazioni del diametro, lo swelling è stato fatto solamente per la massa.

5.2.1 Swelling dopo 1 mese

Si è analizzato l’incremento percentuale del peso (sui quattro segmenti più lunghi) che si registra dopo le immersioni, differenziando per il liquido; in figura sono riportate le differenze delle medie dei pesi pre e post-immersione dopo l’ammollo di 1 mese (Figura 5.3):

0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 A B C E F G H I D e n si (m g/ m m ^3) PICC

Densità PICC

Densità prossimale Densità distale

Figura 5.3. Incremento medio percentuale del peso tra i campioni pre e post-immersione, le linee rosse rappresentano le deviazioni standard delle

misure effettuate.

Dalla figura è possibile affermare:

 In tutti i casi si ha un aumento del peso ed è maggiore per i campioni immersi in Etanolo indipendentemente dal PICC.  I PICC A, B e C sono quelli che mostrano una maggiore

differenza tra l’incremento di peso dopo l’immersione in Ringer e Etanolo (circa ).

 I PICC E, G e H hanno una differenza di comportamento dopo l’immersione nei due liquidi di media entità (circa ).  Il PICC F ed I mostrano un incremento di peso molto simile

dopo l’immersione in entrambi i liquidi (circa ).  I PICC A e B sono quelli nei quali si registra un incremento

massimo dopo l’immersione nell’Etanolo (circa ).

 I PICC B e I sono quelli nei quali si registra un incremento massimo dopo l’immersione nel Ringer (circa ) .

 I PICC A e C sono quelli che mostrano un incremento di peso fortemente diverso a seconda del liquido in cui sono stati immersi.

Un’ulteriore misura del peso è stata effettuata 24 ore dopo ed è emerso che tutti i segmenti tornavano al loro peso pre-immersione.

Questo dato è di particolare importanza poiché significa che la penetrazione del solvente è reversibile, probabilmente il liquido rimane intrappolato nelle porosità del materiale e viene successivamente rilasciato. Si può affermare con una certa confidenza che il liquido non reagisce chimicamente con il materiale (altrimenti a distanza di tempo si misurerebbe comunque una massa aggiuntiva oppure mancante).

Da queste prove risulta evidente che il poliuretano utilizzato in tutti i cateteri PICC in esame è ben stabilizzato: ovvero ha i policianati chiusi (che non reagiscono con gruppi alcolici, in questo caso dell’Etanolo).

5.2.2 Swelling 2 mesi

Per avere un maggior riscontro sull’assorbimento o degradazione del materiale immerso nelle soluzioni, si è deciso di effettuare una prova di peso dei campioni dopo 2 mesi dall’ammollo.

Le misure sono state effettuate sui campioni inizialmente dedicati alle prove a 6 mesi, i quali una volta asciugati e pesati sono stati nuovamente immersi per portare avanti lo studio.

In seguito sono riportate le medie degli incrementi percentuali dei campioni (Figura 5.4).

Figura 5.4. Incremento di peso medio percentuale dei segmenti di PICC dopo l’immersione nelle due soluzioni di durata 2 mesi.

Rispetto all’incremento del peso dopo l’immersione di durata 1 mese, si riscontrano alcune differenze ed alcune analogie:

 Come nel caso precedente si registra un aumento del peso in tutti i campioni.

 L’incremento di peso maggiore si ha per i campioni immersi in etanolo (ad eccezione del PICC G e C): analogamente ai dati registrati dopo 1 mese.

 I PICC A, E, H ed I sono quelli che mostrano una maggiore differenza tra l’incremento di peso legato alle due soluzioni (circa ). Nel caso precedente si registrava questa differenza nei PICC A, B e C.

 Nei PICC B e G la differenza di incremento dopo l’immersione nelle due soluzioni è di circa . Nel caso precedente si registrava questa differenza nei PICC E, G ed H.  Nei PICC C ed F la differenza di incremento del peso a seguito

dell’immersione nelle due soluzioni è . Nel caso precedente si registrava questa differenza nei PICC F ed I.  Nei PICC A, B, E ed I si registra un incremento di peso

massimo dopo l’immersione in Etanolo, circa

 L’incremento di peso massimo dopo l’immersione in Ringer si ha per i PICC B, C e G ed è un valore di circa

5.2.3 Swelling 3 mesi

Per quanto riguarda le variazioni percentuali medie del peso dei campioni dopo l’immersione della durata di 3 mesi, in Figura 5.5 sono riportati i valori, suddivisi per il fluido in esame:

Alla luce di tali dati possono essere fatte delle considerazioni:

 In tutti i casi si ha un incremento che risulta essere maggiore per i PICC a contatto con l’Etanolo (fatta eccezione del PICC H), in linea con quanto emerso dalle prove precedenti.

 L’incremento rimane inferiore al 2.5% per tutti i PICC (ad eccezione del PICC B).

 Per i PICC A, E e F l’incremento di peso varia di più dello 0.7% a seconda del liquido in cui sono stati immersi. Per i restanti PICC il l’incremento registrato si differenzia per il fluido di un valore <0.5%.

 Il PICC B è quello che mostra un incremento di peso maggiore per entrambe le soluzioni.

 Il PICC F è quello che mostra un incremento di peso minore per entrambi i fluidi.

Può essere interessante andare a valutare come cambia la percentuale di incremento di peso nel singolo PICC per le diverse durate di immersione. In Figura 5.6a e 5.6b sono riportate le tendenze dell’incremento percentuale per i campioni immersi in Ringer ed Etanolo.

Figura 5.6a. Tendenze incremento percentuale del peso al variare del periodo di immersione in campioni immersi in Ringer

0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0

1MESE 2MESI 3MESI

in cr e m e n to m e d io p e rc e n tu al e periodo di immersione

Tendenza incremento% peso: Ringer

PICC A PICC B PICC C PICC E PICC F PICC G PICC H PICC I

Figura 5.6b. Tendenze incremento percentuale del peso al variare del periodo di immersione in campioni immersi in Etanolo.

Relativamente all’immersione in Etanolo da questi andamenti emerge che per la maggior parte dei PICC l’incremento di peso rimane abbastanza costante nel tempo (variazioni intorno allo , valore inferiore all’errore di misura che è dell’1%, e quindi non significative). Questo significa che l’incremento avviene nel primo periodo di contatto tra PICC e fluido.

Per quanto riguarda invece l’immersione nella soluzione di Ringer i PICC B ed H mostrano un aumento significativo dell’incremento di peso nel terzo mese di immersione, mentre il PICC C evidenzia un incremento considerevole nel secondo mese di immersione dopo di che rimane ad un valore costante.

Documenti correlati