• Non ci sono risultati.

US WGw Williamsburg, Colonial Williamsburg Research Departement, historical collection

8. Apparato critico 1 Testimoni principali

8.1 Testimoni secondari

Sonata I (A14), Le Céne (1734)

A Wn, Mus.Hs. 12720; B.C.] manca il basso cifrato in tutto lo spartito.

1- Grave

Bat. 2, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura. Bat. 3, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura.

Bat. 3, mov. 1; Walsh 1742; vln.] manca legatura nella quarta frazione. Bat. 4, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] mancano

legature nelle prime due frazioni. Stanghetta alla fine della seconda frazione.

Bat. 4-5, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca la stanghetta fra queste due battute. Bat. 5, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] mancano legature.

Bat. 6, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legature più corte.

Bat. 8, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca il diesis nel la della seconda frazione. Manca legatura nella quarta frazione.

Bat. 8, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; B.C.] mancano legature di valore nella seconda e quarta frazione.

Bat. 9, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] Mancano legature nella prima, seconda e quarta frazione. Bat. 9-10, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca la stanghetta fra queste due battute.

Bat. 10, mov. 1; Walsh 1742; vln.] manca trillo nella seconda frazione. Bat. 10, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca

trillo nella seconda frazione. Accordo sciolto in arpeggio discendente nella terza frazione.

Bat. 12, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] Mancano legature nella terza e quarta frazione. Bat. 13, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella seconda frazione.

Bat. 14, mov. 1; Walsh 1742; vln.] manca legatura nella terza frazione. Bat. 15, mov. 1; A Wn Mus.Hs. 12720; vln.] legatura

più corta.

Bat. 16, mov. 1; Walsh 1742; vln.] mancano legature nella prima frazione.

Bat. 16, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] mancano legature nella prima frazione. Bat. 17, mov. 1; Le Clerc 1744; vln.] manca f.

Bat. 18, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legature più corte.

Bat. 19, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] due crome al posto del ritmo puntato nella prima frazione. Manca legatura di valore.

2- Allegro

In testa, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720] Indicazione di tempo « All[egr]o ». Bat. 1, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella terza frazione. Bat. 3, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella terza frazione. Bat. 6, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura.

Bat. 7, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più lunga nella terza frazione.

Bat. 8, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più lunga nella prima frazione e mancante nella terza e quarta. Bat. 9, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella prima frazione.

Bat. 10, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] mancano crome (do, la) nella voce grave della prima frazione. Bicordo sciolto in arpeggio discendente di ritmo incerto (probabilmente due sedicesimi e una croma) con segni di cancellatura nella quarta frazione. Bat. 11, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] bicordo di crome sciolto in due sedicesimi nella prima frazione.

Bat. 13, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella prima frazione. Bat. 14, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella terza frazione. Bat. 15, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella terza frazione.

Bat. 15, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta nella terza frazione. Manca trillo nella quarta frazione. Bat. 20, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella prima frazione.

Bat. 21, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.]

semiminima non puntata nella terza frazione. Manca legatura di valore nella quarta frazione.

Bat. 22, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.]

semiminima non puntata nella prima frazione. Manca legatura di valore nella seconda e quarta frazione. Crome al posto dei sedicesimi nella seconda e quarta frazione.

Bat. 25, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta.

Bat. 25-26, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca la stanghetta fra queste due battute. Bat. 26, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura nella terza frazione.

Bat. 27, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta.

Bat. 28, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta nella prima frazione e mancante nella terza. Bat. 29-31, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] mancano le legature.

Bat. 32, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta nella terza frazione. Bat. 33, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura

mancante nella prima frazione e più corte nella terza e quarta.

Bat. 35, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legature mancanti nella prima e terza frazione e più corte nella seconda e quarta.

Bat. 36, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legature più corte.

Bat. 37, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta nella prima frazione e mancanti nel resto della battuta. Bat. 38, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legature

più corte.

Bat. 39, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta nella prima frazione e mancante nella terza. Bat. 42, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] la

aggiunto nel registro grave della prima frazione. Ritmo impreciso nella prima frazione (probabilmente due sedicesimi e una croma).

Bat. 43, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta.

Bat. 44, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura mancante nella prima frazione e più corta nella terza. Bat. 45, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura più corta nella terza frazione.

Bat. 47, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] legatura mancante nella prima frazione. Bat. 53-54, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] mancano legature.

Bat. 55, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca legatura di valore nell’ultima croma.

Bat. 55, 56, 57, mov. 2; A Wn, Mus.Hs. 12720; B.C.] mi nella seconda frazione.

Adagio

Bat. 4, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12720; vln.] manca trillo nella voce grave.

Allegro

A Wn, Mus.Hs. 12720] manca terzo movimento.

Bat. 12, mov. 4; Le Clerc 1744; vln.] manca legatura nella prima frazione. Bat. 17, mov. 3; Walsh 1742; vln.] manca legatura nella prima frazione. Bat. 46-47, mov. 3; Le Céne 1734; vln.] trillo spostato

erroneamente alla battuta successiva.

Bat. 46-47, mov. 3; Walsh 1742; vln.] trillo spostato erroneamente alla battuta successiva. Bat. 64, mov. 3; Walsh 1742; vln.] mancano legature.

Bat. 65, mov. 4; Le Clerc 1744; B.C.] mancano legature. Bat. 89, mov. 3; Walsh 1742; vln.] manca trillo.

Sonata II (F9), Le Céne (1734) 1- Adagio

Bat. 8, mov. 1; Walsh 1742; vln.] terza legatura più corta.

Bat. 8, mov. 1; I Vc, ms. 16186; vln.] legatura di 3 sedicesimi nella prima frazione.

Bat. 13, mov. 1; I Vc, ms. 16186; vln.] notte doppie.

Bat. 17, mov. 1; I Vc, ms. 16186; vln.] manca legatura.

2- Allegro

Bat. 11, mov. 2; I Vc, ms. 16186; B. C.] manca basso cifrato nelle prime due frazioni. Batt. 11-12, mov. 2; I Vc, ms. 16186; B. C.] manca

legatura.

Bat. 13, mov. 2; Le Clerc 1744; vln.] manca legatura nella seconda e terza frazione. Bat. 15, mov. 2; I Vc, ms. 16186; B. C.] diesis sbagliato sul la.

Bat. 20, mov. 2; I Vc, ms. 16186; B. C.] basso cifrato 6 sul re. Bat. 25, mov. 2; I Vc, ms. 16186; B. C.] manca basso cifrato sul do#.

Bat. 27, mov. 2; I Vc, ms. 16186; B. C.] manca basso cifrato in tutta la battuta. Bat. 28-30, mov. 2; Walsh 1742; vln.] legature più corte.

Bat. 30, mov. 2; I Vc, ms. 16186; vln.] manca legatura nei sedicesimi. Bat. 35, mov. 2; I Vc, ms. 16186; vln.] manca legatura nei sedicesimi. Batt. 40-41, mov. 2; Le Clerc 1744; vln.] mancano legature nei sedicesimi. Bat. 43, mov. 2; Le Clerc 1744; vln.] manca legatura.

Bat. 45, mov. 2; I Vc, ms. 16186; vln.] basso cifrato 6 nella prima frazione. [controllare]. Bat. 46, mov. 2; Le Clerc 1744; vln.] manca legatura.

Bat. 47, mov. 2; I Vc, ms. 16186; vln.] mancano legature nei sedicesimi.

Bat. 48, mov. 2; I Vc, ms. 16186; vln.] manca legatura nei sedicesimi della terza frazione. Bat. 52, mov. 2; Walsh 1742; vln.] nota la al posto del sol

nella voce intermedia della terza frazione.

Bat. 53, mov. 2; I Vc, ms. 16186; vln.] abellimento nel do della seconda frazione.

Bat. 56, mov. 2; Le Clerc 1744; B.C.] basso cifrato aggiunto « §4/3 » nel fa della seconda frazione.

Adagio Allegro assai

Bat. 6, mov. 4; Le Clerc 1744; B.C.] basso cifrato aggiunto « 6/4 » e « 5/3 » nella prima semiminima « 6/4 » nella seconda croma.

Batt. 10-12, mov. 4; Le Clerc 1744; B.C.] basso cifrato aggiunto « 7/§ » nella seconda croma.

Batt. 17-20, mov. 4; I Vc, ms. 16186; vln., B. C.] legature di quattro sedicesimi nelle prime frazioni delle battute. Bat. 21, mov. 4; Le Clerc 1744; vln.] manca f.

Bat. 26, mov. 4; Walsh 1742; vln.] legatura più corta. Batt. 29-32, mov. 4; I Vc, ms. 16186; vln., B. C.] Battute scritte con segno di ripetizione, legatura che prende le due battute.

Bat. 46, mov. 4; Le Clerc 1744; B.C.] basso cifrato aggiunto « 6/4 » e « 5/3 » nella prima semiminima e « 6/4 » nella seconda croma.

Batt. 46, mov. 4; I Vc, ms. 16186; B. C.] manca basso cifrato.

Bat. 49, mov. 4; Walsh 1742; B.C.] manca basso cifrato « 6 » nella prima frazione. Bat. 52, mov. 4; Walsh 1742; B.C.] manca bequadro nella prima frazione.

Batt. 61-64, mov. 4; I Vc, ms. 16186; vln., B. C.] legature di quattro sedicesimi nelle prime frazioni delle battute. Bat. 67, mov. 4; I Vc, ms. 16186; vln.] manca legatura.

Bat. 74, mov. 4; Le Clerc 1744; B.C.] basso cifrato aggiunto « 6/4 » e « 5/3 » nella prima semiminima « 6/4 » nella seconda croma.

Bat. 76, mov. 4; I Vc, ms. 16186; vln.] manca legatura.

Batt. 83, 84, mov. 4; I Vc, ms. 16186; vln.] legature di quattro sedicesimi nella prima frazione Batt. 84, mov. 4; I Vc, ms. 16186; B. C.] legatura di quattro sedicesimi nella prima frazione. Bat. 85, mov. 4; Walsh 1742; B.C.] manca p.

Batt. 85, mov. 4; I Vc, ms. 16186; B. C.] manca legatura. Bat. 97, mov. 4; Walsh 1742; B.C.] mancano legature.

Sonata III (C11), Le Céne (1734)

A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.] manca il basso cifrato in tutto lo spartito.

1- Grave

Bat. 5, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legatura più corta.

Bat. 9, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] durata e separazione diversa delle voci nel primo do del basso. Legatura mancante nella prima e terza frazione. Manca il la nella seconda frazione della voce grave.

Bat. 10, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte.

Bat. 11, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca trillo nella seconda frazione. Bat. 12, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca legatura nella prima frazione.

Bat. 13, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] sedicesimo do al posto del la nella prima frazione.

Bat. 16, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] mancano legature.

Bat. 18, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca trillo nella seconda minima. Bat. 19, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] accordo

finale con più note (mi3, sol3, do4, mi4, do5).

2- Allegro

A Wn, Mus.Hs. 12722] manca il secondo movimento

Bat. 25, mov. 2; Walsh 1742; vln.] legatura più lunga nella prima frazione. Bat. 28, mov. 2; Walsh 1742; vln.] legatura più corta nella terza frazione. Bat. 29, mov. 2; Walsh 1742; vln.] legature più corte.

Bat. 37, mov. 2; Le Clerc 1744; vln.] manca legatura nella seconda e terza frazione.

Bat. 43, mov. 2; Le Clerc 1744; B.C.] basso cifrato « 5/3 » al posto di « 5/2 » nella prima croma. 3- Adagio

4- Allegro assai

In testa; mov. 4, A Wn, Mus.Hs. 12722] indicazione di tempo « Allegro assa[i] ». Bat. 3, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] basso si al

posto del sol.

Bat. 5, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca f.

Bat. 5, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.] manca legatura di valore. Batt. 6-7, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte. Batt. 8-9, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature mancanti. Batt. 10, 12, 16, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte. Batt. 11, 13-15, 17, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature mancanti. Batt. 19-25, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte.

Batt. 26, 28, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] mancano legature nella seconda frazione. Bat. 27, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca p.

Batt. 30, 33, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte. Bat. 34, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.] re al

posto del do nell’ultima croma.

Batt. 38-39, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.] battute mancanti.

Batt. 39, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legatura di valore aggiunta nella seconda frazione. Bat. 39, mov. 4; Walsh 1742; vln.] legatura di valore aggiunta nella seconda frazione.

Batt. 40-41, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] separazione diversa delle voci.

Bat. 43, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca p. Bat. 45, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca f.

Batt. 46-47, 49, 51-52, 54, 56, 58, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte. Bat. 48, 50, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature mancanti.

Bat. 49, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legatura aggiunta nella seconda frazione.

Bat. 59, mov. 4; Le Clerc 1744; B.C.] basso cifrato « # » al posto di « #[5]/# » nella prima frazione. Bat. 64, 66-68, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature mancanti.

Batt. 69-71, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte. Batt. 71, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.] si al

posto del al nell’ultima croma.

Batt. 72-75, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca legatura. Batt. 73, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca trillo. Batt. 75, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.] manca f. Batt. 76, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca legatura.

Batt. 77, 80-81, 84-91, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte. Batt. 82-83, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature mancanti.

Bat. 84, mov. 4; Walsh 1742; vln.] legatura più corta. Bat. 92, mov. 4; Walsh 1742; B.C.] manca fa nella voce acuta della prima frazione.

Bat. 93, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] manca p. Batt. 94, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.]

semiminima do aggiunta nella prima frazione.

Batt. 94, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.] indicazione dinamica f. Batt. 95, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; B.C.] manca f.

Batt. 96-97, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature più corte. Batt. 98-99, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] legature mancanti. Batt. 107, mov. 4; A Wn, Mus.Hs. 12722; vln.] note

dell’accordo senza differenziazione delle voci.

Sonata IV (G17), Le Céne (1734)

A Wn, Mus.Hs. 12723; B.C.] manca il basso cifrato in tutto lo spartito.

1- Grave

Bat. 1, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura nella terza frazione. Batt. 2-3, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legature più corte.

Bat. 4, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura spezzata.

Bat. 4, mov. 1; Walsh 1742; B.C.] nota sol al posto del

mi nella terza frazione.

Bat. 6, mov. 1; Walsh 1742; vln.] manca p.

Bat. 6, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca p e legatura. Bat. 7, mov. 1; Walsh 1742; vln.] manca f.

Bat. 7, mov. 1; Walsh 1742; B.C.] manca basso cifrato « 8 » nella seconda croma. Bat. 7, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca f.

Bat. 10, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura aggiunta nel primo gruppo di sedicesimi e più corta nel secondo.

Batt. 12-13, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legature mancanti.

Bat. 14, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca indicazione dinamica p e legatura. Bat. 15, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca f.

Bat. 15, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; B.C.] nota re aggiunta nella seconda frazione. Ritmo incerto per questa nota sovvranumeraria. Segno « + » sopra il re, inserito plausibilmente per indicare la croma in più.

Bat. 15, mov. 1; Le Clerc 1744; B.C.] manca basso cifrato « 6 » nella terza croma.

Bat. 16, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura nella seconda frazione e trilli nella seconda e quarta. Bat. 17, mov. 1; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legature più corte.

2- Allegro

A Wn, Mus.Hs. 12723] manca il secondo movimento

Bat. 18, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca legatura nelle prime due frazioni. Bat. 23, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca legatura nella prima frazione. Batt. 35-36, mov. 2; Walsh 1742; vln.] mancano legature.

Bat. 37, mov. 2; Walsh 1742; B.C.] manca basso cifrato nella seconda e terza frazione. Bat. 39, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca legatura.

Bat. 43, mov. 1; Le Clerc 1744; vln.] manca legatura. Bat. 43, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca legatura e trillo. Bat. 47, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca legatura. Bat. 51, mov. 2; Walsh 1742; vln.] terzo trillo anticipado di un sedicesimo.

Bat. 58, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca trillo.

Bat. 61, mov. 2; Walsh 1742; B.C.] manca basso cifrato nella terza frazione. Bat. 66, mov. 2; Walsh 1742; vln.] mancano note nella

voce superiore.

Bat. 67, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca p. Bat. 68, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca f.

Bat. 68, mov. 2; Walsh 1742; B.C.] manca basso cifrato nella prima frazione.

Bat. 2, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] trillo spostato alla prima croma.

Batt. 4, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Batt. 6-7, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura più corta.

Bat. 7, mov. 3; Le Clerc 1744; B.C.] manca basso cifrato « 6 » nella seconda croma. Bat. 8, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura

spostata.

Bat. 8-10, mov. 3; Walsh 1742; vln.] legature più lunghe.

Batt. 11, 13, 15, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legature più corte. Bat. 26, mov. 3; Walsh 1742; B.C.] manca legatura nei sedicesimi.

Batt. 26, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; B.C.] manca legatura nei sedicesimi. Bat. 27, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura.

Bat. 29, mov. 3; Walsh 1742; B.C.] legatura più lunga. Batt. 33-34, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura più corta.

Batt. 35-37, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Bat. 41, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca trillo. Bat. 44, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] trillo spostato alla prima croma. Manca legatura.

Batt. 46, 48-49, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] mancano legature. Batt. 50, 52, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legature più corte.

Bat. 52, mov. 3; Le Clerc 1744; B.C.] basso cifrato « 6/4 » al posto di « 7/6/4 » nella prima frazione. Bat. 52, mov. 3; Walsh 1742; vln.] legatura più corta.

Bat. 56, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Bat. 58, mov. 3; Walsh 1742; vln.] manca legatura.

Batt. 58, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura più corta. Bat. 60, mov. 3; Walsh 1742; B.C.] manca legatura.

Batt. 60, 62, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; B.C.] mancano legature. Bat. 63, mov. 3; Walsh 1742; B.C.] nota sol al posto del

mi nella terza frazione.

Batt. 63-64, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Batt. 65, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura.

Bat. 68, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] trillo spostato alla prima croma. Batt. 70, 72, 74, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] mancano legature. Bat. 72, mov. 3; Walsh 1742; vln.] legatura più corta.

Batt. 79-81, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Bat. 82, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura più lunga. Bat. 84, mov. 3; Walsh 1742; vln.] legatura più lunga.

Bat. 88, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Bat. 90, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura spostata.

Bat. 91-92, mov. 3; Walsh 1742; vln.] legatura più corta.

Batt. 91-92, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legatura spezzata.

Bat. 93, 95, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] legature più corte. Bat. 97, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Batt. 99-100, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.]

legatura spezzata.

Batt. 101-103, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Batt. 105-106, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca legatura. Bat. 107, mov. 3; A Wn, Mus.Hs. 12723; vln.] manca trillo.

Sonata V (e6), Le Céne (1734) 1- Largo

Bat. 1, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] semiminima e silenzio di croma al posto di semiminima puntata nella prima frazione.

Bat. 5, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nella prima frazione. Bat. 9, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] legatura più lunga nella quarta frazione. Bat. 9, mov. 1; Walsh 1742; vln.] legatura più lunga nella quarta frazione. Bat. 11, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] legature più lunghe nella terza frazione.

Bat. 12, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] manca legatura fra la prima e la seconda frazione. Bat. 13, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] manca legatura nella terza frazione.

Bat. 16, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] legatura più lunga nella terza frazione.

Bat. 17, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nel primo sedicesimo della prima frazione. Bat. 18, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nella seconda croma della seconda frazione. Bat. 20, mov. 1; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] basso cifrato « 6 » al posto di « #6 ».

Bat. 20, mov. 1; Walsh 1742; B.C.] basso cifrato « 6 » al posto di « #6 ». 2- Allegro

Bat. 12, mov. 2; Walsh 1742; B.C.] manca basso cifrato nella terza e quarta frazione.

Bat. 16, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca legatura di valore fra la seconda e la terza frazione. Basso cifrato « 5/4 » al posto di « 5/#2 » nella terza frazione.

Bat. 21, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] ritmo spostato di una croma nelle prime due frazioni della seconda voce. Manca legatura di valore nella quarta frazione della seconda voce.

Bat. 23, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nella terza frazione. Bat. 29, mov. 2; Walsh 1742; B.C.] basso cifrato anticipato

erroneamente da una semiminima.

Bat. 31, mov. 2; Walsh 1742; vln.] manca legatura.

Bat. 32, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] manca legatura nella terza frazione.

Bat. 33, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] legature mancanti nella prima e quarta frazione e più corta nella terza. Bat. 34, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nella terza frazione.

Bat. 35, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nella prima frazione. Bat. 37, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] semiminima al

posto di croma nella quarta frazione. Manca legatura nella terza frazione.

Bat. 37, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] basso cifrato « 6 » al posto di « 6/# » nella seconda croma della seconda frazione.

Bat. 38, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] manca legatura nella prima frazione.

Batt. 39-41, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] mancano legature nella prima e terza frazione. Bat. 41, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nella prima frazione.

Bat. 42, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] basso cifrato « 6 » al posto di « #6 » nella seconda frazione e mancante nella terza.

Bat. 43, mov. 2; Walsh 1742; B.C.] basso cifrato « §6 » al posto di « §6/4/2 » nella prima frazione. Bat. 44, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nella seconda frazione.

Bat. 45, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] basso cifrato « # » al posto di « 7/# » nella seconda frazione.

Bat. 46, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] mancano legature nella prima e terza frazione. Manca legatura di valore nell’ultima croma della battuta.

Bat. 46, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] manca basso cifrato nella seconda frazione Batt. 46-47, mov. 2; Walsh 1742; vln.] legature più

lunghe.

Bat. 47, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] legature di valore mancanti nella seconda e quarta frazione. Legature mancanti nella prima e terza frazione.

Bat. 47, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; B.C.] basso cifrato « b » aggiunto nella seconda croma della seconda frazione e mancanti nella seconda croma della prima frazione en nella terza e quarta frazione.

Bat. 48, mov. 2; S Skma, Ms. C 1-R; vln.] legatura di valore mancante nella seconda frazione. Legature mancanti nella