• Non ci sono risultati.

Sfide e risorse nella transizione adottiva, relazione presentata in qualità di discussant al convegno internazionale “Scenari e sfide dell’adozione internazionale ” promosso da

EuroAdopt, Venezia 4-5 aprile 2008, di cui è stata membro del comitato scientifico.

53) Organizzazione del seminario internazionale “Is adoption a successful intervention? Una panoramica delle ricerche internazionali sull’adozione” con la presenza della prof. Femmie Juffer della Leiden University, e presentazione della relazione Le famiglie adottive: sfide e risorse, Università cattolica di Milano, 8 aprile 2008.

54) Barni D., Rosnati R. Value transmission in family: do adolescents accept the values the parents want to transmitt? Relazione presentata al XI Conferenza internazionale dell’European Association for Research on Adolescence, Torino, 7-10 maggio 2008.

55) Adolescents’ perceptions and acceptance of parents’ values: from a diadic to a family-centered approach, relazione presentata con D. Barni al IV Congress of the European Society on Family Relations, Jyvӓskylӓ, Finlandia, 24-27 settembre 2008.

56) Barni D., Rosnati R. Perceptual discrepancies in parent-child relationship. Relazione presentata al Workshop Intergenerational Relations: Society, Family and Individual Perspectives, 11-12 giugno 2009, Walferdange (Lussemburgo).

57) Rosnati R., Barni D., Ranieri S. Discrepanze percettive nella relazione genitore-adolescente:

Quale significato? Relazione presentata al IX Congresso nazionale AIP (Sezione di Psicologia Sociale), 21-23 settembre 2009, Cagliari (Italia).

58) Barni, D., & Rosnati, R. “Perceptual discrepancies in parent-child relationship”. Relazione presentata al Workshop Intergenerational Relations: Society, Family and Individual Perspectives – Walferdange, Lussemburgo, 11-12 giugno 2009.

59) Barni, D., Ranieri, S., & Rosnati, R. Parent-adolescent value congruence: From a two-step model to a three-step model of value transmission in the family. Relazione presentata alla XII EARA (European Association for Research on Adolescence) Conference – Vilnius, Lituania, 12-15 maggio 2010.

60) Marta, E., Alfieri, S., Rosnati, R., & Barni, D. Values and gender prejudice within the family: A comparison between young adults and their parents. Poster presentato alla XII EARA (European Association for Research on Adolescence) Conference – Vilnius, Lituania, 12-15 maggio 2010.

61) Greco O., Rosnati R., Ferrari L., Adult adoptees coping with the transition to parenthood, relazione presentata al Third International Conference of Adoption Research, 11-15 Luglio 2010, Leiden (NL).

62) Barni D., Rosnati R., Montirosso R., Italian internationally adoptees at home and at school: A multi-informant assessment of behavioral problems, poster presentato al Third International Conference of Adoption Research, 11-15 Luglio 2010, Leiden (NL).

63) Rosnati R., Ferrari L, (10 giugno 2011), Adolescenti adottati: costruire l’identità etnica nelle relazioni familiari e sociali, relazione presentata nel seminario internazionale Promuovere il legame adottivo: dalla ricerca all’intervento, Milano, Università Cattolica di Milano, (con la partecipazione del prof. Jesus Palacios).

64) Family relationship and ethnic identity of young intercountry adoptees: A family perspective con L. Ferrari, e C. Manzi, Relazione presentata al convegno internazionale ESFR , Milano, 29 settembre-2 ottobre, 2010.

65) Promuovere i legami familiari e la gestione costruttiva dei conflitti per aumentare la coesione sociale. Paper presentato con Donato, S., De Simone, S., Bertoni, A., Bramanti, D al 8°

Convegno Nazionale “La Prevenzione nella Scuola e nella Comunità: Qualità in Azione”, Padova (IT) 23-25 Giugno 2011.

66) Barni, D., Ranieri, S., Rosnati, R., & Alfieri, S. “Value of children in families with young adults: An Italian study”. Relazione presentata alla XII International Congress of the International Association for Cross-Cultural Psychology Regional Conference – Istanbul, Turchia, 30 giugno-3 luglio 2011.

67) Ferrari, L., Ranieri, S., Rosnati, R., Manzi, C. (2011, July). Ethnic identity, family relationships and well-being of young intercountry Italian adoptees. Poster presented at 16th General Meeting of the European Association of Social Psychology, Stockholm

68) R. Rosnati: Accompagnare la famiglia nel percorso dell’adozione, relazione presentata al seminario La sociologia per l’infanzia e l’adolescenza. Questioni, analisi e attori sociali.

Seminario all’interno del ciclo Infanzia e adolescenza . Percorsi educativi – Facoltà di Scienze della Formazione – Università Cattolica di Piacenza- 22 marzo 2012.

69) Ferrari, L., Barni, D., Ranieri, S., Rosnati R. Relationships and well-being in adoptive families with adolescents and emerging-adults: A multi-informant assessment. Relazione presentata alla XIII Biennial Conference of the European Association for Research on Adolescence (EARA) - Island of Spetses (Greece), 29 agosto - 1 settembre 2012

70) Ferrari, L., Rosnati, R., Ranieri, S., Barni, D. Adopted adolescents’ and young-adults’ well-being within the family relational context. Relazione presentata al 6th Congress of the European Society on Family Relations (ESFR) - Lillehammer (Norway), 26 - 29 settembre 2012.

71) Ferrari, L., Rosnati R., Manzi, C., Ranieri, S. Bicultural identity integration e benessere di adolescenti e giovani adulti in adozione internazionale. Relazione presentata al Congresso nazionale delle sezioni - AIP - Chieti, 20-23 settembre 2012.

72) Canzi, E., Rosnati, R. (2013, 7-11 July). The "birth" of an adoptive family: the psychosocial development of children and the construction of family ties. A longitudinal research project.

Poster presented at the Fourth International Conference on Adoption Research, Bilbao, Spagna 73) Ranieri, S., Rosnati, R., Barni, D., Ferrari, L., & Canzi, E. (2013, 7-11 July). Adoptees’

psychosocial well-being in the context of parent-child relationship: what is the best protective factor? Paper presented at the Fourth International Conference on Adoption Research, Bilbao, Spagna, In: Book of Abstracts. p. 97-98, ISBN: 9788469581131, Bilbao (Spain), 7-11 July 2013 74) Ferrari, L., Rosnati, R., Lee, L., Hu, A., Come costruiscono l’identità etnica i ragazzi in

adozione internazionale? Uno studio cross-culturale sul ruolo della discriminazione e della socializzazione culturale. Paper presentato al Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale A.I.P., Padova, 26-28 settembre 2013.

75) Rosnati R., Adattamento e recupero dei bambini dopo l’adozione, il ruolo della famiglia e della scuola, invited speaker, convegno organizzato dalla Provincia di Bologna, Servizio Politiche sociali e per la salute, Oggi tema: l’adozione. Essere con, essere per il benessere scolastico degli studenti, Bologna, 17 ottobre 2013.

76) Rosnati R., Ranieri S., The adoptive enhanced fatherhood within the family relational contexts, relazione presentata al seminario internazionale: Changing fathers identity and practices?

Reflections across Europe, 20 marzo 2014, Università Cattolica, Milano

77) Rosnati R., Criticità nella costruzione e nel rispetto dei legami, invited speaker al convegno organizzato dalla AIMMF, Garanzia dell’etica nell’adozione internazionale, 2 ottobre 2014, Catania.

78) Canzi E. & Rosnati R. (2014, 28 novembre). La “nascita” di una famiglia adottiva: sviluppo psico-sociale dei bambini e benessere genitoriale , invited speaker al convegno La quadratura de

“Il cerchio”: intrecci tra compiti istituzionali, ricerca e creatività, ASL Milano 1, Rho, Italia.

79) Rosnati, R., Canzi, E., & Buratti P. (2015, 13-14 febbraio). La “nascita” di una famiglia adottiva: sviluppo psico-sociale dei bambini e benessere genitoriale. Uno studio longitudinale.

Allargare lo spazio familiare: essere figli nell’adozione e nell’affido, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

80) Rosnati R. La construcción de la identidad étnica del adoptado en el contexto de la relación familiar” invited speaker al Convegno Retos actuales en la postadoptiòn, Fodaciò Vidal y Barraquer, Madrid , 7-8 Maggio 2015.

81) Rosnati R. Processi di costruzione dell’identità etnica nel contesto familiare e sociali, invited speaker al convegno organizzato Arai e Regione Piemonte, Connessioni. Leg@ami adottivi al tempo di internet, Sala 500, Centro Congressi Il Lingotto, Torino, 16-17 aprile 2015.

82) Ferrari L., Rosnati R., Manzi C., Brambilla, M., Ethnic identity of Transracial adoptees and immigrants, relazione presentata al 14th European Congress of Psychology “Linking technology and psychology: feeding the mind, energy for life Università Milano-Bicocca, Milano, 7-10 Luglio 2015.

83) Discussant nel simposio Racial and adoption microaggression in the lives of adopted persons and adoptive parents, promoted by Ellen Piderhughes, alla 5th International Conference on Adoption Research (ICAR5) - Auckland (New Zealand), 7 - 11 January 2016.

84) Rosnati, R., Ranieri S., Ferrari, L., Canzi, E., Barni, D. e Ballerini, A. Ethnic identity and well-being: A comparison between international transracial adoptees and immigrants. Relazione presentata alla 5th International Conference on Adoption Research (ICAR5) - Auckland (New Zealand), 7 - 11 January 2016.

85) Canzi, E., Rosnati, R., & Ranieri, S. Adoptive parents’ well-being during the first year post-adoption: A longitudinal study. Poster presentato alla 5th International Conference on Adoption Research (ICAR5) - Auckland (New Zealand), 7 - 11 January 2016.

86) Barni, D., Danioni, F., Ranieri, S., & Rosnati, R. (2016). “Intergenerational transmission of values: From parent-child value similarity to continuity”. Relazione presentata alla Cost Interfasol International Conference – Milano, Italia, 26 maggio.

87) Danioni, F., Barni, D., & Rosnati, R. (2016). “Understanding human values is a never-ending process: The need of an implicit measure to study human values and value transmission”. Poster presentato alla Cost Interfasol International Conference – Milano, Italia, 26 maggio.

88) Danioni, F., Barni, D., & Rosnati, R. (2016). “I valori in gioco: una ricerca sugli orientamenti valoriali e i comportamenti prosociali e antisociali dei giovani atleti”. Relazione presentata al XXI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia dello Sport – Bologna, Italia, 27-29 maggio.

89) Barni, D., Danioni, F., & Rosnati, R. “The value(s) of teachers: What do teachers want to transmit to their adolescent students?”. Relazione presentata all’VIII Congress of the European Society on Family Relations – Dortmund, Germania, 31 agosto-3 settembre 2016.

90) Danioni, F., Barni, D., & Rosnati, R. “Transmission of sport values: The importance of parental involvement in children’s sportive activity”. Poster presentato all’VIII Congress of the European Society on Family Relations – Dortmund, Germania, 31 agosto-3 settembre 2016 .

91) Canzi, E., Ranieri, S., Ferrari, L., Barni, D., & Rosnati, R. (2016). “Predictors of parenting stress during early adoptive parenthood”. Poster presentato all’VIII Congress of the European Society on Family Relations – Dortmund, Germania, 31 agosto-3 settembre 2016.

92) Danioni, F., Barni, D., & Rosnati, R. (2016). “Transmission of sport values: The importance of parental involvement in children’s sportive activity”. Poster presentato all’VIII Congress of the European Society on Family Relations – Dortmund, Germania, 31 agosto-3 settembre.

93) Ferrari, L., Ranieri, S., Manzi, C., Canzi, E., Ballerini, A., Rosnati. R. (2016, 16-19 September). Perceived ethnic discrimination and well-being among international transracial adoptees and immigrants in Italy: The moderating effect of ethnic identity. Poster presented at the European Association for Research on Adolescence, La Barrosa, Cadiz (Spain).

94) Ferrari L., Vezzali L. Ranieri S. Rosnati R. : Adozione internazionale e “contatto esteso intragruppo”: un fattore protettivo per il benessere dei figli adottivi? Relazione presentata al XIV Congresso della sezione di Psicologia sociale dell’AIP, Napoli 22-24 settembre 2016.

95) R. Rosnati: Family in Italy today: challenges and resources. All’interno del convegno How Social Policies Impact Family Life organizzato dal International Network for Social Policy Teaching and Research, Università Cattolica, Milano, 25 ottobre 2016.

96) Rosnati R., “La costruzione dei legami familiari nel primo anno dopo l’adozione” relazione presentata come invited speaker al convegno del REDIF “Desafíos de la Adopción Internacional en Europa” Barcellona, 4 novembre 2016.

97) Manzi, C., Rosnati, R., Ferrari, L., Benet-Martinez, V. (2016). Bicultural Identity Integration of Transracial Adoptees: Antecedents and Outcomes. Poster presented at the 17th Annual Society for Personality and Social Psychology Conference, San Diego, CA, US.

98) Barni D., Donato S., Rosanti R., Iafrate R., Bertoni A., Ferrari L. “La famiglia come risorsa: i Percorsi di Enrichment Familiare”, X Giornate Nazionali di Psicologia Positiva – Roma, 9-10 giugno 2017.

99) Barni, D., Rosnati, R., Iafrate, R., Bertoni, A., Donato, S., & Ferrari L., “La famiglia come risorsa: I Percorsi di Enrichment Familiare”. Paper presentato al convegno di Psicologia positiva, LUMSA, Roma, 9 giugno 2017.

100) Ferrari, L., Rosnati. R., Manzi, C., Danioni, F. (2017, 16-19 July). Intrusive parenting and well-being among transracial adoptees and immigrants: the mediating role of Bicultural Identity Integration, Poster presented at the IX European IACCP Conference, Warsaw, Poland.

101) Ranieri, S., Rosnati, R., Canzi, E., Danioni, F., Ferrari, L., Adoptive families facing adolescence: What counts for children’s well-being? Paper presentato al XVI Biennial Meeting of European Association for Research on Adolescence (EARA), Ghent, Belgium, 12-15 Settembre 2018.

102) Ferrari, L., Rosnati, R., Canzi, E., Ranieri, S., & Danioni, F., Parent-child relationship and adoptees’ psychosocial adjustment: Mothers’, fathers’, and children’s perceptions. Relazione presentata al VI International Conference of Adoption (ICAR6), Montreal, Canada, 8-12 luglio 2018.

103) Ferrari, L., Rosnati, R., Canzi, E., Danioni, F., & Ranieri, S., Ethnic discrimination and valorization: Sources and outcomes among transracial adoptees. Relazione presentata al the VI International Conference of Adoption (ICAR6), Montreal, Canada, 8-12 luglio 2018.

104) Rosnati, R., Canzi, E., Ferrari, L., Danioni, F., & Ranieri, S., How adoptive parents cope with the transition to parenthood: A dyadic perspective. Relazione presentata al the VI International Conference of Adoption (ICAR6), Montreal, Canada, 8-12 luglio 2018.

105) Ranieri, S., Rosnati, R., Canzi, E., Danioni, F., Ferrari, L. Adoptive families facing adolescence: What counts for children’s well-being? Relazione presentata al XVI Biennial

Meeting of European Association for Research on Adolescence (EARA), Ghent, Belgium, 12-15 settembre 2018

106) Rosnati, R., Ferrari, L., Canzi E., Danioni, F., & Ranieri, S. Confrontarsi con la differenza etnica nelle famiglie adottive. Il ruolo della discriminazione. Relazione presentata al XV Convegno nazionale della sezione di psicologia sociale dell’Associazione Italiana di Psicologia, AIP, 19-21 Settembre 2018, Bari.

107) Rosnati, R., Canzi, E., Ferrari, L., Danioni, F., & Ranieri, S., Parental well-being in early adoptive parenthood: Challenges and resources. Paper presentato all’invited symposium J Palacios: Adoption: relationships between and within families, XV EUSARF Conference, Porto, Portogallo, 2-5 ottobre 2018.

108) Rosnati R., O. Greco , D. Barni, La costruzione della famiglia affidataria e adottiva: il Disegno della famiglia e La doppia Luna, Relazione presentata al Convegno “Il famigliare, il suo modello, i suoi strumenti. Nella didattica, nella formazione, nella ricerca, nella clinica”, 13 giugno 2019). Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

109) Ranieri, S., Danioni, F., Canzi, E., Barni, P., Rosnati, R., Ferrari, L. (14-15 giugno 2019).

“Parliamo dell’adozione”: apertura comunicativa in famiglia e benessere degli adolescenti adottati. Relazione presentata alle 12° Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, Milano.

110) Ferrari L., Ranieri S., Danioni, F., Canzi, E., Barni, P., & Rosnati, R. (12-14 settembre 2019). “Mi raccontate la mia storia?” Identità adottiva, apertura comunicativa sull’adozione e benessere. Relazione presentata al XVI Convegno nazionale della sezione di psicologia sociale dell’Associazione Italiana di Psicologia, AIP, Roma.

111) Rosnati R., Famiglie adottive e generatività familiare e sociale , intervento su invito al convegno Essere associazione, il valore della condivisione, promosso da AFAIV, castello di Masnago, Varese, 24 ottobre 2019

112) Ferrari, L., Ranieri, S., Canzi, E., Danioni, F., Barni, P., & Rosnati, R. (2-5 settembre 2020) Communication openness about adoption: Resource or challenge for family functioning and adopted adolescents’ adjustment? Relazione presentata al XVI Biennial Meeting of European Association for Research on Adolescence (EARA).

113) Danioni, F., Barni, D., Canzi, E., Ferrari, L., Ranieri, S., & Rosnati, R. (14-15 settembre 2020). Affrontare il Covid-19 : il ruolo del senso di coerenza. Relazione presentata alla WebConference « La psicologia sociale alla prova dell’emergenza Covid19: ricerche, riflessioni, prospettive », AIP, sezione Psicologia Sociale.

114) Ferrari, L., Ranieri, S., Canzi, E., Danioni, F. & Rosnati, R., Bicultural adopted adolescents facing ethnic discrimination: the role of intergroup processes. Paper accepted for working group on Biculturalism and psychosocial well-being proposed by Elena Trifiletti and Rosa Rosnati at Social Psychology Days 2021 online conference, April 15-16, 2021.

115) Donato S., Parise, M., Iafrate R., Rosnati R., Lanz M., Regalia C., Gestione dello stress nella coppia anziana al tempo del Covid-19 , relazione presentata a 14 convegno nazionale della Società Italiana Psicologia dell’Invecchiamento,

116) Ferrari, L., Ranieri, S., Canzi, E., Danioni, F., & Rosnati, R. (15-16 aprile 2021). Bicultural adopted adolescents facing ethnic discrimination: the role of intergroup processes. Relazione presentata alla Annual Social Psychology Days Conference, hosted at the University of Helsinki, Finland, via Zoom.

117) Canzi, E., Parise, M., Rosnati, R., Scabini, E., & Manzi, C. (6-9 luglio 2021). Expectations about becoming an adoptive parent: Enrichment or threat for young adults’

identity motives? Paper presented at the International Conference on Adoption Research 7 (ICAR7), Milan, Italy.

118) Danioni, F., Ranieri, S., Ferrari, L., Canzi, E., & Rosnati, R. (6-9 July, 2021). Adoptive mothers’ and fathers’ perception of parental relationships: The roles of marital and coparental relationship quality. Poster presented at the ICAR7, Milan, Italy.

119) Ferrari, L., Casonato, M, Greco, O., Ranieri, S., Canzi, E., Danioni, F., & Rosnati, R. (6-9 luglio 2021). Who am I? Identity and search of origins in the adoptees’ point of view. Relazione presentata all’International Conference of Adoption (ICAR7), Milan, Italy.

120) Novara, C., Barone, L., Dragone, D., Oldani, C., Ferrari, L., Rosnati, R., Corte, M., &

Raspa, V. (6-9 luglio 2021). Stereotypical representation and emotional reactions of Italians toward adoption. Relazione presentata all’International Conference of Adoption (ICAR7), Milan, Italy.

121) Ranieri, S., Ferrari, L., Canzi, E., Danioni, F., & Rosnati, R. (6-9 luglio 2021). Family functioning and adoption communication openness in adoptive families with adolescents.

Relazione presentata all’International Conference of Adoption (ICAR7), Milan, Italy.

122) Ferrari, L., Ranieri, S., & Rosnati, R. (27-31 luglio 2021). National identity, ethnic identity and discrimination: the case of internationally adopted adolescents. Relazione presentata alla 25th International Congress of the International Association for Cross-Cultural Psychology (IACCP 2021 Congress).

123) Ferrari, L., Ranieri, S., & Rosnati, R. (25-27 agosto 2021). Ethnic discrimination among bicultural adopted adolescents: a moderated moderation model. Relazione presentata alla Social Psychology Section Annual Conference 2021 (SPS).

124) Ferrari, L., Ranieri, S., Canzi, E., Danioni, F., & Rosnati, R. (25-27 agosto 2021).

Negotiating ethnic identity in the social context: The intercountry adoptees’ experiences.

Relazione presentata alla 3rd Cultural Diversity, Migration, and Education Conference (CDME) hosted at the University of Potsdam, Germany via Zoom.

125) Canzi, E., Ferrari., L., Lopez, G., Danioni, F., Ranieri, S., Barni, D., &

Rosnati, R. (1-3 settembre 2021). Parents’ COVID-19-related stress and children’s emotional difficulties: A study from Italy. Paper presented at the EUSARF 2021, Zurigo, Svizzera.

126) Ferrari, L., Ranieri, S., Canzi, E., & Rosnati, R. (13-15 settembre 2021). “Quando agli occhi degli altri sono straniero”: la sfida degli adolescenti adottati di fronte alla discriminazione etnica. Relazione presentata al XVII Congresso Nazionale dell'AIP, Brescia, Italia.

127) Barni, D., Danioni, F., Regalia, C., Rosnati, R. Contrastare gli effetti psicologici negativi della pandemia da covid-19: uno studio longitudinale sul senso di

coerenza. Presentato al XVII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell’AIP, 13-15 settembre, Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia.

128) Caravita, S., Ferrari, L., Rosnati, R., & Ranieri, S. (15-17 settembre 2021). Internationally Adopted Adolescents Facing with Bullying Victimization: Psychosocial Adjustment and Moderating Factors. Relazione presentata alla Developmental Psychology Section Annual Conference 2021 (BPS 2021), virtual conference

129) C. Novara, L. Barone, D. Dragone, C. Oldani, R. Rosnati, Il calo delle adozioni internazionali: il peso delle differenze sulla scelta adottiva, relazione presentata a SIPCO, Firenze, 8-10 settembre 2021

130) R. Rosnati, M Moscatelli , E. Carrà, “Resources of the Italian families facing the pandemic:

a longitudinal study” relazione presentata al webinar Family life and Covid-19, 12 novembre 2021, Universitat Roman Llull all’interno delle attività promosso dal gruppo di lavoro 4 del SACRU

Conferenze

1) Le sfide dell’adozione: aspetti psicosociali e giuridici, conferenza tenuta al Rotary Club Milano San Siro, 11 giugno 2020, Milano

Sulla stampa

martedì 7 gennaio 2020, CORRIERE DELLA SERA, La solitudine di essere genitori adottivi, articolo di G.M. Fagnani

giovedì 9 gennaio 2020, RADIO VATICANA, Genitori adottivi in calo: manca solida rete di sostegno sociale, articolo di R. Gisotti con intervista radiofonica a R. Rosnati

Intervista radiofonica di Emanuela Gazzotti per Radio Marconi maggio 2020

Intervista radiofonica di natale Forlani nella trasmissione" maternità e genitorialità " sabato 30 maggio 2020 ore 18- 19, radio Maria.

S. De Carli , Famiglie e lockdown: stress più alto tra chi ha figli piccoli o adolescenti, Vita 6 maggio 2020

11 giugno 2020 intervista di Manuel Bragonzi su LoveAdoptionTV https://www.facebook.com/LoveAdoptionTV/videos/582951182364180/

Intervista di Luciano Moia, Avvenire 6 gennaio 2022

La sottoscritta Rosa Rosnati dichiara che tutto quanto sopra dichiarato corrisponde a verità ai sensi degli artt.2 e 4 della legge 15/68 e degli artt. 1 e 2 del D.P.R. 403/1998

Milano, 10 gennaio 2022

Documenti correlati